PDA

Visualizza Versione Completa : Passaggio FZ6 Fazer S1 -> FZ1 Fazer: costi di gestione



Takaya
21/04/2009, 20:17
..ho letto abbastanza sui consumi dell'FZ1 Fazer ma volevo sapere anche bollo e assicurazione:

bollo: dovrebbero essere circa 25 eu in più all'anno

assicurazione: grosso punto interrogativo..non sono riuscito a determinarlo molto bene, più o meno dovrebbe essere MAX 100 eu in più all'anno..vi torna? qualcuno ha esperienza in merito? mercimerci


--

kOoLiNuS
21/04/2009, 20:21
a me l'assicurazione costerebbe max + 50 euro l'anno ...

igor1975
21/04/2009, 23:43
da quello ke sò l'assicurazione moto dalla 600 in sù costa uguale.......se non erro cambia se 6 o meno a categoria a rischio(anke se si è sempre a rischio).......ti incominciano a vedere un pokino meglio sopra i 30 anni, quindi teoricamente pagherai :roll: :roll: :roll: meno..... :?

dimenticavo.......la fz1 è una petroliera :lol:

Takaya
22/04/2009, 00:14
a me l'assicurazione costerebbe max + 50 euro l'anno ...
..Kool, se non sono indiscreto, dove??

--

Takaya
22/04/2009, 00:20
da quello ke sò l'assicurazione moto dalla 600 in sù costa uguale.......se non erro cambia se 6 o meno a categoria a rischio(anke se si è sempre a rischio).......ti incominciano a vedere un pokino meglio sopra i 30 anni, quindi teoricamente pagherai :roll: :roll: :roll: meno..... :? ..si, ma a quel che ho capito sono i KW a fare la differenza..


dimenticavo.......la fz1 è una petroliera :lol:
..tu quanto ci fai di media?

--

igor1975
22/04/2009, 00:44
...ma se sono effettivamente i KW a fare la differenza non mi rikordo :oops: :?


x la petroliera: onestamente non ho mai guardato
in vita mia quanto faccio mediamente con un litro.......inutile dirti ke quando si ha in mano un mille non c'è nulla da meravigliarsi :wink:
non x "intimorirti" x carità, dipende dal "prurito" ke si a nel polso :mrgreen: :lol: :confused_002:

:wink:

kOoLiNuS
22/04/2009, 06:22
Per i consumi se ne è parlato ampiamente, la funzione CERCA ti aiuta moltissimo, ad esempio:

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=50277&highlight=fz1+consumi

ric66
22/04/2009, 12:05
Io a Milano con l'FZ1-S pago circa 115 euro di bollo e poco più di 800 euro di assicurazione (compreso furto-incendio) all'anno :?
Per i consumi, gira e rigira, alla fine la media è intorno ai 15km/litro :wink:

kOoLiNuS
22/04/2009, 19:35
a me l'assicurazione costerebbe max + 50 euro l'anno ...
..Kool, se non sono indiscreto, dove??


Intendevo "assicurazione Fz6" + 50 euro all'anno
ok ?

Takaya
22/04/2009, 23:00
Io a Milano con l'FZ1-S pago circa 115 euro di bollo e poco più di 800 euro di assicurazione (compreso furto-incendio) all'anno :?
..che quindi dovrebbero essere circa poco più di 400 solo per RC...quindi torna, dovrebbero essere tra i 50 e i 100 eu in più..


Per i consumi, gira e rigira, alla fine la media è intorno ai 15km/litro :wink:
..non ho fatto i conti precisissimi ma credo di essere sui 270km col pieno (c'ho corona +2) quindi forse, col mille originale col quale hai anche meno necessità di girare alto, non mi discosterei di molto...mumble mumble...

--

Takaya
22/04/2009, 23:02
a me l'assicurazione costerebbe max + 50 euro l'anno ...
..Kool, se non sono indiscreto, dove??


Intendevo "assicurazione Fz6" + 50 euro all'anno
ok ?

..si, avevo capito bene, solo che mi sembra molto buono rispetto ai miei preventivi che viaggiano più verso i 100.. :shock:

--

Marzio55
23/04/2009, 21:54
Io ho fatto il passaggio dalla ina alla ona la settimana scorsa e di assicurazione ho pagato 9,60 euro in più.

Takaya
24/04/2009, 03:46
Io ho fatto il passaggio dalla ina alla ona la settimana scorsa e di assicurazione ho pagato 9,60 euro in più.

azz! buono!...ma quanto tempo manca alla scadenza naturale della polizza? perché se manca poco è ovvio che il conguaglio sia così basso...


--

Marzio55
24/04/2009, 08:16
9,60 euro sul costo annuale!

kimiko
24/04/2009, 09:44
ma credo di essere sui 270km col pieno

scordateli.....con un pieno stai sui 220 km e la media è abbastanza verosimile dai 15 ai 17 km/l

kOoLiNuS
24/04/2009, 09:54
ma credo di essere sui 270km col pieno

scordateli.....con un pieno stai sui 220 km e la media è abbastanza verosimile dai 15 ai 17 km/l

Uhm ... nelle prime uscite con la millona di mio fratello, andando da solo e abbastanza rispettoso dei vari limiti 70, 90, 110 su percorsi extra-urbani (in Puglia l'è quasi tutto pianura) sono comunque arrivato vicino ai 260++ con un pieno di Blu Super ... ma concordo che è un evento occasionale ...

igor1975
25/04/2009, 19:46
ragazzi :!: :evil: e non mettetegli paura con le medie kilometrike :lol: :mrgreen:
scherzo :wink:

Takaya
26/04/2009, 18:07
9,60 euro sul costo annuale!
pochissimo! che compagnia è??

--

Takaya
26/04/2009, 20:08
ragazzi :!: :evil: e non mettetegli paura con le medie kilometrike :lol: :mrgreen:
scherzo :wink:
..invece ci state riuscendo bene! tra quello e la bella notizia sul telaio '08 di nervous...! :cry:

..voglio aggiungere un pò di elementi:

ieri ho fatto un bel giro e devo dire che ho capito alcune cose:

1) zavorrina:

l'FZ6 Fazer, come in molti dicono, è meglio dell'FZ1 Fazer; ho fatto il paragone con una ragazza brava, che non ha paura e che ha testato bene; all'inizio era leggermente favorevole per la Ona per la seduta più larga e meno rialzata ma dopo ha apprezzato di più la Ina e vi racconto perché:
premetto che ho modificato la mia sella e quindi è per forza più comoda, però ha detto che le maniglie sono più comode ed efficaci per cui in curva riesce a seguirmi stando con tutt'e due le mani sulle maniglie e io letteralmente non la sento, ovvero mi coàdiuva benissimo; sulla Ona questo è praticamente infattibile per la posizione delle maniglie e anche per la maggior scorbuticità dell'erogazione che non ti permette di rischiare di non essere una volta non ben salda.

sul rettilineo con entrambe tiene una mano sulla maniglia ed un'altra al mio fianco, per "capire" meglio cosa faccio, però mi ha detto che in accelerazione (abbastanza consistente) sulla Ona le ho fatto scivolare più volte i piedi dalle pedaline! :D mentre sulla Ina mai perché riesce anche a puntarli meglio ed inoltre è più progressiva (cmq ho sotto la corona +2).

2) fatica:
la Ona stock in confronto alla mia Ina stock è più agile ed è per quello che mi sono inamorato della Ona! però devo riferirmi a quello che mi ha detto una volta Giringiro e che devo quotare e cioé che ti fa sudare! è talmente prepotente che nella guida allegra devi impegnarti molto più per reggerti :D e dosare l'acceleratore nel modo giusto per essere ben efficace in percorrenza ed uscita di curva

3) efficacia:

sono molto dubbioso anche perché non parliamo di pista (Ona alla grande) ma di strade di tutti i giorni; non fraintendetemi, la Ona va più forte ed è agilissima però quel leggero sottosterzo in uscita curve, quella scorbuticità sul filo del gas apri/chiudi in percorrenza di curva..insomma, non so più se alla fine convenga spendere 5-6mila euro per una Ona o seguire la filosofia di alfaomega ad es, che con una cifra credo ben più contenuta crea un mezzo forse anche più efficace...:?:

4) divertimento puro:

..è inutile nascondersi dietro un dito: la Ona fa godere di brutto, molto più della Ina stock...tutto sta a vedere se il gioco vale la candela, sia dal punto di vista economico sia contando tutti gli aspetti che ho sopra esposto..e qui mi ripeto..ma un bel FZ7 Fazer no, chirìiibbio?!? :evil:

--

igor1975
26/04/2009, 22:16
pardon Takaya non volevo assolutamente metterti "paura" stavo solo scherzando....
cmq i tuoi sono stati tutti i dubbi ke avevo io nel prendere una moto di 1000 di cc.
Tieni presente ke dal 125 sono passato alla ona modello precedente poi alla attuale fz1 fazer.
Il grosso delle tue impressioni le hai già scritte, valuta bene la scelta dell'uso della moto, tenendo presente al kilometraggio ke vorresti fare, se la usi principalmente in città, se la usi solo x lavoro, solo x svago , x lunghi o medi viaggi ecc.
una fz7 se semmai la faranno :roll: , si sarà una via di mezzo tra la ina e la ona, ma secondo mè :roll: :roll: dubito ke si nota grosse differenze rispetto la 600
poi ci dici la scelta ke hai fatto :wink:

Takaya
27/04/2009, 23:56
pardon Takaya non volevo assolutamente metterti "paura" stavo solo scherzando....
cmq i tuoi sono stati tutti i dubbi ke avevo io nel prendere una moto di 1000 di cc.
Tieni presente ke dal 125 sono passato alla ona modello precedente poi alla attuale fz1 fazer.
Il grosso delle tue impressioni le hai già scritte, valuta bene la scelta dell'uso della moto, tenendo presente al kilometraggio ke vorresti fare, se la usi principalmente in città, se la usi solo x lavoro, solo x svago , x lunghi o medi viaggi ecc.
una fz7 se semmai la faranno :roll: , si sarà una via di mezzo tra la ina e la ona, ma secondo mè :roll: :roll: dubito ke si nota grosse differenze rispetto la 600
poi ci dici la scelta ke hai fatto :wink:
..grazie del supporto Igor; momentaneamente la userei principalmente per svago il più possibile fuori città con spostamentì medio-corti..in pratica l'identikit della Ona! :D
Per quanto riguarda sta benedetta FZ7 io invece me l'aspetto molto diversa dalla 600, con un miglioramento sostanziale nella distribuzione dei pesi (vedi FZ1 e XJ6) e quindi dell'agilità complessiva e con un'erogazione più corposa dove serve (a parità di peso, più coppia ai medi e una 15ina di cavalli in più della Ina) con meno scorbuticità della Ona e quindi anche più efficace...è che pagherei una cifra per sapere quando kaiser la tirano fuori e cmq la Ona è proprio orgasmica...senza contare il dilemma se ne valga più la pena mettere le mani sull Ina o prendere la Ona.....mmmah.....sono l'unico in questo tormentone?

--

kOoLiNuS
28/04/2009, 00:38
senza contare il dilemma se ne valga più la pena mettere le mani sull Ina o prendere la Ona.....mmmah.....sono l'unico in questo tormentone?

Se hai i soldi e l'esperienza di guida non vedo dove sia il dilemma ... Ona tutta la vita (non foss'altro per la ciclistica e la stupenda e comunicativa forcella)

Takaya
29/04/2009, 01:02
senza contare il dilemma se ne valga più la pena mettere le mani sull Ina o prendere la Ona.....mmmah.....sono l'unico in questo tormentone?

Se hai i soldi e l'esperienza di guida non vedo dove sia il dilemma ... Ona tutta la vita (non foss'altro per la ciclistica e la stupenda e comunicativa forcella)

..beh, credo molto a chi dice che la Ina, con un bello scarico alleggerito e assetto ad hoc possa essere molto molto efficace e questo è un pensiero che mi incuriosisce..in sostanza..perché prendere la Ona quando con la metà dei soldi hai forse più efficacia? non mi so rispondere perché la mia Ina ha solo la corona +2 e va molto bene ma è lontanissima dalla Ona stock che ho provato e m'ha veramente ubriacato di sensazioni positive..però magari provo una Ina modificata come si deve e scopro che va di più(parlo di efficacia complessiva ovviamente), boh, non lo so..

--

kOoLiNuS
29/04/2009, 07:02
avendo guidato la fz6 naked per quasi 17mila km e la Fz1 Fazer per oltre duemila ti dico che anche solo a livello di ciclistica non c'è paragone.

certo, quello bravo, esperto o + spericolato andrà sempre e cmq più "forte" di te ma a livello meccanico/ciclistico la Ina non ce la fa

(almeno queste sono le mie impressioni)

Marzio55
29/04/2009, 20:59
9,60 euro sul costo annuale!
pochissimo! che compagnia è??

--
Fondiaria-sai

Takaya
30/04/2009, 02:05
avendo guidato la fz6 naked per quasi 17mila km e la Fz1 Fazer per oltre duemila ti dico che anche solo a livello di ciclistica non c'è paragone.

certo, quello bravo, esperto o + spericolato andrà sempre e cmq più "forte" di te ma a livello meccanico/ciclistico la Ina non ce la fa

(almeno queste sono le mie impressioni)

..la Ina fazer la guido da 18mila ma con la Ona c'ho fatto solo una 50ina di km quindi non mi sento in grado di dare un giudizio definitivo; ciò che però mi è parso subito di notare è che la Ona sia già superiore come forcella e mono e questo vuol dire tanto; cioé la Ona ha un'ottima ciclistica considerato la moto che è (un mille di 210 kg con 150cv e oltre 10kgm di coppia); sarei solo curioso di confrontarla con una Ina con uno step di forcella e mono leggermente superiore (paragonabile con la Ona stock), perché magari in realtà viene fuori la maggior leggerezza della Ina che la rende più efficace nonostante il motore meno prestante..?..

--