Visualizza Versione Completa : A proposito di pneumatici, guardate questi!
Ciao ragazzi un giudizio tecnico da voi "pistaioli" e gommisti (nonchè pistaioli gommisti) guardate come si è ridotta la gomma posteriore della mia bestiolina l'ultima volta in pista alle colline:
http://img529.imageshack.us/img529/926/12102008121ez0.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=12102008121ez0.jpg)http://img529.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img521.imageshack.us/img521/4857/12102008125mq9.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=12102008125mq9.jpg)http://img521.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
anche se credo che sia dovuto al fatto che ci sono poche sinistre e che il "rettilineo" cosi rettilineo non è, secondo voi è dovuto a qualcosa in particolare quel tipo di usura? Tipo che so precarico o pressione sbagliata o altro? Anche se non ero il solo con la gomma cosi segnata la mia era la peggio che ho visto. Le gomme sono Metz racetec K3 la moto FZ1 Fazer.
Aspetto giudizi e vi saluto
Fuoco973
24/11/2008, 19:11
Parto col dire che non sono un espertissimo e ciò che sto per dire può nn essere giustissimo, detto questo passo all'analisi:
Premetto col dire che ho avuto il tuo stesso problema sulla mia R6 '01, ma con la K0 che è una gomma molto morbida ed usata specialmente nelle qualifiche dai piloti, quindi il problema quando ho messo una K2 è scomparso.
Avendo quel problema e avendo montato le K0 per due volte al posteriore, ho fatto diverse domande a diverse persone tra cui Piloti-Gommisti-Preparatori, la risposta che mi davano subito era che la gomma essendo da qualifica si scaldava troppo e a lungo andare era normale che strappasse cosi(p.s. la pista era quella di binetto con tutte curve a dx e un paio a sx e ovvio si strappavaa dx), in effetti ai primi turni la gomma nn presentava anomalie ma a fine giornata circa 250km la gomma era completamente strappata a dx.
Le altre opinioni erano che il mono era troppo rigido e che quindi non funzionando a dovere scaricava troppa potenza sul posteriore e quindi strappava, infatti dopo aver settato a dovere il WP posteriore il problema andava un pò meglio, ma a fine giornata la gomma presentava sempre strappi, minori ma cmq li presentava, tengo a precisare che cmq era una gomma veramente notevole e on lei ho strappato il miglior tempo per me segnato a binetto.
Passato alla K2 il problema è scomparso, dopo una giornata a misano e una a binetto la gomma nn presenta strappi, usurata piu sul lato dx ma nn strappata, vedremo alla 3° giornata cosa accadrà!!!
Però vedere una K3 che è una gomma omologata x strada mi sembra veramente strano, sapere che setup hai sulla Fz1 aiuterebbe non poco......... :wink:
Fuoco973
24/11/2008, 19:16
Cmq riguardando le foto, sembra che lo stesso problema tu lo abbia da ambo i lati, quindi oserei dire che hai il mono troppo carico in compressione in idraulica, ho visto che hai l'FG che è un attimo mono, ma chi te lo ha settato??
Fuoco973
25/11/2008, 09:52
non hai nessun problema,semplicemente la pista le colline dai filmati che ho visto,e' una pista abbastanza lenta con parecchie accelerazioni.
la gomma si e' semplicemente scaldata,e con l'asfalto piu' grezzo ha lavorato parecchio andando a"rovinare"la gomma in quel modo.
se hai amici,o se ti e' capitato di girare a le luc,guarda come si riduce laparte dx della gomma....tu dici?? a parere di piloti navigati la gomma nn dovrebbe mai avere un comportamento di quel genere, è segno di un setup non appropriato alla pista :roll:
micbrugo
25/11/2008, 13:14
ho avuto lo stesso problema proprio con le mie K3.
ci ho lavorato con un tecnico.
le cause possono essere due
1) estensione TROPPO SCARICA
2) PRECARICO TROPPO BASSO.
io partirei controllando il precarico. è abbastanza?
poi vedi se l'estensione è il caso di indurirla.
la sgommata che vedi succede perchè la gomma si strappa in quanto fa del lavoro extra che dovrebbe esssere invece gestito dalle sospensioni.
infatti viene proprio lì in quella zonza quando si accelera e si esce dalla curva a gas aperto.
al che la gomma si scalda troppo e si strappa
prova e fammi sapere
sei ancora in tempo per recuperare con usura regolare il pneumatico
ciao
micbrugo
25/11/2008, 15:47
no paroale
attenzione a fare il tecnico gomme...
quello è uno strappo e NON VA BENE.
cosi butti le gomme nel cesso in 2 turni.
la gomme deve essere usurata ma bella liscia senza strappi.
lì c'è qualche problema alle sospensioni
lamps
mic
Allora ragazzi mi raccomando non bisticciate! :wink: i settaggi li ha fatti chi mi ha montato il mono (DCORSA a Firenze è\era il tecnico sosp. di McCoy in SS) :
compressione 8 click
estensione 12 click
precarico quasi al massimo visto il mio dolce peso :oops: oltre i 100
(p.s. la pista era quella di binetto con tutte curve a dx e un paio a sx e ovvio si strappavaa dx)
la pista delle colline ha praticamente 3 curve a sin compreso il rettilineo che è una semicurva da fare in piena accelerazione chiaramente che grava sulla parte "strappata" quindi il contrario di quello che capitava a te (difatti pensavo quasi alla gomma che a sn rimaneva fredda e sollecitata dalla piena accelerazione si usurava così)
Le gomme avevano circa 400 km in pista tra cui il corso a Franciacorta quindi non frustate in quella occasione e una mezza giornata a Castelletto di Branduzzo dove le ho frustate un po', più 2500 km su strada qualche passo andante e 500 km sotto l'acqua.
Lo so che sono tanti ma la gomma era ancora "buona" a vista con gli intagli ancora profondi.
Resto in attesa ciao e grazie
assoluto
25/11/2008, 19:11
no paroale
attenzione a fare il tecnico gomme...
quello è uno strappo e NON VA BENE.
cosi butti le gomme nel cesso in 2 turni.
la gomme deve essere usurata ma bella liscia senza strappi.
lì c'è qualche problema alle sospensioni
lamps
mic
mi sento di dire che ha ragione, di solito però la gomma si strappa quando il mono è troppo morbido, quindi dovresti precaricare un po e chiudere qualche clik in compressione e estenzione ai fluidi lenti...
assoluto
25/11/2008, 19:13
Cmq riguardando le foto, sembra che lo stesso problema tu lo abbia da ambo i lati, quindi oserei dire che hai il mono troppo carico in compressione in idraulica, ho visto che hai l'FG che è un attimo mono, ma chi te lo ha settato??
come ho avuto modo di appurare personalmente sulla mia moto, un mono troppo carico non strappa la gomma bensì la tiene molto pulita perchè la moto tende a scivolare non riuscendo a scaricare la potenza, la gomma strappa quando il mono è troppo morbido quindi il posteriore tende a sedersi sbacchettando
come ho avuto modo di appurare personalmente sulla mia moto, un mono troppo carico non strappa la gomma bensì la tiene molto pulita perchè la moto tende a scivolare non riuscendo a scaricare la potenza, la gomma strappa quando il mono è troppo morbido quindi il posteriore tende a sedersi sbacchettando
AZZ allora sono nei guai perchè il precarico è quasi al massimo... (e di dieta non se ne parla :lol:) la regolazione idraulica non ha lenti e veloci.
Ma io non mi fascerei il capo con discorsi di assetto e tanto altro , ho fatto due conti e quelle gomme hanno almeno 3000 km senza parlare dell' altra mezza giornata di pista , io con le metz piu' di 2500 km non li ho mai fatti e quando sono alla fine strappano anche per strada , figuriamoci in pista con il grip dell' asfalto ... secondo me tutto è dovuto alla non freschezza della gomma ... poi mi posso anche sbagliare :roll:
assoluto
25/11/2008, 19:38
Ma io non mi fascerei il capo con discorsi di assetto e tanto altro , ho fatto due conti e quelle gomme hanno almeno 3000 km senza parlare dell' altra mezza giornata di pista , io con le metz piu' di 2500 km non li ho mai fatti e quando sono alla fine strappano anche per strada , figuriamoci in pista con il grip dell' asfalto ... secondo me tutto è dovuto alla non freschezza della gomma ... poi mi posso anche sbagliare :roll:
è molto probabile che tu abbia ragione, le cause possono essere molteplici e anche concatenate..
Se il mono non ha lenti e veloci devi chiudere la compressione di 2 click, se la molla la senti troppo morbida devi sostituirla, il precarico non ti aiuta, ha una diversa funzione
Ma io non mi fascerei il capo con discorsi di assetto e tanto altro , ho fatto due conti e quelle gomme hanno almeno 3000 km senza parlare dell' altra mezza giornata di pista , io con le metz piu' di 2500 km non li ho mai fatti e quando sono alla fine strappano anche per strada , figuriamoci in pista con il grip dell' asfalto ... secondo me tutto è dovuto alla non freschezza della gomma ... poi mi posso anche sbagliare :roll:
Spero tu abbia ragione difatti ho indicato che la gomma "sembrava" ancora buona ma qualche km lo aveva su, vediamo la prossima volta con gomma più fresca.
se la molla la senti troppo morbida devi sostituirla
devo essere sincero che non mi sembra troppo morbida ma non sono molto sensibile all'assetto per questo chiedo consigli. Comunque grazie delle dritte (però non siete tutti dello stesso parere :lol: ) ciao
Rastasicily
26/11/2008, 18:37
Nessuno ha parlato di pressione...a me sembrano strappi da pressione troppo bassa, poi non saprei...... :?:
Nessuno ha parlato di pressione...a me sembrano strappi da pressione troppo bassa, poi non saprei...... :?:
io si, ci ho pensato
Tipo che so precarico o pressione sbagliata o altro?
:lol:
Rastasicily
26/11/2008, 23:29
Pardon... :oops: :mrgreen: :mrgreen:
Pardon... :oops: :mrgreen: :mrgreen:
De rien :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.