PDA

Visualizza Versione Completa : Senza i dovuti tagliandi il conce. tira storie?



igor1975
25/11/2008, 19:53
Una domanda/ curiosità: i concessionari ritirano una moto ke non ha effettuato i regolari tagliandi :?: :roll: x prenderne un'altra :?:
vi tirano troppe storie :?: :roll:
viene ulteriormente svalutata :?: :roll:
oppure nei peggiore dei casi dice no punto e basta :evil:
Purtroppo la prima cosa ke ti kiede il conce. , è di fargli vedere il libretto della garanzia con tanto di timbri....
Ma sicccome ormai sappiamo tutti come ca@@o lavorano i meccanici, uno i tagliandi o se li fà lui(x ki ne è capace) oppure va da un meccanico di fiducia, magari lo conosci bene e non ti fà la fattura.... 8) (come nel mio caso) 8)
volevo sapere un pò com'è la storia... :roll:

kimiko
25/11/2008, 19:58
dopo il periodo di garanzia generalmente uno si arrangia, o da solo o con il meccanico di fiducia, e questo lo sanno benissimo tutti, in caso di permuta della tua moto presso un concessionario qui da me la moto non la guardano nemmeno, basta vendere, diverso il discorso tra privati, in tal caso il libretto degli interventi regolari aiuta a spuntare un pò di più :wink:

MartePower
26/11/2008, 00:06
CUT

Ma sicccome ormai sappiamo tutti come ca@@o lavorano i meccanici, uno i tagliandi o se li fà lui(x ki ne è capace) oppure va da un meccanico di fiducia, magari lo conosci bene e non ti fà la fattura.... 8) (come nel mio caso) 8)
volevo sapere un pò com'è la storia... :roll:
Perché secondo te chi fa il tagliando a casa fa tutto quello che deve fare per i tagliandi? Tipo per dirne una controllare con la dinamometrica i serraggi? :roll:
Di norma tutto si riduce ha cambio filtri e olio, non è un tagliando :wink:

igor1975
26/11/2008, 01:34
nel taglindo dei 20.000km della fz1 si cambiano anke le candele...avevo aperto un topic apposta dove kiedevo come diavolo si faceva :roll: ....ma nessuno è stato in grado di spiegarmelo.... :sad_009: :lol:
si hai ragione Marte x ki fà da sè, non fà tutto quello ke deve fare x il tagliando,viceversa buon x lui. :wink:

dinox
27/11/2008, 11:07
Mai visto un meccanico con la chiave dinamometrica durante un tagliando.... :|

Giringiro
04/12/2008, 01:13
Senza i dovuti tagliandi il conce. tira storie? Il mio si. E svaluta pure la moto che deve prendere indietro. :?

Tiziano11
04/12/2008, 11:11
Ma scusate ... le nostre moto hanno 3 anni di garanzia se sottoposte ai tagliandi previsti. I tagliandi ufficiali CERTIFICANO che sono stati fatti dei lavori (poi se son presunti o non fatti è un altro conto) e che quindi Yamaha risponderà di eventuali problemi.

Se non sono fatti questi tagliandi la garanzia è INVALIDATA anche perchè lo sapete solo voi il tipo di lavoro che avete fatto sulla vostra moto (cambio olii e filtri, etc).
Il concessionario PER LEGGE deve dare 1 anno di garanzia su ciò che vende e mi sembra naturale che in qualche modo cerchi di tutelarsi.

Quindi lo trovo corretto che se non ci sono tagliandi ufficiali, il concessionario valuti la moto meno.

tata
04/12/2008, 11:36
PER LEGGE deve dare 1 anno

due....sono due gli anni obbligatori per legge :wink:

Tiziano11
04/12/2008, 12:04
PER LEGGE deve dare 1 anno

due....sono due gli anni obbligatori per legge :wink:

Dicevo degli anni di garanzia sulle moto usate ... sul nuovo è 2 anni ..

dinox
05/12/2008, 16:03
Durante il prediodo di garanzia i tagliandi vanno sempre fatti....
Personalmente dopo la garanzia i tagliandi li faccio sempre io.
Alla fin fine quello che fanno i meccanici è cambiare l'olio e controllare si e no qualche dado.
Se poi tu ti lamenti di qualche problema specifico allora vanno a controllare la possibile causa...

Una volta finita la garanzia anche se continuo a fare i tagliandi la Yamaha non risponde più di eventuali danni.... in pratica ti paghi tutto di tasca tua.

Il mio consiglio è di fare i tagliandi solo nel periodo di garanzia e per interventi importanti.
Per il semplice cambio olio il "fai da te" è consigliato (chiaramente se sai farlo).

igor1975
05/12/2008, 18:07
....Durante il prediodo di garanzia i tagliandi vanno sempre fatti....

e kissa come mai le "rogne " saltano fuori quando scade la garanzia....forse xhè i meccanici sono tutti bravissimi nel fare il loro mestiere :?: :roll: avete capito cosa intendo.... 8)
non sono sikuro :roll: sbaglio + ci si avvicina all'ultimo anno (il 3° se la moto è nuova)la garanzia non risponde al 100% :?: :roll:
cmq. ritornando alla discussione ke ho aperto, io dopo aver avuto un'esperienza di me@@a da 2 conce ufficiali,mi sono rivolto a un meccanico ke logicamente non a niente a ke fare con yamaha.
Come tagliando ufficiale ho fatto fare solo quello dei 1000km. punto e basta... :twisted: ke vanno a prendere in giro altre persone...
Quindi mi kiedevo se un gg. nel rivendere la mia moto, un concessionario mi tirava delle storie....

Proggy
06/12/2008, 02:23
PER LEGGE deve dare 1 anno

due....sono due gli anni obbligatori per legge :wink:

Dicevo degli anni di garanzia sulle moto usate ... sul nuovo è 2 anni ..

Ciao, anche sull'usato la garanzia DEVE essere di due anni, sempre per legge. Può essere ridotta ad 1 anno tramite accordo scritto e firmato sia da venditore che da acquirente... :wink: