Visualizza Versione Completa : [Fz1 Fazer] Vibrazioni
Ciao...verso i 4mila giri ho notato e sentito una FASTIDIOSA vibrazione sul cruscotto....qualche soluzione per eliminarla???
Quello è "IL PROBLEMA" :wink: usa la funzione cerca :D
Quello è "IL PROBLEMA" :wink: usa la funzione cerca :D
La belva finora (1200km)mi da questo problema....e comunque sono ottimista su quanto ho aquistato :!:
Intendo che quasi tutte le fz1-s lo fanno :wink:
poi qualcuno ci ha posto rimedio, ad altri da' meno fastidio
in ogni caso un piccolo problema :D
La moto è ottima
la mia per ora non da segni di vibrazione.... forse perchè è senza cupolino (fz1) ?
non mi devo allertare vero?
il problema deriva da una piccola imperfezione delle plastiche.
è un problema da poco.
a me ad esempio vibrava la plastica destra ke hai sbito sotto la mano.
per intendersi quella ke copre dall interno dell attacco delo specchio fino all inizio del serbaotio.
ho risolto smontandola e mettendoci intorno un po di biadesivo gommoso un po spessorato.(biadesivo da spekki)
ora non vibra piu.
ha cominciato a vibrare a di poco il cupolino ma quello è dela puig quindi no saprei.
appena posso mi metto a isolare anke quello ma è talmente poco il rumore ke sono un po pignolo io.
cmq son bischerate non credo ke uno debba avere dubbi su cio ke ha comprato.
io derivo da un r1 2007 quindi capirai ke di differenza ne ho sentita parekkia in generale della moto e ti posso dire ke mi piace di piu questa ke l r1 nel guidarla e nello starci sopra.
poi se si parla di pista sto zitto....
ma fidati ke c è in giro gente ke riporta le moto in conce x malfatture del telaio.
insomma fate voi....quel è la peggio???? :lol:
Simplicemente volevo sapere se era risolvibile il problema....
E poi detto tra "me e te"non è che devo io smontare la moto per mettere degli antivibranti per risolvere i problemi :shock:
Simplicemente volevo sapere se era risolvibile il problema....
E poi detto tra "me e te"non è che devo io smontare la moto per mettere degli antivibranti per risolvere i problemi :shock:
si lo so cosa vuoi dire e ti capisco...ma sai come sono i conce se vai a spiegarli i rumorini ke ci sono.
ti capita un po come per le car.
gli dici senti qua e senti la e loro provano a sentire ma dicono di non sentire proprio nulla.
insomma io ho sempre adoprato sta tecnica: chi fa da se fa per tre.
anke sull r1 e sulal vekkia r6 avevo rumorini e vibrazioni varie e in conce mi dissero ke non sentivano nulla quindi alla fine ho risolto da me.
pensa ke nell r1 2007 ho cambiato la plastica anteriore del serbatoio per ben 5 volte in un anno e 15000 km xke si crepava di continuo.
si puo su una moto da 30milioni del vekkio conio :?: :?: :?:
xò è cosi.
i dietti son dappertutto e questi penso siano classici su una moto over 10000giri.
:wink:
SeMpReInMoTo
28/03/2009, 23:43
io prima di comprare la moto leggendo le varie riviste quasi tutte accusavano delle vibrazioni sulla fazer provenienti dalle plastiche ke conpongono il frontale cosa di poco conto :wink:
Simplicemente volevo sapere se era risolvibile il problema....
E poi detto tra "me e te"non è che devo io smontare la moto per mettere degli antivibranti per risolvere i problemi :shock:
si lo so cosa vuoi dire e ti capisco...ma sai come sono i conce se vai a spiegarli i rumorini ke ci sono.
ti capita un po come per le car.
gli dici senti qua e senti la e loro provano a sentire ma dicono di non sentire proprio nulla.
insomma io ho sempre adoprato sta tecnica: chi fa da se fa per tre.
anke sull r1 e sulal vekkia r6 avevo rumorini e vibrazioni varie e in conce mi dissero ke non sentivano nulla quindi alla fine ho risolto da me.
pensa ke nell r1 2007 ho cambiato la plastica anteriore del serbatoio per ben 5 volte in un anno e 15000 km xke si crepava di continuo.
si puo su una moto da 30milioni del vekkio conio :?: :?: :?:
xò è cosi.
i dietti son dappertutto e questi penso siano classici su una moto over 10000giri.
:wink:
\Si si è vero chi fa da se fa per tre e per mille :wink_006: ma siamo noi che paghiamo :twisted:
devo constatare che Yamaha non ascolta ne forum, ne il club, ne i concessionari e nemmeno i loro tecnici che non fanno alcun test pre-vendita dei nuovi modelli... :twisted:
Complimenti! :evil:
non fanno alcun test pre-vendita dei nuovi modelli...
Beh dai, non esageriamo :wink: . Se non ricordo male, da quando ho acquistato la moto nuova la vibrazione ha iniziato a farsi sentire e a diventare fastidiosa dopo aver accumulato qualche centinaio di km .
In fin dei conti è un problemino stupido risolvibile incastrando un pezzetto di gommapiuma o neoprene tra la strumentazione ed il famoso triangolino nero ( :mrgreen: ) dove passa l'aria subito sotto il plexi.
A parer mio, sono altre le problematiche di cui lamentarsi (a buon intenditor, poche parole :? )
Sii...è uno stupido problema che pero mi da fastidio :x ......
Proveremo ad inboscare qualche pezetto di gomma qua e la' :shock: ....
yamaracing
08/04/2009, 21:00
Ciao a tutti (Ciao Lele74)... ho la Fazer del 2007 portata a casa sabato 21 dopo aver lasciato R1 2000 dal conce e come primo giro sono stato al motoraduno di Feltre (qualcuno c'è sato?). Posso dire che aveva meno vibrazioni l' R1?? :mrgreen: ..... (:? però vuol dire che la Fazer me la tengo con le vibrazioni :shock: )( O cacchio!!!!).
Vibra dappertutto. Cupolino, sopra un determinato numero di giri; la sella trasmette vibrazioni un pò fastidiose ed il manubrio non è da meno però (c'è sempre un però), le vibrazioni al cupolino non mi fanno nè caldo nè freddo; il manubrio lo cambio mettendolo più basso e quindi saprò successivamente come và e per finire, la sella, non è una cosa da non poterci stare seduto. Riassumendo: mi sta bene tutto così com'è ma l' R1 era decisamente meglio. Non immagino nemmeno sostituendo i contrappesi con quelli in ergal, che vibromassaggio si ottiene alle mani e braccia.
ciao.. anche io ho notato la vibrazione e stringendo le viti che trovi sul lato del radiatore ( hai presente la parte + esterna di plastica nera?!).. io ho invertito le 4 viti e x ora non sento + la vibrazione....
kOoLiNuS
19/05/2009, 15:51
la vibrazione alla sella mi pare del tutto nuova come informazione ... avendo un rizoma con i relativi reiser ti dico che 160km di rettilineo a 140 una volta sceso dalla moto e levato i guanti mi han lasciato un formicolio mica male.
invece facendo il solito girello (350km) della domenica mattina con gli altri ragazzi del Commando Pugliese non ho avvertito alcun fastidio ...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.