Visualizza Versione Completa : [FZS1000] problemi con il plexi maggiorato
Ciao ragazzacci.
Mi chiedevo e vorrei chiedere anche a voi che usate il plexi maggiorato della GIVI sulla FZS1000 (si intravvede nella foto in firma...), se vi capita che faccia l'esatto opposto di quello che ci si aspetti :shock:
Mi spiego meglio : viaggiando sopra i 90km/h, cominciano delle turbolenze sul casco davvero fastidiose e rumorose.
A 120km/h c'è un bordello insopportabile :?
Se mi abbasso spalmandomi sul serbatoio il baccano non cessa :evil:
Se mi alzo sulle pedane, sollevando la testa di quei 20cm, c'è la pace tipica del mare della tranquillità sulla luna :wink:
Da questo posso presumere che montando un plexi più basso le cose migliorino..... :shocked_001:
Mi rendo conto che la resa aerodinamica è qualcosa di molto complesso e giocano svariati fattori.
Io sono alto 178cm, spalle larghe, mi ritengo insomma un utente di misure medie...andanti sul "large"...
Per domani conto di fare la controprova montando il plexi originale :happy_008: che non ho mai provato, avendo preso la moto usata con già il GIVI montato.
Se con il plexi originale andasse tutto OK, ne sarei comunque contento, ma mi chiedo com'è possibile una cosa simile e se qualcuno abbia avuto la medesima esperienza.
Aspetto il vostro solito "valore aggiunto". :wink:
Lamps perplessi. :happy_009:
Rastasicily
11/03/2009, 10:39
Non ho mai provato plexi diversi dall'originale perchè secondo me l'estetica ne viene troppo compromessa, ma devo dire che con l'originale non mi trovo affatto male e sono alto 1,90, ma dipende dal concetto che ognuno di noi ha di confort.
Personalemente in autostrada per abitudine mi abbasso un pò, ma non ho particolari problemi almeno fino ai 240.
E' chiaro comunque che i plexi maggiorati alzano il flusso aerodinamico ma lo sporcano anche di parecchio , generando anche turbolenze a seconda dei casi.
P.S. Scusa l'O.T, ma a sospensioni come sei ? Se sei un uomo "di peso", ti consiglio di mettere il precarico del mono almeno alla 10 tacca, comunque fattele regolare bene da un bravo sospensiologo :wink:
L'estetica, in effetti, non ne esce sicuramente bene, però... se facesse il suo lavoro ... :?
Il problema è che per avere un confort decente, mi devo alzare :shock: e non abbassare.
Con il 600 mi ero trovato splendidamente con il double bubble della fabbri : l'estetica risultava più racing e il confort era nettamente migliore dell'originale.
Per quanto riguarda il concetto di confort.....qui si parla di vero bordello :mrgreen:
Rastasicily
11/03/2009, 10:49
Metti l'originale :!: :wink:
ELEKIM ti quoto alla stragrande.
Io ho sia l'originale e il maggiorato della givi. Quest'ultimo lo metto per i viaggi lunghi e per l'inverno ma alla fine penso che d'ora in poi lo userò solo per spalare la neve!
Anch'io mi sono accorto delle fastidiose turbolenze create dal givi. Non ho provato ad alzarmi ma ho provato più volte ad accucciarmi e il risultato non cambia.
All'inizio ho creduto che il problema fosse della giornata particolarmente ventosa e turbolenta, poi quando ad ogni uscita ho trovato giornate ventose e turbolente mi sono insospettito. Ora tu mi dai la conferma.
Con l'originale forse ti arriva più aria in petto ma almeno non è turbolenta e non da fastidio. A me poi col shoei xr1000, che è molto aperto sotto al mento, mi si incanala l'aria e mi finisce dritta dritta negli occhi (da non credere).
ELEKIM ti quoto alla stragrande.
Io ho sia l'originale e il maggiorato della givi. Quest'ultimo lo metto per i viaggi lunghi e per l'inverno ma alla fine penso che d'ora in poi lo userò solo per spalare la neve!
Anch'io mi sono accorto delle fastidiose turbolenze create dal givi. Non ho provato ad alzarmi ma ho provato più volte ad accucciarmi e il risultato non cambia.
All'inizio ho creduto che il problema fosse della giornata particolarmente ventosa e turbolenta, poi quando ad ogni uscita ho trovato giornate ventose e turbolente mi sono insospettito. Ora tu mi dai la conferma.
Con l'originale forse ti arriva più aria in petto ma almeno non è turbolenta e non da fastidio. A me poi col shoei xr1000, che è molto aperto sotto al mento, mi si incanala l'aria e mi finisce dritta dritta negli occhi (da non credere).
:shock:
da un lato mi consola avere la tua conferma, dall'altro mi scoccia parecchio dover rinunciare alla "presunta" comodità.
Oggi da me c'è un vento che ti fa andare in piega anche in rettilineo :evil:
Stasera cambio plexi e domani riferisco :wink:
Dici bene quando parli di presunta comodità. Io stasera lo tolgo definitivamente e lo metto nell'angolo più nascosto del mio garage.
Altra cosa: Sempre col plexi della givi ho notato la turbolenza anche dal fatto che da una certa andatura il portachiavi sulla piastra svolazza in avanti come se fosse impazzito.
Dici bene quando parli di presunta comodità. Io stasera lo tolgo definitivamente e lo metto nell'angolo più nascosto del mio garage.
Altra cosa: Sempre col plexi della givi ho notato la turbolenza anche dal fatto che da una certa andatura il portachiavi sulla piastra svolazza in avanti come se fosse impazzito.
Minkiaaaaa :shock: :shock: :shock: hai imparato ad andare in retroo :shock: :shock: :shock:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Capitava anche a me con il double bubble sul 600, ma almeno quello riparava :wink:
Giringiro
11/03/2009, 15:37
Mi ricordo che comprai il plexi rialzato ma lo levai quasi subito per le turbolenze che generava in quanto, per quanto sono alto (181cm), il vento veniva deviato fino a meta' casco, il resto era all'aria. Inoltre il flusso deviato dal plexi andava dritto dritto sulla visiera causando delle turbolenze proprio dove la visiera si chiude,..Un casino infernale
Se poi non bastasse a 160 all'ora vibrava forte tutto il cupolino perche' la resistenza del plexi alto e' maggiore.
Parli anche tu del plexi della givi o di un'altra marca?
Io ho la Fazer 600 S2 e ho provato a mettere l'originale un po' più grande. In effetti protegge di più il busto ma l'aumento di rumore sul mio HJC è insopportabile :( A si io sono a 1.72 ...
Adesso ho rimesso l'originale.
Da notare che lo stesso problema l'ho riscontrato anche sulla mia ex, la Diversion 600 :?
Forse l'unica soluzione è mettere su quei plexi - orribili - che hanno anche un piccolo spoilerino orientabile, per chi usa la moto tutto l'anno forse è un sacrificio accettabile :?
Ciao
Stamattina ho fatto la controprova :)
Ho rimontato il plexi originale e viaaaaaaa
Ovviamente c'è più pressione d'aria su casco e sterno (poco) ma le turbolenze e il frastuono sono pressochè spariti :shock:
Diciamo che l'aria arriva, ma pulita ....
Yamaha = promossa :D
GIVI = bocciata :evil:
Rastasicily
12/03/2009, 09:28
Ed è più bella ! :mrgreen:
Ed è più bella ! :mrgreen:
Verissimo :wink:
Mi resta il cruccio di provare il double-bubble, ma ci penserò più avanti.
ciano cadena
12/03/2009, 10:01
L'estetica, in effetti, non ne esce sicuramente bene, però... se facesse il suo lavoro ... :?
Il problema è che per avere un confort decente, mi devo alzare :shock: e non abbassare.
Con il 600 mi ero trovato splendidamente con il double bubble della fabbri : l'estetica risultava più racing e il confort era nettamente migliore dell'originale.
Per quanto riguarda il concetto di confort.....qui si parla di vero bordello :mrgreen:
scusa elekim, ma quanto sei alto?
:D
scusa elekim, ma quanto sei alto? :D
Sono 178cm per 90Kg :roll: .... diciamo che non sono proprio un fuscello :lol:
ocreatur
12/03/2009, 10:55
Ed è più bella ! :mrgreen:
Verissimo :wink:
Mi resta il cruccio di provare il double-bubble, ma ci penserò più avanti.
Prova quello della zerogravity, molto bello esteticamente e niente problemi di turbolenze, perché non è tanto più alto (avendo la doppiabolla non serve), ma è molto più largo del Givi (che avevo ma si è frantumato per una caduta da fermo - mi hanno buttato giù la moto parcheggiata - :evil: :evil: ) quindi copre meglio anche le spalle (Mi son alto 192 cm per poco più di 100 Kg di peso... :oops: )
jerryfast
12/03/2009, 20:49
io ho il plexy della givi e anche so lo uso regolarmente sono arrivato alla conclusione che l'originale sia meglio, sono alto 1,81 e peso 80 kg, come casco ho un'arai, il givi non mi crea particolari problemi ma a mio fratello che e' piu' basso di me e ha uno xr1000 si lamenta molto dell'aria che passa sotto al casco, unica nota positiva e' che e' piu' largo e quindi sento meno l'aria addosso specialmente in inverno.
Ps se pero' parliamo di estetica ho anche quello basso originale semplicemente fantastico
Io ho questo della www.mra.de, regolabile in altezza e allo stesso tempo in inclinazione.
Mi trovo davvero bene, anche se a onor del vero, oltre all'originale non ho provato altro, per cui non ho altri confronti altre a questo.
Ah...dimenticavo....sono alto 1,78 :wink:
http://www.mrashop.de/mrashop/picdetail/bilder/motorrad-typen/yamaha/fzs1000_01-05_vt.jpg
ciano cadena
13/03/2009, 19:10
Ed è più bella ! :mrgreen:
Verissimo :wink:
Mi resta il cruccio di provare il double-bubble, ma ci penserò più avanti.
Prova quello della zerogravity, molto bello esteticamente e niente problemi di turbolenze, perché non è tanto più alto (avendo la doppiabolla non serve), ma è molto più largo del Givi (che avevo ma si è frantumato per una caduta da fermo - mi hanno buttato giù la moto parcheggiata - :evil: :evil: ) quindi copre meglio anche le spalle (Mi son alto 192 cm per poco più di 100 Kg di peso... :oops: )
quanti eurini canta?
:roll: :roll: :roll:
IO HO MONTATO LO ZEROGRAVITI DOPPIA BOLLA E VA MEGLIO DELL'ORIGINALE MA COSTA 115 EURO
ocreatur
16/03/2009, 09:30
Confermo: 115 Euro :( ma esteticamente è molto bello oltre ad essere funzionale ovviamente 8)
jerryfast
16/03/2009, 21:05
e quello della ermax doppia bolla come va'?
Motozappa
16/03/2009, 21:51
Io ho avuto un problema simile, ho levato il plexy maggiorato e rimesso quello orgiginale. Io sentivo molto le turbolenze laterali che mi sballotavano il casco a dx e sx in quanto il plexy copriva bene la parte centrale ma lasciava due corridoi laterali molto fastidiosi che creavano delle turbolenze. A quel punto molto meglio prendere piu aria ma compatta
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.