PDA

Visualizza Versione Completa : Consumi Fz1 - Fazer!! Boh..



Homoversus
04/05/2009, 22:35
Ciao a tutti! Spero di non sembrare un po' banale, ma quale miglior posto in cui postare la mia domanda?? Qui, dove troverò decine e decine e decine di disponibilissimi fratelli a due ruote che come me si dilettano sulla Fazerona? :D
Sling..zzate a parte, :roll: la mia curiosità è di sapere quanto consumate voi con questa moto! Io con un pieno (e 4500 km circa in tutto) faccio più o meno sui 200/220 km prima di dover rifornire! E lo so che dipende dal manico, da come decidi di guidare, dal tipo di strada dal tuo peso, dall'aria, dalla strada ecc ecc ecc.. :) , ma giusto così.. per farmi un'idea. Insomma quanti ne fate voi?? :wink:
Tanks tanks tanks!!

guz
04/05/2009, 22:39
io se faccio strada normale e andatura allegra sto come i tuoi di km ma proprio sto fine settimana sono andato in francia con la donna e ho visto ke in autostrada consuma decisamente tanto.
anke se ametto ke la velocita di limite non l ho rispettata xke ero sempre sulla soglia dei 150-160.
ogni 160-180 mi fermavo per rifornimento.

cmq rimango del fatto ke ero fuori limite quindi è normale credo.
anke l r1 consumava cosi anzi in andatura stradale allegra di piu.
con questa rimango sempre sui 200 e piu km.

Homoversus
04/05/2009, 23:15
Se utilizzi la funzione "cerca" troverai molti topic dove si parla dei consumi dell'FZ1, in sintesi si attestano su quelli già verificati da te :wink:

Grazie.. non avevo pensato a cercare altri topic in cui si parlava dei consumi. :oops:
Comunque, magari, ora ci faccio un tour, così avrò anche la conferma di quel che mi dite!
Intanto grazie mille!
Alla prox!!
Ciao

Skill
05/05/2009, 10:28
Ciao, sei registrato da un anno e mezzo e non ti sei mai posto il problema di usare la funzione cerca? :shock: :shock: :shock:

Corri a fare una presentazione seria nella sezione apposita :mrgreen: e poi magari inizia a frequentare il gruppo dei padovani, vedrai che sarà molto più facile trovare risposta alla tua domanda :wink:

Ciao

maury87
05/05/2009, 10:48
Ciao, sei registrato da un anno e mezzo e non ti sei mai posto il problema di usare la funzione cerca? :shock: :shock: :shock:

Corri a fare una presentazione seria nella sezione apposita :mrgreen: e poi magari inizia a frequentare il gruppo dei padovani, vedrai che sarà molto più facile trovare risposta alla tua domanda :wink:

Ciao

inkia che acido :lol: :lol: :lol:

Skill
05/05/2009, 11:04
inkia che acido :lol: :lol: :lol:


Avrò mangiato pesante ieri sera :lol:

igor1975
05/05/2009, 22:06
faccio più o meno sui 200/220 km prima di dover rifornire!

.........bhè allora la tua fz1 non è una petroliera ben riuscita :lol: :lol:
scherzo :wink:
.....ankio sono lì con i consumi :wink:

kOoLiNuS
08/05/2009, 08:51
ciao!

penso che il thread cui si riferisse Skill sia questo: https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=50277&highlight=fz1+consumi ma ce ne sono altri!

ci leggiamo di la :-D

Homoversus
11/05/2009, 00:34
[quote="Skill"]Ciao, sei registrato da un anno e mezzo e non ti sei mai posto il problema di usare la funzione cerca? :shock: :shock: :shock:

Corri a fare una presentazione seria nella sezione apposita :mrgreen: e poi magari inizia a frequentare il gruppo dei padovani, vedrai che sarà molto più facile trovare risposta alla tua domanda :wink:

:cry: :cry: acido o no, direi che non ho molte scuse..
vedete, è che ho un "non idilliaco rapporto" con questa diavoleria! Quest'affare che mi rimanda immagini e lettere ma poche facce, poche espressioni e poche Emozioni "da tatto"! Non voglio far l'antico ne il bigotto: uso il pc, così come la rete, ma non sono uno di quelli che li ama o ci si piazza tutto il giorno. E quindi è vero che appena (ri)presa la moto mi sono iscritto al forum (che conoscevo e apprezzavo infinitamente ((come tutt'ora)), ma poi non l'ho frequentato moltissimo! :tongue_004: chiedo umilmente perdono.. :toothy_014:
d'ora in poi, cercherò d'applicarmi di più! Soprattutto nella frequentazione dei padovani e di tutti voi!! Fisica o virtuale che sia!! :love_001:
Ciao, a presto!!

SUPER GOKU
25/05/2009, 19:01
voglio divi la mia:

possiedo una FZ1 con la quale ho percorso 2000KM ora la domanda e' questa, io con un pieno, e quando dico pieno intendo la benzina che strabocca, ad esempio come questo week-end ho percorso superstrada fi-pi-li in due con borsa da serbatoio, zaino in spalla, ad un andatura trai 100 e i 120, un micro giretto a Pisa (ho la casa a Tirrenia), e nientaltro. Ho percorso la misera cifra di 230KM con il TRIP che lampeggiava da 35KM, ditemi o sapienti custodi del sapere :D e' una miseria o ci siamo? :cry:

kimiko
25/05/2009, 19:56
voglio divi la mia:

possiedo una FZ1 con la quale ho percorso 2000KM ora la domanda e' questa, io con un pieno, e quando dico pieno intendo la benzina che strabocca, ad esempio come questo week-end ho percorso superstrada fi-pi-li in due con borsa da serbatoio, zaino in spalla, ad un andatura trai 100 e i 120, un micro giretto a Pisa (ho la casa a Tirrenia), e nientaltro. Ho percorso la misera cifra di 230KM con il TRIP che lampeggiava da 35KM, ditemi o sapienti custodi del sapere :D e' una miseria o ci siamo? :cry:

quando imparerai ad usare la possibilità che ti offre di tenere la 5a marcia da 30 km/orari ai 200 km/orari nella guida rilassata vedrai che migliori...se tiri invece scordateli 230 km col pieno

SUPER GOKU
25/05/2009, 20:39
quando imparerai ad usare la possibilità che ti offre di tenere la 5a marcia da 30 km/orari ai 200 km/orari nella guida rilassata vedrai che migliori...se tiri invece scordateli 230 km col pieno



Che significa, cambio le marce neanche a 5000 giri, metto la 6 marcia e vado tranquillo, che ha parlato di tirare le marce, poi penso che mettere la 5 e accellerare da 30 in su il motore duri molta piu' fatica, quindi consumi di piu'

kimiko
25/05/2009, 20:41
no, si chiama elasticità

SUPER GOKU
25/05/2009, 20:45
Quindi mi dici che parto metto la 5a e vado, si consuma meno secondo te, e la 6a che c'e' a fare allora, parlo di un determinato tragitto, se hai letto prima superstrada, un po di citta e nientaltro, non posso tenere la 5a nel traffico, si viaggia di 3a, in superstrada mi sembra piu' ovvio metterle tutte le marce

kimiko
25/05/2009, 20:51
eccerto che la metti la 6a marcia quando serve :roll: solo che spesso si scala nel traffico lento ma scorrevole a volte per niente quando invece puoi tenere una marcia alta un pò più a lungo perchè tanto riprende bene senza imballarsi

SUPER GOKU
26/05/2009, 11:02
non capisco ma te in citta viaggi in 5a marcia :shock: , e riesci a percorrere quanti km se possosapere?

kimiko
26/05/2009, 11:26
se vabbhè..... :| ....scusa ma non riesco a spiegarmi, ciao

SUPER GOKU
26/05/2009, 11:44
dillo in parole povere allora........cosa significa riprendere in 5a marcia? quanti km fai? che tipo di percorsi fai e in che modo li fai, in che range di giri cambi marcia e cosi via.........aiutami voglio un po migliorare il kilometraggio.......una domanda che mi preme puo' essere che la moto essendo nuova consuma un po' di piu' (2100km)? :wink:

kOoLiNuS
26/05/2009, 11:54
@goku: i consumi a moto nuova sono nel range ottimale ... sicuramente dopo un tot di km gli attriti interni sono di meno, quindi il motore girerà più fluido ma subito dopo passerai ad una fase in cui ci saranno altre perdite "meccaniche" degli ingranaggi.

Per contenere i consumi basta sempre:

- accelerare dolcemente
- evitare le zone alte del contagiri
- guidare fluidi
- evitare brusche frenate

Da qui viene la "regola" di evitare continui cambi di marcia ... a parità di pieno sull'auto se faccio un viaggio i km al rifornimento successivo sono 200km in più rispetto a quando la uso casa / ufficio in città e tangenziale.

Per evitare i continui cambi di marcia devi conoscere la tua moto e decidere come a te piace guidare ... ad esempio con la terza o la quarta puoi guidare di continuo senza un continuo scalare di marce, utilizzando il motore dai 2/3000 rpm fino ai 6mila.


Questo equilibrio che ho provato a semplificarti è del tutto personale ... probabilmente per il tipo di tragitti che kimiko fa magari la 4^ o la 5^ si adattano ... per il mio sono più comode la 3^ e la 4^ (anche come stile di guida).

Come sempre in moto l'è tutto un equilibrio PERSONALE !!!

SUPER GOKU
26/05/2009, 14:22
grazie infinite provero a tenere una marcia, perche in effetti io cambio molto quindi provero a seguire il tuo consiglio

SUPER GOKU
29/05/2009, 10:58
ho provato e riprovato tutta la settimana, il risultato e' sempre lo stesso non piu' di 200km con un pieno.......... :evil:

One
29/05/2009, 12:19
se volevi che consumasse poco potevi prendere la versione TDI ... :lol:

A parte gli scherzi ma da un motore 1000spinto, perchè è uno spinto, con 150cv cosa vi aspettavate i consumi della Fazerina ?!? daiii.... :roll: :mrgreen:

Io col pieno mi attesto sui 220km, direi che un 13km/lt è un discreto risultato per l'attrezzo che abbiamo in mezzo alle gambe ... :wink:
P.s: se tiro i consumi si attestano quasi agli 8km/lt ... però che orgasmica sensazione ... :lol:

gufo1
29/05/2009, 13:19
Quoto One, in ogni caso io ben difficilmente supero i 200Km di autonomia tutti fatti su strade che portano ai passi alpini, mentre nel tragitto casa lavoro a malapena arrivo ai 150Km.
Franco

kOoLiNuS
29/05/2009, 14:00
ho provato e riprovato tutta la settimana, il risultato e' sempre lo stesso non piu' di 200km con un pieno.......... :evil:

allora visto che io andando "calmo" con centralina e scarico completo sto sui 14,58 km/l di media mi ritengo più che soddisfatto !!!

SUPER GOKU
29/05/2009, 14:04
tragitto casa lavoro a malapena arrivo ai 150Km



quello che volevo sentire, non sono il solo quindi mi sta bene grazie ragazzi :D

Poccio
09/06/2009, 23:30
Ho fatto diversi viaggi in autostrada, Valencia, Vienna, Romania, io quando arrivo a 180 kilometri il primo distributore che trovo mi ci fiondo, in pratica quando sono alla terza tacca di benzina sul dispaly, comincio a tener d'occhio i distributori.
Un amico di viaggio che ha la FZ6 lui percorre circa il doppio di kilometri miei.
LE PRESTAZIONI SI PAGANO mi dice sempre 8) :| :wink: :oops:

guz
10/06/2009, 21:49
il consumo è questo...c è poco da fare....

ho un vicino di casa ke ha preso da pochi giorni il gs 800......bello occo cane....

fa sui 30 con un litro.

e ti posso garantire ke non è per niente un fermone.
va decisamente bene in moto.
purtroppo è cosi......la fazerona......!!!!!!!!!!! e consuma....

kimiko
10/06/2009, 21:53
sarò 'na sega a piegare ma da pieno a riserva i 220 km li faccio sempre 8)

e senza toccare la riserva :mrgreen:

guz
10/06/2009, 22:38
se stai tranquillo o bene o male nel normale dell andatura li fai tranquillamente.....

se poi ogni tanto quella sparatina o le aprturine a uscita di curva ti entusiasmano è normale ke stai sotto i 200 km col pieno.


dipende da come uno va.
come dissi tempo fa......per il ponte del primo maggio andai in francia conla donna e carico.
mi so sparato un po di autostrada a velocita non consentita(cioe sui 160 costanti)
beh....li il pieno durava poco davvero.
ma se stavo ad andatura normale cioe sui 120-130 allora andavo sempre tranquillamente sui 200 col pieno.

mauriziogl
11/06/2009, 13:55
Domenica ho fatto un giro , 30% ad andatura sostenuta :D 8) il resto ad andatura piu che tranquilla , dopo 145 km sono entrato in riserva , ho rabboccato 13,5 litri , calcolando che ho il pignone -1 e quindi l'indicazione chilometrica è superiore devo pensare ad un consumo di 10 km Litro .

Sara che è nuova ma non credo di avere mai fatto i 15km/lt .

Fz1 fazer Pignone -1 , filtro Bmc , terminale akrapovic Carbonio .

Quando montero la rapid Bike chissa se i 10km/lt saranno un miraggio !! :mrgreen: :mrgreen: :D

Ora hai la moto scarburata senz'altro, se metti la centralina portala ad un banco prova, dipende come te la fanno va' di piu' e potresti anche ridurre di poco i consumi!!