PDA

Visualizza Versione Completa : Pasqua a Lerici



Blackros
16/01/2009, 11:16
Ciao a tutti,
quest'anno a Pasqua vorrei andare (in macchina purtroppo)con moglie e pupo 3-4 giorni a Lerici (così ha democraticamente deciso Elena) :oops: :oops: :oops: .
se qualcuno di voi c'è già stato o conosce qualche agriturismo/appartamento sono ben accetti tutti i consigli del caso. 8)
Premetto che preferirei non andare in hotel per praticità visto gli orari del piccolo (avrà 22 mesi) e poi se si può risparmiare qualcosa meglio!!!!
Avanti popolo, fatevi sotto con i consigli anche su posti da visitare nei dintorni :wink:

Muchas grasias :lol: :P

fox68
16/01/2009, 11:26
Spike è di la spezia meglio di lui...........
Cmq le 5terre e la lùnigiana offrono parecchio da vedere.
Se sono aperte in primavera non lo so ma meritano le grotte di equi dopo aulla.
Ciao fox

mimo
16/01/2009, 20:40
Spike è di la spezia meglio di lui...........
Cmq le 5terre e la lùnigiana .....
Quoto Fox, anche' perche' Lerici e' molto costosa.(Spike puo' davvero aiutarti)
Stai attento pero' alla lunigiana, perche' la trasmissione Voyager sostiene che sia infestata da streghe e lupi mannari :shock: :shock: :shock:

Roadrunner
16/01/2009, 22:23
Eccomi ! Chiamato ? 8)

Lerici ? Ok, sicuramente ti sei documentato, ma non perdere assolutamente il museo geopaleontologico che ha sede nel Castello di Lerici.
Ma intorno c'è di più.

- Luni con le vestigia dell'antica colonia romana
- tutto intorno una quantità di borghi medievali nell'entroterra (Vezzano, Arcola, Trebiano, Cerri...)
- circa 20 chilometri a Sud le famose cave di marmo a Carrara
- San Terenzo praticamente attaccato a Lerici verso Nord
- La Spezia, assolutamente da visitare il museo del Castello di San Giorgio e quello della Marina, in Piazza Chiodo. In quest'ultimo, vi sono tante cose interessanti, tra queste i primi esemplari di radio installati sull'Elettra da Guglielmo Marconi.
- dalla strada litoranea che da Spezia va verso le Cinque Terre puoi ammirare lo splendido Arsenale Militare Marittimo che è allo stesso tempo un cantiere navale, una base della Marina e un museo a cielo aperto, fu voluto da Cavour. E, a proposito di Cavour, andando da Lerici a La Spezia, a metà strada, puoi ammirare il Cavour: la nuova portaerei della Marina spesso ormeggiata presso i Cantieri navali di Muggiano
- Portovenere dall'altra parte del Golfo della Spezia - da non perdere la Grotta dedicata a Lord Byron (che si racconta avesse attraversato a nuoto il golfo sino a San Terenzo)
- le Cinque Terre da raggiungere preferibilmente in treno da La Spezia (Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso), splendida collana di borghi marinari, da non perdere il celebre vino passito "Sciachetrà" prodotto da uve dei terrazzamenti.



Qualche riferimento per dormire lì intorno (io andrei a Pugliola):

B&B in Lerici

* Al Giardino - Via XX Settembre 30 - Tel. 0187 964656
Cell. 347 2615409 / 335 7595649
* Bonazzi Paola - Via Petriccioli 5
* da Marisa - Via della Repubblica 8 - Tel. 0187 967728
* Lerici Alta - Loc. Carbognano 10 [3ª traversa] - Tel. 0187 965862 - Cell. 340 5540273
* Cà Do Ro - Vicolo Carosini 7 - Cell. 333 9112822
* Olga - Via Giacopello 37 - Cell. 349 1916207


B&B in San Terenzo

* La Locanda del Sole Nero - Via Garibaldi 14 - Tel./Fax 0187 972162
* Il limone - Viale Spinola 18 - Tel. 0187 970999
* La Casetta - Via Garibaldi 38 - Tel. 0187 970928
* Casa Bahia- Viale della Vittoria 26/B - Tel. 0187 971440 Cell. 333 3759227
* Cassandra - Viale della Vittoria trav. 2^ n. 3 - Tel. 0187 972781 Cell. 320 0840896
* Il Paghero - P.zza della Libertà 2 - Cell. 346 5814753
* Mal di mare - Via Gozzano 32 - Cell. 339 4746754


B&B in La Serra

* Bed & Breakfast Marepietra - Sea Stone - Loc. Zanego 44 -
Tel. 0187 952218 - Cell. 339 3419927
* Da Miria - Loc. Zanego 30 - Tel. 0187 965471


B&B in Pugliola

* Chez le coq - Via Gazzoli 14 - Tel. 0187 972562 - Cell. 335 6381859
* Le Piccole Cose - Loc. Guercio Colomba 5 - Tel. 0187 989507 - Cell. 347 0521246
* Il Mico - Loc. Bellavista 37 - Tel. 0187 966523
* Pe' de campo - Loc. Barcola 21 - Tel. 0187 966657
* Da Marcello - Via D. Carro 28 - Tel. 0187 968815 - Cell. 338 5280310
* I gatti - Via D. Carro 15 - Tel. 0187 966590
* I Girasoli - Loc. Guercio 17 - Tel. 0187 964838 - Cell. 338 1245152
* Il Belvedere - Via D. Carro 22 - Cell. 349 6199806
* La Stella Marina - Via Gattoronchieri 52 - Cell. 339 6881833
* La Terrazza - Via D. Carro 19 - Cell.338 6294185- 338 4205043
* Svea - Loc. Monti di San Lorenzo 15 - Tel. 0187 988478


B&B in Pozzuolo

* Alla Casa del Monte - Via Montegrosso 5, Loc. Canarbino - Tel. 0187 972653
Cell. 339 1735178
* Dal Pescatore - Loc. Pozzuolo 24 - Tel. 347 5542865 - Cell. 393 5980517
* Il mare nel bosco - Via Montegrosso 3, Loc. Canarbino - Cell. 335 6856339
* La Castellana - Via Montegrosso 5, Loc. Canarbino - Tel. 0187 971526
* La Ghirlanda - Loc. Pianelloni 8 - Tel. 329 3263456
* Al Lizzo - Loc. Tre strade 5 - Tel. 0187 970308 - Cell. 348 7742006
* Friedman - Loc. Pozzuolo 4 - Tel. 0187 972233


B&B in Tellaro

* Locanda Pescarino - Via Borea 54 (Via panoramica Montemarcello-Tellaro)
Tel. 0187 969268 - Cell. 392 9293114 / 380 5552555
* Gli Stellini - Via Fiascherino 112 - Tel. 0187 968141
* La Vittoria - Via Fiascherino 112 - Tel. 0187 966635 - Cell. 338 5345456
* Mare e ulivi - Via Fiascherino 72 - Tel. 0187 964223
* Mare di stelle - Via Fiascherino trav. V n. 5 - Cell. 328 4719658
* Piera - Via Fiascherino 112 - Tel. 0187 967902
* Trigliano - Via Fiascherino 55 - Tel. 328 2590795


Importante !!! Okkio agli accessi, a Lerici ma anche a San Terenzo in taluni periodi il traffico è consentito solo ai residenti, a volte i cartelli non sono troppo chiari e le multe sono salate.

fox68
17/01/2009, 00:17
ma cia mimo un salutone a te e mugghiera.
ottimo lavoro spike facciamo valere noi liguri :wink: :mrgreen:

Roadrunner
17/01/2009, 08:27
ma cia mimo un salutone a te e mugghiera.
ottimo lavoro spike facciamo valere noi liguri :wink: :mrgreen:

Solo quello che mi è venuto in mente.
Tranne i recapiti che ho beccato in rete, è solo quello che mi è venuto in mente... friend of mine :wink:
Qui intorno - noi non ci pensiamo mai - è veramente una miniera di attrazioni turistiche, tra l'altro sfruttate pochissimo o male (vedi la cazzata degli accessi delle auto, pur giustificati per un piccolo borgo ma gestiti veramente in un modo che a me personalmente hanno fatto passare la voglia di andarci a Lerici. Se vai li e non stai con gli occhi aperti, probabilmente una 50 ce la lasci).

Comunque, aggiungo questo interessante link sul Golfo dei Poeti, come è chiamato il Golfo della Spezia per via dell'attrattiva che ha avuto su importanti artisti del passato: http://www.ilgolfodeipoeti.org

Una curiosità: si dice "della Spezia" e non "di La Spezia". Ultimamente la questione era oggetto di disputa negli uffici della burocrazia, è stato necessario un decreto prefettizio per stabilirlo ! :lol:

fox68
17/01/2009, 18:26
della Spezia" e non "di La Spezia".

ma una volta dai genovesi era definita"il pisciatoio d'italia"vista la percentuale di piogge che cadevano nel comune :mrgreen: :mrgreen:

Roadrunner
17/01/2009, 20:22
della Spezia" e non "di La Spezia".

ma una volta dai genovesi era definita"il pisciatoio d'italia"vista la percentuale di piogge che cadevano nel comune :mrgreen: :mrgreen:

Lo è ancora e non solo dai genovesi...
in realtà piove molto meno degli anni '80, però piove parecchio comunque. :?

Blackros
19/01/2009, 09:02
Grazie a tutti per le risposte...... sto valutando!!!! :wink:

bazaro
19/01/2009, 17:57
@ Spike: la guida Michelin al tuo confronto è fatta da dilettanti :mrgreen:

Roadrunner
19/01/2009, 18:41
@ Spike: la guida Michelin al tuo confronto è fatta da dilettanti :mrgreen:

E' il valore aggiunto di FI... :wink:

Blackros
20/01/2009, 09:54
E' il valore aggiunto di FI... :wink:

Di Forza Italia? Ma non si chiama PDL adesso? :shock: :shock: :shock:

scusate, è stato più forte di me! :lol: :lol: :lol:
Cmq grazie a tutti per le risposte... ma sembra che adesso si voglia cambiare destinazione ad un qualcosa di più vicino a Vicenza (max 2 ore di viaggio visto il pupo irrequieto in macchina: vuole guidare lui!!!!! :shock: ) e per più di 2 ore mi sa che non reggerei. :oops:
terrò tuttavia in considerazione le proposte per un viaggio magari quest'estate o l'anno prox. :wink:

Penna
20/01/2009, 11:23
io ti posso suggerire questo agriturismo! :wink:

http://www.comune.lerici.sp.it/contenuto_terzo_liv.asp?id=448&sez=56&res=1

testato varie volte! vista spettacolare del golfo di Lerici 8)

Frex
20/01/2009, 12:36
della Spezia" e non "di La Spezia".

ma una volta dai genovesi era definita"il pisciatoio d'italia"vista la percentuale di piogge che cadevano nel comune :mrgreen: :mrgreen:

Lo è ancora e non solo dai genovesi...
in realtà piove molto meno degli anni '80, però piove parecchio comunque. :?

:roll: io son stato a Luni nell'85/86...ad un certo punto si era parlato di costruire un arca per mettersi in salvo :lol:

Roadrunner
20/01/2009, 15:33
della Spezia" e non "di La Spezia".

ma una volta dai genovesi era definita"il pisciatoio d'italia"vista la percentuale di piogge che cadevano nel comune :mrgreen: :mrgreen:

Lo è ancora e non solo dai genovesi...
in realtà piove molto meno degli anni '80, però piove parecchio comunque. :?

:roll: io son stato a Luni nell'85/86...ad un certo punto si era parlato di costruire un arca per mettersi in salvo :lol:
In questo momento il Magra sta esondando per quanto è piovuto stanotte... e non lo dico per scherzo... :roll:

Frex
20/01/2009, 15:54
della Spezia" e non "di La Spezia".

ma una volta dai genovesi era definita"il pisciatoio d'italia"vista la percentuale di piogge che cadevano nel comune :mrgreen: :mrgreen:

Lo è ancora e non solo dai genovesi...
in realtà piove molto meno degli anni '80, però piove parecchio comunque. :?

:roll: io son stato a Luni nell'85/86...ad un certo punto si era parlato di costruire un arca per mettersi in salvo :lol:
In questo momento il Magra sta esondando per quanto è piovuto stanotte... e non lo dico per scherzo... :roll:

si,lo han detto anche al tg oggi ,pazzesco..l'altr'anno emergenza idrica e ghiacciai "fusi" quest'anno l'opposto :?