bbk
28/04/2009, 23:32
Vi posto il comunicato serio, ma Mondo in Moto e' molto divertente, si mangia, si ascolta musica e si fa festa. :)
Vi aspettiamo, anzi.
Se qualcuno volesse venire con bandiere o volantini me lo faccia sapere, che gli rimediamo un tavolino sotto al nostro gazebo. :)
Eccovi :
pieghevole (http://photos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs014.snc1/2944_1163688972691_1241853724_471769_5201877_n.jpg)
Programma (http://cm.tardanotte.net/portale/uploads/images/mim2(2).png)
___________________________________________________________
MOTOCIVISMO e COORDINAMENTO MOTOCICLISTI a MONDO IN MOTO
Anche quest’anno - grazie alla disponibilità della Direzione – Motocivismo e il Coordinamento Motociclisti saranno presenti alla manifestazione Mondo In Moto, che si svolgerà il prossimo 3 Maggio presso il Centro Sportivo di Pognano (Bg).
La manifestazione si pone come obiettivo la divulgazione delle realtà motociclistiche associative e sarà occasione di incontro tra motociclisti e giornalisti, per approfondire gli argomenti legati alla mobilità e alla sicurezza su due ruote.
Vi invitiamo all’incontro previsto per le 15.30 presso la Sala Convegni del centro sportivo e vi segnaliamo, tra gli altri, i nostri interventi:
La politica italiana contro i motociclisti
L'utente della strada rappresenta ormai, per le istituzioni italiane, una vacca da mungere... con una differenza importante: le vacche vengono allevate, curate e foraggiate.
Una categoria particolarmente sfruttata e mal considerata e' proprio quella dei motociclisti, a cui sono sempre associate soltanto definizioni negative.
L'intervento presentera' alcune storture politiche al riguardo e proporra' alcune linee guida, sia per le istituzioni che per i motociclisti, atte a ribaltare questo circolo vizioso.
Le due ruote a motore sono una risorsa da coltivare bene!
Relatore: Andrea Trentini – Membro Fondatore Comitato MotoCivismo
Frontalieri e Pendolari:
storie di Motociclisti coraggiosi sulle strade di ogni giorno
L’odissea di persone per le quali la motocicletta non è una scelta ma una irrinunciabile
necessità.
Relatore: Gianni "BBK" Zamperini - Segretario Nazionale CM e Responsabile Lombardia
Siamo come sempre disponibili ad incontrare i rappresentanti della Regione, delle Province o dei Comuni che finalmente avessero il coraggio di partecipare ad un confronto per concretizzare quel civile dialogo istituzioni-cittadini che sempre più sta venendo a mancare
nel nostro Paese.
Vi aspettiamo.
Comitato Motocivismo
Coordinamento Motociclisti
Vi aspettiamo, anzi.
Se qualcuno volesse venire con bandiere o volantini me lo faccia sapere, che gli rimediamo un tavolino sotto al nostro gazebo. :)
Eccovi :
pieghevole (http://photos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs014.snc1/2944_1163688972691_1241853724_471769_5201877_n.jpg)
Programma (http://cm.tardanotte.net/portale/uploads/images/mim2(2).png)
___________________________________________________________
MOTOCIVISMO e COORDINAMENTO MOTOCICLISTI a MONDO IN MOTO
Anche quest’anno - grazie alla disponibilità della Direzione – Motocivismo e il Coordinamento Motociclisti saranno presenti alla manifestazione Mondo In Moto, che si svolgerà il prossimo 3 Maggio presso il Centro Sportivo di Pognano (Bg).
La manifestazione si pone come obiettivo la divulgazione delle realtà motociclistiche associative e sarà occasione di incontro tra motociclisti e giornalisti, per approfondire gli argomenti legati alla mobilità e alla sicurezza su due ruote.
Vi invitiamo all’incontro previsto per le 15.30 presso la Sala Convegni del centro sportivo e vi segnaliamo, tra gli altri, i nostri interventi:
La politica italiana contro i motociclisti
L'utente della strada rappresenta ormai, per le istituzioni italiane, una vacca da mungere... con una differenza importante: le vacche vengono allevate, curate e foraggiate.
Una categoria particolarmente sfruttata e mal considerata e' proprio quella dei motociclisti, a cui sono sempre associate soltanto definizioni negative.
L'intervento presentera' alcune storture politiche al riguardo e proporra' alcune linee guida, sia per le istituzioni che per i motociclisti, atte a ribaltare questo circolo vizioso.
Le due ruote a motore sono una risorsa da coltivare bene!
Relatore: Andrea Trentini – Membro Fondatore Comitato MotoCivismo
Frontalieri e Pendolari:
storie di Motociclisti coraggiosi sulle strade di ogni giorno
L’odissea di persone per le quali la motocicletta non è una scelta ma una irrinunciabile
necessità.
Relatore: Gianni "BBK" Zamperini - Segretario Nazionale CM e Responsabile Lombardia
Siamo come sempre disponibili ad incontrare i rappresentanti della Regione, delle Province o dei Comuni che finalmente avessero il coraggio di partecipare ad un confronto per concretizzare quel civile dialogo istituzioni-cittadini che sempre più sta venendo a mancare
nel nostro Paese.
Vi aspettiamo.
Comitato Motocivismo
Coordinamento Motociclisti