PDA

Visualizza Versione Completa : A che punto è la crisi?



Pagine : [1] 2

kimiko
23/03/2009, 11:56
Ora, a distanza di qualche mese dall'inaugurazione.... :lol: ....della crisi, come stà procedendo nel vostro campo lavorativo?

midall
23/03/2009, 12:17
io non ho ancora trovato lavoro dopo 3 mesi :evil: tanti colloqui ma se le grandi non firmano contratti per upgrade o inserimento nuove risorse andrò a fare un altro mestiere :cry: :cry: :cry:

luciojim
23/03/2009, 12:20
ot on
sondaggio non valido manca opzione 4
ot off
gennaio/febbraio tolto turno serale
febbraio/marzo ferie forzate a rotazione
essendo l'unico IRresponsabile dell'ufficio tecnico
intanto non mi tocca (tocchiamoci)

Lontano
23/03/2009, 12:28
2 elementi del mio staff (su 5) licenziati e finiranno proprio questa settimana.
Per il momento il lavoro é stabile, ma entro 2 mesi perderemo una fetta importante (50%) di un cliente da 12M€/anno; nuovi contratti quasi nulla, solo parole.
Per il momento la crisi é unicamente la buona scusa per tagliare i rami secchi.
Aspettiamo.

Aaron79
23/03/2009, 12:57
2 elementi del mio staff (su 5) licenziati e finiranno proprio questa settimana.
Per il momento il lavoro é stabile, ma entro 2 mesi perderemo una fetta importante (50%) di un cliente da 12M€/anno; nuovi contratti quasi nulla, solo parole.
Per il momento la crisi é unicamente la buona scusa per tagliare i rami secchi.
Aspettiamo.

Al momento... non va molto bene... sto fatturando circa il 30% in meno (rispetto allo stesso trimestre dell'anno scorso)... la tendenza non mi sembra molto rosea ma... sono entrati un paio di grossi clientii che...potrebbero per lo meno "tamponare" la perdita...

Quoto al 100% il caro amico Lontano!
Per il momento la crisi é unicamente la buona scusa per tagliare i rami secchi.

ErnyOut
23/03/2009, 13:20
l'università non ha i soldi per pagare tutte le attività extra scolastiche e le borse di studio a livello degli altri anni... e le tasse di iscrizione sono aumentate considerevolmente!

Superpippo
23/03/2009, 13:28
Manca l'opzione: "non so se arriviamo a mangiare il panettone"! :wink:

:roll: :? ... :|

archicampa
23/03/2009, 14:38
Manca l'opzione: "non so se arriviamo a mangiare il panettone"! :wink:

:roll: :? ... :|

se è per quello manca anche l'opzione:" se arrivo a mangiare la colomba è gia qualche cosa..." :roll:

elekim
23/03/2009, 14:50
essendo nel campo dell'automazione industriale, ho dei clienti nei più disparati settori e non c'è n'è uno che si salvi.
Nonostante questo, sembrerebbe che ci si trovi in un momento di apparente stabilizzazione, ovvero le cose non migliorano ma almeno non sembrano più precipitare come nei mesi scorsi.
Sono moderatamente fiducioso :wink:
Anche noi abbiamo il reparto produzione in cassa integrazione a rotazione :cry:

Steboga
23/03/2009, 15:00
per me e il mio lavoro non è cambiato nulla, ma aspettiamo il rinnovo del contratto col cliente...

asterix
23/03/2009, 15:31
Noi produciamo stampi, trance e attrezzature in genere.

Da quel che posso vedere il settore è completamente fermo, nessuno fa nuovi investimenti :?

Di due studi di progettazione che conosco, uno ha chiuso e l'altro ha avuto un calo del 97 % da quel che dice il titolare :shock:

La nostra fortuna è che abbiamo 2 clienti che lavorano con l'estero (perlopiù paesi arabi e in via di sviluppo), sono la nostra salvezza, ormai lavoriamo solo con loro :?

Il mese scorso parlavano di voler eliminare le straordinarie, poi sono arrivati nuovi ordini e l'allarme è rientrato, per il resto tutto normale :)

Mi sembra di vedere che la crisi si è stabilizzata, nessuno si espone, tutti vivacchiano e aspettano :roll:

dan_104
23/03/2009, 15:58
Il nostro maggior cliente ci ha laciato a piedi (pagavano 20K€ l'anno), ora si appoggia a Cina e India (risparmiando un bel 60%)..

Stiamo tamponando con piccole aziende, non sarà il massimo ma almeno non perdiamo nulla.
Intanto è da gennaio che faccio poco o nulla. Se finisco di inventariare i lavori fatti dal '97 al 2008 (e basterebbero solo 2 ore), resterei completamente a secco..

Sono qui a far nulla! Il massimo dell'eccitazione sono le 20 scansioni al mese per le fatture da mandare via @ al commercialista, che non farò neanche più io ora.. Lo fa direttamente la nuova stampante (carico il cassetto, do l'ok e via).

Mi metterò a lavare la moquette e ad imbiancare lo studio... :roll: :|

vir28
23/03/2009, 20:30
Tre anni fa hanno investito 20 milioni di € per aggiornare e riavviare la linea di produzione più vecchia e ferma da 5 anni.
Dopo un anno di produzione regolare sono iniziati i cicli di cassa integrazione. Ora è ferma da dicembre.
Da due settimane facciamo turni di 6 ore anzichè 8 e la differenza di stipendio viene tamponata con le nostre ferie. Questo perchè chi ci comanda ha abusato della Cigo esaurendo il monte ore a disposizione e non sa come arrivare ad agosto dove potrà richiedere un anno di Cigs per arrivare ad agosto 2010. :roll:
Fino al 2010 non possono dismettere la linea di produzione più vecchia visto che sono stati usati anche finanziamenti pubblici, poi se non riprende il mercato, in caso di dismissione ci saranno 108 esuberi. :x
Quindi da noi c'è spazio ancora per il peggio.... :?
Ah si nel frattempo però hanno speso 50 milioni di € per costruire due nuove centrali elettriche, hanno maggior ricavo vendendo corrente che non il prodotto finito.... :roll:

vikinga
23/03/2009, 21:29
Tre anni fa hanno investito 20 milioni di € per aggiornare e riavviare la linea di produzione più vecchia e ferma da 5 anni.
Dopo un anno di produzione regolare sono iniziati i cicli di cassa integrazione. Ora è ferma da dicembre.
Da due settimane facciamo turni di 6 ore anzichè 8 e la differenza di stipendio viene tamponata con le nostre ferie. Questo perchè chi ci comanda ha abusato della Cigo esaurendo il monte ore a disposizione e non sa come arrivare ad agosto dove potrà richiedere un anno di Cigs per arrivare ad agosto 2010. :roll:
Fino al 2010 non possono dismettere la linea di produzione più vecchia visto che sono stati usati anche finanziamenti pubblici, poi se non riprende il mercato, in caso di dismissione ci saranno 108 esuberi. :x
Quindi da noi c'è spazio ancora per il peggio.... :?
Ah si nel frattempo però hanno speso 50 milioni di € per costruire due nuove centrali elettriche, hanno maggior ricavo vendendo corrente che non il prodotto finito.... :roll:

Oh Babba Bia, vir batte tutti finora...
Da noi tutto sommato non è ancora nerissima come accadde in un altro anno: gli operai hanno già superato un periodaccio di cassa integrazione a inizio 2009 ed ora stiamo producendo qualcosina (ina).
Semplicemtente si vede da quanto prodotto finito c'è in magazzino che i clienti hanno poche risorse per venirseli a ritirare.
Meno fatture e acquisti di materia prima mirati...
Poi però c'è chi ha l'auto aziendale nuova di pallino: i misteri dei piani alti! :roll:

Zeb68
23/03/2009, 22:45
Qui da me siamo in discesa progressiva .
Otto persone (tutte di colore), hanno accettato l'offerta economica dell'azienda ... in cambio delle dimissioni.
Gli interinali sono saltati.
I mal-visti dalla simpatica dirigenza , stanno beccandosi lettere raccomandate, per inadempienza .

Dalla prossima settimana , la produzione comincierà con le ferie.

Non abbiamo ancora toccato il fondo.
Sarà un 2009, duro ... duretto !! :roll:

Paperino
23/03/2009, 23:11
Manca l'opzione: "non so se arriviamo a mangiare il panettone"! :wink:

:roll: :? ... :|

se è per quello manca anche l'opzione:" se arrivo a mangiare la colomba è gia qualche cosa..." :roll:

e che ne dite dell'opzione "chissà se faccio il solito pesce d'aprile..."

Settore informatico.....FERMO!!!

Attendiamo ghigliottina a breve :cry: :cry:

Frex
24/03/2009, 01:03
:roll: Turismo in calo a VE di un buon 30% e chi ci viene fà molta attenzione alle spese superflue...in questo periodo è il trionfo dei prezzi scontati,delle offerte speciali e dei menu "tutto compreso" a 10-15 € :D
Chi negli ultimi anni aveva acquistato una qualche attività alle massime quotazioni indebitandosi fortemente ora sta chiudendo o vende o è in grave difficoltà.
Problemi pure nei ristoranti e negli alberghi che stanno tagliando sulle spese o sul personale.
Persino il Casinò di Venezia sta in difficoltà economiche :lol:
Personalmente accuso un calo sensibile ma per ora ci sto dentro con le spese e vivacchio ma resto moderatamente ottimista visto che la stagione comincia a Pasqua ed a Carnevale c'è stato il pienone :)

vir28
24/03/2009, 08:55
:roll: Turismo in calo a VE di un buon 30%

Quello secondo me anche a causa di certe scelte. Tipo niente pranzi al sacco la tessera per il bagno ecc. I turisti non sono limoni da strizzare fino all'osso, Venezia sarà unica, ma certe restrizioni sono assurde Io per es.finchè sono in vigore mi rifiuto di tornarci. :wink:

One
24/03/2009, 08:59
Beh diciamo che la crisi c'ha investito in pieno, siamo stati nazionalizzati per non fallire e fare gli scatoloni ... :roll:

P.s: imho pagheremo sangue per qste manovre di aiuto messe in campo dai governi ... lacrime e sangue, soprattutto un paese con debito alto come il ns ... spero di sbagliarmi però ..

archicampa
24/03/2009, 10:44
non sarà di sicuro tutta colpa dell'EURO, anzi.... la colpa non è delle armi ma di chi le usa male....

io ho una teroria personale: le scelte economiche che abbiamo fatto tutti noi sono state sempre suggestionate da numeri in valore assoluto. Mi spiego meglio: ritengo che per quanto volessa passare il messaggio "NON SI DEVE PIU' PENSARE IN LIRE" in realtà la percezione che avevamo noi di un prezzo epresso in Euro era quello delle Lire e spesso a livello inconscio il camdio era 1 a 1 facenoci perdere le misure di quanto spediamo cioè l'incidenza sullo stipendio. Era inevitabile che si arrivasse a questi punti ... se poi ci pensate bene gia prima del 2001 il mercato e le grandi multinazionali stavano vacillando sotto i colpi della crisi ed iniziavano a saltare fuori bilanci dubbi o peggio (devi caso Parmalat e Bond Argentini) poi l'11 settembre.... ha rimesso in moto l'industia bellica....(poi ognuno fa le proprie considerazioni) .... e solo rinviato una crisi PREVEDIBILE.

Nel 2002 Cry ed io volevamo vendere l'appartamento piccolo ma in ordine dove abitiamo ora per prenderne uno più sul mare un po' più grande. Messo in vendita a 120 milioni di lire non l'ha voluto nessuno mentre un box al mare costava gia 140milioni......fatti due conti abbiamo deciso temporaneamente di sistemare quell'appartamneto nel modo che a noi piacesse ma senza spendere troppi soldi, ci sono spostato e trasferiti lì... nel 2004 mi hanno offerto 180mila euro per lo stesso appartamento e i miei vicini hanno comperato a 200mila uno poco più grande ma da ristrutturare comletamente... e questo è solo un esempio.... c'è qualche cosa che non va nella percezione dei costi...

Per comperare una berlina di media dimensioni oggi ci vogliono 50/60milioni delle vecchie e "care" (si fa per dire) lire.... MA SCHERZIAMO!!!!

Design
24/03/2009, 11:17
In campo culturale, che te lo dico a fare, stiamo per toccare il fondo. Lavoro per un grossa fondazione lirico sinfonica, con una cinquantina di dipendenti (di cui molti a progetto ovviamente) più l'orchestra. Il mese scorso non abbiamo comprato la carta per gli uffici... negli ultimi tre mesi 6 persone a casa... etc... e questo con la produttività alle stelle, pensa se fossimo andati male!

One
24/03/2009, 12:39
Per comperare una berlina di media dimensioni oggi ci vogliono 50/60milioni delle vecchie e "care" (si fa per dire) lire.... MA SCHERZIAMO!!!!


no, è giusto ... una berlina tipo la golf da 20k € di ora dieci anni fa era 30milioni di lire, in dieci c'è l'inflazione facciamo un 30% ed ecco lì il prezzo combacia ...

archicampa
24/03/2009, 16:57
sarà... 10 anni fa (anzi a ottobre saranno 10) mi laureavo ...invece 8 anni fa il mio stipendio era come ora... con la differenza che ora sono libero professionista :? ...CHI SI E' FREGATO IL MIO 30%???????????

One
24/03/2009, 17:00
il non adeguamento all'inflazione dei contratti .... ecco chi è ...

archicampa
24/03/2009, 17:04
...e io che mensavo che qulcuno me lo volesse mettere.... il db killer... vabbè torno a lavorare... e mi vando a fare un caffè :mrgreen:

Paperino
24/03/2009, 17:10
sarà... 10 anni fa (anzi a ottobre saranno 10) mi laureavo ...invece 8 anni fa il mio stipendio era come ora... con la differenza che ora sono libero professionista :? ...CHI SI E' FREGATO IL MIO 30%???????????


:happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017:

Mupo
24/03/2009, 17:20
a me ke sono disoccupato le cose vanno alla grande :?
disoccupato da dicembre mi son dovuto piegare allo studio.
si va con l'ingegneria sperando ke la crisi finisca proprio a fine studi :roll:

midall
24/03/2009, 18:39
non è che magari i nostri beneamati manager italiani siano un branco di pecoroni che stanno ai piani alti per i calci in **** ricevuto in passato..... sapete un pò di anni sono passati dai tempi d'oro dove gli imboscati prendevano di più da chi si facevo un **** così.... e quegli imboscati in alto ci saranno arrivati....

scusate ma ho questo dubbio in testa, forse sbaglio.... mhà :roll: :roll: :roll:

renato
24/03/2009, 19:00
Ditta dove lavoravo.. è chiusa!! nuova ditta dove sarei dovuto andare, ha sospeso tutto perchè non vende una cippa lippa... :? moltissime domande inviate e quasi nessuna ha avuto risposta.... ora cambiato lavoro, non più di concetto...., da inizio anno lavoro calato del 50% circa, per ora lavoro, anche se non molto... ma mangiare bisogna mangiare.... :cry:

gamba
24/03/2009, 20:14
io lavoro per un agenzia per il lavoro....

abbiamo avuto un calo considerevole per quel che riguarda le figure operaie... ma abbiamo richieste per figure impiegatizie elevate... tipo commerciali estero o contabili fino a bilancio...

ma la cosa strana è che le ditte assumono direttamente a tempo indeterminato.

:shock:

ovvio, poi mica possono mettere in cassa un apprendista, per legge 8)

comunque, visto che la situazione è quella che è, ritengo sia colpa in percentuali diverse di praticamente tutti, solo sarebbe bello che la gente che può non ci speculasse sopra, e invece........ :(

sol-o
24/03/2009, 20:44
In provincia di varese è un dramma cassa a tappeto;nello specifico mia moglie è in cassa e penso che dopo le vacanze ne vedrò delle belle, per quanto riguarda il sottoscritto,la ditta era in vendita cont tutto il settore europeo legato alla multinazionale per cui lavoro,poi la crisi a amndato a fan...lo tutto ed ora le banche non vogliono sostenere l'ipotetico acquirente,quindi stiamo a vedere, sicuramente ci sara cassa nel periodo estivo,speriamo che migliori qualcosa dopo l'estate se no la vedo dura

igor1975
24/03/2009, 22:18
segati:
-7
.....se andrà ankora peggio si è parlato di altri -12

Frex
25/03/2009, 00:29
:roll: Turismo in calo a VE di un buon 30%

Quello secondo me anche a causa di certe scelte. Tipo niente pranzi al sacco la tessera per il bagno ecc. I turisti non sono limoni da strizzare fino all'osso, Venezia sarà unica, ma certe restrizioni sono assurde Io per es.finchè sono in vigore mi rifiuto di tornarci. :wink:

assolutamente vero: ne parlavo proprio oggi con un collega ma non mi dilungo qui visto che sono OT :wink:

fox68
25/03/2009, 08:39
Votato,ozione 1 fortuna vado controcorrente.grazie ad un appalto con la sanità per i prossimi 10 anni non dovremmo aver problemi di fatturato,almeno nel settore che mi compete,la manutenzione.avremmo pure bisogno di assumere ma fino al 2012 abbiamo le assunzioni bloccate,interinali a parte,e qui dolente nota è difficile trovare persone affidabili e competenti.

kimiko
31/03/2009, 09:28
prima settimana in cui alcune linee sono ferme e alcuni operai "costretti" a fare le ferie avanzate nel 2007/2008 (da ottobre sino ad ora si era fermata la produzione solo al sabato e la domenica) ma solo di una tipologia di lavoro (materiale plastico per stampaggio rotazionale), le altre vanno ancora relativamente bene (riciclo materie plastiche e sacchi immondizia - reparto mescole sintetiche per pavimentazioni tessili - alcuni conto lavorazioni materiali molto tecnologici) la tendenza è di un graduale rallentamento in attesa di non si sà bene cosa, tutto sommato stiamo tenendo botta in attesa di un equilibrio che porti alla ripresa, ma che vediamo ancora lontana, da noi la crisi è arrivata tardi per la tipologia di prodotti che lavoriamo, ma altrettanto tardi arriverà la ripresa perchè siamo un pò alla fine della filiera dei consumi, sperem..... :roll:

ReZaf
31/03/2009, 09:55
Autovetture fatturate a cliente primo trimestre 2008, 204.

Stesso periodo 2009, 164... nostante 2 mesi di incentivi statali alla rottamazione con importi doppi rispetto all'anno scorso... :? :? :?

Va detto che marzo è andato meglio di febbraio che già segnava qualcosa meglio di gennaio... Ottimista faccio fatica ad esserlo!

Elettrico
31/03/2009, 13:18
Autovetture fatturate a cliente primo trimestre 2008, 204.

Stesso periodo 2009, 164... nostante 2 mesi di incentivi statali alla rottamazione con importi doppi rispetto all'anno scorso... :? :? :?

Va detto che marzo è andato meglio di febbraio che già segnava qualcosa meglio di gennaio... Ottimista faccio fatica ad esserlo!
Giusto per capire, a marzo gli ordini, non le consegne, come sono andati? :wink:
PS gli ecoincentivi non sono in vigore da marzo? :wink:

ReZaf
31/03/2009, 15:01
Autovetture fatturate a cliente primo trimestre 2008, 204.

Stesso periodo 2009, 164... nostante 2 mesi di incentivi statali alla rottamazione con importi doppi rispetto all'anno scorso... :? :? :?

Va detto che marzo è andato meglio di febbraio che già segnava qualcosa meglio di gennaio... Ottimista faccio fatica ad esserlo!
Giusto per capire, a marzo gli ordini, non le consegne, come sono andati? :wink:
PS gli ecoincentivi non sono in vigore da marzo? :wink:

Gennaio 09: 46 acquisizioni Gennaio 08: 80 acquisizioni
Febbraio 09: 57 acquisizioni febbraio 08: 73 acquisizioni
Marzo 09: 88 acquisizioni Marzo 08: 69 acquisizioni
Tot trim: 191 anno corrente 222 anno 2008

Fronte incentivi:

Anno 2009: 1500€ e vetture in rottamazione fino ad euro 2 immatricolate 1999, incentivi operativi da febbraio
Anno 2008: 800€ + da 1 a 3 anni di bollo gratis (3 anni solo rottamando €0 altrimenti un solo anno) e vetture in rottamazione fino ad euro 2 immatricolate entro il 1996 incentivi operativi da gennaio

E' vero che proporzionalmente l'inevaso quest'anno incide di piu che l'anno scorso (18 contratti inevasi nel 2008 contro 27 quest'anno), ma è anche vero che gli incentivi quest'anno sono più sostanziosi e riguardano un maggior numero di autoveicoli vecchi...

... si, però... quanto mi paghi per questa indagine?!? :evil:

:cry: devo pur sempre tutelare il mio fatturato personale! :oops: :wink:

Elettrico
31/03/2009, 15:13
Autovetture fatturate a cliente primo trimestre 2008, 204.

Stesso periodo 2009, 164... nostante 2 mesi di incentivi statali alla rottamazione con importi doppi rispetto all'anno scorso... :? :? :?

Va detto che marzo è andato meglio di febbraio che già segnava qualcosa meglio di gennaio... Ottimista faccio fatica ad esserlo!
Giusto per capire, a marzo gli ordini, non le consegne, come sono andati? :wink:
PS gli ecoincentivi non sono in vigore da marzo? :wink:

Gennaio 09: 46 acquisizioni Gennaio 08: 80 acquisizioni
Febbraio 09: 57 acquisizioni febbraio 08: 73 acquisizioni
Marzo 09: 88 acquisizioni Marzo 08: 69 acquisizioni
Tot trim: 191 anno corrente 222 anno 2008

Fronte incentivi:

Anno 2009: 1500€ e vetture in rottamazione fino ad euro 2 immatricolate 1999, incentivi operativi da febbraio
Anno 2008: 800€ + da 1 a 3 anni di bollo gratis (3 anni solo rottamando €0 altrimenti un solo anno) e vetture in rottamazione fino ad euro 2 immatricolate entro il 1996 incentivi operativi da gennaio

E' vero che proporzionalmente l'inevaso quest'anno incide di piu che l'anno scorso (18 contratti inevasi nel 2008 contro 27 quest'anno), ma è anche vero che gli incentivi quest'anno sono più sostanziosi e riguardano un maggior numero di autoveicoli vecchi...

... si, però... quanto mi paghi per questa indagine?!? :evil:

:cry: devo pur sempre tutelare il mio fatturato personale! :oops: :wink:
A breve vedremo i dati generali riguardanti il mese di marzo, dalle prime indiscrezioni sono ottimi.
Penso proprio che per salvaguardare il tuo fatturato devi cambiare marchi! 8) :wink: :lol:
In merito agli econcentivi: operativi dal 11-02-09
in pratica da metà febbraio. Leggendo i tuo dati si evidenzia l'incremento di marzo; probabilmente in attesa degli ecoincentivi non hai venduto un tubo i primi 15gg di febbraio per poi recuperare nellla seconda metà.
Ora mi devi pagare tu per la dimostrazione di come interpretare i dati obbiettivamente. 8) :wink:
http://www.aci.it/fileadmin/documenti/per_circolare/guida_pratiche_auto/Ecoincentivi/ecoincentivi_2009.pdf

ReZaf
31/03/2009, 15:45
Autovetture fatturate a cliente primo trimestre 2008, 204.

Stesso periodo 2009, 164... nostante 2 mesi di incentivi statali alla rottamazione con importi doppi rispetto all'anno scorso... :? :? :?

Va detto che marzo è andato meglio di febbraio che già segnava qualcosa meglio di gennaio... Ottimista faccio fatica ad esserlo!
Giusto per capire, a marzo gli ordini, non le consegne, come sono andati? :wink:
PS gli ecoincentivi non sono in vigore da marzo? :wink:

Gennaio 09: 46 acquisizioni Gennaio 08: 80 acquisizioni
Febbraio 09: 57 acquisizioni febbraio 08: 73 acquisizioni
Marzo 09: 88 acquisizioni Marzo 08: 69 acquisizioni
Tot trim: 191 anno corrente 222 anno 2008

Fronte incentivi:

Anno 2009: 1500€ e vetture in rottamazione fino ad euro 2 immatricolate 1999, incentivi operativi da febbraio
Anno 2008: 800€ + da 1 a 3 anni di bollo gratis (3 anni solo rottamando €0 altrimenti un solo anno) e vetture in rottamazione fino ad euro 2 immatricolate entro il 1996 incentivi operativi da gennaio

E' vero che proporzionalmente l'inevaso quest'anno incide di piu che l'anno scorso (18 contratti inevasi nel 2008 contro 27 quest'anno), ma è anche vero che gli incentivi quest'anno sono più sostanziosi e riguardano un maggior numero di autoveicoli vecchi...

... si, però... quanto mi paghi per questa indagine?!? :evil:

:cry: devo pur sempre tutelare il mio fatturato personale! :oops: :wink:
A breve vedremo i dati generali riguardanti il mese di marzo, dalle prime indiscrezioni sono ottimi.
Penso proprio che per salvaguardare il tuo fatturato devi cambiare marchi! 8) :wink: :lol:
In merito agli econcentivi: operativi dal 11-02-09
in pratica da metà febbraio. Leggendo i tuo dati si evidenzia l'incremento di marzo; probabilmente in attesa degli ecoincentivi non hai venduto un tubo i primi 15gg di febbraio per poi recuperare nellla seconda metà.
Ora mi devi pagare tu per la dimostrazione di come interpretare i dati obbiettivamente. 8) :wink:
http://www.aci.it/fileadmin/documenti/per_circolare/guida_pratiche_auto/Ecoincentivi/ecoincentivi_2009.pdf

Abbello... guarda che per capire che gli incentivi abbiano smosso un pò il mercato mica ho bisogno della tua sapienza... mi basta la mia pirlaggine!!!
Per comprendere che se anzichè annunciarli con largo anticipo per promuoverli con largo ritardo, avessero detto e fatto i risultati sarebbero stati migliori, pure! 8)

Ottimi?!? Se per ottimi si intende un rallentamento del calo verso il baratro, per carità... ma oltre ai volumi bisogna anche entrare nel merito della redditività... e qui la suonata potrebbe cambiare. Dal mio punto di osservazione, ti posso dire che almeno un paio di punti percentuali di utile siano rimasti sul campo, anzi finiti in tasca ai clienti...

Certo, fin che si usa solo la logica del Pil... 8) :wink:

PS: cambiare marchi?!? Solo se nel cambiare azienda uno ha da guadagnarci!!! E -riagganciandosi alla suddetta logica del Pil- non necessariamente il guadagnarci riguarda solo il fatturato! 8) :wink:

Elettrico
31/03/2009, 15:51
@Rezaf
Aspettiamo i numeri e quantificheremo il tuo "po'".
Per quel che so non sono per niente male e anche la redittività non è male. I miei riscontri sono relativi al gruppo Fiat tramite il concessionario dove acquisto che non è proprio piccino. :wink:
PS a proposito della mia sapienza: fai tesoro! :lol: :lol: :lol: :wink:

ReZaf
31/03/2009, 16:17
@Rezaf
Aspettiamo i numeri e quantificheremo il tuo "po'".
Per quel che so non sono per niente male e anche la redittività non è male. I miei riscontri sono relativi al gruppo Fiat tramite il concessionario dove acquisto che non è proprio piccino. :wink:
PS a proposito della mia sapienza: fai tesoro! :lol: :lol: :lol: :wink:

Abbello strabico!!! Il mercato dell'auto non è solo Fiat! Che poi il dato riguardante Fiat sia quello più importante per il paese Italia non ci piove, ma se si vuole parlare del settore auto in generale non ci si può soffermare solo sul gruppo fiat. Anche perchè i dati di immatricolazione del gruppo sono molto spesso sfalsati dalle "pratiche" commerciali del gruppo: 1) grosso numero di vetture destinate a noleggi e forniture PA in genere, 2) grosso ricorso a km0 ed aziendali! Quando un areamanager va da un grosso concessionario e gli chiede "quante aziendali fai sto mese" ed il concessionario risponde "quanto mi dai" e l'areamanager rilancia così: "il 30% in fattura"...

Certo, i volumi del gruppo si alzano, il cliente spende meno al momento dell'acquisto, il concessionario guadagna di più che ha vendere il nuovo, ma il mercato viene "inquinato"!


... Poi vallo a spiegare tu al cliente che la Punto comprata 8 mesi fa non vale piu un *****!!! :evil: :roll:

E siam sempre li, alla logica del Pil!!! :wink:

Elettrico
31/03/2009, 16:22
@Rezaf
Aspettiamo i numeri e quantificheremo il tuo "po'".
Per quel che so non sono per niente male e anche la redittività non è male. I miei riscontri sono relativi al gruppo Fiat tramite il concessionario dove acquisto che non è proprio piccino. :wink:
PS a proposito della mia sapienza: fai tesoro! :lol: :lol: :lol: :wink:

Abbello strabico!!! Il mercato dell'auto non è solo Fiat! Che poi il dato riguardante Fiat sia quello più importante per il paese Italia non ci piove, ma se si vuole parlare del settore auto in generale non ci si può soffermare solo sul gruppo fiat. Anche perchè i dati di immatricolazione del gruppo sono molto spesso sfalsati dalle "pratiche" commerciali del gruppo: 1) grosso numero di vetture destinate a noleggi e forniture PA in genere, 2) grosso ricorso a km0 ed aziendali! Quando un areamanager va da un grosso concessionario e gli chiede "quante aziendali fai sto mese" ed il concessionario risponde "quanto mi dai" e l'areamanager rilancia così: "il 30% in fattura"...

Certo, i volumi del gruppo si alzano, il cliente spende meno al momento dell'acquisto, il concessionario guadagna di più che ha vendere il nuovo, ma il mercato viene "inquinato"!


... Poi vallo a spiegare tu al cliente che la Punto comprata 8 mesi fa non vale piu un c***o!!! :evil: :roll:

E siam sempre li, alla logica del Pil!!! :wink:

Io ho scritto di auto nuove non di km 0 e quant'altro!
Comunque il dato di marzo tra breve uscirà e vedremo come siamo messi. :wink:
PS prendi esempio da Berlusconi e vivi con più ottimismo. 8) 8) :lol: :wink:

One
31/03/2009, 16:24
La crisi deve ancora arrivare ... 8)
e come dico in firma ... :mrgreen:

Elettrico
31/03/2009, 16:32
La crisi deve ancora arrivare ... 8)
e come dico in firma ... :mrgreen:
Tu sei peggio di Veltroni non portare sfiga! :mrgreen: :mrgreen: :wink:

ReZaf
31/03/2009, 16:37
Io ho scritto di auto nuove non di km 0 e quant'altro!
Comunque il dato di marzo tra breve uscirà e vedremo come siamo messi. :wink:
PS prendi esempio da Berlusconi e vivi con più ottimismo. 8) 8) :lol: :wink:

Abbello, strabico e col monocolo!!!! :lol: :wink:
Quindi, secondo te, nei dati dell'immatricolato ci sono solo le vetture direttamente immatricolate a cliente privato?!? Spiacente di deluderti!!!
Tu puoi parlare di quel che vuoi, quel che viene messo nel carniere dei numeri mica lo decidi tu...

Siam sempre li. La logica del Pil!
E' un po come dire che tu ti sei mangiato 5 polli, io ed altri 3 zero... in media abbiamo mangiato un pollo per uno, ma stai attento tu che se ci incrociamo in giro rischi che qualcuno ti azzanni uno stinco!!! :lol: :wink:

PS: e consolati... non sei Paperino!!! :lol: :lol: :lol:


PS prendi esempio da Berlusconi e vivi con più ottimismo. 8) 8) :lol: :wink:

PPS: son ********, io, mica ciula!!!! 8) 8) :lol: :wink:

ReZaf
31/03/2009, 16:39
La crisi deve ancora arrivare ... 8)
e come dico in firma ... :mrgreen:
Tu sei peggio di Veltroni non portare sfiga! :mrgreen: :mrgreen: :wink:

Tu, invece, sembri diventato peggio di Bondi!!!! :happy_001: :happy_001: :happy_001: :wink:

Elettrico
31/03/2009, 16:42
La crisi deve ancora arrivare ... 8)
e come dico in firma ... :mrgreen:
Tu sei peggio di Veltroni non portare sfiga! :mrgreen: :mrgreen: :wink:

Tu, invece, sembri diventato peggio di Bondi!!!! :happy_001: :happy_001: :happy_001: :wink:
Sbagli, mai stato comunista. 8) :wink:

One
31/03/2009, 16:43
Io sono meglio del divino

http://oltreilcancello.files.wordpress.com/2008/02/otelma.jpg

vedo, prevedo e stravedo ... 8)
Cmq ribadisco, IMHO, che gli effetti peggiori della crisi devono ancora arrivare !!! e che la ripresa, magari, dal punto di vista economico ci sarà nel 2010 ma a quel punto i governi avranno da presentare il conto di tutte queste mosse messe in campo, cioè stampare moneta, ricomprarsi titoli al limite del default, ec... gli effetti si smaltiranno in molti anni ... e cmq tutto non sarà come prima, con le imprese che continuavano a produrre anche coi magazzini pieni, ec... dopo essersi scottati una volta non sbaglieranno più quindi io penso che i livelli occupzionali non torneranno ai livelli del 2007 ...

Un esempio a pennello, gli automaker producevano sino a metà 2008 un 30% in più delle effettive vendite, alla fine la coperta non ha più coperto lo scherzetto e i risultati sono sotto gli occhi di tutti .. :lol:

kimiko
31/03/2009, 16:49
siete ot, la politica ha rotto i coglioni nella realtà figuriamoci sui forum :roll:

Elettrico
31/03/2009, 16:53
siete ot, la politica ha rotto i coglioni nella realtà figuriamoci sui forum :roll:
Vero, ma pensavo che le battute erano ancora ammesse. :lol: :lol: :wink:

CATTIVIK:)
31/03/2009, 17:25
siete ot, la politica ha rotto i coglioni nella realtà figuriamoci sui forum


QUOTO IN PIENO :evil: !!!!

Tomcat
31/03/2009, 22:34
siete ot, la politica ha rotto i coglioni nella realtà figuriamoci sui forum :roll:

C'è politica e politica. E, se mi è concesso, trovo molto più stimolante e verosimile (la cosiddetta realtà è una mera concezione mistica) quella che si muove qui (ovviamente qualche ******** a parte) rispetto a quella dei piccoletti amboschieramento :wink:

Paperino
31/03/2009, 22:44
Io ho scritto di auto nuove non di km 0 e quant'altro!
Comunque il dato di marzo tra breve uscirà e vedremo come siamo messi. :wink:
PS prendi esempio da Berlusconi e vivi con più ottimismo. 8) 8) :lol: :wink:

Abbello, strabico e col monocolo!!!! :lol: :wink:
Quindi, secondo te, nei dati dell'immatricolato ci sono solo le vetture direttamente immatricolate a cliente privato?!? Spiacente di deluderti!!!
Tu puoi parlare di quel che vuoi, quel che viene messo nel carniere dei numeri mica lo decidi tu...

Siam sempre li. La logica del Pil!
E' un po come dire che tu ti sei mangiato 5 polli, io ed altri 3 zero... in media abbiamo mangiato un pollo per uno, ma stai attento tu che se ci incrociamo in giro rischi che qualcuno ti azzanni uno stinco!!! :lol: :wink:

PS: e consolati... non sei Paperino!!! :lol: :lol: :lol:


PS prendi esempio da Berlusconi e vivi con più ottimismo. 8) 8) :lol: :wink:

PPS: son ********, io, mica ciula!!!! 8) 8) :lol: :wink:

Paperino forse ha finito di far ferie...anzi siamo in attesa della gighliottina che dovrebbe arrivare a giorni. L'ipotesi migliore è che qualcuno si compri una baracca da molti milioni di euro.....ma chi spende oggi ? :roll: L'ipotesi migliore è un licenziamento intorno al 40% del personale :cry:

Cmq...dimenticavo....Venerdi sono in ferie una settimana 8)

Ps. L'ottimismo è il profumo della vita :lol: :lol:

pippo72
01/04/2009, 02:29
siete ot, la politica ha rotto i coglioni nella realtà figuriamoci sui forum :roll:

C'è politica e politica. E, se mi è concesso, trovo molto più stimolante e verosimile (la cosiddetta realtà è una mera concezione mistica) quella che si muove qui (ovviamente qualche ******** a parte) rispetto a quella dei piccoletti amboschieramento :wink:

dacchè si evince piuttosto chiaramente che la cosiddetta "democrazia" è solo fumo negli occhi... 8)

vir28
01/04/2009, 16:14
Si vabbè gli ecoincentivi ma quante ***** di macchine deve cambiare la gente? Io l'ho presa l'anno scorso la prossima sarà nel 2019 almeno... :twisted: :roll:

Tornando in topic oltre alla riduzione di orario del 25 % per Pasqua, due settimane di chiusura totale del gruppo (13 stabilimenti) .... :roll:

Tomcat
01/04/2009, 23:23
siete ot, la politica ha rotto i coglioni nella realtà figuriamoci sui forum :roll:

C'è politica e politica. E, se mi è concesso, trovo molto più stimolante e verosimile (la cosiddetta realtà è una mera concezione mistica) quella che si muove qui (ovviamente qualche ******** a parte) rispetto a quella dei piccoletti amboschieramento :wink:

dacchè si evince piuttosto chiaramente che la cosiddetta "democrazia" è solo fumo negli occhi... 8)

fosse solo fumo... :roll:

vir28
02/04/2009, 13:35
siete ot, la politica ha rotto i coglioni nella realtà figuriamoci sui forum :roll:

C'è politica e politica. E, se mi è concesso, trovo molto più stimolante e verosimile (la cosiddetta realtà è una mera concezione mistica) quella che si muove qui (ovviamente qualche ******** a parte) rispetto a quella dei piccoletti amboschieramento :wink:

dacchè si evince piuttosto chiaramente che la cosiddetta "democrazia" è solo fumo negli occhi... 8)

fosse solo fumo... :roll:

Fosse di quello buono almeno... 8) :mrgreen:

argofz1
03/04/2009, 08:25
io in borsa sono sotto di 12356euro....

spero risalga...
non ho altro da aggiungere.... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

fox68
03/04/2009, 08:57
io in borsa sono sotto di 12356euro....

spero risalga...
non ho altro da aggiungere.... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:



Sul lavoro tu non hai problemi le multe ed i giri di vite dei vigili sono in costante aumento,quindi sei a posto.per la borsa se investivi su fiat racimolavi qualcosa,a me è andata bene 2000€ me li sono presi grazie al contratto con gli americani ;)

gamba
03/04/2009, 13:04
io in borsa sono sotto di 12356euro....

spero risalga...
non ho altro da aggiungere.... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

che ti hanno detto??? ma no, non venda, anzi è il momento di comprare........
speriamo risalga presto :wink:

Elettrico
03/04/2009, 13:17
io in borsa sono sotto di 12356euro....

spero risalga...
non ho altro da aggiungere.... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Sono "virtualmente" sotto di......Basta non vendere e aspettare. :wink:
Ps Confermo che oggi è il momento per acquistare, per Fiat anche l'altro ieri era meglio, visto la crescita. 8) 8) :wink:

One
03/04/2009, 13:45
vediamo se è il momentgo di comprare ... :lol:
oggi alle 14:30 lo si saprà ... :wink:

luciojim
03/04/2009, 14:23
vedo che sono in buona compagnia,
sotto di almeno 15 mila ...
l'sv doveva far posto alla tuono,
ma starà in garage ancora x chissa quanto ...

vir28
03/04/2009, 18:48
Io non ne ho quindi non posso essere sotto.... :roll:

Tomcat
03/04/2009, 22:38
dacchè si evince piuttosto chiaramente che la cosiddetta "democrazia" è solo fumo negli occhi... 8)
sempre detto io.... e reitero pure... la democrazia è una dittatura imperfetta.... e per definizione bisogna tendere al meglio, alla perfezione 8) 8) 8)

La perfezione è un'astrazione :wink:

fox68
03/04/2009, 22:40
dacchè si evince piuttosto chiaramente che la cosiddetta "democrazia" è solo fumo negli occhi... 8)
sempre detto io.... e reitero pure... la democrazia è una dittatura imperfetta.... e per definizione bisogna tendere al meglio, alla perfezione 8) 8) 8)

La perfezione è una castrazione :wink:

Tomcat
03/04/2009, 22:46
dacchè si evince piuttosto chiaramente che la cosiddetta "democrazia" è solo fumo negli occhi... 8)
sempre detto io.... e reitero pure... la democrazia è una dittatura imperfetta.... e per definizione bisogna tendere al meglio, alla perfezione 8) 8) 8)

La perfezione è una castrazione :wink:

Anche :wink:

kimiko
16/04/2009, 15:00
prima settimana in cui alcune linee sono ferme e alcuni operai "costretti" a fare le ferie avanzate nel 2007/2008 (da ottobre sino ad ora si era fermata la produzione solo al sabato e la domenica) ma solo di una tipologia di lavoro (materiale plastico per stampaggio rotazionale), le altre vanno ancora relativamente bene (riciclo materie plastiche e sacchi immondizia - reparto mescole sintetiche per pavimentazioni tessili - alcuni conto lavorazioni materiali molto tecnologici) la tendenza è di un graduale rallentamento in attesa di non si sà bene cosa, tutto sommato stiamo tenendo botta in attesa di un equilibrio che porti alla ripresa, ma che vediamo ancora lontana, da noi la crisi è arrivata tardi per la tipologia di prodotti che lavoriamo, ma altrettanto tardi arriverà la ripresa perchè siamo un pò alla fine della filiera dei consumi, sperem..... :roll:

aggiornamento:

richiesta di 13 settimane di cassa integrazione ordinaria per 44 dipendenti, ordini scarsi ma permettono di non chiudere o a fermi completi delle macchine, questo nel settore polveri plastiche, settore erba sintetica in costante aumento della domanda, sperem......... :roll:

ReZaf
16/04/2009, 15:06
:shock: 13 settimane sono tante... In bocca al lupo... sperando che a te non tocchi! :wink:

Paperino
16/04/2009, 15:07
Fra pochi giorni ........

http://www.ilmarasma.it/Vignette/Computer/ghigliottina.jpg


:cry: :cry:

luciojim
16/04/2009, 15:08
2008 abbiam viaggiato su 800.000/1.000.000 pennelli mese,
ora fino a luglio previsione ordini 400/500.000 mila.
Stop sabato, stop 2° turno, macchine ferme pausa pranzo,
ferie arretrate in recupero a rotazione ...
Fortuna che non han fermato gli investimenti in macchinari e innovazione.

kimiko
16/04/2009, 15:26
:shock: 13 settimane sono tante... In bocca al lupo... sperando che a te non tocchi! :wink:

permetti che mi tocco leggermete ove in teoria non batte il sole tranne che se non sei in un campo nudisti e comunque solo se hai un sangue freddo eccezzionale ?? :roll:

kimiko
16/04/2009, 15:28
Fortuna che non han fermato gli investimenti in macchinari e innovazione.

credo sia più dovuto al fatto che tali investimenti sono coperti in genere da contributi a fondo perduto più che per lungimiranza imprenditoriale....purtroppo :|

ReZaf
16/04/2009, 16:38
:shock: 13 settimane sono tante... In bocca al lupo... sperando che a te non tocchi! :wink:

permetti che mi tocco leggermete ove in teoria non batte il sole tranne che se non sei in un campo nudisti e comunque solo se hai un sangue freddo eccezzionale ?? :roll:

Toccati, toccati... basta che non chiedi a me di... darti una mano!!! :lol: :wink:

luciojim
16/04/2009, 20:45
Fortuna che non han fermato gli investimenti in macchinari e innovazione.

credo sia più dovuto al fatto che tali investimenti sono coperti in genere da contributi a fondo perduto più che per lungimiranza imprenditoriale....purtroppo :|

pota pota tie'''''' non portare sfiga :wink:

Paperino
17/04/2009, 08:06
:shock: 13 settimane sono tante... In bocca al lupo... sperando che a te non tocchi! :wink:

permetti che mi tocco leggermete ove in teoria non batte il sole tranne che se non sei in un campo nudisti e comunque solo se hai un sangue freddo eccezzionale ?? :roll:

Toccati, toccati... basta che non chiedi a me di... darti una mano!!! :lol: :wink:

La tua come si evince dalla foto è già occupata a ravanare :lol: :lol:

http://img155.imageshack.us/img155/9708/28032009066.jpg

Paperino
23/04/2009, 15:47
Fra pochi giorni ........

http://www.coopfantasia.it/foto%20castello/ghigliottina.JPG


:cry: :cry:

Il boia è salito sul patibolo :cry: :cry: :cry: :cry:

kimiko
23/04/2009, 16:25
apero... te tutto ok vero?

aòòòò...una rana che gufa un papero.......... :evil:

Paperino
23/04/2009, 16:26
apero... te tutto ok vero?

no :cry:

Paperino
23/04/2009, 16:27
ops....

kimiko
23/04/2009, 16:27
:shock: :shock: ........................ :shock:

Lontano
24/04/2009, 21:34
Ho giusto tirato giù il dettaglio del fatturato di Marzo 2009 e, comparandolo al Marzo 2008, siamo giusto a -33%; se aggiungiamo che a Maggio perdo un contratto (scadenza, non reiterato) con Air France Cargo, di questo passo Giugno sarà oltre al -50%.
Dopo due licenziamenti, temo un terzo dopo le ferie estive. Salvo miracoli.

vir28
24/04/2009, 21:59
Dopo la riduzione di orario continua la cassa integrazione, due settimane a pasqua, una la prossima settimana. :roll: in compenso i sindacati hanno firmato un accordo che ci toglie la quattordicesima e le maggiorazioni per aiutare l'azienda... :evil:
Ma la Marcegaglia ha detto che il peggio è passato....

Alex.68
24/04/2009, 22:28
Per ora nessun segnale di ripresa.
edilizia ferma , e di conseguenza tutto quello che gli gira intorno :evil:

SeMpReInMoTo
24/04/2009, 22:41
quei cazzoni dei politici dicono ke ci sono segni di miglioramento...forse xkè guardano dentro il loro di portafoglio :evil:
ragazzi è meglio non pensarci e ke DIO c'è la mandi buona :wink:

kimiko
26/05/2009, 14:06
rientrati tutti dalla settimana scorsa, le macchine sono state riaccese e le linee in funzione, almeno fino ad agosto questo dovrebbe essere l'andazzo, mancano ancora i sabato e le domeniche lavorative, ma non esageriamo nello sfruttare la provvidenza.... :roll:

ora è cominciato anche il discorso "erba sintetica dai che siamo indietro" dovuto alla fine dei vari campionati e conseguente inizio lavori di sistemazione campi da calcio, ma non è un segnale indicativo perchè previsto in questa fase


tocchiamo Fe......pardon.....ferro :wink:

falco3
26/05/2009, 14:14
La crisi c'è
è dura, anzi durissima
e durerà ancora a lungo. :(

Solo fra qualche anno potremo dire
quanto sangue è costato. :(

Se qualche d'uno sorride
non fateci caso
è una paresi. :evil:

Paperino
26/05/2009, 14:14
http://www.diversamenteoccupati.it/wp-content/uploads/2009/05/crisi4_bassa.png

Gaffiere
26/05/2009, 14:19
da tre mesi che ho finito il master e mando in giro cv in tutti i miei settori... nulla, io quoto il papero.

Paperino
26/05/2009, 14:23
da tre mesi che ho finito il master e mando in giro cv in tutti i miei settori... nulla, io quoto il papero.

I responsabili delle risorse umani sono abbastanza impegnati in questo periodo...porta pazienza e fagli finire i progetti in corso .........




:roll:











http://www.diversamenteoccupati.it/wp-content/uploads/2009/02/licenziamenti.png

beebee
26/05/2009, 14:26
da tre mesi che ho finito il master e mando in giro cv in tutti i miei settori... nulla, io quoto il papero.

ti auguro di no, ma 3 mesi erano pochi anche nei bei tempi andati... :roll: :wink:

Gaffiere
26/05/2009, 14:30
sperem sempre beebee...

fox68
26/05/2009, 17:44
crisi o non crisi io stò aspettando le tapparelle nuove da 2 mesi.la ditta che le produce ha il personale decimato dalla cassa integrazione,però ha ordini inevasi con centinaia di clienti che attendono fiduciosi,mi pare un controsenso.io gli ho già dato una caparra del 30%,non conosco i termini per rescindere il contratto ma se dura ancora molto agirò per la restituzione dell'anticipo.e poi parlano di crisi :roll: :evil:

kimiko
26/05/2009, 18:38
crisi o non crisi io stò aspettando le tapparelle nuove da 2 mesi.la ditta che le produce ha il personale decimato dalla cassa integrazione,però ha ordini inevasi con centinaia di clienti che attendono fiduciosi,mi pare un controsenso.io gli ho già dato una caparra del 30%,non conosco i termini per rescindere il contratto ma se dura ancora molto agirò per la restituzione dell'anticipo.e poi parlano di crisi :roll: :evil:

fox...la cassa integrazione ad un certo punto finisce.....anche qui parecchie ditte il lavoro lo "fanno durare" perchè l'alternativa è chiudere se lo finisci alla svelta :roll:

fox68
26/05/2009, 18:41
mi sta tutto kimiko,però.............................

Paperino
26/05/2009, 19:17
beh...ridurre la crisi ad un paio di tapparelle mi sembra eccessivo :lol:

La questione è come dice Kimiko ma è anche vero che molta gente magari la stà gestendo male questa crisi (forse troppi) ....avere 100 clienti che aspettano mi sembra più una "palla" per nascondere altri problemi ... noi al massimo abbiamo 100 clienti che ci devono pagare :cry:

cmq.....non fate l'onda :shock:

kimiko
19/06/2009, 10:18
Dal punto di vista della mia zona o del mio settore.......sempre più strana questa crisi........ci sono ditte che hanno decisamente ripreso alla grande (fiuuuuuu) sperando non sia un fuoco di paglia, altre che sono prossime alla chiusura (F.A.B. filatura artigiana bergamasca) chi preannuncia 350 esuberi (PRO.MA.TEC.) ed altre che chiudono per andare in Ungheria (M.I.T.I. alla quale e stò punto auguro la stessa sorte avuta dai furboni che l'hanno preceduta e tornati con le pive nel sacco :evil: ), cartiere che hanno ripreso molto bene dopo aver sfiorato il tracollo totale..........bho....mi sembra che l'avanzata sia in ordine sparso e poco coordinata, e il settore componentistica auto al momento non ha ancora ripreso vitalità, segno che forse forse il mercato auto non "tira" più di tanto :roll:

maury87
19/06/2009, 10:24
Io in questa crisi (per me già finita anche se c'è ancora un po' di sofferenza in giro) ho visto soprattutto una grande speculazione, dove soprattutto le grosse aziende hanno pensato bene di far pagare i propri dipendenti allo stato .....
e come al solito chi ha le spalle più piccole ha sofferto molto di più ....

Ricordiamoci però che c'è voluto quasi un anno prima che tutti ci accorgessimo della gravità della crisi, quindi l'uscita avrà le stesse tempistiche ... chi più chi meno ....

asterix
19/06/2009, 11:04
Porto un piccolo esempio

Una ditta nostra cliente sta impiantando 2 linee robotizzate, una è in consegna la settimana prossima e l'altra a fine luglio, costo delle 2 linee oltre i 600k euro, con la sorveglianza di 2 persone su 3 turni andranno a fare il lavoro di 6 operai per 3 turni raddopiando la produzione, gli operai in esubero andranno a servire le linee a valle dell'impianto (montaggio, controllo qualità e inscatolamento)

Tutto perfetto sulla carta, la ditta punta a diventare lider europeo per il prodotto (per fare questo sarà in diretta concorrenza con un'altro nostro cliente, e sono già incominciati i casini in ufficio, del tipo che dobbiamo tenere i prototipi sempre nascosti per non farli vedere :roll: )

Però gli operai sanno già che da settembre saranno a casa in cassa integrazione, ,non ci sono abbastanza ordini per far fronte alla nuova produzione perchè si parla del settore auto, quindi pronti a ripartire più agguerriti che mai ma sono ai blocchi di partenza :roll:

refosco
19/06/2009, 11:40
qui se entro ottobre non arriveranno chiari segnali di ripresa
(che comunque sarà lunga e che riporterà al max all'80% il pil del periodo pre crisi) avverrà un'ulteriore perdita di fiducia sicuramente poco costruttiva.

che situazione di m***a! :?

WLF!

gamba
19/06/2009, 11:56
dopo 5-6 settimane di lavoro corri corri corri che dobbiamo recuperare............ adesso siamo fermi fermi e si torna in CIG: quanto, per quanto, nessuno lo sa :|
ma dico io.........

Paperino
24/06/2009, 11:41
http://www.cir.to.it/foto/mini/cassa_pieghevole.jpg
http://scuolaworld.provincia.padova.it/ddcadoneghe/pof2004/integrazione.jpg
http://www.soveratoweb.it/punto/edizione_straordinaria.jpg


:cry: :cry:

One
24/06/2009, 11:49
Mi spiace Ale, anche da noi c'è preoccupazione in quanto aquisiti da un'altra banca e non sappiamo ancora come vogliono comportarsi ... :roll: :? se noi siamo 1 loro sono 20 è questo che ci spaventa ... :cry:

Paperino
24/06/2009, 11:59
Per adesso non sono ancora sicuro di essere dentro ma l'azienda ha aperto la richiesta e tempo 1 mesetto sapremo i dettagli :roll:

midall
24/06/2009, 12:43
Per adesso non sono ancora sicuro di essere dentro ma l'azienda ha aperto la richiesta e tempo 1 mesetto sapremo i dettagli :roll:

vedi di rompergli il **** , poi chi ti sopporta tutto il giorno sul forum :lol: :lol: :lol:

Papero in **** alla balena :wink:

kimiko
24/06/2009, 14:07
Per adesso non sono ancora sicuro di essere dentro ma l'azienda ha aperto la richiesta e tempo 1 mesetto sapremo i dettagli :roll:

guarda la cosa dal lato positivo......avrai un sacco di tempo libero per caxxeggiare sui forum.....per lavare la cascai.....per rimettere insieme la moto....... :roll:

vir28
24/06/2009, 14:12
Dopo la fermata di una linea, cassa integrazione, turni ridotti; ora il sindacato ha avvisato che lo stabilimento è sotto osservazione insieme ad altri due per valutare quale chiudere... :roll:
Ma prima di questo come ultima chance per ridurre i csti, abbiamo proposto togliere alle maestranze 14 esima e maggiorazioni varie... :|
Il direttore e vice però continuano a girare con le Volvo e Audi...

Powerflower
25/06/2009, 11:49
Confermo il perdurare della crisi senza segnali di apparente ripresa nel settore macchine utensili..... :roll: :roll: :roll: :( :(
Noi siamo in cassa integrazione al 50% da febbraio e la prolungheremo fino ad ottobre... :? :?
Io in quanto responsabile progettazione/tecnico per il momento non l'ho ancora fatta ma la situazione é pesante.
Parlando col sindacato ci ha detto che l'80% delle aziende nella ns zona sono in cassa integrazione (settore macchine utensili)
...sperem... :roll: :roll: :roll:

elekim
25/06/2009, 13:27
confermo quanto detto da Powerflower.
Mi occupo di automazione industriale e forniamo :roll: (...fornivamo :cry: ) elettronica a costruttori di macchine nei più disparati settori : dall'imballaggio all'etichettatura, al tessile, alle macchine per lavorazione legno, piastrelle etc. etc.
Non c'è un settore in ripresa :oops:
Il poco che facciamo lo facciamo con l'estero e , ovviamente, anche il ns reparto produzione è in cassa a rotazione.
Per il momento non mi hanno ancora fermato (io mi occupo di progettazione).
L'impressione è che la caduta verticale si sia arrestata, ma siamo in stallo... sul fondo fangoso e puzzolente dello stagno.

P.S. Powerflower, non usate azionamenti per motori passo-passo?

asterix
25/06/2009, 16:49
Un pò di ripresa c'è, ma adesso siamo nel buco creato dai pagamenti a lungo termine, le ditte che erano ferme a inizio anno adesso non hanno entrate, hanno ordini ma non hanno soldi per far ripartire la produzione, un cane che si mangia la coda insomma :roll:

Paperino
25/06/2009, 18:11
Un pò di ripresa c'è, ma adesso siamo nel buco creato dai pagamenti a lungo termine, le ditte che erano ferme a inizio anno adesso non hanno entrate, hanno ordini ma non hanno soldi per far ripartire la produzione, un cane che si mangia la coda insomma :roll:

sapevo :roll: ....sempre colpa di superpippo :evil:

Lontano
25/06/2009, 20:28
Il direttore e vice però continuano a girare con le Volvo e Audi...
Nella mia azienda invece no.
Vanno in Mercedes... :? :? :?

kimiko
26/06/2009, 08:36
... ho due figli a cui pensare...



hai un corpo......sfruttalo....... :mrgreen:

ReZaf
26/06/2009, 09:07
... ho due figli a cui pensare...



hai un corpo......sfruttalo....... :mrgreen:

A quanto pare pure in quel settore... c'è crisi!

gamba
26/06/2009, 09:26
quale perversione :?

Elettrico
26/06/2009, 13:32
... ho due figli a cui pensare...



hai un corpo......sfruttalo....... :mrgreen:

A quanto pare pure in quel settore... c'è crisi!
Toglimi una curiosità, come fai a saperlo? Frequenti l'ambiente? Sentito a radio popolare? :mrgreen: :mrgreen: :lol: :wink:

ReZaf
26/06/2009, 15:25
... ho due figli a cui pensare...



hai un corpo......sfruttalo....... :mrgreen:

A quanto pare pure in quel settore... c'è crisi!
Toglimi una curiosità, come fai a saperlo? Frequenti l'ambiente? Sentito a radio popolare? :mrgreen: :mrgreen: :lol: :wink:

Figurati, lo dice il "rospozozzone" proprio qui sul forum...


bestie variegate..... buongiornooooooooooooooo a tutti tranne al Papero che voleva fottermi per 10€ :mrgreen:

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=57084&start=1905

Poi non so, se la tariffa è uno sconto comitiva, una promozione speciale, o beneficiata dalla legge 104 bisogna chiederlo ai diretti interessati ... :roll: ...
:lol: 8) :wink:

Paperino
26/06/2009, 18:28
Sono usciti i numeri della cassa :shock:

Gaffiere
26/06/2009, 18:30
quindi? come siamo messi?

Paperino
26/06/2009, 18:32
quindi? come siamo messi?

per te no problem :evil:

Gaffiere
26/06/2009, 18:57
quindi? come siamo messi?

per te no problem :evil:
paperino, a parte che il contratto è con un'altra società, la mia è una preoccupazione sincera per te... mi spiace del malinteso...

Paperino
26/06/2009, 18:58
quindi? come siamo messi?

per te no problem :evil:
paperino, a parte che il contratto è con un'altra società, la mia è una preoccupazione sincera per te... mi spiace del malinteso...


non ti avevo frainteso caro collega :lol:

kimiko
26/06/2009, 19:38
quindi hai leccato il bip giusto??? :roll:

Paperino
15/07/2009, 07:51
Oggi scendiamo in sciopero...penso si la prima volta che vedo una società di servizi entrare in sciopero :cry: mah...vediamo cosa succede anche se lo sappiamo benissimo :evil:

Cmq -3 giorni al big-bang :roll:

kimiko
15/07/2009, 08:41
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
AAAAAAAAAAAAAAAAAMMMMMMMMMMMM............ :roll: :wink:

Gaffiere
15/07/2009, 10:33
Oggi scendiamo in sciopero...penso si la prima volta che vedo una società di servizi entrare in sciopero :cry: mah...vediamo cosa succede anche se lo sappiamo benissimo :evil:

Cmq -3 giorni al big-bang :roll:
urca... è la prima volta che lo sento, sia per una società di servizi, ma sopratutto per una società di servizi IT... in bocca al lupo papero!

Steboga
15/07/2009, 10:36
Oggi scendiamo in sciopero...penso si la prima volta che vedo una società di servizi entrare in sciopero :cry: mah...vediamo cosa succede anche se lo sappiamo benissimo :evil:

Cmq -3 giorni al big-bang :roll:
urca... è la prima volta che lo sento, sia per una società di servizi, ma sopratutto per una società di servizi IT... in bocca al lupo papero!

noi l'abbiam fatto diverse volte, anche se per carità non era nulla di grave e l'adesione non è mai stata altissima, cmq x qualche ora (è gia tanto)

Paperino
15/07/2009, 15:44
siamo comparsi pure su RAI3 delle 14.00 8)

forse all'edizione di questa sera la rifanno ......

Gaffiere
15/07/2009, 16:01
siamo comparsi pure su RAI3 delle 14.00 8)

forse all'edizione di questa sera la rifanno ......registra e poi carica sul tubo ;)

kimiko
21/07/2009, 14:03
due settimane di fuoco con sabato e domenica lavorativi.....ma senza grossi ordini per la riapertura, vedremo :roll:

luciojim
21/07/2009, 16:20
niente straordinari, alle 5 macchine ferme,
a parte 2 turnisti contro i 20 soliti,
no sabato, agosto chiuso prima seconda e terza sett.
con la prima in forse sperem ...

vir28
21/07/2009, 22:33
Agosto niente ferie ma tre settimane di cassa integrazione. :(
Si salvano le ferie per permetterci di arrivare a dicembre con gli orari ridotti. Da dicembre sperano passi il contratto di solidarietà che ci faccia arrivare alla fine del 2010. :roll:
La linea più vecchia riavviata nel 2006 con 20.000.000 di investimento molto probabilmente sarà dismessa (75 esuberi).

beebee
21/07/2009, 22:37
come tutti gli anni, aumento delle presenze di turisti stranieri, peccato solo che alla fine i soldi non vengano a me :evil: , però sinceramente credevo si avvertisse un pò la crisi, invece no :roll:

BassbikeR
21/07/2009, 22:58
Oggi scendiamo in sciopero... :roll:


8) bravo pennuto 8)

Paperino
22/07/2009, 07:14
Oggi scendiamo in sciopero... :roll:


8) bravo pennuto 8)

Diversamente dalla tua razza, che quando scende in sciopero spacca i maroni a tutta la popolazione poppanti inclusi noi non abbiamo ottenuto nulla..manco i celerini si son degnati di fermarsi piu di un minuto :evil:

Anzi da che si prospettavano al massimo tre anni di sostegno economico grazie agli ammortizzatori sociali abbiamo scoperto che avremmo solo 4 mesi e poi calcio nel **** sia dall'azienda che dallo stato :twisted:

Se succederà ciò dimmi che tragitto fai che mi vengo a mettere sotto le ruote dell'autobus :roll: :cry:

kimiko
22/07/2009, 08:22
avremmo solo 4 mesi e poi calcio nel **** sia dall'azienda che dallo stato



che ****.....avrai un sacco di tempo per girare in moto.......perlomeno alla ricerca di un posto di lavoro :roll:

Paperino
22/07/2009, 10:46
avremmo solo 4 mesi e poi calcio nel **** sia dall'azienda che dallo stato



che ****.....avrai un sacco di tempo per girare in moto.......perlomeno alla ricerca di un posto di lavoro :roll:

o di rimontare i pezzi arrivati oggi 8)

Cmq abbiamo avuto la conferma dall'Inps che ci spettano gli ammortizzatori sociali......sperem in bene :roll:

Gaffiere
22/07/2009, 11:05
una volta il giunto, ora gli ammortizzatori... non è che il papero e la meccanica non vanno d'accordo? :mrgreen:




ok ok vado :lol:

Amsicora
22/07/2009, 12:49
Oggi scendiamo in sciopero... :roll:


8) bravo pennuto 8)

Diversamente dalla tua razza, che quando scende in sciopero spacca i maroni a tutta la popolazione poppanti inclusi noi non abbiamo ottenuto nulla..manco i celerini si son degnati di fermarsi piu di un minuto :evil:

Anzi da che si prospettavano al massimo tre anni di sostegno economico grazie agli ammortizzatori sociali abbiamo scoperto che avremmo solo 4 mesi e poi calcio nel **** sia dall'azienda che dallo stato :twisted:

Se succederà ciò dimmi che tragitto fai che mi vengo a mettere sotto le ruote dell'autobus :roll: :cry:La crisi non si sente... :roll:

fox68
22/07/2009, 13:11
ragazzi nel mio campo non si sente o almeno non come in altri.i clienti chiedono delle verifiche bi-tri mestrali anzichè mensili,però abbiamo acquisito nuovi impianti per la manutenzione nel campo sanitario con scadenza decennale di contratto,quindi per i prossimi 10 anni siamo a posto.spero che regga la salute e che tiri il pisello,poi per il resto non mi lamento.
la mia scelta di fare l'idraulico stà pagando per fortuna.

Paperino
22/07/2009, 14:31
Oggi scendiamo in sciopero... :roll:


8) bravo pennuto 8)

Diversamente dalla tua razza, che quando scende in sciopero spacca i maroni a tutta la popolazione poppanti inclusi noi non abbiamo ottenuto nulla..manco i celerini si son degnati di fermarsi piu di un minuto :evil:

Anzi da che si prospettavano al massimo tre anni di sostegno economico grazie agli ammortizzatori sociali abbiamo scoperto che avremmo solo 4 mesi e poi calcio nel **** sia dall'azienda che dallo stato :twisted:

Se succederà ciò dimmi che tragitto fai che mi vengo a mettere sotto le ruote dell'autobus :roll: :cry:La crisi non si sente... :roll:



http://www.assocral.org/immagini/amplifon.jpg

ti aiuta a sentire meglio :lol: :wink:

BassbikeR
22/07/2009, 21:22
non appartengo ad una razza; spacchiamo i maroni perchè alcuni di noi sono sotto al livello di umana dignità accettabile. Infatti ritornano da dove sono emigrati, via lontano, perchè condividere un buco di **** di casa con altri 4 colleghi non da neppure il diritto di trombare con la morosa, anzi, non da, di fatto, neppure il diritto ad averla.

Siamo un paese che sconta le tasse a V. Rossi però....

Ma sì bando alle lagne e spendiamo perchè la crisi è una psicosi e nulla più...

Se avverrà il temuto calcio nel **** con la liquidazione apriamo un sexy shop.

BassbikeR
23/07/2009, 14:35
no, in quello sei maestro assoluto tu!!! Giammai!!! Faro' il contabile alla cassa as usual :mrgreen: :mrgreen:

Paperino
29/07/2009, 23:05
Ok...sono stato nominato :cry:

Frex
29/07/2009, 23:07
Ok...sono stato nominato :cry:

:x azzo...se ho capito bene mi spiace proprio un casino Ale :oops: :(

Gaffiere
29/07/2009, 23:54
Ok...sono stato nominato :cry:
no cazz... :( non è una nomination definitiva vero? che palle ste notizie...

gamba
30/07/2009, 08:11
mi spiace :( comunque dopo le ferie di solito ci stà che ci siano delle aziende che cercano, nella sfiga comunque è il periodo migliore, se la crisi da un pò di tregua, comunque non buttarti giù, ormai i lavori non sono destinati a durare fino alla pensione :wink:

BassbikeR
30/07/2009, 09:46
Ok...sono stato nominato :cry:

Porca (censored) mi spiace :( :( :( :( :( :( :( :( :(

kimiko
30/07/2009, 09:57
spiacentissimo ale............ :?



p.s.: comunque temo che ci aspettino un settembre ed un ottobre nero....o rosso.... :?...ma la sostanza sarà sempre quella

Flyer Duck
30/07/2009, 10:05
:(

Se posso darti un consiglio (esperienza diretta), primo non permettere allo sconforto di invaderti.
Sii sempre positivo, ben sapendo le cose di cui sei capace ed esperto.
Un po' di pazienza e guardati in giro, non mostrare ansia nei colloqui.

Per ultimo se mi dai un cenno in MP delle tue competenze, posso provare a darti qualche indirizzo. :wink:

WLF

(viva la fazer) 8)

Flyer Duck
30/07/2009, 10:45
Forza Papero... che stasera famo sta benedetta società :wink:
Sesè... La società dei magnaccioni! :mrgreen:

Ma che ce frega ma che ce 'mporta
se l'oste ar vino ci ha messo l'acqua
e noi je dimo e noi je famo
c'hai messo l'acqua
nun te pagamo ma pero'
noi semo quelli
che j'arrisponnemmo 'n coro
e' mejo er vino de li Castelli

:mrgreen:

Frex
30/07/2009, 10:58
Forza Papero... che stasera famo sta benedetta società :wink:
Sesè... La società dei magnaccioni! :mrgreen:

Ma che ce frega ma che ce 'mporta
se l'oste ar vino ci ha messo l'acqua
e noi je dimo e noi je famo
c'hai messo l'acqua
nun te pagamo ma pero'
noi semo quelli
che j'arrisponnemmo 'n coro
e' mejo er vino de li Castelli

:mrgreen:se si vince al superenalotto si fonda una società con il seguente statuto

art 1) sta società non fa na mazza
art 2) qualora le condizioni congiunturali cambiassero, vedasi art 1

per caso serve un (ir)responsabile esperto del settore? 8)

kimiko
30/07/2009, 11:19
Forza Papero... che stasera famo sta benedetta società :wink:
Sesè... La società dei magnaccioni! :mrgreen:

Ma che ce frega ma che ce 'mporta
se l'oste ar vino ci ha messo l'acqua
e noi je dimo e noi je famo
c'hai messo l'acqua
nun te pagamo ma pero'
noi semo quelli
che j'arrisponnemmo 'n coro
e' mejo er vino de li Castelli

:mrgreen:se si vince al superenalotto si fonda una società con il seguente statuto

art 1) sta società non fa na mazza
art 2) qualora le condizioni congiunturali cambiassero, vedasi art 1

per caso serve un (ir)responsabile esperto del settore? 8)

TACI TU.....assetatore di poveri turisti cassintegrati al minimo delle possibilità di sopravvivenza.... :evil:

Frex
30/07/2009, 22:01
Forza Papero... che stasera famo sta benedetta società :wink:
Sesè... La società dei magnaccioni! :mrgreen:

Ma che ce frega ma che ce 'mporta
se l'oste ar vino ci ha messo l'acqua
e noi je dimo e noi je famo
c'hai messo l'acqua
nun te pagamo ma pero'
noi semo quelli
che j'arrisponnemmo 'n coro
e' mejo er vino de li Castelli

:mrgreen:se si vince al superenalotto si fonda una società con il seguente statuto

art 1) sta società non fa na mazza
art 2) qualora le condizioni congiunturali cambiassero, vedasi art 1

per caso serve un (ir)responsabile esperto del settore? 8)

TACI TU.....assetatore di poveri turisti cassintegrati al minimo delle possibilità di sopravvivenza.... :evil:

:lol: MACCHEDDICIMAI.... :lol:


http://img220.imageshack.us/img220/2227/photo0031x.jpg (http://img220.imageshack.us/i/photo0031x.jpg/)


:lol: 8)

kimiko
01/09/2009, 10:01
bene.......ora riprendiamo con argomenti seri....chi al ritorno dalle ferie ha trovato cancelli chiusi o peggio titolari scappati con cassa ( e se carina) segretaria???? :roll:

amigu
01/09/2009, 10:34
Lavoro in progettazione per un grande gruppo che progetta e produce impianti carburante,aria e acqua per autovetture...abbiamo fatto per un paio di mesi due venerdi al mese di cassaintegrazione a scopo sollidarieta' verso le altre aziende e gli altri enti... poi la gente si e' lamentata perche' stando a casa il venerdi non riuscivamo a portare avanti la mole di lavoro esagerata e alla fine dopo 4 venerdi di cassa l'hanno tolta... stiamo prendendo progetti a cascata e con volumi produttivi esagerati...l'ultimo e' l'impianto carburante della nuova Bmw serie3 che ci portera un bel po' di milioni di euro...
Mi e' andata molto bene perche' mi sono licenziato dalla Magneti Marelli Sospensioni nel 2007 e ora e' praticamente scomparsa e ridotta al lumicino, i miei colleghi che sono stati inglobati da Fiat a pari condizioni fanno settimane e mesi di cassaintegrazione e a fine mese hanno seri problemi col mutuo e le spese.
Ci sono enti in Fiat che sono davvero allo sbando pero' sono abbastanza fiducioso che questo periodo pian pian si riprenda, purtroppo bisognerebbe trovare un lavoro fuori dal campo automotive (l'auto e' in crisi una anno si e l'altro pure, non vedremo piu' dei boom come negli anni 80) ma qui nel Torinese e' praticamente impossibile, e il costo della vita aumenta...

Lontano
01/09/2009, 21:11
Da me il ritorno dalle ferie ha portato all'azzeramento della filiale di Bruxelles (2 planner su 3 licenziati in tronco, lassù si può) e il dimezzamento della filiale di Liscate (2 su 4).
Attendo la scure su Roissy... io ne ho 3 rimasti (su 5 a Gennaio)

kimiko
01/09/2009, 22:03
Romano Prodi



qui posso aiutarti tantissimo :roll:

midall
02/09/2009, 00:18
Per me (son fortunato, lo sò) la crisi non c'è.... ma per alcuni colleghi c'è eccome.... oggi abbiamo consegnato la linea a RFI per il pre-esercizio (periodo di test del cliente finale)... in molti rimarranno a casa, ed anche io, amante del non fare una mazza.... già m sto rompendo le palle di non fare una ciuffola....

p.s per le grandi opere (ferme) dobbiamo ringraziare due persone specifiche con tanto di nome e cognome...peccato non conoscerne l'indirizzo... Romano Prodi ed Antonio Di Pietro... potessero morire in questo istante gli andrei pure a pisciare sulla tomba :twisted:

ma ci andresti in giacca e cravatta :lol: :lol: :lol:

crisi crisi: qui una grande aziende nel settore delle macchine del caffè e le sue 3 medie aziende satelliti continuano a cassaintegrare i lavoratori a rotazione......

nella "mia" azienda tutto bene a parte Brunetta che continua a rompere il ***** con cagate inverosimili :evil: :evil: :evil:

kimiko
14/10/2009, 08:58
aggiornescionnnnn....sulla situazione globale della valle

dopo la semi-euforia del dopo ferie, cominciano a ripresentarsi gli stessi segnali dell'anno scorso, uguali uguali, di rallentamento, solo che quest'anno molte di quelle ditte che avevano resistito sino all'ultimo l'anno scorso quest'anno non ci sono più, sino a dicembre si era arrivati planando piano piano, secondo me quest'anno potrebbe essere ancora più brusca la frenata :roll:

kimiko
14/10/2009, 09:09
dimenticavo...nella bergamasca qust'anno i fallimenti sono del 45% superiori rispetto al 2008 :?

Superpippo
14/10/2009, 09:15
dimenticavo...nella bergamasca qust'anno i fallimenti sono del 45% superiori rispetto al 2008 :?

ormai siamo fuori dalla crisi! :wink: .... dicono... :roll: :?

Paperino
14/10/2009, 09:20
dimenticavo...nella bergamasca qust'anno i fallimenti sono del 45% superiori rispetto al 2008 :?

ormai siamo fuori dalla crisi! :wink: .... dicono... :roll: :?

si...non c'è più nessuno da lasciare a casa :roll:

Jordywild
14/10/2009, 09:43
Crisi?
Mai vista...
Anzi: nonostante i 2 mesi di malattia, ho già superato il totale dello straordinario rispetto a quello dell'anno scorso :roll:

Qui il lavoro non manca mai e vedo che assumono...

Superpippo
14/10/2009, 09:47
Qui il lavoro non manca mai e vedo che assumono...

che lavoro fai? :roll: il tronista dalla de filippi? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Scherzia a parte, in che settore lavori?

Jordywild
14/10/2009, 10:33
Scherzia a parte, in che settore lavori?

Lavoro nel settore informatico bancario.
Nel mio caso seguo tutti i servizi erogati via web alla clientela di alcuni gruppi bancari (multicanale, homebanking e altri servizi).

Giovane
15/10/2009, 19:23
I fuochi d'artificio li vedremo a fine anno, quando saranno disponibili i dati sui consumi natalizi (qui in America il Natale e' un termometro incredibilmente veritiero). Nonostante i vari CNN Money e CNBC vedano un 2010 in ripresa... io non ci credo proprio. Rispetto ai primi 15 giorni di ottobre 2008 la mia societa' ha fatturato il 60% in meno quest'anno... e questo dovrebbe essere uno di mesi migliori. Credo che entro breve andro' a fare il cameriere.

jerryfast
15/10/2009, 20:45
Per ora nel mio settore quello dei servizi acqua,gas,elettricita', rifiuti non c'e' crisi anche se il fatturato gas/elettrico e' in calo perche' diminuiscono i consumi
l'unica cosa ho notato che sono aumentate le fatture non pagate e le richieste di rateizzazione.

ReZaf
16/10/2009, 09:19
l'unica cosa ho notato che sono aumentate le fatture non pagate e le richieste di rateizzazione.

... mi sembra un segnale non da poco!!! :? :? :?

kimiko
29/10/2009, 16:08
si è ripreso a frenare....esattamente come lo scorso anno nello stesso periodo :roll:

kimiko
05/11/2009, 11:36
et voilà.....siori e siore...come da comunicazione fresca fresca ritornano le ferie da smaltire.....esattamente come l'anno scorso crollo in alcuni settori, e gente che dovrà fare la prossima settimana a casa in ferie. :roll:

Zeb68
03/12/2009, 17:23
Ok...sono stato nominato :cry:

pure io !! :( :(

Superpippo
03/12/2009, 17:38
Ok...sono stato nominato :cry:

pure io !! :( :(

:?

Paperino
03/12/2009, 20:16
Ok...sono stato nominato :cry:

pure io !! :( :(

Collega 8)

Se vuoi condividiamo il lampione..... :roll: :roll:

Frex
03/12/2009, 20:53
:|

Gaffiere
04/12/2009, 10:30
ah la crisi che non c'è... porto l'esempio di mio padre, lavora nel settore automotive:
"qui và male, se vuoi lavorare dei andare in outsourcing in malesia (dietro l'angolo) per sei mesi"
"ah... a che condizioni?"
"ehehehehe condizioni? ti fai un'esperienza. invece di lavorare qui, lavori lì, che altre condizioni vuoi?"
"ah si beh... certo come no! ..."

per ora è spuntato nuovamente del lavoro in italia...
e si và avanti così: navigando a vista.

tartaruga
04/12/2009, 10:39
Ok...sono stato nominato :cry:

pure io !! :( :(

Collega 8)

Se vuoi condividiamo il lampione..... :roll: :roll:

mi aggiungo anch'io sotto il lampione :cry: ......così siamo due maschi ed una femmina e offriamo una gamma completa ai clienti ......la butto in vacca tanto anche questo è la vita.........

fox68
04/12/2009, 10:39
stiamo continuando ad acquisire lavori e siamo sottorganico ed avremmo necessità di assumere,ma fino al 2012 nisba,e non capisco perchè?a volte sono le aziende a complicare le cose...boh!!!!!!!!

Jordywild
04/12/2009, 11:30
stiamo continuando ad acquisire lavori e siamo sottorganico ed avremmo necessità di assumere,ma fino al 2012 nisba,e non capisco perchè?a volte sono le aziende a complicare le cose...boh!!!!!!!!

E' evidente che preferiscono pagare in straordinari piuttosto che assumere nuove persone (che costano di più).

kimiko
04/12/2009, 14:40
...e dopo oltre 35 anni dalla fondazione della ditta, di continua crescita e mai, e sottolineo mai, un giorno di lavoro perso......i primi 8 cassaintegrati della nostra storia.......che tristessa :? :?

Paperino
04/12/2009, 15:59
Ok...sono stato nominato :cry:

pure io !! :( :(

Collega 8)

Se vuoi condividiamo il lampione..... :roll: :roll:

mi aggiungo anch'io sotto il lampione :cry: ......così siamo due maschi ed una femmina e offriamo una gamma completa ai clienti ......la butto in vacca tanto anche questo è la vita.........

beh..almeno io e Zeb possiamo fare pratica 8)



PS. con te....non fra di noi...sia chiaro :lol: :lol: :lol:

kimiko
26/02/2010, 11:29
Crisi ancora accentuata, ma la causa è dovuta alla speculazione, il prezzo del petrolio è relativamente accettabile, eppure è un continuo aumento mensile delle materie prime legate ad esso, quindi solo pura speculazione........ :roll:

refosco
26/02/2010, 16:45
http://www.gommonirib.com/_borders/egua.JPG

Zeb68
26/02/2010, 17:00
Refosco è stato fin troppo ottimista !! 8)

http://files.splinder.com/1622917e1e374d37a0c9adbd4157db57_medium.jpg

Paperino
26/02/2010, 20:03
Il nostro gruppo proprio oggi ha lasciato in CIGS in deroga altri 300 personaggi :roll:

Inoltre.....stra trasferendo i crediti in una good company e lasciando i debiti nella bad cosi che non si dovrà neanche preoccupare di pagare i TFR :evil: :evil: :evil:

Ma è possibile farè tutto alla luce del sole :cry: :cry:

jerryfast
26/02/2010, 20:41
Il nostro gruppo proprio oggi ha lasciato in CIGS in deroga altri 300 personaggi :roll:

Inoltre.....stra trasferendo i crediti in una good company e lasciando i debiti nella bad cosi che non si dovrà neanche preoccupare di pagare i TFR :evil: :evil: :evil:

Ma è possibile farè tutto alla luce del sole :cry: :cry:

Si si in Itaglia si puo' tutto. :twisted:

kimiko
26/02/2010, 20:51
potete sempre gambizzare uno dei dirigenti.....di solito poi gli altri capiscono :roll: :roll:

midall
26/02/2010, 20:57
ragazzi siate ottimisti prima o poi la ruota gira per tutti, credeteci sempre e qualcosa arriverà :wink:

Lontano
26/02/2010, 22:17
Il nostro gruppo proprio oggi ha lasciato in CIGS in deroga altri 300 personaggi :roll:

Inoltre.....stra trasferendo i crediti in una good company e lasciando i debiti nella bad cosi che non si dovrà neanche preoccupare di pagare i TFR :evil: :evil: :evil:

Ma è possibile farè tutto alla luce del sole :cry: :cry:

Si si in Itaglia si puo' tutto. :twisted:
Non temere, anche qui non cambia.
Noi, dopo aver chiuso il 2009 con una leggera perdita (sull'ordine del 2%), con 61 impieghi andati a puttane e circa 120 autisti a terra, si continua. Fine Aprile chiuderà Lione (3 impiegati e 3 autisti) ma, nel contempo, i due uffici di Sofia e Sevlievo in Bulgaria hanno assunto 5 impiegati e circa 60 autisti...
Forse è tempo di fare un corso di bulgaro e trasferirmi...

Tomcat
26/02/2010, 22:48
potete sempre gambizzare uno dei dirigenti.....di solito poi gli altri capiscono :roll: :roll:

Sbagliato: i tempi sono cambiati...se allora poteva andare (ed ho comunque i miei buoni dubbi) "colpirne uno per educarne cento", adesso, ben che vada, siamo al colpirne cento per educarne uno. Ma, visto l'aumento esponenziale dei cretini (di base o di ritorno), dubito fortemente anche di questo.

Tomcat
26/02/2010, 22:48
ragazzi siate ottimisti prima o poi la ruota gira per tutti, credeteci sempre e qualcosa arriverà :wink:

Sì, gira e ti stira...

streak
27/02/2010, 08:14
La crisi... certamente le cose sono cambiate rispetto a qualche anno fa. Sicuramente per resistere alla crisi non basta più semplicemente lavorare, ma bisogna fare il proprio lavoro meglio degli altri, cercare di essere i migliori nel proprio settore.
Perché - piaccia o non piaccia - questa crisi farà una "selezione della specie" e temo che lascerà molte "vittime" tra quelli che si "adagiano" e stanno ad aspettare che la crisi finisca.

elekim
27/02/2010, 10:23
La crisi... certamente le cose sono cambiate rispetto a qualche anno fa. Sicuramente per resistere alla crisi non basta più semplicemente lavorare, ma bisogna fare il proprio lavoro meglio degli altri, cercare di essere i migliori nel proprio settore.
Perché - piaccia o non piaccia - questa crisi farà una "selezione della specie" e temo che lascerà molte "vittime" tra quelli che si "adagiano" e stanno ad aspettare che la crisi finisca.
Giancarlo, mi sento di darti solo parzialmente ragione.
Se da un lato è vero che occorre fare il proprio lavoro al meglio, è vero anche che tanti rami vengono tagliati a prescindere dalla bontà dei frutti che producono.
Ho assistito a dei tagli di persone che costituivano l'identità dell'azienda, gente che da oltre vent'anni ha dato l'anima (anche perchè in un'azienda della piccola industria artigiana non puoi fare lo scansafatiche....) eppure, per uno squallido conto amministrativo fatto di tagli di "centri costo" sono statti messi in disparte e temo che non rientreranno più.
Purtroppo non riesco a trovare nella realtà quella meritocrazia di cui parli.

Paperino
27/02/2010, 13:38
La crisi... certamente le cose sono cambiate rispetto a qualche anno fa. Sicuramente per resistere alla crisi non basta più semplicemente lavorare, ma bisogna fare il proprio lavoro meglio degli altri, cercare di essere i migliori nel proprio settore.
Perché - piaccia o non piaccia - questa crisi farà una "selezione della specie" e temo che lascerà molte "vittime" tra quelli che si "adagiano" e stanno ad aspettare che la crisi finisca.

e' la più grande assurdità mai letta fino ad ora. Basterebbe lavorare meglio per resistere alla crisi ? Solo i "selezionati" potranno andare avanti ? :shock: Forse lavoriamo in settori diversi :lol:

streak
27/02/2010, 20:29
La crisi... certamente le cose sono cambiate rispetto a qualche anno fa. Sicuramente per resistere alla crisi non basta più semplicemente lavorare, ma bisogna fare il proprio lavoro meglio degli altri, cercare di essere i migliori nel proprio settore.
Perché - piaccia o non piaccia - questa crisi farà una "selezione della specie" e temo che lascerà molte "vittime" tra quelli che si "adagiano" e stanno ad aspettare che la crisi finisca.
Giancarlo, mi sento di darti solo parzialmente ragione.
Se da un lato è vero che occorre fare il proprio lavoro al meglio, è vero anche che tanti rami vengono tagliati a prescindere dalla bontà dei frutti che producono.
Ho assistito a dei tagli di persone che costituivano l'identità dell'azienda, gente che da oltre vent'anni ha dato l'anima (anche perchè in un'azienda della piccola industria artigiana non puoi fare lo scansafatiche....) eppure, per uno squallido conto amministrativo fatto di tagli di "centri costo" sono statti messi in disparte e temo che non rientreranno più.
Purtroppo non riesco a trovare nella realtà quella meritocrazia di cui parli.

Faccio ammenda, mi rendo conto solo ora che questo mio discorso può essere valido al 100% solo per un lavoro più o meno autonomo, in cui il risultato dipende principalmente da te stesso.
E' chiaro che per un dipendente il rapporto tra fare il proprio lavoro al meglio e avere la sicurezza economica e lavorativa non è così scontato, anzi...
soprattutto in Italia.
Si parla tanto di meritocrazia in Italia, ma è quasi sempre una chimera. La vera "meritocrazia" la vedo solo nei casi in cui uno ce la fa con le sole proprie forze, senza aspettarsi niente da nessuno. E ti assicuro che ci sono di questi casi in Italia, anche se relativamente pochi.

streak
27/02/2010, 20:37
La crisi... certamente le cose sono cambiate rispetto a qualche anno fa. Sicuramente per resistere alla crisi non basta più semplicemente lavorare, ma bisogna fare il proprio lavoro meglio degli altri, cercare di essere i migliori nel proprio settore.
Perché - piaccia o non piaccia - questa crisi farà una "selezione della specie" e temo che lascerà molte "vittime" tra quelli che si "adagiano" e stanno ad aspettare che la crisi finisca.

e' la più grande assurdità mai letta fino ad ora. Basterebbe lavorare meglio per resistere alla crisi ? Solo i "selezionati" potranno andare avanti ? :shock: Forse lavoriamo in settori diversi :lol:

Sicuramente lavoriamo in settori diversi. Ma niente ci impedisce di cambiare settore quando tira brutta aria.
Se secondo te non si può fare niente per resistere alla crisi.. beh, che ti posso dire? Stai fermo e aspetta che passi la tempesta.
Per il resto, per quanto riguarda "la più grande assurdità" che hai mai letto finora, spero che ti sia sufficiente la risposta che ho dato a Elekim.

Tomcat
27/02/2010, 23:24
La crisi... certamente le cose sono cambiate rispetto a qualche anno fa. Sicuramente per resistere alla crisi non basta più semplicemente lavorare, ma bisogna fare il proprio lavoro meglio degli altri, cercare di essere i migliori nel proprio settore.
Perché - piaccia o non piaccia - questa crisi farà una "selezione della specie" e temo che lascerà molte "vittime" tra quelli che si "adagiano" e stanno ad aspettare che la crisi finisca.

e' la più grande assurdità mai letta fino ad ora. Basterebbe lavorare meglio per resistere alla crisi ? Solo i "selezionati" potranno andare avanti ? :shock: Forse lavoriamo in settori diversi :lol:

Sicuramente lavoriamo in settori diversi. Ma niente ci impedisce di cambiare settore quando tira brutta aria.
Se secondo te non si può fare niente per resistere alla crisi.. beh, che ti posso dire? Stai fermo e aspetta che passi la tempesta.
Per il resto, per quanto riguarda "la più grande assurdità" che hai mai letto finora, spero che ti sia sufficiente la risposta che ho dato a Elekim.

Non diciamo cazzate con leggerezza, per favore! Ad esempio io che potrei fare? Trasformarmi in veterinario forse? A me certi discorsi, che alla fin fine vanno solo a paraculare sto sistema di *****, fanno solo incazzare e basta.

Paperino
28/02/2010, 07:58
La crisi... certamente le cose sono cambiate rispetto a qualche anno fa. Sicuramente per resistere alla crisi non basta più semplicemente lavorare, ma bisogna fare il proprio lavoro meglio degli altri, cercare di essere i migliori nel proprio settore.
Perché - piaccia o non piaccia - questa crisi farà una "selezione della specie" e temo che lascerà molte "vittime" tra quelli che si "adagiano" e stanno ad aspettare che la crisi finisca.

e' la più grande assurdità mai letta fino ad ora. Basterebbe lavorare meglio per resistere alla crisi ? Solo i "selezionati" potranno andare avanti ? :shock: Forse lavoriamo in settori diversi :lol:

Sicuramente lavoriamo in settori diversi. Ma niente ci impedisce di cambiare settore quando tira brutta aria.
Se secondo te non si può fare niente per resistere alla crisi.. beh, che ti posso dire? Stai fermo e aspetta che passi la tempesta.
Per il resto, per quanto riguarda "la più grande assurdità" che hai mai letto finora, spero che ti sia sufficiente la risposta che ho dato a Elekim.

Forse nono conosci le specializzazioni e da come parli sembra che tu sia un lavoratore generico ovvero che si può adattare a qualsiasi lavoro ti venga proposto. Mi stupisce che tu possa pensare una roba del genere perchè vuol dire allora che altri la pensano come te. Io ti consiglieri forse di uscire da quella bolla d'aria di "crisi inesistente" in cui dici di trovarti e guardare fuori oltre al mercato anche alle persone che da mesi son senza lavoro.

streak
28/02/2010, 09:38
La crisi... certamente le cose sono cambiate rispetto a qualche anno fa. Sicuramente per resistere alla crisi non basta più semplicemente lavorare, ma bisogna fare il proprio lavoro meglio degli altri, cercare di essere i migliori nel proprio settore.
Perché - piaccia o non piaccia - questa crisi farà una "selezione della specie" e temo che lascerà molte "vittime" tra quelli che si "adagiano" e stanno ad aspettare che la crisi finisca.

e' la più grande assurdità mai letta fino ad ora. Basterebbe lavorare meglio per resistere alla crisi ? Solo i "selezionati" potranno andare avanti ? :shock: Forse lavoriamo in settori diversi :lol:

Sicuramente lavoriamo in settori diversi. Ma niente ci impedisce di cambiare settore quando tira brutta aria.
Se secondo te non si può fare niente per resistere alla crisi.. beh, che ti posso dire? Stai fermo e aspetta che passi la tempesta.
Per il resto, per quanto riguarda "la più grande assurdità" che hai mai letto finora, spero che ti sia sufficiente la risposta che ho dato a Elekim.

Non diciamo cazzate con leggerezza, per favore! Ad esempio io che potrei fare? Trasformarmi in veterinario forse? A me certi discorsi, che alla fin fine vanno solo a paraculare sto sistema di *****, fanno solo incazzare e basta.

Datti una calmata, Marco. Mi sembra evidente che quello che ho detto non può essere applicato a professionisti come te. Non credo proprio che tu abbia problemi di lavoro ed economici per colpa della crisi, e per questo debba essere costretto a cambiare settore.
Per quelli come me invece sì, e infatti l'ho fatto con grande soddisfazione.

streak
28/02/2010, 09:45
La crisi... certamente le cose sono cambiate rispetto a qualche anno fa. Sicuramente per resistere alla crisi non basta più semplicemente lavorare, ma bisogna fare il proprio lavoro meglio degli altri, cercare di essere i migliori nel proprio settore.
Perché - piaccia o non piaccia - questa crisi farà una "selezione della specie" e temo che lascerà molte "vittime" tra quelli che si "adagiano" e stanno ad aspettare che la crisi finisca.

e' la più grande assurdità mai letta fino ad ora. Basterebbe lavorare meglio per resistere alla crisi ? Solo i "selezionati" potranno andare avanti ? :shock: Forse lavoriamo in settori diversi :lol:

Sicuramente lavoriamo in settori diversi. Ma niente ci impedisce di cambiare settore quando tira brutta aria.
Se secondo te non si può fare niente per resistere alla crisi.. beh, che ti posso dire? Stai fermo e aspetta che passi la tempesta.
Per il resto, per quanto riguarda "la più grande assurdità" che hai mai letto finora, spero che ti sia sufficiente la risposta che ho dato a Elekim.

Forse nono conosci le specializzazioni e da come parli sembra che tu sia un lavoratore generico ovvero che si può adattare a qualsiasi lavoro ti venga proposto. Mi stupisce che tu possa pensare una roba del genere perchè vuol dire allora che altri la pensano come te. Io ti consiglieri forse di uscire da quella bolla d'aria di "crisi inesistente" in cui dici di trovarti e guardare fuori oltre al mercato anche alle persone che da mesi son senza lavoro.

Anch'io ero specializzato (ero analista programmatore, e solo in certi linguaggi e sistemi operativi), ma questo non vuol dire non essere in grado di fare bene anche altri lavori. Essere troppo "fossilizzati" in una certa specializzazione non è un vantaggio nel mondo del lavoro di oggi, piaccia o non piaccia.

Che poi abbia detto che la crisi non esiste, è una tua fantasiosa invenzione. Le cosa che ho scritto sono proprio per sopravvivere alla crisi.

Poi vabbé, sicuramente tu hai delle soluzioni migliori per questo.

Paperino
28/02/2010, 12:01
quindi ...fammi capire da programmatore sei diventato ? :roll:



PS. "Poi vabbé, sicuramente tu hai delle soluzioni migliori per questo." Altra frase del genere e abbandono la discussione. :wink:

Tomcat
28/02/2010, 15:26
La crisi... certamente le cose sono cambiate rispetto a qualche anno fa. Sicuramente per resistere alla crisi non basta più semplicemente lavorare, ma bisogna fare il proprio lavoro meglio degli altri, cercare di essere i migliori nel proprio settore.
Perché - piaccia o non piaccia - questa crisi farà una "selezione della specie" e temo che lascerà molte "vittime" tra quelli che si "adagiano" e stanno ad aspettare che la crisi finisca.

e' la più grande assurdità mai letta fino ad ora. Basterebbe lavorare meglio per resistere alla crisi ? Solo i "selezionati" potranno andare avanti ? :shock: Forse lavoriamo in settori diversi :lol:

Sicuramente lavoriamo in settori diversi. Ma niente ci impedisce di cambiare settore quando tira brutta aria.
Se secondo te non si può fare niente per resistere alla crisi.. beh, che ti posso dire? Stai fermo e aspetta che passi la tempesta.
Per il resto, per quanto riguarda "la più grande assurdità" che hai mai letto finora, spero che ti sia sufficiente la risposta che ho dato a Elekim.

Non diciamo cazzate con leggerezza, per favore! Ad esempio io che potrei fare? Trasformarmi in veterinario forse? A me certi discorsi, che alla fin fine vanno solo a paraculare sto sistema di *****, fanno solo incazzare e basta.

Datti una calmata, Marco. Mi sembra evidente che quello che ho detto non può essere applicato a professionisti come te. Non credo proprio che tu abbia problemi di lavoro ed economici per colpa della crisi, e per questo debba essere costretto a cambiare settore.
Per quelli come me invece sì, e infatti l'ho fatto con grande soddisfazione.

Mi do una calmata col cavolo! Hai una benché minima idea di che condizioni di lavoro ci stanno costringendo a sopportare? Altro che non avere problemi! E, con noi, non solo medici, ma tutti, e sottolineo tutti, gli operatori della salute, anche i pazienti ed i loro familiari o comunque contigui. Tanto, se poi qualcosa va storto, si parla tout court di mala sanità, qualcuno va sotto processo, qualcuno è crepato, qualcuno magari si cucca un risarcimento...ma per favore!

Adry
28/02/2010, 15:48
La crisi... certamente le cose sono cambiate rispetto a qualche anno fa. Sicuramente per resistere alla crisi non basta più semplicemente lavorare, ma bisogna fare il proprio lavoro meglio degli altri, cercare di essere i migliori nel proprio settore.
Perché - piaccia o non piaccia - questa crisi farà una "selezione della specie" e temo che lascerà molte "vittime" tra quelli che si "adagiano" e stanno ad aspettare che la crisi finisca.

e' la più grande assurdità mai letta fino ad ora. Basterebbe lavorare meglio per resistere alla crisi ? Solo i "selezionati" potranno andare avanti ? :shock: Forse lavoriamo in settori diversi :lol:

Sicuramente lavoriamo in settori diversi. Ma niente ci impedisce di cambiare settore quando tira brutta aria.
Se secondo te non si può fare niente per resistere alla crisi.. beh, che ti posso dire? Stai fermo e aspetta che passi la tempesta.
Per il resto, per quanto riguarda "la più grande assurdità" che hai mai letto finora, spero che ti sia sufficiente la risposta che ho dato a Elekim.

Non diciamo cazzate con leggerezza, per favore! Ad esempio io che potrei fare? Trasformarmi in veterinario forse? A me certi discorsi, che alla fin fine vanno solo a paraculare sto sistema di *****, fanno solo incazzare e basta.

Datti una calmata, Marco. Mi sembra evidente che quello che ho detto non può essere applicato a professionisti come te. Non credo proprio che tu abbia problemi di lavoro ed economici per colpa della crisi, e per questo debba essere costretto a cambiare settore.
Per quelli come me invece sì, e infatti l'ho fatto con grande soddisfazione.

Mi do una calmata col cavolo! Hai una benché minima idea di che condizioni di lavoro ci stanno costringendo a sopportare? Altro che non avere problemi! E, con noi, non solo medici, ma tutti, e sottolineo tutti, gli operatori della salute, anche i pazienti ed i loro familiari o comunque contigui. Tanto, se poi qualcosa va storto, si parla tout court di mala sanità, qualcuno va sotto processo, qualcuno è crepato, qualcuno magari si cucca un risarcimento...ma per favore!

Noooo... :lol: :lol: :lol: , ma perche'?? Ormai fare 2 tac mettendo un paziente sopra l'altro e' la norma... 8) 8)

kimiko
28/02/2010, 16:40
Noooo... , ma perche'?? Ormai fare 2 tac mettendo un paziente sopra l'altro e' la norma...

sempre meglio che fare la tac dopo aver aspettato oltre il termine temporale entro il quale una diagnosi rivelatrice avrebbe potuto salvarti la vita :roll:



e comunque siete OT :evil:

streak
28/02/2010, 18:09
quindi ...fammi capire da programmatore sei diventato ? :roll:


Ti interessa davvero o è solo per far polemica?
Mi sembra di averlo scritto più volte su questo forum.
Comunque l'importante non è tanto la mia mansione attuale, quanto il fatto che ho lasciato un lavoro a tempo indeterminato, lasciandomi alle spalle tutte le sicurezze che offre quel tipo di contratto. E molti mi davano dell'incosciente per questo atto così "temerario".
Alla fine ho preferito fare così piuttosto che continuare a lamentarmi (anche da me la situazione non era delle più rosee). E, almeno per ora, le cose vanno molto bene.
Se pensi che scrivo queste cose per far rosicare chi ha problemi di lavoro, mi dispiace ma sei fuori strada.



PS. "Poi vabbé, sicuramente tu hai delle soluzioni migliori per questo." Altra frase del genere e abbandono la discussione. :wink:

Io qualche briciola della mia esperienza personale te l'ho data, poi fai come ***** ti pare, se credi di avere in tasca la soluzione per sopravvivere alla crisi.

E ORA VEDIAMO SE SEI DI PAROLA, PAPERO! :mrgreen: :mrgreen: :wink:

streak
28/02/2010, 18:18
Mi do una calmata col cavolo! Hai una benché minima idea di che condizioni di lavoro ci stanno costringendo a sopportare? Altro che non avere problemi! E, con noi, non solo medici, ma tutti, e sottolineo tutti, gli operatori della salute, anche i pazienti ed i loro familiari o comunque contigui. Tanto, se poi qualcosa va storto, si parla tout court di mala sanità, qualcuno va sotto processo, qualcuno è crepato, qualcuno magari si cucca un risarcimento...ma per favore!

Amore mio (si fa per dire! :mrgreen:), mi spiace per questa tua situazione, ma io che ci posso fare? Pensi che io abbia qualche responsabilità, per quello che ho scritto?
Io sono solo un lavoratore come gli altri che, a 40 anni passati, cerca di non soccombere a questo periodo di ***** (come farebbe chiunque altro, a meno di non essere masochisti) e, trovata un'occasione, non se l'è lasciata sfuggire, affrontando tutti i rischi e le incertezze di un cambiamento così radicale.
Se poi credi che il mio agire e il mio scrivere determinino situazioni come la tua (e sinceramente non riesco a capire in quale modo)... beh, ti stimo un po' meno, fratello! :mrgreen:

Roadrunner
28/02/2010, 18:29
Posso dirne una ?
Io al mio impiego non rinuncerei mai, per mille ragioni, ma soprattutto perché me lo sono scelto e ancora mi appassiona; e queste cose fanno sì che ne' lontananze da casa (in verità cose del passato, ora sono considerato quasi da pensione...) ne' altri sacrifici o le invariabili delusioni che affliggono tutti noi, me l'abbiano ancora fatto venire a noia. Non lo mollo nonostante diverse offerte serie ricevute negli anni.
Tuttavia, se domani mi dicessero di levarmi da' coglioni e non avessi avuto quelle offerte, farei in modo di non buttarmi via. Sicuramente non mi autocommisererei, magari non vorrei fare lo spazzino (e ora che parta pure la pantomima sulla pari dignità di tutti i lavori...) ma credo che, come molti, ho più risorse di quelle che mi riconosco davanti allo specchio ogni mattina mentre mi faccio la barba.

Paperino
28/02/2010, 18:39
@Steack sono di parola........tieniti le tue briciole e vai a far polemiche altrove thanks.


Non vorrei che qui si confondi la crisi economica che il paese sta passando con la "crisi esistenziale" del proprio posto di lavoro.

Nella sola piazza di Vimercate (yamaha esclusa) sono rimasti a casa circa 500 persone; nella mia sola azienda (cmq collegata a vimercate) sono rimaste a casa 160 persone fra tecnici informatici/amministrativi/commerciali.

Io mi domando ...com'è possibile che tutte le 660 persone rimaste a casa possano trovare un posto di lavoro anche riciclandosi come venditori di gelati ?

Spike ...non è un problema di competenze personali...è un problema che qui non c'è più posto per tutti.

:roll:

streak
28/02/2010, 18:41
A proposito... tra le conseguenze della mia nuova scelta di vita e di lavoro, c'è quella di avere orari di lavoro non ortodossi, che non tutti accetterebbero.
Il pomeriggio e la sera della domenica, per esempio, lavoro (ora sto lavorando, anche se non sembra! :mrgreen: )
Ma a me va benissimo così.

streak
28/02/2010, 18:46
@Steack sono di parola........tieniti le tue briciole e vai a far polemiche altrove thanks.


Ok, ti mando affanculo volentieri (non sai manco scrivere il mio nick!)
Tanto non ci sto a mio agio in un ambiente che emana nervosismo e permalosità a livelli da avvelenamento, tanto da non riconoscere neanche quando si scherza.

Buon proseguimento (anche se in verità avevi detto che saresti stato tu ad abbandonare la discussione)

renato
28/02/2010, 18:50
Streak... se ti dicessi che sono quasi due anni che sto in ogni modo cercando un posto di lavoro un minimo decente???? :shock:

Se ti dico che, nonostante sia in possesso di un diploma e con anni di esperienza, ho cercato QUALSIASI posto disponibile...... ivi compreso l'operatore ecologico, il magazziniere, il portiere di notte, e mill'altri posti, ci credi o no??

Il papero ha ragione da vendere.... centinaia di disoccupati sarà praticamente impossibile che si re-impieghino!! :evil:

Tu hai trovato un'alternativa e l'hai colta, bene per te, sono contento, ma non accusare gli altri di non volersi "sbattere" per trovare altro..... non sempre è così!!

streak
28/02/2010, 18:54
Streak... se ti dicessi che sono quasi due anni che sto in ogni modo cercando un posto di lavoro un minimo decente???? :shock:


Che ti devo dire, Renato? Mi dispiace, ma non sono problemi miei.
Scusa se sono eccessivamente duro, ma la mia breve incursione in questo topic mi ha insegnato una sola cosa: a farmi i cazzi miei.
Ho sbagliato e lo riconosco.
Ora scusa ma ho da lavorare, sennò stanotte finisco a mezzanotte.

Paperino
28/02/2010, 18:56
@Steack sono di parola........tieniti le tue briciole e vai a far polemiche altrove thanks.


Ok, ti mando affanculo volentieri (non sai manco scrivere il mio nick!)
Tanto non ci sto a mio agio in un ambiente che emana nervosismo e permalosità a livelli da avvelenamento, tanto da non riconoscere neanche quando si scherza.

Buon proseguimento (anche se in verità avevi detto che saresti stato tu ad abbandonare la discussione)

Avevi toccato il fondo....adesso stai pure spalando....complimenti.

Questo è l'unico 3D in cui sono serio in quanto centinaia di miei colleghi sono in difficoltà, tu vieni qua a fare lo spavaldo a dettare regole e infine a insultare. E' vero non sono di parola...non avrei dovuto rispondere..ma a cosi tanta dolcezza nelle parole non ho resistito.






Che ti devo dire, Renato? Mi dispiace, ma non sono problemi miei.
......



azz....complimenti!!!!! questa si che è amicizia!!!
:lol:

Ps. Risata isterica di un emoticon!

renato
28/02/2010, 18:56
Streak... se ti dicessi che sono quasi due anni che sto in ogni modo cercando un posto di lavoro un minimo decente???? :shock:


Che ti devo dire, Renato? Mi dispiace, ma non sono problemi miei.
Scusa se sono eccessivamente duro, ma la mia breve incursione in questo topic mi ha insegnato una sola cosa: a farmi i cazzi miei.
Ho sbagliato e lo riconosco.
Ora scusa ma ho da lavorare, sennò stanotte finisco a mezzanotte.

Lo so che non sono problemi tuoi... purtroppo sono miei, e me li tengo, solo capisci... non fa piacere sentirsi dire che sei a spasso solo perchè lo vuoi... :?
in ogni caso... buon lavoro! :wink:

Roadrunner
28/02/2010, 18:59
Ehi, ehi, ehi... io non credo che si volesse arrivare a questo, magari Streak ha un'opportunità da proporre...
Streak ? :wink:

Xenon8
28/02/2010, 20:16
I pensieri e le preouccupazioni di chi sta perdendo o ha perso il lavoro, spesso anche per cause non proprie, e magari ha anche la famiglia da mantenere non le auguro a nessuno, già vissute in famiglia una ventina di anni fa :(
Penso che Streak non volesse dare una ricetta buona x tutti ma solo incoraggiare e dire che nel momento di crisi anzichè aspettare che passi, se si può si deve migliorare o cambiare lavoro,sicuramente comporta scelte difficili e sopratutto non è detto che ci si riesca ma almeno non si subisce passivamente.
Detto questo mi dispiace leggere certe esternazioni, mi aspetteri più solidarietà almeno tra di noi altrimenti non capisco quale sia il valore aggiunto di FazerItalia :wink:

Adry
28/02/2010, 20:30
Noooo... , ma perche'?? Ormai fare 2 tac mettendo un paziente sopra l'altro e' la norma...

sempre meglio che fare la tac dopo aver aspettato oltre il termine temporale entro il quale una diagnosi rivelatrice avrebbe potuto salvarti la vita :roll:



e comunque siete OT :evil:

Gia', perche' l'importante e' farlo l'esame, non come si fa, come si referta ecc. :roll: :roll:

Sai quante risonanze del ginocchio faccio a gente di 83 anni per SOSPETTA GONARTROSI??

Sospetta??? :evil: :evil: :evil: :evil: Se a 83 anni non hai l'artrosi alle ginocchia, sei davvero un caso clinico...
eppure si continuano a prescrivere, e invece la gente che avrebbe davvero bisogno aspetta... :roll: :roll:

Oppure sai quanti curanti, che si inculino con il loro ricettario, ti mettono un bel bollino verde per una rx all'emitorace???
Signora, ma quando e' caduta?? ehh, 3 mesi fa.. e fa la radiografia urgente ADESSO? Si, perche il mio medico mi ha detto che potrei avere le coste rotte...
e la gente che avrebbe davvero bisogno aspetta... :roll: :roll:

gamba
28/02/2010, 20:53
I pensieri e le preouccupazioni di chi sta perdendo o ha perso il lavoro, spesso anche per cause non proprie, e magari ha anche la famiglia da mantenere non le auguro a nessuno, già vissute in famiglia una ventina di anni fa :(
Penso che Streak non volesse dare una ricetta buona x tutti ma solo incoraggiare e dire che nel momento di crisi anzichè aspettare che passi, se si può si deve migliorare o cambiare lavoro,sicuramente comporta scelte difficili e sopratutto non è detto che ci si riesca ma almeno non si subisce passivamente.
Detto questo mi dispiace leggere certe esternazioni, mi aspetteri più solidarietà almeno tra di noi altrimenti non capisco quale sia il valore aggiunto di FazerItalia :wink:

quoto al 100%, ragazzi non dimenticate che fate parte di una comunità, e che è il tema del lavoro ad essere scabroso e bastardo, specie in questo periodo di grosse difficoltà per tanti, per tantissimi che magari vedono nero già da un pò, e a cui va tutta la solidarietà ( che era sottinteso, ma conviene ribadirlo ) :wink:
tanto, alla faccia della ripresa, col **** per terra abbiamo visto che ci possiamo finire tutti, e non credo proprio si volessero dare colpe a qualcuno di noi per questo.
l'argomento lavoro è peggio dell'argomento politica perchè ci tocca veramente, e beato chi non sa cosa vuol dire alzarsi alla mattina senza un posto dove andare :?

Luke23
28/02/2010, 23:08
cinqueMILA???? :shock: :shock: hai sbagliato a scrivere? :shock: :shock:

Luke23
28/02/2010, 23:14
**** in che cantiere lavori????staminchia :shock:

Luke23
28/02/2010, 23:20
in effetti non avevo pensato al cantiere della tav....cazzerola però hai ragione...nessuno ne ha nemmeno citato...4500 famiglie...e a roma giocano ancora a sputarsi in faccia e lanciarsi mortadelle :?

Paperino
22/07/2010, 19:47
-24 ore al licenziamento :cry: :cry:


-48 ore alla vertenza sindacale 8)

-56 alla mobilità 8) (Grazie a tutti i dipendenti!!)

E' passato un anno......sigh.....oggi abbiamo detto di no alla proposta della azienda di farci stare ancora 20 mesi in cassa integrazione ed abbiamo preferito perdere dei soldi pur di far valere i nostri diritti.


e gli altri....ancora in cassa ?

:roll:

Italianblu
22/07/2010, 20:14
Cucù.........collega.

O meglio collega della mia consorte.

In malattia (per giustificatissimi motivi) da novembre 2009, dimessasi (anche se formalmente licenziata per esubero) a giugno 2010, apprendiamo oggi che l'azienda sta per dichiarare fallimento e che il titolare si è appropriato indebitamente delle ultime tre mensilità dell'indennità di malattia (incassata dall'INPS mediante scomputo sui contributi e mai versata).

Ok, il fondo di garanzia dell'INPS pagherà almeno il tfr, ma è una magra consolazione anche perchè così in realtà saranno i contribuenti a pagarlo.

E non ci sarà verso (neppure con la denuncia penale) di riavere le indennità di malattia di cui il datore si è indebitamente appropriato, visto che il datore è una srl e l'amministratore unico è volutamente nullatenente.
E il sistema per far cacciare i soldi a chi non ne ha non l'hanno ancora inventato.

Ciao, collega :evil:

kimiko
23/07/2010, 08:29
solo, e ripeto solo, ed esclusivamente per il papero......qui ci sono centinaia di km di strade da pulire :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Paperino
23/07/2010, 19:45
solo, e ripeto solo, ed esclusivamente per il papero......qui ci sono centinaia di km di strade da pulire :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

porta pazienza.......non è ancora arrivata :roll:

vir28
23/07/2010, 22:51
e gli altri....ancora in cassa ?

:roll:
Noi da Gennaio abbiamo firmato il contratto di solidarietà: n pratica l'azienda ha dichiarato 75 esuberi, noi lavoriamo tutti 5 gg a mese in meno e riorganizzando gli orari, per quest'anno non va a casa nessuno (anche il prossimo probabilmente, visto che il contratto è rinnovabile). I giorni non lavorati ci vengono riconosciuti all' 80 % dall'inps secondo quanto previsto per le aziende che si impegnano a non licenziare, essendo il Friuli a statuto autonomo abbiamo avuto un ulteriore 5% di contributo dalla regione. In pratica lavoriamo tutti cinque giorni in meno al mese, ma abbiamo quasi lo stipendio pieno.
Magicamente dalla firma del contratto sono iniziati ad arrivere ordini e non abbiamo più fermato gli impianti.

La scorsa settimana poi si è rifatto vivo un ex cliente con un nuovo ordine, che da solo ci garantisce una settimana di produzione. :shock:

Paperino
25/07/2010, 22:32
è arrivata...sono stato licenziato :shock: :shock:


http://guainvista.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/37020/w-la-liberta.jpg 8)

Gilles
25/07/2010, 22:42
Che dovrei dirti? Auguri? Mi spiace? Beato te? In bocca al lupo? Era ora? :?
Boh, fai tu :wink:

Paperino
25/07/2010, 23:02
Che dovrei dirti? Auguri? Mi spiace? Beato te? In bocca al lupo? Era ora? :?
Boh, fai tu :wink:

Auguri per un nuovo futuro....
Mi spiace aver perso 13 anni in un posto che oggi non esiste piu ...
Beate me che si sono aperte nuove porte....
In bocca al lupo per scegliere la porta corretta.....
Era ora....1 anno fermo senza poter fare nulla è stata dura.....


Hai visto...andavan bene tutte :lol:

kimiko
17/09/2012, 10:05
bene bene bene....allora....visto che monti ha visto la luce...probabilmente in fondo al tunnel della gelmini....come stiamo messi? :roll::roll::roll::roll::roll:

io vedo grosse nuvole che si stanno avvicinando.....non sò voi....:-|

streak
17/09/2012, 10:24
Ho riletto qualche pagina indietro... Azz, ero un po' nervosetto 2 anni e mezzo fa! :shock::mrgreen:

Elettrico
17/09/2012, 16:37
bene bene bene....allora....visto che monti ha visto la luce...probabilmente in fondo al tunnel della gelmini....come stiamo messi? :roll::roll::roll::roll::roll:

io vedo grosse nuvole che si stanno avvicinando.....non sò voi....:-|

Non vorrei che Marchionne in questo caso abbia ragione, quella luce è quella di un treno.:-?

paxemax
17/09/2012, 19:02
bene bene bene....allora....visto che monti ha visto la luce...probabilmente in fondo al tunnel della gelmini....come stiamo messi? :roll::roll::roll::roll::roll:

io vedo grosse nuvole che si stanno avvicinando.....non sò voi....:-|

L' unico che non vede le grosse nuvole è monti, e non vede neanche un numero impressionante di aziende gradi medie e piccole in ginocchio che per sopravvivere continuano a ridimensionarsi e licenziare, mettendo a loro volta in ginocchio tantissime famiglie. :evil:

Gsxr
17/09/2012, 19:33
io vedo grosse nuvole che si stanno avvicinando.....non sò voi....:-|

Ti piace vincere facile eh! :-?

ranger1
17/09/2012, 19:42
E io che parlo a fare....la crisi nell'azienda (settore abbigliamento) in cui sono "ancora assunto :roll:" è iniziata 3 anni fa e da quel momento sempre piu' a picco, per poi credo stabilizzarsi nell'ultimo periodo. Tot. dipendenti 220, diventati circa 100 nel giro di un'anno. Un anno di contratto di solidarietà a meno ore lavorative, poi un anno di cassa e poi di nuovo un anno di solidarietà, che fra 6 mesi finisce. Migliaia di curriculum inviati, pochi colloqui e dove cmq richiedevano personale con piu' esperienza. Sono riuscito a fare qualche lavoretto qua e la, dopo di che ho deciso di squagliarmela (per il momento).

Steboga
17/09/2012, 20:36
a me è andata di ****, l'anno scorso io ed alcuni miei colleghi siamo stati "raccomandati" dal cliente per passare dalla vecchia società alla nuova per fornire assistenza informatica al nuovo sistema in uso. raccomandati perchè ci siam sempre fatti il **** rispetto ad altri colleghi + oziosi...
A natale il cliente ha deciso di non aver + contratti con la vecchia società, 4milioni l'anno e una 20ina di persone da ricollocare.
Ora la vecchia dirigenza ha preso la palla al balzo per tagliare tutto un ramo d'azienda, desktop management, e tenersi solo lo sviluppo software, infatti altri contratti sono in scadenza e, nel publico, non partecipano neanche alla gara...

la mia nuova società, gode di buona salute, da 15 dipendenti per un fatturato di 5milioni l'anno, è passata ad esser acquisiti da una multinazionale (quello che ha creato il sistema) anch'essa in espansione e non molti dipendenti 2-300max, ramificata in tutto il mondo, i competitors fanno cagare, quindi a noi ci va bene...
...ma il problema nasce dai clienti, c'è un bel progetto che deve partire, 1-2 mil, ma non hanno ancora firmato, è tutto pronto, sviluppatori project manager ecc. ma il periodo fa un pò schifo. tant'è che hanno esternalizzato sedi regionali assunti da una 20 d'anni...
ora son fiducioso, la situazione in italia fa abbastanza schifo, ma all'estero stanno veramente andando forte... male che vada andrò a lavorare all'estero per la mia società, anche se finché abbiamo il contratto con qs cliente non mi sposteranno mai (10anni che son li e non so quante volte gli ho salvato i ciapet, ho perso il conto)

kimiko
24/10/2012, 11:46
arriva arriva....oooo se arriva la botta di fine anno....altro che fuochi di capodanno.....ci sono segnali anche da settori che fino ad ora avevano resistito......molliamo le scialuppe.......:-?

gamba
24/10/2012, 18:25
ci dia la rotta capitano!!! :-D

nord? sud? est? ovest???????????

streak
24/10/2012, 18:39
arriva arriva....oooo se arriva la botta di fine anno....altro che fuochi di capodanno.....ci sono segnali anche da settori che fino ad ora avevano resistito......molliamo le scialuppe.......https://www.fazeritalia.it/fazerforum/images/smilies/icon_confused.gif

Azz... :shock: e che è, la profezia apocalittica dei Kimaya? :mrgreen:

Gsxr
24/10/2012, 19:25
Pur tediandomi/vi (ogni tanto eh) con qualche sfogo io stò ancora discretamente bene... e abbaio infastidito perchè nella mia situazione non posso andarmene e mi tocca accettare compromessi piuttosto pesanti per i miei gusti.

Quando qualcuno comincerà a mordere saranno volatili per diabetici, come la storia insegna! :-?

rainbow
24/10/2012, 21:10
ho cercato di tenermi alla larga da questa discussione ma mi monta la carogna e non ce la faccio!
La crisi è brutta e si sente in tutti i campi, ho due amiche laureate 40enni che hanno perso il lavoro e non lo ritroveranno mai più e vedo tutti i giorni gli effetti che ha sulla loro autostima.
E poi le tasse... quelle in crisi non ci vanno mai.:twisted:
Io lavoro per conto mi e pago come tutti quelli che lavorano per conto loro, più del 50% in tasse. Il problema è che non è che faccio il medico, idraulico, meccanico, tutto religiosamente in nero, ma lavoro per delle ditte che fatturano ogni cosa e non guadagno 20mila euro al mese. Che poi anche se uno guadagna in regola 20mila euro al mese non vedo perché darne la metà in tasse ma questo è un altro discorso. Alla fine mi restano in saccoccia ben pochi soldi.
Ma la goccia che fa traboccare il vaso è la seguente:
andata all'Inps (stramaledetti) per un altro problema, il simpatico impiegato mi fa: Ma non riesce a iscriversi con partita IVA in un altro modo? Così paga troppo di Inps, non ne vale veramente la pena :shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock: ma mi stai co...nando???
Scusaste lo sfogo e buona crisi a tutti:-?

Gsxr
24/10/2012, 21:31
Da un bel decennio ormai siamo limoni da spremere. Punto.

Io sono pirla, non è un segreto per nessuno. Un bel giorno sono andato all'IMPS e ho chiesto se eventualmente avessi potuto pagare di più... per avere una pensione migliore - nello stato attuale andrei a prendere circa 650 euro al mese con cui mi compro OGGI le sigarette. Il solerte impiegato, ridendomi in faccia, mi ha risposto NO... si faccia un assicurazione privata, ergo "vada ad ingrassare le banche". :-?

Io questo non lo faccio primo perchè odio le banche, secondo perchè non mi fido. Meglio il materasso. 8)

caglio4
24/10/2012, 21:48
scusa in che senso con un'assicurazione privata ingrassi le banche? :roll:

Gsxr
24/10/2012, 21:54
Nulla, quando stipuli un assicurazione pensionistica con chi lo fai? :-|

j0e
24/10/2012, 21:56
Mario fatti una badante russa di 20 anni come investments per la pensione ! :D

caglio4
24/10/2012, 21:58
Nulla, quando stipuli un assicurazione pensionistica con chi lo fai? :-|
con le assicurazioni a gestione separata..
alleanza,generali..c'entrano pure qui le banche?

Gsxr
24/10/2012, 22:03
con le assicurazioni a gestione separata..
alleanza,generali..c'entrano pure qui le banche?

...ceto, che investono in "salsicce" e fondi di investimento all'Argentina. Poi quando vanno a gambe all'aria con i TUOI SOLDI, ti mandano una bella comunicazione con il numero di causa e il tribunale di competenza. E' successo a mio padre... dopo trent'anni per me può essere diverso? :-?

caglio4
24/10/2012, 22:14
...ceto, che investono in "salsicce" e fondi di investimento all'Argentina. Poi quando vanno a gambe all'aria con i TUOI SOLDI, ti mandano una bella comunicazione con il numero di causa e il tribunale di competenza. E' successo a mio padre... dopo trent'anni per me può essere diverso? :-?
ah ok...spiace per tuo padre..
beh ma allora sono sicuri solo da Kapitano e monalisa?:mrgreen:

kimiko
24/10/2012, 22:18
con le assicurazioni a gestione separata..
alleanza,generali..c'entrano pure qui le banche?


cerca in rete beppe scienza e leggi un pò di opinioni sulle polizze vita e fondi previdenziali ;-)