PDA

Visualizza Versione Completa : [fz6-tutte]info su carter motore sx



fox68
21/01/2009, 17:45
dopo la strisciata di giugno scorso vorrei cambiare il carterino lato sx,quello dove è posizionato l'alternatore.secondo voi è pieno di olio motore oppure è asciutto?una volta se ne era parlato ma non trovo nulla(lo sò:usa la funzione cerca,ma non sono bravo come qualcuno,vero superpippuzzo?)
ciao ragazzi

igor1975
21/01/2009, 19:49
pardon non puoi mettre una foto :?: non c'è lo presente.... :oops:
ma scusa non è nella parte dx :?: :roll:
è questo :?: :roll:

http://img183.imageshack.us/img183/6739/1148hw9.jpg (http://imageshack.us)

fox68
21/01/2009, 20:18
grazie matteo!birra pagata anche se non è tuttto chiaro in quel post.

@igor:è quello dalla parte sx.

Superpippo
21/01/2009, 20:25
:shock: Fabio oggi pensavo (vabbè + o - :roll: :mrgreen:) alla stessa cosa! :shock:

Mi ricordavo del vecchio 3d che ha postato il Rospo, però + che altro mi chiedevo se era un'operazione semplice, ovvero: svito il coperchio del carter, tiro via la guarnizione e sostituisco con coperchio e guarnizione nuovi? :roll:

http://parts.yamaha-motor.com/partimage.gifx?d=89296,2,0

Siccome l'olio che ho nel motore in questo momento è freschissimo (c'ho fatto 2 ore di pista prima di cadere :roll: ), il cambio carter vorrei farmelo con il prox cambio olio.

Magari quando lo fai sulla tua Ina ricordati di scattare 2 foto che un piccolo tutorial fotografico potrebbe tornare utile. :wink:

Superpippo
21/01/2009, 20:27
@igor:è quello dalla parte sx.

vedi anche link sopra con l'esploso: è il "coperchio" con la scritta Yamaha

Superpippo
21/01/2009, 20:55
beh pippo non mi farei troppe seghe mentali sull'olio... lo togli e lo raccogli in una bacinella pulita... finito il lavoro del carter lo rimetti dentro. :wink:

naaaaa... 8) :lol:
come scritto sopra, l'olio è ancora nuovo.
E visto che non mi va di trafficare inutilmente farò il cambio carter & guarnizione col prox cambio olio.

Quindi x favore smettila di fare il polemico! 8) :mrgreen: 8)

igor1975
21/01/2009, 22:11
scusate ragazzi...mi sà ke sono rincoglionito :lol: :oops: ...premesso ke ho la fz1 fazer,non capisco ke olio esce dal carter sx.....se esce dell'olio dovrebbe fuoriuscire dalla parte dx, dove ci sono i dischi frizione

fox68
22/01/2009, 00:17
scusate ragazzi...mi sà ke sono rincoglionito ...premesso ke ho la fz1 fazer,non capisco ke olio esce dal carter sx.....se esce dell'olio dovrebbe fuoriuscire dalla parte dx, dove ci sono i dischi frizione

e qui ti quoto,perchè mi pare strano che il gruppo elettrico dell'alternatore sia a bagno d'olio.domani chiedo lumi all'officina ufficiale.magari se la tengo inclinata dalla parte opposta riesco a cambiarlo senza svuotare tutto.

igor1975
22/01/2009, 00:48
scusate ragazzi...mi sà ke sono rincoglionito ...premesso ke ho la fz1 fazer,non capisco ke olio esce dal carter sx.....se esce dell'olio dovrebbe fuoriuscire dalla parte dx, dove ci sono i dischi frizione

e qui ti quoto,perchè mi pare strano che il gruppo elettrico dell'alternatore sia a bagno d'olio.domani chiedo lumi all'officina ufficiale.magari se la tengo inclinata dalla parte opposta riesco a cambiarlo senza svuotare tutto.

a meno ke la fz6 è differente rispetto la fz1.....sulla mia x esempio, ho smontato il carter lato frizione, xhè lo rifatto riverniciare a causa di 1 mecc. maldestro :evil:.....
quindi sapevo ke c'era l'olio, l'ho lasciata 1 gg. sul cavalletto laterale col manubrio rivolto in senso opposto alla stampella.
Risultato :?: non mi è uscita nemmeno una goccia di olio, poi dopo aver fatto riverniciare il carter, l'ho rimontato tenendo la stessa guarnizione(dato ke la moto aveva solo 5.000 km).

pepy
22/01/2009, 07:54
scusate ragazzi...mi sà ke sono rincoglionito ...premesso ke ho la fz1 fazer,non capisco ke olio esce dal carter sx.....se esce dell'olio dovrebbe fuoriuscire dalla parte dx, dove ci sono i dischi frizione

e qui ti quoto,perchè mi pare strano che il gruppo elettrico dell'alternatore sia a bagno d'olio.domani chiedo lumi all'officina ufficiale.magari se la tengo inclinata dalla parte opposta riesco a cambiarlo senza svuotare tutto.

Ti posso assicurare che è a bagno d'olio !

Se lo rompi o lo apri quando la moto è calda , cioè ha camminato per diversi km , ne perdi almeno un litro !

Se lo togli con la moto riposata sul centrale , ne esce circa mezzo litro !

Prima di toglierlo assicurati di aver scollegato il connettore , altrimenti sono cazziiiii

Quando lo stai togliendo occhio a un ingranaggio che può caderti !

Dopo che l'hai tolto , il carter , devi mollare i contatti elettrici

Superpippo
22/01/2009, 08:17
quindi se uno cambia coperchio e guarnizione contestualmente al cambio olio (quindi prima faccio scolare x bene l'olio dal motore e poi apro il carter) il lavoro viene pulito pulito, giusto?

Superpippo
22/01/2009, 08:24
Prima di toglierlo assicurati di aver scollegato il connettore , altrimenti sono cazziiiii

Quando lo stai togliendo occhio a un ingranaggio che può caderti !

Dopo che l'hai tolto , il carter , devi mollare i contatti elettrici

pepy puoi spiegare meglio x favore?

Mettiamo che questo ingranaggio cade (scommettiamo che quando aprirò... :roll: :lol: ) è cmq na roba "intuitiva" rimetterlo a posto?

Insomma, con un minimo di manualità il tutto è un'operazione facile?

:oops: Chiedo perchè sono campione mondiale di avanzamento pezzi! :mrgreen:

fox68
22/01/2009, 08:26
Direi di sì Pippo.lo farò al prox tagliando.
Grazie pepy

Superpippo
22/01/2009, 08:28
Direi di sì Pippo.lo farò al prox tagliando.
Grazie pepy

il primo che "opera" scatta due foto ok? :wink:

pepy
22/01/2009, 08:44
Si !

Ci sono riuscito io con i ferri a una gamba ( il carter l'ho sfilato e la gamba fratturata ) e le stampelle e senza nessuna dritta e senza garage ma un posto moto condominiale !

Si dopo che sviti tutto , quando lo estrai sentirai un po di resistenza , è la calamita !

Si se dovesse cadere quella ruota dentata è intuitivo rimetterla al suo posto !

Mi raccomando : guarnizione nuova e un po di una specie di silicone alte temperature ( a me l'aveva lasciato un amico , è uno spreco comprarlo ! )

Non è mai lavoro pulito perchè anche se togli tutto l'olio , ....penso che lì ce ne rimanga sempre !

igor1975
22/01/2009, 17:57
ok allora ho capito ke la vostra moto non è normale...... :lol: :lol:
x Fox, se magari fai solo "ripristinare" il carter , io sulla mia moto(fz1), l'ho fatto dalla parte della frizione....
il colore me lo a riprodotto il carro., con tanto di fondo/colore e trasparente.
pagato 70 euro.mi a detto ke non è un colore x alte temperature, cosa obbligata invece x lo scarikozzo
buon lavoro :wink:

fox68
22/01/2009, 20:37
ok allora ho capito ke la vostra moto non è normale...... :lol: :lol:
x Fox, se magari fai solo "ripristinare" il carter , io sulla mia moto(fz1), l'ho fatto dalla parte della frizione....
il colore me lo a riprodotto il carro., con tanto di fondo/colore e trasparente.
pagato 70 euro.mi a detto ke non è un colore x alte temperature, cosa obbligata invece x lo scarikozzo
buon lavoro :wink:

lo farei se non fosse inciso di brutto,appena posso faccio una foto.