PDA

Visualizza Versione Completa : Ho paura, ho sbagliato moto?



kimiko
15/10/2008, 11:11
Salve, sono nuovo del forum ed ho acquistato da 2 settiamane una fz6 usata del 2004. La moto è sempre stata una mia "fissa" fin da bambino. Fino ad un mese fa guidavo uno scooter 125 poi ho visto un'occasione e l'ho presa al volo.

La moto è bellissima e mi piace tanto...ma ho un problema: credo di avert fatto il passo piu lungo della mia gamba; sebbene abbia 33 anni quindi non proprio un pischellino credo di non saper gestire bene 100 cavalli sotto al sedere. Entro in curva e non piego..... sto su un rettilineo e non apro.... i giri non vanno mai sopra agli 8000.

La scelta era fra la fz6 e la sv650: ho scelto la fz6 perche' come linea mi piaceva di piu' anche se forse dovevo prendere la sv per facilita di guida. A questo punto vi chiedo...e' normale nei primi giorni di guida di una moto fare le curve a 50 km/h? E' normale andare in super strada e passati i 100km/h aver paura di aprire anche sul rettilineo? Non riesco a capire se è la moto che non mi infonde sicurezza oppure se e' colpa mia che ho paura che mi scappi via.

Volevo sapere se qualcuno di voi le prime settimane in moto e' quasi sceso ad ogni curva per spingere la moto come me...


mi vergogno un po a scrivere questo post ma debbo capire se e' un mio problema oppure se ho sbagliato tutto.certo che il passaggio da 15 cavalli a 100 non aiuta, ma se usi la testa prima e il polso dopo col passare dei km vedrai che queste paure passano, le curve si fanno piano sempre :roll: in rettilineo è buona norma non spare a manetta :roll: segui le indicazioni stardali e rispetta i limiti sempre :roll: e tra 4/5.000 km ci risentiamo :wink:


a proposito...benvenuto :mrgreen:

gEKO74
15/10/2008, 11:14
certo che il passaggio da 15 cavalli a 100 non aiuta, ma se usi la testa prima e il polso dopo col passare dei km vedrai che queste paure passano, le curve si fanno piano sempre :roll: in rettilineo è buona norma non spare a manetta :roll: segui le indicazioni stardali e rispetta i limiti sempre :roll: e tra 4/5.000 km ci risentiamo :wink:


a proposito...benvenuto :mrgreen:


grazie del benvenuto...

solo che mi viene da ridere quando leggo sui forum che la fz6 e' fiacca dai 7000 giri in su...

io i 7000 giri li tocco di rado.... :lol:

Gilles
15/10/2008, 11:16
Hai fretta? :wink:
Prenditela comoda e vedrai che, pian piano, ti abituerai ai CV della motina che ha il pregio di essere abbastanza amichevole ai bassi regimi :wink:
Non so quanto l'SV possa essere considerata più facile e quindi non ritengo sia stato un acquisto sbagliato :)
In ultimo, uscire con qualcuno da "usare" come riferimento e che ti possa dare qualche dritta per guidare più rilassato, potrebbe aiutarti parecchio ad entrare in sintonia con la moto :)

PS: topic doppio. Cancella l'altro al quale non ci sono risposte :wink:
PPSS: Benvenito :D

villus
15/10/2008, 11:19
Salve, sono nuovo del forum ed ho acquistato da 2 settiamane una fz6 usata del 2004. La moto è sempre stata una mia "fissa" fin da bambino. Fino ad un mese fa guidavo uno scooter 125 poi ho visto un'occasione e l'ho presa al volo.

La moto è bellissima e mi piace tanto...ma ho un problema: credo di avert fatto il passo piu lungo della mia gamba; sebbene abbia 33 anni quindi non proprio un pischellino credo di non saper gestire bene 100 cavalli sotto al sedere. Entro in curva e non piego..... sto su un rettilineo e non apro.... i giri non vanno mai sopra agli 8000.

La scelta era fra la fz6 e la sv650: ho scelto la fz6 perche' come linea mi piaceva di piu' anche se forse dovevo prendere la sv per facilita di guida. A questo punto vi chiedo...e' normale nei primi giorni di guida di una moto fare le curve a 50 km/h? E' normale andare in super strada e passati i 100km/h aver paura di aprire anche sul rettilineo? Non riesco a capire se è la moto che non mi infonde sicurezza oppure se e' colpa mia che ho paura che mi scappi via.

Volevo sapere se qualcuno di voi le prime settimane in moto e' quasi sceso ad ogni curva per spingere la moto come me...


mi vergogno un po a scrivere questo post ma debbo capire se e' un mio problema oppure se ho sbagliato tutto.


meno male che hai paura,


fai una cosa, appena puoi usa la moto e fai dei km,


col tempo arriverà anche la capacità di fare le curve in scioltezza


se ti senti di andare piano, vai piano



se conosci qualche motociclista chiedigli di farti da guida



approposito, di dove sei?


ciao :wink:

gEKO74
15/10/2008, 11:21
Hai fretta? :wink:
Prenditela comoda e vedrai che, pian piano, ti abituerai ai CV della motina che ha il pregio di essere abbastanza amichevole ai bassi regimi :wink:
Non so quanto l'SV possa essere considerata più facile e quindi non ritengo sia stato un acquisto sbagliato :)
In ultimo, uscire con qualcuno da "usare" come riferimento e che ti possa dare qualche dritta per guidare più rilassato, potrebbe aiutarti parecchio ad entrare in sintonia con la moto :)

PS: topic doppio. Cancella l'altro al quale non ci sono risposte :wink:
PPSS: Benvenito :D


Ciao Gilles grazie per la risposta

ho provato ad uscire con un tipo.....ma è praticamente pazzo. Raschia le pedaline e quando lui è arrivato io passo ancora a fondo valle

:lol:

mmm debbo cambiare "istruttore"

Motogatto
15/10/2008, 11:24
La FZ6 (Fazer) è stata la mia prima vera moto in assoluto ed inizialmente, come te, avevo paura e mi sembrava di andare fortissimo già ad 80 Km/h :oops: ... questo almeno per il primo mese o 2 poi... 8)

Quotando Villus: datti tempo, non chiedere a te stesso di fare più di quel che senti, fai esperienza (magari assistito da qualcuno esperto) e vedrai che le cose miglioreranno più rapidamente di quanto ti aspetti ;-)

Gilles
15/10/2008, 11:26
ho provato ad uscire con un tipo.....ma è praticamente pazzo. Raschia le pedaline e quando lui è arrivato io passo ancora a fondo valle

:lol:

mmm debbo cambiare "istruttore"
Ma dai, magari per due curve riesci a vederlo :lol:
E' evidente che non è il compagno che fa per te, a meno che non trovi la voglia di insegnare qualcosa :wink:
L'importante è che non ti faccia prendere dalla smania di emularlo, finendo per superare i tuoi limiti :roll:

Tiziano11
15/10/2008, 11:26
Hai fretta? :wink:
Prenditela comoda e vedrai che, pian piano, ti abituerai ai CV della motina che ha il pregio di essere abbastanza amichevole ai bassi regimi :wink:
Non so quanto l'SV possa essere considerata più facile e quindi non ritengo sia stato un acquisto sbagliato :)
In ultimo, uscire con qualcuno da "usare" come riferimento e che ti possa dare qualche dritta per guidare più rilassato, potrebbe aiutarti parecchio ad entrare in sintonia con la moto :)

PS: topic doppio. Cancella l'altro al quale non ci sono risposte :wink:
PPSS: Benvenito :D

Quoto. Io sono passato dal GARELLI URKA 50 (mittttico) alla FZS 600 e ora alla FZ6 Fazer .... nessuno nasce imparato, :wink: quindi prenditi con calma il tempo per imparare a prendere confidenza con la moto e piano piano vedrai che comincerai a divertirti!
Okkio però che non si finisce MAI di imparare ... bisogna sempre dare del "LEI" alla moto, perchè ci si impiega pochino a farsi male!

Il mio consiglio è trovare anche qualcuno che ti stia davanti in qualche uscita a velocità tranquilla e che ti faccia vedere :
- posizione di guida
- traiettorie
- frenata

Lamps

villus
15/10/2008, 11:27
Hai fretta? :wink:
Prenditela comoda e vedrai che, pian piano, ti abituerai ai CV della motina che ha il pregio di essere abbastanza amichevole ai bassi regimi :wink:
Non so quanto l'SV possa essere considerata più facile e quindi non ritengo sia stato un acquisto sbagliato :)
In ultimo, uscire con qualcuno da "usare" come riferimento e che ti possa dare qualche dritta per guidare più rilassato, potrebbe aiutarti parecchio ad entrare in sintonia con la moto :)

PS: topic doppio. Cancella l'altro al quale non ci sono risposte :wink:
PPSS: Benvenito :D


Ciao Gilles grazie per la risposta

ho provato ad uscire con un tipo.....ma è praticamente pazzo. Raschia le pedaline e quando lui è arrivato io passo ancora a fondo valle

:lol:

mmm debbo cambiare "istruttore"


certamente non ti puoi ancora permettere di fare uscite con vale rossi o rolling stoner


vai del tuo passo, se chi ti precede va troppo forte, fermati e fumati una sigaretta

intento impara a usare solo la tua corsia sia in curva cjhe in rettilineo :D

nessuno nasce IMPARATO, ci siamo passati tutti :oops:

ska-n
15/10/2008, 11:42
quello che fin'ora ti e' stato detto e' sacrosanto!!
non superare mai i tuoi limiti e se ti capita fai un corso di guida sicura!
ti assicuro che impari tantissimo!

benvenuto! :wink:

Giringiro
15/10/2008, 11:50
Per te superare gli ottomila e' un traguardo?

Per me e' un limite. :wink:

Per noi utenti della strada quando siamo a quei giri voliamo... Pensaci. :wink:

La medicina per il tuo male? Fai 2.000 km al mese per 6 mesi. Dopo la vedrai meno buia. :D

igor1975
15/10/2008, 13:41
.... io sono passato dal rally 125 dell'aprilia(morta xhè ho grippato :oops: )
al fzs 1000.....mi rikordo ke portandola a casa ero già a 140 km/h sulla super...manco mi ero accorto :oops: :lol:
non c'è nulla da vergognarsi.....ankio ho sudato :oops: :wink:

Daffy Duck
15/10/2008, 14:11
certo che il passaggio da 15 cavalli a 100 non aiuta, ma se usi la testa prima e il polso dopo col passare dei km vedrai che queste paure passano, le curve si fanno piano sempre :roll: in rettilineo è buona norma non spare a manetta :roll: segui le indicazioni stardali e rispetta i limiti sempre :roll: e tra 4/5.000 km ci risentiamo :wink:


a proposito...benvenuto :mrgreen:

quoto achmed :wink:

Nicolaio
15/10/2008, 14:55
Un passo alla volta...e vedrai che te la godrai a pieno.

Non hai fatto il passo più lungo della gamba, la fazer600 mi sembra un ottima moto per cominciare e non solo...e poi non penso che l'sv (che ho avuto) sia più facile. Anzi il bicilindrico... :wink:

Buon divertimento e tienici aggiornati!

gigikant
15/10/2008, 14:59
Meglio avere troppa paura che non averne proprio :wink: :wink:
Forza di volonta' nell'apprendimento, entusiasmo e sei sulla buona strada :wink: :D :D

P.S. Benvenuto :D :D

15/10/2008, 16:27
nei primi giorni di guida di una moto fare le curve a 50 km/h?

Dipende dalle curve..... :)


E' normale andare in super strada e passati i 100km/h aver paura di aprire anche sul rettilineo?

Ringrazia il Padreterno di aver paura. E ricordati, quando ti sembrerà che la paura ti sia passata, di importi di aver paura ancora per un po'. Ad andare in moto non si impara in 6 mesi. Ne ho visti più di uno, quando si credevano di aver ormai imparato, finire a terra ed abbandonare la moto.

Se prendessi il brevetto da pilota pensi che appena salito sull'aereo cominceresti con looping tonneau e volo rovescio? una piega in moto è molto più difficile che un looping in aereo e più pericolosa. Da un looping sbagliato si esce senza problemi se hai della quota da una curva sbagliata..... dipende....

Crescè
15/10/2008, 17:10
tutti ottimi consigli quelli che ti hanno dato tutti, seguili e procedi con calma, però un bubbio mi viene, in che stato sono le gomme della tua moto?
Se sono usurate forse non contribuiscono ad infonderti sicurezza, se nel caso hanno qualche km di troppo ti consiglio di cambiarle e qualche differnza potresti anche trovarla! :wink:

gEKO74
15/10/2008, 17:32
tutti ottimi consigli quelli che ti hanno dato tutti, seguili e procedi con calma, però un bubbio mi viene, in che stato sono le gomme della tua moto?
Se sono usurate forse non contribuiscono ad infonderti sicurezza, se nel caso hanno qualche km di troppo ti consiglio di cambiarle e qualche differnza potresti anche trovarla! :wink:

infatti le gomme debbo cambiarle

sono delle diablo supercorsa con 5000km......

a proposito che gomme consigliate per un neofita con tanta voglia di sicurezza ed uso polivalente su pioggia asciutto?

mi hanno consigliato le pirelli diablo strada.

confermate?

Motogatto
15/10/2008, 17:33
Per l'uso che hai descritto le Diablo strada vanno benissimo; in alternativa le nuove Metzeler Z6 Interact (sempre sport-touring ma di progettazione più recente). ;-)

CATTIVIK:)
15/10/2008, 17:40
Chi va piano va sano e va lontano...
Chi corre arriva prima (non sempre... però) :D

Scherzi a parte, tra qualche tempo rileggerai il tuo topic e SORRIDERAI!
L'approccio è quello giusto: aver paura fa essere più prudenti!

Se il tuo amico è così STUPIDO da tirare come un pazzo con un novello a rimorchio... lascialo andare e tra qualche mese vai e fagli magiare la polvere!!! :mrgreen:
MA TANTA TANTA POLVERE!!!!!!

Ciao e usa la moto il più possibile ;)

cibbo
15/10/2008, 18:13
Anche per me la FZ6 è stata la prima moto (ce l'ho da meno di 3 mesi), solo che a differenza di te prima non avevo mai guidato altro che una bicicletta, mai salito su un motorino se non da passeggero.
Anche io i primi giorni andavo così piano da farmi superare in curva dalle biciclette (beh, magari no, ma quasi).

Una cosa che personalmente ho trovato molto utile, è leggere un paio di PDF postati su questo forum (non riesco a ritrovare il thread) in cui c'erano seghe mentali di fisica sulla curva in moto, e considerazioni varie (ed esercizi) sulla frenata.
Non ho ancora fatto gli esercizi sulla frenata così com'erano scritti lì, ma ora che li ho letti freno molto più in sicurezza (prima usavo molto di più il freno posteriore, sbagliando, ora uso in modo "graduale" il freno anteriore arrivando anche a buone "inchiodate" sentendomi sicuro).
Prima di leggerli pensavo di dover cambiare le gomme perché quando scendendo di marcia rilasciavo la frizione di colpo (abituato in macchina) mi andava via di culo, lì invece ho capito che in frenata il peso va sulla gomma anteriore e quindi è normale che la posteriore slitti facilmente.

Te li consiglio! E ne approfitto per ringraziare chi li ha scritti/postati :)

gEKO74
15/10/2008, 18:28
Anche per me la FZ6 è stata la prima moto (ce l'ho da meno di 3 mesi), solo che a differenza di te prima non avevo mai guidato altro che una bicicletta, mai salito su un motorino se non da passeggero.
Anche io i primi giorni andavo così piano da farmi superare in curva dalle biciclette (beh, magari no, ma quasi).

Una cosa che personalmente ho trovato molto utile, è leggere un paio di PDF postati su questo forum (non riesco a ritrovare il thread) in cui c'erano seghe mentali di fisica sulla curva in moto, e considerazioni varie (ed esercizi) sulla frenata.
Non ho ancora fatto gli esercizi sulla frenata così com'erano scritti lì, ma ora che li ho letti freno molto più in sicurezza (prima usavo molto di più il freno posteriore, sbagliando, ora uso in modo "graduale" il freno anteriore arrivando anche a buone "inchiodate" sentendomi sicuro).
Prima di leggerli pensavo di dover cambiare le gomme perché quando scendendo di marcia rilasciavo la frizione di colpo (abituato in macchina) mi andava via di culo, lì invece ho capito che in frenata il peso va sulla gomma anteriore e quindi è normale che la posteriore slitti facilmente.

Te li consiglio! E ne approfitto per ringraziare chi li ha scritti/postati :)


uhm non riesco a trovarli questi pdf ho anche usato il cerca... :roll:

Royalfighter
15/10/2008, 18:29
Salve, sono nuovo del forum ed ho acquistato da 2 settiamane una fz6 usata del 2004. La moto è sempre stata una mia "fissa" fin da bambino. Fino ad un mese fa guidavo uno scooter 125 poi ho visto un'occasione e l'ho presa al volo.

La moto è bellissima e mi piace tanto...ma ho un problema: credo di avert fatto il passo piu lungo della mia gamba; sebbene abbia 33 anni quindi non proprio un pischellino credo di non saper gestire bene 100 cavalli sotto al sedere. Entro in curva e non piego..... sto su un rettilineo e non apro.... i giri non vanno mai sopra agli 8000.

La scelta era fra la fz6 e la sv650: ho scelto la fz6 perche' come linea mi piaceva di piu' anche se forse dovevo prendere la sv per facilita di guida. A questo punto vi chiedo...e' normale nei primi giorni di guida di una moto fare le curve a 50 km/h? E' normale andare in super strada e passati i 100km/h aver paura di aprire anche sul rettilineo? Non riesco a capire se è la moto che non mi infonde sicurezza oppure se e' colpa mia che ho paura che mi scappi via.

Volevo sapere se qualcuno di voi le prime settimane in moto e' quasi sceso ad ogni curva per spingere la moto come me...


mi vergogno un po a scrivere questo post ma debbo capire se e' un mio problema oppure se ho sbagliato tutto.

Ciao, se ti può consolare il sottoscritto nonostante abbia 7 anni d'esperienza alle spalle dallo scooter alla moto, guido 365 giorni l'anno, quindi in ogni condizione meteorologica, ogni volta che metto le ruote per strada non dico di avere paura, ma una sorta di riverenza sia nel mezzo che sulla strada si.

Penso oggi giorno per le strade si vedono tanti motociclisti improvvisati, se così si possono definire, che hanno il cervello scolegato tanto da creare scompiglio nelle strade con manovre azzardate e pericolose prendendo le strade per piste!!! :twisted:

Anche io da qualche settimana ho una FZ6 S2 Fazer e ti posso assicurare che anche per me è la prima vera moto con una discreta cavalleria, ti posso garantire che se la utilizzi sino a 6000 giri è quasi uno scooterone (velocità codice). Chiaro che se superi 8000.............

Penso che le tue premure siano un buon presupposto per diventare un bravo motociclista con la testa sulle spalle e soprattutto come ti hanno gìà consigliato non avere fretta.
:D :D :D

Auguri x la moto ottimo acquisto Ciao

snipe
15/10/2008, 19:16
ORMAI ANNO DETTO TUTTO DAI TEMPO AL TEMPO VEDRAI CHE COME TUTTI IMPARERAI :D

E COME DICE UN NOTO GIORNALAIO CASCO ALLACCIATO FARI ACCESI E PRUDENZA SEMMMPRE :mrgreen: :wink:

ErnyOut
15/10/2008, 19:32
la paura è sana! la paura fa bene...

la paura ti fa sentire vivo... e cosa più importante ti fa restare vivo...

anche io come te ho iniziato da poco... per darti un'idea i miei primi 2 pieni li ho fatti andare a 25 km/litro. andavo più veloce se scendevo e la spingevo a mano!

poi pian piano le pieghe diventano più sicure e le traiettorie + pulite.

just99
15/10/2008, 19:36
io e la mia Justine (l'ho battezzata così) siamo insieme da sei mesi e ora i dodicimila giri li tocco con un dito...... sul contagiri.
vai piano fai tanta strada in tranquillità e vedrai che poi ti diverti...

just99
15/10/2008, 19:36
io e la mia Justine (l'ho battezzata così) siamo insieme da sei mesi e ora i dodicimila giri li tocco con un dito...... sul contagiri.
vai piano fai tanta strada in tranquillità e vedrai che poi ti diverti...

cibbo
15/10/2008, 20:18
uhm non riesco a trovarli questi pdf ho anche usato il cerca... :roll:

Eccolo! https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=48717

Grizzly
15/10/2008, 20:21
Pensa che quando portai la mia ina fuori dalla concessionaria chiesi al tipo (timidamente e con un filo di voce) "...ehmm...La prima si mette in alto o in basso?" (indicando a dx la leva del freno post...) :oops: e il mio primo giro è stato nell'AMPIO parcheggio del centro commerciale alle spalle del conce... :shock:

...adesso invece.... 8) ....dai non mi sbilancio!...diciamo che va molto meglio! :lol:

Il mio metro è la zavorrina!...prima gongolava durante le uscite (a volte si è pure addormentata! :shock: )...adesso, ad ogni curva, sono "piacevoli" mugugni e botte da orbi che sento sul casco :mrgreen: ...SODDISFAZIONE!!! :lol:

villus
15/10/2008, 20:26
Pensa che quando portai la mia ina fuori dalla concessionaria chiesi al tipo (timidamente e con un filo di voce) "...ehmm...La prima si mette in alto o in basso?" (indicando a dx la leva del freno post...) :oops: e il mio primo giro è stato nell'AMPIO parcheggio del centro commerciale alle spalle del conce... :shock:

...adesso invece.... 8) ....dai non mi sbilancio!...diciamo che va molto meglio! :lol:

Il mio metro è la zavorrina!...prima gongolava durante le uscite (a volte si è pure addormentata! :shock: )...adesso, ad ogni curva, sono "piacevoli" mugugni e botte da orbi che sento sul casco :mrgreen: ...SODDISFAZIONE!!! :lol:

stessa cosa è capitata anche a me

quando 5 anni fa comprai la prima moto, (una zx6r) il venditore mi fece un breve briefing in un parcheggio davanti alla concessionaria. non avevo mai usato una moto prima di allora, la mia esperienza si esauriva con l'uso di un motron gl4 tra i 14 e i 18 anni

gEKO74
15/10/2008, 20:29
uhm non riesco a trovarli questi pdf ho anche usato il cerca... :roll:

Eccolo! https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=48717

grande!!!

grazie anche a tutti per le risposte....speriamo bene

vi terro' aggiornati..

ps: ma quando si incrocia un altro motociclista bisogna salutare vero?? :wink:

villus
15/10/2008, 20:35
solo se se lo merita


mai salutare bimmevvu e sputer

gEKO74
15/10/2008, 21:35
mai salutare bimmevvu

:?

darknight84
16/10/2008, 09:43
beh io i motociclisti (non ho detto sputeristi :lol: ) li saluto tutti...
comunque tornando all'argoento in topic, è normale durante il primo periodo sentirsi un po...incapace... io le prime uscite le ho fatte con un mio amico carissimo, che in strada usa una Cagiva Grand Canyon 900 e se vuole andare forte, va in pista e usa la sua vecchia suzuki gsx-r 600 del 99..

Lui me l'ha sempre detto... Io ti insegno ad andare piano in moto, forte ci riuscirai col tempo anche da solo...sbagliando ed imparando...

Dopo un po di tempo sonoandato a Bologna con un ragazzo sempre mio amico che ha un'Hypermotard... e lui praticamente l'ho perso... andava come un matto...infatti non faceva per me...

Comunque il consiglio che do io è...appena puoi tirala fuori e macina gran chilometri... e soprattutto con una persona coscienziosa che sappia che sta insegnando a un novello delle due ruote...

Il manico verrà fuori col tempo...

Lamps a tutti :wink:

Steboga
16/10/2008, 13:40
solo se se lo merita


mai salutare bimmevvu e sputer

:roll: :roll: :roll:

capisco gli scuter nel 99% delle situazioni, ma i bmw? tanto se son menarelli son loro che non salutano, ti devi abbassare al loro livello? anzi braccio ben alzato e mano aperta!

villus
16/10/2008, 13:53
solo se se lo merita


mai salutare bimmevvu e sputer

:roll: :roll: :roll:

capisco gli scuter nel 99% delle situazioni, ma i bmw? tanto se son menarelli son loro che non salutano, ti devi abbassare al loro livello? anzi braccio ben alzato e mano aperta!


guarda che scherzavo


io saluto tutti , tra l'altro quest'estate ho fatto una settimana di ferie in valle d'aosta con quattro bievuisti con relative zainette(un gs 1150, due gs 1200 un r 1200)




e se non ricambiano il saluto al massimo gli faccio una pernacchia

villus
16/10/2008, 13:55
solo se se lo merita


mai salutare bimmevvu e sputer

:roll: :roll: :roll:

capisco gli scuter nel 99% delle situazioni, ma i bmw? tanto se son menarelli son loro che non salutano, ti devi abbassare al loro livello? anzi braccio ben alzato e mano aperta!


guarda che scherzavo


io saluto tutti , tra l'altro quest'estate ho fatto una settimana di ferie in valle d'aosta con quattro bievuisti con relative zainette(un gs 1150, due gs 1200 un r 1200)




e se non ricambiano il saluto al massimo gli faccio una pernacchia

Gilles
16/10/2008, 13:56
braccio ben alzato e mano aperta!
Mi raccomando, tutte le dita estese e comunque non meno di due 8) :lol:
Scherzi a parte, saluta tutti, il cavaliere prescinde dal cavallo :)

fabulus
16/10/2008, 14:06
Mi sento di darti un piccolo suggerimento, semmai tu ne avessi bisogno:
NON viaggiare mai troppo a destra. Anche se ti senti lento, mantieni sempre una posizione centrale alla tua corsia. Il rischio peggiore che si corre rispettando le andature del codice della strada è che GLI ALTRI non ti rispettino. Evita quindi la posizione dello scooterista a ciglio strada,avrai maggiori chance di rimanere integro.Per il resto...ognuno deve godersi la moto come se la sente e la velocità o le pieghe non sono tutto ciò che le due ruote possono dare.Ciao

gEKO74
16/10/2008, 22:16
Chi va piano va sano e va lontano...
Chi corre arriva prima (non sempre... però) :D ;)


oggi un amico al bar mi ha detto che ho fatto una cazzata

"hai preso un 100 cavalli e non pieghi...non la metti a cannone sui rettilinei...secondo me ti conviene venderla e prendere una er 6n...è piu gestibile...."

gli ho spiegato che ho preso la moto non per andarci a cannone ma per godermi i bei paesaggi nelle colline delle marche.

mi ha guardato male 8)

mah.

Gilles
16/10/2008, 22:26
Chi va piano va sano e va lontano...
Chi corre arriva prima (non sempre... però) :D ;)


oggi un amico al bar mi ha detto che ho fatto una cazzata

"hai preso un 100 cavalli e non pieghi...non la metti a cannone sui rettilinei...secondo me ti conviene venderla e prendere una er 6n...è piu gestibile...."

gli ho spiegato che ho preso la moto non per andarci a cannone ma per godermi i bei paesaggi nelle colline delle marche.

mi ha guardato male 8)

mah.
Sicuro che sia un amico? :roll:

gEKO74
16/10/2008, 22:28
Chi va piano va sano e va lontano...
Chi corre arriva prima (non sempre... però) :D ;)


oggi un amico al bar mi ha detto che ho fatto una cazzata

"hai preso un 100 cavalli e non pieghi...non la metti a cannone sui rettilinei...secondo me ti conviene venderla e prendere una er 6n...è piu gestibile...."

gli ho spiegato che ho preso la moto non per andarci a cannone ma per godermi i bei paesaggi nelle colline delle marche.

mi ha guardato male 8)

mah.
Sicuro che sia un amico? :roll:


e' di quelli .... da bar... :lol:

16/10/2008, 22:36
..e' di quelli .... da bar... :lol:

Hai provato con la formula magica?

"mavedidannaffanculoooooo!!!!!"

di solito funziona

gEKO74
16/10/2008, 22:56
una cosa che non mi piace di voi motociclisti e' che giocate sempre a fare "io ce l'ho piu lungo di te" :D

Zeb68
17/10/2008, 09:13
Si chiamo Ego . 8) Ed è insito dell'essere umano, soprattutto se maschio. Non esiste solo nel campo "motociclistico". Comunque di questo argomento ne riparliamo fra un annetto ... se continuerai ad andare in moto. :wink:

Per quanto concerne il discorso del topic , ti hanno consigliato tutti molto bene. Non forzare le tappe, prenditi i tuoi tempi, se ne hai la possibilità viaggia con un amico , poi in gruppo e .... aggiungo io .....pensa più alla pratica che alla teoria. :wink:

Rastasicily
22/10/2008, 18:49
Hai fatto benissimo, l'SV650 è una moto troppo inferiore all'FZ6 sia come motore che come ciclistica soprattutto, è veramente una motina al confronto.
Vai tranquillo divertiti senza ansie e abbi pazienza, ma cerca anche di essere pronto ad accettare che anche quando avrai fatto tanti KM e tanta esperienza, ti sentirai molto più capace e sicuro ma troverai sempre qualcuno che guida molto meglio di te...non è una buona ragione per pentirsi di andare in moto. :wink:

Juuza
22/10/2008, 19:50
Ho comprato la fazerina a Giugno di quest'anno, prima ho avuto solo un Benelli 125 a 16 anni.
Secondo me e' perfetta per imparare.

Partito dal concessionario mi sono pentito di averla presa..non riuscivo neppure a fare le rotonde...ero tristissimo... :oops:
Il primo mese ero molto abbacchiato e pensavo addirittura di venderla, poi leggendo i consigli del forum (vedi la bradipoandatura di Angelpippo ed i corsi di NewAldo per citarne due a caso :wink: ) mi sono un po rincuorato e piano piano ho preso fiducia.
Oggi, anche se ancora con grossi limiti, guido decentemente, posso permettermi qualche viaggetto ed un paio di volte "quasi" ho toccato le pedane..
Non so se possa aiutarti, ma quello che e' servito a me e' stato:
1) Non sentirsi obbligati a correre solo perche' "hai 100 cv sotto il culo": tutte fesserie! Vado come mi sento al momento, anche a 50 all'ora.
2) Usare la moto piu che posso, anche nella noiosa routine del tragitto casa/lavoro di tutti i giorni: piu' ore ci passi sopra e piu' impari senza neppure accorgertene.
3) Avere tanta tanta pazienza: ci sono giornate in cui ti viene tutto facile e ti stupisci di te, altre (come questa domenica ad esempio :( ) in cui ti riesce tutto storto...capita :)
Io penso che se la moto ti piace lo senti dentro, non in base a come la guidi, il resto poi viene da sè :wink:
In bocca al lupo!! :D

Lorenzo

donylux
31/10/2008, 18:47
Ma siete tutti delle pippe! Io, che venivo da una sontuosa Ducati Indiana 350 (un cancello senza motore), sono partito dal conce in derapata controllata con la pedana a terra a far sbrase e la mano sinistra alzata con indice e medio a V :wink: :wink: :wink: !

A parte gli scherzi: ci ho piantato il sederino a terra a 35kkm, quando pensavo di poterla guidare seduto a rovescio e a occhi chiusi, e ancora adesso, a 52kkm, continuo a far progressi (che non significa affatto correre più forte degli altri, ma MEGLIO di prima e soprattutto MEGLIO per sé).

Alla volta dei 75kkm pensavo di iscrivermi alla motogp 8) .

Ciao veci!

jerryfast
31/10/2008, 20:42
Cerca un corso di guida in qlc autodromo dove puoi imparare la corretta posizione in sella, la dinamica della moto in curva, gestire una frenata ecc. ce ne sono ormai ovunque e a prezzi tutto sommato accettabili. Poi cerca di fare piu' strada che puoi, non ad andature veloci, per prendere confidenza con la moto e vedrai che con il passare del tempo sentirai di piu' la moto comincerai ad avvertire il battito del mootre il lavoro delle sospensioni ecc. insomma diventerai un MOTOCICLISTA :D

maverx
02/11/2008, 17:09
ciao,

Tre cose:

1 - resta con lei il più tempo che puoi, nel box, toccala, lavala e prendi confidenza con tutto quello che vedi. Non mettevi a ridere VOI ALTRI :evil: , il contatto e la sicurezza vengono di pari passo, se puoi smonta e rimonta quanche particolare, vedi sella, fiancatine e se riesci, il massimo, il serbatoio, vedi come è fatta e conoscila bene. Scusate l'esempio ma è come nel maneggio delle armi da fuoco, devi pulire e smontare per prendere la giusta confidenza nella fase successiva dei tiri.

2 - Quando sei in moto guarda sempre molto lontano, prenditi il tempo sulle curve sia in entrata che in uscita e su eventuali "imprevisti" in rettilineo, GUARDA lontano e vedrai che non sarai più così teso.

3 - DIVERTITI.

maverx

christian408
02/11/2008, 20:58
una cosa che non mi piace di voi motociclisti e' che giocate sempre a fare "io ce l'ho piu lungo di te" :D

beh a questo proprio non posso non rispondere.. :roll:

- i motociclisti (veri) non quelli che prendono la moto una volta l'anno per fare il "figo" al bar, si fermano (capitato a me) se ti vedono spingere la moto (ero rimasto a secco)..
- i motociclisti veri sono (qui in Fazeritalia per esempio 8) ) dove sono tutti una famiglia pronti ad aiutarsi l'un l'altro fregandosene se non ti hanno mai visto..
- i veri motociclisti sono quelli che se rimani indietro su un passo ti aspettano più avanti e non s ne fregano pensando solo a grattare le pedaline..

potrei continuare all'infinito... :wink:

e ho detto solo cose capitate a me... :)

Rastasicily
03/11/2008, 09:05
una cosa che non mi piace di voi motociclisti e' che giocate sempre a fare "io ce l'ho piu lungo di te" :D

beh a questo proprio non posso non rispondere.. :roll:

- i motociclisti (veri) non quelli che prendono la moto una volta l'anno per fare il "figo" al bar, si fermano (capitato a me) se ti vedono spingere la moto (ero rimasto a secco)..
- i motociclisti veri sono (qui in Fazeritalia per esempio 8) ) dove sono tutti una famiglia pronti ad aiutarsi l'un l'altro fregandosene se non ti hanno mai visto..
- i veri motociclisti sono quelli che se rimani indietro su un passo ti aspettano più avanti e non s ne fregano pensando solo a grattare le pedaline..

potrei continuare all'infinito... :wink:

e ho detto solo cose capitate a me... :)


Quoto

Benny68
05/11/2008, 13:55
La medicina per il tuo male? Fai 2.000 km al mese per 6 mesi. Dopo la vedrai meno buia. :D
STRAQUOTO!!
Io sono passato da un maluguti password 250 alla FZS600 senza mai aver toccato una moto prima! La ritiro sabato mattina alle 9.00, esco dal concessionario, entro sul raccordo di Roma e mi dirigo verso...GENOVA!! Dovevo farla vedere ai vecchi amici!
Mi pareva una belva feroce, indomabile, toccavo l'acceleratore e mi strattonava, le curve...un macello!! Facevo apri/chiudi come in auto e non riuscivo a stare dove avrei voluto!
Mi sono dato tempo, ho "ascoltato" la moto, ho cercato di capire come voleva essere guidata.
C'è da dire che ho sempre fatto uno sfascio di km in auto (dai 70 ai 100mila l'anno), e questo mi ha dato tranquillità, mi sono detto: hai solo due ruote in meno, per il resto le sai già quasi tutte, datti il tempo di capire questo nuovo spettacolare mezzo!
Beh, in quel viaggio (550Km circa+ritorno=1100) non ho mai passato i 120 in autostrada, non volevo rischiare di mettermi in situazioni per me ingestibili, ho sempre dato del Lei alla mia moto.
E poi, facendo appunto 2000km al mese tra lavoro e giretti vari, piano piano, provando e riprovando (il culo fuori, il ginocchio aperto, lo sguardo puntato "lontano"....) eccomi qua.
Non sono Vale però mi sento tranquillo, mi diverto e soprattutto continuo a dare del Lei alla mia bimbolotta, senza mai chiedermi più di quello che ho.
La gomma si chiude da sola, le pedane strusciano da sole...col tempo, senza volerlo fare, alla fine lo farai. Ma non chiedertelo, mai...arriverà!

gEKO74
05/11/2008, 18:11
grazie a tutti....stavo pensando quasi di venderla.

ora ho capito che non ho sbagliato moto ma ho un atteggiamento sbagliato nei confronti di lei :)

alla prossima persona che mi dice "si vede che non pieghi...guarda qui' ..la gomma e' ancora vergine" gli dico "la mia banca e' differente"

:wink:

igor1975
05/11/2008, 19:55
grazie a tutti....stavo pensando quasi di venderla.




....davvero esagerato.... ma ho visto ke ci hai ripensato :wink:

Benny68
06/11/2008, 13:04
grazie a tutti....stavo pensando quasi di venderla.
Vendi la ragazza o la moglie, per quelle non c'è speranza di "impararle" :lol:, tieni la moto, goditela, osserva filmati e foto di chi ci va da più tempo, cerca di imitarne postura e movimenti.
Troverai il tuo stile e il tuo modo di divertirti.
A chi ti dice "si vede che non pieghi" rispondi "io mi diverto e me la godo già così".

Un lampeggio.
Facci sapere

HeartattacK
07/11/2008, 18:18
....................

alla prossima persona che mi dice "si vede che non pieghi...guarda qui' ..la gomma e' ancora vergine" gli dico "la mia banca e' differente"

:wink:

piegare fino a pulire la gomma con la ina io lo reputo molto pericoloso ... metti che per qualsiasi motivo (la curva si chiude, corriera , scemo con una ruota nella tua corsia ) devi piegare ancora di più per percorrere la curva , o vai lungo o ti sdrai . Molto meglio - per me - buttarsi fuori col culo anche in curve apparentemente docili , ma avere sempre un pò di margine per poter correggere.

p.s. io faccio parte della Olitourcategoria ... saponetta in rettilineo
:lol: ... quindi probabilmente non faccio testo :wink:

pilone
07/11/2008, 18:29
anche sul passaggio a livello con le rotaie ... confermo .... :mrgreen:

piratas87
10/11/2008, 21:23
io sn passato da uno scooter 50cc all'FZ6 :roll: e mi sn trovato bene fin da subito!!! :mrgreen:
certo...all'inizio ero impacciato avevo paura a superare un certo limite poi cn il passare dei kilometri ho imparato molto su qst moto!! :)