Visualizza Versione Completa : RIVALUTAZIONE [FZ1 Fazer]
Possiedo un a FZ1 Fazer del 2007 da circa 2 anni, la comprai usata con tutte le carene e diverse accessori, praticamente una fazer gt.
All'inizio devo dire che rimasi deluso dalla guidabilità di questa moto (che mi piace invece moltissimo esteticamente) per vari motivi:
- peso eccessivo
- baricentro un pò alto
- sospensioni troppo cedevoli
- rapporti eccessivamente lunghi
- erogazione poco lineare
Naturalmente la mia opinione dipendeva essenzialmente dal mio stile guida e probabilmente dal fatto che ero abituato a portare una "bicicletta" come la hornet che possedevo in precedenza.
Adesso, dopo alcune piccolissime modifiche/regolazioni, mi sono davvero ricreduto :-)
- carene eliminate
- steli forcella anteriori sfilati di 3 mm
- 1/2 tacca di irrigidimento precarico molle alla forcella ant.
- + 3 click freno in compressione all' anteriore
- una tacca di irrigidimento precarico al mono post.
- + 3 click freno in estensione al posteriore
- pignone da 16 denti
- gomme dunlop (gomme...pietre sarebbe più corretto) sostitutite con metzler m3
Trovo la moto davvero godibile e divertente, sembra un'altra :-)
L'erogazione della moto è sempre la stessa, ma le migliorie apportate all'assetto non me la fanno pesare.
Posso di dire finalmente di essere contento di averla acquistata.
E' una moto "totale": buona per l'autostrada, per le gite domenicali tra le curve, agile anche nel traffico cittadino... certo se consumasse un pò meno... :-D
E' incredibile come basti davvero poco per migliorarla. (almeno per me).
sulle gomme anche i sassi ormai lo dicono: togliete quello ruote da carro che monta di serie :wink:
non penso che togliendo due carenine il peso sia diminuito così tanto.. forse stai dimenticando come era la tua vecchia hornet :wink:
Senza carene la bimba dimagrisce di 6-7 kg :)
Sembrano pochi ma già si sente la differenza :-)
Cmq sono soprattutto le altre modifiche ad aver cambiato le sensazioni di guida.
Ovviamente adesso non pesa certo quanto una hornet :)
kOoLiNuS
17/06/2009, 14:52
Senza carene la bimba dimagrisce di 6-7 kg :)
Sembrano pochi ma già si sente la differenza :-)
immagina levando poi lo scarico di serie e montando un Akrapovic full in titanio
:twisted: :twisted: :twisted:
kOoLiNuS
17/06/2009, 14:53
Adesso, dopo alcune piccolissime modifiche/regolazioni, mi sono davvero ricreduto :-)
- steli forcella anteriori sfilati di 3 mm
- 1/2 tacca di irrigidimento precarico molle alla forcella ant.
- + 3 click freno in compressione all' anteriore
- una tacca di irrigidimento precarico al mono post.
- + 3 click freno in estensione al posteriore
Più seriamente ... questi setting alle sospensioni sono "casuali" o frutto di una tua analisi dei vari comportamenti nei setting intermedi rispetto alla configurazione di serie ?
e perchè frenare l'estensione del posteriore?
Più seriamente ... questi setting alle sospensioni sono "casuali" o frutto di una tua analisi dei vari comportamenti nei setting intermedi rispetto alla configurazione di serie ?
La seconda che hai detto :)
E' da un pò che cerco una configurazione per me ottimale e ora penso di averla trovata.
e perchè frenare l'estensione del posteriore?
Ho frenato l'estensione perchè avendo aumentato il precarico al posteriore la risposta dell'ammortizzatore (l' estensione della molla appunto) risultava troppa rapida dando eccesivi e repentini sobbalzi alla moto ad ogni minimo avvallamento e sconnessione del manto stradale e rendendola quindi "scomposta" nel comportamento.
La cosa si avvertiva anche in autostrada (o cmq in rettilineo) passando sopra i giunti di dilatazione dei viadotti, posti ad interavalli regolari, poichè la moto tendeva a beccheggiare.
Frenando l'estensione ho risolto :)
immagina levando poi lo scarico di serie e montando un Akrapovic full in titanio
:twisted: :twisted: :twisted:
Immagino sì 8)
Appena accumulo un pò di soldini nel porcellino ci faccio un pensierino :wink:
Al momento ho speso solo 16 euro per il pignone :lol:
Le gomme era ormai giunto il momento di cambiarle (11.000 km percorsi) quindi non le considero una spesa supplementare.
Italianblu
19/06/2009, 13:49
Lo sfilamento steli forcella è una cosa a cui stavo pensando anch'io da un po'.
Ho infatti notato che l'inserimento in curva migliora parecchio caricando di più l'anteriore col corpo (in pratica tendendo ad assumere una posizione di guida da supersport) per cui un lieve sfilamento dovrebbe assecondare questa positiva tendenza.
Certo anche tutte le altre tue regolazioni meritano un pensierino :wink:
Ho frenato l'estensione perchè avendo aumentato il precarico al posteriore la risposta dell'ammortizzatore (l' estensione della molla appunto) risultava troppa rapida dando eccesivi e repentini sobbalzi alla moto ad ogni minimo avvallamento e sconnessione del manto stradale e rendendola quindi "scomposta" nel comportamento.
La cosa si avvertiva anche in autostrada (o cmq in rettilineo) passando sopra i giunti di dilatazione dei viadotti, posti ad interavalli regolari, poichè la moto tendeva a beccheggiare.
Frenando l'estensione ho risolto :)
questa mi piace, la provo pure io!
lamps!
questa mi piace, la provo pure io!
lamps!
Com'è andata?
io stavo già al max come pecarico, dopo i 3 click mi sembra che spari un pò meno dopo aver preso un dosso o una buca, ma anche no!
come ogni volta che tocco le sospensioni! :roll:
Al max di precarico??!! :shock:
Io ho dato solo uno scatto in più di precarico, con le strade sfossate che ci sono dalle mie parti è più che sufficiente.
I 3 click di freno estensione nel mio caso vanno bene, per te che hai precarito così tanto mi sa che sono pochini... ma non sarà un pò troppo tutto questo precarico?
Perchè non provi ad ammorbidire un pò?
Se volete un consiglio, non perdete tempo con il mono, non ha nulla di performante. Sostituendolo si ha un'altra moto, è la prima modifica da fare, prima dello scarico, prima del filtro, prima della centralina aggiuntiva. Cambiando il mono non avrete più l'esigenza di fare altro perchè la moto và proprio lì dove volete ed avrà la giusta potenza per percorrere le curve con una velocità molto superiore a prima 8)
Quoto nel modo più assoluto, la differenza cambiando il mono è enorme :D
Immagino....ma ci vogliono gli eurI!!!! :D :oops:
Non è che uno debba montare per forza ohlins ttx :wink: ,
si trovano anche anche buoni usati 8)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.