Visualizza Versione Completa : [FZ6 Fazer] Manubrio conico
Ciao a tutti,
vorrei montare un manubrio conico al posto dell'originale, leggendo qua e là mi sembra di aver capito che contribuisca a ridurre le vibrazioni sulle manopole (che ad andatura autostradale mi danno parecchio fastidio).
Intanto è vero?
Secondo, come impostazione, sempre rispetto all'originale, com'è? Più alto, più basso, uguale? Più largo e aperto?
Per ora ho addocchiato il Rizoma, ma se ne conoscete altri più validi (sempre per il discorso vibrazioni) i consigli sono ben accetti!
Ciao a tutti,
vorrei montare un manubrio conico al posto dell'originale, leggendo qua e là mi sembra di aver capito che contribuisca a ridurre le vibrazioni sulle manopole (che ad andatura autostradale mi danno parecchio fastidio).
Intanto è vero?
Secondo, come impostazione, sempre rispetto all'originale, com'è? Più alto, più basso, uguale? Più largo e aperto?
Per ora ho addocchiato il Rizoma, ma se ne conoscete altri più validi (sempre per il discorso vibrazioni) i consigli sono ben accetti!
Nessuno ha consigli in merito?
Sinceramente, non so se il manubrio a sezioni variabili faccia diminuire le vibrazioni. Considera, comunque, che sono manubri più larghi dell'originale e che dovrai cambiare anche i risers. Il rizoma conico mi sembra che lo facciano anche a piega alta mentre gli altri sono per lo più a piega bassa e in autostrada ti farebbero affaticare di più, visto che comportano una posizione più caricata in avanti, sulle braccia. Se il tuo problema sono le vibrazioni prova a cambiare i contrappesi mettendone di più pesanti.
igor1975
27/04/2009, 22:40
Non mi risulta ke un manubrio conico riduce le vibrazioni,anzi mai sentito.....
pardon Piumach ma le vibrazioni ke tanto ti danno fastidio li senti sul manubrio originale con tanto di contrappesi ankessi originali :?: :roll:
Non mi risulta ke un manubrio conico riduce le vibrazioni,anzi mai sentito.....
pardon Piumach ma le vibrazioni ke tanto ti danno fastidio li senti sul manubrio originale con tanto di contrappesi ankessi originali :?: :roll:
Ma, questo era quello che avevo letto in giro...comunque sì, le sento con il manubrio originale e i contrappesi originali (quando avevo il manubrio valtermoto anche con i contrappesi più pesanti degli originali poi non ne parliamo...).
Sono vibrazioni ad alta frequenza, che si avvertono molto tra i 6000 e i 9000 giri, guarda un po' proprio ad andatura autostradale... :-(
Nell'uso in montagna il problema non sussiste, ma quando ti spari un po' di autostrada hai le mani che formicolano!
jorrison
28/04/2009, 09:20
Avevo sentito anch'io che il rizoma conico attenuava un po' le vibrazioni.
Confermo per il valtermoto piega bassa. Dopo due ore di moto le lmani non le sentivo piu'.
igor1975
28/04/2009, 17:49
...comunque sì, le sento con il manubrio originale e i contrappesi originali
ok ke non possiedo al fz6, ma se non erro non si dovrebbe sentire queste vibrazioni tanto da dare fastidio....al - non mi pare :roll: :roll: ke altri utenti lamentano il tuo stesso problema.......
ma li hai sempre sentiti fin dall'inizio :?: :roll: a moto nuova :?: :roll:
non è ke i cuscinetti sono andati :?: :roll: oppure qualke problema hai riser nella gomma antivibrante, un pò il problema ke alcuni hanno lamentato sulla fz1......
SeMpReInMoTo
28/04/2009, 21:05
il manubrio non leva vibrazioni :wink:
piuttosto ke piega bassa o alta (+ bello piegabassa)è l'altezza dei riser ke cambiano lo stile di guida + bassi uguale guida + sportiva + alta + comoda :wink:
Grazie a tutti ragazzi, credo che come prima cosa farò controllare dal meccanico lo stato dei cuscinetti dello sterzo, poi si vedrà :-)
Intanto devo passare dal gommista, ieri sul Bracco ho preso una bella vite autofilettante sulla gomma davanti, la fortuna ha voluto che non fosse proprio al centro e che la gomma non perdesse, sono riuscito a tornare a casa pian piano ma giro rovinato... :-(
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.