Visualizza Versione Completa : [FZ6 2005] Cambio a vuoto
BeamRider
13/11/2008, 19:01
Premetto che ho già usato la funzione cerca per il mio problema, che ho letto di tamburo, forchette, olio e mi sono letteralmente confuso sui sintomi. Vi descrivo il problema: sono in giro per la città, approccio al semaforo ... 3a, 2a, ... mando giù la leva che va a vuoto, riprovo, stacco la frizione (sono ancora in 2a), riprovo, nulla, mi fermo in 2a ... da fermo continuo continua a "non prendere la marcia", riparto in 2a. Tutto ciò farcito da innumerevoli imprecazioni da dentro il casco.
Quando dico "non prendere" intendo che la leva scende, ma che non c'è nessuna resistenza, nessun clack e ovviamente la marcia non viene cambiata. Altro sintomo è quello che, una volta inserita la 1a (dai e dai un paio di volte è entrata) la leva scende a vuoto invece che rimanere bloccata.
L'olio non è freschissimo, ma ha meno di 5000 km (è Bardhal), il cambio non si è mai impuntato, la registrazione della leva non è mai stata toccata, ho smanettato col registro della frizione e provato a giocare con il gas per vedere se il regime cambiava i sintomi (ovviamente nulla). Cosa pensate che sia?
Lamps
Hai provato a mano ? Avendo più sensibilità del piede riesci a capire meglio il malfunzionamento !
Cmq da quando sono qui ...non lo mai sentito !
Con la FZ1 a me è successo così...
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=56784
Mi sembrano simili i sintomi!
E dove si trova questa molla del selettore ? E che cosa è il selettore ?
E dove si trova questa molla del selettore ? E che cosa è il selettore ?E dentro dalla parte della campana della frizione: praticamente è la molla che fa sì che la leva ritorni sempre in posizione corretta per il successivo cambio marcia. Il selettore è una leva a 3 punti: al centro è infulcrata fissa, dal lato cilindri c'è il comando a pedale, in quello opposto la molla, anch'essa infulcrata fissa dal lato opposto al selettore:non riesco a postare una foto dell'esploso!
BeamRider
13/11/2008, 23:56
Si, avevo letto il tuo post ... il punto è che lo fa scalando anche una marcia singola e il pedale va letteralmente a vuoto (si ho provato anche a mano una volta arrivato sotto casa) e che mi sembra ritorni bene una volta rilasciata. In più ho anche lo stesso effetto abbassando la leva con la prima innestata: non dovrebbe scendere, ma scende.
Ho dato un'occhiata agli esplosi ho capito a cosa ti riferisci, ma li mi fermo ... per me il cambio è sempre stato un oggetto misterioso dal funzionamento quasi magico.
Mi sa che dovrò portarla al più presto dal dottore.
Si, avevo letto il tuo post ... il punto è che lo fa scalando anche una marcia singola e il pedale va letteralmente a vuoto (si ho provato anche a mano una volta arrivato sotto casa) e che mi sembra ritorni bene una volta rilasciata. In più ho anche lo stesso effetto abbassando la leva con la prima innestata: non dovrebbe scendere, ma scende.
Ho dato un'occhiata agli esplosi ho capito a cosa ti riferisci, ma li mi fermo ... per me il cambio è sempre stato un oggetto misterioso dal funzionamento quasi magico.
Mi sa che dovrò portarla al più presto dal dottore.La leva in folle ha pochissimo gioco, se ne ha molto quella molla lì si è snervata. Oppure più semplicemente quella della leva stessa!
In poche parole : è roba seria !
E quando succede non puoi fare da te ma devi rivolgerti all'assistenza :cry: :cry:
Speriamo il più tardi possibile :wink:
BeamRider
14/11/2008, 09:41
Ho fatto qualche esperimento stamattina, pare sia proprio la molla: se, dopo aver scalato una 3a-2a, spingo leggermente la leva in alto a frizione rilasciata il rapporto scende...
Quando al sistemarlo non sarebbe nemmeno un problema a posto di avere un luogo dove tirare giù il cambio ... e quello mi manca! Speriamo che il meccanico abbia pietà di me.
Lamps
E mi dici niente : tirare fuori il cambio :?
Sulla mia moto ho fatto di tutto , senza avere un garage , ma il cambio ...non mi sembra il caso !
Facci sapere ... e speriamo in un meccanico serio e onesto !
A me capita dalla seconda alla prima... Non cambia, al max si mette in folle.. Solo a moto calda.
Però non ha gioco o altro.
Facce sapé!
BeamRider
14/11/2008, 11:36
In due abbiamo tirato giù il cambio di un GSX-R, sostituito l'ingranaggio di un rapporto e risistemato il tutto.
Ma ci vuole tempo, pazienza, aiuto, attrezzi e un luogo tranquillo dove lavorare. Con il manuale di officina, un po' di manualità, precisione e qualche malizia si dovrebbe fare senza problemi anche sulla -ina.
Sceglierò l'opzione B (il meccanico) e vi farò sapere il responso.
Ho controllato ora le mie marce :
posizione folle : ho un gioco di 2 cm in giù e 1 cm in su
tutte le altre marce una volta ingranate non ho nessun gioco
scalo tranquillamente tutte
posso passare tranquillamente anche dalla seconda alla prima ( infatti qualche volta sbaglio :evil: )
Spero continui così :wink:
Prova a fare questo esperimento:
Ti metti in autostrada o superstrada a 120/130 km/h e continui a fare 5a/6a per una 20ina di km. Scali in 5a, dai un'accelerata moderata, metti in 6a, acceleri un po', rilasci, ri-scali in 5a, acceleri, 6a e via così.
Di solito il problema è dovuto proprio al selettore delle marce al quali si forma un dentino in prossimità dei canali delle prime marce, dovuto soprattutto al fatto che se si usa la moto spesso in città si utilizzano quasi esclusivamente le marce basse.
Fare girare il cambio velocemente ai 130 km/h fa si che il continuo scalare e cambiare in 5a e 6a elimini o smussi un poco il dentino, facendo diventare il cambio morbido come il burro.
Prima di fare interventi costosi prova anche questa, poi decidi il da farsi.
Ciao!
Ho fatto qualche esperimento stamattina, pare sia proprio la molla: se, dopo aver scalato una 3a-2a, spingo leggermente la leva in alto a frizione rilasciata il rapporto scende...
Quando al sistemarlo non sarebbe nemmeno un problema a posto di avere un luogo dove tirare giù il cambio ... e quello mi manca! Speriamo che il meccanico abbia pietà di me.
LampsA me hanno solo smontato la campana e sostituito la molla e nemmeno una goccia d'olio!
BeamRider
19/11/2008, 14:34
Alla fine tutto bene quel che finisce bene ... o almeno spero.
Ha smesso di diluviare e il cambio si è ripreso da solo :shock: non da il minimo segnale di problemi. Non so che dirvi, speriamo che tenga.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.