PDA

Visualizza Versione Completa : Fazer fz1 - Temperature d'esercizio.



allenos
14/04/2009, 21:58
Scusate ragazzi, ho una Fazerona del 2008 , mi potete dire per favore le temperature medie d'esercizio nell'uso della moto ? La mia và dai 73 gradi ai 100 con accensione delle ventola. E' normale ? Grazie in anticipo raga . :lol:

igor1975
14/04/2009, 22:07
certo ke è normale :wink:

kOoLiNuS
15/04/2009, 06:36
confermo anche io

kimiko
15/04/2009, 08:53
tutto normale, ma poi vedrai che appena la stagione si stabilisce la situazione....peggiora :mrgreen:

jorrison
15/04/2009, 08:57
Anche la mia Fz1 naked sta bella alta di temperatura.
In estate sta sugli 85 gradi minimo e appena mi fermo ad un semaforo skizza su e parte la ventola finche' si riprende la marcia :o

Ma mettendo un liquido refrigerante migliore o piu' performante, dite che sara' possibile tenere le temperature un filo piu' basse?

kimiko
15/04/2009, 09:01
Ma mettendo un liquido refrigerante migliore o piu' performante, dite che sara' possibile tenere le temperature un filo piu' basse?



potrebbe aiutare, ma non credo sia la soluzione definitiva

Paperino
15/04/2009, 09:25
confermo ....in estate sento sempre puzza di pollo bruciato :shock: :shock:

Rastasicily
15/04/2009, 12:51
Ma si può regolare il termostato in modo da far attaccare la ventola un pò prima ?

guz
15/04/2009, 12:55
mettete un bello scarico aperto e in acso per chi puo un radiatore aggiuntivo e vedrete ke le temperature staranno basse decisamente.

la mia ex r1 07 non è ke scaldava....di piu.
in confronto questa è fresca.

pensate ke avendo le marmitte sotto la sella si sentiva il doppio il calore.
pero anke li si risolveva con scarico e volendo per i piu pignoli radiatore aggiuntivo.
ma i costi sono un po piu altini.

ric66
15/04/2009, 13:11
Anch'io stessi problemi di calura fastidiosa :evil_003: : non ho ancora verificato se partono tutte e due le ventole, però ho fatto caso che il radiatore mi sembra un po' piccolino per un motore del genere :roll: , confrontandolo con quello di moto anche più piccole di cilindrata...

pilotaveloce
15/04/2009, 13:39
E...anche la mia FZ 1 naked sta bella alta di temperatura, in estate sta sugli 85 gradi e gli stop al semaforo fan partire la ventola finche' si riprende la marcia.

Credo che solo con Radiatore tipo il Febur.............si può far scendere la " calura "

Ciao Pilot 8)

SeMpReInMoTo
15/04/2009, 13:43
Scusate ragazzi, ho una Fazerona del 2008 , mi potete dire per favore le temperature medie d'esercizio nell'uso della moto ? La mia và dai 73 gradi ai 100 con accensione delle ventola. E' normale ? Grazie in anticipo raga . :lol:
non capisco cosa vuoi dire con (va dai 73gr a 100gr)la mia come da manuale arriva a 101gd e attaccano le ventole x poi rispegnersi a 95 gd,poi vi lascio immagginare agosto a lampedusa l'fz1 è una pentola :lol:

kimiko
15/04/2009, 14:03
Ma si può regolare il termostato in modo da far attaccare la ventola un pò prima ?

yes we can! :roll:


http://www.yamahafz1oa.com/forum/newreply.php?do=newreply&p=1381049




Adding the Torqflo Adjustable Cooling Fan Controller is complete.
It works VERY well and has solved the problem of this bike blasting
212 to 216 degree air onto my legs when the fans kick on.
This helps reduce the overall heat output we are exposed to from our bikes.

It has never made sense to me that the Coolant Thermostat normally begins to
open at 160*F and the fans don't come on until the coolant gets to 213+.
This will make it possible to lower them by at least 20*. Not enough to cause
the ECU to go into open loop. We don't want the engine or the oil
to run too cool. Just cooler.

This secondary fan control system simply runs parallel to
the factory system and supplies fused power directly to the
fan circuits when the fully adjustable temperature setting is satisfied.

It is a redundant system and should one fail the other will
still be operable as long as the bike's fans and fan relay
are in normal working order.

The task is rather lengthy so I have compiled as much info and
photos as I can into this first post.

If you are capable of sucessfully installing an FCE or other electronics
on your bike this will be just about as easy. I'll try to explain each
step as clearly as possible.

There is still some good discussion found in the rest of the thread.
I highly recommend reading it all thoroughly before you start your project
and printing off what you need.

Note that I will not be disabling the original factory ECU control
over the fans as a safety precaution. The electronics in the
Torqflo Adjustable Cooling Fan Controller supply power (+)
to the bike's fan wires at the fan relay when activated, not ground.

Here are the installation instructions for this solid state controller
that makes the fans come on at lower temperature settings of your choice.


Step #1:

Okay, this is the kit I'm using. It's a sealed solid state unit with a completely
replaceable commonly found automotive accessory relay, and a tiny
adjustable rheostat built into the processor. Turning this variable
control setting will set the opening and closing points for the relay letting
you tell the processor at what temperature you want the fans to come on.

Here's what's included in the kit, and a little more about it...

http://www.streetrodstuff.com/Products/pics/2184_1.jpg
www.streetrodstuff.com

I was able to obtain a nearly identical kit from my local automotive
parts store (AutoZone's Torqflo brand) for less than $40.00.

Jegs has the same unit available on line.

http://www.jegs.com/i/Derale/259/16759/10002/-1#
http://www.derale.com/images/products/16759-large.jpg


They also have many other options and kits.

http://www.jegs.com/webapp/wcs/stores/servlet/category_10001_10002_11471_-1_10113


OKAY, before you start your project...

...You will need a few wiring connectors and some split flex tubing for conduit,
a roll of electrical tape, some small wire ties, basic electrical crimping tools
and a little patience and some basic tool skills wouldn't hurt any.


*Adjustable activation screw sets fan activation anywhere from
150° to 240° Fahrenheit . The unit is set at 160° F from the factory.

*Thermostatic probe inserts into fins in the radiator core.

*Includes 25 amp push-in style fuse.

*Comes with some of the necessary mounting hardware, butt connectors,
terminals and a fan lead wire splicer if you are running dual fan set up.

You will also need to obtain a few of these "wire taps" to make the
job of making a "T" wiring connection much easier
rather than cutting and re-splicing in several points.

http://www.sherco-auto.com/ttp2.jpg 14-16ga
Mid Wire T-Tap
http://www.sherco-auto.com/ttp1.jpg18-22ga
Mid Wire T-Tap

http://www.sherco-auto.com/Resources/mdfv2-2.gif14-16 ga.
1/4" Fully Insulated
Male Quick Connect

A few feet of 3/8ths Inch Split Wire Conduit
and a handful of 6" plastic wire ties.


Step #2:

Locate the bike's cooling fan relay. (see illustration below)
It is rubber mounted on a plastic tab directly below the front seat catch
and right beside the bike's fuse box opposite the (+) post on the Battery.


http://i106.photobucket.com/albums/m246/TheRepairMan/Fan%20controller/FancontrollerApril25h08006.jpg


Step #3:

This is how to make connections for the Torqflo Adjustable Cooling Fan Controller.

There are four wires in the bike's fan relay, two small gage and two larger.
Being very careful not to cut into the four wires,
roll or cut back the conduit or boot about an inch to expose all four
insulated relay wires.

Now locate the larger Brown wire with a green tracer going into the relay and
install a wire tap. This is the blue saddle type that slips over the wire
and taps through the insulation without cutting or damaging the wire.
It will allow you to connect to it with a push on male connector.

CAUTION !!! DO NOT CUT ANY WIRES TO THE FAN RELAY !!!

Connect the heavy gage Orange wire from the Controller to the Brown wire with the green tracer going into the bike's fan relay.

See the large solid orange wire and tap below. That is the fan power from my controller to the fan motor circuits.

http://i106.photobucket.com/albums/m246/TheRepairMan/Fan%20controller/FancontrollerApril25h08008.jpg

My adjustable fan controller installed at the left front corner under the pillion seat.
Wiring not run yet.

http://i106.photobucket.com/albums/m246/TheRepairMan/Fan%20controller/FancontrollerApril25h08003-1.jpg

The aftermarket temp probe in the kit fits into the fins up against
the radiator end tank just below the upper radiator hose just perfectly,
and couldn't have been easier to install. Just a wire tie around the probe
and the fan cage holds it in place.

http://i106.photobucket.com/albums/m246/TheRepairMan/Fan%20controller/FancontrollerApril25h08002.jpg


Locate the bike's "Starting Circuit
Cut-off Relay" in line to the starter system wiring.
The normal operation of this relay is to cut power to the
Headlight and Cooling fans during engine cranking (key in start position) only.

http://www.yamahafz1oa.com/forum/showpost.php?p=1394631&postcount=22

Here is the diagram instruction page as well as the final steps to follow below.

http://i106.photobucket.com/albums/m246/TheRepairMan/Fan%20controller/FanControllerwiringinstructionsfina.jpg

Step #4:

This last step takes a bit of determination to complete.

Connecting the Adjustable Fan Controller's yellow wire to the blue wire
with a white tracer in the second terminal position of the Starting circuit
cut-off relay connector.

Okay, here's the back side view of the connector and the circuit diagram
of the "Starting circuit cut-off relay".

http://i106.photobucket.com/albums/m246/TheRepairMan/Fan%20controller/Startingcircuitcut-offrelaycloseup.jpg

Of the top row in the connector, you have to back probe one of the blue
and white wires with a test light.

It will have power to it with the bike's key turned to the "run" position
and will NOT be powered up while you crank the engine.

When you hit the bike's starter button your test light will momentarily go out.

This is the blue/white wire you will connect the "Yellow Ignition Source" wire
from your fan controller to.

Finding that circuit was a little time consuming but at least I didn't have to add another relay. Now my problem is how do I condense and clarify this completed project and blog it so that everyone here that has expressed interest in dealing with their bike's heat issues can find it.

The following instructions will help you find the exact location of the
"Starting circuit cut off relay" and how to locate the last wire in the project.

Now you have to keep in mind this isn't air conditioning!
That 180 to 190 degree air off the radiator is still hot, and I have
yet to mount a fan under the seat to help move a little fresh air into
that area, but something had to be done to keep my bike off
of that 212 to 216 degree mark and so far this is working very well.


Pictures of the relay under the front seat latch and my last connection to
the blue and white wire at the Starting cut-off relay below.
You must access them from underneath the front seat.

There is enough harness to each relay to pull them out of their respective
mounts and have room to add the two required wire taps to the harnesses.
Removing the latch's two 6mm nuts along with the latch will help to
gain access to the "Starting cut-off relay". It is literally directly
under the front seat's latch mount attached to a rubber holder
over a plastic support tab.

http://i106.photobucket.com/albums/m246/TheRepairMan/2008FanControllerfinished003.jpg

Here the "Starting Circuit Cut-off relay" and the "Cooling Fan Relay"
can be seen, but not accessed from, looking from the rear of the bike
forward over the tail light just in front of the tool box.

http://i106.photobucket.com/albums/m246/TheRepairMan/Fan%20controller/2008FanControllerfinished004-2.jpg

And, finally the finished project.

http://i106.photobucket.com/albums/m246/TheRepairMan/Fan%20controller/2008FanControllerfinished001.jpg

http://i106.photobucket.com/albums/m246/TheRepairMan/Fan%20controller/2008FanControllerfinished007.jpg

The new controller works well. It kept the temperature of the engine at 200*F
or less during the first 20 to 30 minutes of idling, and this is now adjustable.

Yesterday ride in 80+ outside temps. with half an hour
of stop and go traffic never saw the engine temps go above 193*.
The cooling fans run a little more often in stop and go traffic,
but not when the bike is moving and flowing air.

Engine temperatures during normal highway use are still being regulated
by the Coolant Thermostat.
Don't worry! No danger of this bike running too cool.

I personally found this project not to be any more difficult than my
fender eliminator and tail/turn/marker light project. Actually,
probably easier once I located the correct wires on the bike.

I'll be more than glad to answer any further questions
as your fan controller project progresses.


Roger

SeMpReInMoTo
15/04/2009, 14:34
kimiko ma ki sei cominci a farmi paura :mrgreen:

Rastasicily
15/04/2009, 16:05
Azzo...e io che pensavo bastasse regolare qualche vite.... :oops:

igor1975
15/04/2009, 19:47
ok ok ho capito tutto.........Kimiko ma vaff@@@o........ :lol: :lol:


:shock: :shock:

allenos
15/04/2009, 20:54
Grazie ragazzi per la prontezza e la competenza delle risposte , adesso sto più tranquillo.... :D

CATTIVIK:)
15/04/2009, 21:02
Se lo faccio io...
NON PARTE PIU' PER SEMPRE............. :lol:
Meglio che mi tengo il termostato taratura standard :P

SeMpReInMoTo
15/04/2009, 22:47
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

skeggia2025
16/04/2009, 10:33
raga ma tutto quel macello per far attaccare prima le ventole?? :D
Naaaaaaaaaaaa...... posso capire per un F.C.E. o per qualche "più sostanziale" modifica...ma per le ventole se proprio dovessi sentirne il bisogno metto un interruttore come sulla mia ex R1 e l'accendo quando dico io.. :lol:

kimiko
16/04/2009, 10:41
raga ma tutto quel macello per far attaccare prima le ventole?? :D
Naaaaaaaaaaaa...... posso capire per un F.C.E. o per qualche "più sostanziale" modifica...ma per le ventole se proprio dovessi sentirne il bisogno metto un interruttore come sulla mia ex R1 e l'accendo quando dico io.. :lol:

ecco bravo, dove vai a prendere il contatto? non trovo l'interruttore del termostato :roll: sembra che qui ci sia la gestione attraverso la lettura della temperatura e poi intervenga la centralina :roll:

skeggia2025
16/04/2009, 10:48
raga ma tutto quel macello per far attaccare prima le ventole?? :D
Naaaaaaaaaaaa...... posso capire per un F.C.E. o per qualche "più sostanziale" modifica...ma per le ventole se proprio dovessi sentirne il bisogno metto un interruttore come sulla mia ex R1 e l'accendo quando dico io.. :lol:

ecco bravo, dove vai a prendere il contatto? non trovo l'interruttore del termostato :roll: sembra che qui ci sia la gestione attraverso la lettura della temperatura e poi intervenga la centralina :roll:

si ma sicuro fai prima a farle accendere con l'interruttore, se vuoi cerco e ti dico ;)

Poi per carità, quello è un bel lavoro, io lo farei per il puro divertimento di "smanettare un pò" ma per praticità farei sempre l'interruttore.

kimiko
16/04/2009, 10:50
lo so come si fà, infatti lèho sempre fatto su tutte le moto, solo che qui non trovo il contatto al quale attaccare i fili del pulsante ed ho paura che il tutto passi dall'ECU :roll:

pilotaveloce
16/04/2009, 11:00
Sicuramente..............Sig. "kimiko"...........sicuramente, tutto passa dall' ECU !!!


Ciao Pilot 8)

skeggia2025
16/04/2009, 11:26
scommettiamo che si può? :D

SeMpReInMoTo
16/04/2009, 13:37
secondo me è un complicaersi la vita x niente la moto va bene cosi' :wink:
da ke mondo e mondo i motori scaldano :wink:

Penna
16/04/2009, 14:35
secondo me è un complicaersi la vita x niente la moto va bene cosi' :wink:
da ke mondo e mondo i motori scaldano :wink:

quoto
e in più non è detto che tenere il motore più freddo di quanto mamma Yamaha ha pensato gli faccia poi cosi bene :wink:

kimiko
16/04/2009, 14:45
mamma Yamaha ha pensato

sorvoliamo..... :roll:

comunque non è per tenere il motore più freddo ma far partire le ventole prima che arrivi a 101 gradi quando sei in procinto di fermarti o ti becchi il pezzo di coda che non ti permette di stare in movimento e mantenere la temperatura al di sotto della soglia ventola

skeggia2025
16/04/2009, 16:27
mamma Yamaha ha pensato

sorvoliamo..... :roll:

comunque non è per tenere il motore più freddo ma far partire le ventole prima che arrivi a 101 gradi quando sei in procinto di fermarti o ti becchi il pezzo di coda che non ti permette di stare in movimento e mantenere la temperatura al di sotto della soglia ventola

concordo...
Sulla R1 era una grande cosa, anche perchè non è concepita come mezzo da città e io che la usavo tutti i giorni riuscivo a farla stare molto più fresca potendo decidere quando farla attaccare e soprattutto quando farla spegnere, facendola così rinfrescare un pò più del "CONCEPITO"(il che non vuol dire fuori temperatura d'esercizio..), in oltre restava sempre attivo il termostato, quindi se io non l'accendevo cmq funzionava tutto regolarmente.
Per ora non mi è servito ma se mi gira glie lo faccio.... resta per me una cosa comoda ;)

gufo1
16/04/2009, 19:28
Ciao Kimiko, se veramente intendi mettere un semplice interruttore per accendere le ventole non c'é nessun problema, il relé delle ventole ha il positivo diretto da un fusibile e l' ECU manda il negativo per fare eccitare lo stesso, potresti semplicemente aggiungere un nuovo relé comandato da un interrutore e mettere in parallelo il contatto che và alle ventole così non vai a influenzare con un negativo la ECU.
Franco

kimiko
16/04/2009, 19:31
Ciao Kimiko, se veramente intendi mettere un semplice interruttore per accendere le ventole non c'é nessun problema, il relé delle ventole ha il positivo diretto da un fusibile e l' ECU manda il negativo per fare eccitare lo stesso, potresti semplicemente aggiungere un nuovo relé comandato da un interrutore e mettere in parallelo il contatto che và alle ventole così non vai a influenzare con un negativo la ECU.
Franco

e non si può comandare direttamente lo stesso relè?

gufo1
16/04/2009, 20:00
ti ho mandato tramite messenger un allegato con lo schema

kimiko
16/04/2009, 20:05
visto e risposto :oops:

gufo1
16/04/2009, 20:42
Ho dimenticato di evidenziare il fatto che non é necessario mettere nuovi fusibili perché il tutto é già protetto da quelli esistenti.

Penna
16/04/2009, 22:39
ti ho mandato tramite messenger un allegato con lo schema

perchè non mettere tutte le istruzioni qua alla portata di tutti, cosi chi è interessato può attingere dal tuo ottimo lavoro :wink:

gufo1
17/04/2009, 10:07
In realtà non sono capace ad allegare il documento in questione sul forum se la cosa é possibile una volta elaborata una descrizione comprensibile a tutti non ho nessun problema ha postarlo.

Ciao

SeMpReInMoTo
17/04/2009, 15:33
In realtà non sono capace ad allegare il documento in questione sul forum se la cosa é possibile una volta elaborata una descrizione comprensibile a tutti non ho nessun problema ha postarlo.

Ciao
mi sto ricredendo se quello ke intendi e una cosa fattibile(intendo x la maggiorparte di noi)a tutti mi sa tanto ke il sig kimiko ha ragione poter mettere aria fresca al radiatore quando si vuole :wink:
ma l'interruttore dove si piazza sull'fz1n :?

gufo1
17/04/2009, 16:47
Ci provo, mi auguro si veda qualcosa.
http://img126.imagevenue.com/img.php?image=83106_ventole_edited_122_205lo.jpg

SeMpReInMoTo
17/04/2009, 23:33
:roll: :roll: :roll: :wink:

Penna
18/04/2009, 15:30
Ci provo, mi auguro si veda qualcosa.
http://img126.imagevenue.com/img.php?image=83106_ventole_edited_122_205lo.jpg

grazie lunedi in ufficio :oops: lo stampo poi ti faccio sapere :wink:
comunque Grazie :D

Mik
19/04/2009, 18:10
Sabato ho portato la moto in officina per il tagliando dei 20000 km, e con l'occasione ho concordato l'installazione dell'interruttore per la ventola oltre al MoCool. :roll:

Ringrazio per lo schema elettrico, lo giro all'officina (male non fa) !

Vedremo se tra una cosa e l'altra la moto diventa più... vivibile :roll:

Mik
25/04/2009, 09:03
Fatto !
Il mecca mi ha detto che, rispetto allo schema, ha messo "sotto chiave" il positivo dell'interruttore, cosicchè spegnendo la moto con l'interruttore della ventola acceso non si rischia di scaricare la batteria.
Il pulsante è occultato sotto le plastiche nere laterali del cupolino. Un po' scomodo, ma invisibile.

Falchetto
02/05/2009, 01:03
Fatto !
Il mecca mi ha detto che, rispetto allo schema, ha messo "sotto chiave" il positivo dell'interruttore, cosicchè spegnendo la moto con l'interruttore della ventola acceso non si rischia di scaricare la batteria.
Il pulsante è occultato sotto le plastiche nere laterali del cupolino. Un po' scomodo, ma invisibile.

hai messo il MoCool? che differenze hai notato?
io ne ho messo un po' ma non mi pare di vere visto grandi risultati...

Mik
02/05/2009, 20:22
Non sono ancora in grado di dare un giudizio, ho usato poco la moto.
Comunque non mi aspetto miracoli, questo è sicuro. :roll:

Plaza
03/05/2009, 18:23
penso che la soluzione migliore sia cambiare il tipo di radiatore :wink:

far partire prima le vendole, secondo il mio modesto parere, crea 2 effetti:


1) avrai le ventole che partono in ogni situazione, forse anche se non è necessario. Aprai forse un pelo di aria tirata visto che il motore si sentirà "freddo" e non caldo. Quindi più fastidio e forse un pelo di consumi in più

2) la batteria si consumerà prima visto che il cntinuo attacco prpsciuga la batteria visto le 2 ventole.

In definitiva il range va da 41° e 101° quando partono le ventole. Nei climi estivi arriva anche a 103° ed oltre per qualche istante, ma basta andare(circolare) per far scendere i valori :wink:

PS
moto adata per farla camminare e soffre un pochino ad utilizzarla in città( non solo per il motore ma anche per il cambio

Penna
23/07/2009, 10:22
riapro l'argomento! :wink:
Ho sostituito il liquido del radiatore......dopo 3 anni mi pare fosse ora :wink:
impressioni! mi pare che vada meglio.....è più veloce a dissipare il calore, quindi rimane per meno tempo a temperatura alta 8)
poi mi sorge un dilemma: :oops:
in città o in percorsi a basse velocità è meglio:

a) usare marcia bassa ( conseguenza N°/giri alto, la pompa dell'acqua gira più veloce, ma anche il motore scalda di +)

b) usare una marcia in + ( conseguenza N°/giri bassi, la pompa dell'acqua gira più lenta, il motore scalda di meno!?)

Boabunda
23/07/2009, 10:31
Il calore deriva dalla parte di energia sviluppata dutante la combustione che viene "buttata via" (ed è parecchia), l'altra viene persa in attriti interni, di rotolamento e con l'aria, quindi meno benzina bruci e meno scalda.
Accelera piano e il meno possibile, viaggiando per quanto ti è permesso a velocità regolare e più alta possibile (logicamente più aria passa dal radiatore e meglio raffredda).
Tenendo una marcia più alta forse la situazione migliora un pelo (sempre a parità di potenza erogata e quindi, più o meno di benzina bruciata) in quanto diminuisce il calore sviluppato per attriti interni (ma credo che influisca poco).

Mik
23/07/2009, 10:41
Visto che l'argomento è stato ripreso... confermo la bontà dell'intervento effettuato (interruttore per accendere la ventola + moocol + isolamento sottosella e serbatoio).

Ora la moto è più vivibile, non è che sia diventata "fresca" ma riesco a utilizzarla senza soffrire troppo anche in città.

Per me è un problema risolto. :wink:

Penna
23/07/2009, 12:10
Grazie :wink:

SeMpReInMoTo
23/07/2009, 13:15
ho notato che:se vado relativamente piano la temperatura resta sui 78 80 se invece accelero forte rimane sugli 80 87 ma quando x questione di traffico torno ad andare piano è facile arrivare all'uso delle ventole
ho fatto queste prove partendo sempre da motore completamente freddo :wink:

guz
23/07/2009, 19:48
io invece ho sentito e visto un amico ke ha meso il motocool invece del mocool.....praticamente la stessa cosa ma il motocool è gia un fusto diluito interamente e quindi viene cambiato totalemente il liquido esistente nel circuito invece il moccol è il semplice additivo da mettere in percentuale.

il motocool all amico ha abbassato decismanete la temperatura....aveva provato in precedenza anke il mocool ma questo è un altra cosa....
infatti visto con i miei occhi la tempratura sta sugli 8-9 gradi sotto la nostra originale mentre prima con il solo diluire la piccola percentuale si era abbassata di soli 3-4 gradi.

soluzione ke sinceramente vorrei provare ma ormai o dopo le ferie o ad anno nuovo.

kOoLiNuS
24/07/2009, 15:19
Visto che l'argomento è stato ripreso... confermo la bontà dell'intervento effettuato (interruttore per accendere la ventola + moocol + isolamento sottosella e serbatoio).

ISOLAMENTO SOTTOSELLA
come ? foto pls :-P

Mik
24/07/2009, 15:36
Ho solo questa, di foto, che riguarda il paracalore sotto al serbatoio.

Sotto la sella ho messo qualcosa di simile.

http://img511.imageshack.us/img511/3089/img0196oxw.jpg (http://img511.imageshack.us/i/img0196oxw.jpg/)

Ciao.

jorrison
24/07/2009, 15:57
Ottimo il rivestimento sotto al serbatoio.
Non so se avete notato, ma quando si e' quasi in riserva sembra scaldare di piu'.
Se vi fermate e fate il pieno alla ripartenza la temperatura scende di 10 gradi e resta piu' bassa!
Credo che sia dovuto alla benza piu' fresca.. non so darmi altre spiegazioni. :roll:
Ciaooo