PDA

Visualizza Versione Completa : FZS 600 uno dei carburatori intasato ?



pestapian
06/06/2009, 14:33
Ciao a tutti, dopo parecchi mesi di fermo ho riacceso la mia fazerina, partita subito ma ... va a tre :? dopo i 7-8000 giri tutto ok. Ho provato a fare qualche chilometro per "stasare" il presunto carburatore intastato ma nulla da fare. tanto per essere sicuro ho provato il cambio candela ma il difetto permane pertanto penso proprio sia uno dei carburatori (3) intasato. Ora, visto che non ho mai smontato i carburatori della fazerina chiedo ai molti che lo hanno fatto se e' una cosa rapidamente fattibile senza dover smontare mezza moto o lascio perdere e vado dal conce ? premetto che qualche esperienza di motori la ho ma ho... poco tempo per fare esperimenti pertanto se la cosa richiede mezza giornata desisto.... cerco consiglio spassionato...
:D grazie a tutti !

marry
06/06/2009, 14:39
nel mille è impegnativo come lavoro secondo me è meglio ke vai dal mecc!

Roadrunner
06/06/2009, 14:55
cambio candela ? cosa intendi ?
La mia, stesso difetto (con inoltre qualche scoppio allo scarico perché ogni tanto accendeva la miscela), quasi stessa storia: ho smontato le candele (che avevo messo nuove qualche mese prima del fermo), le ho pulite e le ho regolate con lo spessimetro come previsto dal manuale e tutto è andato a posto.
Okkio a soffiare i pozzetti delle candele con una pistola ad aria compressa prima di togliere le candele, lì dentro è pieno di sporco (anche sassolini) che rischiano di andare nella camera di scoppio. Prova, vedrai che riparte. :wink:

pestapian
06/06/2009, 15:00
Già provato, ne avevo 4 nuove, cambiate tutte e 4 le candele ma il problema permane. :( stesso cilindro che non brucia... collettore di scarico solo tiepido mentre gli altri "bollono" regolari. Non e' un probelma di accensione perche' la scintilla sulla candela c'e' e sembra adeguata. Sembra proprio che al minimo e fino al medio regime non arrivi benzina, e' per quello che pensavo al getto intasato

Roadrunner
06/06/2009, 15:09
Secondo me si può fare, ma procurati il manuale d'officina.

pestapian
06/06/2009, 15:29
Il manuale d'officina non lo ho purtroppo e per un lavoretto così saltuario non mi vale la pena di comperarlo. Mi sa che alla fine anche se mi scoccia vado dal conce.

ciano cadena
06/06/2009, 21:41
su vuoi un lavoro fatto bene devi impiegarci una giornata dovendo smontare un pò di cosucce, ma il lavoro lo faresti di fino. Tra l'altro nel momento in cui smonti la batteria dei carb. potresti, oltre che a controllarli uno per uno e pulire i getti con un filo che compone il cavo di una frizione di vespa o simili, potresti vedere il livello dei galleggianti se è uguale per tutti, oltre che a regolare quella maledetta vite del minimo, che a carburatori montati non sono riuscito a trovarla.

Alla fine saresti soddisfatto e orgoglioso del lavoro fatto.

:D :D :D :D :D :D

Luca77
07/06/2009, 06:45
su vuoi un lavoro fatto bene devi impiegarci una giornata dovendo smontare un pò di cosucce, ma il lavoro lo faresti di fino. Tra l'altro nel momento in cui smonti la batteria dei carb. potresti, oltre che a controllarli uno per uno e pulire i getti con un filo che compone il cavo di una frizione di vespa o simili, potresti vedere il livello dei galleggianti se è uguale per tutti, oltre che a regolare quella maledetta vite del minimo, che a carburatori montati non sono riuscito a trovarla.

Alla fine saresti soddisfatto e orgoglioso del lavoro fatto.

:D :D :D :D :D :D
Ecco un lavoro degno di guida... come minimo ora li rismonti e vai di macchina fotografica :mrgreen:

Thecare63
07/06/2009, 11:35
Ciao io quando avevo il fazer 600 del 2001,avevo avuto il tuo stesso problema(scarico tiepido del cilindro in questione),provato a cambiare candele,ecc.Su consiglio di un mio amico a messo stp pulizia iniettori(anche se e' a carburatori funge)e ti garantisco che dopo qualche kilometro ho risolto definitivamente il problema.Costa poco e tentare secondo me' ne vale la candela.....
Ciao

pestapian
07/06/2009, 18:29
Ciao io quando avevo il fazer 600 del 2001,avevo avuto il tuo stesso problema(scarico tiepido del cilindro in questione),provato a cambiare candele,ecc.Su consiglio di un mio amico a messo stp pulizia iniettori(anche se e' a carburatori funge)e ti garantisco che dopo qualche kilometro ho risolto definitivamente il problema.Costa poco e tentare secondo me' ne vale la candela.....
Ciao

direi che questa e' da provare ! :D

pestapian
07/06/2009, 18:32
su vuoi un lavoro fatto bene devi impiegarci una giornata dovendo smontare un pò di cosucce, ma il lavoro lo faresti di fino.
Alla fine saresti soddisfatto e orgoglioso del lavoro fatto.

:D :D :D :D :D :D

Ehh lo sò il problema e' la cronica mancanza di tempo libero :cry: se per lo meno riuscissi a recuperare delle info che mi accelerino il lavoro tipo smonta prima il servatoio poi tot e tot ecc. ecc. ... qualche dritta insomma da chi ha gia' fatto il lavoro e che sostituisca il manuale d'officina che non ho. :wink:

ciano cadena
14/06/2009, 17:39
su vuoi un lavoro fatto bene devi impiegarci una giornata dovendo smontare un pò di cosucce, ma il lavoro lo faresti di fino. Tra l'altro nel momento in cui smonti la batteria dei carb. potresti, oltre che a controllarli uno per uno e pulire i getti con un filo che compone il cavo di una frizione di vespa o simili, potresti vedere il livello dei galleggianti se è uguale per tutti, oltre che a regolare quella maledetta vite del minimo, che a carburatori montati non sono riuscito a trovarla.

Alla fine saresti soddisfatto e orgoglioso del lavoro fatto.

:D :D :D :D :D :D
Ecco un lavoro degno di guida... come minimo ora li rismonti e vai di macchina fotografica :mrgreen:


promesso che prima o poi lo farò e ci metterò pure le immancabili foro.
Però almeno una birra me la dovrai offrire.
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

ciano cadena
14/06/2009, 17:42
Ehh lo sò il problema e' la cronica mancanza di tempo libero :cry: se per lo meno riuscissi a recuperare delle info che mi accelerino il lavoro tipo smonta prima il servatoio poi tot e tot ecc. ecc. ... qualche dritta insomma da chi ha gia' fatto il lavoro e che sostituisca il manuale d'officina che non ho. :wink:[/quote

penso che anche se non hai tanta dimestichezza con i lavori, penso che dopo aver smontato sella e serbatoio il tutto ti si presenti abbastanza intuitivo. Alrimenti dovrai aspettare un pò di tempo affinche lo faccia io e ci metta le foto.

:D :D

Luca77
15/06/2009, 06:02
su vuoi un lavoro fatto bene devi impiegarci una giornata dovendo smontare un pò di cosucce, ma il lavoro lo faresti di fino. Tra l'altro nel momento in cui smonti la batteria dei carb. potresti, oltre che a controllarli uno per uno e pulire i getti con un filo che compone il cavo di una frizione di vespa o simili, potresti vedere il livello dei galleggianti se è uguale per tutti, oltre che a regolare quella maledetta vite del minimo, che a carburatori montati non sono riuscito a trovarla.

Alla fine saresti soddisfatto e orgoglioso del lavoro fatto.

:D :D :D :D :D :D
Ecco un lavoro degno di guida... come minimo ora li rismonti e vai di macchina fotografica :mrgreen:


promesso che prima o poi lo farò e ci metterò pure le immancabili foro.
Però almeno una birra me la dovrai offrire.
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Birra a fiumi... e se non ci vediamo te la mando col pacco celere :mrgreen: