PDA

Visualizza Versione Completa : (fz6 s2) ragazzi sono nuovo aiutatemiiiiiiiiiiiii



elfobad
12/03/2009, 17:59
Ciao a Tutti ,ho un problema con la mia fz6 s2,che da poco ha fatto un anno.
Da circa un mesetto e mezzo mi sono accorto che la mia piccola con le prime
piogge ha fatto rugine nel bordo all'interno del serbatoio sotto il tappo.Premetto che la moto ha 10200 km ed e' stata sempre conservata quasi sempre al coperto. Portata dal meccanico nonche concessionario ufficiale Yamaha per il 2° tagliando mi viene riconosciuto il danno subito nonche la rugine formatasi nel serbatoio dovuta ad una strozzatura del drenagio causata dal rivenditore danno 215 euro(tagliando + rivestimento serbatoio). Vado a parlare con il rivenditore che asserisce che la colpa è del meccanico quando l'ha controllata al 1 tagliando. Porto la moto da un'altro concessionario ufficiale che mi riscontra lo stesso problema ma mi riferisce che il serbatoio nn puo far ruggine a 10000 km quindi dovevano sostituire il serbatoio in garanzia cosa che il primo meccanico non fa. Ho chiamato la yamaha che mi dice che nn puo esser cambiato il pezzo in garanzia perche nn è un difetto di fabrica.
secondo voi per fare rugine a 10000 km il serbatoio era ben rivestito?
o qualsiasi altro pezzo a 10000 km fa rugine pensiamo a 40000 la moto cade a pezzi?
perche i concessionari hann pareri opposti?
a chi dovrei rivolgermi?

mountain's-wolf
12/03/2009, 18:11
secondo me è impossibile che con così in così poco tempo abbia fatto la ruggine... è un difetto di fabbrica e dovrebbero cambiartelo! come fare però non sò...

aghi
12/03/2009, 22:23
secondo me hai parlato anche con troppa gente, io mi srei rivolto subito a Yamaha Italia. La moto se aquistata nuova, ha 24 mesi di garanzia su tutte le sue parti purchè i danni non siano dovuti ad imperizia di chi la usa od ad usura. Da quanto ho capito la moto ha un anno di vita quindi ne ha un'altro di garanzia Consiglio rivogiti ad una'associazione dei consumatori o ad un avvocato.

elfobad
13/03/2009, 16:00
dovuti ad imperizia nn penso la tratto meglio di me stesso,e po in teoria potrebbe essere causa pure di rifornimenti di carburante annacquato ma nn potrei stabilire quale rifornitore sia onesto o no .cmq grazie per le risp.

jerryfast
18/03/2009, 21:37
Raccomandata a Yamaha Italia immediatamente con foto del serbatoio e dagli un tempo ristretto per la risposta (max 30 gg) o altrimenti scrivigli che ti rivolgerai alle associazioni di consumatori.
Se sono tempestivi e corretti ti diranno di rivolgerti ad un loro concessionario di fiducia e in presenza dell'ispettore di zona concorderete l'intervento necessario e a chi tocca l'onere della riparazione.
Pero' muoviti il tempo passa!

yamacos
19/03/2009, 21:49
rivolgiti da una concessionaria e chiedi un ispettore per verificare la cosa...

chico
25/04/2009, 23:51
Mi sembra di capire che la tua moto è del 2008 giusto??
Se si hai ben 3 anni di garanzia , non due .
Per quanto riguarda poi il tuo problema , Secondo me , dato che nella lista dei controlli al primo tagliando , non esiste la voce " controllo drenaggio serbatoio" , il mecca , non era obbligato a controllare quindi il problema dovrebbe essere del concessionario che te l'ha venduta , secondo me è su di lui che ti devi rifare.
Facci sapere comunque , queste cose sono sempre molto interessanti.

REdiFIORI
29/05/2009, 07:37
lettera a yamaha italia o visita ispettore...