PDA

Visualizza Versione Completa : [FZS1000] Manubrio WRP piega bassa



Rastasicily
16/03/2009, 15:37
Ho sostituito il manubrio originale, che di per sè è già un piega bassa, con un WRP sempre piega bassa (credo sia lo stesso che monta Alfaomega) che però è più largo di un cm per lato e un pò più aperto....
Impressioni: miglior controllo della moto, maggior agilità, maggior carico sull'anteriore; controindicazioni per il momento nessuna, mi devo solo abituare al cambiamento per poterlo sfruttare meglio :lol:

Faccio presente che montavo già i risers ribassati :wink:

Qualche foto:

http://img22.imageshack.us/img22/9614/img3497m.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=img3497m.jpg)

http://img22.imageshack.us/img22/3271/img3496v.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=img3496v.jpg)

http://img22.imageshack.us/img22/3475/img3498o.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=img3498o.jpg)

8) 8) :lol:

elekim
16/03/2009, 15:49
Ciao Rasta, complimenti per il lavoro.
Ora ci vogliono una bella coppia di leve nere magari snodate :wink: ... il tarlo del tuning è proprio una brutta bestia.
Scherzi a parte, mi appresto pure io a fare il tuto stesso lavoro (il manubrio sarà un PBR nero).
Non ho ancora avuto tempo di esplorare la Ona e ti volevo chiedere se bisogna eseguire qualche lavorazione al manubrio (tipo fori et similia) o se si monta senza dovergli fare nulla.
Ricordo che per alcune moto erano necessari dei fori per fissare i blocchetti elettrici... :?

Rastasicily
16/03/2009, 16:03
Si si devono fare i fori, vivamente consigliato il trapano a colonna :wink:
Io comunque l'ho fatto montare dal meccanico per 20 euro.

elekim
16/03/2009, 16:12
Si si devono fare i fori, vivamente consigliato il trapano a colonna :wink:
Io comunque l'ho fatto montare dal meccanico per 20 euro. OK :signs_003:

il trapano a colonna ce l'ho, quello che mi manca sempre è il tempo :?
Grazie per l'info :wink:

Luca77
16/03/2009, 16:15
20€ al meccanico ci possono stare. E' un lavoro che richiede un pò di tempo, almeno se si fa con precisione.
Le manopole sono quelle della progrip?

Rastasicily
16/03/2009, 17:31
Le manopole sono quelle della progrip?


Yes :wink:

assoluto
16/03/2009, 19:14
i manubri wrp non mi sono mai piaciuti perchè hanno troppe scritte un po pacchiane secondo me, certo non te lo dimentichi che è un WRP :lol:
per il resto hai fatto bene :wink:

jerryfast
16/03/2009, 21:10
Io ho fatto lo stesso lavoro con uno conico della Rizoma e ho forato il manubrio con il trapano per inserire il centraggio dei blocchetti.

Complimenti Rasta vedrai che il controllo della moto ti aumentera' notevolmente


PS mi sembri Bob Marley con il Fazer :lol:

aghi
16/03/2009, 22:51
Bello Rasta...... anche io monterò un WRP.... appena mi arriva.... posso farti alcune domande:
1) dove hai duvuto fare i fori con il trapano?
2) ho visto che hai allentato sulle forcelle il carico molla di quante tacche?
Lamps.....aghi.

Rastasicily
16/03/2009, 23:10
Ciao Aghi
Il manubrio l'ha montato il meccanico, cmq si deve forare perchè i blocchetti elettrici hanno un piolino che si infila in un apposito foro sul manubrio per evitare che si ruotino sullo stesso, e sui manubri aftermarket li devi fare tu prendendo le misure.
Il precarico molla è standard, cioè alla seconda tacca partendo dall'alto.
Se clicchi sulla foto e poi riclicchi si ingrandisce e a quel punto puoi anche zoomare :wink:

Rastasicily
16/03/2009, 23:16
i manubri wrp non mi sono mai piaciuti perchè hanno troppe scritte un po pacchiane secondo me

Tu stai zitto e pensa a lavorare, hai capito ? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

aghi
16/03/2009, 23:21
:D Ok grazie mille. :D :D

Rastasicily
16/03/2009, 23:23
PS mi sembri Bob Marley con il Fazer :lol:

Se all'epoca ci fosse stato il Fazer, Bob l'avrebbe avuto :lol: :lol: :lol:

P.S. Che risers hai montato col conico ?

@ Tutti: Dimenticavo il costo, € 35,00 (+ 15,00 di bilancieri, ho preso i più pesanti e simili agli originali che ho trovato)

Salvo3k
17/03/2009, 09:12
Eppure è vero che quel manubrio mi pare familiare..... :twisted: :twisted:

:happy_016: :wink:

aghi
21/03/2009, 12:41
:D anche io sulle orme di Rasta....manubrio WRP piega bassa appena lo monto posto le foto..... :D .

LumacOne
21/03/2009, 14:32
Io ho fatto lo stesso lavoro con uno conico della Rizoma e ho forato il manubrio con il trapano per inserire il centraggio dei blocchetti.

Complimenti Rasta vedrai che il controllo della moto ti aumentera' notevolmente


PS mi sembri Bob Marley con il Fazer :lol:

Hai problemi particolari con il serbatoio quando giri parecchio lo sterzo? ;)

jerryfast
21/03/2009, 20:50
no, non particolarmente, e' giusto giusto non urta e poi ci si abbitua presto; ecco la foto

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10868/PICT0044.JPG

LumacOne
22/03/2009, 15:13
:roll: ma i risers Rizoma che monti li hai "sbassati" ?

Forse è un effetto ottico che mi dà la foto, ma quelli che ho io (tral'altro in vendita :mrgreen: ) mi sembrano più alti, per intenderci quelli originali del Fzs sono alti sui 6 cm. circa, i miei Rizoma per manubrio conico sono da 4 cm circa i tuoi sembrano invece "quasi" come quelli dell'Xt che sono poco più di 2 cm :roll:

Grazie x la foto :wink:

jerryfast
22/03/2009, 18:29
Non so, il manubrio si e' abbassato ma non avendo confronto con i tuoi non saprei, qando li ho acquistati da unionbike sulla confezione c'era scritto per fazer 1000 e z1000, la devo avere ancora da qlc parte in garage appena ho tempo controllo cmq credo saranno uguali ai tuoi non mi risultava ci fossero altre misure.

aghi
23/03/2009, 02:45
:D anche io sulle orme di Rasta....manubrio WRP piega bassa appena lo monto posto le foto..... :D .

:lol: :lol: eccolo montato WRP piega bassa bleu :lol: :lol:

http://img13.imageshack.us/img13/409/wrp1.jpg

http://img13.imageshack.us/img13/4594/wrpcockpit.jpg

esteticamente ottimo direi,
Impressioni di guida sensazionali, posizione più naturale in sella, meno affaticamento agli avambracci nella guida tirata, maggior feeling e controllo della moto. Mi sembra più leggera...... ma questa è una mia impressione.

Rastasicily
23/03/2009, 09:23
Anche a me sembra più leggera !
Complimenti :wink:

yamaracing
25/03/2009, 22:11
Rastasicily, ciao, per caso sai dove si trovano i raiser bassi? (si chiamano così)
Ho visto sul modello 2007/08 (che arriverà prestissimo :mrgreen: ) che sono alti una decina di centrimetri e dato che vorrei una impostazione di guida abbastanza simile a qulla dell' R1, vorrei capire come fare o cosa acquistare. Ovvio che non la devo far diventare un'altra R1 altrimento l'avrei comperata direttamente Byezzzz

Rastasicily
25/03/2009, 23:37
Io ho montato quelli dell'Xt 600 del 98, li ho presi del conce, per l'fz1 puoi guardare sul sito di Rizoma o Barracuda per esempio, comunque se vuoi fare le cose per bene l'FZ1 è uno sballo con i risers ribassati ed il manubrio conico piega bassa, lasciare il manubrio originale (che è praticamente una sbarra dritta) con i risers ribassati non mi sembra una grande idea, poi non so. :wink:

SeMpReInMoTo
25/03/2009, 23:51
scusa rasta ma la foto sul tuo profilo è il pazzo :lol: ke c'è nella terza foto sono la stessa persona :?:
come fai a mettere il casco :?: :mrgreen: :lol:
scherzo sei forte ciao cumpà :wink:
a dimenticavo bello il manubrio 8)

alf71
26/03/2009, 07:47
Ciao rasta, io ho una FZ1N è possibile montare il tuo stesso manubio e lasciare i risers originali? E secondo te è una c....a?
Ciao e grazie mille in anticipo.

Rastasicily
26/03/2009, 09:21
@ Sempreinmoto: Caschi XXL !!!! :mrgreen:

@Alf71: Tecnicamente è possibile, ma ti ritroveresti con un manubrio altissimo, in quanto i risers originali sono molto alti per compensare in parte il fatto che il manubrio è dritto, con un manubrio tradizionale per quanto a piega bassa dovresti aggiungere all'altezza dei risers anche la piega verso l'alto del manubrio, e otterresti una custom.... :mrgreen: ...senza considerare il fatto che i vari cavi acceleratore freno e frizione + quelli elettrici, potrebbero risultare a quel punto troppo corti.
Se metti un manubrio tradizionale al posto dell'originale dell'FZ1 (quest'ultimo secondo me orrendo, l'unica cosa che non mi piace) metti risers più ribassati, e le manopole rimarranno più o meno alla stessa altezza di prima ma sarano più aperte :wink:

alf71
26/03/2009, 14:31
Grazie mille, alla prossima ciao

mino71
26/03/2009, 17:12
x jerryfast.
ho visto che hai montato gli specchi sul manubrio come vorrei fare sulla mia fazer non trovando alcuno specchio da carena che mi soddisfi.
per gli adattori sul manubrio hai trovato difficoltà a reperirli o è stata cosa semplice?
grazie

jerryfast
26/03/2009, 21:00
No, non ho fatto particolarmente fatica sono andato dal rivenditore di Paicenza di acessori per moto con lo specchietto e li aveva di diverse misure, ti consiglio un rivenditore di acessore per fuoristrada visto che di solito gli enduroni hanno gli specchietti smontabili.
Pero' devo dire che la visibilita' ne risente parecchio :(

yamaracing
26/03/2009, 21:31
HA! ottimo e grazie. Anche se non specificato, era mia intenzione sostituitre il manubrio....

alf71
01/04/2009, 13:38
Oggi sono andato per comprare il manubrio in ergal della rizoma e il rivenditore mi ha chiesto il perchè volessi cabiare manubrio, io ho risposto che lo facevo per un fattore esclusivamente estetico alchè mi ha detto se ero a conoscenza del fatto che dopo avrei avvertito qualche vibrazione poichè tutto (manubrio, riser e contrappesi) diventava più leggero. Visto che così facendo ha perso la vendita mi sembra strano mi abbia detto una puttanata, però vorrei sapere da voi che avete montato manubri anche se di altra marca ma in ergal se quello che mi ha detto ha un fondo di verità.
Grazie e ciao a tutti

LumacOne
01/04/2009, 14:16
Un fondo di verità c'è, ma secondo me il venditore ha esagerato.
Perchè l'abbia fatto lo ignoro :roll:

Cambiando i risers se non devi togliere i supporti in gomma (silent block) a livello di vibrazioni cambia niente.
Cambiando il manubrio, se sei costretto a cambiare anche i contrappesi, è probabile che le vibrazioni aumentino; ma non pensare che diventino insopportabili.
Io con contrappesi Rizoma ho fatto un paio di viaggi da + di 3000km e non ho avuto nessun problema .

elekim
01/04/2009, 14:17
Oggi sono andato per comprare il manubrio in ergal della rizoma e il rivenditore mi ha chiesto il perchè volessi cabiare manubrio, io ho risposto che lo facevo per un fattore esclusivamente estetico alchè mi ha detto se ero a conoscenza del fatto che dopo avrei avvertito qualche vibrazione poichè tutto (manubrio, riser e contrappesi) diventava più leggero. Visto che così facendo ha perso la vendita mi sembra strano mi abbia detto una puttanata, però vorrei sapere da voi che avete montato manubri anche se di altra marca ma in ergal se quello che mi ha detto ha un fondo di verità.
Grazie e ciao a tutti
Ciao alf71. Io ho montato un manubrio PBR piega bassa e ti posso confermare quanto detto dal venditore.
Le vibrazioni si sentono di più sia a causa del materiale di cui è fatto il manubrio sia per le caratteristiche dei contrappesi.
L'ERGAL è una particolare lega di alluminio che unisce leggerezza a una notevole rigidità. La rigidità consente una maggior propagazione delle vibrazioni, mentre il manubrio originale in acciaio, sia per peso che per le caratteristiche del materiale, tende a smorzare.
A questo devi aggiungere le caratteristiche dei contrappesi originali che sono dei veri macigni.
In definitiva, il venditore non ti ha detto una "puttanata" ma la situazione non è nemmeno così tragica :wink:

yamaracing
01/04/2009, 15:13
ciao a tutti.... confermo anch'io quello che dice il venditore; per questo sono deciso ad acquistare un manubrio in acciaio (no ergal)... se hai mai sostitiuito i contrappesi (si chiamano così proprio per tagliare le vibrazioni) avrai sentito la differenza di peso tra l'ergal e quelli di metallo. Ergal è bello ma........

alf71
01/04/2009, 16:09
Grazie mille, mi avete aiutato a prendere una decisione, a buon rendere
Ciaoooooo

yamaracing
01/04/2009, 16:46
Un bel manubrio in lega di frassino e abete? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ecologico

Ciao a buon rendere...

Rastasicily
01/04/2009, 16:52
Come vibrazioni non ho notato la benchè minima differenza...sarà che sono poco sensibile 8)

aghi
01/04/2009, 20:23
manubrio WRP piega bassa ergal e contrappesi in ergal

Vibrazioni = 0 8)

Manegeevolezza = 1000 :twisted:

jerryfast
01/04/2009, 20:49
Come vibrazioni non ho notato la benchè minima differenza...sarà che sono poco sensibile 8)

Anke se io ho il rizoma 22/28 con i suoi raiser non ho avvertito nessuna vibrazione in piu', ho anke cambiato i contrappesi prima PBR oro ma troppo piccoli poi ho acqistsato quelli della rizoma e ora e' tutto perfetto.

Ps se a qlc interessano sono ancora nuovi e in scatola.

pilone
01/04/2009, 20:55
IO ho un valter moto piega bassa , mi trovo benissimo anche se lo vendono lungo e lo devi tagliare a seconda dei gusti ... cmq dalle foto mi sembra ancora piu' aperto del wrp ...

fazerino75
02/04/2009, 00:50
Io non ho sentita nessuna differenza a livello di vibrazioni....Unica pecca non averlo montato prima, la moto è molto piu guidabile e confortevole, essendo piu largo.

yuppi82
02/04/2009, 09:20
io ho montato ieri sera il wrp piega media altrimenti mi sbatteva sul serbatoio, fatto i fori anche io... oggi vedrò di recuperare i tappi ove alloggiare i bilanceri che dall'originale proprio non vogliono venir via... :evil:

Rastasicily
02/04/2009, 09:53
Come puoi vedere dalla prima foto, nonstante i risers più bassi degli originali, il manubrio rimane ad una certa distanza dal serbatoio....scusa se te lo chiedo ma non è che hai sbagliato qualcosa nel montaggio ?

Mond
02/04/2009, 23:47
Ciao Rasta,

hai fatto benissimo, ma tieni ancora quei 7 kg di scaricone originale?
Io ho montato un manubrio Tamburini ancora più largo a aperto e mi ci trovo benissimo specialmente sui tornanti in montagna.

Mond

yuppi82
03/04/2009, 00:22
puo essere che i serbatoi abbiano forme diverse, io l'ho montato su una fzs 600 del 99 non saprei, ho centrato bene tutto con il metro dal centro dei riser, sono sulle aste graduate segnate sul manubrio....
dovrebbe essere montato ok e anche il primo giro non mi ha dato impressioni di squilibratura... la piega bassa semplicemente mi tocca nel serbatoio a ruota completamente sterzata sia a sx che a dx.. non so se dipenda dal modello che non prende bene bene con il serbatoio... magari con altre marche va meglio... ora ho su questo ^^
http://img129.imageshack.us/img129/6365/img00090.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=img00090.jpg)

Luca77
03/04/2009, 07:55
E' un pò strano che tocchi il serbatoio, nella mia il manubrio ha la stessa piega e non tocca il serbatoio
http://img19.imageshack.us/img19/8917/fazer003.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=fazer003.jpg)
forse hai montato i blocchetti troppo inclinati verso il basso :roll:

Rastasicily
03/04/2009, 08:08
Scusa non avevo capito...d'altronde in questo topic parliamo del montaggio su FZS1000, sulla 600 ci credo che possa dare problemi dato che quello originale non è a piega bassa, sulla 1000 si :wink:

yuppi82
03/04/2009, 18:57
esatto rasta, quello della ina è un misto tra piega media e piega alta, lho cambiato si per fattore estetico, ma anche perche aveva la zincatura crepata e arrugginita nelle crepe, non so dove quel maiale del suo ex proprietario la tenesse... :evil:
ora sta al calduccio e coperta in garage... tanto col bordello di roba che ho la dentro la macchina col cavolo che ci sta..
:mrgreen:

Rastasicily
03/04/2009, 19:20
Per me è molto strano che tocchi sul serbatoio, non vorrei insistere ma magari hai sbagliato qualcosa, forse lo tieni troppo ruotato all'indietro ?

Cmq sto 3D è sulla 1000 :wink: :wink:

Tody
29/04/2009, 10:10
Ragazzi mi inserisco in quanto la discussione interessa anche me avendo il cupolone doppia bolla zerograviti e volendo montare i riser dell'xt ci sono problemi che poi il manubrio originale mi vadi a interferire o col cupolino o col serbatoio ?

Rastasicily
29/04/2009, 10:32
Col cupolino nessun problema, col serbatoio neanche a meno che non monti il manubrio molto (troppo) ruotato all'indietro.

@ Tutti: ho dimenticato di dire che con i risers bassi il nuovo manubrio mi andava a sfiorare i registri del precarico forcella, quindi ho messo una rondella da 2 mm sotto ogni risers per alzarli un pò :wink:

FumoBlu
29/04/2009, 17:21
Ciao a tutti, ho intenzione di cambiare il manubrio anche io sulla ONA.
Perche'? Perche' e' un manubrio veramente ridicolo per quanto stretto....
Sarei orientato sul PBR. Mi sapreste consigliare su quale (codice)????
>Piega bassa/media/alta??? che differenza c'e'?
Lo vorrei uguale all'originale se possibile...ma molto piu' largo.
Scusate, ma non ci sto' dentro con quello originale........ :wink: :mrgreen:

Rastasicily
29/04/2009, 17:37
Perche' e' un manubrio veramente ridicolo per quanto stretto



Guarda che non poi è così stretto....direi nella media...cmq il mio WRP è più largo di un cm per lato, e credo che gli altri siano più o meno uguali, ma essendo più aperto sembra ancora più largo.
Cmq un cm può sembrare poco ma la diff. si sente :wink:

FumoBlu
29/04/2009, 17:49
Si in effetti, essendo piu' aperto rispetto all'originale e' possibile che la sensazione sia quella.
Quello originale e' identico come pieghe a quello montato sull'RD350 del 1985.
Larghezze, apertura tutto identico. Ma se va bene su una motina piccola e leggera come l'RD, come fai a utilizzarlo sulla ONA? Impossibile!
Come avrai visto, i contappesi sono in effetti un prolunghamento del manubrio.
Io guido con mezza mano fuori dalle manopole....proprio nun c'e' sto'!!! :cry:

Rastasicily
29/04/2009, 18:02
Guarda che quello della 600 è molto più stretto...oppure la hornet ancora di più..io non lo trovo così stretto rispetto ad altre, anche l'attuale fazer non ce l'ha più largo...io mi ci trovavo benissimo perchè era più sportivo essendo più chiuso, questo è più da naked ma in effetti mi fa guidare meglio di prima (non che fosse difficile :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )

donatdm
30/04/2009, 22:56
IO MONTO IL RIZOMA A DOPPIO SPESSORE ED è DAVVERO BELLO!!! LA SCRITTA è TRA I RISER IN UN BEL CARATTERE E I BILANCERI SONO FATTI BENE,.....CERTO CHE IL COSTO è BEN DIVERSO!!!

SULLA MIA ERA GIà MONTATO MA CREDO CHE CI VOGLIANO 150€ TRA RISER, MANUBRIO E BILANCERI!

jerryfast
01/05/2009, 11:41
:( Caro donatdm altro che 150 euro passi abbondantemente i 200 ! :|

FrancescoThunder
21/05/2009, 20:57
Anch'io come Rasta, manubrio WRP a piega bassa, e cmq colore argento come originale mio, che le scritte wrp essendo serigrafate sull'argento sono discrete e belle.
Ora ancora riser originali, poi si vedrà.
Non vedo l'ora di ritirarla dal meccanico che me la stà tutta tagliandando e gustarmela stò fine settimana con le nuove Dunlop QualifierII
Lamps

marry
22/05/2009, 11:21
hai speso 20 euro a montarlo dal mec e il manubrio costa poco + di 30 euro :D in 20 minuti si monta bisogna solo fare due fori x i blocchetti

Rastasicily
22/05/2009, 11:31
Marry ma perchè non ti fai gli affaracci tuoi ? :mrgreen: :mrgreen:

Scherzo, ovviamente, comunque ti assicuro che sono perfettamente in grado di montare un manubrio, ma lavoro come un pazzo per cercare di tirar su la carretta, ho pochissimo tempo, ed ho trovato più pratico e immediato lasciare la mattina la moto al meccanico per prendermela dopo il lavoro, in modo da essere prontissimo l'indomani (Domenica) per uscire in moto con gli amici. Ti assicuro che quadagno poco, ma non sono così tirchio da non spendere 20 euro per aver nel mio caso un vantaggio di tempo e praticità. Soddisfatto ? :lol: :lol: :lol:

P.S. Esiste un tuo post non corredato da foto ? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

marry
22/05/2009, 11:43
ognuno con i suoi soldi fa quello ke vuole a me soddisfa + farmi i lavori da solo cmq il manubrio originale del fzs 1000 non è x niente un piega bassa anzi!

Rastasicily
22/05/2009, 11:54
Anche a me soddisfa farmi più il lavoro da solo, ma a volte non si ha il tempo e tieni anche conto che non ho un garage, ma solo un posto moto e non posso mettermi a lavorare lì.
E comunque se ognuno come dici tu stesso può farci quello che vuole con i suoi soldi ti sarei molto grato se la smettessi di sindacare sul mio modo di averli spesi, e ti rinnovo l'invito già fatto più affettuosamente nel post precendente.

Il manubrio originale del Fazer è a piega bassa (per essere originale), poi ce ne sono a piega più bassa aftermarket, ma il piega alta è un altra cosa, ad esempio quello del Fazer 600.

marry
22/05/2009, 12:07
non importa ke ti scaldi cmq questo è un forum e ognuno ha le sue ide giustamente deve essere libero di esprimerle . se poi vuoi sapere tutto tu e sei bravo solo tu non ci sono problemi ! parli tu e tutti si adeguano!

Rastasicily
22/05/2009, 12:22
Mi scaldo perchè mi rompe le palle che intervieni sul mio post solo per darmi QUASI dello stupido TRA LE RIGHE perchè ho speso 20 euro per farmi montare il manubrio, anche perchè non sai le cose quindi evita questi giudizi superficiali.

Io l'ho cambiato perchè quello originale era leggermente storto da un lato, il piega bassa sia WRP che Barracuda che PBR, da me provati nel negozio accanto al mio originale smontato, hanno una piega verso l'alto IDENTICA al millimetro all'originale, ma sono però più larghi e più aperti...forse per questo la gente lo cambia a volte sulle nostre moto, oppure per fattori estetici soggettivi.
Su altre moto come ad esempio il 600, la piega è effettivamente più bassa in quello aftermarket.

alefiore
22/05/2009, 12:30
Io ho ordinato il solito manubrio Lunedi', mi dovrebbe arrivare oggi!!
Anche il solito colore bellissimo
Ciao

marry
22/05/2009, 12:33
io non do dello stupido a nessuno io esprimo le mie esperienze ! non credo di essere un proff pero in 40 anni un po ne so ! se poi hai la coda di paglia non so cosa farci !

Rastasicily
22/05/2009, 12:38
Senti ora mi hai rotto veramente i coglioni: che cazzo vuoi se non ho il garage ? dove mi metto a lavorare, in mezzo alla strada ? dove la prendo la corrente per il trapano che tra l'altro non ho? Nessuno ha messo in dubbio la tua competenza, casomai se tu che hai messo in dubbio la mia...il manubrio se voglio te lo monto anche nel deretano al posto della coda di paglia, ma preferisco pagare e farlo fare ad altri...c'è cosa ? La tagli adesso ?

marry
22/05/2009, 12:59
secondo me hai dei grossi problemi! cmq se hai qualcosa da dirmi mandami un mp non mi sembra il caso di andare avanti qui cmq complimenti x l' educazione BRAVO!

Rastasicily
22/05/2009, 13:24
Sono mille volte più educato di te (sei stato il primo a intervenire solo per rompere, hai avuto mille spiegazioni nonostante il fatto che non ti fossero certo dovute, e hai continuato a rompere)....solo che in alcune circostanze preferisco la sincerità alla falsa diplomazia e questo è uno dei casi, e il mio unico preblema è che perdo tempo con uno come te.

marry
22/05/2009, 13:31
OK BRAVO BRAVO CMQ puoi anche non leggere le discussioni e andare avanti e vedere i post ke ti fanno contento. cosi non hai problemi ! e sai tutto tu !

FrancescoThunder
24/05/2009, 14:53
Ciao a tutti ritirata ieri la Ona dal meccanico tagliandino, montaggio manubrio WRP e lavoro folle del mio meccanico, tropp gruoss, che si è un attimino impazzito x salvarmi gli antivibranti originali che poi mi ha montato sul manubrio nuovo.
Impressioni?
Beh a dirla tutta mi sembra molto più comoda la postura in sella, sarà x il fatto che essendo 190 cm ora con le braccia più aperte stò di molto più comodo, x il resto tutto ok.Appena trovo i raiser xt mi sà che poi ce li monto, ieri ho provato una speed 1050 e il manubrio bassissimo e vicino è uno spasso oltre che comodo x me e se tanto mi da tanto......la mia ona con il manubrio più basso grazie ai riser sarà ancora più comodo x me.
Lamps
Ah per chi interessasse la lunghezza del manubrio originale Ona è di 655 mm

Brividoblu
24/05/2009, 19:23
Okkio che con i risers XT devi tenere le forcelle a precarico massimo o quasi, altrimenti il manubrio tocca. Anche perché il manubrio non solo si abbassa ma arretra un pochino.

Ciao,
Marcello

FrancescoThunder
24/05/2009, 22:34
OK, ci farò attenzione, ed alla peggio....monterò i riser al contrario così lo sterzo sarò un pò + alto.
Lamps
Dimenticavo ho testato pure le QualifierII.......maròòòò come vàààà.....è un animaleeeeeeee

Rastasicily
25/05/2009, 09:33
Okkio che con i risers XT devi tenere le forcelle a precarico massimo o quasi, altrimenti il manubrio tocca. Anche perché il manubrio non solo si abbassa ma arretra un pochino.

Ciao,
Marcello

Io ho montato due una rondella da 2mmm sotto ogni riser altrimenti i registri toccavano.

FrancescoThunder
25/05/2009, 11:21
Me lo ricordo Rasta, l'avevo letto in un tuo post,cmq grazie.
Ah dimenticavo x chi dice che il manubrio WRP è brutto con le sue scritte basta prenderlo argento come ho ftto io essendo serigrafato a malapena si notano.
Lamps

marry
26/05/2009, 18:20
confermo anche io messo due rondelle sotto i riser nessun problema i riser sono stati torniti x ke erano troppo grossi e non passavano.

kavraptor
23/08/2009, 11:49
montato anche io, ottimo, solo che ho "scaxxato" col buco a sx .... ;)

Metzeler
27/08/2009, 22:59
Ciao Rasta, i complimenti anche da parte mia per il lavoro fatto, e in tal proposito volevo chiderti un consiglio: la mia ona ha il manubrio praticamente diritto.. piatto, e la modifica che volevo apportare è più che altro estetica..manubrio con piega rizoma con diametri differenti + riser ribassati..pensi che potrei guadagnare anch'io in termini di miglior controllo maggior agilità e maggiore carico su anteriore..

Rastasicily
28/08/2009, 09:34
Allora, secondo me il manubrio dell'FZ1 è esteticamente orrendo, è l'unica parte bruta di una moto stupenda, quindi approvo la tua decisione.
Non conosco nei dettagli le misure dell'FZ1, me secondo me ad occhio dovresti senz'altro ottenere i risultati sperati, l'importante che monti manubrio piega bassa con riser bassi, quelli mi pare da 2/3 cm di altezza. :wink:

Metzeler
31/08/2009, 14:09
Grazie Rasta.. è un lavoro che proverò a fare quest'inverno quando qui le temperature sono proibitive :? e c'è tutto il tempo :wink:

marco.bettelli
18/10/2009, 11:20
Ciao sono nuovo del forum. Io ho una FZ6. Ho comprato un manubrio WRP piega bassa. Qualcuno l ha montato?? io ho provato a montarlo però mi sembra che sia il filo della frizione che del freno anterione siano "corti". E' possibile?

Rastasicily
18/10/2009, 16:28
mi pare difficile...è un pò più largo ma più basso

aghi
19/10/2009, 22:15
Ciao sono nuovo del forum. Io ho una FZ6. Ho comprato un manubrio WRP piega bassa. Qualcuno l ha montato?? io ho provato a montarlo però mi sembra che sia il filo della frizione che del freno anterione siano "corti". E' possibile?

Ciao Bettelli e benvenuto nel Fazerforum.
ha ragione Rasta, è un pelo più largo però è più basso l'ho montato anche io sulla mia ona e zero problem per frizione e freno.

Mattegi
31/10/2009, 18:24
Faccio presente che montavo già i risers ribassati :wink:



Ciao, mi sapresti dire dove li hai trovati per il manubrio da 22 mm?

Ne trovo solo per i manubri conici da 28,6mm sul web...

Grazie :)

Rastasicily
04/11/2009, 12:57
Sono quelli XT600 (del 98 se non sbaglio).
In ogni caso hai solo l'imbarazzo della scelta, tutti i produttoori hanno in catalogo risers da 22mm, semmai sono un pò più rari quelli da 28mm.
Comunque con quelli dell'XT600 vai sul sicuro :wink:

Tody
04/11/2009, 14:23
Sono quelli XT600 (del 98 se non sbaglio).
In ogni caso hai solo l'imbarazzo della scelta, tutti i produttoori hanno in catalogo risers da 22mm, semmai sono un pò più rari quelli da 28mm.
Comunque con quelli dell'XT600 vai sul sicuro :wink: Giovanni aggiungo solo che vanno bene quelli dell'xt 600E avviamento elettrico dal 1990 in poi ! Quelli del modello precedente xt600 avviamento a pedale sono più larghi e devi allargare i buchi delle piastre per montarli !

Rastasicily
04/11/2009, 15:53
Ah ok, io mi pare che ho preso quelli del 98, se ricordo bene; comunque ci sono sia neri che color alluminio, e costano poco ma non ricordo quanto