PDA

Visualizza Versione Completa : ma qualcuno ha detto a rossi...



katana
18/05/2009, 00:45
...che oggi era la gara e non le prove, visto ke entrava e usciva in continuazione dal box? :lol:




va beh, ora per par condicio vado a sfottere i ducatisti sul fatto ke melandri è arrivato davanti a stoner :mrgreen:

ps: sarà un caso ke la kawa ottiene risultati quando non è più la casa stessa a gestirla direttamente? :roll:

katana
18/05/2009, 01:16
siete voi ducatisti che avete fatto la macumba alla yamaha....prima rossi poi spies.....

non ce ne è bisogno, fate tutto da soli :roll:
:mrgreen:

lorylo
18/05/2009, 08:13
:oops: vero... :oops:

ocreatur
18/05/2009, 09:12
Mamma mia che sfiga :oops: :evil:

commando
18/05/2009, 10:11
Mamma mia che sfiga :oops: :evil:

Costantino..non è sfiga,ma incompetenza,un Team ufficiale non può
commettere 2 errori marchiani come questi..nel 1974 quando Agostini
ad Imola finì la benzina a metà dell'ultimo giro..perdendo gara e titolo,
l'ingegnere responsabile venne "promosso" alla catena di montaggio..
e ora combinano pure quest'altra..figuriamoci come può sentirsi il pilota,
che già deve combattere con un evidente inferiorità tecnica..verso
moto di cubatura maggiorata del 20%..non ci fosse Lui..pensa che
bel mondiale sarebbe....
..ma Tardozzi..ancora TEME la concorrenza :lol:..in altro paio di MM di
alesaggio potrebbero concedergleli :lol:

elekim
18/05/2009, 10:14
ps: sarà un caso ke la kawa ottiene risultati quando non è più la casa stessa a gestirla direttamente? :roll:

Il problema è il colore.
Se la fanno verde, si ferma :twisted:
:lol: :lol: :lol:

Pave
18/05/2009, 10:18
ps: sarà un caso ke la kawa ottiene risultati quando non è più la casa stessa a gestirla direttamente? :roll:

Il problema è il colore.
Se la fanno verde, si ferma :twisted:
:lol: :lol: :lol:

Kawasaki si ritira dalla Moto GP e dalle sue ceneri nasce una moto che ottiene risultati che la Kawa ufficiale mai aveva visto... la Honda esce dalla F1 e con i suoi cocci la Brown GP vola da far paura... bravi 'sti giapponesi, la cosa sbagliata al momento sbagliato !!!

Lamps

Steboga
18/05/2009, 11:10
si riferiva a monza ;)

commando
18/05/2009, 11:11
No Alessandro..mi riferivo alla SBK..in MotoGP Brivio e
company si sono dimostrati sempre all'altezza..

midall
18/05/2009, 11:42
La spiegazione del regolamento di Paro è esatta :happy_013:

Sulla gara posso dire poco perchè non l'ho vista ma ho visto la caduta di Rossi da imputare al fatto che ha cambiato le gomme troppo presto, quindi niente colpe della Yama il Dottore ci ha provato come tutte le volte ...... ieri però non era il suo giorno forse perchè un pò Agostini "guficchia" per non farsi passare come numero di vittorie :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

La yama in SBK è relativamente giovane visto che il fattore moto nuova è sempre una incognita, di sicuro non sono un team di fessacchiotti, questi errori/problemi aiuteranno la squadra a crescere!!!!

Bene Lorenzo (azz zitto zitto e li davanti) e Fabrizio che sta facendo vedere i suoi progressi in fatto di maturatà anche se mi stà sulle balle in maniera paurosa....

Ultima cosa: la dichiarazione del team Ducati Motogp: vogliono Sic il prossimo anno, la sua risposta: se mi danno 12milioni ci vado :mrgreen: :wink: speriamo non faccia la fine di Macio e Hayden sulle rosse : INGUARDABILI!!!!!!!!

spillone
18/05/2009, 11:48
La yama in SBK è relativamente giovane visto che il fattore moto nuova è sempre una incognita, di sicuro non sono un team di fessacchiotti, questi errori/problemi aiuteranno la squadra a crescere!!!!

!!!!

..e alla DUCATI a vincere il mondiale 8) :lol:

ocreatur
18/05/2009, 12:51
Mamma mia che sfiga :oops: :evil:

Costantino..non è sfiga,ma incompetenza,un Team ufficiale non può
commettere 2 errori marchiani come questi..nel 1974 quando Agostini
ad Imola finì la benzina a metà dell'ultimo giro..perdendo gara e titolo,
l'ingegnere responsabile venne "promosso" alla catena di montaggio..
e ora combinano pure quest'altra..figuriamoci come può sentirsi il pilota,
che già deve combattere con un evidente inferiorità tecnica..verso
moto di cubatura maggiorata del 20%..non ci fosse Lui..pensa che
bel mondiale sarebbe....
..ma Tardozzi..ancora TEME la concorrenza :lol:..in altro paio di MM di
alesaggio potrebbero concedergleli :lol:

La sfiga è del pilota. Il Team ha sbagliato, IMHO soprattutto a Monza. Ieri avrebbero sicuramente potuto controllare meglio l'asta del cambio :shock:

Resta il fatto che un pischello che non ha mai corso sulle piste SBK, con una moto a lui sconosciuta (che se non ci fosse lui non è che vada chissà quanto), riesce già a parlare di mondiale.

Se la Ducati non riesce a far modificare il regolamento sono uccelli senza zucchero l'anno prossimo :wink:

commando
18/05/2009, 13:52
Se la Ducati non riesce a far modificare il regolamento sono uccelli senza zucchero l'anno prossimo :wink:

..ancora?Già il Bucatista da bar non potendo "sfoggiare" la nuova
maggiorazione,ha un complesso di inferiorità..e deve svendere il
1098..per comprare quella con alesaggio più grosso..se poi gliela
cambiano di nuovo si rischia il dramma :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

midall
18/05/2009, 14:15
scusate la mia ignoranza ma come sarà il regolamento l'anno prossimo :roll: :roll: :roll:

vir28
18/05/2009, 14:45
secondo me gli errori sono stati fatti da rossi rientrato troppo presto e dalla bridgestone che non ha una gomma intermedia.....

Cosa centra la Bridgestone? La stesse gomme le hanno anche per gli altri, ma solo lui è caduto. Rossi ha pensato di giocare d'anticipo, ma ha sbagliato i tempi e si è steso. Errore solo suo... :wink:

ocreatur
18/05/2009, 15:42
scusate la mia ignoranza ma come sarà il regolamento l'anno prossimo :roll: :roll: :roll:

Non credo si parli già di modifiche al regolamento SBK per l'anno prox (o forse si ma non ho letto/sentito nulla al riguardo)... Si prendeva un po' per i fondelli i ducatisti :lol:

SeMpReInMoTo
20/05/2009, 21:53
se alla moto di spies non succedono + degli inconvenienti stupidi come quelli che abbiamo visto x me ci sono serie probalità di insidiare aga :wink: speriamo 8)

midall
20/05/2009, 23:55
ok ho capito .... ho preso una sola sul cambio del regolamento :cry: :lol: :lol: :lol:

@sempreinmoto vero quello che hai detto e io aggiungo che con un Fabrizio così magari puoi rivelarsi lui l'apripista per Big Ben :wink:

Amsicora
21/05/2009, 11:20
Ultima cosa: la dichiarazione del team Ducati Motogp: vogliono Sic il prossimo anno, la sua risposta: se mi danno 12milioni ci vado :mrgreen: :wink: speriamo non faccia la fine di Macio e Hayden sulle rosse : INGUARDABILI!!!!!!!!Quella moto a mio parere la sa guidare solo Stoner perchè fa tutto l'elettronica, senza eletronica mi sa che quella moto non va nemmeno trainata dal carro a buoi.

Capirossi era l'unico, avendola sviluppata, a riuscire a combinarci qualcosa, gli altri che ci passano su diventano tutti brocchi, salvo poi prendere delle moto cosidette "perdenti" (vedi Melandri) e tirare fuori risultati che un pilota bollito non tirerebbe fuori.

Insomma, Melandri non era scoppiato? O forse era davvero la moto? :twisted:

Così come penso che, antipatico o no, anche Gibernau non è un pivello, e nemmeno Hayden, Kallio e gli altri. Quella moto non va senza elettronica, e questo è un fatto.

Superpippo
21/05/2009, 11:37
Ultima cosa: la dichiarazione del team Ducati Motogp: vogliono Sic il prossimo anno, la sua risposta: se mi danno 12milioni ci vado :mrgreen: :wink: speriamo non faccia la fine di Macio e Hayden sulle rosse : INGUARDABILI!!!!!!!!Quella moto a mio parere la sa guidare solo Stoner perchè fa tutto l'elettronica, senza eletronica mi sa che quella moto non va nemmeno trainata dal carro a buoi.

Capirossi era l'unico, avendola sviluppata, a riuscire a combinarci qualcosa, gli altri che ci passano su diventano tutti brocchi, salvo poi prendere delle moto cosidette "perdenti" (vedi Melandri) e tirare fuori risultati che un pilota bollito non tirerebbe fuori.

Insomma, Melandri non era scoppiato? O forse era davvero la moto? :twisted:

Così come penso che, antipatico o no, anche Gibernau non è un pivello, e nemmeno Hayden, Kallio e gli altri. Quella moto non va senza elettronica, e questo è un fatto.

infatti lo stesso melandri 2 gp fa nel dopogara aveva detto una roba tipo "stoner ha fatto dell'elettronica il suo stile di guida" (ora non ricordo la frase esatta) e che l'australiano era l'unico che riusciva a guidare quella moto.

dai raga, ma sarà mai possibile che chiunque prenda in mano la rossa diventi un brocco? :roll:
io non credo nei malghini all'interno della squadra, non voglio crederci... però è evidente che qualcosa di molto strano c'è!

forse stoner è solo + "coraggioso" di tutti gli altri e tiene aperto sempremente e comunquemente affidandosi all'elettronica? Boh?!?... sta di fatto che + indizi fanno una prova.
quest'anno è hayden ad aver preso il posto di melandri... in tutti i sensi! :roll:

cmq sono contestissimo x melandri: era proprio ora che tornasse a prendere una boccata d'aria! :D :wink:

midall
21/05/2009, 11:44
forse Sic può essere il pilota giusto visto che non è mai saluto su una motogp, quindi elettronica o no gli fotte nà biiiiiiiiiipppppppppppppp :mrgreen:

Ufo
21/05/2009, 11:52
infatti lo stesso melandri 2 gp fa nel dopogara aveva detto una roba tipo "stoner ha fatto dell'elettronica il suo stile di guida" (ora non ricordo la frase esatta) e che l'australiano era l'unico che riusciva a guidare quella moto.

dai raga, ma sarà mai possibile che chiunque prenda in mano la rossa diventi un brocco? :roll:
io non credo nei malghini all'interno della squadra, non voglio crederci... però è evidente che qualcosa di molto strano c'è!

forse stoner è solo + "coraggioso" di tutti gli altri e tiene aperto sempremente e comunquemente affidandosi all'elettronica? Boh?!?... sta di fatto che + indizi fanno una prova.
quest'anno è hayden ad aver preso il posto di melandri... in tutti i sensi! :roll:

cmq sono contestissimo x melandri: era proprio ora che tornasse a prendere una boccata d'aria! :D :wink:

Melandri aveva: "Stoner guida la moto con lo stile ON/OFF e l'elettronica fa tutto. Io non ci sono mai riuscito. Bravo lui che riesce a farlo."

Comunquemente bravo Macio :wink:

Amsicora
21/05/2009, 12:32
Melandri aveva: "Stoner guida la moto con lo stile ON/OFF e l'elettronica fa tutto. Io non ci sono mai riuscito. Bravo lui che riesce a farlo."

Comunquemente bravo Macio :wink:Io non sono un pilota, ma guidare così a mio parere non è guidare, è l'elettronica che lo fa per te :roll:

midall
21/05/2009, 12:46
Amsicora che ci vuoi fare , l'elettronica ha portato un pelino più di sicurezza ma ha tolto molto spettacolo, la F1 docet ...

Cmq non è che sulla M1 di Rossi l'elettronica non ci sia eppure lui ha vinto, forse il problema di Macio è l'adattabilità oppure, secondo me, alla ducati c'era qualcuno che gli stavi sui coglioni (forse quasi tutti :mrgreen: )

Superpippo
21/05/2009, 12:47
infatti lo stesso melandri 2 gp fa nel dopogara aveva detto una roba tipo "stoner ha fatto dell'elettronica il suo stile di guida" (ora non ricordo la frase esatta) e che l'australiano era l'unico che riusciva a guidare quella moto.

dai raga, ma sarà mai possibile che chiunque prenda in mano la rossa diventi un brocco? :roll:
io non credo nei malghini all'interno della squadra, non voglio crederci... però è evidente che qualcosa di molto strano c'è!

forse stoner è solo + "coraggioso" di tutti gli altri e tiene aperto sempremente e comunquemente affidandosi all'elettronica? Boh?!?... sta di fatto che + indizi fanno una prova.
quest'anno è hayden ad aver preso il posto di melandri... in tutti i sensi! :roll:

cmq sono contestissimo x melandri: era proprio ora che tornasse a prendere una boccata d'aria! :D :wink:

Melandri aveva: "Stoner guida la moto con lo stile ON/OFF e l'elettronica fa tutto. Io non ci sono mai riuscito. Bravo lui che riesce a farlo."

Comunquemente bravo Macio :wink:

Verissimo UFO! :wink_006:
E giusto 1 frase prima sempre parlando di ducati e stoner aveva detto na roba simile a quello che ho scritto sopra (non mi ricordo le parole esatte) :wink:

Amsicora
21/05/2009, 13:03
Amsicora che ci vuoi fare , l'elettronica ha portato un pelino più di sicurezza ma ha tolto molto spettacolo, la F1 docet ...

Cmq non è che sulla M1 di Rossi l'elettronica non ci sia eppure lui ha vinto, forse il problema di Macio è l'adattabilità oppure, secondo me, alla ducati c'era qualcuno che gli stavi sui coglioni (forse quasi tutti :mrgreen: )Sinceramente l'elettronica se deve servire per la sicurezza non deve però prendere il posto del pilota :wink:

L'elettronica c'è su tutte le moto, anche sulla M1, certo, ma di fatto però le Yamaha sono come si dice più amichevoli, tutti i piloti Yamaha riescono a combinare qualcosa, in Ducati no :wink:

Come dire, se vuoi usare l'eletronica la usi, altrimenti no, però la M1 funziona bene sia con essa che senza :wink:

Non è questione di stare sui coglioni a nessuno, credo che in Ducati vogliano che TUTTE le moto vadano veloci, sarebbe da idioti altrimenti no?
Altrimenti cos'è, gli stanno tutti sui coglioni? Anche Canepa, loro pupillo? :wink:

Credo che il punto sia proprio questo, l'elettronica, Ducati l'ha sviluppata molto e riesce a sopperire a tutte le eventuali limitazioni pilota-moto.

E' un peccato che una casa che era partita con una moto totalmente meccanica che andava guidata da piloti veri (capirossi era stato scelto proprio per questo) e che si vantava di questo abbia poi creato una moto solo elettronica. Peccato davvero

alf71
21/05/2009, 13:31
C'è qualche cosa sul ragionamento elettronica che non mi torna, se su Ducati l'elettronica la fà da padrona e basta spalancare come mai gli altri piloti, e ormai sono tanti fanno pena? Il problema non è che Stoner vince e gli altri arrivano dietro, il problema è che gli altri non arrivano!!
Io penso che la Ducati sia difficilissima da guidare, che Stoner sia un campione e che le moto non siano perfettamente identiche!!
Detto questo forza Vale e forza yamaha!!

katana
21/05/2009, 14:17
Sinceramente l'elettronica se deve servire per la sicurezza non deve però prendere il posto del pilota :wink:

L'elettronica c'è su tutte le moto, anche sulla M1, certo, ma di fatto però le Yamaha sono come si dice più amichevoli, tutti i piloti Yamaha riescono a combinare qualcosa, in Ducati no :wink:

Come dire, se vuoi usare l'eletronica la usi, altrimenti no, però la M1 funziona bene sia con essa che senza :wink:

Non è questione di stare sui coglioni a nessuno, credo che in Ducati vogliano che TUTTE le moto vadano veloci, sarebbe da idioti altrimenti no?
Altrimenti cos'è, gli stanno tutti sui coglioni? Anche Canepa, loro pupillo? :wink:

Credo che il punto sia proprio questo, l'elettronica, Ducati l'ha sviluppata molto e riesce a sopperire a tutte le eventuali limitazioni pilota-moto.

E' un peccato che una casa che era partita con una moto totalmente meccanica che andava guidata da piloti veri (capirossi era stato scelto proprio per questo) e che si vantava di questo abbia poi creato una moto solo elettronica. Peccato davvero
purtroppo è vero il contrario, nel senso ke tutta l'elettronica messa dentro non ha portato benefici in termini di facilità di guida...

hyden quando ha provato per la prima volta la desmosedici, ha dichiarato ke la moto è una bestia impazzita, e ke a stoner dovrebbero triplicare l'ingaggio :roll:

Amsicora
21/05/2009, 17:00
purtroppo è vero il contrario, nel senso ke tutta l'elettronica messa dentro non ha portato benefici in termini di facilità di guida...

hyden quando ha provato per la prima volta la desmosedici, ha dichiarato ke la moto è una bestia impazzita, e ke a stoner dovrebbero triplicare l'ingaggio :roll:Alla fine sono punti di vista, non si sa a chi dar retta, Melandri dice una cosa, Hayden ne dice un altra, ma il succo non cambia, quell'elettronica ha trovato in Stoner l'unico interprete.

Mi da da pensare il fatto che fior di piloti diventano brocchi in Ducati e viceversa (Stoner in Honda non stava in piedi :wink: ). E quando vanno via da Ducati tornano a essere fior di piloti, strano no? :roll:

Certo è che i risultati danno ragione a Stoner, quindi le chiacchiere stanno a zero :D :D

Superpippo
21/05/2009, 17:05
Certo è che i risultati danno ragione a Stoner, quindi le chiacchiere stanno a zero :D :D

Beh si, però... :roll: :wink:

Amsicora
21/05/2009, 18:00
Certo è che i risultati danno ragione a Stoner, quindi le chiacchiere stanno a zero :D :D

Beh si, però... :roll: :wink:Sono in piena sintonia col tuo "però" :wink:

erman67
21/05/2009, 21:42
Con i se i ma e i però non si fa la storia .... i fatti dicono che stoner va molto forte ... perché elettronica o non elettronica per fare quei tempi bisogna saperci andare in moto ... e non poco ....
Anche perché visto come gli altri non sanno andare con una ducati ma riescono ad andare con altre moto allora si potrebbe dire "se, ma, però .... allora chissà come andrebbe stoner con una yamaha o honda o kawasaki o suzuki attuali???"
Poi dire che la ducati sia solo elettronica e niente meccanica ... mah??? ... Me pare na ... :):):)

katana
21/05/2009, 22:38
Melandri dice una cosa

veramente melandri in tv nel dopo gara di jerez ha detto ke "stoner si fida ciecamente del controllo di trazione", questo a detta sua...

azzardo un'interpretazione: la moto non è facile da settare, ha reazioni difficili da controllare per cui o hai un "gran pelo" o kiudi il gas...

scusate ma avete mai visto dal vivo la ducati in una gara? :?
io si, a valencia 2 anni fà, era impressionante come la ducati si "imbizzarriva" in uscita di curva mentre pedrosa sulla honda filava via liscio...

Amsicora
21/05/2009, 22:51
Poi dire che la ducati sia solo elettronica e niente meccanica ... mah??? ... Me pare na ... :):):)Scusa ma... quando e come sarebbe stato detto questo? :roll:

Forse sono stato frainteso, io ho detto che Ducati si vantava tanto di volere una moto solo meccanica appena arrivata in motogp, adesso ha la moto con più elettronica di tutte, e non lo dico io, lo dicono i piloti che ci sono stati in sella.

Questo non vuol dire che non abbia meccanica, il telaio in carbonio e tutte le soluzioni innovative che hanno (come chiunque in motogp, sia chiaro) ne sono un chiaro segno, quindi non fraintendiamo per piacere

erman67
22/05/2009, 00:03
Allora ti sei spiegato male perché da questa frase ...

E' un peccato che una casa che era partita con una moto totalmente meccanica che andava guidata da piloti veri (capirossi era stato scelto proprio per questo) e che si vantava di questo abbia poi creato una moto solo elettronica.
sembra proprio che tu volessi dire che la ducati sia una "moto solo elettronica" 8) :wink: :)
ciao

erman67
22/05/2009, 00:14
ma il succo non cambia, quell'elettronica ha trovato in Stoner l'unico interprete.

Se come dici la ducati non è tutta elettronica allora dovremmo dire quella moto (il suo pacchetto completo e non solo quell'elettronica) ha trovato in stoner l'unico interprete e per me questo è un pregio di stoner, il saper far andar forte una moto che fino ad ora nessun altro è riuscito a far andare così forte.
Se sia in grado di far andar così forte altre moto non lo possiamo sapere ... ma quando i suoi crono sono quelli dei primi (se non proprio i primi) allora vuol dire che il ragazzo è un gran manico. Non ci sono tante storie ... elettronica o non elettronica, meccanica o non meccanica. 8) :wink:

Superpippo
22/05/2009, 08:47
ma il succo non cambia, quell'elettronica ha trovato in Stoner l'unico interprete.

Se come dici la ducati non è tutta elettronica allora dovremmo dire quella moto (il suo pacchetto completo e non solo quell'elettronica) ha trovato in stoner l'unico interprete e per me questo è un pregio di stoner, il saper far andar forte una moto che fino ad ora nessun altro è riuscito a far andare così forte.
Se sia in grado di far andar così forte altre moto non lo possiamo sapere ... ma quando i suoi crono sono quelli dei primi (se non proprio i primi) allora vuol dire che il ragazzo è un gran manico. Non ci sono tante storie ... elettronica o non elettronica, meccanica o non meccanica. 8) :wink:

a questo punto torno sul mio "però" di sopra... io non mi spiego come ROLLING STONER (soprannome che è tutto un programma :roll: ) non stava in piedi con la moto + guidabile/facile del mondiale e sia improvvisamente diventato il campione mondiale di rodeo?!?!?!?!
E' questo che mi lascia perplesso!
E poi c'è gente che ha sviluppato la moto x anni (Capirossi) e/o tutti quelli dopo di lui che non riescono a tenerla dritta... io il mio "PERO' " grosso come una casa me lo tengo stretto! :wink:

melandri nel dopogara disse anche che raramente vedeva stoner parlare coi suoi meccanici/tecnici di messa a punto ecc. (lui sale in moto e guida stile ON OFF), mentre lui ci passava delle nottate e senza mai riuscire a capirci na mazza! :lol:


:wink:

Superpippo
22/05/2009, 08:58
secondo me la ducati e' una moto che devi essere te ad adeguarti a lei....

:shocked_001: :lol: :lol: :lol:

midall
22/05/2009, 10:52
Amisicora il battibecco tra melandri e la ducati e da vedersi come un problema di rapporti umani tra il pilota e qualche membro del team....

non è che c'è solo Suppo che bazzica nei box :wink:

Superpippo
22/05/2009, 11:33
secondo me la ducati e' una moto che devi essere te ad adeguarti a lei....

:shocked_001: :lol: :lol: :lol:c***o ridi pirla ... :roll: :lol:
intendo che devi essere te ad adattarti a lei senza cercare mille regolazioni

ah ok... :shocked_001: ... :lol: :lol: :lol:

Amsicora
22/05/2009, 12:37
a questo punto torno sul mio "però" di sopra... io non mi spiego come ROLLING STONER (soprannome che è tutto un programma :roll: ) non stava in piedi con la moto + guidabile/facile del mondiale e sia improvvisamente diventato il campione mondiale di rodeo?!?!?!?!
E' questo che mi lascia perplesso!
E poi c'è gente che ha sviluppato la moto x anni (Capirossi) e/o tutti quelli dopo di lui che non riescono a tenerla dritta... io il mio "PERO' " grosso come una casa me lo tengo stretto! :wink:

melandri nel dopogara disse anche che raramente vedeva stoner parlare coi suoi meccanici/tecnici di messa a punto ecc. (lui sale in moto e guida stile ON OFF), mentre lui ci passava delle nottate e senza mai riuscire a capirci na mazza! :lol:


:wink:Questi sono gli stessi miei dubbi.

Sarebbe utile vederlo sopra la Ducati mille, non con l'ottocento :twisted:

Amsicora
22/05/2009, 12:39
Amisicora il battibecco tra melandri e la ducati e da vedersi come un problema di rapporti umani tra il pilota e qualche membro del team....

non è che c'è solo Suppo che bazzica nei box :wink:Mi chiedo allora come funziona. Hanno avuto problemi anche Capirossi e Hayden oltre a Melandri?

Per me stride parecchio come ipotesi :wink:

midall
22/05/2009, 13:39
Amisicora capirex non si sembra che abbia mai avuto problemi in ducati infatti è stato l'unica seconda guida ad aver fatto i migliori piazzamenti non è mai stato un gran campione come vittorie di sicuro è un gran pilota e pure simpatico....

hayden arriva dalla honda una moto, forse, la più semplice del circus della gp, adattarsi sarà lunga è poi anche lui non è un gran campione quando vinse il mondiale fù più per colpa delle cadute di Rossi che per un suo merito...

Una cosa sulla ducati: coccolano tanto il loro stoner e poco gli importa se le seconde guide fanno cagare hanno lui come focal point ovvero punti assicurati in ogni gara, che gliene deve fregare di sistemare una moto che per i loro campione và benissimo...... :mrgreen:

Io sono d'accordo con la strategia ducati, anche se non sventolerò mai la bandiera di borgo panigale 8)

Amsicora
22/05/2009, 16:29
Sul discorso strategia saremmo pure d'accordo, ma ci sono dei punti da non sottovalutare. Capirossi quella moto la sapeva usare eccome, dato che l'ha sviluppata lui. E' con l'elettronica che non ci si è trovato, e come lui tutti gli altri. Solo che in Ducati hanno poi deciso di seguire solo Stoner, senza dare più retta a Capirossi che invece avrebbe voluto poter continuare a svilupparla a dovere, e questa mossa ha causato l'addio di Capirossi e la relega a soli partecipanti agli altri piloti che siedono sulla Ducati, che passano da brocchi quando brocchi non sono. E sono anche convinto che se il team Pramac non dipendesse direttamente da Ducati è certo che non ci sarebbero altre moto di quella marca, visti i risultati credo che nessun privato prenderebbe quella moto :wink:

Un fatto è certo, Hayden non sarà un genio ma risultati ne ha sempre portati a casa fino a quando non è salito sulla Ducati, così come Melandri era dato per bollito e invece sta dimostrando che il problema non era il pilota, adesso con una moto considerata inferiore alla Ducati è invece arrivato anche davanti a Stoner stesso. Lo stesso Gibernau non è un brocco e ai tempi della mille, seppure appena arrivato, non stava a fondo classifica come ora insieme a Kallio, Canepa e Hayden. Tutti brocchi all'improvviso?

Con questo non voglio dire che Ducati fa male a dar retta a Stoner, ma è evidente che l'unica cosa che funziona là dentro è il binomio Ducati-Stoner, per gli altri non c'è spazio perchè in Ducati stanno facendo ben poco per rendere la moto guidabile da tutti.

midall
22/05/2009, 16:55
Amsicora alla fine la pensiamo allo steso modo:

TU
Con questo non voglio dire che Ducati fa male a dar retta a Stoner, ma è evidente che l'unica cosa che funziona là dentro è il binomio Ducati-Stoner, per gli altri non c'è spazio perchè in Ducati stanno facendo ben poco per rendere la moto guidabile da tutti.

IO
Una cosa sulla ducati: coccolano tanto il loro stoner e poco gli importa se le seconde guide fanno cagare hanno lui come focal point ovvero punti assicurati in ogni gara, che gliene deve fregare di sistemare una moto che per i loro campione và benissimo

A scusami puntualizzo una cosa: Gibernau non dimentichiamoci che è stato fermo un pò prima di tornare in motogp

:wink:

Paro: quindi melandri lasciato male, capirex lasciato male... sai che ti dico : alla fine alla ducati quello che gli importa è la ducati stessa, se l'anno prossimo arriva Sic e vinci più di Bastoner , immagino metteranno nel marsupio del canguro un bel vaffanculo :mrgreen:

che ne pensi Alessandruccio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Amsicora
22/05/2009, 16:57
Paro: quindi melandri lasciato male, capirex lasciato male... sai che ti dico : alla fine alla ducati quello che gli importa è la ducati stessa, se l'anno prossimo arriva Sic e vinci più di Bastoner , immagino metteranno nel marsupio del canguro un bel vaffanculo :mrgreen:

che ne pensi Alessandruccio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:Da come si sono comportati finora credo proprio di si, ed è uno dei motivi per cui anche Rossi preferì Yamaha quando andò via dalla Honda :wink:

midall
22/05/2009, 17:02
Ok Amsicora, quindi, vorrei aprire un'altra discussione, se 3 indizi fanno una prova , :roll: si dice così :roll: :roll: :roll: , chi cazzo glielo fà fare ad un pilota con un minimo di cervello di intubarsi dentro la ducati? Ok il blasone e la potenzialità della moto però... bhò mi manca un tassello...... :roll: :roll: :roll:

Amsicora
22/05/2009, 17:13
e che ne so? magari il desiderio di non rimanere a piedi? :wink:

SeMpReInMoTo
22/05/2009, 20:09
ma cosa vuol dire che stoner riesce a guidare la ducati e altri no,posso capire che uno è + veloce e arriva primo e il suo compagno(rivale)arrivi 3 o 4 ma dal 1 posto a uno degli ultimi c'è ne vuole cosà stà moto da tutte le altre booo non capisco :shock: :|

midall
23/05/2009, 14:42
sempreinmoto si è adattato e poi gliela hanno cucita addosso :wink:

refosco
23/05/2009, 18:33
Vittoriano Guareschi,
senza cattiveria il problema della ducati a mio avviso è lui
in ducati hanno l'abitudine di adulare l'uomo del momento
vedi "capirex ci mette del suo "..... ma del suo che?
oppure "vitto ha fatto un gran lavoro"......infatti nessuno riesce a guidarla.
poi che stoner abbia trovato, anche di culo, un assetto a lui congeniale e se lo tenga per se è un'altro discorso, ma di certo il modale non lo deve a guareschi

imho

mp
28/05/2009, 17:54
Certo è un bel dilemma. Sto ragazzo quando guidava una Honad (la moto più facile a detta dei piloti) stava sempre per terra mentre in groppa al mostro è l'unico che la fa andare.
Ma secondo me Rolling Stoner è stato tale per almeno tre motivi:
- Era al primo anno e non è facile capire il limite con una moto 4T
- Aveva le Michelin con le quali evidentemente non aveva un bel feeling
- E soprattutto è cambiata la cilindrata!
Magari una 800 si addice meglio alle sue caratteristiche. E questo spiegherebbe la sua metamorfosi.
Quello che non si spiega è perché sta Ducati la porti solo lui. Se fosse come quando aveva per compagno Capirex sarebbe tutto normale (dare 3/5 decimi al compagno ci può stare) ma vedere altre TRE moto girare con i tempi delle 250 proprio no! Vabbè che Canepa è appena arrivato ma ha fatto migliaia di chilometri su quella moto. E Hayden è uno che guidava di traverso anche la Honda/tram! Non dico che debbano starsene li davanti ma manco prendersi 2 secondi al giro. E non penso che Ducati sia contenta che un solo pilota vada forte. Questo gli porta grandi svantaggi:
- Stoner acquista in potere contrattuale
- Se si fa male (e non ha il polso messo bene) non c'è ricambio
- Nessuno vuole salire/comprare le loro moto per una stagione in motogp
Poi fanno bene a dar retta all'australiano. Ci mancherebbe pure che con il manico che ha si mettano a "rallentarlo" per far andare di più gli altri. Sarebbe bello vedere Rossi / Stoner a parti invertite. Magari Gara1 e Gara2 come in Superbike. Ma è fantasciieeeenza!

Passando alla gara, Vale ha fatto la sua solita pirlata annuale. Speriamo che rimanga annuale... Uno zero ci sta ma oltre non sideve andare.
Lorenzo ha fatto una gara magnifica. Potrebbe essere un problema in seno alla Yamaha dove si dice non si respire più il clima di una volta. Fatto sta che cammina come un treno ed è pure aggressivo quindi niente timori riverenziali.
Melandri ha fatto un capolavoro: aveva un bella opportunità e l'ha sfruttata. Battuta dell'anno: dopo questo bel risultato il primo aiuto che verrà dalla Kawasaki sarà la vernice verde!
Pedrosa ha umiliato Dovizioso nel quale credo (da sempre) a metà. Il talento c'è, e pure tanto, ma per due anni le ha prese in 250. La honda magari non andava ma era pur sempre la moto con cui Pedrosa aveava vinto due mondiali e Ayohama, adesso, la sta facendo camminare.
Stoner ha protato a casa punti: s esi impara anche ad accontentarsi vuol dire che è ancora più forte di prima.
Ed ora il Mugello con tantissima pressione addosso a Rossi