PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ6] Tagliando 10.000 Km fai da te]



Tommy86
20/02/2009, 00:47
Come da titolo a marzo mi tocca fare il tagliando dei 10000km visto che sono a quota 11000 :lol:

soldi da buttare non ne ho, però ho un paio di soci che mi darebbero una mano nel fare il tagliando in casa :wink:

secondo mamma yamaha dovrei fare principalmente cambio olio e sosituzione liquido di raffreddamento (va bene se uso quello per auto?)

c'è chi però mi ha detto che avendo 4 anni dovrei valutare di sostituire anche altre cose tipo filtro olio, pastiglie, etc... anche se han pochi km

voi esperti fazeristi che dite?

ps. avete link a negozi online che vendono un po' di tutto di accessori/ricambi? tipo carpimoto per intenderci :wink:

BeamRider
20/02/2009, 01:18
10k km sono pochi, 4 anni danno più il senso in effetti!

Pastiglie ... controllale periodicamente e sostituiscile quando necessario in caso di usura o se si vetrificano.

Darei un'occhiata alle candele che saranno ancora più che in forma, ma probabilmente da pulire. Sicuramente cambia il filtro olio, cambia il filtro dell'aria (o puliscilo se ne hai uno aftermarket soprtivo), fai una bella pensata al liquido dei freni, una bella oliata al cavo frizione, lava, lucida e olio alla catena :)

Il liquido di raffreddamento direi che va bene, ma se ce n'è ancora (e non lo rabbocchi spesso) è una cosa a cui darei poca importanza.

Lamps

Luca77
20/02/2009, 08:15
Sono d'accordo...il li quido di refrigeramento è l'ultimo dei pensieri. Io l'ho cambiato dopo sei anni, un paio di mesi fa, solo perchè non avevo di meglio da fare.
Controlla le gomme se sono quelle di primo equipaggiamento.

Torlyda
20/02/2009, 08:25
le pasticche controllale bene, io con le pasticche praticamente nuove ci ho buttato il disco posteriore e rigato un pochino quelli davanti :| (era pieno di solchi) :O

Powerflower
20/02/2009, 09:51
le pasticche controllale bene, io con le pasticche praticamente nuove ci ho buttato il disco posteriore e rigato un pochino quelli davanti :| (era pieno di solchi) :O

come mai? si erano vetrificate?

io dopo 4 anni e 21.000km non le ho ancora cambiate ma mi sembra che non diano problemi al disco.... come posso capire se hanno problemi? sarebbe meglio cambiarle comunque?

Powerflower
20/02/2009, 09:52
le pasticche controllale bene, io con le pasticche praticamente nuove ci ho buttato il disco posteriore e rigato un pochino quelli davanti :| (era pieno di solchi) :O

Tommy86
20/02/2009, 09:58
10k km sono pochi, 4 anni danno più il senso in effetti!

Pastiglie ... controllale periodicamente e sostituiscile quando necessario in caso di usura o se si vetrificano.

Darei un'occhiata alle candele che saranno ancora più che in forma, ma probabilmente da pulire. Sicuramente cambia il filtro olio, cambia il filtro dell'aria (o puliscilo se ne hai uno aftermarket soprtivo), fai una bella pensata al liquido dei freni, una bella oliata al cavo frizione, lava, lucida e olio alla catena :)

Il liquido di raffreddamento direi che va bene, ma se ce n'è ancora (e non lo rabbocchi spesso) è una cosa a cui darei poca importanza.

Lamps

io l'ho presa con 3 anni di vita e 5500 km... 8)
mi è andata bene a trovarla :lol:

ma il filtro dell'aria dici di cambiarlo anche se dovrei farlo a 20.000km?
il liquido dei freni non ci avevo pensato, mi sa che quello non sarebbe male cambiarlo visto che temo sia quello originale di 4 anni fa :?

il liquido di raffreddmento non l'ho mai rabboccato, è sempre ad un buon livello, percui quello lascio stare così vado solo di rabbocco nel caso :wink:


Sono d'accordo...il li quido di refrigeramento è l'ultimo dei pensieri. Io l'ho cambiato dopo sei anni, un paio di mesi fa, solo perchè non avevo di meglio da fare.
Controlla le gomme se sono quelle di primo equipaggiamento.

ah ok :lol:
sì le gomme son le magnifiche battlaxx di primo equipaggiamento, son in attesa che un mio socio mi rifili le sue gomme usate :lol:

Tommy86
20/02/2009, 10:00
le pasticche controllale bene, io con le pasticche praticamente nuove ci ho buttato il disco posteriore e rigato un pochino quelli davanti :| (era pieno di solchi) :O

come mai? si erano vetrificate?

io dopo 4 anni e 21.000km non le ho ancora cambiate ma mi sembra che non diano problemi al disco.... come posso capire se hanno problemi? sarebbe meglio cambiarle comunque?

che io sappia prima di tutto bisogna vedere i mm che rimangono sulla pastiglia :wink:

per il discorso vetrificate anch'io non saprei come valutare attentamente la cosa :?

BeamRider
20/02/2009, 19:22
Una pastiglia vetrificata tende a fischiare e pur frenando si sente che manca di presa sul disco, il freno diventa meno modulabile.

Il filtro aria, dopo 4 anni sarà bello sporco: anche se è chiuso nell'airbox e col motore spento non c'è una forte aspirazione, si impasta lo stesso. Puoi sempre tirarlo fuori e dargli un'occhiata, è un'operazione da 10 minuti.

Lamps

Torlyda
20/02/2009, 20:09
le pasticche controllale bene, io con le pasticche praticamente nuove ci ho buttato il disco posteriore e rigato un pochino quelli davanti :| (era pieno di solchi) :O

come mai? si erano vetrificate?

io dopo 4 anni e 21.000km non le ho ancora cambiate ma mi sembra che non diano problemi al disco.... come posso capire se hanno problemi? sarebbe meglio cambiarle comunque?

che io sappia prima di tutto bisogna vedere i mm che rimangono sulla pastiglia :wink:

per il discorso vetrificate anch'io non saprei come valutare attentamente la cosa :?
io con pasticche nuove intendevo che ancora ce n'èra prima di arrivare alla spia...
e cmq la moto è del 2001 e penso non siano mai state cambiate... (se non erro erano rosse) non fischiavano e non mi sembrava che frenassero poco (pero sono anticapace a frenare, ma differenza con quelle nuove non l'ho sentita)
pero i dischi erano graffiatissimi (passandoci il dito perpendicolare alla circonferenza si sentivano i "SOLCHI") da quel giorno controllo moltissimo le pasticche e i dischi... dato che il posteriore 150 euro :|

yamacos
21/02/2009, 19:15
io con le mie pasticche ci ho fatto 22 mila Km e 3 anni e mezzo ma poco consumate... L'anno prox cambio tubi pasticche ed olio freni

andersen
21/02/2009, 23:20
Io sento i dischi anteriori fichiare quando freno "dolcemente" soprattutto al semaforo. Pensavo fosse un problema di umidità dell'aria visto che pinzando più forte il rimore scompare.
Anch'io sono quasi a 10000 km e con 3 anni di vita :?

Tommy86
22/02/2009, 22:31
quindi per adesso ho deciso queste cose per il taglinado:

-cambio olio
-cambio filtro olio
-pulizia ingrassaggio catena
-pulizia filtro dell'aria
-controllo e nel caso sostituzione delle pastiglie

più forse ho trovato anche delle gomme usate da montare :mrgreen:

yamacos
26/02/2009, 23:15
il fischio dei freni è dovuto al fatto che non effettui frenate importanti e si ossidano... Fatti un giro spinto e pinza con forza sui freni e dovrebbe sparire il fischio.... In quanto alle gomme usate te le sconsiglio vivamente...le moto vanno su due ruote solo... magari non prendere le super performanti ma delle gomme nuove si.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Tommy86
26/02/2009, 23:53
il fischio dei freni è dovuto al fatto che non effettui frenate importanti e si ossidano... Fatti un giro spinto e pinza con forza sui freni e dovrebbe sparire il fischio.... In quanto alle gomme usate te le sconsiglio vivamente...le moto vanno su due ruote solo... magari non prendere le super performanti ma delle gomme nuove si.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

devo vedere come sono ma le ha usate un mio socio e devo chiarire quanti km hanno fatto e come e poi più di 50 euri non gli do di sicuro per delle Rennsport :lol:

yamacos
27/02/2009, 12:10
io andrei sul nuovo e per 2 /3 anni sei a posto... ripeto anche se prendi dele dunlop d 208 a poco prezzo ma nuove!

Tommy86
28/02/2009, 14:59
io andrei sul nuovo e per 2 /3 anni sei a posto... ripeto anche se prendi dele dunlop d 208 a poco prezzo ma nuove!

sì ma un treno di gomme mi parton via almeno 200 carte ed adesso sti soldi non li posso spendere :cry: