PDA

Visualizza Versione Completa : tv lcd...aiutooo



mad4mud
28/11/2008, 18:57
sono qui con un quesito di vitale importanza, mi accingo a sostituire il relitto di tv di santasubito, e sono indeciso tra due tv lcd da 37 pollici (va in camera con collegata ps2 e home cinema)

ho trovato due buoni prezzi per lg e samsung, chi mi sa dire di piu? a vederli in negozio sembrano uguali ma....io non ci capisco molto, so solo che uno ha la risoluzione 4500:1 e l'altro 15000:1, per il resto hanno caratteristiche ugali...

aiutoooooooooooo non voglio buttare i soldi in qualcosa che non so se va bene...

Paperino
28/11/2008, 19:18
vuoi un consiglio ?

Aspetta dopo natale! A Natale Sony uscira con i nuovi modelli ma non con piu funzioni ma la tecnologia è totalmente cambiata....praticamente torniamo al tubo catodico :wink:

quindi il mercato LCD subirà un tracollo enorme!!!!

mad4mud
28/11/2008, 19:52
a si? allora potrei aspettare..se poi non e vero, vengo li e ti spiumo :mrgreen:

kimiko
28/11/2008, 20:56
vuoi un consiglio ?

Aspetta dopo natale! A Natale Sony uscira con i nuovi modelli ma non con piu funzioni ma la tecnologia è totalmente cambiata....praticamente torniamo al tubo catodico :wink:

quindi il mercato LCD subirà un tracollo enorme!!!!



linka linka......che son curioso di vedere :roll:

Gilles
28/11/2008, 21:49
....praticamente torniamo al tubo catodico :wink:
Ohhhh, finalmente qualcuno si è accorto che, HD a parte, i vecchi CRT si vedono mille volte meglio :roll:

kimiko
28/11/2008, 21:55
....praticamente torniamo al tubo catodico :wink:
Ohhhh, finalmente qualcuno si è accorto che, HD a parte, i vecchi CRT si vedono mille volte meglio :roll:

q-q-q-q-q8

Gilles
28/11/2008, 22:06
....praticamente torniamo al tubo catodico :wink:
Ohhhh, finalmente qualcuno si è accorto che, HD a parte, i vecchi CRT si vedono mille volte meglio :roll:

q-q-q-q-q8
Il problema è trovarne uno :roll:

Paperino
29/11/2008, 08:35
....praticamente torniamo al tubo catodico :wink:
Ohhhh, finalmente qualcuno si è accorto che, HD a parte, i vecchi CRT si vedono mille volte meglio :roll:

q-q-q-q-q8
Il problema è trovarne uno :roll:

Come dicevo prima anatale uscirà il primo OLED tv che assomiglierà molto ai vecchi CRT. Ovviamente sarà u nprimo modello ma cio significherà l inizio del cambiamento. Inoltre sono alle porte anche le TV SED ma credo che i tempi siano piu lunghi dell'OLED. Comunque prima di cambiare tecnologia bisogna svuotare i magazzini dei vecchi modelli e ripagarsi in parte l'investimento dei nuovi.

ReZaf
29/11/2008, 10:13
....praticamente torniamo al tubo catodico :wink:
Ohhhh, finalmente qualcuno si è accorto che, HD a parte, i vecchi CRT si vedono mille volte meglio :roll:

Quindi un full hd, come qualità dell'immagine, puo andare bene?!?

Proggy
29/11/2008, 11:06
Ciao mad4mud, ad ogni modo se devi prenderlo prima di natale, sarebbe meglio quello col contrasto maggiore, visto che il rapporto di contrasto indica la massima differenza tra il chiaro e scuro che il pannello riesce a mostrare. :wink:

luciojim
29/11/2008, 11:24
Quindi un full hd, come qualità dell'immagine, puo andare bene?!?
dipende da che distanza lo guardi, in base alla grandezza del televisore,
ci sono un sacco di info sull'argomento, esempio:
http://www.digitalvideoht.it/documenti/QUANTA-DEFINIZIONE.pdf
Parere personale, se dovete cambiare crt, e non usate sorgenti fullhd,
sui 37 si trovano dei plasma della panasonic spettacolari

ReZaf
29/11/2008, 11:30
Quindi un full hd, come qualità dell'immagine, puo andare bene?!?
dipende da che distanza lo guardi, in base alla grandezza del televisore,
ci sono un sacco di info sull'argomento, esempio:
http://www.digitalvideoht.it/documenti/QUANTA-DEFINIZIONE.pdf
Parere personale, se dovete cambiare crt, e non usate sorgenti fullhd,
sui 37 si trovano dei plasma della panasonic spettacolari

Sorgenti fullhd (se inteso come sky) non ne uso, ma ci attacco la play2 e mi dicono che il plasma tenda a "trascinare" un pochino alcune immagini...

E' da un pò che ci sto sotto, anche se non è certamente una priorità, ma sento nell'aria profumo di "sorpresa" natalizia, per la quale è meglio avere chiare indicazioni da dare... E mi par di notare che gli LCD full hd, che qualche settimana fa costavano ancora intorno ai 1100 - 1300€ per dimensioni comprese tra 32 e 37 pollici, oggi siano scesi tra i 750 - 900€ ... a queste condizioni uno potrebbe anche farci il pensiero... :roll:

luciojim
29/11/2008, 11:30
una volta su fnac.fr c'era una guida abbastanza imparziale che testava
i vari televisori, (maledetto firewall aziendale)

Paperino
29/11/2008, 12:54
....praticamente torniamo al tubo catodico :wink:
Ohhhh, finalmente qualcuno si è accorto che, HD a parte, i vecchi CRT si vedono mille volte meglio :roll:

Quindi un full hd, come qualità dell'immagine, puo andare bene?!?

Quante trasmissioni trasmetto in FUll HD ? :roll: :roll: :roll:

Daffy Duck
29/11/2008, 13:07
In effetti dovrebbe esser meglio maggiore contrasto e luminosità.
Ma fidati del tuo occhietto che basta e avanza :wink:
Vai sul sito http://www.avmagazine.it, ce ne hai da leggere ed imparare :wink:

E poi... http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/206/tv-lcd-pioneer-kuro-krl-37v_index.html
scusa se è poco! 8)

Si vedranno pure meglio i vecchi tubo catodico ma, a seconda della grandezza/distanza, non ce lo vedo proprio un gran bene a casa mia :roll:
Non parliamo poi del design :obscene_012:


ah, un 'altra cosa. Per quanto riguarda i prezzi LCD leggevo che calano vertiginosamente già ora, mese per mese. :wink:

Daffy Duck
29/11/2008, 13:11
....praticamente torniamo al tubo catodico :wink:
Ohhhh, finalmente qualcuno si è accorto che, HD a parte, i vecchi CRT si vedono mille volte meglio :roll:

Quindi un full hd, come qualità dell'immagine, puo andare bene?!?

Quante trasmissioni trasmetto in FUll HD ? :roll: :roll: :roll:
Magari ora poche in chiaro.
Ma c'è Sky, i bluray, ecc.... 8)

luciojim
29/11/2008, 14:55
buona lettura
http://multimedia.fnac.com/multimedia/editorial/pdf/dossier_techniques_2009/tv_2009.pdf

Paperino
29/11/2008, 16:07
....praticamente torniamo al tubo catodico :wink:
Ohhhh, finalmente qualcuno si è accorto che, HD a parte, i vecchi CRT si vedono mille volte meglio :roll:

Quindi un full hd, come qualità dell'immagine, puo andare bene?!?

Quante trasmissioni trasmetto in FUll HD ? :roll: :roll: :roll:
Magari ora poche in chiaro.
Ma c'è Sky, i bluray, ecc.... 8)

cioe.....per vedere 3 canali e qualche DVD mi devo sorbire una qualità pessima per tutte le altre trasmissioni ?

E poi non stiamo parlando dei vecchi CRT ma di nuovi OLED che in termini di profondità eguagliano gli ormai vecchi LCD 8)

Daffy Duck
29/11/2008, 17:18
cioe.....per vedere 3 canali e qualche DVD mi devo sorbire una qualità pessima per tutte le altre trasmissioni ?

Il mio sharp non è daccordo! 8)

e poi, se te vedi chi l'ha visto o chi vuol essere milionario.... fai bene! :wink:

Paperino
29/11/2008, 17:35
cioe.....per vedere 3 canali e qualche DVD mi devo sorbire una qualità pessima per tutte le altre trasmissioni ?

Il mio sharp non è daccordo! 8)

e poi, se te vedi chi l'ha visto o chi vuol essere milionario.... fai bene! :wink:


Già...che tu le immagini non le vedi :roll: :roll: 8)

Il tuo sharp se non fosse legato al muro come uno schiavo se ne sarebbe ià andato di casa 8) 8) 8)

Daffy Duck
29/11/2008, 17:41
:shock: :shock: :shock:



http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/pag2/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/pag2/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/pag2/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/pag2/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/pag2/42.gif

Paperino
29/11/2008, 17:44
:shock: :shock: :shock:



http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/pag2/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/pag2/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/pag2/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/pag2/42.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/pag2/42.gif

:love_013: :love_013:

Gilles
29/11/2008, 21:34
....praticamente torniamo al tubo catodico :wink:
Ohhhh, finalmente qualcuno si è accorto che, HD a parte, i vecchi CRT si vedono mille volte meglio :roll:

Quindi un full hd, come qualità dell'immagine, puo andare bene?!?
Se la sorgente è in alta definizione la qualità dell'immagine è eccezionale :)
Se invece guardi una trasmissone analogica, fa davvero cagare :roll:

Paperino
30/11/2008, 11:19
....praticamente torniamo al tubo catodico :wink:
Ohhhh, finalmente qualcuno si è accorto che, HD a parte, i vecchi CRT si vedono mille volte meglio :roll:

Quindi un full hd, come qualità dell'immagine, puo andare bene?!?
Se la sorgente è in alta definizione la qualità dell'immagine è eccezionale :)
Se invece guardi una trasmissone analogica, fa davvero cagare :roll:

Basta fare come faccio io......dedicare una stanza per il digitale con schermo LCD e una stanza analogica con un buon CRT ....... e i problemi si risolvono 8) 8)

kimiko
30/11/2008, 11:28
....praticamente torniamo al tubo catodico :wink:
Ohhhh, finalmente qualcuno si è accorto che, HD a parte, i vecchi CRT si vedono mille volte meglio :roll:

Quindi un full hd, come qualità dell'immagine, puo andare bene?!?
Se la sorgente è in alta definizione la qualità dell'immagine è eccezionale :)
Se invece guardi una trasmissone analogica, fa davvero cagare :roll:

Basta fare come faccio io......dedicare una stanza per il digitale con schermo LCD e una stanza analogica con un buon CRT ....... e i problemi si risolvono 8) 8)

facile per te che tieni ferma la moto 6 mesi all'anno.........e c'hai tempo........noi dobbiamo girare invece.... :roll:

Daffy Duck
30/11/2008, 12:42
:happy_013: :happy_002:

Paperino
30/11/2008, 15:37
....praticamente torniamo al tubo catodico :wink:
Ohhhh, finalmente qualcuno si è accorto che, HD a parte, i vecchi CRT si vedono mille volte meglio :roll:

Quindi un full hd, come qualità dell'immagine, puo andare bene?!?
Se la sorgente è in alta definizione la qualità dell'immagine è eccezionale :)
Se invece guardi una trasmissone analogica, fa davvero cagare :roll:

Basta fare come faccio io......dedicare una stanza per il digitale con schermo LCD e una stanza analogica con un buon CRT ....... e i problemi si risolvono 8) 8)

facile per te che tieni ferma la moto 6 mesi all'anno.........e c'hai tempo........noi dobbiamo girare invece.... :roll:

Kimiko...ho detto di averle mica di usaarle 8) 8)

E poi è meglio tenerla ferma piuttosto che girare come fai tu 8)

Daffy Duck
30/11/2008, 15:56
:happy_002: :happy_002: :happy_002:

Paperino
30/11/2008, 16:18
me ne dai un pacchetto ? :roll: :roll: :roll:

Daffy Duck
30/11/2008, 22:05
:happy_002: http://www.simonerossi.it/faccine/suka.gif :happy_002:

ReZaf
01/12/2008, 09:22
....praticamente torniamo al tubo catodico :wink:
Ohhhh, finalmente qualcuno si è accorto che, HD a parte, i vecchi CRT si vedono mille volte meglio :roll:

Quindi un full hd, come qualità dell'immagine, puo andare bene?!?
Se la sorgente è in alta definizione la qualità dell'immagine è eccezionale :)
Se invece guardi una trasmissone analogica, fa davvero cagare :roll:

Vale anche per il digitale terrestre?!? Nel senso che ormai hanno tutte il decoder incorporato, quindi mi chiedo... I normali canali rai e mediaset vengono anche trasmessi in digitale terrestre in chiaro?!? In quel caso com'è la resa dell'immagine di un LDC full hd?!?

archicampa
01/12/2008, 09:56
giusto nei giorni scorsi mi è arrivata la rivista di Mediaworld new dove parlavano dei nuovi lcd a led (di ultima generazione) e Oled e 200hz. Se vi capita di fare un salto da Mediaworld credo sia recuperabile la rivista ed è interassante dare una letta agli articoli... ;)

... io per ora stò a guardare e mi godo il mio caro CRT Panasonic e 100hz che con 5 anni alle spalle fa ancora il qlo agli lcd base/medi...diciamo fino ai 1000€ ca. ;)

mad4mud
01/12/2008, 16:55
bene non ho capito un cacchio ma mi adeguo, il mio andrebbe in camera e ci devo mettere il digitale terrestre...e collegarci l home cinema...

streak
04/12/2008, 15:08
Come dicevo prima anatale uscirà il primo OLED tv che assomiglierà molto ai vecchi CRT. Ovviamente sarà u nprimo modello ma cio significherà l inizio del cambiamento. Inoltre sono alle porte anche le TV SED ma credo che i tempi siano piu lunghi dell'OLED. Comunque prima di cambiare tecnologia bisogna svuotare i magazzini dei vecchi modelli e ripagarsi in parte l'investimento dei nuovi.

Per quanto riguarda i SED, che sarebbero una via di mezzo tra i vecchi CRT e gli LCD, pare che non ci siano molte speranze che si possa affermare entrando in concorrenza con gli OLED e i LED. Pare che il lancio sia bloccato a causa di una causa (scusate il gioco di parole) legale sui brevetti.

http://www.gadgetblog.it/post/6786/canon-potrebbe-far-risorgere-i-display-sed

Comunque, se lo scopo principale è vedere film (e non la televisione), a mio parere la soluzione migliore è un proiettore con un telo di almeno 1,5 m di larghezza (ma anche molto di più, se si ha lo spazio in casa!). Come qualità di visione è ciò che si avvicina di più a un cinema, anche a una risoluzione non HD.
Io ormai ce l'ho da quasi 2 anni e non mi stanca mai: ogni volta che vedo un film è una bellissima esperienza. :wink:
Con le TV LCD e al plasma invece mi passa subito la voglia.

ReZaf
04/12/2008, 15:11
Come dicevo prima anatale uscirà il primo OLED tv che assomiglierà molto ai vecchi CRT. Ovviamente sarà u nprimo modello ma cio significherà l inizio del cambiamento. Inoltre sono alle porte anche le TV SED ma credo che i tempi siano piu lunghi dell'OLED. Comunque prima di cambiare tecnologia bisogna svuotare i magazzini dei vecchi modelli e ripagarsi in parte l'investimento dei nuovi.

Per quanto riguarda i SED, che sarebbero una via di mezzo tra i vecchi CRT e gli LCD, pare che non ci siano molte speranze che si possa affermare entrando in concorrenza con gli OLED e i LED. Pare che il lancio sia bloccato a causa di una causa (scusate il gioco di parole) legale sui brevetti.

http://www.gadgetblog.it/post/6786/canon-potrebbe-far-risorgere-i-display-sed

Comunque, se lo scopo principale è vedere film (e non la televisione), a mio parere la soluzione migliore è un proiettore con un telo di almeno 1,5 m di larghezza (ma anche molto di più, se si ha lo spazio in casa!). Come qualità di visione è ciò che si avvicina di più a un cinema, anche a una risoluzione non HD.
Io ormai ce l'ho da quasi 2 anni e non mi stanca mai: ogni volta che vedo un film è una bellissima esperienza. :wink:
Con le TV LCD e al plasma invece mi passa subito la voglia.

Si, così poi mi puzza tutta la casa di popcorn, il divano è occupato dagli amici, che ovviamente arrivano a scrocco... :lol: :wink:

streak
04/12/2008, 15:24
Si, così poi mi puzza tutta la casa di popcorn, il divano è occupato dagli amici, che ovviamente arrivano a scrocco... :lol: :wink:

E tu fai pagare il biglietto e i popcorn (fatti in casa, naturalmente)! :mrgreen:

ReZaf
04/12/2008, 16:03
Si, così poi mi puzza tutta la casa di popcorn, il divano è occupato dagli amici, che ovviamente arrivano a scrocco... :lol: :wink:

E tu fai pagare il biglietto e i popcorn (fatti in casa, naturalmente)! :mrgreen:

Tu non conosci i miei amici!!!! :lol: :wink:

Vengono a scrocco, insudiciano il divano... e mi fanno fare il babysitter!!!! :mrgreen: :wink:

Daffy Duck
04/12/2008, 16:08
Comunque, se lo scopo principale è vedere film (e non la televisione), a mio parere la soluzione migliore è un proiettore con un telo di almeno 1,5 m di larghezza (ma anche molto di più, se si ha lo spazio in casa!). Come qualità di visione è ciò che si avvicina di più a un cinema, anche a una risoluzione non HD.


eeehhh... col senno di poi!!! :roll: :oops: :oops: :(

:wink:

elekim
05/12/2008, 08:39
l'alternativa a un tv è uno schermo interattivo.
Di questo cosa ne pensate ?
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/images/emea/hp-touchsmart-iq800-desktop-pc-series-EMEA_400x400.jpg
per i più curiosi ecco il link completo :wink:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/12454-12454-3352963-3352964-3352964-3751701.html

cobi
14/12/2008, 17:03
voi che ne direste, tra uno sharp lc42sb55e, full hd, 42'', 1000 neuri
e un lg 50pg1000, plasma, 50'', solo hd ready, 900 neuri

non ho sorgenti full hd e mi piacerebbe la tv grossa, cosi' quando la vedi in 4:3 (magg parte di prog) non perdi troppe dimensioni dell'immagine

pero' non ne so tanto di plasma .. consuma tanto ed ha ore di utilizzo "a scadenza"? anche se poi si parla di centomila ore...

quasi quasi prenderei il 50..... ;)

Frex
15/12/2008, 00:59
....praticamente torniamo al tubo catodico :wink:
Ohhhh, finalmente qualcuno si è accorto che, HD a parte, i vecchi CRT si vedono mille volte meglio :roll:

quotone :wink: ...in realtà c'è stato qui e li chi cercava di farlo presente adducendo anche le motivazioni tecniche ma la massa si è adeguata alla moda dello schermo piatton ed io son uno di quelli :lol: ...dopo mezz'ora che avevo acceso il mio Samsung 32 risoluzione 5000:1 mi ero già reso conto del pacco...manco con i dvd originali la visione era minimamente paragonabile ad un buon "vecchio" 100hz :roll:

pippo72
15/12/2008, 01:10
....praticamente torniamo al tubo catodico :wink:
Ohhhh, finalmente qualcuno si è accorto che, HD a parte, i vecchi CRT si vedono mille volte meglio :roll:

quotone :wink: ...in realtà c'è stato qui e li chi cercava di farlo presente adducendo anche le motivazioni tecniche ma la massa si è adeguata alla moda dello schermo piatton ed io son uno di quelli :lol: ...dopo mezz'ora che avevo acceso il mio Samsung 32 risoluzione 5000:1 mi ero già reso conto del pacco...manco con i dvd originali la visione era minimamente paragonabile ad un buon "vecchio" 100hz :roll:

ecco perchè con una manciata di euri mi son accattato un TV-Color "vecchio stampo 36 pollici... 8)

streak
15/12/2008, 11:10
L'altra sera ho fatto un giretto da Mediaworld per vedere quanto di meglio c'è in commercio in fatto di TV HD (non perché sia interessato a un nuovo acquisto).
Conclusione: delusione totale. I Blue Ray dimostrativi delle case produttrici sono indubbiamente d'effetto, ma quando si tratta di vedere un film (sia che la fonte sia un Blue Ray, sia che sia Sky HD) preferisco di gran lunga il mio proiettore non HD (1024 di risoluzione), anche rispetto a Sony Bravia da oltre 2000 euro.
L'alta definizione non è tutto.

Speriamo negli OLED.

cobi
15/12/2008, 11:35
quindi vado di 50 !!??

Gilles
22/12/2008, 00:09
Stasera mi sono portato a casa questo: http://www.subito.it/sony-32fq70-16-9-100h-dolby-s-completo-di-mobile-bari-3891461.htm :wink:
Non avendo problemi di spazio, mi sembra davvero un bel TV :)
Unico problema il trasporto: 64 kg :shock:

Paperino
22/12/2008, 07:17
Veramente ottima scelta....























peccato che fra 2 anni devi buttarlo per assenza di segnale 8).


:mrgreen: :mrgreen:

Gilles
22/12/2008, 13:59
peccato che fra 2 anni devi buttarlo per assenza di segnale 8)
Sei proprio...... Paperino (non mi veniva in mente niente di più offensivo 8) ) :roll:
Un po' di tuning (decoder digitale terrestre) e via :wink:

Paperino
22/12/2008, 15:13
peccato che fra 2 anni devi buttarlo per assenza di segnale 8)
Sei proprio...... Paperino (non mi veniva in mente niente di più offensivo 8) ) :roll:
Un po' di tuning (decoder digitale terrestre) e via :wink:

intendevo dire che ti rubavano l'antenna sul tetto fra due anni :roll: :roll: :roll: 8) 8)

Gilles
22/12/2008, 15:42
intendevo dire che ti rubavano l'antenna sul tetto fra due anni :roll: :roll: :roll: 8) 8)
FGGS.... abito in fitto :obscene_006: