Visualizza Versione Completa : Dare soccorso a un gatto
La prossima volta che stirano un gatto per strada, non rallenterò per provare ad aiutarlo.
Non penserò a fermarmi per tranquillizzarlo, a chiamare l'ambulatorio veterinario più vicino e immobilizzarlo per evitare che finisca sotto una macchina. Farò esattamente come il bas---do che l'ha steso.
So già che non è così e che ci cascherò nuovamente..
Però che tu gattaccio, nero, sanguinante e con l'anca rotta, mi spedisca all'ospedale per curarmi no. Ecchecca220!
Antitetanica con richiamo da fare e 8 giorni di antibiotici..
(augmentin, 3 pastiglie x 7g non son troppe?)
Devo cucire la giacca della dainese, me l'ha aperta con le unghiette!! :shock: Quella e la felpa che avevo sotto! Nonché un bel taglio sul braccio! :shock: Guanti di pelle con inserti in kevlar bucati sull'indice dx (3 strati bucati)
Allucinante... Vabbè, torno alle mie cazzatine.
:shock: :shock: :shock:
Ma era un gatto o una tigre!!!!!
:roll: :roll:
falla tutta la terapia dell'antibiotico, 7 giorni è giusto, altrimenti poi quando ti servirà davvero non farà effetto, RICORDATE CHE L'ANTITETANICA NON SI PAGA SE ANDATE ALL'ASL A FARLA, E POTREBBE SEMPRE SERVIRE
il tuo gesto vale più di 1000 parole.. complimenti :happy_013: :happy_013: :happy_013:
Per il resto il mondo è una ruota che gira, per il bel gesto che hai fatto ti meriti qualcosa.. prova ad andare a comprarti un gratta e vinci... magari qualcuno provvederà :wink:
Daffy Duck
04/05/2009, 11:30
Poverini entrambi.... immagino la paura che viveva il gattino quel momento :( :(
:wink: avrei fatto anch'io come te :wink:
La prossima volta che stirano un gatto per strada, non rallenterò per provare ad aiutarlo.
Non penserò a fermarmi per tranquillizzarlo, a chiamare l'ambulatorio veterinario più vicino e immobilizzarlo per evitare che finisca sotto una macchina. Farò esattamente come il bas---do che l'ha steso.
So già che non è così e che ci cascherò nuovamente..Però che tu gattaccio, nero, sanguinante e con l'anca rotta, mi spedisca all'ospedale per curarmi no. Ecchecca220!
Antitetanica con richiamo da fare e 8 giorni di antibiotici..
(augmentin, 3 pastiglie x 7g non son troppe?)
Devo cucire la giacca della dainese, me l'ha aperta con le unghiette!! :shock: Quella e la felpa che avevo sotto! Nonché un bel taglio sul braccio! :shock: Guanti di pelle con inserti in kevlar bucati sull'indice dx (3 strati bucati)
Allucinante... Vabbè, torno alle mie cazzatine.
Hai tutta la mia solidarietà ed un abbraccio: la frase che ho evidenziato dice tutto :wink:
Per quanto riguarda l'antitetanica è sempre utile, mentre la profilassi antibiotica mi sembra molto interventista, però, e questo è un dato essenziale, io ho mica visto le ferite! Comunque sia, se l'hai iniziata portala a completamento, magari chiedendo un parere anche al tuo medico.
Si vedono malissimo, il cellulare fa quel che può.
http://digilander.libero.it/LABITINT/DSC00094.JPG (dito)
http://digilander.libero.it/LABITINT/DSC00093.JPG (braccio)
Sono andato in ospedale (giovedì scorso) solo perchè era randagio, se fosse stato uno dei gatti che ho in casa, amen.. Non l'avrei neanche medicato.
Il più fastidioso è il dito, con foro d'entrata e d'uscita, ormai è quasi a posto..
Si vedono malissimo, il cellulare fa quel che può.
http://digilander.libero.it/LABITINT/DSC00094.JPG (dito)
http://digilander.libero.it/LABITINT/DSC00093.JPG (braccio)
Sono andato in ospedale (giovedì scorso) solo perchè era randagio, se fosse stato uno dei gatti che ho in casa, amen.. Non l'avrei neanche medicato.
Il più fastidioso è il dito, con foro d'entrata e d'uscita, ormai è quasi a posto..
Beh, quelle al dito sono penetranti e quindi l'antitetanica ci sta tutta.
Eh...però qualche volta anche il gatto domestico può trasmettere la malattia da graffio di gatto (si chiama proprio così) che però per soggetti in buone condizioni generali di salute ha praticamente sempre un decorso privo di complicazioni :wink:
Powerflower
04/05/2009, 14:19
.....ma era un gatto o un leone?????
capisco i graffi, ma addirittura bucare i guanti in pelle :shock: :shock: :shock: aveva unghie in titanio??? :lol: :lol: :lol:
la malattia da graffio di gatto
Infatti era il braccio a darmi più pensieri.
Il dito non sanguinava neanche all'inizio.. Generalmente i gatti, anche se randagi, sono puliti (generalmente) e Felv/Fiv non sono trasmissibili all'uomo, quindi era una cosa in meno a cui pensare.
L'unica cosa negativa è stata è stata la visita all'ospedale!
Al P.S. il tizio del triage mi ha riso in faccia, volevo scannarlo... :? :evil:
SeMpReInMoTo
04/05/2009, 14:37
è normale la reazione del gatto non poteva sapere ke tu eri li x aiutarlo,ma poi ke fine ha fatto :?: è stato curato :?:
auguri di pronta guarigione :wink:
hai fatto una cosa bella che dovrebbe essere la regola. purtroppo non è così... :(
comunque era spaventato e dolorante cerca di capirlo... :wink:
Sei un grande dan,complimenti.
Ero con altri ragazzi che stavano provando a fare la mia stessa cosa, ma sono andati via poco dopo, erano li già da un po'.. Abbiamo chiamato un centro e qualcuno stava arrivando a prenderlo.
Quando ho visto che non cercava più di scappare ho mollato anch'io (dito sforacchiato e dolorante), ma di ritorno dall'ospedale non l'ho più visto. Non so cosa gli sia succeso dopo, di buono ho visto che non ha provato a trascinarsi in giro (non c'erano tracce di sangue). Spero sia intero...
Io devo solo far passare la settimana di antibiotici, mi stendono...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.