PDA

Visualizza Versione Completa : da hornet 05 a fazer 600 s2..faccio minch.....?



ponciarello81
26/04/2009, 12:04
Ciao a tutti mi chiamo antonio e questa e' la prima volta che scrivo qui sul vostro forum.
Porssiedo da 4 anni una hornet 05 600 con cui ho percorso circa 20.000 km.
Molto soddisfatto del feeling che si percepisce in stradine , citta, tornanti.
Il motore possiamo dire che e' un 600 quindi un po fiacchetto ai bassi ma non mi lamento non mi piace fare il missile. Il problema si presenta quando faccio spostamenti autostradali o lunghi percorsi..... a forti velocita in autostrada diventa un po instabile ma il problema maggiore rimane la preotezione aerodinamica, ragazzi ci soffro TROPPO. Io non so come facciano certe persone a farsi viaggi di 400km e passa in autostrada con le scarenate, io gia' dopo 100k (in autostrada )scarsi mi sento a pezzi, la testa mi esplode e recentemente ho avuto anche problemi al collo e quindi il tutto e' amplificato, avevo montato cupolino givi ma peggiorava la situazione visto che mi creava turbolenze terribili nel casco cmq aveva il pro di stabilizzare l'avantreno.
Stavo pensando da un po di tempo di passare al fazer 600 con cupolino maggiorato. La domanda e' NE VALE LA PENA?
Alla fine sono consapevole che praticamente e' la stessa tipologia di moto, motore da 600 che lavora troppo in altro, telaio da bicicletta etc. ma a livello di comodita' di seduta e protezione aerodinamica c'e' il salto? Sono alto 1.78
e in pratica vorrei sapere se con la fazer criusciro a fare autostrada e lunghi percorsi in modo piu' rilassato rispetto alla hornet e poi esteticamente mi fa impazzire....volevo passare al gs1200 e levarmi il pensiero ma costa troppooooo

Tiziano11
26/04/2009, 13:31
Ciao .... io dopo aver fatto la patente (nel lontano 2002) ho guidato per 6 mesi la Hornet di mio fratello (modello 98, ma concettualmente lo stesso).
Poi in aprile 2003 ho provato la FZS Fazer e mi sono innamorato ... sono alto 1,72 ma peso solo 65kg; per me andare oltre i 100km/h con la Hornet cominciava a essere difficoltoso, non mi sentivo sicuro .... poi provato la FZS e uscito dal concessionario, un paio di rettilinei e mi accorgo che ho superato i 130km/h senza nemmeno accorgermi! 8)

Ora posseggo una FZ6 Fazer, la protezione per me è molto buona già con il cupolino originale .. forse quei 6-7 cm in più di altezza tuoi potrebbero farti pensare a un cupolino maggiorato .... ma lascerei questa scelta al massimo dopo! :wink:

Il motore yamaha è più "cattivello" e il cambio più ruvido; la hornet è molto svelta nello stretto, la Fazer paga il peso in più del cupolino (non si può avere tutto nella vita) .... io mi ci trovo molto bene! :)

katana
26/04/2009, 15:45
volevo passare al gs1200 e levarmi il pensiero ma costa troppooooo

comprala, è la moto perfetta per l'utilizzo ke descrivi :wink:

se ne trovano moltissime usate con poki km presso i conce ad un prezzo accessibile...

due miei amici l'hanno comprata usata con circa 10000km ed hanno risparmiato più di 4000euri :wink:

la fz6 con cupolino maggiorato ha molte turbolenza in zona casco... :?

Takaya
26/04/2009, 17:47
la fz6 con cupolino maggiorato ha molte turbolenza in zona casco... :?
..quoto, ma al contempo per le mie esigenze/altezza sarebbe impensabile non averlo. Per quanto riguarda il passaggio Hornet -> Fazer te lo consiglio vivamente :wink:

--

ponciarello81
26/04/2009, 19:59
la fz6 con cupolino maggiorato ha molte turbolenza in zona casco... :?

NOn dico la fz6 con cupolino, intendo la fazer con parabrezza piu' alto

Takaya
26/04/2009, 20:12
la fz6 con cupolino maggiorato ha molte turbolenza in zona casco... :?

NOn dico la fz6 con cupolino, intendo la fazer con parabrezza piu' alto

..io mi riferivo proprio a fazer con parabrezza alto...però sono alto..magari più basso le sente di meno..

katana
26/04/2009, 20:54
NOn dico la fz6 con cupolino, intendo la fazer con parabrezza piu' alto

anke io intendevo la fazer

ponciarello81
27/04/2009, 11:56
a livello di confort - posizione di guida cambia qualcosa rispetto alle hornet che ha una posizione di guida un po spostata in avanti?

vecia
27/04/2009, 21:20
a livello di confort - posizione di guida cambia qualcosa rispetto alle hornet che ha una posizione di guida un po spostata in avanti?La posizione è un pò più "seduta" ma non di molto.
Per quanto riguarda il cupolino, basta prendere quello a doppia bombatura, ti protegge + o - bene fino verso ai 160 km/h. :wink:

Takaya
27/04/2009, 23:36
[quote=ponciarello81]a livello di confort - posizione di guida cambia qualcosa rispetto alle hornet che ha una posizione di guida un po spostata in avanti?La posizione è un pò più "seduta" ma non di molto.
..quoto..


Per quanto riguarda il cupolino, basta prendere quello a doppia bombatura, ti protegge + o - bene fino verso ai 160 km/h. :wink:
..mai provato ma mi incuriosirebbe vedere le differenze rispetto al mio touring..

ponciarello81
28/04/2009, 01:03
a livello di confort - posizione di guida cambia qualcosa rispetto alle hornet che ha una posizione di guida un po spostata in avanti?La posizione è un pò più "seduta" ma non di molto.
Per quanto riguarda il cupolino, basta prendere quello a doppia bombatura, ti protegge + o - bene fino verso ai 160 km/h. :wink:

....guarda che se mi dici cosi domani vado a firmare......veramente non credete quanto sia importante per me il problema aerodinamico

Takaya
29/04/2009, 00:52
a livello di confort - posizione di guida cambia qualcosa rispetto alle hornet che ha una posizione di guida un po spostata in avanti?La posizione è un pò più "seduta" ma non di molto.
Per quanto riguarda il cupolino, basta prendere quello a doppia bombatura, ti protegge + o - bene fino verso ai 160 km/h. :wink:

....guarda che se mi dici cosi domani vado a firmare......veramente non credete quanto sia importante per me il problema aerodinamico
..beh direi che non ci son dubbi :wink:

dinox
29/04/2009, 14:25
Il telaio non lo definirei da bicicletta...

ocreatur
29/04/2009, 14:44
Hai fatto una minchiata prima a comprare la hornet :mrgreen:

La S2 non è meglio, di più :wink:

ponciarello81
05/05/2009, 01:51
Se ti lamenti del motore perche non ti butti su una fazer 1000?
E se hai preso in considerazione una gs prova anche una Aprilia Caponord, che non sono tanto valutate ma sono molto valide, però prima salici sopra così ti renderai conto di quanto è alta e pesante!

si all'inizio avevo preso in considerazione il 1000, ma e' motore troppo esagerato per la tipologia di moto(il massimo sarebbe un 3 cilindri), poi non so perche' ma guardandola mi sa di "meno comoda"

gEKO74
06/05/2009, 10:48
Se il 600 che ne ha 100 è poco ed il 1000 che ne ha 143 è troppo, non capisco cosa vuoi :?

forse ne vuole 121...una media diciamo...


un po come le patate al mercato :lol:

ponciarello81
06/05/2009, 13:38
Ma non mi sono mai lamentato dei cavalli io...