PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ6 FAZER S2] Telaietti borse morbide Givi



andrea76
28/03/2009, 18:21
Buona Sera a tutti,
visto che il bauletto proprio non riesco a vedercelo stavo prendendo in considerazione l'acquisto di un paio di borse morbide da montare con relativo telaietto. La domanda è per chi li ha montati: le frecce posteriori sono a rischio rottura o il montaggio prevede il giusto spazio al fine di evitare tale inconveniente? Vorrei avere la possibilità di organizzare gitarelle con un minimo di bagaglio ma come detto lo spoiler posteriore non lo voglio e la borsa da serbatoio non la vorrei per motivi legati alla praticità (per i rifornimenti) e il rischio che un utilizzo "sbarazzino" possa irrimediabilmente rovinare il serbatoio.

Eventuali altri consigli?

Grazie a tutti.

Royalfighter
29/03/2009, 15:54
Ciao, io ho ho una FZ6 Fazer S2 con i telaietti per borse morbide Givi e ti posso dire che il problema per le frecce posteriori non si pone, come puoi vedere nelle foto di un mio topic https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=56418&start=0. :wink:

Per quanto riguarda l'uso della borsa serbatoio non ci sono particolarmente problemi, ranche se molto dipende dalla qualità della borsa e dalla pulizia della stessa.
Come precauzione potresti come fanno alcuni motociclisti interporre tra serbatoio e borsa del domopack trasparente. :wink: "Ops forse ho fatto publicità occulta" :mrgreen:

andrea76
29/03/2009, 16:59
Ciao, io ho ho una FZ6 Fazer S2 con i telaietti per borse morbide Givi e ti posso dire che il problema per le frecce posteriori non si pone, come puoi vedere nelle foto di un mio topic https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=56418&start=0. :wink:

Per quanto riguarda l'uso della borsa serbatoio non ci sono particolarmente problemi, ranche se molto dipende dalla qualità della borsa e dalla pulizia della stessa.
Come precauzione potresti come fanno alcuni motociclisti interporre tra serbatoio e borsa del domopack trasparente. :wink: "Ops forse ho fatto publicità occulta" :mrgreen:

grazie, ho guardato anche il topic linkato e ti chiederei un paio di cose.

per il discorso dei telaietti mi chiedevo se tra il montante e la freccia c'è della luce o poggia su di essa (non riesco a comprenderlo dalla foto) e poi in merito al tuo topic sul viaggio di ritorno dalla puglia ha scritto "In seguito ho verificato che la regolazione del Co sullo strumento contakilometri sia Co1 che Co2 sono impostati su 0." :?: :?: :?: ma come si fa? e a cosa serve saperlo?

Vlamps

Royalfighter
29/03/2009, 22:19
Ciao, io ho ho una FZ6 Fazer S2 con i telaietti per borse morbide Givi e ti posso dire che il problema per le frecce posteriori non si pone, come puoi vedere nelle foto di un mio topic https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=56418&start=0. :wink:

Per quanto riguarda l'uso della borsa serbatoio non ci sono particolarmente problemi, ranche se molto dipende dalla qualità della borsa e dalla pulizia della stessa.
Come precauzione potresti come fanno alcuni motociclisti interporre tra serbatoio e borsa del domopack trasparente. :wink: "Ops forse ho fatto publicità occulta" :mrgreen:

grazie, ho guardato anche il topic linkato e ti chiederei un paio di cose.

per il discorso dei telaietti mi chiedevo se tra il montante e la freccia c'è della luce o poggia su di essa (non riesco a comprenderlo dalla foto) e poi in merito al tuo topic sul viaggio di ritorno dalla puglia ha scritto "In seguito ho verificato che la regolazione del Co sullo strumento contakilometri sia Co1 che Co2 sono impostati su 0." :?: :?: :?: ma come si fa? e a cosa serve saperlo?

Vlamps

Allora per quanto riguarda i telaietti le frecce ci sono circa 1,5 o 2 cm quindi no problem.

Per quanto ne sò la regolazione del CO tramite il display del contakilometri modifichi semplicemente la quantità di aria aumentando o diminuendo i valori(attraverso l'apertura e la chiusura di una valvola - duty cycle) che entra prima del catalizzatore per bruciare tutti i vapori incombusti. Tale quantità di aria viene iniettata solo se sei al di sotto di un certo numero di giri 2000 ai 4000 e solo se il motore non ha raggiunto una certa temperatura.
Se vuoi per curiosità verificare le impostazioni della tua moto su questo link http://www.youtube.com/watch?v=rvoFS016ouc che vale più di mille parole.
Ti consiglio comunque di lasciare tali valori invariati perchè tali regolazioni variano da moto a moto e sono delle operazioni delicate che è meglio lasciare al personale specializzato :wink:
Come ai letto sul mio topic la mia ha il CO1 = 0 ed Il CO2 = 0 quindi neutro.

Ciao Sandro :D

andrea76
30/03/2009, 17:38
Grazie davvero per la disponibilità :wink: , per il CO di sicuro non tocco nulla infondo anche se ha dell'on-off che un tantino rompe meglio evitare... sono un tale pasticcione...

per i telaietti mi sa che li prenderò anche se spero si mettano/tolgano con facilità in modo da non doverli tenere montati anche se non servono

Ciao e grazie ancora

gokuzzz
05/04/2009, 13:12
ragazzi per caso avete il manuale di istruzioni per le staffe 351fz per bauletto givi???

Royalfighter
05/04/2009, 22:08
ragazzi per caso avete il manuale di istruzioni per le staffe 351fz per bauletto givi???

Spiacente le staffe le hanno montate in concessionaria, pertanto niente manuale.:twisted:
Comunque sono quattro viti per le staffe, ma il problema è che dovresti smontare il codino, per montare le flange che abbracciano gli scarichi dove poggiano gli attacchi delle staffe posteriori .:wink:

gokuzzz
05/04/2009, 23:03
ragazzi per caso avete il manuale di istruzioni per le staffe 351fz per bauletto givi???

Spiacente le staffe le hanno montate in concessionaria, pertanto niente manuale.:twisted:
Comunque sono quattro viti per le staffe, ma il problema è che dovresti smontare il codino, per montare le flange che abbracciano gli scarichi dove poggiano gli attacchi delle staffe posteriori .:wink:


sisisi io ho già smontato tutto il codino.. non è quello il problema piuttosto vorrei capire come si montano le flange perchè non mi è molto chiaro :P