Visualizza Versione Completa : [fazer fz1] Tiger vs fazer
mototopo70
19/04/2009, 15:23
Buongiorno a tutti i partecipanti del forum.. non mi sono presentato nell'apposito spazio perchè sono in attesa di divenire effettivo al forum in quanto possiedo una Tiger 1050 che ho intenzione di cambiare a beneficio della fazer fz1... Il notivo è per lo più dettato da una maggior maneggevolezza (sono 175 cm) in quanto sulla fazer tocco completamente con entrambi i piedi e per la posizione del passeggero che nel mio caso è la mia compagna, la quale lamenta di pprendere troppa aria sulla tigre... Il mio dubbio è legato alla rabbiosità del motore (la tigre è davvero molto molto progressiva) ed alla limitata autonomia... (mi scoccia dovermi fermare ogni 150 Km a fare benza) Per il resto la mia tigre ha foche e mono ohlins che in caso replicherò sulla fazer.. Voi in base alle vostra esperienza sulla fazer cosa consigliereste? Preciso che non facciamo vacanze in moto e che l'uso che ne facciamo è per lo più nei fine settimana con altri amici...
Boabunda
19/04/2009, 15:58
Per quanto riguarda il motore, non mi farei grossi problemi, è molto progressivo anche quello dell'FZ1, riprende senza indertezze da meno di 1000 giri (basta che non pretenti di spalancare immediatamente l'aceleratore) e solo in alto è veramente rabbioso.
In più ha un lungo forcellone che le donano tanta trazione e non è propensa ad impennare facilmente.
La moto originale non dovrebbe consumare esafgeratamente (almeno la mia quando lo era), in autostrada si fanno quasi 20 km/l se vai a circa 120 km/h ed in montagna non è difficile fare 16 o qualcosina di più (se non sei fisso al limitatore, naturalmente), in città non so.
Quindi a seconda dei percorsi con 15 litri fa dai 300 ai 230 km circa.
Per il reparto sospensioni, io mi sono trovato molto bene con l'avantreno R1 2007, compreso le pinze (che con pasticche zcoo frenano veramnete bene), a cui puoi mettere anche uno dei kit in commercio (io ho l'FG).
Ache un buon mono ti farebbe comodo, specialmente se a volte vai in due il precarico idraulico serve, però si sale con la spesa.
..interessante questo passaggio..non me l'aspettavo ma lo ritengo ben giustificato anche perché sono alcuni dei motivi per cui non comprerei il Tiger(che è un'ottima moto, s'intende)..
kOoLiNuS
19/04/2009, 17:35
@mototopo70: qui nel forum c'e' un utente che possiede (o possedeva) entrambe le moto e se vede il topic senz'altro passerà di qui a dire la sua ...
Io ho guidato la Tiger per una mezz'oretta ad un test ride e mi son fatto una idea, solo che ora sto scappando via per un impegno familiare, ti espongo appena torno!
Il notivo è per lo più dettato da una maggior maneggevolezza (sono 175 cm) in quanto sulla fazer tocco completamente con entrambi i piedi
+ ke maneggevolezza, parlerei di "appoggio sicuro" quando si ferma la moto...
per la posizione del passeggero che nel mio caso è la mia compagna
ti conviene leggere i numerosi post in merito per capire se con la fz1 la situazione del passeggero possa migliorare rispetto alla tiger...
Per il resto la mia tigre ha foche e mono ohlins
ammazza :shock:
la tratti bene :wink:
Voi in base alle vostra esperienza sulla fazer cosa consigliereste? Preciso che non facciamo vacanze in moto e che l'uso che ne facciamo è per lo più nei fine settimana con altri amici...
devi dirci qualcosa in più....
sono uscite smanettose o passeggiate tranquille?
ti piace guidare rilassato e comodo o preferisci una guida + "attiva"?
e via dicendo...
mototopo70
19/04/2009, 20:38
Beh in effetti sono stato un po' stringato avete ragione....Innanzitutto grazie per i tempestivi pareri che mi avete dato...Siete davvero "operatvi"..
diciamo che se usciamo in coppia di solito facciamo una passeggiata con gli amici (anche se si parla di 500-600 km da mattino a sera), se esco da solo ovviamente capita di farci qualche bella tirata. E' per qusto che mi sono orientato sulla fz1 e sulla fazer in particolare, perchè secondo me è perfettamente ambivalente ed era il motivo per cui avevo scelto la tiger all'epoca...
Una domanda che non ho fatto prima ma che rappresenta un fattore rilevante: protezione dall'aria? Al momento con la tigre io sono perfettamente riparato ma il passeggero è molto esposto. Dalla prova statica che ho fatto oggi della fazer simo sullo stesso piano quindi lei dovrebbe essere più riparata... Ma quel micro cupolino... Mah! Mi sa che in caso varerei l'acquisto di un GIVI o roba simile...
Giringiro
19/04/2009, 21:04
Una domanda che non ho fatto prima ma che rappresenta un fattore rilevante: protezione dall'aria? Al momento con la tigre io sono perfettamente riparato ma il passeggero è molto esposto.
Calcola il contrario sulla fazer; passeggero piu' protetto e meno in "piccionaia" ma pilota con un po' piu' d'aria su casco e spalle.
Per quanto riguarda il motore: fino ai 4000rpm non c'è storia, meglio la Tiger. Dai 4000 ai 6000 pari sono, Oltre non c'è storia, meglio la Fazer. Questo vale sia per il tiro sia per la progressivita'.
Consumi: la Tiger fa i 18, la Fazer fa i 16. Parlo di media. Con la Fazer fai 200/220km e poi rifai il pieno. Parlo sempre di media.
Gusto durante la guida: Fazer, senza dubbio. La Tiger e' troppo "nave", troppo simile alla TDM. La Fazer ti sputa addosso e ti fa: tutto qui?? :wink:
Sospensioni: leggo che hai cambiato le sosp. alla tiger. Non credo farai la stessa cosa col Fazer; le sosp. sono davvero oneste,...Io c'ho fatto 21000km in 7 mesi e non ho sentito questo bisogno.
Io prima avevo l'FZ1 (14000 km) e l'ho cambiata con una tiger,in un anno ho fatto 12000 km.
Non rimpiango assolutissimamente l'FZ1,certo il tiger va un po' in crisi di sospensioni nella guida sportiva ma se tu mi dici che hai tutto ohlins sei un signore metti un cupolino piu' alto per la signora e vai.
La tiger ha un motorone gustosissimo sempre pronto e potente quanto basta(quello dell'FZ1 e' veramente scorbutico),consumi ottimi,affidabile come le giapponesi,supercomodissima e questo sicuramente ti verra' a mancare.
Io con le sospensioni originali e gomme originali dure graffiavo le saponette figuriamoci tu con quelle sospensioni e magari 2 gomme morbide,tutto questo per farti capire che con la tiger ci fai tutto.
Se proprio ti ha rotto le scatole cambia ma non ti prendere l'Fz1 secondo me te ne pentirai :wink:
Antonio...62
06/06/2009, 18:35
Sono due moto non paragonabili, quindi per alcune cose andrà meglio l'una, per altre l'altra! :D
Comunque se uno dei tuoi problemi è la sicurezza nelle manovre da fermo o a bassa velocità, con la FZ1 ti troverai sicuramente meglio della Tiger.
Per la protezione aerodinamica posso portarti la mia esperienza. Dopo aver montato sul Fazerone il cupolino maggiorato della Givi in autostrada va come un treno, anche a velocità "allegre". Sono di contro aumentati i vortici d'aria nel casco, ma con dei tappini alle orecchie ho risolto anche questo problema. Il cupolino originale dopo i 120Kmh è come non averlo...
Per i consumi, confermo quanto già detto. In autostrada se ti fermi dopo 200km hai ancora una o due tacche di serbatoio (a velocità codice), quindi la situazione non è malvagia. Certo, se cominci ad aprire la manetta (soprattutto con il cupolino maggiorato che non ti dà la reale sensazione di velocità) le cose peggiorano...
kOoLiNuS
06/06/2009, 19:20
Non vorrei dire, ma il salto l'ha fatto già da diversi giorni (a quanto ho capito!)
:-D
mototopo70
16/06/2009, 11:46
Grazie a tutti per i commenti... E' vero ho preso la fazerona da un paio di mesi (ho su circa 4000 km) e subito in prima battuta vi dico che non rimpiango la tiger... Anzi una cosa della mia vecchia tigrotta rimpiango... Il benedetto mono ohlins!!!!! Accipicchia questo fa davvero pena.... Tant'è che in inverno penso che la doterò del gemello della tigre... Le forche non sono messe poi così male (molto meglio delle originali triumph) e dal motore non potevo aspettarmi l'elasticità ed il tiro ai bassi del triple... Per il resto è davvero comoda (ho montato il cupolo maggiorato PUIG) e con lo scarico Leovince GP PRO (senza db) e filtro aria ha davvero un ottimo sound... per ora mi sono limitato a modifiche estetiche (faro post. a led, cupolino, leve, luci azzurrate) e tra poco metteremo seriamente mano al motore (a parte lo scarico ed il filtro già montati) ed allora sarà davvero personalizzata... però sono molto felice dell'acquisto e del cambio e se il buon giorno si vede dal mattino.... :D :D :D :D :D :D
Ancora grazie a tutti per i preziosissimi consigli... e ringrazio la mia zav per avermi rotto le scatole a cambiare la moto così ho avuto modo di trovare questo bel gioiellino e conoscere questo bellissimo forum e tanti fantastici appassionati!!!
A presto
jerryfast
10/07/2009, 21:47
Allora ti aspettiamo a qlc raduno :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.