Visualizza Versione Completa : pasticche freno fz6
Powerflower
17/03/2009, 10:59
Ragazzi cerco pasticche freno anteriori per FZ6. A 23000km credo di essere alla frutta con le originali...
Voi cosa consigliate? Prezzo? Io ho trovato delle pasticche EBC, cosa ne pensate?
Come caratteristiche le originali mi sembrano discrete, ma sono sinterizzate?
Powerflower
17/03/2009, 18:05
nessun consiglio??? :roll: :roll: :roll:
CM55 della Braking. Dicono tutti che vanno bene. Io le ho li da montare. Appena la schiena mi dà tregua faccio il cambio. :wink:
Superpippo
17/03/2009, 19:08
CM55 della Braking. Dicono tutti che vanno bene.
:wink:
buono a sapersi tra un po sostituisco tutto tubi olio e pasticche... le originali a 22000 km sono ancora bune ma ultimamente spingendo non sento una gran presa... poi dopo 4 anni credo che indipendentemente dall'usura debbano essere sosituite..Cosa ne pensate potrebbero essere cristallizzate anche se non alla frutta??Quali sono i segni della cristallizzazione????
Powerflower
18/03/2009, 08:47
conviene cambiare anche l'olio? é richiesta qualche precauzione particolare?
qual é il prezzo giusto per le CM55 della braking?
conviene cambiare anche l'olio? é richiesta qualche precauzione particolare?
L'olio andrebbe cambiato ogni due anni e se fai la seconda domanda, la precauzione da adottare è quella di farlo fare ad un meccanico :wink:
qual é il prezzo giusto per le CM55 della braking?
Circa 55 € :wink:
Powerflower
18/03/2009, 09:32
55 euro per 2 coppie giusto?
Io non vado in pista e il mio dubbio é di prendere delle pastiglie troppo racing che nell'utilizzo stradale vadano sempre scaldate per essere al 100%.
Come sono a tal proposito le CM55? Le pasticche originali yamaha sono sinterizzate?
55 euro per 2 coppie giusto?
Io non vado in pista e il mio dubbio é di prendere delle pastiglie troppo racing che nell'utilizzo stradale vadano sempre scaldate per essere al 100%.
Come sono a tal proposito le CM55? Le pasticche originali yamaha sono sinterizzate?
Le originali sono organiche le CM55 sono sinterizzate e funzionano egregiamente anche se non "bollenti" :wink:
Powerflower
18/03/2009, 14:50
Su ebay le ho trovate a 50 euro - 2 coppie, é un buon prezzo? alternative?
Royalfighter
18/03/2009, 14:53
Voglio ben sperare che siano due coppie!!! :roll: Il prezzo è più o meno allineato. Chiaramente + spese!! 8)
Link........................................ :wink:
Powerflower
18/03/2009, 15:27
eccolo qui:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130293098998&_trksid=p2759.l1259
+ 6 euro di spedizione e pagamento sicuro tramite paypal :wink: :wink: :wink:
Superpippo
18/03/2009, 15:29
:roll: Oh, mo basta però! :?
Compratevi ste CM55 e fatela finita! 8) :twisted: 8)
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Powerflower
18/03/2009, 16:43
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ok ok, le prendo!! :wink: :wink: :wink:
Superpippo
18/03/2009, 16:43
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:wink:
beh i dubbi di powerflower sono legittimi viste le ultime notizie di pasticche brembo di dubbia provenienza a poco prezzo...i freni sono una delle cose che devono essere al top... poi il topic è nato proprio per questo....
:D :D :D :D :D
BeamRider
19/03/2009, 11:29
Io le ho prese da loro e mi sono trovato bene sia col venditore che col prodotto ;)
Le ho testate abbondantemente anche sul bagnato dell'autunno usando la moto tutti i giorni (diluvi compresi). Le ho trovate molto rassicuranti (la moto frena, bene e in modo lineare) ma il paragone erano due begli esemplari di Murano con tubi in cartongesso, quindi forse qualunque cosa avrebbe migliorato. Non sono uno smanettone quindi non ti so dare un'opinione più sportiva del "vanno benissimo sia in città che per i viaggi e girelli allegri".
Assolutamente consigliato cambiare l'olio se ha un po' di km e, magari, due tubi in treccia già che smonti tutto.
Precauzioni per il cambio olio: portati degli stracci (meglio se qualcosa di spesso e sintetico) per coprire bene la moto mentre fai il lavoro: l'olio freni è abbastanza aggressivo sulle vernici ... e prenditi un bel po' di tempo per fare tutto (che poi si riduce allo spurgo) con calma perchè è si facile, ma una bella rottura e la fretta non va molto d'accordo con la sicurezza :P
Insomma, le solite cose ... ahhh come olio, va benissimo un DOT4 (avrei voluto provare il 4.1 ma non l'ho trovato, il 5 non si può usare senza modificare l'impianto) ... ma non prendere quello da tanto al litro ... per quello che costa, prendine uno buono.
Lamps
Io le ho prese da loro e mi sono trovato bene sia col venditore che col prodotto
Quello su ebay menzionato alla pagina precdente a 50 euro + 6 di s.s.???
ahhh come olio, va benissimo un DOT4 (avrei voluto provare il 4.1 ma non l'ho trovato, il 5 non si può usare senza modificare l'impianto) ... ma non prendere quello da tanto al litro ... per quello che costa, prendine uno buono.
riguardo questo argomento su un topic è consigliato l'esclusivo uso del DOT 4 poi la marca è indifferente purchè conosciuta... e come quantità dovrebbero bastare 250 ml se ne trovi una da 500 la tieni per il prox cambio ilio...
su ebay ho visto di tipo sinterizzato anche delle brembo e sbs più o meno allo stesso prezzo delle braking cm55. cosa ne pensate? O dopo avrene provate tante siete dell'idea che le cm 55 solo il topo per la fz6??
Un'altra curiosità le cm66 in cosa differiscono dalle cm55???
Grazie dei suggerimenti preziosi...
su ebay ho visto di tipo sinterizzato anche delle brembo e sbs più o meno allo stesso prezzo delle braking cm55. cosa ne pensate? O dopo avrene provate tante siete dell'idea che le cm 55 solo il topo per la fz6??
Un'altra curiosità le cm66 in cosa differiscono dalle cm55???
Grazie dei suggerimenti preziosi...
Le SBS per le pinze della FZ6 S1 sonon solo le Street Excel, le RS non le fanno. A questo punto meglio le CM 55 :wink:
Le CM 66 sono troppa racing, lascia perdere :wink:
gilles ti dichiaro l'enciclopedia motociclistica....
:D :D :D :D :D
lelezisa
21/03/2009, 04:37
Scusate l'ignoranza, chi mi spiega la differenza tra sintetizzate e non?
Grazie
Scusate l'ignoranza, chi mi spiega la differenza tra sintetizzate e non?
Grazievolevo saperlo anche io....
questa domanda l'ho posta anche in un topic sui tubi in treccia:
come olio freni cosa mi consigliate??? mi hanno detto che basta che sono di marca che sono tutti uguali consigliando anche per il loro costa irrisorio castrol ed arexons, quest'ultimo davvero economico e devo dire non di marca sconosciuta... cosa mi consigliate????
BeamRider
23/03/2009, 09:35
Scusate l'ignoranza, chi mi spiega la differenza tra sintetizzate e non?
Grazie
http://it.wikipedia.org/wiki/Sinterizzazione
riguardo l'olio freni cosa mi consigliate...senza essere troppo racing.. :D
Superpippo
24/03/2009, 10:14
riguardo l'olio freni cosa mi consigliate...senza essere troppo racing.. :D
ce ne sono tanti... se lo trovi prendi Motul o Castrol DOT4 e sei a posto :wink:
della motul va bene il tipo base? c'è anche rbf600 factory line è troppo??
Un'ultima cosa..per il cambio olio freni anteriore e posteriore una confezione da 250 ml mi basta per entrambi???
:D
Superpippo
24/03/2009, 12:37
della motul va bene il tipo base? c'è anche rbf600 factory line è troppo??
Un'ultima cosa..per il cambio olio freni anteriore e posteriore una confezione da 250 ml mi basta per entrambi???
:D
va benissimo il DOT4 "base" :wink:
personalmente uso l'RBF600 Factory Line, ma solo perchè quando comprai il flacone c'era solo quello negli scaffali! :lol:
Lascia perdere il nuovo RBF 660 Factory Line: ha un punto di ebollizione un po' + elevato ma costa il doppio del 600... piuttosto spendi la metà e fai 2 cambi :roll: :wink:
con 250 ml dovresti cavartela alla grande... ma perchè cambi l'olio anche dietro? :oops: :lol:
Io presi il flacone da 500 ml e c'ho fatto 2 cambi davanti e ne avanza ancora un bel po' (ma non lo riutilizzo perchè ormai aperto da parecchio tempo) :wink:
BeamRider
24/03/2009, 12:50
Io devo ancora montare il tubo in treccia dietro ... e ho come l'impressione di non averne voglia (lo farò, ma solo per una questione stetica...)
della motul va bene il tipo base? c'è anche rbf600 factory line è troppo??
Un'ultima cosa..per il cambio olio freni anteriore e posteriore una confezione da 250 ml mi basta per entrambi???
:D
va benissimo il DOT4 "base" :wink:
personalmente uso l'RBF600 Factory Line, ma solo perchè quando comprai il flacone c'era solo quello negli scaffali! :lol:
Lascia perdere il nuovo RBF 660 Factory Line: ha un punto di ebollizione un po' + elevato ma costa il doppio del 600... piuttosto spendi la metà e fai 2 cambi :roll: :wink:
con 250 ml dovresti cavartela alla grande... ma perchè cambi l'olio anche dietro? :oops: :lol:
Io presi il flacone da 500 ml e c'ho fatto 2 cambi davanti e ne avanza ancora un bel po' (ma non lo riutilizzo perchè ormai aperto da parecchio tempo) :wink:
grazie per i tuoi consigli, quindi prenderò 250 ml del traizionale dot4 motul o castrol o similare tanto vedo che non fate troppa differenza tra le varie marche purchè conosciute.. per il cambio dietro lo faccio perchè da amtteo ho acquistato il kit in treccia ant+post e lo onto tutto e quindi devo riempirlo...
:wink: :wink: :wink:
ho letto anche del castrol response super dot 4 che con 6 euro te lo porti a casa e nella scheda promettono prestazioni superiori al 5.1 chesia chiaro a me non serve nulla di tutto questo ma per 6 euro mi prendo un olio ottimo... no? Sempre che riesca a trovarlo :wink:
BeamRider
24/03/2009, 13:53
Ecco ... volevo dire 4 super nel mio posto precedente, non il 4.1 (e ovviamente era 5.1 e non 5) ... mah a volte scrivo cose a caso :D
Io a Genova non l'ho trovato, ma nemmeno l'ho cercato con troppo entusiasmo. Potrebbe avere senso se cambi anche i tubi, viceversa metti un ottimo olio e poi magari cedono i tubi.
Lamps
Ecco ... volevo dire 4 super nel mio posto precedente, non il 4.1 (e ovviamente era 5.1 e non 5) ... mah a volte scrivo cose a caso :D
Io a Genova non l'ho trovato, ma nemmeno l'ho cercato con troppo entusiasmo. Potrebbe avere senso se cambi anche i tubi, viceversa metti un ottimo olio e poi magari cedono i tubi.
Lampsti rferisci al castrol response super dot 4????
BeamRider
24/03/2009, 15:08
Si al super dot 4, ero proprio curioso di provarlo ... alla fine però ho messo un DOT 4 vulgaris (non ricordo quale, ma è passato un po'di tempo)
Lamps,
robertino61
24/03/2009, 23:35
Montato ieri SBS mod. 634 SH FR. mi sembra per i pochi km fatti che frenino uno spettacolo!
Qualcuno le conosce?
proprio ieri mi sono arrivate le braking cm55 da quasi tutti consigliate...aspetto che mi arrivino anche i tubi in treccia e poi monto tutto...sono curioso di provarli...
:wink:
robertino61
25/03/2009, 10:45
Oggi ritirati da Matteo i tubi in treccia...ora non resta che montarli...
Oggi ritirati da Matteo i tubi in treccia...ora non resta che montarli...come li hai presi???
robertino61
25/03/2009, 19:20
Oggi ritirati da Matteo i tubi in treccia...ora non resta che montarli...come li hai presi???
Neri con raccordi neri
Oggi ritirati da Matteo i tubi in treccia...ora non resta che montarli...come li hai presi???
Neri con raccordi neriugualissimi ai miei..io invece li sto ancora aspettando...
:( :( :( :(
sono arrivati stamattina ma o il postino ha sbagliato oppure non ho sentito il citofono.... li ritiro lunedi
Royalfighter
31/03/2009, 22:01
arrivati :D
ottimi
Te l'avevamo detto in più persone :lol:
per capire.. il circuito dell'olio di freni non è un circuito chiuso?? da dove nasce l'esigenza di dover cambiare l'olio? ho sempre pensato che i meccanici ci marciassero!! e già che ci sono che migliorie portano i tubi in treccia?? troppe domande? :oops:
Ho appena preso queste pasticche per la mia Fazerina, 65 euro.
qualcuno le ha già provate?
http://img33.imageshack.us/img33/6860/pasticche.jpg
Guardate cosa c'è scritto tra le avvertenze... :lol:
Scusasse l'ignoranza, le cm55 di cui si parla sono stesso modello anche per FZ6 S2 visto che le pinze sono differenti????
Poi per la coppia di cui parlate chiaramente mancherebbero le pastiglie per il freno posteriore.. Giusto??
Mi sto apprestando a fare il tagliando, ed avendo preso i tubi in treccia da Matteo74, dovrò chiaramente cambiare anche le pasticche e l'olio anche se ho solo 6.500 km.... :shock:
Dietro praticamnte nn sta nenache metà la pasticca....
Ok cambio solo quelle davanti.... :D
Superpippo
20/05/2009, 16:38
Scusasse l'ignoranza, le cm55 di cui si parla sono stesso modello anche per FZ6 S2 visto che le pinze sono differenti????
Poi per la coppia di cui parlate chiaramente mancherebbero le pastiglie per il freno posteriore.. Giusto??
Mi sto apprestando a fare il tagliando, ed avendo preso i tubi in treccia da Matteo74, dovrò chiaramente cambiare anche le pasticche e l'olio anche se ho solo 6.500 km.... :shock:
Dietro praticamnte nn sta nenache metà la pasticca....
Ok cambio solo quelle davanti.... :D
si, prendi le CM55 specifiche x la tua moto/pinza.
dietro continua ad usare l'originale.
contestualmente al cambio tubi, metti l'olio nuovo (DOT4 della Castrol, Motul, quellochetipare) e sei a posto. :wink:
si, prendi le CM55 specifiche x la tua moto/pinza.
dietro continua ad usare l'originale.
Grazie SuperPippo veri gentile e veloce.....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.