Visualizza Versione Completa : problemi con il posteriore Diablo normale
astroligu
05/04/2009, 20:53
Ciao a tutti, vi posto questi due esempi, perchè incomincio a stufarmi di una gomma che abbia un degrado così rapido che partendo da casa è ancora OK e poi dopo 100-200km diventa come nelle foto che vi allego. Attenzione, non è che io sia un tirchio e che tiri le gomme fino alla morte, ma questa gomma non avendo un "intaglio" centrale mi è impossibile capire quando è venuto il momento di cambiarle. Con queste gomme mi trovo bene, ma sono stufo di prendermi questi spaventi (entrambe le volte ero a 90-100km da casa....) per cui vi chiedo un consiglio: avete un modo per capire quando sono "morte"? è meglio che usi il modello diablo strada? oppure è meglio usare un'altro tipo di gomma? ah mi dimenticavo, sono un felicissimo possessore di un Fazer FZS1000 del 2006, moto con la quale l'anno scorso ho fatto 15.000km e dall'inizio dell'anno ne ho già fatti oltre un migliaio!
saluti
Rolando
è vero, le diablo normali non hanno il segnalatore d'usura al centro, lo trovi prorpio vicino alla spalla, però potevi tenere come riferimento quando hai cancellato la riga che continua verso il centro partendo dall'angolo che vedi vicino alla "tela"....per capirci vedi foto
http://img87.imageshack.us/img87/9223/gommaposteriorefzs10002.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=gommaposteriorefzs10002.jpg)
beh penso che guardandole di lato sembreranno spiattellate no???
Superpippo
05/04/2009, 23:31
Lassa perde le Diablo... fatti questa al prox cmbio! :mrgreen:
http://www.bikernet.com/news/images/PhotoID23768.jpg
Ma quanti km hai fatto con quella gomma in foto? :roll:
Usare del Diablo strada no?? Anche perchè io ho il problema opposto... ho le tele sui fianchi.... appena posso metto su una foto... però la Diablo Strada è bimescola con la centrale più dura....
Superpippo
06/04/2009, 00:14
però la Diablo Strada è bimescola con la centrale più dura....
??? :shock:
Forse le diablo non sono adatte al tuo utilizzo. Io andrei di diablo strada.
Powerflower
06/04/2009, 08:17
Quoto quanto detto, monta le nuove pirelli angel ST (sono l'evoluzione del diablo strada) :wink: :wink:
Per il tuo utilizzo sono perfette!
però la Diablo Strada è bimescola con la centrale più dura....
??? :shock:
LA mescola 8) la parte centrale della gomma ha una mescola più dura ai lati più morbida.... :P
però la Diablo Strada è bimescola con la centrale più dura....
??? :shock:
LA mescola 8) la parte centrale della gomma ha una mescola più dura ai lati più morbida.... :P
credo che il zupper intendesse dire che.....non risulta che le strada siano bimescola :roll:
Infatti lo "Strada" non ha bimescola. :roll:
Ejaaaa! :evil: Piccolo Lapsus Freudiano :mrgreen: le STRADA non sono bimescola sono solo più "dure"....
OT ON
echecazz manco una cavolata qualunque si può sparare che subito si parte di fucilazione di massa :mrgreen:
OT OFF
Io, tirandomi dietro le ire di tutti i pirellisti del forum, ti consiglierei di abbandonare definitivamente le Pirelli di qualunque modello.
Personalmente non mi ci sono mai trovato proprio perchè sono gomme che io definisco "tutta mescola", tengono tengono e poi all'improvviso ti ritrovi sulle tele (è successo pure a me un paio di volte).
Per questo motivo, per uso prettamente stradale, ho sposato le Michelin che, saranno forse meno performanti in termini Assoluti ma, non ti faranno mai ritrovare in una situazione come quella della foto e a casa ti ci riportano sempre :D
Per chi non lo sapesse, ora non sono + un macinatore di Km ma fino a inizio 2005 avevo una percorrenza media annua di 30.000 quindi penso di poter dire la mia in termini di consumo gomme su strada :wink:
Ciao bello.
PS: Se sei a carte e ti posso aiutare, GUARDA QUI (https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=60338)
gigimanetta
06/04/2009, 10:40
Scusate ma "qualche kilometrino" con le pirelli l'ho fatto e una sitazione del genere NON l'ho mai riscontrata , i riferimenti ci sono sono un pò laterali come è stato postato, consiglierei all'amico Astro di fare un pò di attenzione quando è il momento di sostituirle e di non dare la colpa alle gomme .....
Bye
GG
Rastasicily
06/04/2009, 10:53
Anch'io avevo il tuo stesso identico problema con le diablo su FZS1000....parti la mattina con le gomme certo consumate ma non in maniera da farti solo lontanamente sospettare di essere vicino alle tele e torni con la gomma in quelle condizioni....le peggiori gomme in assoluto che abbia mai avuto...prestazioni da turistiche per una durata da sportive...tu dici di trovarti bene con le Diablo ma ne hai provate altre ?
Io ho la tua stessa moto e da quando sono passato a Metzeler Sportec M3 mi trovo da Dio infatti tra un pò metterò il quarto treno consecutivo (percorrenze medie con ognmi treno: 9500 km)
Comunque trovo ottime anche le Dunlop Qualifier e le Michelin Pilot Power sc2; se invece vuoi andare su qualcosa di più turistico, in questo momento le Metzeler Z6 Interact sono un must, ma anche le Dunlop Roadsmart o le Michelin Pilot Road II. :wink:
assoluto
06/04/2009, 10:56
scusate ragazzi, ma che siano michelin o pirelli se la gomma è finita non c'è verso, le tele prima o poi escono con tutte le gomme se non si cambiano...
scusate ragazzi, ma che siano michelin o pirelli se la gomma è finita non c'è verso, le tele prima o poi escono con tutte le gomme se non si cambiano...
:wink_006: :wink_006: :wink_006:
"assolutamente" daccordo con assoluto
ragazzi date un occhio al sito Pirelli, e' appena uscito un nuovo modello stradale ANGEL ST :wink:
al prossimo cambio (tra 1 mese....) le provo di sicuro! 8)
Rastasicily
06/04/2009, 11:45
Ehm...forse ne io ne l'autore del topic ci siamo spiegati bene....grazie che prima o poi la tela esce, ma di solito lo capisci quando stai per essere sulla tela....con queste le guardi e dici...mah, altri 1000km li faccio di sicuro, forse pure di più, e poi ne fai 50.
E senza voler essere presuntuoso, sarò scarso ma un minimo di esperienza in moto penso di averla :wink:
assoluto
06/04/2009, 11:48
boh io ho sempre usato pirelli e non mi è mai capitato :roll:
assoluto
06/04/2009, 11:59
sinceramente,come lavora pirelli,non mi piace affatto....dunlop forever
dipende da quello che cerchi, le dunlop sono sicuramente valide ma per me in pista meglio di pirelli non ce nè!
gigimanetta
06/04/2009, 13:53
Ehm...forse ne io ne l'autore del topic ci siamo spiegati bene....grazie che prima o poi la tela esce, ma di solito lo capisci quando stai per essere sulla tela....con queste le guardi e dici...mah, altri 1000km li faccio di sicuro, forse pure di più, e poi ne fai 50.
E senza voler essere presuntuoso, sarò scarso ma un minimo di esperienza in moto penso di averla :wink:
Posso concordare che verso la fine le pirelli degradano come prestazioni ma non sono io a decidere quanti kmtri devono fare , se i segni di usura non ci sono più , vuol dire che le gomme vanno cambiate non ci sono altri "parametri" , senza voler mettere in dubbio la Tua esperienza .
Poi magari i fili della caracassa sono messi in un modo che a gomma consumata fanno scaldare moltissimo la mescola e la "mangiano" in breve , ma questo è un'altro discorso ....
Bye
GG
Rastasicily
06/04/2009, 16:14
Poi magari i fili della caracassa sono messi in un modo che a gomma consumata fanno scaldare moltissimo la mescola e la "mangiano" in breve , ma questo è un'altro discorso ....
E' esattamente quello che volevo dire, secondo me il degrado è molto più accelerato che su altre gomme, lo so che quando compaiono le spie si devono cambiare :wink:
astroligu
07/04/2009, 18:40
Intanto un grazie a tutti per le Vs risposte, non pensavo che foste così disponibili! :-)
>Personalmente non mi ci sono mai trovato proprio perchè sono gomme >che io definisco "tutta mescola", tengono tengono e poi all'improvviso ti >ritrovi sulle tele (è successo pure a me un paio di volte).
in effetti mi sono "cagato" (scusate l'espression) due volte. la volta precedente ero con mia moglie in agosto con il banditone (io+mia moglie+banditone=400kg.....) partito con gomme normali, dopo 300km pure allegri, arrivo ad Udine nord e le gomme erano completamente sulle tele....arghhhh, la seconda domenica scorsa mi sono accorto del problema a Caporetto a 100km da casa....
>Per questo motivo, per uso prettamente stradale, ho sposato le Michelin >che, saranno forse meno performanti in termini Assoluti ma, non ti >faranno mai ritrovare in una situazione come quella della foto e a casa >ti ci riportano sempre :D
grazie per la dritta. ne tengo conto, ma per il momento ho rimesso su le stesse (tra l'altro erano disponibili subito) così dovrei arrivare al prossimo cambio, con il dover cambiare entrambe ed a quel punto vedo anche le
michelin, però quale modello?
mandi
Rolando
astroligu
07/04/2009, 18:51
scusate, ma per errore ho mandato due volte lo stesso messaggio.
grazie a Rastasicily per le indicazioni precise ne terrò conto per il prossimo doppio cambio. cmq come ha detto lui, non contesto che quando siano da cambiare si DEVONO cambiare, ci mancherebbe (sottolineo che vado in moto dal 1978 con una percorrenza complessiva di 240.000km in moto...) ma che queste diablo parti che sembrano buone e poi ti lasciano sulle tele. Per essere ancora più precisi, la volta precedente pochi giorni prima le avevo fatte vedere al meccanico dove andavo (vconsessionario Ducati) e mi aveva detto che avrei fatto ancora 3000km .....peccato che dopo 300 erano distrutte!
mandi
Rolando
Astroligu , quanti km ha la gomma delle foto ?
personalmente io ho fatto 10000 con i diablo strada e 12000 con i diablo ma non erano mai arrivati sulle tele.
astroligu
08/04/2009, 06:44
Astroligu , quanti km ha la gomma delle foto ?
direi tanti, incirca 10.000km.
per questo nuovo cambio tengo d'occhio i km ed a 8000-9000
la cambio....però non è detto, il sistema è empirico, ma spero che mi preservi da nuove brutte sorprese...
mandi
Rolando
everts72
16/05/2009, 17:43
Non voglio insegnare nulla a nessuno, ma non mi pare che arrivare sulle tele lo si possa fare in soli 90/100 km. :shock: Il fatto che non ci sia al centro il TWI ( che è l'indicatore di usura - Tread Wear Indicator) che sulle Diablo è sugli intagli del fianco non significa che ad libitum uno possa fare kilometri fino ad arrivare sulle tele e poi poi dire che è un problema di gomme.... :!: Certo, le bimescola hanno la fascia centrale con mescola + dura che permette in un utilizzo dritto/autostradale di fare + kilometri rispetto a una monomescola, ma sempre anche in questo caso bisogna fare caso a quanti km si sono fatti e farsene una ragione se al centro dopo 8/9000 km non c'è + l'ombra degli intagli e la gomma è un po' spiattellata...e...evitare di volere a tutti i costi di testare la tenuta delle tele una volta che saranno uscite...forse è il caso ( ma con tutte le marche di gomme) di procedere per tempo con un cambio prima di voler prendere a tutti costi degli spaventi! ciao
Motozappa
16/05/2009, 19:38
Quoto everts72. Prima di arrivare alla tela c'e modo per rendersi conto che è meglio correre dal gommista. Dalle foto si capisce bene che la gomma era evidentemente strafinita anche senza aspettare di vedere la tela, i canali nella zona centrale non ce ne sono più e vedendola di lato penso proprio che fosse mooolto spiattellata. Non vorrai mica dire che partendo da casa ti sembrava ok e dopo 100 km si è ridotta cosi? eddai :)
gigikant
16/05/2009, 20:56
Quotone..... dalla profondita' degli intagli nella parte piu' vicina al centro si capisce cmq che sono li' li'...... ed è gia' il momento di cambiare!!!!!
Usare del Diablo strada no?? Anche perchè io ho il problema opposto... ho le tele sui fianchi.... appena posso metto su una foto... però la Diablo Strada è bimescola con la centrale più dura....
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.