Visualizza Versione Completa : Da FZ1 a Hympermotard
Venerdì ho consegnato al conce Ducati la mia FZ1.
Con l'FZ1 mi ci son divertito un sacco ma dopo 3 anni e 61000 km avevo voglia di cambiare. Cambiare genere.
Purtroppo in casa Yamaha non c'è nulla del genere HYM quindi... dopo averne provate alcune la scelta è caduta su lei: HYM-S RED con doppio Termi. Quando arrivo per ritirarla mi lascia in mano i dbkiller dicendomi solitamente le consegnano così :lol:
Vebbè, speriamo solo che non facciano troppo casino, penso io....
.... insomma... ogni tanto passando dai paesini divento :oops:
Sabato giretto in montagna con tante curve e tornanti: gran bel divertimento :D :D :D
Non mi sento ancora a mio agio al 100% Ho fatto in tutto solo 400km e poi è ancora in rodaggio. Però le prime impressioni sono buone.
Speriamo solo che smetta di piovere :evil:
Tre anni e 61.000 km... stika !!! Attendiamo altre tue impressioni... appena smette di piovere !!!
Lamps
Lizard71
27/04/2009, 12:35
3 anni e 61000 km
:shock:
non capisco xkè rimanete sbalorditi :?
3 anni e 61000km è il minimo sindacale per poter dire di aver utilizzato la propria moto... :mrgreen:
toni.saldi
27/04/2009, 14:15
non capisco xkè rimanete sbalorditi :?
3 anni e 61000km è il minimo sindacale per poter dire di aver utilizzato la propria moto... :mrgreen:
ha ragione , io un anno e mezzo 19000km :D
quanto t'hanno valutato la fz1 ?!?
non capisco xkè rimanete sbalorditi :?
3 anni e 61000km è il minimo sindacale per poter dire di aver utilizzato la propria moto... :mrgreen:
Seeee :evil: :evil: , vieni a MILANO, dove o piove, o piove, oppure, nel caso...piove!
:cry:
:cry:
:cry:
quanto t'hanno valutato la fz1 ?!?
6000 eurozzi... mica male... :D
LaDukessa
27/04/2009, 22:29
Appunto, oppure qui in Friuli dove se non piove, generalmente minaccia pioggia :evil:
Comunque buon divertimento con la tua Hypermotard... la mia è La Pippona! :wink:
SeMpReInMoTo
28/04/2009, 08:23
si ma...... fotina :?: :mrgreen: complimenti x l'aquisto :wink:
ma un pensierino alla ktm 990r non l'hai fatto :?: non ci credo :!: :mrgreen:
quanto t'hanno valutato la fz1 ?!?
6000 eurozzi... mica male... :D
mica male no .... :D
si ma...... fotina :?: :mrgreen: complimenti x l'aquisto :wink:
ma un pensierino alla ktm 990r non l'hai fatto :?: non ci credo :!: :mrgreen:
Ho provato:
1. KTM 990SM (non R): bel motore potente ma anche molto scorbutico. Un on-off esagerato, e arrivando da una FZ1 che ha l'on-off, o così si diceva... quello dle KTM per me è esagerato, più che altro quando devi andare ad andature turistiche e in città. Per tirare e andare in pista va benone.
2. Monster 1100: bella motoretta e un bel motore. Il Bicilindrico Ducati è regolato meglio, spinge bene, non strappa; però avevo voglia di cambiare genere
3. Nuova R1: il motore è veramente strano, da provare. Vai molto forte e non te ne accorgi, e quando spalanchi è veramente unica ora. Però non ero alla ricerca di una moto con i semimanubri. Si mi piace, ma per le strade e piste che faccio io (strade di montagna con tanti tornanti e piste come Castelletto) al momento sarebbe stata sprecata.
4. Dorsoduro: non mi ha entusiasmato il motore. Esteticamente mi piace molto, il prezzo è ottimo ma una volta finita la prova e sceso dalla moto, non mi ha convinto lasciato soddisfatto.
5. HYM: provata due volte prima di decidere. Non perchè non ne ero sicuro, ma proprio perchè me la sarei portata direttamente a casa!!!
fotina: http://i41.tinypic.com/33cyans.jpg
Seeee , vieni a MILANO, dove o piove, o piove, oppure, nel caso...piove!
Appunto, oppure qui in Friuli dove se non piove, generalmente minaccia pioggia
vi assicuro ke quest'anno anke a roma non smette di piovere!!! :evil:
non sò se vi ricordate le immagini al tg di qualke mese fà dei fiumi straripati a roma...
e questo mese piove da giorni e giorni...
anke giù a salerno si lamentano, era da tempo immemore ke nn vedevano tanta pioggia, tra gennaio e febbraio ha piovuto sempre!
kiaramente al nord la situazione sarà anke peggiore, xò alcuni w.e. ho constatato ke al sud pioveva mentre da voi al nord 8)
:cry:
Seeee , vieni a MILANO, dove o piove, o piove, oppure, nel caso...piove!
Appunto, oppure qui in Friuli dove se non piove, generalmente minaccia pioggia
vi assicuro ke quest'anno anke a roma non smette di piovere!!! :evil:
non sò se vi ricordate le immagini al tg di qualke mese fà dei fiumi straripati a roma...
e questo mese piove da giorni e giorni...
anke giù a salerno si lamentano, era da tempo immemore ke nn vedevano tanta pioggia, tra gennaio e febbraio ha piovuto sempre!
kiaramente al nord la situazione sarà anke peggiore, xò alcuni w.e. ho constatato ke al sud pioveva mentre da voi al nord 8)
:cry:
Indovina?? :roll: :roll:
Ora non piove.....sta diluviando.. :cry: :cry: :cry:
SeMpReInMoTo
28/04/2009, 15:26
si ma...... fotina :?: :mrgreen: complimenti x l'aquisto :wink:
ma un pensierino alla ktm 990r non l'hai fatto :?: non ci credo :!: :mrgreen:
Ho provato:
1. KTM 990SM (non R): bel motore potente ma anche molto scorbutico. Un on-off esagerato, e arrivando da una FZ1 che ha l'on-off, o così si diceva... quello dle KTM per me è esagerato, più che altro quando devi andare ad andature turistiche e in città. Per tirare e andare in pista va benone.
2. Monster 1100: bella motoretta e un bel motore. Il Bicilindrico Ducati è regolato meglio, spinge bene, non strappa; però avevo voglia di cambiare genere
3. Nuova R1: il motore è veramente strano, da provare. Vai molto forte e non te ne accorgi, e quando spalanchi è veramente unica ora. Però non ero alla ricerca di una moto con i semimanubri. Si mi piace, ma per le strade e piste che faccio io (strade di montagna con tanti tornanti e piste come Castelletto) al momento sarebbe stata sprecata.
4. Dorsoduro: non mi ha entusiasmato il motore. Esteticamente mi piace molto, il prezzo è ottimo ma una volta finita la prova e sceso dalla moto, non mi ha convinto lasciato soddisfatto.
5. HYM: provata due volte prima di decidere. Non perchè non ne ero sicuro, ma proprio perchè me la sarei portata direttamente a casa!!!
fotina: http://i41.tinypic.com/33cyans.jpg
nelle varie riviste non parlano di un eccessivo effetto on-of come grande difetto gli accollano il fatto di non avere alcuna protezione all'aria(come quasi tutte del resto).
ho visto la foto bella bella :wink:
toni.saldi
28/04/2009, 16:35
complimenti veramente, sono convinto che se dovessi cambiare moto , avendo i soldi da spendere, la scelta ricadrebbe sicuramente su HP, ottimo acquisto, La settimana scorsa mi sono rifiutato di provarla per non cadere in paranoia :roll:
hai ragione toni, se la provi ti rovini :mrgreen:
zandrearacing
04/06/2009, 15:10
non hai per niente preso in considerazione la moto morini granpasso 1200???
io me ne sono letteralmente innamorato, l'ho anche provata e per ora aspetto fine anno ma se dopo l'eicma non arriva nulla di nuovo sarà questa la sostiuta della mia ona :wink:
la dotazione tecnica è di primissima qualità, forcella marzokki da 50 pluriregolabile, come il mono ohlins con vaschetta separata, pompe radiali sia per freno che frizione e soprattutto frizione antisaltellamento...c'ha la ruota anteriore da 19 per poterci fare un minimo di off....a me piace da paura
http://img40.imageshack.us/img40/920/art21467208big.jpg
non hai per niente preso in considerazione la moto morini granpasso 1200???
è una moto diversa dall'hyper, la granpasso è più votata al turismo, è una concorrente del gs
forcella marzokki da 50 pluriregolabile
non è regolabile
c'ha la ruota anteriore da 19 per poterci fare un minimo di off
giusto delle strade bianche senza buche, di più non è possibile
grande motore, ma corsa troppo lunga del gas (per evitare di finire sempre su una ruota :twisted: )...
una moto con un gran potenziale ma ke ha bisogno di ulteriori affinamenti :wink:
non hai per niente preso in considerazione la moto morini granpasso 1200???
una moto con un gran potenziale ma ke ha bisogno di ulteriori affinamenti :wink:
E di una estetica per lo meno accettabile... de gustibus, ovviamente !
Lamps
E di una estetica per lo meno accettabile... de gustibus, ovviamente !
l'estetica è una questione personale, pensa ke io ho una multistrada :mrgreen:
l'estetica è una questione personale, pensa ke io ho una multistrada :mrgreen:
Lo so bene, infatti ti invidio ogni volta che mi dimentico il muso della Multistrana :wink:
Lamps
zandrearacing
04/06/2009, 19:51
si è vero hai ragione katana la forcella non è regolabile ma è pur sempre una marzokki da 50mm quando la maggior parte della concorrenza sta su quella da 43mm
se la paragoni al gs è solo per quel becco che richiama un pò la tedescona ma per il resto io l'ho provata e ti assicuro che è libidine pura. a guardare i dati dichiarati ha più coppia allo steso regime di giri della ktm 990 smt(altra moto che sto prendendo in considerazione),
la frizione antisaltellamento è una chicca che nemmeno la ducati 1098 monta di serie...cioè da panico le staccate che si possono tirare...vabè il turismo(ha un buon allungo e un cupolino protettivo e regolabile in 4 posizioni) ma questa si prende per divertirsi e passar avanti alle sportivone sui tornanti di montagna :twisted:
Per ora la preferisco alla ktm proprio per il cerchio ant da 19 col quale quando ti tira il culo e non vuoi fare sempre asfalto prendi la stradina bianca(non ho detto mulattiera eh...) e ti diverti.... :wink:
zandrearacing
04/06/2009, 20:33
..infatti io ho scritto che passi avanti alle sportive sui tornanti in montagna...solo li... in quella situazione in cui nell'apri-chiudi un bicilindrico 1200 ti tira fuori dalle curve strette meglio di un plurifrazionato da 200cv con un'erogazione appuntita che non spetta altro che superare i 6-7000 giri per esplodere...e in quell'attesa la biclindrica se ne è andata..certo he poi in allungo un attimo e son pari :mrgreen:
si è vero hai ragione katana la forcella non è regolabile ma è pur sempre una marzokki da 50mm quando la maggior parte della concorrenza sta su quella da 43mm
la marzocchi da 50 è una buona forcella, ma ti assicuro ke la ohlins da 43 è una signora forcella, ed anke la showa da 43 se lavorata un pò và bene :wink:
se la paragoni al gs è solo per quel becco che richiama un pò la tedescona ma per il resto io l'ho provata e ti assicuro che è libidine pura. a guardare i dati dichiarati ha più coppia allo steso regime di giri della ktm 990 smt(altra moto che sto prendendo in considerazione),
la paragono al gs per l'assetto in sella turistico e le quote ciclistiche da endurona stradale, mentre quelle di hyper e ktm SM sono più "estreme"
gli stessi uomini della morini con cui ho parlato la paragonano al gs1200
per il motore, nulla da dire, eccezionale :wink:
vabè il turismo(ha un buon allungo e un cupolino protettivo e regolabile in 4 posizioni) ma questa si prende per divertirsi e passar avanti alle sportivone sui tornanti di montagna
se vuoi fare le sparate in montagna devi comprare l'hyper o il ktm SMR
ho letto persino di un "felice " possessore di GS 1200 , Fiero di avere SVERNICIATO ... un GSX R 1000 K9 .
ho visto tanti gs1200 "sverniciare" blasonate supersportive sui passi di montagna 8)
Secondo me bisogna essere un po realistici , una moto di quelle ( R1, GSX R , Fireblade ecc ecc ) con un manico sopra sono un miraggio per chiunque , ed è logico che sia cosi . Parliamo di moto sulla soglia dei 200 Cv per 170/180 kg di peso !!
se hai il manico puoi essere in sella anke ad uno scooter, svernici tutti cmq :D
realisticamente parlando, in un misto stretto i 200 Cv per 170/180 kg di peso te li fai fritti, non servano a nulla, conta la coppia :wink:
e cmq non è ke sullo spino sono rimasto tanto indietro con i miei miseri e scarsi 80 cv
La Hyper esteticamente ha quel anteriore inguardabile
:shock:
ma sicuramente deve essere assai " gustosa" da guidare , non so in termini di confort ,
ma pare sia piu indicata alle "sparate" giornaliere che ad un utilizzo touring !
+ indicata nelle "sparate" :wink:
zandrearacing
05/06/2009, 16:02
nulla da eccepire katana.... :wink:
sono io che sono ot infatti non cerco come laga una moto da sparata...io cerco si un bel motore grintoso con tanta coppia ma che sia anche comoda...dopo 8 anni di quadricilindriche e con la fazerona con la quale ho fatto di tutto dal viaggio a parigi in coppia alle giornate in pista sento il bisogno di cambiare.....per ora sono combattuto appunto tra granpasso(con la quale potrei fare anche un pò di off come quando avevo il tenerè prima e il klx poi)e la ktm 990 smt(ho scritto qui perchè erroneamente avevo letto che laga aveva preso in considerazione la smt invece era la sm...errore mio :oops: ) ma con questa niente off, tanto on ma per questo troppo simile alla ona se non per l'erogazione diversa dei motori...vedremo a fine anno se honda e aprilia sostiruiranno le loro varadero e caponord con prodotti diversi e se ducati farà questa stradaperta, sperando che sia moooolto diversa dalla multistrada...
se honda e aprilia sostiruiranno le loro varadero e caponord con prodotti diversi
della honda non ho letto nulla, per l'aprilia si vocifera di una dorsoduro 1200 (ma non sembra imminente) ke non rientra tra le moto "comode"...
la ducati "stradaperta" (non è detto ke si kiamerà così) esiste già, alcuni multistradisti sono stati invitati ad esprimere il proprio parere sulla nuova moto prima dell'immissione sul mercato (non imminente!), dovrebbe avere il bicilindrico testastretta da 150cv (a ke servono poi su una endurona? :? ), ha un impostazione più turistica rispetto alla multi e il cerchio anteriore dovrebbe rimanere da 17...
sperando che sia moooolto diversa dalla multistrada...
:evil:
parli così xkè non l'hai provata :roll:
:mrgreen:
zandrearacing
06/06/2009, 10:29
sperando che sia moooolto diversa dalla multistrada...
:evil:
parli così xkè non l'hai provata :roll:
:mrgreen:[/quote]
...beh parlo così perchè anche l'occhio vuole la sua parte e quel cupolino che gira insieme alle forche proprio nun se pò guardà.... :shock: ...a parere mio naturalmente :wink:
...beh parlo così perchè anche l'occhio vuole la sua parte e quel cupolino che gira insieme alle forche proprio nun se pò guardà.... ...a parere mio naturalmente
xò faccio inversione di marcia in pokissimo spazio, non puoi immaginare ke goduria...
:mrgreen:
la multi è stata soprannominata, tra le altre cose, la prima ducati ke gira...
ci sono molte cose "strane" sulla multi, poi quando la usi quotidianamente scopri ke pur non essendo belle sono molto funzionali :wink:
Scusate l'assenza ma non mi ero accorto di tutte le vostre risposte.
Comuque la Granpasso non l'ho presa in considerazione proprio per la tipologia di moto, che vedo più vicino alla BMW GS, come è già stato scritto.
L'Hyper dalla sua ha la leggerezza. Sembra davvero di andare in bicicletta, oltre ad avere una ciclistica ottima.
Come comodità, rispetto alla FZ1-N che avevo, la sella è più duretta però ci si abitua. Il passeggero è molto più comodo, almeno così hanno detto.
Ovviamente in autostrada si prende molta aria.
Sull'FZ1-N avevo messo il cupolino della Biondi e non era male.
Anche sull'Hyper si può mettere il cupolino ma è INGUARDABILE. Preferisco l'aria :mrgreen:
Ho girato un paio di volte a Castelletto ed è un vero spasso. Purtroppo le pedane sono veramente troppo basse e limitano troppo la percorrenza in curva. Difatti ho già ordinato le Rizoma :D
zandrearacing
07/06/2009, 20:12
uè katana non avevo la minima idea che tu avessi la multi....era un mio parere estetico, nulla di personale :wink:
uè katana non avevo la minima idea che tu avessi la multi....era un mio parere estetico, nulla di personale
mica me la sono presa :wink:
pensa ke c'è gente ke nemmeno sà ke esiste, qulacuno mi ferma e kiede se è un nuovo modello ducati, è sul mercato dal 2004 :shock:
zandrearacing
08/06/2009, 13:10
quando acquistai la fazerona nel 2006 la presi a lungo in considerazione la multi anche se non mi convinceva per l'appunto il muso....poi quando la feci vedere a mia moglie( avevamo in previsone un viaggio a parigi) mi bocciò immediatamente il cupolino ma soprattutto lo scarico sotto la sella...per le sue chapet.... :lol:
però ignorare l'esistenza della multi è da....ignoranti :wink:
ocreatur
08/06/2009, 16:14
quando acquistai la fazerona nel 2006 la presi a lungo in considerazione la multi anche se non mi convinceva per l'appunto il muso....poi quando la feci vedere a mia moglie( avevamo in previsone un viaggio a parigi) mi bocciò immediatamente il cupolino ma soprattutto lo scarico sotto la sella...per le sue chapet.... :lol:
però ignorare l'esistenza della multi è da....ignoranti :wink:
Ti quoto alla grande, non la presi per lo stesso motivo... il comandante in casa pose il veto sugli scarichi sottosella :(
quando acquistai la fazerona nel 2006 la presi a lungo in considerazione la multi anche se non mi convinceva per l'appunto il muso....poi quando la feci vedere a mia moglie( avevamo in previsone un viaggio a parigi) mi bocciò immediatamente il cupolino ma soprattutto lo scarico sotto la sella...per le sue chapet.... :lol:
però ignorare l'esistenza della multi è da....ignoranti :wink:
Ti quoto alla grande, non la presi per lo stesso motivo... il comandante in casa pose il veto sugli scarichi sottosella :(
E con me siamo in tre ad aver fatto lo stesso ragionamento !
Lamps
quattro ..
dopo l'fz6 non voglio più scarichi sottosella :wink:
ahm, io non ho nessuno da portare sul sellino posteriore, quindi il problema non me lo sono posto :roll:
infatti ci metto la borsa da sella :mrgreen:
http://www.motogatti.it/gallery/albums/uscite_in_gruppo/Corsica_Felix_terzo_giorno_01_06_2009/normal_MotoGatti_Corsica_Felix_terzo_giorno_01_06_2009_S6303887.jpg
mauriziogl
10/06/2009, 21:58
Bella moto complimenti! L'Hyper mi piace tantissimo, peccato che essendo una motard di classe non puoi metterci cupolino e borse.. altrimenti rischi che ti sparino a vista!
Bellissima cmq!Attento ai talgiandi.. Ducati non scherza :mrgreen:
Per i tagliandi Ducati tranquilli. Forse una volta era peggio ma ora va meglio.
Per lo meno, devi trovare il conce corretto. Purtroppo rispetto a Yamaha in questo senso sono indietro qualche anno, nel senso che i vari conce Ducati sono un po' troppo liberi di fare quello che vogliono e sento di certi che prendono delle belle bastonate.
Ma una volta era così anche con Yamaha. Solo negli ultimi 2-3 anni i vari conce Yamaha si sono allineati con le tariffe, specialmente per le ore che ti fanno pagare.
Certo, ci sarà sempre quello che tenta di fare il furbo, ma mamma Yamaha mi pare più attenta a queste cose e se sgarrano... :evil:
Penso che anche Ducati, come tutte le altre case arriveranno a questa politica, o la stanno già attuando.
Io al momento sono contento del mio conce Ducati. Speriamo che duri :D
helixpomatia
05/07/2009, 01:14
La Hypermotard non è una moto che dovrebbero vendere a tutti.
Ieri mi sono accodato ad un tipo sulla statale per guardarla. Veramente carina a parte quegli specchietti da eliminare prima di subito.
Il tizio viaggiava come avesse uno scooter. Come sono arrivate 4 curve ho dovuto superarlo per non tamponarlo e gli ho dato 400 metri. Volevo fermarlo, sequestrargliela e mandarlo a comprarsi una Vespa. :roll: :roll: :roll: :twisted:
luke_magic
05/07/2009, 02:15
bhe il pilota ha il suo peso...moto o non moto...
La Hypermotard non è una moto che dovrebbero vendere a tutti.
Ieri mi sono accodato ad un tipo sulla statale per guardarla. Veramente carina a parte quegli specchietti da eliminare prima di subito.
Il tizio viaggiava come avesse uno scooter. Come sono arrivate 4 curve ho dovuto superarlo per non tamponarlo e gli ho dato 400 metri. Volevo fermarlo, sequestrargliela e mandarlo a comprarsi una Vespa. :roll: :roll: :roll: :twisted:
Di moto sprecate ce ne sono tante, pensa anche alle ypersport.
L' altro giorno ho visto un tipo in Ferrari che non riusciva neanche a fare una semplice retro :roll: :roll: :roll:
Li si che avrei voluto picchiarlo a levargli la macchina :twisted:
helixpomatia
15/07/2009, 22:57
Eh ma la Ferrari serve per posteggiare gnocche nel sedile destro :wink:
LaDukessa
17/07/2009, 13:25
Io non sono affatto d'accordo perchè sono la prima che non sfrutta la Hyper come bisognerebbe. Però che c'entra scusate? Io sono appassionata di moto, mi piaceva tanto, era il mio sogno, ora è nel mio garage. Non sono capace di guidarla come andrebbe guidata, forse anche uno scooter mi darebbe la paga in montagna, ma non mi interessa, non metto in pericolo nè me nè gli altri con la mia guida.
La Hypermotard va venduta intanto a chi può permettersela :wink: e poi a chi ha la passione per guidarla. Se non è tipo da ginocchio a terra, amen no? :mrgreen:
Io non sono affatto d'accordo perchè sono la prima che non sfrutta la Hyper come bisognerebbe. Però che c'entra scusate? Io sono appassionata di moto, mi piaceva tanto, era il mio sogno, ora è nel mio garage. Non sono capace di guidarla come andrebbe guidata, forse anche uno scooter mi darebbe la paga in montagna, ma non mi interessa, non metto in pericolo nè me nè gli altri con la mia guida.
La Hypermotard va venduta intanto a chi può permettersela :wink: e poi a chi ha la passione per guidarla. Se non è tipo da ginocchio a terra, amen no? :mrgreen:
Le stesse parole, pari pari, che mi ha detto il veccietto con la ferrari :obscene_005: :obscene_006:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Scherzo mia Duchessa :angels_002: :love_005:
E poi.......non sottovalutarti, che in giro c' è gente molto + imbranata di te.
E poi.......te sei una motociclista vera dentro, al contrario di tanti altri.
E poi.......ti saluto :happy_009: :wink_006:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.