Visualizza Versione Completa : ZONA ROSSA... spesso e volentieri. E VOI?
In_sella
03/04/2009, 00:24
Ciao ragazzi!! DITE LA VOSTRA PER FAVORE (anche solo due righe)..
Vi spiego:
Ho comprato una fzs 600 del 2002 tre settimane fa.. era da quando ero piccolo che desideravo una moto e adesso che ho la fazer sono come un bimbo.. Pero ho un problema.. ho sempre e costantemente la voglia irrefrenabile di stare sopra i 9000 giri. Sempre... cioè ogni tanto ma spesso, proprio sempre! dopo averla scaldata per bene e inizio a forzare la mano con i miei compagni di sventure inizio a tirarci come un disgraziato.. mi piace troppo, non so farne a meno.. è come uno sfogo, arriva il sabato e so che farò un giro in moto. Non vi chiedo se faccio bene o male, questa è una mia decisione e non cambio di sicuro perchè mi piace troopo. Comunque per sottolineare, non è che vado in zona rossa e io so che la fazer urla a 13500 quando il rosso lo ha a 12500. Io non vado mai sopra ai 12000...ma non sto mai sotto dei 9000. Quindi già vi volevo chiedere.. MA VOI COME GUIDATE?
DOMANDA:
Per capire..sono l'unico che maltratta la propria moto (a parte che le moto sono progettate per tirarci in bocca a differenza delle auto)??
Che dite posso continuare cosi indistrurbato? Non spaccherò il motore in un anno?
Altra cosa fondamentale, ma voi la PRIMA MARCIA la inserite anche in movimento anche sopra ai 40KM/H-50KM/H o aspettate di andare più piano? Si rompe il cambio a inserirla anche ai 60-70?
DOMANDA:
Se vi trovate in un tornate proprio piccino, uscite in seconda un po morta o ci buttate dentro la prima??
Certo che li fai girare quei poveri cuscinetti :!: :!:
Premesso che non mi sembra la sezione appropriata per parlare di "tecniche di guida", io i 9000 li raggiungo di rado, sia col 1000 che quando avevo il 600. Ricordo col 600 che la mia "guida sportiva" si attestava intorno ai 6000-7000 giri salvo qualche tiratina, strada permettendo.
La moto comunque se scaldata bene dovrebbe reggere senza problemi il tuo regime.
E' ovvio comunque che l'usura meccanica è maggiore. Senza considerare le varie temperature di esercizio che entrano in gioco, ti puoi benissimo rendere conto che un cuscinetto che gira un'ora a 9000 giri avrà usura doppia di un'altro che gira un'ora a 4500. Ma siamo parlando di una moto che arriva a 100000 km quasi senza problemi quindi se anche te ne farà 50000 penso tu possa essere contento.
Un consiglio: visto il tuo uso cambia spesso l'olio motore.
Mah :roll: considerando che siamo su strada, stare sempre sopra i 9000 vuol dire camminare un po' fortino. Lungi da me il voler fare prediche direi che di sicuro e alla lunga il propulsore tenderà ad usurarsi di più. Anch'io ogni tanto ci tiro dentro, ma la zona rossa difficilmente la raggiungo (anche perchè a mio avviso è inutile, dato che ormai la coppia massima l'hai già superata e quindi il motore spinge poco e urla tanto). Infatti il led di cambio marcia del mio Starlane è tarato a 10.000. La prima solitamente la metto quasi da fermo. Il motore della Ina è abbastanza elastico e la 2^ ti permette di riprendere senza problemi.
I tornanti li faccio sempre in 2^ (tranne quelli dello Stelvio e del Gavia). Con il tempo ho imparato a far scorrere la moto nel tornante e basta aprire il gas un po' prima e vedrai che la moto esce agevolmente dalla curva. Ovvio che se avessi il 1000 la cosa sarebbe ancora migliore visto che usciresti dal tornante in 2^ utilizzando la coppia poderosa della millona. :wink:
jorrison
03/04/2009, 09:24
Ciao ragazzi!! DITE LA VOSTRA PER FAVORE (anche solo due righe)..
Ti dico solo che non sei l'unico.
Dipende da che uso ne fai della moto.
Per me non e' un mezzo di trasporto ma uno strumento di piacere.
Purtroppo mi piace smanettare e quindi, nel limite delle mie capacita' e con un pizzico di coscienza, anche la mia motuzza viene puntualmente "maltrattata" fino al limitatore.
Insomma... io i cavallucci a disposizione li uso tutti.. purtroppo solo sul dritto, in curva... sto facendo pratica :D
Ciaooooo
ma si dai!! in fondo bisogna tirare il collo a ste moto!! altrimenti prenditi una motò (ovviamente senza offesa per nessuno!!) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
anche a me piace tirare!! avevo la hornet fino a poco fa e anch'io facevo fatica a stare sotto gli 8000!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
vedremo con l'FZ1!!!!
cmq USARE LA TESTA questa è la base!!
Nico Cereghini insegna..
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
pilotaveloce
03/04/2009, 12:41
..............Vi spiego: Ho comprato una fzs 600 del 2002 tre settimane fa.. era da quando ero piccolo che desideravo una moto e adesso che ho la fazer sono come un bimbo.. Pero ho un problema.. ho sempre e costantemente la voglia irrefrenabile di stare sopra i 9000 giri.
Ciao In_sella, solo una DOMANDA Per capire.......e darti la risposta poi...
Hai fatto già altre esperienze con altre moto; oppure questa è la tua prima " due ruote " in Assoluto ????
Grazie Ciao Pilot 8)
In_sella
03/04/2009, 12:47
Si infatti.. bisogna farle urlare queste moto..
E' chiaro che se faccio un giro lungo, mi stanco prima io della moto a stare sempre sopra i 9000 giri. Ma quando ti prende quella mezzora vorresti avere un fondo scala di una R6..
Grazie di avermi tranquillizzato un po.. E' che una volta che ti metti nel garage un 4 cilindri poi lo devi sfruttare, se uno preferisce la guida a giri "bassi" allora tanto vale prendersi un bicilindrico..che si fa sfruttare meglio, soprattuto in montagna. Bene dai.. mi impegnerò a frequentare il mio meccanico spesso!
grazie di che?? figurati!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
lunedì scorso ho ritirato la moto nuova.. non sai che fatica ad andare piano.. la volgia matta di scoprire come va superati gli 8000!!! solo che non potevo!! si ma finirà il riodaggio!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: mi ha superato anche uno scooter :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
guarda a me piace sentire il posteriore della moto che ti spinge forte.. e si anch'io a volte un fondo scala di un r6 non mi farebbe schifo!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
è difficile da spiegare sono solo emozioni trasmesse dalle moto!!
la cosa bella è che in questo forum credo ci capiscano tutti!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Io invece vario molto : 50% fuori giri e l'altro 50% velocità di crociera !
L'unca volta che ho affrontato un tornantino in prima ( perchè ho sbagliato, non sentivo il rombo del mio motore coperto da altri scarichi aperti ) la moto si è messa in verticale :oops:
bè si ovviamente dipende dalla strada!! anch'io non è che sono sempre a fondo scala!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
fare un tornate a 8000 giri io non sono capace!! :D :D :D :D :D :D :D
In_sella
03/04/2009, 17:21
..............Vi spiego: Ho comprato una fzs 600 del 2002 tre settimane fa.. era da quando ero piccolo che desideravo una moto e adesso che ho la fazer sono come un bimbo.. Pero ho un problema.. ho sempre e costantemente la voglia irrefrenabile di stare sopra i 9000 giri.
Ciao In_sella, solo una DOMANDA Per capire.......e darti la risposta poi...
Hai fatto già altre esperienze con altre moto; oppure questa è la tua prima " due ruote " in Assoluto ????
Grazie Ciao Pilot 8)
Ciao..
Ho sempre guidato motori da cross da quando ho 14 anni ma adesso ho smesso con il cross e sono passato alla strada comprandomi questa fzs 600.. Quindi si può dire che è la mia prima moto "seria", anche se certi cross ti spaccano le braccia ben più delle moto da strada anche se non superano i 130.
... ho sempre e costantemente la voglia irrefrenabile di stare sopra i 9000 giri...
:shock: :shock: :shock: ma in quale circuito abiti?
Scherzi a parte, non vorrei fare l'anziano, ma sono costretto a ricordarti che se vai su strada aperta al traffico, andature del genere non sono affatto consigliabili... ascoltami, per favore, non aspettare di verificare la veridicità di questa affermazione... Lamps!
igor1975
03/04/2009, 19:10
... ho sempre e costantemente la voglia irrefrenabile di stare sopra i 9000 giri...
:shock: :shock: :shock: ma in quale circuito abiti?
Scherzi a parte, non vorrei fare l'anziano, ma sono costretto a ricordarti che se vai su strada aperta al traffico, andature del genere non sono affatto consigliabili... ascoltami, per favore, non aspettare di verificare la veridicità di questa affermazione... Lamps!
......mhà nemmeno io vorrei fare l'anziano...come non quotarti
... ho sempre e costantemente la voglia irrefrenabile di stare sopra i 9000 giri...
:shock: :shock: :shock: ma in quale circuito abiti?
Scherzi a parte, non vorrei fare l'anziano, ma sono costretto a ricordarti che se vai su strada aperta al traffico, andature del genere non sono affatto consigliabili... ascoltami, per favore, non aspettare di verificare la veridicità di questa affermazione... Lamps!
......mhà nemmeno io vorrei fare l'anziano...come non quotarti
beh, io anziano lo sono........ assolutamente neofita della moto............... ancora in rodaggio..... forse per entrambe le cose 9000 giri, costanti, mi sembrano veramente tanti..........
mastro lindo
03/04/2009, 21:27
sicuramente l'età fa la sua parte ma anche i trascorsi da crossista non lo aiutano di certo soprattutto con il due tempi devi tenere spalancato sennò non ci va su.vedrai che se riuscirai a cambiare la guida da cross con una guida più scorrevole non avrai bisogno di stare a 12000 giri . e mi raccomando tieni aperto anche gli occhi non solo la manetta :mrgreen:
Io non sono un santo, forse l' opposto ... spesso dopo un diritto c'è una curva quindi occhi aperti e imparate a prendere le misure giuste ...poi fatele urlare quanto vi pare ma con la testa collegata al polso :wink: :wink:
Io mi sono tolto il vizio dopo che con una Kawasaki GPZ600R ho dovuto cambiare la catena di distribuzione a nemmeno 5.000 Km.
Ricordo che il meccanico mi disse: " Le piace tirare, vero? ".
Un giochetto da 500.000 Lire dell'epoca... :-(
Saluti
In_sella
04/04/2009, 12:34
bè cmq in romagna e vicino alle colline di strade quasi vuote "tutte curve" ce ne sono tante.. adesso basta andare su un passo che non trovi nessuno che passa di li.. sono stato sul muraglione l'altra settimana e la strada è fantastica, curve da matti e retilinei dove puoi fare quello che ti pare. Però negli ultimi km ho trovato pure la neve...forse non è ancora il periodo ideale per andarer fino là.. nelle strade trafficate vado piano perchè ho paura che non mi vedano, quindi metto in 5 o 6 e vado tranquilllo che cosi risparmio anche un po benzina (al massimo scalo in 4 per fare sorpassi ai camion) , ma sulle strade trafficate ci sto poco, preferisco voltare in viuzze di campagna o di collina appena posso e fare urlare questi 4 cilindri.. poi magari le curve o la strada mi fa stare al massimo ai 100, però rimango in 2, mica ce la metto la 3 :wink:
Questo volevo dire, non è detto che vada forte di velocità ma tengo sempre "su" il motore.
si può andare in zona rossa anche di seconda....
SeMpReInMoTo
05/04/2009, 08:21
io vado quasi sempre piano ma quando mi prendono i 5 minuti faccio di tutto ma vuoi xkè ho l'fz1 o x le strade corte i 9000 giri in 4 o 5 marcia li ho solo sfiorati
mentre in 1 2 3 è una goduria sentire la seconda botta di cavalli ke ti da il motore
(la prima botta a 6000) a 8000 giri.
x quanto riguarda i tornanti aimè non ne ho.
la prima marca la metto solo e quasi da fermo.
ti prego non stare sempre fisso sui 9000 è pericoloso solo una sfogatina ogni tanto :mrgreen: pensando sempre a tutte le varianti che cambiano in un istante andando in strada :wink: ciao cumpà attento non è una romanzina anchio facci cazz....ate tutti i giorni :lol:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewforum.php?f=20
non dico altro :wink:
pilotaveloce
06/04/2009, 10:34
Bene In_sella...........hai esperienza in fuoristrada....il che non guasta, per quanto mi riguarda, ti posso dire solo due cose :
La prima è che la moto devi GODERTELA, e quindi guidala come ti viene, come te la senti (non tenere sempre l' occhio sul contagiri, per me non è fondamentale) ovviamente lo percepisci da tanti fattori se il motore và.....oppure lo stai esasperando.
La seconda è di girare in pista, se vuoi, e ti divertirai molto di più con la tua moto.
Ciao Pilot 8)
P.S. Dimenticavo..............anche il sottoscritto è un noto frequentatore di ZONA ROSSA del suo Contagiri... :D ma sempre con moderazione. :D
In_sella
06/04/2009, 10:39
si..sarebbe fantastico potersi permettere di andare in pista tutti i week end! :cry:
beh, io anziano lo sono........ assolutamente neofita della moto............... ancora in rodaggio..... forse per entrambe le cose 9000 giri, costanti, mi sembrano veramente tanti..........
ANZIAAAAANOOOOO? UHE! NON SCHERZIAMO CON LE COSE SERIE....
Riporto da Wikipedia:
"Con il termine anziano ci si riferisce alle persone in età prossima al termine della vita media degli esseri umani, l'ultima parte del ciclo vitale umano, altrimenti detta vecchiaia. Le persone anziane hanno limitate capacità rigenerative e sono più vulnerabili a disturbi psichici, malattie e sindromi rispetto agli altri adulti."
E allora? NOI (visto che in pratica siamo coetanei) saremmo anziani????
Ma mi faccia il piacere :lol:
Lamps!
[
ANZIAAAAANOOOOO? UHE! NON SCHERZIAMO CON LE COSE SERIE....
Lamps!
:lol: :lol:
diciamo che lo sono per come vado in moto :wink:
Lamps
gigimanetta
07/04/2009, 08:39
Si può anche far girare alto il motore ( alcune volte ) ma la guida "fluida" è quella più redditizia ..... :wink: :wink: :wink:
bye
GG
ma in quale circuito abiti?
Scherzi a parte, non vorrei fare l'anziano, ma sono costretto a ricordarti che se vai su strada aperta al traffico, andature del genere non sono affatto consigliabili... ascoltami, per favore, non aspettare di verificare la veridicità di questa affermazione... Lamps!
Stavo per scrivere qualcosa di piu forte e chiaro :wink:
bè cmq in romagna e vicino alle colline di strade quasi vuote "tutte curve" ce ne sono tante.. adesso basta andare su un passo che non trovi nessuno che passa di li.. sono stato sul muraglione l'altra settimana e la strada è fantastica, curve da matti e retilinei dove puoi fare quello che ti pare. Però negli ultimi km ho trovato pure la neve...forse non è ancora il periodo ideale per andarer fino là.. nelle strade trafficate vado piano perchè ho paura che non mi vedano, quindi metto in 5 o 6 e vado tranquilllo che cosi risparmio anche un po benzina (al massimo scalo in 4 per fare sorpassi ai camion) , ma sulle strade trafficate ci sto poco, preferisco voltare in viuzze di campagna o di collina appena posso e fare urlare questi 4 cilindri.. poi magari le curve o la strada mi fa stare al massimo ai 100, però rimango in 2, mica ce la metto la 3 :wink:
Questo volevo dire, non è detto che vada forte di velocità ma tengo sempre "su" il motore.
Io già ti avevo capito :wink:
Chi è che fa i tornanti in terza e a 6000 giri :evil:
Dalle mie parti un percorso di curve di circa 40 km tutto in seconda e al max dei giri :wink: . Meno male che alterno altrimenti tra gomme, benzina , olio e usura moto , :lol: addioooooooo :lol:
Poi a volte lo faccio in scioltezza ( in terza ) come qualcuno ha detto e mi diverto ugualmente usando quasi niente i freni !
Insomma nella vita è bello variare altrimenti diventi monotono :lol:
In_sella
07/04/2009, 13:58
mi hai capito pepy... :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.