PDA

Visualizza Versione Completa : HO COMPERATO LA FZ1 FINALMENTE



SUPER GOKU
17/03/2009, 14:16
Il sogno si e' avverato ieri l'acquisto forse sabato la consegna......un dubbio MICHELIN pilot road come sono

kimiko
17/03/2009, 14:24
un dubbio MICHELIN pilot road come sono

ideali per il rodaggio.....poi buttale :roll:

SUPER GOKU
17/03/2009, 14:59
grazie penso di cambiarle anche subito e di usarle per qualche girata invernale......per il rodaggio come fnziona?

kimiko
17/03/2009, 15:05
segui le indicazioni del codice della strada.....farai un rodaggio esemplare :wink:

SUPER GOKU
17/03/2009, 15:17
per quanto come....

Crescè
17/03/2009, 15:33
fino al primo tagliando, poi con filtro olio e olio nuovo, GASSSSSSSSSSSSSSSSS!!
1000 km si fanno al massimo in un paio di gg ed il rodaggio è finito! :wink:

SUPER GOKU
17/03/2009, 15:50
qualcuno sa dirmi quanto puo cistase montare le M£ sulla mia nuova fiamma?

kimiko
17/03/2009, 16:08
le M£ presumo siano le metzeler M3 e dovrebbero stare tra i 260 ed i 290 neuri montate e bilanciate

SUPER GOKU
17/03/2009, 16:34
scusate gli errori ma sono a lavoro e se mi beccano non la pago comunque grazie

pilone
18/03/2009, 17:42
prova a sentire il gommarolo se ti fa il cambio con quelle nuove , è possibile che con una 50 di euri te la cavi :wink:

SUPER GOKU
19/03/2009, 08:24
Quelle di serie le volevo tenere per l'inverno quando la moto la uso solo santuariamente per qualche giretto.........pensavo quindi di tenerle faccio male?

kimiko
19/03/2009, 08:40
quanti km fai in un anno?

SUPER GOKU
19/03/2009, 09:24
mediamente da marzo ad ottobre (permettendo) un 7000-8000

kimiko
19/03/2009, 09:36
allora se non sei uno smanettone con le M3 ti fai tutta la stagione, io non sò se mi terrei delle gomme a far invecchiare solo per metterle su per pochi giri, anche perchè smonta e rimonta i gommisti anche se attenti qualche righina la fanno sempre, e poi mica te le montano a gratis ogni volta.........bhò.....io faccio i tuoi km anno + o - e non ho gomme da stagione piena e gomme da stagione così così......a meno che ti prendi anche dei cerchi di scorta non saprei dove stà la convenienza, poi vedi te, magari apri un sondaggio e vediamo cosa farebbe il popolo dei fazeristi :wink:

Boabunda
19/03/2009, 11:47
appena presa la moto, ho fatto 700 metri e con 60€ (mi sembra di ricordare) il gommista me le ha riprese indietro mettendomi quello che volevo io.

SUPER GOKU
19/03/2009, 13:57
era solo perche gomme gome le M3 mi sembrono sprecate per girate con zavorrina di inverno

Boabunda
19/03/2009, 16:40
Inverno?
ormai è ricominciata la stagione (a parte adesso che sta per cominciare a piovere)

Geofazer
20/03/2009, 19:22
Vai con le M3 e vedrai che con le curvette che vi ritrovate da quelle parti non vorrai + scendere dalla tua motazza :mrgreen:

SUPER GOKU
21/03/2009, 12:06
Presa ragazzi eccola finalmente e' mia un giretto solo per presentarci per conoscersi il tempo fa schifo ma dopo pranzo andiamo insieme a prenderci un caffeino da qualche parte, sapete la ragazza mi piace tanto......un dubbio o notato che il liquido del refrigerante il conce me lo ha lasciato al livello minino e che nel vano del liquido freno anteriore c'e' una piccola bolla d'aria, visto la mia ignoranza in materia ditemi voi........l'ultima cosa quel bastardo neanche il para graffi sul serbatoio................... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

fire
22/03/2009, 09:56
io ho appena finito il mio rodaggio sulla mia fz1 e con le gomme originali, ovviamente quasi chiuse e devo dire che con ste temperature mi trovo da dio. non so se valga la pena tanto di dare dentro un paio di gomme nuove!! comunque, la tua scelta sarà la più giusta . FZ1 BIANCA

helixpomatia
23/03/2009, 01:12
Il sogno si e' avverato ieri l'acquisto forse sabato la consegna......un dubbio MICHELIN pilot road come sono

Sono le migliori gomme dell'universo. Le ho montate a settembre 2005 e le ho ancora su. Sto usando poco la moto ma ti dico che dopo 8000 km non sono nemmeno a metà. FAVOLOSE. Quando erano nuove ci ho grattato i piolini e tengono bene anche sull'umido. Poi avendo il profilo tondo e non a pera ti danno feeling a qualsiasi inclinazione e la moto non tende a cadere in piega come pare a lei. Insomma, la guidi tu. Ciao.

Antonio...62
23/03/2009, 15:25
un dubbio o notato che il liquido del refrigerante il conce me lo ha lasciato al livello minino

Successo anche alla mia, per sicurezza al primo tagliando dal concessionario me lo sono fatto rabboccare fino al massimo! :D

midall
23/03/2009, 16:12
Il sogno si e' avverato ieri l'acquisto forse sabato la consegna......un dubbio MICHELIN pilot road come sono

Sono le migliori gomme dell'universo. Le ho montate a settembre 2005 e le ho ancora su. Sto usando poco la moto ma ti dico che dopo 8000 km non sono nemmeno a metà. FAVOLOSE. Quando erano nuove ci ho grattato i piolini e tengono bene anche sull'umido. Poi avendo il profilo tondo e non a pera ti danno feeling a qualsiasi inclinazione e la moto non tende a cadere in piega come pare a lei. Insomma, la guidi tu. Ciao.

azz 3 anni e mezzo di età hanno le tue gomme.. io non mi fiderei le butterei via

katana
23/03/2009, 17:44
Sono le migliori gomme dell'universo

forse xkè non hai mai provato le gomme turistiche ke propone adesso il mercato, sono di un altro pianeta :wink:



Le ho montate a settembre 2005 e le ho ancora su. Sto usando poco la moto ma ti dico che dopo 8000 km non sono nemmeno a metà

e ti assicuro ke a questo livello di consumo rimarranno!!!
ormai sono pietrificate, con il cavolo ke si consumano...
fai un favore alla tua persona e a tutti quei poveretti ke ti incroceranno per strada, compra delle gomme nuove :evil:
grazie a nome di tutti i motociclisti :wink:

helixpomatia
23/03/2009, 19:19
Non sono pietrificate per niente. Le gomme sono progettate e costruite per durare 4/5 anni e le mie ne hanno solo 3 e mezzo. Tra un anno e mezzo ci penso. Di certo non dò retta alle cazzate che si leggono sui forum di moto a proposito di gomme e altro. Ciao.

p.s.: hai mai provato le gomme turistiche di 20 anni fa? Io sì e se andavo con quelle con le mie vado a nozze.

ric66
23/03/2009, 19:30
Sono le migliori gomme dell'universo. Le ho montate a settembre 2005 e le ho ancora su. Sto usando poco la moto ma ti dico che dopo 8000 km non sono nemmeno a metà. FAVOLOSE. Quando erano nuove ci ho grattato i piolini e tengono bene anche sull'umido. Poi avendo il profilo tondo e non a pera ti danno feeling a qualsiasi inclinazione e la moto non tende a cadere in piega come pare a lei. Insomma, la guidi tu. Ciao

Forse sei l'unico ad aver dato un giudizio così positivo su queste gomme :roll: .
In effetti hanno una discreta tenuta e non si consumano in fretta (chissà come mai :roll: ), ma se ti azzardi a forzare un po' il ritmo e magari a frenare mentre sei in piega :shock:, come per incanto la moto ti si raddrizza (effetto viagra :lol: )e devi sperare che ci sia spazio per allargare, e non poco, la traiettoria :evil: .
Anch'io ci ho consumato i piolini delle pedane, ma comunque non mi sono piaciute affatto e dopo 4000km (fatti in piena estate al caldo) le ho cambiate anche se sembravano ancora nuove.
Dipende da che uso fai della moto: se vai a spasso tranquillo, molto tranquillo, o fai turismo contemplativo possono anche andare, ma se ti piace la guida sportiva ed una moto un po' più agile e reattiva (oltrechè sicura), lascia stare... le M3 e le altre gomme dal profilo più sportivo sono un'altra cosa :wink:

micort1
23/03/2009, 20:08
Quoto :D
le M3 sono un'altra cosa ma anche un altro target (equivalenti a pilot power magari a doppia mescola):wink:
il paragone lo dovresti fare con le M6 o le diablo strada che rappresentano prodotti della stessa fascia.

In ogni caso sull'fz1 è meglio mettere gomme più sportive 8)
...che se ci stai attento durano pure abbastanza a lungo

midall
23/03/2009, 21:18
Non sono pietrificate per niente. Le gomme sono progettate e costruite per durare 4/5 anni e le mie ne hanno solo 3 e mezzo. Tra un anno e mezzo ci penso. Di certo non dò retta alle cazzate che si leggono sui forum di moto a proposito di gomme e altro. Ciao.

p.s.: hai mai provato le gomme turistiche di 20 anni fa? Io sì e se andavo con quelle con le mie vado a nozze.

allora che Dio ci perdoni per le cazzate che diciamo .....

helixpomatia
24/03/2009, 08:16
Forse sei l'unico ad aver dato un giudizio così positivo su queste gomme :roll: .
In effetti hanno una discreta tenuta e non si consumano in fretta (chissà come mai :roll: ), ma se ti azzardi a forzare un po' il ritmo e magari a frenare mentre sei in piega :shock:, come per incanto la moto ti si raddrizza (effetto viagra :lol: )e devi sperare che ci sia spazio per allargare, e non poco, la traiettoria :evil: .


Veramente c'era qualcuno che ci era andato pure in pista con ste gomme. Le ho comprate apposta perchè avevo letto che avevano una buona durata. Di tenuta ne hanno da vendere. Quando sono preso bene non vado tanto piano nè :lol: anzi. A volte hanno leggere perdite di aderenza ma è un bene perchè ti avvertono in anticipo che stai esagerando. Le M3 non le ho mai provate e mai le proverò perchè sicuramente durano poco. Bisogna vedere se quando mollano mollano di colpo o ti avvertono...

In curva non mi si è mai raddrizzata, almeno a me...

helixpomatia
24/03/2009, 08:19
allora che Dio ci perdoni per le cazzate che diciamo .....

Per carità, lascia stare Dio. Basta che tu abbia 300 euro da buttare nel cesso tutti gli anni per comprare inutili gomme autoconsumanti anche da fermo.

helixpomatia
24/03/2009, 08:25
In ogni caso sull'fz1 è meglio mettere gomme più sportive 8)
...che se ci stai attento durano pure abbastanza a lungo

L'anno scorso ho incontrato un tizio al passo del Gran San Bernardo. Aveva una Fz1 tutta luccicante e aveva pure i capelli grigi. Parlando mi dice che con quelle gomme non si trova, non si fida a piegare... guardo e aveva 4 dita vergini per parte. Incredibile, una strada tutta curve e tornanti, come ha fatto ad arrivare in cima piegando così poco? Boh. Allora gli dico: "Guarda che le ho su pure io e mi trovo benissimo". Lui guarda la mia e la vede pulita da parte a parte. Ci è rimasto di cacca.

Forse è più comodo dare la colpa alle gomme che a sè stessi...

SUPER GOKU
24/03/2009, 08:29
non leticate vi prego comunque anche io ritengo che le M3 siano gomme di altissiomo livello......

midall
24/03/2009, 10:49
allora che Dio ci perdoni per le cazzate che diciamo .....

Per carità, lascia stare Dio. Basta che tu abbia 300 euro da buttare nel cesso tutti gli anni per comprare inutili gomme autoconsumanti anche da fermo.

Ciao Helix, se parecchie persone affermano che una gomma dopo tot di anni perde in "sicurezza" credo che un fondo di verità ci sia...
su questo forum ci sono persone competenti sull'argomento, se poi io così come altri abbiamo espresso un parere per la tua sicurezza è perchè anche se non ci conosciamo rimaniamo persone con la stessa passione, semplicemente motociclisti, questa strana specie a cui piace proteggere l'amico in ogni occasione ed in ogni curva :wink:
se tu non ci credi a queste parole non insultare i frequentatori di questo forum dicendo che è pieno di cazzate :cry: :cry: :cry:

Gomme autoconsumanti da 100-200-300-400 euro non li ho mai viste, ed io personalmente i soldi nel cesso non ce li butto...

Spendere soldi per la propria sicurezza è un investimento, se tu decidi di non farlo saranno zi tuoi..... tieniti le tue gommacce e fai tanta buona strada

LAMPS

midall
24/03/2009, 10:54
non leticate vi prego comunque anche io ritengo che le M3 siano gomme di altissiomo livello......

io personalmente non voglio litigare con nessuno.. anzi reputo ognuno di voi un amico anche se non lo conosco :wink:


sulla M3 non commento perchè non le ho mai montate così come l'esperienza di Helix sulla sua gomma.. ho da ridire solo sul fatto che una gomma tenuta tot tempo come la sua è un piccolo pericolo per se stesso... ripeto è stato un consiglio da amico :wink:

SUPER GOKU
24/03/2009, 11:39
ho da ridore solo sul fatto che una gomma tenuta tot tempo come la sua è un piccolo pericolo per se stesso



Parole sante amico parole sante....le curve sono tante ma la vita e' una e dobbiamo rimanerci in sella fino alla fine, qualche sbacchettata non fa male ma niente di piu'.....e' solo un consiglio di uno sconosciuto ma seguitelo vi prego

katana
24/03/2009, 13:59
Non sono pietrificate per niente

controlla bene :mrgreen:



Le gomme sono progettate e costruite per durare 4/5 anni e le mie ne hanno solo 3 e mezzo. Tra un anno e mezzo ci penso. Di certo non dò retta alle cazzate che si leggono sui forum di moto a proposito di gomme e altro. Ciao.

dove l'hai letto ke sono progettate e costruite per durare 4/5 anni? :?
potrebbero anke arrivare a durare 4 anni, ma durante il loro "fermo" devono essere conservate senza ke tocchino per terra, lontano dai raggi solari e in un luogo fresco e non umido....

ho letto molti dei tuoi interventi sul forum e, scusa se te lo dico, mi sono sembrati tutti molto superficiali e "chiusi" su posizioni ormai anacronistiche...

io ho solo voluto darti un consiglio per la tua sicurezza visto ke le gomme sono l'elemento di sicurezza attiva per eccellenza, e ti assicuro ke neanke io ho soldi da buttare, per tale motivo l'estate scorsa ho montato gomme turistike (n.d.r. faccio quasi 20000km all'anno)...
poi sei libero di non dar retta alle mie cazzate, ma nel frattempo io spero di non incrociare mai su strada te e quelli ke la pensano come te, senza offesa :wink:



p.s.: hai mai provato le gomme turistiche di 20 anni fa? Io sì e se andavo con quelle con le mie vado a nozze.

ti sfugge totalmente il concetto di "evoluzione tecnica"...
se permetti un'attuale FZ1 ha un motore, potenza e ciclistica ke non possono essere utilizzate in sicurezza con gomme progettate ormai 10 anni fà come le pilot road, a meno ke non vai piano o cmq in modo molto giudizioso....
le pilot road possono andare bene con moto progettate, appunto, più di 10 anni...

altrimenti diamole a rossi sulla sua M1 queste fantastiche pilot road....
ops, sarà per tale motivo ke è passato a bridgestone? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

helixpomatia
24/03/2009, 16:52
Non ho mica voglia di litigare con nessuno io :lol:
Per girare su strada avere le M3 o le Pilot Road, che abbiano 1 anno o 3, avere una Fzs600 o una Fz1 non cambia niente. Più di quel tanto non puoi andare. A meno che tu non voglia rischiare di finire giù da un burrone o piantarti un guard rail in fronte. L'unica cosa che serve è avere coscienza dei propri limiti e cercare di migliorare costantemente il proprio stile di guida. Tutto il resto è fuffa. Ho visto gente, per le strade di montagna, con enduro e motuncole superare R1 e compagnia bella. Cos'è? Bravura? Follia? Incoscienza?
O forse un mix di queste tre cose? Boh, non so. Qualche R1 l'ho passata pure io ma non ho mai rischiato niente. Non faccio gare. Semplicemente il mio passo era superiore o magari conoscevo meglio la strada.

Quello che voglio dire è che conta godersi la moto senza tante menate. Invece di pensare alle gomme, alla forcella, all'assetto eccetera magari è il modo di guidare che ha bisogno di un upgrade. Ed è pure gratis.
E magari non cominciare con una moto da 150 cavalli è pure meglio.
Più cavalli hai e più sensibilità devi avere. Se non ce l'hai non puoi delegare il lavoro alle gomme o al resto. Ti prendi un Ninja 250 così puoi accelerare come un animale anche in piena piega e non ti ribalti.

Per concludere le Pilot Road non hanno 10 anni di vita, sono uscite nel 2003-2004 mi pare. E non sono turistiche, sono Sport-Touring. Quindi non solo turistiche ma anche sportive.

katana
24/03/2009, 17:47
Per girare su strada avere le M3 o le Pilot Road, che abbiano 1 anno o 3, avere una Fzs600 o una Fz1 non cambia niente

quindi stai affermando ke avere sotto il sedere 90 cv della Fz600 o 150cv della Fz1 ke ha anke molta più coppia non cambia nulla? :|

quindi xkè dopo affermi:


E magari non cominciare con una moto da 150 cavalli è pure meglio.
Più cavalli hai e più sensibilità devi avere. Se non ce l'hai non puoi delegare il lavoro alle gomme o al resto. Ti prendi un Ninja 250 così puoi accelerare come un animale anche in piena piega e non ti ribalti.

mah? :?

ti svelo un segreto, c'è differenza tra la potenza e soprattutto coppia di una fzs600 e una fz1 :mrgreen:
e poikè sono in vena di "regali", ti svelo un altro segreto, per una determinata gomma è più facile sopportare lo "stress" di un motore con 90cv ke uno di 150cv e relativa maggiore coppia :wink:
una gomma sportiva (non racing!) tipo la diablo rosso riesce a "sopportare" la potenza e coppia di una fz1 meglio di una pilot road oltre ad essere progettata in modo da funzionare bene con ciclistiche e relative quote delle moderne moto...

se alla ninja 250 ci metti delle gomme di merda ti ribalti eccome :wink:



Ho visto gente, per le strade di montagna, con enduro e motuncole superare R1 e compagnia bella. Cos'è? Bravura? Follia? Incoscienza?

tu ti riferisci alla bravura del pilota con non centra nulla con la possibilità di sfruttare in sicurezza le potenzialità della moto...
ed è normale ke un pilota con minore "sensibilità" ricerchi gomme ke gli forniscano una maggiore sicurezza su strada...
come è normale ke rossi ti svernicia all'esterno con uno scooterino di 50cc, e credo non debba spiegare il motivo :mrgreen:



Per concludere le Pilot Road non hanno 10 anni di vita, sono uscite nel 2003-2004 mi pare. E non sono turistiche, sono Sport-Touring. Quindi non solo turistiche ma anche sportive.

sono state messe in vendita nell'estate dl 2002, quindi progettate almeno due anni prima (2000), ora siamo nel 2009 :roll:
cito: "Michelin presenta i nuovi pneumatici radiali per moto turistiche"
cito:"I nuovi Michelin Pilot Road sono pneumatici nati per il turismo"
leggi qui
http://www.infomotori.com/auto/2002/07/01/ambiente-sicurezza-michelin-pilot-road/
:wink:

micort1
24/03/2009, 18:48
Sono assolutamente daccordo con te che per la strada (almeno una strada tortuosa) il passo che si puo' tenere con una fzs 600 ed una fz1, non è poi tanto diverso :shock:, di sicuro poi va di più chi ha più manico. Non condivido affatto invece il disprezzo per gomme più sportive come le M3.
Io le ho avute entrambe e, per me,le differenze sono sensibili. Certo sono entrambe nere :lol: :lol: , ma al di la' della possibilità di andare più o meno veloci, e le m3 sono molto più svelte ed ispirano tanta fiducia in più, anche in caso di manovre d'emergenza ( ad esempio frenate improvvise) si rilevano più fidate :wink:. Considera poi che la capacità di mettere in crisi le gomme della fz1 è molto maggiore di quella della fzs 600.
Certo poi ci si puo' divertire con entrambe e di sicuro non bisogna cadere nel luogo comune che con le road non si possa fare nulla,ma la differenza si sente eccome 8) .


PS. più di uno dice che le gomme (anche quelle per moto) conservano le loro caratterristiche per 4 - 5 anni :shock:

helixpomatia
24/03/2009, 18:48
quindi stai affermando ke avere sotto il sedere 90 cv della Fz600 o 150cv della Fz1 ke ha anke molta più coppia non cambia nulla?


Se vieni qua in mezzo alle montagne è meglio avere i 95cv della Fzs600, meno impegnativa e vai forte con meno stress e meno rischi (forse pesa anche meno). Per l'autostrada o i rettilinei meglio la macchina con l'autoradio e l'aria condizionata.




tu ti riferisci alla bravura del pilota con non centra nulla con la possibilità di sfruttare in sicurezza le potenzialità della moto...
ed è normale ke un pilota con minore "sensibilità" ricerchi gomme ke gli forniscano una maggiore sicurezza su strada...


Una persona che non sa andare in moto non si dovrebbe comprare una moto da 150cv. Rischia grosso con qualsiasi gomma.


ti svelo un segreto, c'è differenza tra la potenza e soprattutto coppia di una fzs600 e una fz1
e poikè sono in vena di "regali", ti svelo un altro segreto, per una determinata gomma è più facile sopportare lo "stress" di un motore con 90cv ke uno di 150cv e relativa maggiore coppia
una gomma sportiva (non racing!) tipo la diablo rosso riesce a "sopportare" la potenza e coppia di una fz1 meglio di una pilot road oltre ad essere progettata in modo da funzionare bene con ciclistiche e relative quote delle moderne moto...


Allora perchè mettono le Pilot Road in fabbrica sulla Fz1, sulle Bmw 1200 eccetera? Si sono rimbambiti tutti? Eppoi se le hanno messe in vendita nell'estate 2002 le avranno finite di collaudare nella primavera del 2002 perciò visto che siamo appena entrati nel 2009 hanno appena 6 anni. Sono ancora delle bimbe... :happy_001:

Non so, io vado in moto ormai da 25 anni e non sento l'esigenza di una moto più potente. Anzi. Ho capito con la Fazer (la moto più potente che ho avuto) che mi basterebbero 50/60cv. Una V-Strom magari. Ciao.

Zeb68
24/03/2009, 22:51
un dubbio MICHELIN pilot road come sono



Sono Turistiche.

Prova a tenerle e farci la stagione, intanto impari a conoscere un po la bestia. Col scaldarsi degli asfalti vedrai che faranno la loro discreta figura.
Però ecco ....... la potenza della Fz1 meriterebbe una gommina più performante.

Io sono passato dalla Fzs600 ,dove montavo D208 e Qualifier , alla Fz1 fazer dove ho concordato sin da subito col conce ,di togliere quelle di serie e mettermi un paio di Diablo normali . Finito questo treno e preso un po di confidenza , mi son affidato alle D208RR . Viaggio spesso in 2 , mi durano sui 5000km. Quest'ultimo treno che monto mi sta durando di più , penso le cambiero attorno ai 6000/6500. 8)



dimenticavo ........... complimenti per l'acquisto, grande moto !! :wink:

helixpomatia
25/03/2009, 00:57
Sono assolutamente daccordo con te che per la strada (almeno una strada tortuosa) il passo che si puo' tenere con una fzs 600 ed una fz1, non è poi tanto diverso :shock:, di sicuro poi va di più chi ha più manico. Non condivido affatto invece il disprezzo per gomme più sportive come le M3.
Io le ho avute entrambe e, per me,le differenze sono sensibili. Certo sono entrambe nere :lol: :lol: , ma al di la' della possibilità di andare più o meno veloci, e le m3 sono molto più svelte ed ispirano tanta fiducia in più, anche in caso di manovre d'emergenza ( ad esempio frenate improvvise) si rilevano più fidate :wink:. Considera poi che la capacità di mettere in crisi le gomme della fz1 è molto maggiore di quella della fzs 600.
Certo poi ci si puo' divertire con entrambe e di sicuro non bisogna cadere nel luogo comune che con le road non si possa fare nulla,ma la differenza si sente eccome 8) .


PS. più di uno dice che le gomme (anche quelle per moto) conservano le loro caratterristiche per 4 - 5 anni :shock:

Ogni taaaanto trovo qualcuno che è d'accordo con me :lol:
Attenzione però, forse mi sono spiegato male. Io non disprezzo le M3. Sono ottime gomme certamente. Quello che non mi va giù è la durata e il fatto che venga delegato alle gomme la sicurezza. Quella la fa chi guida.

Eppoi ormai sono un vecchio babbione, della generazione che cominciava col Malaguti Fifty, poi passava al 125, poi fino a 21 anni col 350 e infine dopo anni e anni di gavetta una moto potente. L'epoca in cui, dicono le riviste oggi, le gomme non tenevano e i freni non frenavano. Eppure mi sogno ancora la notte il mio Cb125X, quanto mi ci sono divertito.

Tra un pò mi chiuderanno in una casa di riposo, spero almeno che mi diano una radio per ascoltare Radio Nostalgia.

Lasciate sfogare i vecchietti senza dargli addosso no? :-P
Non mi voglio aggiornare assolutamente!

ric66
25/03/2009, 14:04
ormai sono un vecchio babbione, della generazione che cominciava col Malaguti Fifty, poi passava al 125, poi fino a 21 anni col 350 e infine dopo anni e anni di gavetta una moto potente

beh, se è per questo, mi sa che siamo più o meno coetanei :wink: ; anch'io ho avuto il Fantic Issimo 3v, poi un Cimatti Gringo , poi una Gilera E1 da regolarità, poi l'RD 350, poi 3 Honda Vfr 750 di seguito, ...
Resta il fatto che una buona gomma aiuta anche i più esperti e smaliziati e quando la pensavo come te, per risparmiare qualche lira sulle gomme (a vederle sembravano ancora buone) sono caduto stupidamente in città e, senza farmi male , ho però accumulato danni per circa 3 milioni di lire :?
Fai tutti gli scongiuri del caso, ma ti auguro sinceramente di non doverti pentire delle tue convinzioni :wink: :wink:

p.s. io con le M3 ci ho fatto più di 7000km spesso in due ed inclusa una pistata: non mi sembra poi così male, no? :wink:

katana
25/03/2009, 18:21
Se vieni qua in mezzo alle montagne è meglio avere i 95cv della Fzs600, meno impegnativa e vai forte con meno stress e meno rischi (forse pesa anche meno).

lo dici a me ke sono passato da una fz6 ad una moto con meno cavalli ma con la quale riesco a divertirmi di più tra le strade piene di curve :wink:


Una persona che non sa andare in moto non si dovrebbe comprare una moto da 150cv. Rischia grosso con qualsiasi gomma

daccordissimo :wink:



Allora perchè mettono le Pilot Road in fabbrica sulla Fz1

xkè costano poco e i jap devono risparmiare su qualunque componente per essere competitivi sul prezzo...
come ti può dire paroale, le aziende europee di gomme forniscono i jap di prodotti costruiti in loco di qualità (e costi) inferiori rispetto alla produzione europea...
per bmw in genere sui boxer 1200 montano metz o continental (sul gs1200 le michelin anakee)


Eppoi se le hanno messe in vendita nell'estate 2002 le avranno finite di collaudare nella primavera del 2002 perciò visto che siamo appena entrati nel 2009 hanno appena 6 anni. Sono ancora delle bimbe...

io ho parlato di gomme progettate 10 anni fà, non di quando sono state messe in vendita :?
sai la differenza tra il termine "progettare" e "vendere"? :mrgreen:



Non so, io vado in moto ormai da 25 anni e non sento l'esigenza di una moto più potente. Anzi. Ho capito con la Fazer (la moto più potente che ho avuto) che mi basterebbero 50/60cv. Una V-Strom magari. Ciao

ogni motociclista ha le sue di esigenze, come rispettiamo le tue, così rispetta quelle degli altri...

e proprio xkè le tue di esigenze sono diverse da quelle di altri motociclisti, sarà anke vero ke saranno diverse le esigenze in merito alle gomme...

Dieghito
25/03/2009, 20:24
Io (per non saper ne legere e scrivere) lo stesso giorno del ritiro della moto ho cambiato subito le gomme fornitemi dalla Yamaha con delle metzeler M3, il gommista mi ha comprato le "vecchie" gomme e con una esigua spesa ho una moto che a dei margini superiori +sicurezza in frenata e in curva +inserimento ,si e vero durano meno ma sotto il sedere c'è un 1000 da 150 cv(non alla ruota) è ho preferito fare questa scelta. Spero di esserti stato utile Ricc66. 8)

refosco
28/04/2009, 10:55
Forse è più comodo dare la colpa alle gomme che a sè stessi... :signs_003: :signs_003: :signs_003:

pilone
28/04/2009, 18:22
mi son affidato alle D208RR . Viaggio spesso in 2 , mi durano sui 5000km. Quest'ultimo treno che monto mi sta durando di più , penso le cambiero attorno ai 6000/6500. 8) : a 6500 ho gia fatto due treni di 208rr :lol: :lol: :lol:

mi sa che si guida nello stesso modo !!! io 5000 km con la stessa gomma non li ho mai visti !!!! il record è 4500 con le z4 !!! :shock:

Rastasicily
28/04/2009, 18:25
Di certo non dò retta alle cazzate che si leggono sui forum di moto a proposito di gomme e altro




io personalmente non voglio litigare con nessuno.. anzi reputo ognuno di voi un amico anche se non lo conosco


Mi scuserai se non sono diplomatico come gli altri, ma non mi sembra un modo molto amichevole di rivolgersi...e dato che ti rivolgi così, ti dico francamente che una cazzata immane l'hai detta tu semmai....le pilot road le migliori gomme del mondo...buona questa.
Le hai scelte perchè ti ci trovi bene e buon per te, però non venirci a fare il professorone sulle gomme...il mio parere, come quello di chiunque altro basato su gusti ed esperienze personali, vale quanto il tuo.