PDA

Visualizza Versione Completa : Parliamo di gomme! Domande e commenti...



alfaomega
21/11/2008, 16:55
Questo topic nasce per esperimere commenti, pareri e quant'altro riguardo alle gomme, sulla scia del maxi-topic "TUTTO SULLE GOMME" (https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=4519) ormai quasi illeggibile, ahimè.
Vi chiediamo quindi cortesemente di evitare commenti, spam e simili sui 3 topic tecnici che trovate a questi link:

- "Giudizi su pneumatici, categoria RACING" (https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=58221)
- "Giudizi su pneumatici, categoria SPORT" (https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=58219)
- "Giudizi su pneumatici, categoria TOURING" (https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=58222)

affinchè rimangano il più possibile liberi da commenti e siano leggibili anche a distanza di tempo, e di postare qui le eventuali discussioni che ne possano nascere.

Grazie.

come già scritto sul vecchio topic "TUTTO SULLE GOMME":


In questo modo si spera [è un tentativo] di creare finalmente un database facilmente consultabile senza doversi leggere topic lunghi 150 pagine. Ancora una volta vi chiedo il favore di attenervi alle regole di postatura, perchè Paroale di volta in volta dovrà manualmente aggiornare il rating in base ai nuovi messaggi.
Questa piccola complicazione manuale risolve il problema che se facciamo un "sondaggio" poi lo può votare chiunque, anche chi parla per sentito dire e quelle gomme non le ha mai montate.
Oppure che l'opinione di uno "manico" conti quanto quella di uno che pascola in pista [prendendo per esempio gomme sportive] e quindi viene meno l'attendibilità del tutto. Così, invece, a livello di voti funziona sempre secondo il principio "una testa un voto" ma si ha la possibilità di consultare rapidamente i messaggi e vedere chi ha votato cosa, e valutare l'attendibilità.
Tra l'altro se si fa un sondaggio, se dopo tot mesi esce sul mercato una gomma con cui mi trovo meglio rispetto a quella che avevo votato.... non posso più cambiare il mio voto.

E' un tentativo, speriamo che funzioni ;)

alfaomega
21/11/2008, 19:35
esattamente come dice Paroale.
Per piacere non iniziamo a mettere il Diablo Rosso nelle Racing solo perchè ha le spalle lisce :lol: ;)

alfaomega
24/11/2008, 15:20
Per micort1 e micbrugo: gentilmente spostate le vostre recensioni di rennsport e diablocorsa nella sezione racing, altrimenti non verranno prese in considerazione su "sport". grazie ;)

pepy
25/11/2008, 12:18
una volta x tutte.

LE METZELER RACETECK K 0 1 2 SONO UTILIZZABILI X STRADA
NIENTE E NESSUNO NE POSSONO NEGARE L'UTILIZZO SU STRADA

Mi è sembrato di capire dai commenti sulla loro durata che queste siano " gomme-pane " :?

Mi sbaglio ?

Gilles
25/11/2008, 12:24
una volta x tutte.

LE METZELER RACETECK K 0 1 2 SONO UTILIZZABILI X STRADA
NIENTE E NESSUNO NE POSSONO NEGARE L'UTILIZZO SU STRADA

Mi è sembrato di capire dai commenti sulla loro durata che queste siano " gomme-pane " :?

Mi sbaglio ?
Ti posso dire che la K1 anteriore che uso, calda ha proprio quella consistenza :wink:
Il discorso che si faceva se erano vietate o meno per l'uso stradale :wink:

micbrugo
25/11/2008, 12:54
Per micort1 e micbrugo: gentilmente spostate le vostre recensioni di rennsport e diablocorsa nella sezione racing, altrimenti non verranno prese in considerazione su "sport". grazie ;)
ciao v.

ok mi sta "spostando di peso" paroale

:lol:

micbrugo
25/11/2008, 12:57
comunque l'unico giudizio sui topic è che potrebbero rivelarsi difficili da interpretare.

Ko e K1 per esempio NON LI PUOI UTILIZZARE IN STRADA e quindi li devi mettere in RACING

mentre K3 è in catalogo come SUPERSPORT in quanto omologato. quindi andrebbe in sezione sport. stessa cosa per diablo corsa .

che dite?

ciau

alfaomega
25/11/2008, 22:24
Ragazzi per piacere, anche perchè sennò quello che scrivete non viene conteggiato... come già detto in apertura dei vari topic.
Evitate di scrivere commenti e commentini soprattutto nel campo CONSIGLIATO :!:
"Sì però con 37° di temperatura e umidita relativa del 65% altrimenti forse però anche no, ma chi lo sa" e simili :roll:
Oppure "Sì per questa moto No per quest'altra" [ciao Beppe :P].

oppure il top è "sì per questo uso, no per quest'altro uso" [tipo One sulle diablo rosso ;) nun te la prende, sto citando]. E quindi? Secondo te cosa deve prendere sì oppure no chi compila?
Prendete una decisione. SI'. NO. ;)

Sennò finiamo come il vecchio TUTTO GOMME e non ci si capisce niente :(

Gilles
25/11/2008, 22:40
Valè, non sono molto d'accordo :?
Secondo me limitarsi a un si o a un no in certi casi diventa difficile :roll:
Io, per esempio, ho detto di consigliare le Power a patto di pagarle meno della media in quanto, a parità di prezzo, preferisco le M3 :wink:
Se si dice "Si le consiglio a patto che...." lo si può considerare un "si" in tabella, fermo restando che chi è interessato va a leggersi le recensioni dettagliate :wink:

Gilles
25/11/2008, 22:47
si gilles,in questo caso dici SI le consiglio....io lo prendo come un si.
ma ci sono casi che non si capisce se uno le consiglia oppure no :wink:
Ok, allora si premette SEMPRE un "si" o un no" e poi, se lo si ritiene necessario, un brevissimo commento :wink:
Può andare così? :)

Gilles
25/11/2008, 22:54
si se come il tuo caso....
evitiamo di fare commenti kilometrici :wink: :wink:

Frex
26/11/2008, 13:05
ehm,premesso che non sto cazzeggiando come al solito, :lol:
Serio- se avessi dubbi/domande da esporre su dei pneumatici invernali come mi muovo? nello specifico cercavo consigli su gomme di tipo termico da turismo a medio raggio o città con ghiaccio/nevischio :roll:
Apro topic dedicato o.... :?: :?:

Frex
26/11/2008, 13:14
quello che sarebbe piu' specifico x te sono le RAIN omologate stradali.le fa la avon

Grassie,stasera faccio una ricerchina :wink:

Cmq...per tornare alla mia di cui sopra: se qualcuno avesse delle domande da fare o dei dubbi da sciogliere sul tema come si dovrà comportare? posta la richiesta sul topic specifico? chessò,nel mio caso avrei dovuto fare la domanda sul thread delle gomme stradali? :roll:
o

alfaomega
26/11/2008, 13:16
no frex, le domande e i commenti si fan qui.... lì è solo il "report" delle proprie esperienze con le gomme ;)

Frex
26/11/2008, 13:20
no frex, le domande e i commenti si fan qui.... lì è solo il "report" delle proprie esperienze con le gomme ;)

ok!pensavo che qui fossero solo commenti/suggerimenti sulla nuova struttura della "sez. gomme" per parlarne assieme e migliorarla/modificarla nel caso...non avevo capito,però non è molto chiaro il titolo :wink:

:lol: vabbè...allora attendo i vs. suggerimenti alla mia domanda :lol: :wink:

alfaomega
26/11/2008, 13:45
secondo me queste gomme hanno troppa poca scolpitura [inteso come profondità della stessa], a vederle sembrano andar bene per 1000-1500km poi non sarebbero più in grado di drenare a dovere l'acqua... però parlo così, a impressione.

alfaomega
26/11/2008, 14:14
no frex, le domande e i commenti si fan qui.... lì è solo il "report" delle proprie esperienze con le gomme ;)

ok!pensavo che qui fossero solo commenti/suggerimenti sulla nuova struttura della "sez. gomme" per parlarne assieme e migliorarla/modificarla nel caso...non avevo capito,però non è molto chiaro il titolo :wink:

:lol: vabbè...allora attendo i vs. suggerimenti alla mia domanda :lol: :wink:

ho modificato il titolo ;)

@Gilles: come ti ha risposto paroale, un minicommentino a margine del Sì/No come i tuoi ci sta pure... ma iniziare a dire "su questa moto sì, su questa moto no" etc... è follia :P
tra l'altro fermo restando che il rapporto qualità/prezzo, a mio personale giudizio, non dovrebbe entrare nella valutazione tecnica di uno pneumatico. Sta a me capire se per una M3 400€ siano tanti o pochi [magari chiedendo su questo topic dove sto scrivendo]... diciamo che nella mia idea quei tre topic nascono per capire come è una gomma. Non è che se mi regalano una Battlax bt020, visto che è gratis, diventa la migliore gomma del mondo... ;)

Gilles
26/11/2008, 14:40
infatti cio' che non capisco e' come vengno consigliate le gomme.
sinceramente se consiglio una gomma a qualcuno e' perche' io ne sono rimasto totalmente soddisfatto.....
In questo caso io dovrei (al momento) consigliare solo le M3 :wink:
Le Power, per tornare all'esempio, non mi sento di sconsigliarle ma neanche di farlo al 100% :wink:

katana
26/11/2008, 14:42
@ paroale: non fà anke la metz delle rennsport rain omologate?
mi pare ke le ha tenute un amico sulla multi, un buon grip pure sulla neve, ma si consumano velocemente...

Frex
26/11/2008, 19:21
http://www.totalmotorcycle.com/photos/tire-tyre-guide/Avon-SupermotoPro-XtremeRain.jpgla gomma e' questa,ma ricordati che e' una gomma racing rain omologata x girare su strada,ottima tenuta,ma non aspettarti di fare tanti km

beh,così "a pelle" mi sentirei già meno "sulle uova" con questa scolpitura rispetto alle mie attuali Diablo a zonzo,chessò, per i Colli Euganei o sul Grappa in questo periodo :D
:roll: Premesso che non ho un Enduro e quindi non posso attendermi prestazioni fuoristradistiche dalla mia Ina mi piacerebbe provarle per vedere come si comportano su brecciolino /foglie bagnate/ pioggia /nevischio ....quasi quasi...se nessuno suggerisce qualcosaltro :roll:

katana
28/11/2008, 00:06
da catalogo le riporta nelle racing(utilizzo pista)ma sono le raceteck rain,e secodo me non sono omologate.dovrei averle in mano per dirtelo con certezza

in effetti, mi sà ke è come dici tu, non omologate... :wink:

pigi
28/11/2008, 14:11
Ciao Valerio, ottimo sapere che gomme preferiscono i "Fazeristi" sulle loro moto..

Ma perchè non mettere anche il prezzo di acquisto ed eventuale montaggio... oltre al tipo, misura, moto, etc...


Sai come al solito credo che sia un riferimento importante per tutti...

no???


lamps
Sempre bravi per l'impegno e l'ottimo lavoro che svolgete per noi pecoroni... (intesi come massa).. grassie

:)

spillone
05/12/2008, 21:55
Domanda: può rispondere anche chi non possiede (più) una FZ6 basandosi sull'attuale moto? :)

alfaomega
06/12/2008, 00:02
@pigi: perchè il prezzo varia molto in base ai periodi e agli anni. le M3 appena uscite te le facevano 320€ ora le trovi a 250€ già da un anno e mezzo. Quindi un messaggio scritto nel 2007 avrebbe detto "ottimo prezzo" a 290€, e quel commento oggi invece sarebbe stato fuorviante. I topic tecnici servono per farsi un'idea della bontà di un prodotto. Le qualità di una M3 restano sempre le stesse anche a distanza di tempo.
Poi per chiedere un prezzo o un confronto, c'è apposta questo topic...

@spillone: embècierto! da quando in qua siamo talebani della fazer? ;)

katana
10/01/2009, 20:50
ho inserito il commento su due gomme nella sezione touring, ma non sono propriamente gomme di tale caratteristica....

fate vobis

Mozero
01/02/2009, 18:08
Ciao a tutti.

(Spero di scrivere nel topic giusto...)

Ma le uniche gomme multimescola della Dunlop sono le GP racer D209 e GP racer SLICK? Le QualifierRR, D208RR, Qualifier, D208, ecc ecc sono tutte monomescola? Sul sito della Dunlop non si parla di multimescola per queste ultime gomme per cui devo dedurre che è effettivamente così?

grazie

alman
17/03/2009, 21:37
Ciao,

scusate ma i km percorsi indicati nei thread sulle gomme si riferiscono al posteriore?

alman
19/03/2009, 08:50
mmm...ma il rapporto di consumo 1:2 tra anteriore e posteriore non vale più di tanto?

Gilles
19/03/2009, 09:45
mmm...ma il rapporto di consumo 2:1 tra anteriore e posteriore non vale più di tanto?solitamente e' consigliabile fare entrambe,a meno che il posteriore non lo fai fuori in tre mesi.
rischi di avere una anteriore vecchia e una nuova......io consiglio di cambiarle entrambe,risparmiare 90/100 € per poi spenderne 2/3000 x aggiustare la moto secondo me non ha senso.... :wink:
Quoto, sempre cambiato il treno completa anche se l'anteriore ne aveva ancora un po' :wink:

alman
19/03/2009, 09:58
Ok, ottimi consigli, grazie!

Io mi trovo in questa situazione (spero di non aver sbagliato il thread!)
Ant: Dunlop D252 con 10780 km
Post: Michelin Pilot Power 2CT con 1700 km
(la situazione è imbarazzante, ma posso giustificarla)

Il gommarolo mi ha proposto all'ant la Michelin Power One std, così il prossimo giro si cambia il treno completo.
Però
1) la Power One mi fa un po' paura sul bagnato
2) poichè mi dite che è meglio cambiare il treno completo, potrei montare davanti la Pilot Power 2CT così ci risparmio una 15a di E e amen se arrivo a finire prima il post che l'anteriore
3) con la Pilot Power 2CT mi trovo bene

che ne dite?

Grazie 1000

Gilles
19/03/2009, 10:31
Monta una Power 2CT avanti e vai tranquillo :wink:
In subordine anche una Power standard (io tutta questa differenza tra le due non l'ho riscontrata) :wink:

andersen
19/03/2009, 22:20
consiglio? non montare MAI gomme differenti tra avantreno e retrotreno.
le gomme sono studiate per lavorare in coppia
Quoto! :wink:

CRIz
24/03/2009, 22:27
ragazzi, ma qualcuno ordina gomme da internet?
avete link da consigliami?

grazieeeee :P

Phajas
01/04/2009, 11:27
Una domanda a Paroale: come la vedi k2 anteriore k3 posteriore?
A me anche le M3 si sono consumate prima all'anteriore.
A sto punto pensavo di approfittare per mettere una gomma ancora più morbida all'anteriore, eh?

oceano
02/04/2009, 12:06
chiedo scusa se il thread non è quello giusto, ma non sono riuscito ad individuare che tipo di Bridgestone monta la Fz6 S2 2007, l'ho appena presa e vorrei capire con che tipo di pneumatico ho a che fare. Vi ringrazio per ogni possibile info.

Lamps ( si saluta cosi? ) :)

Phajas
03/04/2009, 15:28
Una domanda a Paroale: come la vedi k2 anteriore k3 posteriore?
A me anche le M3 si sono consumate prima all'anteriore.
A sto punto pensavo di approfittare per mettere una gomma ancora più morbida all'anteriore, eh?
le racetek si dividono cosi
uso pista strada:
K0 morbido
K1 medio
K2 duro
K3 piu' specifico per uso stradale

a sto punto o metti il K0 o K1 anteriore e K2 posteriore

Grazie dell'info! :wink:

Gilles
03/04/2009, 15:32
Una domanda a Paroale: come la vedi k2 anteriore k3 posteriore?
A me anche le M3 si sono consumate prima all'anteriore.
A sto punto pensavo di approfittare per mettere una gomma ancora più morbida all'anteriore, eh?
le racetek si dividono cosi
uso pista strada:
K0 morbido
K1 medio
K2 duro
K3 piu' specifico per uso stradale

a sto punto o metti il K0 o K1 anteriore e K2 posteriore

Grazie dell'info! :wink:
Io uso in pista K1 avanti e K2 dietro :wink:
K0 è davvero "burro" :roll:

Gilles
03/04/2009, 23:09
il k0 e' consigliabile quando fa un po freddino :wink:
Oh bella, ma riesci a mandarle in temperatura? :?

kOoLiNuS
04/04/2009, 07:29
una domanda ... perchè non creare in testa al topic RACING / SPORT / TOURING un elenco delle gomme ammesse in ciascuna categoria ?

Così evitiamo di avere le CorsaIII oppure le Power 2CT in entrambe le categorie.

Poi voto a favore dell'indicazione del prezzo di acquisto, che è un parametro utile.

Infine nei commenti a "CONSIGLIATO" mi sento di dire che non sono molto daccordo sulla brevità ... ad esempio mi piacerebbe poter argomentare come l' M3 è ottimo sul 600 o sulla moto XYZ mentre sulla Fz1 a moto XYZ che si conosce non ha soddisfatto (ad esempio sulla millona di mio fratello ...)

Una preghiera, invece, la rivolgo a chi gestisce i topic ... quello della categoria sport è fermo a dicembre e siamo in aprile ... un po' bruttino da leggere, no ?

GRAZIE,
Nicola

kOoLiNuS
04/04/2009, 15:20
Hai ragione, tieni anche conto dell'ora a cui ho scritto e che sto consultando il forum dall' iphone !

kOoLiNuS
04/04/2009, 23:37
Hai ragione, tieni anche conto dell'ora a cui ho scritto e che sto consultando il forum dall' iphone !no problem,cmq se hai consigli sono ben accetti :wink:

beh, se devi star dietro te a questi tre topic allora è il caso che ti concedano qualche previlegio in + per spostare / editare i post dei "casinari", no ?

In ogni caso io per ciascuna categoria terrei

moto sino a 600cc
marca voti positivi voti negativi


moto oltre 600cc
marca voti positivi voti negativi

Il parametro prezzo, per quanto non univoco e assolutamente metereopatico (ah! il libero mercato!) è comunque un dato che possiamo avere a costo zero, come gli altri e pertanto non mi fa schifo includerlo

(NON nel sommario di ciascun thread, anche se avendo tempo e voglia uno potrebbe usare i prezzi riportiti per fare un prezzo medio :-P .... )

katana
05/04/2009, 11:02
beh, se devi star dietro te a questi tre topic allora è il caso che ti concedano qualche previlegio in + per spostare / editare i post dei "casinari", no ?

quotissimo :wink:



l'ho gia chiesto piu' di una volta.....ma si vede che e' meglio tenere come moderatori persone che da tempo non si sentono,piuttosto che farlo diventare chi cerca attivamente di dare una mano...

come non quotarti :wink:

Gilles
11/04/2009, 11:49
il k0 e' consigliabile quando fa un po freddino :wink:
Oh bella, ma riesci a mandarle in temperatura? :?
Cercavo un po' di notizie sulle nuove K3 Interact e ho trovato questa pagina http://www.metzelermoto.it/web/products/newproducts/racetec/default.page dove riporta questo:

http://www.metzelermoto.it/it_IT/browser/attachments/images/img_racetec_tab.jpg

:wink:

ric66
14/04/2009, 20:00
Tra non molto dovrò cambiare le gomme alla mia FZ1-S e leggendo di tutto e di più, alla fine sono un po' confuso :roll: .
Bocciate le Pilot road di primo equipaggiamento, ho quasi finito di consumare le M3 con cui mi sono trovato molto bene (ma si può sempre migliorare! :mrgreen: )
Anche se vado spesso "zavorrato" :wink: , prediligo la guida sportiva nei tratti curvosi di montagna/collina (e mia moglie non disdegna affatto, anzi... :lol: ); una volta all'anno ci scappa anche la pistatina :D .
Quindi cerco una gomma sportiva ma non estrema: avrei pensato di scegliere tra Diablo Corsa III, Qualifier II o ancora M3: chi mi da una mano a chiarirmi le idee? :roll:

Gilles
14/04/2009, 23:30
cmq se con le M3 ti sei trovato bene,perche cambiare?
Anch'io mi sono posto la stessa domanda, però:
- molti con le M3 non si sono trovati benissimo sulla FZ1
- anch'io ero soddisfatto delle Pilot Power fino a quando non ho provato le M3 8)
In effetti si può sempre migliorare anche se non bisogna esagerare nella ricerca :)

pipes
15/04/2009, 10:09
io ho usato due treni di 208rr,ero per mettere il terzo,ma metto le qualifier rr.essendo piu' appuntite dovrei guadagnare in maneggevolezza

si, è proprio così. All'inizio ci metti un po' per prendere confidenza.
Rispetto alle 208rr mi sembra che lavorino meglio alle stesse temperature - le 208rr si arricciavano volentieri in estate su tratti un cui si apriva un bel po' il gas, mentre le Qualifier rr no.
Ho percorso più km con le qualifier rr, che si sono consumate in maniera più omogenea tra la parte centrale ed i lati.
la carcassa mi sembra più rigida, quindi si sentono un po' di più le asperità del terreno

yamacos
15/04/2009, 11:19
sto sentendo sempre più parlar bene delle dunlop ed avendo letto un topic sui gda che le danno a meno di 200 euro...quasi quasi ho appena messo le m3 (trovandomi benissimo) ma al prox mi sa che mi converto....almeno vorrei provarle!

ric66
15/04/2009, 13:04
cmq se con le M3 ti sei trovato bene,perche cambiare?

Chi abbandona la vecchia via per la nuova, sa quello che lascia ma non quello che trova... :wink:
Certo che però con questo principio saremmo ancora all'età del bronzo :mrgreen: (che poi non è detto si starebbe peggio...).
In effetti mi piacerebbe cambiare per allargare i miei orizzonti in fatto di gomme, almeno...


IO monto SOLO dunlop.... io metterei le qualifier rr.

Questo ormai è risaputo :mrgreen:; di Dunlop mi lascia un po' perplesso la scarsa presenza nelle competizioni e la conseguente presunta minor evoluzione tecnica ed esperienza sul campo. Così come Continental o Avon (che in UK invece pare vendano parecchio) :roll: .
A pensarci bene, però, ormai bisognerebbe vedere in giro un fottio di Bridgestone, ma invece non mi pare abbiano ancora conquistato la fiducia dei centauri
Continuo a restare un po' dubbioso :roll:

assoluto
15/04/2009, 16:46
la scarsa presenza nelle competizioni e la conseguente presunta minor evoluzione tecnica ed esperienza sul campo.....

ti do un indizio......125 e 250 cosa usano?
nel mondiale rally nessuno voleva usare le pirelli,ora le DEVONO usare causa monogomma,in sbk devono usare pirelli....il fatto che devono,non vuol dire che csiano le migliori :wink:

io ricordo millioni di auto da rally che da sempre hanno usato pirelli, che sullo sterrato soprattutto hanno sempre fatto il largo...
non credo che le pirelli vadano tanto male, anzi
http://homepage.virgin.net/shalco.com/images/lancia_delta_s4_gpa.jpg

temougyn
15/04/2009, 22:29
ciao ragazzi anche io dovrei cambiare la gomma anteriore della mia fz1, ma mi ingolosiscono queste qualifier rr. ora monto le dunlop d208rr ma in un paio di curve la moto mi è sembrata scivolare in modo strano. eppure la gomma era calda. mah... che dite? quali differenze ci sono tra le due gomme? le supercorsa come sono?
ciao

ps: il mio primo mess dopo 2 anni di latitanza!!!! :mrgreen:

temougyn
15/04/2009, 23:10
quindi quali consiglieresti? vado di qualifier rr o rimonto le d208rr? solo davanti però visto che dietro è quasi nuova.

altra cosa consigliata da un amico era di montare 208rr davanti e 208r dietro... che ne dici?

yamacos
16/04/2009, 12:18
le qualifier RR non le ho ancora provate,sto aspettandole dalla dunlop da 2 mesi :roll:
monta 208RR davanti e dietro o le qualifier RR ma in coppiama effettivamnete ha senso mettere un tipo di gomma sul davati ed un altro dietro. Non sono studiate per essere montate insieme entrambe?? E' una mia curiosità tutto qui..... :shock:

Rastasicily
16/04/2009, 12:32
No le gomme vanno messe uguali, non si mischiano, ma ci sono dei casi (pochissimi) in cui sipossono accoppiare gomme della stessa marca ma di tipo diverso, ad esempio fino a qualche anno fa andava "di moda" accoppiare il Diablo Corsa all'anteriore col Diablo al posteriore, accoppiamento concesso anche dalla "casa".

katana
16/04/2009, 13:48
le qualifier RR non le ho ancora provate,sto aspettandole dalla dunlop da 2 mesi

molti gommisti sono "a secco" di qualifier rr

zemp
16/04/2009, 19:45
ciao a tutti......
oggi ho montato le diablo(normali su un FZS 600)......
peccato che a milano pioveva a diluvio fino alle 3......
Non sò come vanno però la prossima volta che cambio gomme e piove faccio slittare l'appuntamento con il gommista :wink:
ciao
p.s. le mie sono 0409

Rastasicily
17/04/2009, 09:35
Fanno ancora le Diablo :?:

oceano
18/04/2009, 19:30
scusate la domanda stupida, ma la pressione di esercizio dele gomme della FZ6 S2 devono essere coma da libretto di istruzione?? ossia se voglio portare la compagna a zonzo devo portare l'anteriore a 2,5 e la posteriore a 2,9?? la posteriore a 2,9 mi sembra un pò altina o sbaglio??
Grazie

kOoLiNuS
18/04/2009, 19:40
sbagli ... se vai su strada e ne fai un un uso stradale e' la temperatura giusta per farla lavorare correttamente :-D

fox68
18/04/2009, 22:39
scusate la domanda stupida, ma la pressione di esercizio dele gomme della FZ6 S2 devono essere coma da libretto di istruzione?? ossia se voglio portare la compagna a zonzo devo portare l'anteriore a 2,5 e la posteriore a 2,9?? la posteriore a 2,9 mi sembra un pò altina o sbaglio??
Graziese vuoi un cosiglio gia testato su parecchie moto fai 2,3 anteriore e 2,5 al posteriore

quoto.grazie a paro ho provato e da solo o in coppia va benissimo.

kOoLiNuS
19/04/2009, 07:36
se vuoi un cosiglio gia testato su parecchie moto fai 2,3 anteriore e 2,5 al posteriore

indipendentemente dal "manico" ?
indipendentemente dal percorso medio trascorso ?

oceano
19/04/2009, 18:52
A paroale: anche zavorrato?? cioè uguali pressioni da solo o in compagnia??


A KOolinus: in che modo c'entra il manico con la pressione dei pneumatici?? mi interessa saperlo visto che al momento sono in rodaggio come la moto :)

kOoLiNuS
19/04/2009, 19:46
KOolinus: in che modo c'entra il manico con la pressione dei pneumatici?? mi interessa saperlo visto che al momento sono in rodaggio come la moto :)

Oceano ... se la manetta la dai "forte" richiedi uno sforzo alla ciclistica ben diverso da quello che è necessario per assecondare una guida tonda o lenta.

Il complesso della ciclistica comprende anche le gomme, e quindi lo stress di una gomma che viene guidata in modo sportivo d'attacco è del tutto diverso da quello di un uso più tranquillo ... di conseguenza la sua temperatura d'esercizio e deformabilità cambiano.

Poi entriamo nell'imponderabile dello stile di guida e del gusto personale ... c'è quello che si troverà bene con la gomma super-rigida e quello che la preferisce un po' + "morbida" ...

Ergo, per riassumere ... se il 90% del mio uso della moto è in modalità casa / ufficio ... gitarella con la morosa la domenica mattina, passeggiata tra le colline ad andatura tranquilla, con attraversamento a velocità codice di paesi e paeselli con una pressione bassa non credo che riuscirò a mandare in temperatura la gomma, una pressione più alta invece comporta un aumento di questo fattore e da qui la mia domanda

(infatti guidando in pista le pressioni scendono addirittura ad 1,8/1,9 al posteriore !!! proprio per il maggior stress meccanico, e quindi termico, richiesto alla gomma)

Spero di essermi chiarito ...

oceano
19/04/2009, 20:14
Grazie KOo, mi hai chiarito. Considerando che di sportivo la mia guida non ha praticamente nulla per far entrare in temperatura le gomme dovro tenerle belle gonfie.

kOoLiNuS
19/04/2009, 20:26
però aspetto sempre il parere dei più esperti e del "gommista di fiducia" del forum cui ho rivolto la domanda una pagina fa
:-D

kOoLiNuS
19/04/2009, 23:21
kool stai facendo un po di confusione.
la gomma in qualsiasi caso va in tempratura.la gomma scaldandosi aumenta di pressione,per questo in pista,visto che viene sollecitata molto di piu' che in strada si mette ad una pressione piu' bassa.scaldandosi di piu' si porta nella stessa pressione che la usi in strada..

Mi hai confermato quello che pensavo, invece :-D

Non credo che una gomma arrivi in temperatura e poi ci resti, penso che - ad esempio - una gomma posteriore a 2.9 in pista va in temperatura si, ma poi si surriscalda prima rispetto ad una gonfiata a 1,9 ????

Ad ogni buon conto tengo presente la pressione che consigli non appena prendo la motona e ci faccio un po' di prove! I consigli degli amici vanno seguiti ;-)

simone23
22/04/2009, 23:30
Oggi un fornitore Dunlop mi ha detto che le Qualifier RR non verranno distribuite prima di metà Maggio. Paroale sai qualcosa in merito?

simone23
23/04/2009, 11:36
Oggi un fornitore Dunlop mi ha detto che le Qualifier RR non verranno distribuite prima di metà Maggio. Paroale sai qualcosa in merito?ti confermo la cosa,sono riuscito trovare una coppia per me x miracolo

So che si trova qualche rimanenza del 2008. Tu sei riuscito a prendere produzione 2009?

P.S. Vabbè che se non ci riesci tu :!: :wink: :wink: :wink:

katana
23/04/2009, 13:54
Oggi un fornitore Dunlop mi ha detto che le Qualifier RR non verranno distribuite prima di metà Maggio. Paroale sai qualcosa in merito?

è quello ke sapevo pure io...
la produzione 2009 delle qualifier rr dovrebbe essere partita in questo periodo...
per tale motivo i gommisti sono rimasti senza stè gomme...

simone23
26/04/2009, 13:51
Dato che le Qualifier RR non si vedono la settimana monterò le Michelin Power One, quelle bimescola e non trimescola, che tra l' altro hanno l'anteriore un pò meno appuntito, proprio come le cerco io. Pare che vadano bene bene:

http://www.infomotori.com/focus/2009/03/18/michelin-power-one/

katana
26/04/2009, 14:41
Dato che le Qualifier RR non si vedono la settimana monterò le Michelin Power One, quelle bimescola e non trimescola, che tra l' altro hanno l'anteriore un pò meno appuntito, proprio come le cerco io. Pare che vadano bene bene:

come no, in pista...

ma su strada a ke servono??? :?

simone23
26/04/2009, 14:48
In che senso? Allo stesso scopo delle Diablo Corsa, Qualifier, ecc. In più queste scaldano da subito a differenza delle Pirelli. Ovviamente prenderò quelle stradali :roll:

P.s. Il gommista che me le ha consigliate, (Funari da cui si servono molti del forum) le monta lui stesso sulla sua moto.

katana
26/04/2009, 15:14
In che senso? Allo stesso scopo delle Diablo Corsa, Qualifier, ecc. In più queste scaldano da subito a differenza delle Pirelli. Ovviamente prenderò quelle stradali

le power one devi paragonarle alle pirelli diablo supercorsa sp e alle dunlop gp racer d209, prodotti prettamente racing...



P.s. Il gommista che me le ha consigliate, (Funari da cui si servono molti del forum) le monta lui stesso sulla sua moto.

scusa, ma tu la moto la utilizzi allo stesso modo di funari??? :?
il fatto ke la utilizzi lui non significa ke vada bene per gli altri...
spero ke tu abbia deciso di montarla xkè avrai fatto le tue valutazioni...

per la mia modesta esperienza, se non si và mai in pista quella tipologia di gomma è sprecata su strada, basta e avanza una gomma sportiva, ma kiaramente è solo un'opinione personale... :wink:
se altri le trovano utili, buon per loro :wink:

pensa ke ieri ho potuto constatare quanto sia morbida la mescola sulle spalle della qualifier2 :D

Rastasicily
26/04/2009, 19:07
Le power one sono da pista, anche se sono omologate

Tody
28/04/2009, 15:43
Scusate l'intrusione un consiglio sulla ona 2003 quale gomma mi consigliate per un uso 90 tranquillo 10 sportivo?

Rastasicily
28/04/2009, 16:06
Metzeler Z6 Interact

katana
28/04/2009, 17:50
Metzeler Z6 Interact

ma conosci solo la metz??? :mrgreen:

Rastasicily
28/04/2009, 17:53
Dunlop Roadsmart :mrgreen:

katana
28/04/2009, 18:02
Dunlop Roadsmart

ecco, bravo :mrgreen:

e per par condicio mettiamoci pure:
- michelin pilot road 2
- pirelli angel ST
- bridgestone BT021

pilone
28/04/2009, 18:29
Al mio gommaio le 209 rr sono rientrate una settimana fa' ... 2 treni gia da parte + 1 209 gp :mrgreen:
vanno a ruba :shock: :shock:

Tody
28/04/2009, 18:44
Mi confondete le idee cosi la migliore per resa e comportamento come turistiche è la dunlop roadsmart o la metzeler z6 interact ? quanti km ci posso fare?

Rastasicily
28/04/2009, 19:33
Mi confondete le idee cosi la migliore per resa e comportamento come turistiche è la dunlop roadsmart o la metzeler z6 interact ? quanti km ci posso fare?

Si equivalgono come categoria :wink:

Tody
29/04/2009, 09:36
Quindi o una o l'altra sono uguali nessuna delle due primeggia in qualche qualità e le mez 3 come vanno sulla mia moto quanti km ci faccio come tenuta migliora di parecchio rispetto alle turistiche ?

Rastasicily
29/04/2009, 09:51
Dicamo che con una gomma sportiveggiante come l'M3 o simili ci fai all'incirca il 30 % in meno rispetto ad una gomma più turistica come Z6 o Roadsmart.
Comunque anche con queste ultime, non avrai problemi di grip, tranne se sei un pazzo scatenato :lol:

Tody
29/04/2009, 10:13
Grazie perchè le gomme le devo urgentemente cambiare in quanto ancora originali ossia le m...se 4 a ogni curva non sai se devi piegare o rallentare

s2white
06/05/2009, 18:19
dopo aver quasi finito le maledette bt020 dopo quasi 7mila km ho letto fiumi di pagine sulle gomme,ma continuo a essere tormentato dal dubbio se montare le d208rr o le M3.Le dunlop mi allettano tantissimo perchè costano 100 euro in meno,ma ho il timore che utilizzandole da giugno in poi mi durino la metà delle M3...è realmente così?

:cry: :cry: :cry:

Rastasicily
06/05/2009, 18:29
è realmente così?


Secondo me si, inoltre sempre secondo me e anche le varie comparative lette sulle riviste le M3 sono pure meglio come grip :wink:

gianni2728
06/05/2009, 19:13
Quindi M3? :oops: :oops:

fox68
06/05/2009, 19:53
Quindi M3? :oops: :oops:

what else? :wink:

s2white
07/05/2009, 13:57
ma le 208RR devi provarle per capire 8)
a spanne quanto possono durare sulla ina??

Luca77
09/05/2009, 06:58
Ragazzi, 285€ per le m3 sulla ina (110/70 - 160/60) con montaggio incluso come sono?

Rastasicily
09/05/2009, 08:27
Buono, io al massimo sono riuscito a spuntare 280,00 dopo tre treni...siamo lì :wink:

Luca77
09/05/2009, 09:03
Sono indeciso se risparmiare qualcosa (solo questo mese gli ho già speso 200€) e prendere le diablo corsa o appagare i sensi e passare alle m3.

kOoLiNuS
09/05/2009, 11:29
Ragazzi, 285€ per le m3 sulla ina (110/70 - 160/60) con montaggio incluso come sono?

"alto" ... ma la misura è particolare ...

per la cronanca qui a BA le 120/70 + 190/50 per la Fz1 sono quotate attorno ai 250/255€

gianni2728
09/05/2009, 14:46
Ok, mi avete convinto.......e stamattina ho comprato le scarpette nuove :lol: :lol: :lol: M3......vedremo come sono!!!!!!!!!!!!
Ciauz!!!!!

kOoLiNuS
09/05/2009, 17:32
levate oggi le M3 dalla Fz1 di mio fratello ...

in 18 mesi percorsi 8400 km nell'ultimo periodo mio fratello, che spinge molto più di me, notava una perdita di performance ... io invece, che sono membro del Fermons Resing Tim, non ho constatato grandi problemi durante il Terronia ....

pepy
12/05/2009, 18:12
Per chi usa le pilot power 2CT :-

questa volta la pilot power 2CT posteriore ( sono al 4° treno ) mi sta durando meno del solito , 4000 km e non so se arriverà a 5000 .Non è spiattellata anzi consumanta uniformemente !

In questi 4000 km :

a) non ho mai percorso le superstrade
b) nei lunghi rettilinei non ho superato la velocità di 120 km /h
c) ho macinato migliaia di km a velocità di crociera
d) avrò fatto non più di 4 impennate
e) sarò partito a cannone non più di 3 volte
f) non faccio staccate , infatti freni ne consumo poco e niente
g) viaggio al 95% con zavorra e andiamo veloci e fluidi in percorsi misti !
h) non siamo mai andati a fare curve alle 3 del pomeriggio d'estate

Conclusione : la posteriore dura troppo poco !

Consiglio : potrei mettere come posteriore un pilot road bimescola e all'anteriore lasciare la pilot power ?

kosmik46
13/05/2009, 16:24
Un saluto a tutti....
avrei bisogno di un consiglio... è arrivato il momento di cambiare le gomme alla mia FazerOna. Ho come riferimento il treno di gomme di primo equipaggiamento.. le Dunlop Sportmax D221. Ho già letto qua e là un pò di consigli ma come ovvio ognuno ha il suo stile di guida, quindi ad uno può piacere una gomma ed allo stesso tempo ad un altro no... Di fatto però sono molto confuso sulla scelta!!

Il mio stile di guida predilige la guida sportiva nei tratti di montagna/collina ricchi di curve, allunghi, curvoni veloci.. (non sono uno che vuole toccare il ginocchio in terra)... ci scappano un paio di viaggi lunghi all'anno... ( dovrei farne uno a breve di ca. 1800/2000 km anche con tratti autostradali)

Non cerco quindi nè una gomma estrema, nè una "troppo" touring... una giusta via di mezzo forse più tendente allo sportivo, possibilmente buona anche sul bagnato: avrei pensato di scegliere tra Pirelli Diablo ( o Diablo Corsa?), Dunlop Qualifier ( o RR? ) o ancora meglio... Metzeler Sportec M3: chi mi può consigliare la strada giusta da prendere?

grazie mille a tutti!
LAMPS!

katana
13/05/2009, 18:05
Il mio stile di guida predilige la guida sportiva nei tratti di montagna/collina ricchi di curve, allunghi, curvoni veloci.. (non sono uno che vuole toccare il ginocchio in terra)... ci scappano un paio di viaggi lunghi all'anno... ( dovrei farne uno a breve di ca. 1800/2000 km anche con tratti autostradali)

in pratica vuoi la moglie ubriaca e la botte piena :mrgreen:


avrei pensato di scegliere tra Pirelli Diablo ( o Diablo Corsa?), Dunlop Qualifier ( o RR? ) o ancora meglio... Metzeler Sportec M3

le corsa e la qualifier RR sicuramente no!!!


chi mi può consigliare la strada giusta da prendere?

nessuno, troppo soggettivo!
p.e., io per l'utilizzo ke descrivi mi sono trovato bene con le dunlop roadsmart...
ma ki può sapere se per te possono andare bene? :?

kosmik46
13/05/2009, 23:11
Grazie a katana e paroale per le pronte risposte...

katana, ma le roadsmart ke dici sono quelle multimescola vero? non so per quale motivo ma non mi "prendono " più di tanto... così a pelle... il fatto di avere un diverso comportamento della gomma a seconda di quanto uno è piegato... non tanto quando si va giù.. ma quando si torna su.... mi da come poca sicurezza! magari è solo una mia idea...

comunque, questa sera ho fatto un giro dal gommista.. in prima battuta mi ha consigliato senza che dicessi nulla le Metzeler M3.. mi ha detto che praticamente è la stessa gomma del Pirelli Diablo Rosso (evoluzione del Diablo che sembra non essere più in produzione), ha un ottima resa sul misto e tiene ottimamente anche sul bagnato.. la durata è discreta... mi ha quasi convinto...

Questi i prezzi: Metzeler M3 (dot 2008) €. 300, Pirelli Diablo (dot 2007) €. 260, Dunlop smax qualifier (dot.2008) €. 320

domani altro giro....

fox68
14/05/2009, 01:09
m3 a 300 mi sembra un po caro secondo me montate dovresti stare max a 270-280€,almeno in mezza italia è così e poi gira diversi gommaroli a volte i prezzi variano e di molto.

kOoLiNuS
14/05/2009, 06:48
sulla Ona il gommarolo a Bari mi ha detto di un prezzo di listino aggressivo (255 la coppia per la Ona), sulle Rosso invece siamo la (260-270 i due rivenditori cui abbiam chiesto)

Carolina
14/05/2009, 10:48
Ragazzi,

se vi servono delle gomme contattate
Antonio Granillo autista81@gmail.com

io ho ordinato dal lui le mie dunlop qualifier RR e mi sono trovata benissimo (sono nuove di pakka, arrivano a casa e costano molto meno che dai gommaroli ladri a cui ho chiesto!)

ditegli pure che vi ho mandato io :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ciaociao
R

kOoLiNuS
14/05/2009, 12:51
no, a quello che gliele monta ... che se è di buon cuore si farà carico di eventuali rogne ...

@Carolina: in ogni caso NON credo sia corretto indicate come hai fatto tu un rivenditore, ma sia più educato invitare gli interessati a contattarti per avere i recapiti del caso ....

Ci sono gommaroli anche qui nel forum e di certo non piazzano il loro recapito a destra e manca ...

meipso
14/05/2009, 13:34
costano molto meno che dai gommaroli ladri a cui ho chiesto!)e sicuramente se avrai un problema a chi andrai a rompere i coglioni a ciccio internet?
naturalmente se una officina ha dei costi,spese e attrezzature,chi se ne frega,l'importante e' dargli del ladro solo perche' ti vende gomme servizio e una garanzia del prodotto ed e' sempre li qualsiasi cosa hai bisogno,qualcosa in piu' rispetto a un chicazzosaramai in internet.....
ma ********** va..

quoto

katana
14/05/2009, 14:02
Grazie a katana e paroale per le pronte risposte...

katana, ma le roadsmart ke dici sono quelle multimescola vero? non so per quale motivo ma non mi "prendono " più di tanto... così a pelle... il fatto di avere un diverso comportamento della gomma a seconda di quanto uno è piegato... non tanto quando si va giù.. ma quando si torna su.... mi da come poca sicurezza! magari è solo una mia idea...

prego

le roadsmart sono bimescola al posteriore e funzionano benissimo, se usi la funzione cerca troverai il mio resoconto in merito...

sulla mia multistrada ho avuto roadsmart ed m3, le prime mi sono piaciute, le seconde no...
ma è un aspetto soggettivo :wink:

Gilles
14/05/2009, 15:18
no, a quello che gliele monta ... che se è di buon cuore si farà carico di eventuali rogne ...

@Carolina: in ogni caso NON credo sia corretto indicate come hai fatto tu un rivenditore, ma sia più educato invitare gli interessati a contattarti per avere i recapiti del caso ....

Ci sono gommaroli anche qui nel forum e di certo non piazzano il loro recapito a destra e manca ...
Non mi pare ci sia nulla nè di male nè di sbagliato nel consigliare un rivenditore con il quale ci si è trovati bene :?
Io stesso l'ho fatto diverse volte e ancora di più mi sono prodigato per far risparmiare qualcosa agli amici :wink:

Gilles
14/05/2009, 15:25
costano molto meno che dai gommaroli ladri a cui ho chiesto!)e sicuramente se avrai un problema a chi andrai a rompere i coglioni a ciccio internet?
naturalmente se una officina ha dei costi,spese e attrezzature,chi se ne frega,l'importante e' dargli del ladro solo perche' ti vende gomme servizio e una garanzia del prodotto ed e' sempre li qualsiasi cosa hai bisogno,qualcosa in piu' rispetto a un chicazzosaramai in internet.....
ma ********** va..
Paro.... calma, mi pare sia partito per la tangente :roll:
Non mi pare che abbia scritto "costano meno di quanto mi ha chiesto quel ladro di paroale" ma si è riferita agli altri rivenditori ai quali si è rivolta :wink:
Magari la differenza di prezzo che ha riscontrato tra il prezzo internet e quello che le hanno chiesto, giustifica la definizione anche considerando il diverso servizio che ottiene :wink:

PS: io le gomme le compro sempre dallo stesso gommista (per auto e moto) da circa vent'anni e non ci penso neanche a cambiare per pochi euro proprio in considerazione del servizio che mi viene offerto :wink:

kOoLiNuS
14/05/2009, 15:31
@Carolina: in ogni caso NON credo sia corretto indicare come hai fatto tu un rivenditore, ma sia più educato invitare gli interessati a contattarti per avere i recapiti del caso ....

Ci sono gommaroli anche qui nel forum e di certo non piazzano il loro recapito a destra e manca ...
Non mi pare ci sia nulla nè di male nè di sbagliato nel consigliare un rivenditore con il quale ci si è trovati bene :?
Io stesso l'ho fatto diverse volte e ancora di più mi sono prodigato per far risparmiare qualcosa agli amici :wink:

@Gilles!!!
Mi sorprendo sempre di come internet permetta di fraintendersi, anche tra amici :-O

Ho aggiunto l'enfasi al nocciolo di quello che mi premeva evidenziare quando ho risposto al post di Carolina.

A me va bene dire che al negozio Tizio nella località Sempronio mi son trovato bene ... mi pare contrario all'andazzo del forum spargere indirizzi & co in quella forma (vedi tanti richiami nelle sezioni GdA & simili).

Mi aspettavo risposte piccate al post scritto in quella maniera, e cosi è stato! Mi sono chiarito ? :-D

Gilles
14/05/2009, 15:45
Nessun fraintendimento Kolì e soprattutto nessuna risposta "piccata", solo differenza di punti di vista :)

kOoLiNuS
14/05/2009, 15:54
vedi che il fraintendimento c'e' sempre e cmq ?

non intendevo che TU mi avresti risposto piccatamente ma che il post di Carolina avrebbe suscitato in Paroale o altri risposte piccate :-DDDD

basta con l' OT

Gilles
14/05/2009, 16:06
gilles....son capace a leggere.... :wink:
se uno dice:"quei coglioni di motociclisti",te ti senti fuori solo perche non ha detto il tuo nome?
Francamente se dice "quei coglioni di motociclisti che mi hanno sorpassato facendo una penna" non mi sento chiamato in causa :wink:
A meno che tu non abbia chiesto 350 € a Raffaella per un treno di RR :mrgreen:

Luca77
16/05/2009, 10:30
Sinceramente, io compro molti ricambi su internet ma le gomme preferisco prenderle dal gommista, sia perchè il risparmio è misero (su tyreone per le M3 a conti fatti una ventina di euro) sia perchè se hai qualsiasi problema a chi ti dovresti rivolgere?

scuba
16/05/2009, 10:43
Sinceramente, io compro molti ricambi su internet ma le gomme preferisco prenderle dal gommista, sia perchè il risparmio è misero (su tyreone per le M3 a conti fatti una ventina di euro) sia perchè se hai qualsiasi problema a chi ti dovresti rivolgere?

esatto ... quendo compri su internet .... in caso di lamentele ti attacchi a un telefono (se va bene) o a spedire email ..... e non sempre risolvi il problema .... quando hai a che fare con un negozio puoi sempre andarci a discutere :wink: quindi (IMHO) per comprare on-line ci deve essere un bel margine ..... altrimenti il gioco non vale la candela :wink:

Luca77
16/05/2009, 11:06
Sinceramente, io compro molti ricambi su internet ma le gomme preferisco prenderle dal gommista, sia perchè il risparmio è misero (su tyreone per le M3 a conti fatti una ventina di euro) sia perchè se hai qualsiasi problema a chi ti dovresti rivolgere?

esatto ... quendo compri su internet .... in caso di lamentele ti attacchi a un telefono (se va bene) o a spedire email ..... e non sempre risolvi il problema .... quando hai a che fare con un negozio puoi sempre andarci a discutere :wink: quindi (IMHO) per comprare on-line ci deve essere un bel margine ..... altrimenti il gioco non vale la candela :wink:
Anche se sono disponibili i venditori online dovresti affrontare nuovamente le spese di spedizioni + smontaggio dal gommista, restare in attesa "a piedi" delle gomme sostituite e infine nuovamente montaggio dal gommista :lol:
Non mi ricordo di chi in questi giorni ha riscontrato un difetto di fabbrica con le m3 e ha risolto immediatamente dal gommista che le aveva montate :wink:

ric66
16/05/2009, 12:25
@Paro, capisco il tuo sfogo anche se al posto tuo avrei usato toni più urbani, soprattutto nei riguardi di una signorina :roll: .
Io stesso ho da poco preferito rivolgermi ad un gommista blasonato di Milano piuttosto che provare a risparmiare: ho speso 290 euro (+ 15 euro per le valvole in alluminio piegate che si è guardato bene dal regalarmi, non ha neppure accettato di fare cifra tonda a 300 euro :x ) per un treno di M3 che su internet avevo trovato a 209 euro + 13 euro di s.s.: servizio impeccabile, ma un po' mi rode... :? .
"Purtroppo" la realtà degli acquisti su internet sta crescendo sempre più: soprattutto in un periodo di crisi nera come quello che stiamo vivendo, ogni minima possibilità di risparmio cattura l'attenzione di chi deve effettuare acquisti.
Siamo daccordo, a volte si tratta di un falso risparmio, ma tant'è e probabilmente conviene assecondare questa tendenza del mercato anzichè combatterla (hai presente Don Quijote de la Mancha, che lottava contro i mulini a vento...? :D ) : sicuramente ci avrai già pensato, ma forse oltre a vendere e montare gomme direttamente, potresti rendere disponibile la tua professionalità e passione anche a chi decide di acquistare sul web :!: :idea: Ci sono diversi siti di vendita online che offrono la possibilità di rivolgersi ad officine convenzionate per far montare ciò che si è acquistato risolvendo così il problema di eventuali necessità di assitenza, ecc.:wink:
Perchè non ti convezioni con qualcuno? Per esempio, conosci Pneusgiovo? :wink: Alla fine mi sa che ci guadgneresti,... anche in salute :D

Luca77
16/05/2009, 12:50
Devo aggiungere che come sul web ricerchi il venditore più conveniente, lo stesso puoi fare con i gommisti.
Quella della convenzione è una buona cosa anche se la vedo fattibile nelle grandi città.

Kosso
29/07/2009, 21:45
:?
hem, diciamo che il secondo treno di BT020 (le gomme dei Flinstones) è alla frutta, ad ogni scalata è tutto uno scodinzolare e poi ho preso un ferro tipo chiodo che anche se non fa psssst la cosa non mi piace.
Intanto, ho detto 2° treno perchè mi son trovato spiazzato e dopo quasi 14.000km del primo ho messo su per 60 Euros le BT020 usate da pochi km.

Adesso sono andato dai gommisti locali e nonostante mi sia messo di impegno non ci ho capito una mazza, io sono elettronico perciò cose che rotolano mi mettono in difficoltà ...

Passo al dunque, che ci faccio con sta moto, una Fazer 600 S2 ? Casa lavoro casa, quasi sempre, almeno fin che la temperatura non scende sotto lo zero oppure piove già dal mattino ... allora li m inscatolo e la moto riposa.
Poi ogni tanto evado, i giri possono essere da 100 km o da 600 in un giorno, ma ogni tanto, 2 o 3 all'anno. Sui miei 18.000 km posso dire che credo che 4000 sono di giri. Nei giri mi piacciono un casino le curve ma non piego una mazza perchè son fifone, poi con la zavorrina cè il limitatore di giri e di velocità integrato.
Mi capita di farmi pallostrada e li la faccio a bomba, il dritto non mi spaventa e i 9000 giri in sesta per 150km di fila si possono fare.

Questo è quello che mi hanno consigliato, prezzi con gomme montate:

- GOMMISTA A: Dunlop Qualifier RR 250Euri valvole comprese e ingrassaggio catena :shock: (temo di farle fuori al primo giro di pallostrada), dice che Pirelli sono schefezze e così scoprirò il gusto di consumare le pedane :?

- GOMMISTA B: per te sport touring, BT021 o ANGEL ST a 280Euri Montate, eventualmente le Diablo (forse le strada) a 250 Euri;

- Gommista C: Pirelli o altre tra i 260 e i 280 ma mi consiglia le Dunlop Qualifier 2 per 250 Euri o le monomescola Qualifier 1 (mai sentito, e non ci sono sul depliant) a 210 Euri;

- Gommista D (il conce) Pirelli diablo a 250 Euri e Pirelli Evo a 240 ...

Mi han detto che con le Dunlop Qualifier 2 dovrei farci gli 8000 e con le Angel adirittura 10000 (ma una cliente con un bi si è fatta 13000, la cosa mi sa di leggenda). Con le Qualifier RR il gommista A mi stima 6000, e nonostante gli abbiad etto che le pedane vorrei tenerle così come stanno ha aggiunto un + generico davanti ai 6000.

Credo che qualsiasi cosa sarà meglio delle BT020, ma voi che prendereste se foste me tra Angel, 280 e Dunlop Qualifier 2 a 250 e Dunlop Qualifier 1 a 210 ?

Bella domanda eh ? Dai datemi un consiglio, grassie :)

BeamRider
30/07/2009, 01:07
Farei una pensatina alle Angel solo perchè con le Dunlop non mi ci trovo (ho provato i cementi di primo equipaggiamento e le Qualifier). Per andare sul sicuro su durata e tenuta: Diablo Strada o le Z6 Interact. Non le ho usate personalmente (avevo le M3 con immensa gioia) ma le ho viste consumarsi ad un amico e per entrambe un bel po' di km e leggera preferenza sulle seconde!

katana
30/07/2009, 09:46
- GOMMISTA A: Dunlop Qualifier RR 250Euri valvole comprese e ingrassaggio catena (temo di farle fuori al primo giro di pallostrada), dice che Pirelli sono schefezze e così scoprirò il gusto di consumare le pedane

- GOMMISTA B: per te sport touring, BT021 o ANGEL ST a 280Euri Montate, eventualmente le Diablo (forse le strada) a 250 Euri;

- Gommista C: Pirelli o altre tra i 260 e i 280 ma mi consiglia le Dunlop Qualifier 2 per 250 Euri o le monomescola Qualifier 1 (mai sentito, e non ci sono sul depliant) a 210 Euri;

- Gommista D (il conce) Pirelli diablo a 250 Euri e Pirelli Evo a 240 ...

in base all'utilizzo ke hai descritto, possiamo affermare con certezza ke:
- Gommista A: non ci capisce una mazza o vuole semplicemente fregarti...

- Gommista B: ti ha consigliato benissimo :wink:

- Gommista C: ti vuole vedere gomme sportive ke a te non servono...

- Gommista D: ti vuole rifilare gomme di vecchia progettazione a prezzi alti!

ascoltami bene, le gomme adatte all'utilizzo da te descritto sono:
- pirelli Angel ST
- dunlop roadsmart
- metz Z6 interact
- michelin pilot road 2
- bridgestone bt021

personalmente utilizzo le dunlop roadsmart e mi trovo stupendamente, ma sono tutte buone quelle sopra elencate...

Gilles
30/07/2009, 09:52
in base all'utilizzo ke hai descritto, possiamo affermare con certezza ke:
- Gommista A: non ci capisce una mazza o vuole semplicemente fregarti...

- Gommista B: ti ha consigliato benissimo :wink:

- Gommista C: ti vuole vedere gomme sportive ke a te non servono...

- Gommista D: ti vuole rifilare gomme di vecchia progettazione a prezzi alti!

ascoltami bene, le gomme adatte all'utilizzo da te descritto sono:
- pirelli Angel ST
- dunlop roadsmart
- metz Z6 interact
- michelin pilot road 2
- bridgestone bt021

personalmente utilizzo le dunlop roadsmart e mi trovo stupendamente, ma sono tutte buone quelle sopra elencate...
Amen... :lol:
(cos'altro aggiungere? :wink: )

Kosso
30/07/2009, 15:51
Grazie,
vado a fare un giro per vedere i prezzi per le roadsmart e finora ho questi (ma devono appena ordinarle):

GOMMISTA A: 260 (ha detto che sono una cagata)
GOMMISTA B: 290 (sostiene la tesi delle Qualifier I o II)
GOMMISTA C e D: non pervenuto

katana
30/07/2009, 17:31
GOMMISTA A: 260 (ha detto che sono una cagata)

sono una cagata se ci devi andare in pista, ma per fare casa/lavoro, spostamenti autostradali e giretti tranquilli in coppia per curve sono validissime...
non capisco xkè vuole venderti gomme ke piacciono a lui invece di ascoltare quali sono le tue esigenze :?
cmq il prezzo è buono..



GOMMISTA B: 290 (sostiene la tesi delle Qualifier I o II)

io ho avuto sia le qualifier 1, sia le qualifier 2 e due treni di roadsmart...
sono tutte gomme valide, ma la scelta dipende dall'utilizzo ke devi farne...
per esempio le Q2 hanno un profilo molto sportivo, quando ci vai a passeggio sono davvero poco comunicative...
prezzo alto :?

marry
30/07/2009, 19:35
anche se non centra molto qualcuno di voi conosce le bridgestone pt-015F pregi difetti ? praticamene ne ho un treno all'80-70 % in garage ma non so come si comportano! :(

katana
31/07/2009, 10:58
anche se non centra molto qualcuno di voi conosce le bridgestone pt-015F pregi difetti ? praticamene ne ho un treno all'80-70 % in garage ma non so come si comportano! :(
bt014

se ricordo bene, un tecnico bridge mi disse ke le mescole utilizzate sono valide ma la carcassa non è grankè...

infatti per fare il bt016 dovrebbero essere partiti dalla caracassa del bt015 e per le mescole dal bt014...

non sò dirti come vanno...

Kosso
31/07/2009, 22:38
Oggi ho fatto montare le BT021 a 250 Euri dal gommista E :D
Aveva anche le Roadsmart a 260 ma poi con molta pazienza me le ha mostrate e descritte, insomma me le ha vendute :)
C'e' da dire che ne aveva di tutti i tipi e marche, ma è partito subito di BT021 dopo la descrizione dell'uso che faccio della moto. Dev'essere un fan della Bri perchè ha un sacco di foto con i tipi jap della Bri e vari attestati ...
Visto che le ho montate al volo non mi è restato il tempo per farci un giro, e dunque dopo 5km a passo di lumaca (vai piano perchè han la cera hanno detto almeno un 3 volte) ero a casa. Forse domani un giretto per togliere un po' di piolini.

Grazie per il supporto :)

Andy77
01/08/2009, 08:28
Ciao a tutti....
Io ho montato su' le bt016....ero indeciso tra le bt016 e le qualifier 209 o le 209rr...
Il gommista mi ha consigliato le bri...
Ho fatto piu' di mille e piu' km e posso dire che come gomma"a mio parere"e molto buona..

Giringiro
29/09/2009, 11:51
up

kimiko
29/09/2009, 14:20
magari cerca un gommista







































vero :roll:

fz46
29/09/2009, 16:58
che mi consigliate? Conti SportaAttack 246 eurazzi o Bt014 a 165 eurazzi? per ora monto diablo

BeamRider
29/09/2009, 17:26
Giudizi su pneumatici, categoria SPORT (https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=58219)

Il riassunto al primo post la dice tutta

Powerflower
10/11/2009, 09:38
Ragazzi restando sulla categoria sport touring sono indeciso tra:

pirelli angel st e dunlop roadsmart :?: :?: :?:

voi cosa ne pensate? la differenza sostanziale sta nel fatto che il dunlop é bimescola.... ma per il resto?

katana
10/11/2009, 09:43
Ragazzi restando sulla categoria sport touring sono indeciso tra:

pirelli angel st e dunlop roadsmart :?: :?: :?:

voi cosa ne pensate? la differenza sostanziale sta nel fatto che il dunlop é bimescola.... ma per il resto?
entrambe buone gomme...

io ti posso parlare bene delle roadsmart (ne ho montati due treni!), ottime gomme per un utilizzo sport/touring :wink:

Powerflower
10/11/2009, 09:57
quanti km ci hai fatto mediamente? in piega accentuata danno fiducia?

Powerflower
10/11/2009, 11:12
ah ottimo! Leggendo qua e là credo che le angel abbiano un profilo più appuntito rispetto alle roadsmart... quindi hanno maggior velocità di discesa in piega.
Teoricamente il posteriore dunlop dovrebbe essere più facile da chiudere in quanto più piatto.
In effetti anche a vista le dunlop sembrano più larghe... :wink: :wink:

pepy
10/11/2009, 12:19
io le ho provate sulla fz6 di j0e quando glie le ho montate per la seconda volta e ho toccato le pedane senza problemi....
come km ne ha fatti o 15 o 20k

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Amsicora
10/11/2009, 12:27
io le ho provate sulla fz6 di j0e quando glie le ho montate per la seconda volta e ho toccato le pedane senza problemi....
come km ne ha fatti o 15 o 20k

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:Non ti stupire, siamo noi che abbiamo carta vetrata al posto dell'asfalto :wink:

Ho sentito di gente che con le D208RR fa 8000 km e io a malapena riesco a raggiungere i 3500 con le D208 normali :shock:

Ma l'ho provato, fuori gli asfalti, non so perchè, sono diversi :roll:

katana
10/11/2009, 13:24
quanti km ci hai fatto mediamente? in piega accentuata danno fiducia?

primo treno 9000km, secondo treno 11000km, ma tieni presente ke io ho la multi ke ha tanta coppia in + rispetto alla fz6 :wink:



Non ti stupire, siamo noi che abbiamo carta vetrata al posto dell'asfalto

:sleepy_003:



Ho sentito di gente che con le D208RR fa 8000 km e io a malapena riesco a raggiungere i 3500 con le D208 normali

il giro di 1000km in sardegna il mese scorso mi ha letteralmente mangiato le d208RR, ma ke goduria :D



Ma l'ho provato, fuori gli asfalti, non so perchè, sono diversi

beati voi

katana
10/11/2009, 15:16
io con le 208RR 3000km le qualifier lo stesso,basta evitare di dare manigliate di gas all'uscita di curva,ma aprire piano piano

sè sè :roll:

ultimo tornante sopra alghero, accelleratore da posizione 0 a posizione tutto aperto in un secondo, moto in verticale :twisted:

xò le d208RR hanno tenuto :toothy_005: :toothy_022:

Amsicora
10/11/2009, 18:28
per precisione chiedete a lui,ma direi che i 15000 li ha fatti tutti....
poi la durata sta a come si usa......
io con le 208RR 3000km le qualifier lo stesso,basta evitare di dare manigliate di gas all'uscita di curva,ma aprire piano pianoSeppure io dia manigliate di gas (che già le mie scarse doti non me lo permettono) ho pur sempre una FZS600, non una 1000, hai voglia a dare gas senza coppia :wink:

katana
19/01/2010, 10:38
MARCA PNEUMATICO Bridgestone
MODELLO PNEUMATICO SUPERCORSA PRO
MISURA 120/70 17+190/55 17
MODELLO DELLA MOTO KTM RC8
KM PERCORSI 2500
MAGGIOR PREGIO si scalda subito, ottimo compromesso. tanta silice.
MAGGIOR DIFETTO spalle liscie x strada..mescola stradale per pista.
CONSIGLIATO [SI'/NO] SI

forse micbrugo dovrebbe correggere la marca del pneumatico :wink:

katana
11/05/2010, 18:54
io continuo a scrivere nell'apposito 3d ma non sò se viene letto :roll:

non sono un cancello ma nemmeno sta gran pilota...
ora devo decidere su 4 gomme :shock:
rennsport, M1 (ho trovato un treno con dot 2009, quindi ancora nuovo), diablo e diablo strada :roll:
se mr paro-**** rispondesse poi... :roll:
ma gomme + recenti non le vendono a roma? :?

katana
11/05/2010, 21:37
ho letto e le ho gia rispoto tramite facebook.....

il mio consiglio:
se vi trovate bene con una gomma continuate ad usarla
e se non si sono trovati bene?
e se la gomma con cui si sono trovati bene non la fanno +?
e se con un'altra gomma (magari la versione nuova) si ha un feeling ancora migliore?

lo sò, lo sò :obscene_006:

sara23
11/05/2010, 22:55
ma gomme + recenti non le vendono a roma? :?

calcola che me le faccio venire dalla liguria :lol: :lol:

scherzi a parte...ho fatto cilecca e non ho letto le istruzioni dell'altro topo...quindi paro per me vai pure e cancella gli eccessi :wink:

alla fine ho dato incarico di informarsi che dot siano esattamente le M1 che hanno perchè se sono abbastanza recenti mi monto quelle in caso contrario andrò di rennsport...col treno di M1 che ho avuto ho fatto quasi 20.000 km ed erano da paura...sul bagnato non perdeva una virgola cosa che non riesco a fare ora con le qualifier rr e prima con le normali :?
ora lascio passare il toscana e poi via al cambio scarpette...il 4° da quando ho la moto :lol: :lol: (ci vuole maestria per andar piano come me :lol: )

sara23
12/05/2010, 00:48
calcola che questi sono i chilometraggi fatti con le gomme:
da 0 a 18.000 km le gomme di serie (dunlop???)
da 18.000 a 35.000 km diablo
da 35.000 a 52.000 km M1
da 52.000 a 67.000 km qualifier
da 67.000 ad ora D209 gp racer non le QRR (va a capire perchè non mi ricordo mai il nome...)
queste son un refuso del moroso che le cambiava...lui c'avrebbe fatto qualche migliaio di km...io molti di più :mrgreen: :mrgreen: se vedi la spalla è tutta bella pulita e con qualche grattino dovuto alla pista...posso dire di essere un manico 8) e posso dire che prima che le scaldo è finito il giro visto che non ho una guida aggressiva

no ops...dalla liguria c'ho fatto arrivare quelle della macchina :mrgreen: si sa che son rincoglionita :mrgreen:

mr.ciky
12/05/2010, 08:56
quoto.
Anzi straquoto.
Dunlop Roadsmart.

katana
12/05/2010, 09:33
col treno di M1 che ho avuto ho fatto quasi 20.000 km ed erano da paura.

20000km :shock: :shock: :shock:
PAURA :mrgreen:
sicura di voler andare al toscana? :obscene_006:



calcola che questi sono i chilometraggi fatti con le gomme:
da 0 a 18.000 km le gomme di serie (dunlop???)
da 18.000 a 35.000 km diablo
da 35.000 a 52.000 km M1
da 52.000 a 67.000 km qualifier
da 67.000 ad ora D209 gp racer non le QRR (va a capire perchè non mi ricordo mai il nome...)

ecco ora abbiamo qualke info in più :wink:

e ti consiglio vivamente di fidarti del paro:


sara....vuoi un consiglio?
dunlop roadsmart

le roadsmart sono migliore delle M1!

sara23
12/05/2010, 09:46
avevo visto le dunlop...però non mi trovo bene con il tipo di carcassa che usa...come profilo mi son trovata di più con metz e pirelli per questo la mia scelta aveva ristretto il campo a quei 4 tipi di gomma :wink:

katana
12/05/2010, 10:06
avevo visto le dunlop...però non mi trovo bene con il tipo di carcassa che usa...come profilo mi son trovata di più con metz e pirelli per questo la mia scelta aveva ristretto il campo a quei 4 tipi di gomma :wink:
ci sono le pirelli angel (concorrenti delle dunlop roadsmart), personalmente non le ho provate ma ne parlano bene...
prova a informarti su queste gomme da ki le ha provate...

cmq anke le angel dovrebbero essere meglio delle m1

mr.ciky
12/05/2010, 12:33
avevo visto le dunlop...però non mi trovo bene con il tipo di carcassa che usa...come profilo mi son trovata di più con metz e pirelli per questo la mia scelta aveva ristretto il campo a quei 4 tipi di gomma :wink:

Se sei abituata al profilo "metz-pirelli", molto tondo, in effetti il profilo delle roadsmart potrebbe darti fastidio per le prime 4-5 curve.
Anche a me, che arrivavo dai Pirelli, alle prime curve mi sembrava di cadere... Poi, al contrario, ero sempre in piega... Mi danno una sicurezza che le pirelli non mi davano;

sara23
12/05/2010, 14:35
boh...mi devo far due conti in tasca
grassie boys :wink:

One
13/05/2010, 09:50
Ale, ho su ancora delle qualifir RR del 2008 con 4000km, ma le devo cambiare, anche perchè grazie a quelle e al freddo di milano mi sono steso ... :evil:

Come ti dicevo ho bisogno di una gomma che tenga, che ci posso andare in due a fare il dolomitico e a fine agosto le vacanze in due; MA a parte sti due eventi ci vado da solo e quindi voglio una gomma degna di sto nome che si esprima al meglio sulla Ona, chi se ne fotte se durano solo 5000km, che se voglio farmi na pistatina non mi devo preoccupare di averci su dei legni, ecc... e che tenga sul bagnato !!! :wink: Che mi consigli ?!?

Pensavo ad un qualcosa un gradino sotto le Qualifier RR, che sono eccezionali ma forse un pò troppo racing ecco... :wink:

katana
13/05/2010, 10:28
Ale, ho su ancora delle qualifir RR del 2008 con 4000km, ma le devo cambiare, anche perchè grazie a quelle e al freddo di milano mi sono steso ... :evil:

Come ti dicevo ho bisogno di una gomma che tenga, che ci posso andare in due a fare il dolomitico e a fine agosto le vacanze in due; MA a parte sti due eventi ci vado da solo e quindi voglio una gomma degna di sto nome che si esprima al meglio sulla Ona, chi se ne fotte se durano solo 5000km, che se voglio farmi na pistatina non mi devo preoccupare di averci su dei legni, ecc... e che tenga sul bagnato !!! :wink: Che mi consigli ?!?

Pensavo ad un qualcosa un gradino sotto le Qualifier RR, che sono eccezionali ma forse un pò troppo racing ecco... :wink:
in pratica vuoi la botte piena e la moglie ubriaca :lol:
spero ti renda conto ke una gomma ke faccia bene tutto quello ke rikiedi non esiste :?
esistono dei possibili compromessi, ke essendo tali possono andare bene in alcuni aspetti e meno bene in altri ma complessivamente riuscire a coprire un + ampio utilizzo d'uso...

una possibile soluzione possono essere le qualifier 2, al link sotto trovi la mia valutazione
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=58219&postdays=0&postorder=asc&start=60
tieni presente ke sul bagnato e sullo sporco per me le migliori sono e restano le pirelli scorpion sync, e molto buone sono pure le roadsmart, anke xkè si tratta di gomme fatte per offrire ottime prestazioni proprio sotto questi aspetti, kiaramente non forniscono le stesse prestazioni sportive delle q2...
è come la coperta corta, se ti copri da un lato ti scopri dall'altro...
cmq le q2 forniscono discrete prestazioni in coppia e in caso di pioggia...

come alternativa, in merito alle nuove sportsmart devi kiedere ad emilio, ma se ho capito bene si tratta di gomme + simili alle QRR, inoltre ho letto ke la carcassa rigida le rende poco confortevoli in coppia (al contrario delle Q2)...

altra alternativa ke puoi valutare sono le M5, sono nuove e quindi non ci sono molti feedback in giro, xò alcuni amici le hanno appena montate sulla multi e dicono di trovarsi bene, buon grip sia su asciutto ke su bagnato,, comunicative e si adattano ad un utilizzo in coppia...

infine ci sarebbero anke le nuove michelin power pure (le ho montate!) ke sul bagnato e sporco si comportano bene, in particolare hanno un grip molto buono con asfalto freddo (ma asciutto), inoltre sono molto rapide nei cambi di direzione e avendo una carcassa morbida sono anke confortevoli...
xò tieni presente ke personalmente non mi stanno piacendo, in quanto trovo ke l'anteriore trasmetta poco feeling e questo non mi dà alcuna sicurezza nella guida sportiva, sono troppo sensibili a variazioni di pressione, e su asfalto molto caldo si surriscaldano un pò provocando qualke derapatina di troppo..

One
13/05/2010, 10:47
le scorpion sync le montavo sul Vstrom, sono semitassellate col ciufolo che le metto sulla Ona ... :twisted:

Penso che la scelta sia Qualifier2 o anche le care e vecchie K3, alla fine degli utilizzi quello che mi frega meno è quello in due, l'importante è ce mi diverta io ... :twisted: :mrgreen:

Aspetto pure il parere del pomparolo folle ... :lol:

kOoLiNuS
13/05/2010, 12:29
One, sulle Q-II abbiamo "il tronista" che si è trovato _malissimo_ dopo appena un migliaio di km, lamentava scivolamenti continui al posteriore ...

Secondo me le nuove SportSmart (che infatti ho comprato) hanno smussato quegli aspetti del Q-RR che ti lasciano perplesso ... al momento Emilio61 è quello che le ha da + tempo e le ha provate in un po' tutte le situazioni, aspettiamo che si affacci o scrivigli
:D

Italianblu
13/05/2010, 12:50
One, sulle Q-II abbiamo "il tronista" che si è trovato _malissimo_ dopo appena un migliaio di km, lamentava scivolamenti continui al posteriore ...

......e - dettaglio non irrilevante - a causa di una perdita della posteriore domenica scorsa si è steso....... :roll:


Secondo me le nuove SportSmart (che infatti ho comprato) hanno smussato quegli aspetti del Q-RR che ti lasciano perplesso ... al momento Emilio61 è quello che le ha da + tempo e le ha provate in un po' tutte le situazioni, aspettiamo che si affacci o scrivigli
:D

L'ultima volta che ne abbiamo parlato era al settimo cielo 8)

katana
13/05/2010, 13:22
le scorpion sync le montavo sul Vstrom, sono semitassellate col ciufolo che le metto sulla Ona ...

le ho citate come esempio per far capire come non sia semplice trovare un buon compromesso, visto i "parametri" ke hai richiesto :wink:

se poi le nuove pirelli scorpion trail (bimescola!) sono capaci di tenere a bada i 150 cv e la notevole coppia del multi 1200..... :roll:



le care e vecchie K3

e quando piove la moto la lasci in garage? :roll:



One, sulle Q-II abbiamo "il tronista" che si è trovato _malissimo_ dopo appena un migliaio di km, lamentava scivolamenti continui al posteriore ...



......e - dettaglio non irrilevante - a causa di una perdita della posteriore domenica scorsa si è steso.......

su asfalto pulito e asciutto mai avuto perdite di aderenza, ottime sotto il profilo del grip...
solo in caso di asfalto sporco (tipo terra o sabbia) bisogna prestare molta attenzione e dosare bene il gas...

Gilles
13/05/2010, 13:29
One, sulle Q-II abbiamo "il tronista" che si è trovato _malissimo_ dopo appena un migliaio di km, lamentava scivolamenti continui al posteriore ...

......e - dettaglio non irrilevante - a causa di una perdita della posteriore domenica scorsa si è steso....... :roll:
Scusate ma bisogna dire le cose con maggiore precisione :wink:
Mauro ha accusato con le Q2 degli "scivolamenti" come dice Kolino; sabato PROBABILMENTE uno di questi gli ha fatto allargare la traiettoria fino ad arrivare su un tratto con brecciolino a ciglio strada ed è stato questo che gli ha fatto perdere il posteriore e quindi il controllo della moto :wink:

One
13/05/2010, 13:30
Ale le 208RR rispetto alle Qualifier RR come sono, meno aggressive ?!?
Sportsmart ... parliamone ... :D

katana
13/05/2010, 13:39
Come ti dicevo ho bisogno di una gomma che tenga, che ci posso andare in due a fare il dolomitico e a fine agosto le vacanze in due; MA a parte sti due eventi ci vado da solo e quindi voglio una gomma degna di sto nome che si esprima al meglio sulla Ona, chi se ne fotte se durano solo 5000km, che se voglio farmi na pistatina non mi devo preoccupare di averci su dei legni, ecc... e che tenga sul bagnato !!! :wink: Che mi consigli ?!?



Ale le 208RR rispetto alle Qualifier RR come sono, meno aggressive ?!?

qualcosa non quadra :?

Italianblu
13/05/2010, 16:34
Scusate ma bisogna dire le cose con maggiore precisione :wink:
Mauro ha accusato con le Q2 degli "scivolamenti" come dice Kolino; sabato PROBABILMENTE uno di questi gli ha fatto allargare la traiettoria fino ad arrivare su un tratto con brecciolino a ciglio strada ed è stato questo che gli ha fatto perdere il posteriore e quindi il controllo della moto :wink:

Non ho fatto altro che rifarmi a quello che Mauro non fa che ripetere da quando è caduto: "ricordo solo che ho perso il posteriore".

La differenza tra 'scivolamento' e 'perdita' in fondo è sottile........ una 'perdita' altro non è che uno 'scivolamento' non ripreso o non riprendibile :wink:

Quella curva comunque era oggettivamente 'sporca'....... questo non l'ho detto prima ma in effetti andava detto :wink:

marry
16/05/2010, 13:40
qualcuno conosce le diablo corsa 3 come vanno pregi e difetti ancora non sono riuscito a provarle piove sempre !

Luke23
01/07/2010, 11:28
confermo che le dunlop roadsmart macinano km su km e sono ottime gomme...le ho appena cambiate a 16000 ma avevo ancora un buon 40% centrale e 70% laterale...cambiate solo perchè non mi sentivo più sicuro dopo 2 anni di vita e perchè perdevo pressione probabilmene dl funghetto che avevo fatto mettere....

luke_magic
01/07/2010, 15:13
*******, 2 anni, 16k km, 40% residuo....azz...

ma la metti sul carrello la moto per girare?

anche io le faccio durare ma 16k km e un 40% residuo è davvero tanto....

katana
01/07/2010, 15:21
le ho appena cambiate a 16000 ma avevo ancora un buon 40% centrale e 70% laterale.

:shock:

Royalfighter
01/07/2010, 15:33
Effettivamente qualcosa non quadra :roll:

Giusto sono tonde :lol: :lol: :lol: :mrgreen:

dan_104
06/07/2010, 12:46
confermo che le dunlop roadsmart macinano km su km e sono ottime gomme...

Io non so se fidarmi ancora delle dunlop... Sono caduto in rettilineo sul bagnato a velocità ridicola, avevano 17mila km..
Ora mi si ripresenta il problema con le metzler, solo che ora il posteriore in curva se ne va allegramente. Come ieri! :lol: è un motard!!!

Vero è che non ho strade che mi permettano di piegarla a 50°;
vero è che che mi son sparato 700km di autostrda (tutta dritta) e ho piallato il centro ruota;
Vero è che dopo l'incidente del 16 giugno vado in giro sul cavalletto, toccando PIANO i freni e non supero i 107kmh..

katana
06/07/2010, 14:04
Io non so se fidarmi ancora delle dunlop... Sono caduto in rettilineo sul bagnato a velocità ridicola, avevano 17mila km..

:shock:



Ora mi si ripresenta il problema con le metzler, solo che ora il posteriore in curva se ne va allegramente. Come ieri! è un motard!!!

visto ke il "problema" si presenta con gomme di marche diverse, non credo dipenda da queste :roll:

dan_104
06/07/2010, 14:23
visto ke il "problema" si presenta con gomme di marche diverse, non credo dipenda da queste :roll:
Tenendo conto di un vecchio post in cui dicevano che l'anteriore consuma + velocemente del posteriore (per le metzler), ho montato le due gomme a 5mila km di distanza (4 mesi). [post: inizio agosto – ant: fine dicembre] Anche per avere un consumo "quasi" omogeneo.
Non essendo un fenomeno da pista e non aprendo mail il gas più del dovuto, la spalla della gomma ha ancora quasi 1 cm buono vergine.. :roll: Ma da qui ad esser finita, ne passa.
Il massimo dell'eccitazione ce l'ho nella piccoa "S" in salita che porta in super-strada!
Quello che sto cercando di capire è: mi sta dicendo che inizia a non farcela più? Il post ha 11 mesi (e i suoi 15mila km abbondanti.. tutti dritti)

mastro lindo
06/07/2010, 19:19
secondo me è ora che le cambi :roll:
io 17000 km non li faccio neanche con l'F10 che uso per andare al lavoro
l'anno scorso sono riuscito a fare 4400 con un treno di rennsport ma l'anteriore era andato , ero sulle uova e se inserivo un pelo più aggressivo mi partiva che era una bellezza
comunque le avrai abbondantemente scalinate e questo non aiuta la trazione :mrgreen:

silverfox
06/07/2010, 19:23
io più di 3000/3500 non ne ho mai fatti con la moto :roll:

katana
06/07/2010, 19:42
visto ke il "problema" si presenta con gomme di marche diverse, non credo dipenda da queste :roll:
Tenendo conto di un vecchio post in cui dicevano che l'anteriore consuma + velocemente del posteriore (per le metzler), ho montato le due gomme a 5mila km di distanza (4 mesi). [post: inizio agosto – ant: fine dicembre] Anche per avere un consumo "quasi" omogeneo.
Non essendo un fenomeno da pista e non aprendo mail il gas più del dovuto, la spalla della gomma ha ancora quasi 1 cm buono vergine.. :roll: Ma da qui ad esser finita, ne passa.
Il massimo dell'eccitazione ce l'ho nella piccoa "S" in salita che porta in super-strada!
Quello che sto cercando di capire è: mi sta dicendo che inizia a non farcela più? Il post ha 11 mesi (e i suoi 15mila km abbondanti.. tutti dritti)
come si è ampiamente detto e ridetto, le gomme sono un fattore molto soggettivo, sia nella scelta ke nell'uso e consumo....
è il motociclista ke deve saper valutare quali gomme utilizzare e quando è il momento di cambiarle...

detto ciò, personalmente ho sostituito un treno di roadsmart a 11000km (3 mesi di utilizzo) pur essendoci ancora battistrada per altri 2000km almeno...
questo xkè le prestazioni della gomma, secondo me, erano diminuite oltre un livello di "sicurezza"...
una scelta identica l'ho fatta anke con un treno di m3...

in generale, poi non capisco xkè preoccuparsi se si consuma prima l'anteriore o il posteriore...
quando una delle due si consuma, si cambiano entrambe...
secondo me la sicurezza viene prima di tutto, e molto dipende proprio dalle gomme :wink:

paxemax
06/07/2010, 22:39
confermo che le dunlop roadsmart macinano km su km e sono ottime gomme...le ho appena cambiate a 16000 ma avevo ancora un buon 40% centrale e 70% laterale...cambiate solo perchè non mi sentivo più sicuro dopo 2 anni di vita e perchè perdevo pressione probabilmene dl funghetto che avevo fatto mettere....

Ma come fate a fare 16000 km con un treno di gomme? :shock: Io ne faccio al max 8000/9000 con la vespa 125 che ha 8 kw, difficilmente passo i 5000 sulla fz1 e non monto gomme race.
Max

dan_104
07/07/2010, 00:24
A) le gomme del mio scooter hanno 29mila km...
B) quelle della moto ne hanno la metà (più o meno).

Pazzo? incosciente? Idiota? 'Gnùrant in materia.. Quanto durano no lo so, come riferimento ho i 3mm minimi di battistrada. Sul post moto, quasi ci siamo, con le spalle più o meno integre (milano-meda > porta venezia, tutta dritta, tranne una S, una doppia S e due curvoni. 47km/giorno). Per lo scooter, ce n'é ancora in abbondanza.. :oops:

Quindi se in alcune curve faccio ste belle derapate, è ora di cambiare. Ok! sarà fatto!
Anche se speravo di tirarle fino a dicembre, visto che la moto la uso TUTTO l'anno..
Ricontrollo i prezzi e se le trovo ancora, mi ributto sulle M1..

katana
07/07/2010, 14:17
Ricontrollo i prezzi e se le trovo ancora, mi ributto sulle M1..

:shock:
e xkè mai?

dan_104
07/07/2010, 15:42
Perchè mi son trovato molto meglio che con le Dunlop 208?

katana
08/07/2010, 13:45
Perchè mi son trovato molto meglio che con le Dunlop 208?
qualcosa di + recente? :?

Italianblu
08/07/2010, 15:21
Perchè mi son trovato molto meglio che con le Dunlop 208?

provate una volta.

Ottime..........


































.........per le macchine agricole :roll: