PDA

Visualizza Versione Completa : CONNESSIONI INTERNET: quale scegliere?



Ufo
17/02/2009, 16:21
Finalmente, dopo varie peripezie sono in pronto per fare il collegamento internet a casa.
Ora però sorge il dilemma: chi scegliere?
Sbirciando in rete (dall'ufficio) ci sono un sacco di proposte, ma non saprei quale scegliere.
Voi internauti, potete darmi un consiglio? Voi chi avete e quanto spendete?
Preciso che:
- Ho un portatile con scheda wi-fi
- Voglio un modem wi-fi
- Voglio una tariffa flat
- Voglio spendere poco :lol: :lol:
- Non voglio rimanere appeso al collegamento per scaricare una pagina, quindi un collegamento sufficientemente veloce sia in download che in upload

Avanti con i consigli. :wink:

Grazie

kimiko
17/02/2009, 16:24
ma su linea o chiavetta?

se su linea che operatore hai?

Stuka78
17/02/2009, 16:34
fastweb, soldi ben spesi

Ufo
17/02/2009, 16:35
Per ora sono collegato a Telecom, ma non escludo la possibilità di passare ad altro operatore.
Non ho bisogno di chiavetta. Va bene la linea di casa.

kimiko
17/02/2009, 16:41
allora, MIA esperienza con linea di casa negli ultimi 4 anni:

Alice

passo per un'offerta buona a Tiscali

diperato dalla lentezza passo a Tele2

disperato dalla lentezza passo a Libero

disperato dal filtro sul p2p torno ad Alice

ora non mi muovo più............... :roll:

kimiko
17/02/2009, 16:42
a dimenticavo....una cosa li accomuna tutti......hanno dei servizi clienti che fanno cagare :roll:

Steboga
17/02/2009, 16:45
ufo chiedi di provora la linea ai tui vicini di casa (non sto dicendo scrocca il wifi ma se vuoi...) dipende da quanto lontano sono le centrali, da me ca bene l'operatore x a 50km fa schifo...

per il resto credo tariffe siano + o meno livellate, la fibra se ti arriva è + veloce ma è come una rete cablata, con vantaggi e svantaggi
poi la differenza tra gli operatori sono + evidenti quando devi accedere a siti dall'altra parte del mondo :wink:

Giro
17/02/2009, 18:04
Con Alice la maggior parte dei casi vanno bene ed i tecnici sono comunque telecom...
Fastweb è ottima ma ci sono i pro e contro stando in una LAN...
Gli altri operatori come tele2, libero, tiscali ecc. ....lasciali perdere se vuoi evitare inca**ature
Ci sarebbe anche NGI (quella che ho io), ma il costo è superiore alla media...

Consiglio: Alice! ....ed il modem/router wi-fi compralo tu... buono!

midall
17/02/2009, 18:21
ti compri un bel router wireless della linksys e poi attivi alice, 19,95 al mese senza filtri QoS visto che hai già la linea telecom!

se poi vuoi consigli sulla configurazione del router fammi sapere :wink:

LAMPS

Ufo
17/02/2009, 18:31
Da quel che leggo, in pratica Alice è quella che dà il miglior compromesso e vedo anche che tutti consigliate il router/modem di proprietà.



se poi vuoi consigli sulla configurazione del router fammi sapere


Se dovessi aver bisogno, non mancherò di romperti le "pelotas". :wink:

Cmq. attendo ulteriori pareri. :roll:

fox68
17/02/2009, 21:06
fastweb e vado liscio come l'olio,anzi con la vasella :mrgreen:

Steboga
17/02/2009, 21:15
Con Alice la maggior parte dei casi vanno bene ed i tecnici sono comunque telecom...


i tecnici sonoi tutte ditte esterne, ci lavorava un mio amico

cmq alice anzi tin anch'io e non mi lamento (ultimamamente va anche di +)

Gilles
17/02/2009, 21:27
i tecnici sonoi tutte ditte esterne, ci lavorava un mio amico
Non tutti, fidati :wink:

peppe80
17/02/2009, 21:44
Io a lavoro ho Fastweb: non vedo l'ora di cambiarlo, troppo costosa.
A casa ho Telecom: funziona bene ma è più costoso degli altri.
Secondo me la meglio è Tele2. Migliore rapporto qualità/prezzo. Non è vero quello che si sente sui disservizi; l'ho avuta nella casa precedente e non ho mai avuto problemi. Ho avuto più problemi ora con Telecom.
Ti consiglio Tele2

j0e
17/02/2009, 21:45
Consiglio Alice 7 Mega ... che è ora in promozione.
Modem WiFi (che ha anche 4 LAN ethernet + 2 x tel. VoIP) + 2 filtri ADSL a noleggio mensile ...e vai sereno come un puccio ;-)

Lamps
j0e :D

bazaro
17/02/2009, 22:27
Ultimamente le ho guardate tutte ed a meno che la tua città e il tuo quartiere non sia servito da fibra ottica e quindi possibilità dei 20 mega, tutto il resto con qualsiasi nome si chiami passa su doppino telecom e la differenza è solo il prezzo che fanno

Giro
18/02/2009, 18:05
i tecnici sonoi tutte ditte esterne, ci lavorava un mio amico
i tecnici che intendo non sono solo quelli che vengono a casa (e comunque se non sono di telecom lavorano sotto indicazioni di telecom), ma sono anche quelli che rispondo al telefono o alle mail. Non tutti sono preparati, ma non c'è paragone con i tecnici degli altri ISP (libero, tele2 ecc.) che ti fanno davvero girare le @@ per la loro incompetenza....

Stuka78
18/02/2009, 20:06
fastweb, soldi ben spesidiseento fortemente.... ce l'ho da anni... in fibra.... e se non scarichi son soldi buttati.... è che son pigro

non e' vero... 30 euro/mese per flat internet e telefono fisso...
a me va bene!

maury87
18/02/2009, 20:15
io ho fastweb e per quello che la uso io va benissimo ... (non è fibra ottica)
pago 29.90 al mese all inclusive ....
Ah, una sera verso mezzanotte è saltata la connessione, ho chiamato il servizio clienti e in 10 minuti c'era tutto a posto.
Sarà un caso ma in ufficio purtroppo ho tele2 e contattare il servizio clienti è un disastro.

Io di fastweb sono soddisfatto :wink: :wink:

Paperino
18/02/2009, 20:17
Sono loro che non sono soddisfatti di te :evil: :mrgreen:

tom27979
18/02/2009, 22:13
Adsl con Alice

Skill
19/02/2009, 10:57
Ho fastweb da natale 2007 e in questi giorni ho chiesto il codice di migrazione perchè sono esasperato.

Dopo i primi 20 giorni in cui la linea era VELOCISSIMA, ho improvvisamente perso banda e non c'è + stato verso di ritornare a livello almeno decenti; ho persino difficoltà a caricare la home del forum :cry: :cry: :cry:

In sostanza, almeno che tu non abbia la fibra "vera", lascia perdere; inoltre il servizio fa cagare e l'assistenza telefonica ti porta ad attese con risponditore automatico tali da mettere alla prova anche il più mite degli utenti :evil:

Non ho ancora deciso con chi andare ora, lascio che sia La Mamy a decidere così almeno poi posso prendermela con lei :mrgreen:

Ufo
19/02/2009, 11:16
Alla fine mi sa che per ora sceglierò Alice 7 mega e mi compro il modem/router da me così se devo cambiare non ho apparecchi a noleggio che rompono le balle o quant'altro e migro solo la linea.
Nel frattempo grazie a tutti per i vari suggerimenti :wink:

trippo
19/02/2009, 11:49
Ti consiglio fastweb ce l'ho dal '01 pochissimi problemi e anche con adsl viaggi bene (Alice lo avevo messo dai miei... per me neanche gratis!!! Mi ha fatto schifo!!)

e se non scarichi son soldi buttati....
appunto 8) :lol: 8) scarica a dorso di mulo e\o con torrenti di bit :wink: ciao

Fillo
21/02/2009, 21:00
io ho aruba, viaggia su linee telecom business in configurazione fast, non filtra il traffico p2p, e' veloce e costa poco, in più puoi anche fare l'abbonamento di 3 mesi così se non ti trovi puoi cambiare senza penali. dimenticavo: assistenza tecnica eccellente.
te lo dice un addetto ai lavori... :wink:

Motogatto
22/02/2009, 08:26
Io ho Alice da oltre 5 anni e come ho letto di altri, non ho mai avuto problemi; come banda, per l'uso che ne faccio 7 Mega bastano ed avanzano. ;-)

Il router WiFi l'ho aggiunto in un secondo momento (comprato e configurato da me) :D

lorylo
22/02/2009, 11:52
percorso:
-alice: sostituita x consiglio di un "amico"
-passata a teleunit: andava cosi lenta che non riuscivo nemmeno a scaricare aggiornamento antivirus
-dato disdetta, son tornata ad alice ...va come il vento

router wi-fi di proprieta' settato con perizia 8) e scarichi quello che vuoi senza pagare noleggio a telecom!



sostanzialmente per gli operatori , dipende dalla zona..a milano avevo tiscali ma l'ho dovuta cambiare causa lentezza...
qui a reggio , tiscali va come il vento (tranne che nella zona dove abito)

Faster
22/02/2009, 12:02
Ho Alice 7 Mega, non ha mai dato problemi, ven mi hanno fato un'offerta per passare a 20 Mega, credo che accetterò, per 5€ in più al mese...
:D

Mi resta il dubbio sul modem di proprietà o in affitto....
:?

Motogatto
22/02/2009, 16:01
Mi resta il dubbio sul modem di proprietà o in affitto....
:?

Considerando che un modem ADSL+ (che regge i 20Mega) magari anche con router WiFi integrato lo prendi con poche decine di €... :roll: :wink:

kimiko
22/02/2009, 17:28
Mi resta il dubbio sul modem di proprietà o in affitto....



di proprietà di sicuro, lo prendi di certo migliore dei cessi che rifilano e spendi meno che in un paio d'anni di loro noleggio

Gilles
22/02/2009, 18:38
Mi resta il dubbio sul modem di proprietà o in affitto....



di proprietà di sicuro, lo prendi di certo migliore dei cessi che rifilano e spendi meno che in un paio d'anni di loro noleggio
Aggiungi che a meno che non ci faccia un po' di tuning, i PC collegati non si vedono tra loro :roll:
Però con i modem privati, niente Alice Home TV e VoIP :?