Visualizza Versione Completa : Aiuto informatico (hardware)
Sto allestendo un carpc, anzi sarebbe già assemblato, ma non riesco a fargli fare nemmeno il boot iniziale. :(
Hardware (tutto rigorosamente nuovo):
alimentatore- m2-atx (automotive)
scheda madre- mAtx asus p5kpl-am
processore- intel core 2 duo E5200
ram- kingston ddr2 800 2 GB
hard disk- toshiba 2.5 " 250 GB
Il problema risiede nel fatto che non arriva all'alimentatore il consenso di accensione, ovvero l'alimentatore eroga i 5V di standby per la scheda, ma quando dò l'impulso di accensione, non succede niente. Non arriva dalla scheda madre il segnale di ok per far accendere l'alimentatore e quindi fornire i 12 V ecc.
Ho provato a forzare l'accensione mettendo a massa il filo verde dell'alimentore, parte la ventola del processore, ma basta sul monitor, del boot del bios nemmeno l'ombra: senza segnale la scritta inesorabile sempre presente... :roll:
Ho provato a sostituire la scheda madre con una gemella, ho fatto testare l'alimentatore ad un mio amico sul suo pc, ho provato a sostituire banco di ram, ho rifatto i cablaggi interni, ma non succede niente di nuovo, la situazione è sempre la stessa: non si accende. :roll:
L'unica cosa che ancora non ho provato a sostituire è il processore, ma dubito fortemente sia lui il problema, in quanto per funzionare ha bisogno dei 12 V, ma l'alimentatore non si accende quindi non so più cosa pensare...... :roll:
Qualche idea? :?:
SeMpReInMoTo
23/05/2009, 23:04
:shock: :shock: scusami ma non capisco l'aramaico :mrgreen:
Mi viene solo da pensare ad una scheda madre fallata (capita, a me è successo sul netbook) o, più verosimilmente, a qualche jumper non nella corretta posizione, ma immagino tu abbia ricontrollato tutto partendo dallo schema della scheda, quindi...
rimango collegato al 3d :wink:
Ho un bel po' di pezzi di PC a casa e volevo metterne in pista uno da "combattimento", ma tentativo ho avuto lo stesso problema descritto da Vir, in pratica parte solo la ventola del micro senza avere alcun tipo di segnale acustico dall'altoparlante.
Nel mio caso si tratta di socket 478 (pentium 4) e, nonostante abbia in giro per la cantina ben 3 MB, 2 processori, 2 alimentatori e altra paccottiglia, non sono riuscito ad ottenere un risultato diverso. Poi ho esaurito il tempo e ho piantato tutto lì :evil:
Rimango sintonizzato, chissà mai di trovare una soluzione ancheper me :wink:
Scusa Vir, ma la MB, oltre a non boostrappare, genera qualche segnale acustico o rimane completamente muta ?
La prima mobo era usata, ne ho presa una nuova di palla, ma il probema resta lo stesso. Manco si accende la ventola del procio; rimane in stby come se non sentisse il tasto di accensione, ma due su due non ci credo... :roll:
Blackros
25/05/2009, 15:42
Scusa la domanda forse banale: hai alimentato correttamente la mobo? Sia con il connettore grande e quello piccolo quadrato? Hai messo almeno un HD che dia un po' di carico all'alimentatore? Mi sembra strano che parta la ventola d'alimentatore e non la ventola del processore. Potrebbe anche essere l'alimentatore con qualche tensione non giusta. Bisognerebbe provarne un altro. :wink:
Nessuna domanda è banale, perchè sono convinto sia una boiata, ma intanto non ne esco... :mrgreen:
Si, ho collegato sia il connettore grande che quello piccolo a 4 poli, anzi l'alimentatore ha proprio due connettori distinti e separati uno a 4 poli ed uno grande, in modo da non usare adattatori (più altre funzioni specifiche per l'auto...). Ho fatto provare il mio alimentatore ad un amico sul suo carpc e funziona perfettamente. Inoltre questo pomeriggio ho forzato l'accensione dell'alimentatore mettendo a massa il filo verde e misurato tutte le tensioni e sono corrette. Ho verificato con il tester se il comando di accensione (chiusura dei due contatti) arriva alla mb ed è a posto.
L'alimentatore non ha ventola in quanto è concepito per l'uso car, la ventola che parte è quella del processore quando forzo l'accensione. In ogni caso anche forzando manualmente l'acensione dell'alimentatore il pc non fa il boot... :roll:
Ho collegato anche l'hard disc. :roll:
Questa sera provo con un alimentatore home
Tiziano11
25/05/2009, 17:20
1. verifica che l'alimentatore sia almeno da 400W a per Pentium 4 (cioè con attacco a 24pin + attacco da 4 pin).
2. verifica che il jumper "BIOS" (di solito vicino alla batteria) non sia in "reset".
1- l'alimentatore non ha 400 W , ma su altre configurazioni simili è sempre stato sufficiente (è quello che usano tutti nei carpc), non ho schede video esterne, masterizzatori o schede aggiuntive da gestire, solo processore, ram e hd. Per il discorso 24 pin ho l'adattatore 20-24, ma sul pc del mio amico funziona addirittura inserendo il connettore 20 pin nel 24 e lasciando i 4 in più liberi... :shock:
In ogni caso come ho detto prima, stasera per fugare ogni dubbio mi faccio portare un alimentatore home da 500 W e provo con quello...
2- no il jumper è a posto... :roll:
guarda anche il jumper per lo Start da tastiera
Risolto! :D
Lo sapevo che alla fine era una boiata.... :angry_006: :angry_006: :angry_006:
http://images5.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-5/194/194667/346769/MB-vi.jpg
Vedete le scritte PLED (power led) PWRBTN (power button) ecc. ?Semplicemente non fanno riferimento al connettore azzurro, come è istintivo pensare, ma al connettore nero a dx. :roll: :roll:
Su quello potevo collegare quanti tasti volevo che col cavolo accendevo il pc.... :evil: :oops:
Nel cerchio rosso in basso a dx, sopra in connettore nero, il motivo per cui la prima scheda non funzionava: manca un componente smd, chi me l'ha venduta lo deve aver fatto saltar via smontandola, infatti è vicino al foro della vite e da vicino si vede un graffio sulla scheda.
In ogni caso avendo la gemella nuova, un mio amico me la ripara gratis... :mrgreen:
Cercando su google ho visto molte discussioni con il problema simile al mio, ma nessuno rispondeva più, una volta trovata la soluzione. Si vede che non volevano passar per pirla. :wink: A me non interessa tanto è risaputo.... :lol: 8)
P.S. ho trovato un'immagine googlegiando e su una foto le indicazioni sono racchiuse in un riquadro bianco con una freccia a dx. Sarà una nuova release, si vede che i pirla sono tanti......
Tiziano11
26/05/2009, 10:08
Beh ... non avremmo mai trovato la soluzione! Il connettore BLU è per le porte USB aggiuntive (infatti la scritta USB da parte).
Concordo con te che la scritta è fuorviante ... però adesso fanno tutto mega rimpicciolito e non ci stanno nemmeno più le scritte!
Ps: in futuro ricorda sempre che i Jumper sono sempre NERI. Tutto ciò che vedi di altri colori sono connettori ... ciaociao
Beh ... non avremmo mai trovato la soluzione! Il connettore BLU è per le porte USB aggiuntive (infatti la scritta USB da parte).
Concordo con te che la scritta è fuorviante ... però adesso fanno tutto mega rimpicciolito e non ci stanno nemmeno più le scritte!
Ps: in futuro ricorda sempre che i Jumper sono sempre NERI. Tutto ciò che vedi di altri colori sono connettori ... ciaociao
E beh ora me lo ricordo sicuro. :lol:
Paperino
26/05/2009, 15:35
ma una foto del progetto intero ? :roll:
Questo è il pc quasi definitivo, mancano da saldare i connettori per l'alimentazione e visto che sarà incassato anche quello per la sonda di temperatura del case, che poi leggerò su un display portato sul cruscotto... 8)
http://images4.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-4/194/194667/346769/P260509_11_50-vi.jpg
http://images4.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-4/194/194667/346769/P260509_11_49-vi.jpg
La pila stilo l'ho messa per rendere l'idea delle dimensioni. :D
Se vi interessa tutta la discussione sull'impianto è qui: http://www.audiocarstereo.it/VB/showthread.php?t=9738
Ma sono ancora in alto mare... :oops:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.