PDA

Visualizza Versione Completa : fotografato con il velox



thenick
12/06/2009, 06:50
volevo chiedere un consiglio a tutti voi riguardo a una multa sicuramente da me presa mercoledi sera.
rientrando a casa in mot verso mezzanotte su una strada a limite 50/70 kmh in base al tratto, sono stato fotografato a 160 kmh, lo so per certo in quanto appena visto il flash alle spalle ho guardato il tachimetro.
accortomi della foto ho girato la moto e pian piano tornato verso la postazione che secondo me non è molto legale in quanto il cartello di segnalazione postazione era messo per tre quarti in mezzo ai cespugli su una strada poco illuminata, tra il cartello di segnalazione e dove fisicamente si trovava il velox c'erano 5 metri di distanza quando mi pare che la distanza debba essere 400 metri.
infine la maccina utilizzata, non una pattuglia di polizia stradale, dei carabinieri o di polizia locale, ma un anonima punto grigia.
secondo voi ci sono gli estremi per contestare questa multa una volta notificata?

SeMpReInMoTo
12/06/2009, 07:55
160 quando dovevi stare a 50/70kmh ti conviene contestare :?:
autovelox o no non hai rispettato il limite quindi penso proprio che sia inutile contestare :roll: :wink:

kimiko
12/06/2009, 08:22
le leggi ci sono anche per chi rileva le infrazioni sempreinmoto, se cominciano loro a non rispettarle dobbiamo rendergli la vita ancora più semplice?

contestala, e chiedi pure di far verificare la legittimità del rilevatore, della legittimità degli apparecchi usati, dato che per il 70% sono abusivi o contraffatti

le sentenze della cassazione ci sono, le leggi anche, vediamo di insegnargli ad applicarle :wink:

anzi, fossi in te andrei in una caserma dei carabinieri e farei un esposto, non ti costa nulla e non hai nessun contrattempo, gli spieghi i fatti la data l'ora e le modalità dell'appostamento, chiedendo se è possibile verificare che fosse legittimo

gamba
12/06/2009, 08:43
spero che hai fatto tante foto, della macchina, della posizione e del cartello........... :wink:

FANFO
12/06/2009, 09:17
Domanda: e se per caso avessi trovato qualcuno improvvisamente? Che sarebbe successo?
Funziona così.
Ti arriverà la notifica, con verbale e richiesta di chi guidava il mezzo dato non ti hanno fermato subito.
Sospensione della patente da uno a tre mesi e pagamento di 384, 62 euro per l'infrazione, subito.
Paghi la multa, non dichiari chi era alla guida del mezzo e successivamente ti arriveranno da pagare altri 275,72 euri.
totale : 660, 34 euri.
Patente salva e la prossima volta vedrai che arrivi a casa più tardi rispettando i codici.
:lol:
P.S. lo so perchè a me è successo... ma andavo a 104 km all'ora con limite di 50 :?

ReZaf
12/06/2009, 09:30
Sia chiaro, mica voglio mettermi a fare il moralizzatore, anche a me capita di oltrepassare allegramente i limiti... sicuramente per culo sono stato sanzionato molte meno volte di quelle che meritavo...

Però, questa teoria di contestare quando si è in evidente torto... :roll: non sò, ma proprio proprio non mi convince!

Giringiro
12/06/2009, 09:34
Fai come ha scritto Fanfo.

Pero',... Onestamente,...160 all'ora son troppi.

Ma non troppi.

Troppi troppi.

Zeb68
12/06/2009, 11:06
un'esposto lo puoi fare , come ti ha suggerito Kimiko. 8)

Nicolas , ma che minkia ci facevi ai 160... di notte per giunta ?!?!! :shorts_004:




ot
per curiosità ....... in che tratto eri ? così mi regolo 8)
/ot

Gilles
12/06/2009, 11:28
Però, questa teoria di contestare quando si è in evidente torto... :roll: non sò, ma proprio proprio non mi convince!
Ferma restando la validità del pistolotto (160 sono proprio tanti), il problema è capire qual è il fine ultimo della presenza dell'autovelox :wink:
Se vuoi evitare che la gente vada a velocità warp, devi renderli visibili, se vuoi fare cassa devi imboscarli :evil:
Credo che la funzione originale di questi e altri strumenti sia la prima :roll:
Altrimenti diventa una gara al più furbo, a dispetto delle regole :(

FANFO
12/06/2009, 11:35
Fa come ho fatto io. E' l'unica e logica soluzione...
Poi però... una regolata ci vuole!!!! :?

beebee
12/06/2009, 11:38
Però, questa teoria di contestare quando si è in evidente torto... :roll: non sò, ma proprio proprio non mi convince!
Ferma restando la validità del pistolotto (160 sono proprio tanti), il problema è capire qual è il fine ultimo della presenza dell'autovelox :wink:
Se vuoi evitare che la gente vada a velocità warp, devi renderli visibili, se vuoi fare cassa devi imboscarli :evil:
Credo che la funzione originale di questi e altri strumenti sia la prima :roll:
Altrimenti diventa una gara al più furbo, a dispetto delle regole :(

perfettamente d'accordo :wink:
se segnali prima che c'è un velox come fanno in francia, tu in quel tratto ci passi non a 50 ma a 30 per paura di prenderlo, dovrebbe essere questo il fine :wink:

ReZaf
12/06/2009, 11:47
Però, questa teoria di contestare quando si è in evidente torto... :roll: non sò, ma proprio proprio non mi convince!
Ferma restando la validità del pistolotto (160 sono proprio tanti), il problema è capire qual è il fine ultimo della presenza dell'autovelox :wink:
Se vuoi evitare che la gente vada a velocità warp, devi renderli visibili, se vuoi fare cassa devi imboscarli :evil:
Credo che la funzione originale di questi e altri strumenti sia la prima :roll:
Altrimenti diventa una gara al più furbo, a dispetto delle regole :(

Paolo, non so come spiegarmi... non confuto il fatto che l'obbiettivo dei sistemi di rilevamento e sanzione debba essere quello di prevenire più che sanzionare. Non confuto nemmeno il fatto che spesso siano piazzati in maniera "truffaldina" rispetto allo scopo originale. Sono però abbastanza onesto da sostenere che se su 2 km di rettilineo si piazza a metà un velox segnalato 400 metri prima e ben visibile, il risultato sarà che la quasi totalità dei passanti tireranno i primi 600 metri per staccare nei 400 e rientrare nel limite, per poi riaccellerare sorpassato "l'ostacolo"...

Siccome pare di capire che l'italiano medio comprenda meglio termini quali sanzione (soprattutto se pecuniaria e di una certa entità), piuttosto che prevenzione, prudenza, correttezza -e lo dico guardando il mio comportamento in primis... normalmente nelle settimane immediatamente successive ad una multa guido sostanzialmente con meno fretta... salvo poi dimenticarmene dopo un certo lasso di tempo :oops: -, alcune pratiche "discutibili" mi risultano anche essere le uniche applicabili!

In tutta coscienza ed onestà, consapevole del fatto che vengo sanzionato con un rapporto di 1 volta ogni mln di infrazioni commesse, fossi nella situazione di thenick, manco mi sognerei di contestare!

mad4mud
12/06/2009, 11:47
se dicevi che eri a 90 col limite di 50 dimezzavi il 3d, comunque concordo col fatto che se ci sono delle regole vanno rispettate, sia da noi che a maggior ragione da chi le deve far rispettare...ieri in macchina ho scampato un laser, erano dietro il bidone della monnezza, si vedeva solo il berretto e la macchinetta...son passato a 35 all ora per farli incazzare...e ci sono riuscito..


comunque 160 in moto non sono tanti...dipende dalla strada, per arrivare al mio paese ho 4 km di rettilineo in mezzo ai campi, limite 90 o 70 o non lo so...e pensate che vado a 70?

suvvia...nessuno rispetta i limiti...quoto beebee, rallenta di piu una pattuglia per strada che 15 velox imboscati..

impeggiato
12/06/2009, 11:47
se hai le foto, contesti e vinci sicuro, basta che metti in mano a un avvocato serio.

te lo dico perchè al mio collega è capitata una vicenda simile e anche nel tortissimo (170 vs 50), l'avvocato (pagato 100 euro) ha vinto.

Ci sono tantissime motivazioni per fare ricorso, tra l'altro adesso ci si può appellare al fatto che il velox deve essere segnalato con segnali 'LUMINOSI' e non bastano i cartellini fissi ogni 10 metri.

in ogni caso se perdi il ricorso, paghi la multa e stop, senza dichiarare il conducente.

Gilles
12/06/2009, 11:58
Tutto giusto quello che dici ReZaf, rimane la mia sensazione di imbarbarimento dei rapporti tra cittadino e istituzioni. Ormai si gioca a chi è più figlio di puttana :evil:
Al FazerToscana tutti sapevano che nei paesi ci sono gli autovelox e tutti passavamo a velocità codice. Probabilmente quelle trappole fanno una multa al mese ma i limiti vengono rispettati (magari sullo Spino no :mrgreen: ma dove è importante - nell'abitato - si :wink: ) molto più che se i velox fossero imboscati :wink:
Alla fine, ripeto, tutto sta a capire che fine si vuole perseguire :wink:

PS: la mia multa per un velox della polizia urbana nascosto dietro una barriera su una SS a due corsie per senso di marcia (con spartitraffico) preso a 130 con limite a 70 km/h, l'ho pagato e muto :wink:

gamba
12/06/2009, 11:58
mi sa che se perdi pagni il doppio però :|

Gilles
12/06/2009, 11:59
mi sa che se perdi pagni il doppio però :|
Dal giudice di pace no, solo al prefetto. Almeno ricordo così :wink:

kimiko
12/06/2009, 12:11
mi sa che se perdi pagni il doppio però :|
Dal giudice di pace no, solo al prefetto. Almeno ricordo così :wink:


esatto

fox68
12/06/2009, 12:38
160 sono troppi.prova a fare ricorso ma la prossima volta usa la testa e non il polso(posso capire in autostrada ma su strada aperta è da stupidi,senza offesa)
in culo alla balena :wink:

SeMpReInMoTo
12/06/2009, 13:58
ma io non capisco ci deve essere pure un cartello che ti dice mi raccomando rallenta xchè c'è il velox dopodichè potrai ritornare a tirare :shock:
ma dai lui stesso quando ha visto il flesh dello scatto ha guardato la velocità 160 invece di 50/70 :shock: e c'è pure hi lo incoraggia a fare ricorso :?

io sono il primo a fare il coglione x strada ma se mi beccano son ca@@i miei altro che ricorso :evil: :wink:

impeggiato
12/06/2009, 14:52
nono spe c'è stato un verdetto recente:

parti dal post di kimiko: https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=55622

e vedrai. In pratica hanno talmente tappezzato le strade con sti cartelli che hanno perso la loro utilità. allora devono segnalarli meglio.

il mio collega ha vinto il ricorso, e il CAPO dei VIGILI, ha detto al suo avvocato,:

SI STIA TRANQUILLO CHE NOI CONTINUEREMO, TANTO LA GENTE CHE PAGA E STA ZITTA C'è SEMPRE.

Il vigile è uno di quelli dei comuni del lungolago lariano ....

... paga paga. poi scopri che infrangono le leggi sulla sicurezza pure i vigili e magari qualcuno si fà pure male per colpa di sta gente.

Franz1
12/06/2009, 21:38
:) Beh...capita spesso di oltrepassare i limiti.... :wink: mhm!
Ma se ci sono dei limiti....... :) Vanno rispettati... C'è poco da fare :wink:
Onestamente non sono sicuro al 100% della buona fede di alcune postazioni di rilevo :roll: a volte ricordano dei bancomat per i comuni 8)

fox68
12/06/2009, 21:43
ragazzi posso capire tutto ma 160 su limite 50 è veramente eccessivo,a quella velocità basta poco per farsi male e cosa ancor più importante fare male a qualcuno che non c'entra nulla.
le multe ignobili per fare cassa sono ben altre ed in questo caso ci stà tutta,nessuno me ne voglia.

kimiko
12/06/2009, 22:01
sembra quasi che alcuni siano stati in grado di capire che viaggiava a 160/170 in corso buenos aires nel pieno del traffico delle 17.30 e con una processione in corso :roll: :roll:



poi magari vien fuori che era su superstrada da 9 metri con nessun accesso laterale per kilometri e kilometri e limite di 70 orari con traffico zero...... :roll:

igor1975
13/06/2009, 00:35
il mio collega ha vinto il ricorso, e il CAPO dei VIGILI, ha detto al suo avvocato,:

SI STIA TRANQUILLO CHE NOI CONTINUEREMO, TANTO LA GENTE CHE PAGA E STA ZITTA C'è SEMPRE.

Il vigile è uno di quelli dei comuni del lungolago lariano ....


in effetti questi vigili (venendo da Colico andando verso Lecco , strada statale del lago di Como e dello Spluga) si nascondo x benino.....fortuna vuole ke mi rikordo di transitare a "passo d'uomo" 8)

thenick
13/06/2009, 09:50
se dicevi che eri a 90 col limite di 50 dimezzavi il 3d, comunque concordo col fatto che se ci sono delle regole vanno rispettate, sia da noi che a maggior ragione da chi le deve far rispettare...ieri in macchina ho scampato un laser, erano dietro il bidone della monnezza, si vedeva solo il berretto e la macchinetta...son passato a 35 all ora per farli incazzare...e ci sono riuscito..


comunque 160 in moto non sono tanti...dipende dalla strada, per arrivare al mio paese ho 4 km di rettilineo in mezzo ai campi, limite 90 o 70 o non lo so...e pensate che vado a 70?

suvvia...nessuno rispetta i limiti...quoto beebee, rallenta di piu una pattuglia per strada che 15 velox imboscati..



grazie per il sotegno. ho letto tante risposte di moralizzatori che criticano l'accaduto in quanto 160 km orari sono tanti.
in effetti non andavo piano, ma ero comunque su una provinciale lunga 7 km, con due sole ingressi laterali.mi dispiace leggere tutte queste critiche, sembra che siate tutti senza macchia, che in moto andate via a 50 kmh... eppure il sabato e la domenica quando esco in moto non mi pare di vedere tutta sta gente che va piano.
siamo sempre alle solite, se sbaglia un altro è un delinquente ad andare a 160 kmh su un limite 50, se lo facciamo noi stessi andiamo a raccontarlo al bar.

thenick
13/06/2009, 09:54
ma io non capisco ci deve essere pure un cartello che ti dice mi raccomando rallenta xchè c'è il velox dopodichè potrai ritornare a tirare :shock:
ma dai lui stesso quando ha visto il flesh dello scatto ha guardato la velocità 160 invece di 50/70 :shock: e c'è pure hi lo incoraggia a fare ricorso :?

io sono il primo a fare il coglione x strada ma se mi beccano son ca@@i miei altro che ricorso :evil: :wink:

trattasi di postazione fissa, non adeguatamente segnalata.
è una strada che faccio sei volte al giorn, infatti so che nn ci sono velox, quindi non è come dici tu

jerryfast
13/06/2009, 10:13
Concordo con il gruppo ti conviene pagare e salvare la patente, cmq e' ora che la smettano di fregare gli utenti con dei velox piazzati in posti assurdi e non segnalati oltretutto gestiti da societa' esterne (che per avere gli appalti senz'altro passano una percentuale a qlc) :twisted: :twisted:

yamacos
13/06/2009, 10:17
anche se la vedo un po dura potresti tentat, magari consulta un esperto e chiedi se ci sono gli estremi validi per contestarla se no è inutile perdere tempo ed altri soldini. Ciao ed in bocca al lupo :wink:

ReZaf
13/06/2009, 11:29
se dicevi che eri a 90 col limite di 50 dimezzavi il 3d, comunque concordo col fatto che se ci sono delle regole vanno rispettate, sia da noi che a maggior ragione da chi le deve far rispettare...ieri in macchina ho scampato un laser, erano dietro il bidone della monnezza, si vedeva solo il berretto e la macchinetta...son passato a 35 all ora per farli incazzare...e ci sono riuscito..


comunque 160 in moto non sono tanti...dipende dalla strada, per arrivare al mio paese ho 4 km di rettilineo in mezzo ai campi, limite 90 o 70 o non lo so...e pensate che vado a 70?

suvvia...nessuno rispetta i limiti...quoto beebee, rallenta di piu una pattuglia per strada che 15 velox imboscati..



grazie per il sotegno. ho letto tante risposte di moralizzatori che criticano l'accaduto in quanto 160 km orari sono tanti.
in effetti non andavo piano, ma ero comunque su una provinciale lunga 7 km, con due sole ingressi laterali.mi dispiace leggere tutte queste critiche, sembra che siate tutti senza macchia, che in moto andate via a 50 kmh... eppure il sabato e la domenica quando esco in moto non mi pare di vedere tutta sta gente che va piano.
siamo sempre alle solite, se sbaglia un altro è un delinquente ad andare a 160 kmh su un limite 50, se lo facciamo noi stessi andiamo a raccontarlo al bar.

Non mi risulta che ti sia stato dato del delinquente, al massimo dell'imprudente, ma cmnq, in effetti, prudente o meno che tu sia, sono effettivamente fatti tuoi. [finchè nessun'altro viene coinvolto!]

Io ho letto -tra le righe dei vari messaggi- considerazioni assolutamente diverse... La "questione morale" non mi pare essere legata tanto alla velocità, quanto all'intenzione di fare ricorso... Poi considerare eccessivi (da un punto di vista sicurezza) i 160 kmh su un limite di 70 concordo possa essere non solo soggettivo, ma legato a tante circostanze -traffico, tipo di strada, condizioni dell'asfalto, etc- compresi! :wink:




ma io non capisco ci deve essere pure un cartello che ti dice mi raccomando rallenta xchè c'è il velox dopodichè potrai ritornare a tirare :shock:
ma dai lui stesso quando ha visto il flesh dello scatto ha guardato la velocità 160 invece di 50/70 :shock: e c'è pure hi lo incoraggia a fare ricorso :?

io sono il primo a fare il coglione x strada ma se mi beccano son ca@@i miei altro che ricorso :evil: :wink:

trattasi di postazione fissa, non adeguatamente segnalata.
è una strada che faccio sei volte al giorn, infatti so che nn ci sono velox, quindi non è come dici tu

Ti faccio una domanda provocatoria... mercoledi ti sei preso una fotografia... le altre cinque volte a che velocità transitavi sul tratto?!?

Cmnq, fossi io nei panni del legislatore, non ammetterei ricorsi quando su strada urbana, provinciale, o statale che sia, si superano i limiti previsti in autostrada... A logica lo sanno tutti di essere ben oltre il limite di velocità!

Italianblu
13/06/2009, 16:36
Se sei in grado di provare le modalità con cui è stato realizzato "l'agguato" (perchè di questo di tratta :roll: ) e dunque se oltre a tornare indietro hai fatto anche tante belle fotine, mettile in mano ad un avvocato e vai tranquillo che il verbale (a meno che non trovi un giudice di pace moralizzatore.......) verrà annullato.

Le postazioni devono essere segnalate e ben visibili, questo dice la legge, e di sicuro la legge non la deve rispettare solo il cittadino/utente/conducente.

Andavi a 160?
Non mi pronuncio nè pro nè contro perchè non conosco la strada, di certo però le pa@@e son piene di strade dove si potrebbe andare tranquillamente a 110 o persino a 130 ma il limite è 50 (chissà perchè???...... :evil: :evil: :evil: )

j0e
13/06/2009, 20:56
Domanda: e se per caso avessi trovato qualcuno improvvisamente? Che sarebbe successo?
Funziona così.
Ti arriverà la notifica, con verbale e richiesta di chi guidava il mezzo dato non ti hanno fermato subito.
Sospensione della patente da uno a tre mesi e pagamento di 384, 62 euro per l'infrazione, subito.
Paghi la multa, non dichiari chi era alla guida del mezzo e successivamente ti arriveranno da pagare altri 275,72 euri.
totale : 660, 34 euri.
Patente salva e la prossima volta vedrai che arrivi a casa più tardi rispettando i codici.
:lol:
P.S. lo so perchè a me è successo... ma andavo a 104 km all'ora con limite di 50 :?

Per esperienza pesonale .... se superi di oltre i 40Km/h il limite ... oltre a ciò che giustamente ti ha elencato sopra Fanfo ... il prefertto della località dove ti è stata contestata l'infrazione ha tempo fino a 5 ANNI per farti ritirare o sospendere la patenete (dipende solo dal suo buon cuore ... o dal tuo culo), anche se hai pagato tutte le multe dovute. A me hanno sospeso la patente a febbraio 2009 (dato avevo superato il limitie di oltre 40Km/h) per un mese per una multa presa nel dic. 2005 e per la quale avevo subito pagato 350 Euri + detrazione 10 punti sull patente. Pensavo fosse tutto a posto .. e invece no ! Dopo 3 anni emezzo mi è arrivata la bella telefonata dei Carabinieri che mi dicevano di andare subito in caserma a portargli la patente che mi hanno ridato il giorno DOPO i 30 stabiliti.
Dovrai quindi aspettare 5 anni per essere certo che tutto sia concluso. A me è servito da lezione, credimi.

lamps
j0e

erman67
14/06/2009, 01:34
Ricordo di una sentenza (non ricordo a che livello) nella quale l'utilizzo di veicoli "civetta" è stato considerato illegittimo. La sentenza era successiva all'introduzione della norma che vuole che i velox siano segnalati e visibili.
Magari fai una ricerca.
Sul fatto che magari sia meglio non andare a 160 su di un limte di 50 te lo dico anche io.
Però ti dico, se sei in grado di dimostrare senza ombra di dubbio la non corretta segnalazione del velox e l'utilizzo di una vettura "civetta", fai ricorso.

ciao

acordo76
02/09/2009, 12:54
tanto per fare un pò di polemica su un 3d chiuso mesi or sono... :mrgreen:
è capitato qualcosa di simile anche a me e pìù di una volta, anche perchè a 50 non ci vado MAI, come TUTTI quelli che conosco.... poi un bel giorno ad un raduno organizzato da amicimotociclisti, conobbi un barese con il quale feci qualche centinaio di km di autostrada, mi parve curioso che non si curasse dei velox, poi (molto poi) vidi del nastro isolante..... era il lontano 2006, ultimo anno in cui ho preso una multa oltre i 40kmh dal limite.

...effettivamente, allo stato attuale, è una guerra a chi è più 'ladro' o 'bastardo' fra noi e loro (comuni)

in ultimo per i 'moralisti': il limite massimo di velocità in italia è di 130kmh, perchè OMOLOGARE mezzi coma la mia vecchia R1 che in prima marcia superava i 170 kmh ?! ...facciamo che se un mezzo lo si vuole targare, deve fare al massimo 130kmh, poi se ti fermano e riscontrano una manomissione, lo mandiamo al macero, ma-ce-ro, punto. Questa, insieme al rilevamento della velocità in tratti pericolosi, sarebbe una regola seria e rivolta alla ricerca della sicurezza. Fare 1000€ di multa, che magari per qualcuno sono uno stipendio di un mese, ma per altri meno di un caffè, mi pare semplicemente una grande str....ta! (anche perchè, se il tratto è pericoloso, magari la multa la fai, ma comunque il morto ci scappa uguale uguale, e così il ricco paga e se ne frega (tanto non segnali chi guida!!!) e gli altri........

midall
02/09/2009, 22:05
il velox era messo in una posizione bastarda.......

io appena arrivato vicino al velox l'avrei rancato via e me lo sarei portato a casa :wink:

per la velocità che andavi ti dico: sono cose che capitano :wink:

Amsicora
03/09/2009, 10:41
Ho già espresso il mio parere da altre parti, vero Rezaf?

Ha senso nascondere un velox e vedere la gente passare a 160 o renderlo visibile e "costringere" i guidatori a passare a 50 max?

Prevenzione si chiama, li avrebbero inventati per questo i velox :wink:

ReZaf
03/09/2009, 11:21
Ho già espresso il mio parere da altre parti, vero Rezaf?

Ha senso nascondere un velox e vedere la gente passare a 160 o renderlo visibile e "costringere" i guidatori a passare a 50 max?

Prevenzione si chiama, li avrebbero inventati per questo i velox :wink:

Come già specificato dall'altra parte, io distinguo tra postazione fissa e mobile.

Nel caso della postazione fissa, giusta la segnalazione e la piena visibilità. Nella fattispecie di questo 3d, però, mi permetto di rilevare che un solo velox su un tratto di 7 km di rettilineo, non faccia nessunissima prevenzione!

Ed entrando ancor di più nella fattispecie di questo 3d , il mio rilievo era -ed è- che con una fotografia ai 160 su un limite di 70 io manco mi sognerei di contestare! Indipendentemente da come sia piazzato il velox.

Amsicora
03/09/2009, 11:28
Che thenick fosse in torto marcio è fuor di dubbio, e forse ci vuole un pò di faccia tosta a protestare, però non va comunque bene prendere una sanzione da una postazione illegale e che non tutela nessuno se non le casse comunali.

Principio per principio, sanzionare le illegalità con mezzi illegali ha senso? Come se a farmi l'alcoltest viene un poliziotto ubriaco.

Per di più senza ottenere nessun risultato ai fini della sicurezza?

Mah...

falco3
03/09/2009, 12:09
Legale o non legale

ragazzo !

160 dove c'erano 50/70 ?


Vuoi calcolare l'energia ( Joule ) che avevi in quel momento ?

E' già enorme a 50 .

Posso essere tuo padre essendo un vecchietto,
matto, ma vecchietto,
quindi fra 30 anni , quando sarai vecchietto anche tu ( ti auguro di arriivare a 360 anni )

capirai perchè leggendo la tua storia

i pochi capelli che ho in testa si sono messi diritti come spaghetti di ferro.

Giuro che ti darei un calcio nel sedere,
con tanto tantissimo affetto credimi,
ma ti darei un calcio nel sedere.

Un tuo amico







:mrgreen:

ReZaf
03/09/2009, 12:29
Che thenick fosse in torto marcio è fuor di dubbio, e forse ci vuole un pò di faccia tosta a protestare, però non va comunque bene prendere una sanzione da una postazione illegale e che non tutela nessuno se non le casse comunali.

Principio per principio, sanzionare le illegalità con mezzi illegali ha senso? Come se a farmi l'alcoltest viene un poliziotto ubriaco.

Per di più senza ottenere nessun risultato ai fini della sicurezza?

Mah...

... :roll: ...
1)
Il fine dei limiti di velocità, delle sanzioni ai trasgressori, dei sistemi di rilevamento dovrebbe essere (imho giustamente) quello di ridurre la probabilità e le conseguenze di potenziali incidenti... quale sarebbe il risultato auspicabile di un solo rilevatore fisso, ben visibile e segnalato, su un tratto di trada statale lungo 7 km, perfettamente dritto e piano, con soli 2 incroci a raso come quello descritto da thenic?!? :roll:

2) capisco sia personale, ma come già detto io quella "faccia tosta" non ce l'ho e manco voglio averla...

3) Il fatto che un polizziotto non possa mai essere ubriaco mentre è in servizio ha a che fare con altri sacrosanti principi, indipendentemente dalla mansione che in quel momento sta svolgendo!

4) se il principio dell'alcool test è quello di evitare che ubriachi guidino, perchè pericolosi, ai fini di tale principio non conta se il poliziotto che esegue il test sia sobrio o meno... conta che nel caso sia ubriaco non gli sia permesso guidare.

... non so se mi spiego...

Amsicora
03/09/2009, 15:45
... :roll: ...
1)
Il fine dei limiti di velocità, delle sanzioni ai trasgressori, dei sistemi di rilevamento dovrebbe essere (imho giustamente) quello di ridurre la probabilità e le conseguenze di potenziali incidenti... quale sarebbe il risultato auspicabile di un solo rilevatore fisso, ben visibile e segnalato, su un tratto di trada statale lungo 7 km, perfettamente dritto e piano, con soli 2 incroci a raso come quello descritto da thenic?!? :roll:

Lascia stare il rilevatore fisso, atteniamoci al fatto in essere. Il rilevatore nascosto ha impedito a thenick di passare a 160 (sbagliando ovviamente) in un tratto pericoloso? Non mi pare proprio...
Quindi se lui o chicchessia che per qualsivoglia motivo crea o viene coinvolto in un incidente aggrava solo la sua posizione, ma non è stato fatto niente per impedire che succedesse, è una bella cosa? E' prevenzione o voglia di punire e basta?


2) capisco sia personale, ma come già detto io quella "faccia tosta" non ce l'ho e manco voglio averla... E qui ovviamente siamo d'accordo


3) Il fatto che un polizziotto non possa mai essere ubriaco mentre è in servizio ha a che fare con altri sacrosanti principi, indipendentemente dalla mansione che in quel momento sta svolgendo!

4) se il principio dell'alcool test è quello di evitare che ubriachi guidino, perchè pericolosi, ai fini di tale principio non conta se il poliziotto che esegue il test sia sobrio o meno... conta che nel caso sia ubriaco non gli sia permesso guidare.

... non so se mi spiego...Queste due non le ho proprio capite :roll:
I principi che il poliziotto DEBBA essere sobrio quando mi controlla sono gli stessi secondo cui una sanzione MI DEVE essere data seguendo le regole.

Quindi conta eccome se il pubblico ufficiale, colui che rappresente la legge, sia sobrio o meno, perchè lui in quel momento E' quello Stato che mi sta sanzionando perchè sto facendo qualcosa di illegale.

Allo stesso modo, se mi si presenta un ladro a dirmi che sto rubando se permetti lo mando a cagare senza passare dal via :wink:

ReZaf
03/09/2009, 16:43
... :roll: ...
1)
Il fine dei limiti di velocità, delle sanzioni ai trasgressori, dei sistemi di rilevamento dovrebbe essere (imho giustamente) quello di ridurre la probabilità e le conseguenze di potenziali incidenti... quale sarebbe il risultato auspicabile di un solo rilevatore fisso, ben visibile e segnalato, su un tratto di trada statale lungo 7 km, perfettamente dritto e piano, con soli 2 incroci a raso come quello descritto da thenic?!? :roll:

Lascia stare il rilevatore fisso, atteniamoci al fatto in essere. Il rilevatore nascosto ha impedito a thenick di passare a 160 (sbagliando ovviamente) in un tratto pericoloso? Non mi pare proprio...
Quindi se lui o chicchessia che per qualsivoglia motivo crea o viene coinvolto in un incidente aggrava solo la sua posizione, ma non è stato fatto niente per impedire che succedesse, è una bella cosa? E' prevenzione o voglia di punire e basta?

Attenendomi ai fatti in essere, 7 km di rettilineo, l'unica prevenzione possibile è l'indole dei guidatori. I "corridori correranno", i prudenti (o gli incapaci) no.
Un solo velox fisso e ben visibile, indurrà i "corridori" a rallentare nel punto del velox, e basta... risultato soddisfacente?!?
Un solo velox fisso e poco visibile, indurrà i "corridori" a stare un pelo più vicini al limite per poter tempestivamente rallentare una volta individuato il velox, fin tanto che non sanno dov'è.

O mi vuoi dire che su 7 km di rettilineo, la sola consapevolezza della presenza del velox al km tal dei tali, indurrà i tendenzialmente corridori a rispettare il limite su tutti i 7 km...




Quindi conta eccome se il pubblico ufficiale, colui che rappresente la legge, sia sobrio o meno, perchè lui in quel momento E' quello Stato che mi sta sanzionando perchè sto facendo qualcosa di illegale.

Questo sarebbe vero se l'illegalità fosse l'essere ubriaco... quando sappiamo che la legge non ci proibisce di ubriacarci e fare i passeggeri... ci proibisce di guidare con livelli alcoolemici superiori ad una sioglia per la quale -tra l'altro- molti potrebbero non essere poi così pericolosi.

Che un poliziotto in servizio non possa essere ubriaco (diversamente da libero cittadino, purchè non commetta altri illeciti conseguentemente allo stato di ubriachezza), prescinde dalla mansione che svolge in quel momento. Non lo può essere nemmeno se in centrale ramazza i cessi (o almeno non dovrebbe!)

midall
03/09/2009, 23:29
minchia quanto la fate pesante.. ma ogni tanto in giro ci andate???? ci sono dei limiti di 50 km/h su rettilinei di almeno 3 km su strade extraurbane.. visto che guidate anche voi la moto sapete bene che arrivare a 160 lo si fà in una manciata di secondi... questi limiti servono solo ad ingrassare le tasche dei comuni e questa... sicurezza: sicuramente avrà sterminato una fitta colonia di zanzare....

caso opposto se fosse stato in un centro abitato: li mi unisco al coro della scarpata in culo dell'amicizia :wink:

visto che non avete peccato controllate la vostra andatura quando fate i divertenti e goderecci passi... limiti da 50 km/h a 80 km/h...... allora chi scaglia la prima pietra :wink:

fox68
03/09/2009, 23:33
mid non voglio fare il moralista sui 160,chi mai non ci è andato?,però se ti beccano su un limite 50 sii coscente di quello che hai fatto e non piangere sul latte versato.la multa in questo caso ci stà tutta,my opinion.

midall
03/09/2009, 23:49
mid non voglio fare il moralista sui 160,chi mai non ci è andato?,però se ti beccano su un limite 50 sii coscente di quello che hai fatto e non piangere sul latte versato.la multa in questo caso ci stà tutta,my opinion.

su questo ti quoto :wink: infatti manco ho parlato del fatto che deve fare ricorso ecc. ecc. ecc.

diciamo che ha abboccato alla trappola, perchè di trappola si tratta (stando a quello che dice lui naturalmente)

maury87
03/09/2009, 23:57
mah ... classica discussione dove tutti hanno ragione e tutti hanno torto :roll: :roll: :roll:

io so solo una cosa: tutte le volte che esco in moto, sia che vado rilassato ad andatura turistica, sia che faccio uscite più tirate, quando torno a casa il primo pensiero è: quanti velox avrò beccato oggi????

Ieri, in auto, ne ho evitato un per puro culo solo perchè avevo davanti un camion su una strada statale dove di punto in bianco è comparso il limite di 50 km/h e a 20 mt dal cartello del nuovo limite c'era un bel velox fisso nascosto dietro una pianta che ovviamente ha deciso di crescere proprio li (di sicuro quando hanno messo il velox non c'era visto che era alta almeno una decina di metri)

Per quanto mi riguarda, ogni multa che mi arriva faccio ricorso .... poi se va bene son contento, se va male pago e amen (e i punti patente li faccio togliere al ranocchio :twisted: )

In ogni caso, solo il fatto che se dichiari che non sapevi chi fosse alla guida ti comporta solo l'aumento della multa e non la decurtazione punti patente, mi fa pensare che il tutto sia solo ed esclusivamente una questione di vil denaro :?

Falchetto
04/09/2009, 01:28
se i limiti imposti sulle strade fossero piu' 'realistici' ci sarebbero meno problemi...
avete mai provato a fare tutto il giro di milano in tg 3 cosie a 80/90 quando è vuota? oppure la cassanese o il forlanini, due e tre corsie tutto dritto a 50? suvvia, è ridicolo :)
160 su 70 sono tanti e davvero poco scusabili, però gli 'appostamenti' nascosti devono cessare e devono essere puniti.
ne ho un certo numero alle spalle, ultimo a lecco sulla ss da postazione mobile inboscata: 90 invece di 70. Questo è solo un furto bello e buono!
solo per questo ti direi: rendigli la vita il piu' difficile possibile :evil:

ReZaf
04/09/2009, 12:14
In ogni caso, solo il fatto che se dichiari che non sapevi chi fosse alla guida ti comporta solo l'aumento della multa e non la decurtazione punti patente, mi fa pensare che il tutto sia solo ed esclusivamente una questione di vil denaro :?

Questa te la quoto... nel senso che trovo squallido la possibilità di salvarsi i punti sulla patente pagando doppia sanzione e dichiarando di non sapere chi fosse alla guida. Tolte le auto di aziende o enti (per le quali è plausibile "l'ignoranza") per le vetture private è anche concettualmente un orrore... come se il proprietario non fosse (magari non nella totalità, ma nella stragrande maggioranza dei casi si) contemporaneamente responsabile di ciò che si fa con la sua vettura... :roll:

ReZaf
04/09/2009, 12:17
se i limiti imposti sulle strade fossero piu' 'realistici' ci sarebbero meno problemi...
avete mai provato a fare tutto il giro di milano in tg 3 cosie a 80/90 quando è vuota? oppure la cassanese o il forlanini, due e tre corsie tutto dritto a 50? suvvia, è ridicolo :)

Anche questo rilievo lo trovo corretto... nel senso che i limiti di velocità (intesi come prevenzione e sicurezza), su tangenziali a doppia corsia per senso di marcia ed autostrada è corretto tengano conto delle condizioni di traffico ed anche meteo!

gamba
04/09/2009, 12:54
minchia quanto la fate pesante.. ma ogni tanto in giro ci andate???? ci sono dei limiti di 50 km/h su rettilinei di almeno 3 km su strade extraurbane.. visto che guidate anche voi la moto sapete bene che arrivare a 160 lo si fà in una manciata di secondi... questi limiti servono solo ad ingrassare le tasche dei comuni e questa... sicurezza: sicuramente avrà sterminato una fitta colonia di zanzare....

caso opposto se fosse stato in un centro abitato: li mi unisco al coro della scarpata in culo dell'amicizia :wink:

visto che non avete peccato controllate la vostra andatura quando fate i divertenti e goderecci passi... limiti da 50 km/h a 80 km/h...... allora chi scaglia la prima pietra :wink:

eccola :lol: :lol:
http://www.montagnapertutti.it/roccia/boulder/settori/img_piancasa/masso5.jpg

FANFO
04/09/2009, 13:47
minchia quanto la fate pesante.. ma ogni tanto in giro ci andate???? ci sono dei limiti di 50 km/h su rettilinei di almeno 3 km su strade extraurbane.. visto che guidate anche voi la moto sapete bene che arrivare a 160 lo si fà in una manciata di secondi... questi limiti servono solo ad ingrassare le tasche dei comuni e questa... sicurezza: sicuramente avrà sterminato una fitta colonia di zanzare....

caso opposto se fosse stato in un centro abitato: li mi unisco al coro della scarpata in culo dell'amicizia :wink:

visto che non avete peccato controllate la vostra andatura quando fate i divertenti e goderecci passi... limiti da 50 km/h a 80 km/h...... allora chi scaglia la prima pietra :wink:

eccola :lol: :lol:
http://www.montagnapertutti.it/roccia/boulder/settori/img_piancasa/masso5.jpg
:hat_002: :happy_016: :hat_003:
Ma quanto la menate ancora??? Vai nei limiti e non succede nulla. Vai oltre? Bè, paghi. Non vuoi che ti tolgano i punti patente? Ok, pago di più, data c'è la possibità!
Nascondono gli autovelox? E allora? I finanzieri in borghese che sono fuori dal bar e ti chiedono lo scontrino? E gli addetti comunali che aspettano che tu posteggi con le frecce di emergenza e come scendi dall'auto ti appioppano 36 euro?
Ma dai.. questa è la realtà della "nostra" amata Italia. Basta conviverci, senza se e senza ma. Dentro le regole ci vivi. Fuori da queste, dovrai sopravvivere...
:lol: :lol: :lol: :lol:

midall
04/09/2009, 19:15
minchia quanto la fate pesante.. ma ogni tanto in giro ci andate???? ci sono dei limiti di 50 km/h su rettilinei di almeno 3 km su strade extraurbane.. visto che guidate anche voi la moto sapete bene che arrivare a 160 lo si fà in una manciata di secondi... questi limiti servono solo ad ingrassare le tasche dei comuni e questa... sicurezza: sicuramente avrà sterminato una fitta colonia di zanzare....

caso opposto se fosse stato in un centro abitato: li mi unisco al coro della scarpata in culo dell'amicizia :wink:

visto che non avete peccato controllate la vostra andatura quando fate i divertenti e goderecci passi... limiti da 50 km/h a 80 km/h...... allora chi scaglia la prima pietra :wink:

eccola :lol: :lol:
http://www.montagnapertutti.it/roccia/boulder/settori/img_piancasa/masso5.jpg

quello è l'ultimo sasso di bamba che si sono tirati insieme Lapo e Calissano :lol: :lol: :lol: :lol:

Falchetto
04/09/2009, 20:49
Ma quanto la menate ancora??? Vai nei limiti e non succede nulla. Vai oltre? Bè, paghi. Non vuoi che ti tolgano i punti patente? Ok, pago di più, data c'è la possibità!
Nascondono gli autovelox? E allora? I finanzieri in borghese che sono fuori dal bar e ti chiedono lo scontrino? E gli addetti comunali che aspettano che tu posteggi con le frecce di emergenza e come scendi dall'auto ti appioppano 36 euro?
Ma dai.. questa è la realtà della "nostra" amata Italia. Basta conviverci, senza se e senza ma. Dentro le regole ci vivi. Fuori da queste, dovrai sopravvivere...
:lol: :lol: :lol: :lol:

ma stai scherzando o se fuori di testa :shock: :?:
io i miei dindi me li guadagno onestamente fino l'ultimo cent e non ci penso proprio di foraggiare quelli che fanno i furbi alla faccia degli altri! :evil:

oltretutto mi fa imbestialire andare a limiti assurdi per non rischiare multe, mentre dei vari P..LA con Chayenne, X6, Q7, etc ti buttano anche fuori strada pur di passare, tanto hanno i soldi! :evil:

maury87
04/09/2009, 20:57
Ma quanto la menate ancora??? Vai nei limiti e non succede nulla. Vai oltre? Bè, paghi. Non vuoi che ti tolgano i punti patente? Ok, pago di più, data c'è la possibità!
Nascondono gli autovelox? E allora? I finanzieri in borghese che sono fuori dal bar e ti chiedono lo scontrino? E gli addetti comunali che aspettano che tu posteggi con le frecce di emergenza e come scendi dall'auto ti appioppano 36 euro?
Ma dai.. questa è la realtà della "nostra" amata Italia. Basta conviverci, senza se e senza ma. Dentro le regole ci vivi. Fuori da queste, dovrai sopravvivere...
:lol: :lol: :lol: :lol:

ma stai scherzando o se fuori di testa :shock: :?:


quoto la seconda ipotesi :lol: :lol:

fox68
04/09/2009, 21:14
sulla seconda ipotesi non vi sono dubbi... :mrgreen:

che faccio quoto?

ovvio!

quoto!

fox68
04/09/2009, 21:52
oh focchese che c***o ti quoti il mio post... cerchi rogne.... và che te faccio posizionare un tutor in corridoio....così quando avrai il cagotto di notte e correrai verso il cesso... multozzo e punti :mrgreen:

:twisted: :wink: stupenda questa :D

fox68
04/09/2009, 21:53
a proposito mi avete fatto venire in mente che devo preparare il sistema anti velox :wink: :twisted: