PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ6 fazer S2 2008] vibrazioni



lama67
08/05/2009, 19:43
Ho acquistato nuovo un fazer FZ6S2. Fin da subito ho notato fastidiose vibrazioni su sottosella, sebatoio (dove c'è l'incavo per le gambe), pedana destra e specchietti cos' intense da non farmi mettere a fuoco l'immagine di chi sta dietro. Ho fatto 200 Km e la situazione non è cambiata. Il concessionario prima mi dice che è così, poi provata una moto uguale alla mia e visto che non vibra si è deciso a chiamare l'ispettore. Ma a voi sta moto vibra o no?????
Ho tolto e rimontato cupolino givi più alto e baulotto posteriore e non è cambiato niente......
Per non parlare poi della frizione che nelle prime tre marce strappa...
Sono veramente scontento per ora della moto.... spero di ricredermi

axel78
11/05/2009, 07:22
Io ho una Fazer 07 (non S2) con 6000km e vibra tantissimo su manubrio sella e pedane.L'ho portata in concessionaria e anche la mia aspetta l'ispettore...sono veramente deluso...la mia vecchia Suzuki Gsx-r era un orologio :shock:

gigimanetta
11/05/2009, 09:04
Al primo tagliano dovrebbero serrare tutta la bulloneria e questo dovrebbe sistemare l'anomalia o almeno ridurla di molto , accertatevi che ciò venga eseguito :wink:

Bye
GG

chico
11/05/2009, 21:58
io avevo all'inizio vibrazioni sull'anteriore , risolte con la sostituzione dei cuscinetti di sterzo , adesso , con circa 5500 km all'attivo , inizio a riscontrare parecchie vibrazioni sulle pedane , notato anche dalla mia zavorrina ; Oggi ho riingrassato la catena e la situazione sembra un po' meglio ma le sento sempre.


Al primo tagliano dovrebbero serrare tutta la bulloneria e questo dovrebbe sistemare l'anomalia o almeno ridurla di molto , accertatevi che ciò venga eseguito

da dove devo partire a controllare i serraggi????? tanto chi fà da se fa per tre. :mrgreen:

lama67
15/05/2009, 18:57
A tutt'oggi niente ispettore... Ho chiamato yamaha italia e mi dice che solo i concessionari possono chiamare l'ispettore??????
Tanto so già che dirà che è normale... dipende dal rodaggio.... faccia chilometri... aspetti......
La solita bufala per darti il contentino.
Sono veramente deluso della moto e della yamaha..... con la Honda e la BMW mai avuto problemi.
Per intanto sono andato a provare la F800 e aspetto....

chico
16/05/2009, 18:20
Mi dispiace che tu sia deluso , io amo la mia moto , mi ci diverto un sacco , basta prendere un po' di dimestichezza con il mezzo , fai km e ti accorgerai della bombetta che hai sotto le chiappe. Vedrai che tutto si risolve :D

axel78
19/05/2009, 07:25
Ragazzi non ho parole, il concessionario Yamaha di Firenze dice che la moto la devo tenere così, che tutte le fazer vibrano, chi più chi meno...e guarda caso la mia è una di quelle che vibra di +!!!Ma non è vero perchè ho provato due fazer del 2004 e sono perfette!Che serietà che c'è in giro... :cry: Ora mi tocca darla via...

Royalfighter
19/05/2009, 08:10
Ragazzi non ho parole, il concessionario Yamaha di Firenze dice che la moto la devo tenere così, che tutte le fazer vibrano, chi più chi meno...e guarda caso la mia è una di quelle che vibra di +!!!Ma non è vero perchè ho provato due fazer del 2004 e sono perfette!Che serietà che c'è in giro... :cry: Ora mi tocca darla via...


Ciao io ho una S2 del 2007, ma tutte queste vivrazioni che il concessionario ha asserito essere normali, proprio non le ho.
Effettivamente e possibile riscontrare in certe situazioni qualche leggera vibrazione in determinati regimi tipo i 5000 ma niete di particolare.

Possibile che la concessionaria se ne lavi le mani così :evil:

Fai una bella raccomandata a yamaha italia, eventualmente fatta da un legale chiedendo che ti risolvano il problema verificato dalla concessionaria :wink:

Io proverei un'altro concessionario e farei verificare eventualmente l'equilibratura e le gomme stesse :wink: :wink:

trevi27
19/05/2009, 09:56
Anche la mia è del 2007, qualche vibrazione a certi regimi si sente, ma superato il picco sparisce.

mgiacometti82
21/05/2009, 20:20
io ho ritirato la mia s2 del 2008 da una settimana e di vibrazioni ne ha parecchie soprattutto oltre i 6000.
non ho provato altre fz quindi non so se sono "normali".

adesso ho 4200km circa, la tengo così e poi se non migliora quando la porto per il tagliando me la faccio controllare.

come denunciava lama67, anche la mia nelle prime 3 marce sia a salire che a scendere senti (non sempre!!!) il famoso rumore TLACK!!

qualcuno mi conferma se ha gli stessi "problemi"?

grazie
lamps

lelezisa
21/05/2009, 21:04
Io nella mia FZ6 Fazer, Qualche giorno fa ho cominciato a sentire un bel pò di vibrazioni fastidiosissime nella sella e sulle manopole , in particolare in due e ad un regime tra 5000 e 7000 rpm, e difficoltà nell'innesto delle marce.
Ieri mentre ero dal meccanico per un intervento alle sospensioni l'ho fatto presente e mi ha fatto notare che la catena era troppo tesa e addirittura la ruaota non era regolata dritta, guardando le tacche di riferimento sul forcellone.
Me l'ha regolata con me sopra ed ora tutto ok, vibrazioni rientrate nella norma e innesti marce più precisi e mi ha detto che se continuavo così potevo romper il pignone e l'alberino del cambio.
Poi lui ha fatto un giro di prova e mi rassicurato che tutti i rumori e le vibrazioni sono nella regolari e che posso stare tranquillo.
Credo di potermi fidare, visto che anche lui ne ha una uguale alla mia.

mitsui
22/05/2009, 17:11
io ho una fazer s2 del 2007 (presa usata con 1700 Km) il TLACK lo sento solo nel passaggio prima->seconda poi tutto regolare...per quanto riguarda le vibrazioni nulla di così fastidioso penso che rientrino nella norma.......i problemi ke ho sono in un altro post (frizione e manubrio) e se non fosse x quelli nulla mi schioderebbe dalla mia piccola.

lama67
23/05/2009, 00:17
Finalmente l'ispettore (Ferraro)ha provato la moto. Ha detto che le vibrazion i sono normali ma effettivamente la mia vibra di più. Sottosella dai 4000 ai 6000 e zona serbatoio sono vibrazioni così fini da far venire il formicolio. Comunqu ha detto potrebbe dipendere dalle bronzine...... Morale: il concessionario vista la stagione estiva non mi fa il lavoro; devo tenerla così fino a fine settembre e poi allora smonterà il motore. Ma se dopo le cose vanno peggio.... visto che tirare giù il motore non è proprio roba da tutti i giorni. Le marce , le prime tre, continuano a strappare.
Che correttezza è questa.....la moto non me la possono cambiare visto che è dal primo Km che è così?? O forse entro fine settembre per miracolo spariranno?? o me ne dimentico?
Sono sempre + deluso...... Se avessi i soldi andrei in BMW

Rastasicily
23/05/2009, 01:23
Mi spiace...prova a farla provare e sentire da un meccanico bravo non Yamaha (senza far nulla che possa invalidare la garanzia ovviamente) e vedi che ti dice.

Thecare63
24/05/2009, 18:44
Ciao a tutti e' da circa un mese,che ho venduto la mia Fazerina(600) del 2001,per la nuova S2;Le considerazioni che posso fare sono molteplici,ma le differenze con la mia vecchia moto sono parecchie;sicuramente questa e' piu' piena prima dei 7000-8000 giri,e' piu' leggera,maneggevole,ma ha sicuramente molta piu' plastica della vecchietta.
I rumori, posso confermare il clak,al cambio marcia,ma anche la precedente non era da meno,per il resto qualche vibrazione qua' e la',ma nell'insieme per ora sono abbastanza soddisfatto,spero di non rimanere deluso nel tempo,perche' la mia prima moto e' stata degna della reputazione del mitico Fazer!!
Un saluto a tutti.

axel78
24/05/2009, 18:49
Ieri dopo 4 settimane ho ripreso la moto da Puntomoto Firenze...dicono che l'ha provata l'ispettore e che va bene così :shock: ...il capofficina dice che tutte le fazer vibrano, chi + chi - ( e che le fanno a mano che una è diversa dalle altre???)...e poi ha aggiunto " la fazer è una motina, che pretendi con quella cifra" :shock: ...questa è serietà? Ho anche chiamato il numero verde Yamaha e mi hanno detto che non possono farci niente. Di sicuro venderò al + presto questo bidone di moto e MAI + comprerò una Yamaha. Ho avuto tante moto, Cagiva, Honda, Suzuki e mai ho trovato una moto con così tanti difetti!!!Vibrazioni talmente insopportabili da non rendere possibili viaggi in autostrada sopra i 100 km/h, un cambio che definire pessimo ( fa rumore, duro, impreciso ) è dir poco, plastiche così fini che si rompono a guardarle....

mgiacometti82
26/05/2009, 18:46
ciao a Tutti,

ho risolto parzialmente il TLACK del cambio andando dal mecca che mi ha tirato la catena (era troppo molle!!!) adesso il rumore lo fa solo + sulla 1° (questo credo sia normale!!!) anche le vibrazioni sulle pedane sembrano essersi smorzate.....

mio cugino aveva l'R6 e anche lui mi ha confermato che il cambio è un pò ruvido (non è lo stesso dell'EFFEZETA??), adesso ha l'R1 e mi ha detto che è ancora più legnoso....

d'altra parte se volevamo tutto morbido, comodo e senza vibrazioni compravamo una Goldwing oppure andavamo in macchina ;-)

lamps

s2white
26/05/2009, 22:37
a parte il solito clack nell'innestare la prima a motore caldo io lo trovo abbastanza fluido e non mi si impunta mai.

s2white
26/05/2009, 22:41
sorry messaggio doppio :roll:

dinox
27/05/2009, 10:15
Finalmente l'ispettore (Ferraro)ha provato la moto. Ha detto che le vibrazion i sono normali ma effettivamente la mia vibra di più. Sottosella dai 4000 ai 6000 e zona serbatoio sono vibrazioni così fini da far venire il formicolio. Comunqu ha detto potrebbe dipendere dalle bronzine...... Morale: il concessionario vista la stagione estiva non mi fa il lavoro; devo tenerla così fino a fine settembre e poi allora smonterà il motore. Ma se dopo le cose vanno peggio.... visto che tirare giù il motore non è proprio roba da tutti i giorni. Le marce , le prime tre, continuano a strappare.
Che correttezza è questa.....la moto non me la possono cambiare visto che è dal primo Km che è così?? O forse entro fine settembre per miracolo spariranno?? o me ne dimentico?
Sono sempre + deluso...... Se avessi i soldi andrei in BMW
Prova a mettere un olio motore diverso.