Accedi

Visualizza Versione Completa : [Fz6n 2004] Spia d’avvertimento problemi al motore



CRIz
15/03/2009, 15:17
Ciao a tutti.
Ultimamente quando premo il pulsante di accensione mi si accende la spia "Spia d’avvertimento problemi al motore" e il motore non parte. Riprovo subito e come se niente fosse... Cosa sta succedendo?

Un'alta cosa che a volte mi succede.. accendo la moto, tiro tutta la frizione, premo il pedale della frizione per mettere la prima, e la marcia gratta.. oppure spiegandolo diversamente: sembra che saltelli prima di entrare... come un paio di: "tac tac tac" e poi entra.. anche questo da cosa dipende?

Grazie a tuttiiii!!

mickyjenny
15/03/2009, 15:38
Il primo problema me lo ritrovo anch'io, penso che dipenda dalla batteria. Praticamente giro la chiave, aspetto che la pompa della benzina faccia il suo lavoro e quando vado a schiacciare il tasto dell'accensione si sente un "tlack" e si accende la spia motore. Magari riprovo un secondo dopo e parte. Comunque se ci fai caso la spia motore si accende anche quando la moto parte, mentre schiacci il pulsante intendo.
Il secondo problema non lo conosco perchè non ho "il pedale della frizione". ;)

CRIz
15/03/2009, 15:47
hahahah per il "pedale della frizione" non mi veniva in mente altro :P

Rastasicily
17/03/2009, 18:57
La frizione ha il giusto gioco o ne ha troppo ? Il minimo a quanto ce l'hai ?

KruX
17/03/2009, 20:37
Controlla che i cavi + e - della batteria siano ben avvitati, io avevo quel problema quando il negativo ogni tanto perdeva il contatto.

CRIz
18/03/2009, 20:00
La frizione ha il giusto gioco o ne ha troppo ? Il minimo a quanto ce l'hai ?

il gioco della frizione l'ho regolato dalla leva in modo da non averne... ne deve avere un po'?
Per il minimo non so dove guardare... cosa dovrei controllare? quanto ne dovrei avere?

KruX
18/03/2009, 21:19
Il minimo da libretto dovrebbe essere tra i 1250 e i 1350 g/m.
Per regolarlo devi impostare sul display (tramite pulsante SELECT) il contagiri, poi A MOTO CALDA con un cacciavite a stella regoli la vite che si trova sul lato sinistro, esattamente sotto il serbatoio (nell'incavo tra serbatoio e telaio la vedi).
Un consiglio: tra una regolazione e l'altra dai un colpetto di gas e aspetta che si assesti.

Royalfighter
18/03/2009, 21:44
Il minimo da libretto dovrebbe essere tra i 1250 e i 1350 g/m.
Per regolarlo devi impostare sul display (tramite pulsante SELECT) il contagiri, poi A MOTO CALDA con un cacciavite a stella regoli la vite che si trova sul lato sinistro, esattamente sotto il serbatoio (nell'incavo tra serbatoio e telaio la vedi).
Un consiglio: tra una regolazione e l'altra dai un colpetto di gas e aspetta che si assesti.

Ciao, non ho capito cosa intendi con l'impostazione contagiri, puoi essere più chiaro? Grazie :shock:

KruX
19/03/2009, 01:14
Devi usare il pulsante sulla strumentazione.
Premi quello che ho segnato di rosso, ti permetterà di cambiare l'altro riquadro segnato di rosso sotto i km/h. Puoi passare da Contachilometri totale, contachilometri parziale1, contachilometri parziale2, contagiri. Il contagiri è quello che ti interessa: rappresenta in forma numerica il contagiri che hai a sinistra della strumentazione.

http://img223.imageshack.us/img223/3599/dscn0642.jpg

KruX
19/03/2009, 01:16
Il minimo da libretto dovrebbe essere tra i 1250 e i 1350 g/m.
Per regolarlo devi impostare sul display (tramite pulsante SELECT) il contagiri, poi A MOTO CALDA con un cacciavite a stella regoli la vite che si trova sul lato sinistro, esattamente sotto il serbatoio (nell'incavo tra serbatoio e telaio la vedi).
Un consiglio: tra una regolazione e l'altra dai un colpetto di gas e aspetta che si assesti.

Ciao, non ho capito cosa intendi con l'impostazione contagiri, puoi essere più chiaro? Grazie :shock:

Scusa, ho letto ora in firma che hai una S2... so solo che la tua strumentazione è diversa e che hai il contagiri analogico. Io mi riferisco alla strumentazione della S1, quella per cui è stato chiesto aiuto.

Royalfighter
19/03/2009, 08:18
Grazie, ho imparato un'altra cosa che non sapevo. :wink:
Proverò anche sulla S2 ma non credo ci sia tale opzione.
Comunque una bella comidità per registrare i giri motore, mentre se questa opzione non c'è sulla S2 si và di occhiometro!!! :twisted: :mrgreen:

Ciao