Visualizza Versione Completa : StreetfighterS o R1 09?
Che dilemma, Street S o R1?
La prima che hai detto :D
Rastasicily
17/02/2009, 10:54
La seconda, come puoi avere solo il minimo dubbio ?
che paragone difficile non tanto per la bellezza delle due moto ma perchè stai comparando una naked con un supersportiva....
chiediti: cosa vuoi fare da grande ? :lol:
Hai una naked sei pronto a guidare una stradale.....?
io su una R1 mi caXXXrei completamente addosso.... :oops: :oops: :oops:
sinceramente sceglierei la R1 perche yamaha
Pensa un po' che io lo ritengo un problema :roll:
Street = 1
R1 =1
Non mi sono mai chiesto cosa voglio fare da grande, perchè non voglio diventare grande... :lol:
Non mi sono mai chiesto cosa voglio fare da grande, perchè non voglio divetare grande... :lol:
Vabbè, dicci cosa vuoi fare continuando a essere pischello :lol:
sinceramente sceglierei la R1 perche yamaha......ma come tipologia punterei sulla street
Come tecnologia ritengo superiore R1, la Street è superiore come dotazioni...
Non mi sono mai chiesto cosa voglio fare da grande, perchè non voglio divetare grande... :lol:
Vabbè, dicci cosa vuoi fare continuando a essere pischello :lol:
Il problema vero è quando devi decidere tra due categorie così differenti,
se la scelta fosse tra due nacked o due supersportive non avrei dubbi.
Il problema vero è quando devi decidere tra due categorie così differenti, se la scelta fosse tra due nacked o due supersportive non avrei dubbi.
Così, a naso, se la R1 la tieni lontana dai cordoli (e signori cordoli) non mi pare sia una scelta troppo sensata :roll:
Il problema vero è quando devi decidere tra due categorie così differenti, se la scelta fosse tra due nacked o due supersportive non avrei dubbi.
Così, a naso, se la R1 la tieni lontana dai cordoli (e signori cordoli) non mi pare sia una scelta troppo sensata :roll:
Infatti, sono pienamente d'accordo, ma neanche dormire in stanza con Olitour è sensato, eppure io l'ho fatto... :shock:
secondo me ducati offre un equilibrio maggiore tra i componenti di serie rispetto alla yamaha, senza nulla togliere ad entrambe.
Questo lo dico perche' ritengo le sospensioni della street migliori,
la potenza e' utilizzabile in strada sia x la coppia maggiore disponibile ai bassi regimi, sia x' ha due cilindri
ho solo un dubbio.. ma e' gia' in vendita la street s?
le cose che non ti possono piacere pero' sono le possibili vibrazioni del 2 cilindri, il poco allungo, la manutenzione
Ducati offre di più ma costa anche 2500 euri in più...
La nuova R1 si comporta come un bicilindrico fino a 6000 giri (leggete il confronto con la 1198S su In Moto)
Per la mautenzione, Ducati ha portato i tagliandi a 12.000 KM, anche se sono un po' più delicati e costosi rispetto a Yamaha.
Ok per le vibrazioni, ma in montagna di allunghi ce ne sono pochi.
La S dovrebbe essere disponibile da fine Marzo.
Infatti, sono pienamente d'accordo, ma neanche dormire in stanza con Olitour è sensato, eppure io l'ho fatto... :shock:
Per pietà.... risparmiaci i dettagli :lol: :lol: :lol:
manrico74
17/02/2009, 12:48
E' proprio un bel dilemma max, fossi io nella tua situazione non saprei cosa prendere tra le due... Mi ricordo però da quanto mi dicevi a Genova che la street l'avresti potuta prendere a buon prezzo o sbaglio?
se sei indirizzato verso la Ducati,prova a sentire il concessionario di Santhià,magari ne ha una da provare.
E' proprio un bel dilemma max, fossi io nella tua situazione non saprei cosa prendere tra le due... Mi ricordo però da quanto mi dicevi a Genova che la street l'avresti potuta prendere a buon prezzo o sbaglio?
Se riuscissi a vendere la mia un'amico mi farebbe un buon prezzo.
Comunque Ducati mi valuta 6.700 euro la mia, che non è male...
se sei indirizzato verso la Ducati,prova a sentire il concessionario di Santhià,magari ne ha una da provare.
Difficile, non ce ne sono ancora nei concessionari. So che ne hanno presentata una dal conc. di Ferrara lo scorso weekend, ma solo in forma statica.
Rastasicily
17/02/2009, 13:43
sinceramente sceglierei la R1 perche yamaha
Pensa un po' che io lo ritengo un problema :roll:
E perchè mai :?:
sinceramente sceglierei la R1 perche yamaha
Pensa un po' che io lo ritengo un problema :roll:
E perchè mai :?:
Un po' per un latente senso di ribellione ad una certa prepotenza che mal digerisco, un po' perchè, ma questo è un discorso personale, per una scarsa qualità dei concessionari della mia zona :wink:
nessuna delle due, su strada basta e avanza una monster 1100S :wink:
:mrgreen:
nessuna delle due, su strada basta e avanza una monster 1100S :wink: :mrgreen:
Non ha fatto un figurone nell'ultima comparativa di SBI pur costando dai 2 ai 3000 € più delle concorrenti (FZ1, Speed Triple, Corsaro Avio) :roll:
Non ha fatto un figurone nell'ultima comparativa di SBI pur costando dai 2 ai 3000 € più delle concorrenti (FZ1, Speed Triple, Corsaro Avio)
due precisazioni:
1- è stata confrontata con moto più potenti, anke se meno costose (ma si sà le ducati costano :signs_002: )
2- bisogna sempre tener presente chi emette il giudizio sulla moto, in questo caso una rivista i cui tester prediligono la potenza pura.
personalmente ho letto varie prove su alcune riviste oltre ad aver parlato con ki l'ha provata...
è sicuramente un'ottima moto da misto, molto rapida nei cambi di direzione, con un impianto frenante da cui ci si aspetterebbe di più...
spero di riuscire a provarla ank'io quanto prima.... :wink:
detto ciò, le moto della comparativa (fz1, corsaro e s.t.) sono pur sempre delle moto stupende :wink:
r1 per strada non serve a una mazza ....... poi fai tu :wink: :wink:
1- è stata confrontata con moto più potenti, anke se meno costose (ma si sà le ducati costano :signs_002: )
2- bisogna sempre tener presente chi emette il giudizio sulla moto, in questo caso una rivista i cui tester prediligono la potenza pura.
Premesso che non l'hanno stroncata ma solo criticata essenzialmente per prezzo, motore (sotto i 2500 giri scalcia e a 8000 finisce) e freni,
1- la cilindrata è allineata con quella delle altre quindi è la scelta del raffreddamento e delle 2 sole valvole per cilindro che ha determinato la "pochezza" del motore
2- solo la FZ1 ha fatto peggio, classificandosi quarta, quindi la potenza pura non paga :wink:
Rastasicily
18/02/2009, 09:12
Che critiche hanno mosso all'FZ1 ?
P.S. Io il monster 1100 l'ho guidato e mi sembra una moto fantastica, poi qualsiasi bicilindrico scalcia in basso, è il prezzo da pagare per godere di altri pregi di questa motorizzazione.... Il 1100s l'ho solo visto ed è da sballo :wink:
Mi sa che dovrò giocarmela a testa o croce... :roll:
Che critiche hanno mosso all'FZ1 ?
P.S. Io il monster 1100 l'ho guidato e mi sembra una moto fantastica, poi qualsiasi bicilindrico scalcia in basso, è il prezzo da pagare per godere di altri pregi di questa motorizzazione.... Il 1100s l'ho solo visto ed è da sballo :wink:
Della FZ1 hanno criticato pesantemente le sospensioni, la scarsa luce a terra e, di striscio, le gomme di primo equipaggiamento :wink:
Anche la Corsaro Avio è bicilindrica :wink:
Rastasicily
18/02/2009, 12:28
E infatti scommetto che scalcia pure lei, cmq la Corsaro mi sa veramente di animale 8)
cmq la Corsaro mi sa veramente di animale 8)
Testualmente "istiga a delinquere" :twisted:
Premesso che non l'hanno stroncata ma solo criticata essenzialmente per prezzo, motore (sotto i 2500 giri scalcia e a 8000 finisce) e freni
io stesso ho sostenuto nel msg precedente ke costa troppo e ke da quell'impianto frenante ci si aspettava di più...
io ho provato l'hyper ke ha lo stesso motore, e sotto i 2500 non scalcia, forse il monster ke hanno provato nn aveva il co ben tarato :?
in merito ai freni c'è da dire ke dopo l'esperienza sull'hyper ke ha un impianto frenante troppo potente ke mette in crisi il motociclista poco smaliziato (c'è gente ke si è cappottata :shock: ) forse alla ducati sul monster hanno voluto limitarne la potenza...
la cilindrata è allineata con quella delle altre quindi è la scelta del raffreddamento e delle 2 sole valvole per cilindro che ha determinato la "pochezza" del motore
il classico motore ducati è il bicilindro raffreddato ad aria con 2 sole valvole, poco potente ma ricco di coppia :wink:
solo la FZ1 ha fatto peggio, classificandosi quarta, quindi la potenza pura non paga
questo mi sorprende...
P.S. Io il monster 1100 l'ho guidato e mi sembra una moto fantastica, poi qualsiasi bicilindrico scalcia in basso, è il prezzo da pagare per godere di altri pregi di questa motorizzazione.... Il 1100s l'ho solo visto ed è da sballo
:shock: :shock: :shock:
detto da te...
Rastasicily
18/02/2009, 18:15
:shock: :shock: :shock:
detto da te...
Perchè ? Mai avuto nulla contro le Ducati.... :wink:
Guarda, ascolta me, parlo per esperienza personale .... prendi l'R1 e montaci un bel manubrione alto.
Hai tutti vantaggi e niente svantaggi (a parte la valutazione estetica personale ...)
La modifica è reversibile e puoi eventualmente decidere in futuro di riportarla originale. :wink:
Guarda, ascolta me, parlo per esperienza personale .... prendi l'R1 e montaci un bel manubrione alto.
Hai tutti vantaggi e niente svantaggi (a parte la valutazione estetica personale ...)
La modifica è reversibile e puoi eventualmente decidere in futuro di riportarla originale. :wink:
Ha fatto la stessa cosa un amico su una R1 2003 e ne è entusiasta :)
Certo però che ci vuole un bel po' di coraggio a farlo su una R1 nuova nuova :roll:
Rastasicily
18/02/2009, 19:08
Secondo me a monte ci sta la scelta del motore, deve capire se vuole un bicilindrico o un quattro cilindri, poi il tipo di moto, ma alla fine sceglierà con il cuore. A me l'R1 mi pare più moto, la Ducati più giocattolo costoso.
Secondo me a monte ci sta la scelta del motore, deve capire se vuole un bicilindrico o un quattro cilindri, poi il tipo di moto, ma alla fine sceglierà con il cuore. A me l'R1 mi pare più moto, la Ducati più giocattolo costoso.
Il dubbio nasce proprio dal fatto che l'R1 si comporta come un bicilindrico (qualche tester dice anche meglio...) fino a 6000 giri, come un V4 da 6000 a 10000 e come un 4 in linea nell'allungo fino a limitatore.
Oggi ho provato a sentire un paio di concessionari e pare che le poche che arriveranno sono tutte prenotate...
La street non sarà disponibile prima di metà Aprile.
Qualcuno sa spiegarmi perchè i terminali Akra costano il doppio dei Leo?
Non ditemi per i materiali (che sono gli stessi) o la tecnologia, in fondo sono solo un tubo con dell'isolante acustico intorno... :roll:
ducati al volo!!! l'r1 la prenderanno in tanti la street no
ducati al volo!!! l'r1 la prenderanno in tanti la street no
Mah, sembra che ne importeranno solo 800
proprio oggi ho letto la comparativa nuova R1 Ducati 1198 su in moto, tutti i dati rilevati e i commenti sono estremamente positivi paragonati alla 1198, figuriamoci alla naked Ducati non c'é storia, da come viene descritta l'erogazione della potenza direi R1 senza dubbi
R1 introvabile...e per di più i concessionari non ritirano l'usato!!!
R1 introvabile...e per di più i concessionari non ritirano l'usato!!!
quindi vai di DFucati, tira sul prezzo, fatti rientrare quella ciofeca di FZ1 e divertiti alla grande (dai che poi facciamo una bella sfida col mio trattore .... oggi ho montato il pignone -1 e per i primi 30 metri non c'è n'è per nessuno :lol: )
Così, a occhio e croce, mi pare che max abbia deciso :mrgreen:
io avanzo la mia esperienza Ducati (2005-2007) con una st3.
i tagliandi li dvano ogni 10k km, ed ora hanno innalzato a 12kj km, ma chiediamo ai ducatisti quanto costano, perchè i pubblicitari gongolano a dire che hanno ridotto i costi di manutenzione del 20%, ma nessuno dice che il tagliando dei 10k km costa circa 500€ di FISSO! e quello dei 20k km 550-600€ di FISSO! e quello dei 30k km 450€ dI FISSO!, certo, magari ora sono a 12-24-36k km ma io ci penserei.
loro cambiano cinghie di distribuzione, piattelle valvole, altre cose che non saprei neanche a cosa servono.
in yamaha il motore se non fai pista te lo controllano dopo i 50k km e i tagliandi non costano un salasso a meno che non mangi pastiglie freni e non fai staccate a monza da mattina a sera stortando dischi e spiattellando dischi freizione,....
non so, ma io mi sento di mettere in guardia dal prodotto Ducati: mi sono scottato!
certo che hanno un fascino inarrivabile, ma bisogna produrre moto che si possano usare senza remore!
tagliandi li dvano ogni 10k km, ed ora hanno innalzato a 12kj km, ma chiediamo ai ducatisti quanto costano, perchè i pubblicitari gongolano a dire che hanno ridotto i costi di manutenzione del 20%, ma nessuno dice che il tagliando dei 10k km costa circa 500€ di FISSO! e quello dei 20k km 550-600€ di FISSO! e quello dei 30k km 450€ dI FISSO!, certo, magari ora sono a 12-24-36k km ma io ci penserei.
hai ragione i tagliandi ducati costano :cry:
ma io non ho pagato così tanto, sui 200 euri ogni 10000km e sui 400 ogni 20000km
loro cambiano cinghie di distribuzione, piattelle valvole, altre cose che non saprei neanche a cosa servono
servono a non rompere il motore, e impegnano anke molto tempo in manodopera
Così, a occhio e croce, mi pare che max abbia deciso :mrgreen:
Acuto osservatore... :twisted:
manrico74
24/02/2009, 19:35
:mrgreen: :mrgreen: Bravo, mi garba anche il colore. :wink:
Speriamo di averla x lo Spadino... :roll:
Quando ci monterai il manubrio alto, me la farai provare? :roll:
Quando ci monterai il manubrio alto, me la farai provare? :roll:
Quando la smetti? mi stai facendo venire degli strani pruriti :roll:
Quando ci monterai il manubrio alto, me la farai provare? :roll:
Ma cerrrrto.... :shock:
beh gran moto senza dubbio
Max65 complimenti :wink:
Grasssie...
Rastasicily
25/02/2009, 09:10
Complimentissimi :mrgreen:
Erano anni che non mi facevano così tanti complimenti... :oops:
mi raccomando appena arriva il mostro posta qualche foto e naturalmente un bel racconto per le prime impressioni, se poi vuoi farmela provare ti aspetto al penice :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
mi raccomando appena arriva il mostro posta qualche foto e naturalmente un bel racconto per le prime impressioni, se poi vuoi farmela provare ti aspetto al penice :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Appena arriva posto le foto
mi raccomando appena arriva il mostro posta qualche foto e naturalmente un bel racconto per le prime impressioni, se poi vuoi farmela provare ti aspetto al penice :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Appena arriva posto le foto
e per la prova :happy_017: :happy_017: :happy_017: :lol:
mi raccomando appena arriva il mostro posta qualche foto e naturalmente un bel racconto per le prime impressioni, se poi vuoi farmela provare ti aspetto al penice :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Appena arriva posto le foto
e per la prova :happy_017: :happy_017: :happy_017: :lol:
Non contarci... :twisted: :twisted: :twisted:
:toothy_015: :toothy_015: :toothy_015:
Uomoragno76
27/02/2009, 17:33
streetfighetr...esclusività (passatemelo sono un pavone), bellezza e quant' altro...troppo bella....
Boabunda
27/02/2009, 18:03
Max, la prima cosa che devi fare è cambiare gli scarichi, la moto diventa molto più bella, non so se hai visto quella che era a milano e a verona.
streetfighetr...esclusività (passatemelo sono un pavone), bellezza e quant' altro...troppo bella....
Già. se dovessi tenerla in salotto, ma dovrei anche andarci in giro...e tornare a casa... :roll:
Max, la prima cosa che devi fare è cambiare gli scarichi, la moto diventa molto più bella, non so se hai visto quella che era a milano e a verona.
Akrapovic già nella lista desideri... :D
Boabunda
27/02/2009, 18:10
certo che hai scelto il più economoco :D
Dieghito
27/02/2009, 22:47
Bella moto, anche se a me mi sembra troppo una jap con quel faro, il bici a L quasi non si vede in mezzo a quei radiarori, preferisco il monster da ex ducatista che sono.
certo che hai scelto il più economoco :D
Ci sarebbe anche il Leo che costa quas la metà, ma Akra mi sembra più affidabile.
Superpippo
27/02/2009, 23:00
max... chettedevodi'?!? 8) 8) 8)
:wink:
max... chettedevodi'?!? 8) 8) 8)
:wink:
Basta che non m'insulti... :oops: :oops: :oops:
io sarei cmq andato di ducati 1198 s!!!!!!!!!!!!! si si si si si...soldini permettendo
io sarei cmq andato di ducati 1198 s!!!!!!!!!!!!! si si si si si...soldini permettendo
Sono solo 6000 euro in più... :roll:
Grandisssssima R1 ciò fatto una 30ina di Km questa mattina, ero dal conce ed era lì che faceva bella mostra di sé, parlandoci assieme mi dice che é la sua privata, l'unica finora arrivata in Ticino, mi ha chiesto se la volevo provare, casco in testa e via.
Hai bassi strepitosa come un bicilindrico, non sembra avere botte di coppia, spinge sempre e forte, lo provata solamente con la mappatura su standard, qui da noi l'asfalto é ancora un p'ò freddino, quel che si leggeva sulle riveste sembra proprio essere vero, (chiaramente non mi ritengo un gran manico), comunque alla fine del giretto il conce mi ha informato che l'importatore Svizzero non mette a disposizione nelle giornate di test per i clienti la moto in questione.
Vi auguro di avere la possibiltà di salirci a mé é sembrata una gran bella rivoluzione.
Gufo
Grandisssssima R1 ciò fatto una 30ina di Km questa mattina, ero dal conce ed era lì che faceva bella mostra di sé, parlandoci assieme mi dice che é la sua privata, l'unica finora arrivata in Ticino, mi ha chiesto se la volevo provare, casco in testa e via.
Hai bassi strepitosa come un bicilindrico, non sembra avere botte di coppia, spinge sempre e forte, lo provata solamente con la mappatura su standard, qui da noi l'asfalto é ancora un p'ò freddino, quel che si leggeva sulle riveste sembra proprio essere vero, (chiaramente non mi ritengo un gran manico), comunque alla fine del giretto il conce mi ha informato che l'importatore Svizzero non mette a disposizione nelle giornate di test per i clienti la moto in questione.
Vi auguro di avere la possibiltà di salirci a mé é sembrata una gran bella rivoluzione.
Gufo
Se in Italia ne importano solo 800, penso che in Svizzera saranno molte meno, difficile che un concessionario ne abbia una da far provare.
Esatto Max il conce é un amico, é la moto era proprio la sua.
Superpippo
28/02/2009, 23:52
max... chettedevodi'?!? 8) 8) 8)
:wink:
Basta che non m'insulti... :oops: :oops: :oops:
no no tranquillo! :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.