Visualizza Versione Completa : Foratura consigli
Salve ragazzi, mi sono ritrovato un chiodo nella gomma posteriore proprio al centro del battistrada, considerando che la gomma ha fatto solo 1000 Km non esiste qualche soluzione per evitare di sostituirla.
Franco
portala a riparare da un buon gommista, se fa un buon lavoro non dovresti avere problemi :wink:
Se il chiodo è fine -fine falla riparare dall'interno ! E' un lavoro migliore !
Se il chiodo è grosso invece si puo' usare anche il tassello di gomma !
Grazie delle info, pensavo che la riparazione con il così detto paracadute non fosse possibile per le gomme delle moto per questioni di sicurezza.
Franco
qui serve il paro ufficiale.....parooooooooooooooooooooooooo!!! quando serve non c'è mai quando non serve è sempre tra i maroni..........PAAAAAARRROOOOOOOOOOOOOO! :evil:
Altra informazione, vi sono grossi problemi ad avere la copertura anteriore di differente marca rispetto alla posteriore, considendo sempre di mantenere più o meno le stesse caratteristiche di mescola?
Saluti
Franco
luke_magic
15/04/2009, 16:15
nessuno ti dirà che è scelta ottimale...
si può fare...questo è quanto, con il rischio di avere usure differenti e grip disomogeneo.
dipende poi molto dall'uso che fai della moto...se tragitto casa-lavoro, puoi stare ragionevolmente tranquillo, se invece sfrutti maggiormente la moto io non farei mischioni....
luke_magic
15/04/2009, 16:50
al gommista che mette il tassello,digli di lubrificarlo x bene e di piantarselo nel culo.
paroooooooooooo
avvisami che son scoppiato a ridere in ufficio :mrgreen:
ha usato un giro di parole.... :lol: :lol:
Ho messo il tassello, ritornando in autostrada verso casa a velocità piuttosto sostenuta mi é passato per la testa un pensiero e scusate la battuta, se ho messo l'anima in pace per quel che riguarda il telaio mi sembra da cog...one girare con una gomma così rapezzata perdendo il gusto della sicurezza.
La moto é gia sul cavalletto d'officina senza la ruota, domani la cambio.
Ciao a tutti
Franco
sbronzolo
16/04/2009, 11:16
Scusate, una curiosità: ma quando parlate di "tassello" vi riferite a quello compreso nei tradizionali kit di riparazione delle gomme :shocked_001: ?
In questo caso, perché Paro lo sconsiglia tanto? io l'ho utilizzato (fortunatamete una sola volta) nella stessa situazione di gufo1 (gomma con meno di 1000 km e poca voglia :oops: di cambiarla) ... e non mi ha dato problemi ... né ho notato comportamenti anomali della gomma :? ...
Se il chiodo è fine -fine falla riparare dall'interno ! E' un lavoro migliore !
Se il chiodo è grosso invece si puo' usare anche il tassello di gomma !
MI RIQUOTO !
SE il chiodo è grosso ,la tela è già stata rovinata ,quindi il tassello va bene ma la pezza è meglio !
Mai mettere il tassello per un " buchetto " fine!
sbronzolo
17/04/2009, 10:36
Scusate, una curiosità: ma quando parlate di "tassello" vi riferite a quello compreso nei tradizionali kit di riparazione delle gomme :shocked_001: ?
In questo caso, perché Paro lo sconsiglia tanto? ...SE IL CHIODO E' GROSSO O E' UNA SCHEGGIA METALLICA AD ALTE VELOCITA' LA GOMMA SI PUO' STRAPPARE....
chiamata stringa......puo' essere sputata dalla gomma...
... quindi capisco che tassello=stringa ... ma, giusto per percepire i temini del dibattito, pezza=fughetto=riparazione dall'interno :shocked_001: ?
Salut 8) ,
Sbronzolo
sbronzolo
17/04/2009, 14:56
Afferrata la differeza ... grazie mille :occasions_008:
Così mi disse un " Pneumatologo " :wink:
Io non mi invento niente :oops:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.