PDA

Visualizza Versione Completa : gattino orfano si accettano consigli



KurtCobain
23/06/2009, 11:48
questa mattina ho trovato un gattino nel mio giardino, si è nascosto sotto un mobile e ovviamente ha paura ad uscirn mi sa che è stato un pò maltrattato, il gattino è piccolo ovviamente nn si avvicina ho provveduto a dargli un pò di prociutto e una scodellina con del latte dalla voracità con cui ha mangiato il prociutto direi che è affamato...ovviamente nn mangia con me presente ma aspetta che mi allontani...si accettano consigli su come poterlo avvicinare, prima che se ne accorgano gli altri in casa che nn sono diciamo amanti dei gatti :shock: :?

beebee
23/06/2009, 11:52
non deve avvicinarsi per forza lo farà col tempo.
NON dargli il latte, compra quello che vendono i negozi di articoli per animali, i gatti il nostro latte non lo digeriscono bene e potresti farlo stare male.
per il cibo sarebbe importante capire quanto sia realmente cucciolo.
riesci ad avere un'idea del peso?

midall
23/06/2009, 11:54
dagli tempo per ambientarsi, vedrai che in un paio di giorni il gattino si farà avvicinare senza più paura. Appena avrai preso confidenza, portalo dal veterinario a fare le vaccinazioni e la relativa spulciatura :wink:

di solito i cuccioli si fanno amare ben volentieri anche dai non amanti e se deciderai ti tenerlo ed abiti in un appartamento compra un tiragraffi, il divano e le tende di ringrazieranno :wink:

posta pure un paio di foto se riesci, ho sempre avuto gatti nella mia vita, adesso ne ho tre: ciliegia ettore ed amilcare 8)

KurtCobain
23/06/2009, 11:55
non deve avvicinarsi per forza lo farà col tempo.
NON dargli il latte, compra quello che vendono i negozi di articoli per animali, i gatti il nostro latte non lo digeriscono bene e potresti farlo stare male.
per il cibo sarebbe importante capire quanto sia realmente cucciolo.
riesci ad avere un'idea del peso?
ok allora dopo gli tolgo il latte e gli metto dell'acqua, per il peso sta rintanato quindi così ad occhio direi che nn supera i 2 kg
ho scattato una foto con il cell nn è granchè ma forse da un idea
http://img25.imageshack.us/img25/259/23062009007.jpg

KurtCobain
23/06/2009, 11:58
dagli tempo per ambientarsi, vedrai che in un paio di giorni il gattino si farà avvicinare senza più paura. Appena avrai preso confidenza, portalo dal veterinario a fare le vaccinazioni e la relativa spulciatura :wink:

di solito i cuccioli si fanno amare ben volentieri anche dai non amanti e se deciderai ti tenerlo ed abiti in un appartamento compra un tiragraffi, il divano e le tende di ringrazieranno :wink:

posta pure un paio di foto se riesci, ho sempre avuto gatti nella mia vita, adesso ne ho tre: ciliegia ettore ed amilcare 8)
no purtroppo i miei sono categorici, c'è il giardino quindi nn posso tenerlo in casa, se vuole stare nel mio giardino ovviamente nn gli mancherà il cibo. più tardi vedrò di portagli altro da mangiare, l'ho sentito miagolare tutta la notte e continua a miagolare appena sente la presenza di qualcuno...mi fa una pena :(

beebee
23/06/2009, 11:59
non deve avvicinarsi per forza lo farà col tempo.
NON dargli il latte, compra quello che vendono i negozi di articoli per animali, i gatti il nostro latte non lo digeriscono bene e potresti farlo stare male.
per il cibo sarebbe importante capire quanto sia realmente cucciolo.
riesci ad avere un'idea del peso?
ok allora dopo gli tolgo il latte e gli metto dell'acqua, per il peso sta rintanato quindi così ad occhio direi che nn supera i 2 kg
ho scattato una foto con il cell nn è granchè ma forse da un idea
http://img25.imageshack.us/img25/259/23062009007.jpg

ok, acqua senz'altro e sempre :wink:
direi che si potrebbero comprare tranquillamente le "crocchette" e le scatolette per i cuccioli che contengono vitamine per la crescita.
prendi anche un front line, magari ha qualche pulciotta addosso (mi raccomando sulla schiena dove non si possa leccare) e una lettiera, sempre se lo vuoi tenere. se non lo vuoi tenere portalo in un gattile o in un negozio, così piccolo ci sarà sicuramente gente che lo prenderà. :wink:

falco3
23/06/2009, 12:00
Per adesso vai bene
:D
per una mia esperienza analoga
l'ho portato in caso per la collotta ( come fanno le gatte )
per evitare che qualche deficiente gli facesse del male.

Poi è diventato un micione fantastico.

Adesso è nel nirvana dei gatti ,
con sette gatte ai suoi piedi ( anzi zampotte ),
che se la spassa per l'eternità :D

beebee
23/06/2009, 12:01
no purtroppo i miei sono categorici


anche i miei erano categorici 15 anni fa 8)
se i tuoi non sono allergici oppure senza cuore vedrai che ve lo terrete in casa :wink:

midall
23/06/2009, 12:04
attenzione al frontline: si mette in base al peso dell'animale: visto che il tuo minuscolo (sarà poco più di in 1kg e mezzo) ti consiglio di prendere quello spary, lo spruzzi su un panno e poi glielo strofini addosso.

Compra del cibo per cuccioli che sia umido e non crocchette, per il resto stai seduto vicino a lui vedrai che piano piano si avvicina.....

dan_104
23/06/2009, 12:09
Crocchette ok, almeno prenderà in considerazione l'idea di uscire se c'è gente (ma non è detto).
No il frontline che costa, c'è lo Stronghold.. -alla base del collo non arriva a leccarsi-
Se non lo vogliono in casa, prendi una cuccia medio piccola o un cuscino, che se resta in giardino almeno può ripararsi senza problemi.
E una lettiera è consigliata (riesci a tenerlo li per un po'?), altrimenti ti riempie di rifiuti organici il giardino.

Carino pezzato B/N....

Già, se lo vuoi avvicinare, stai seduto senza fissarlo.. Al max chiamalo.

Pave
23/06/2009, 12:47
Devi avere tanta pazienza, se è spaventato ci impiegherà un bel pò a lasciarsi avvicinare... ti devi guadagnare la sua fiducia piano piano; se non può entrare in casa metti in giardino un posto nel quale ripararsi (cuccia, cesto, casetta) con dentro un cuscino bello morbido.

Lamps

KurtCobain
23/06/2009, 13:09
alla faccia di chi dice che ci vuole pazienza
è bastato un assaggino di tonno(giusto un assaggio) che subito si è lasciato accarezzare sempre sul chi va la ma facendo le fusa, infine pareva quasi voleri stendere mentre lo accarezzavo in fine udite udite si è lasciato prendere in braccio :D che tenerezza che mi fa nn pesa nulla e ha il pelo tutto arruffato
http://img524.imageshack.us/img524/992/dscn1860a.jpg

midall
23/06/2009, 13:12
alla faccia di chi dice che ci vuole pazienza
è bastato un assaggino di tonno(giusto un assaggio) che subito si è lasciato accarezzare sempre sul chi va la ma facendo le fusa, infine pareva quasi voleri stendere mentre lo accarezzavo in fine udite udite si è lasciato prendere in braccio :D che tenerezza che mi fa nn pesa nulla e ha il pelo tutto arruffato

ti ringrazio per come te ne stai prendendo cura, sembrano gesti scontati invece pensa che c'è qualcuno che i gatti li mette nel forno :evil: :evil:

KurtCobain
23/06/2009, 13:14
http://img524.imageshack.us/img524/973/dscn1859.jpg

Gaffiere
23/06/2009, 13:17
come cibo evita i friskies e compagnia bella: sono molto buoni come gusto per i gatti, ma nutrono pochissimo. vai di purina, club, e... cavolo mi sfugge la marca, chiedo poi alla morosa. costano un po' di più ma sono sicuramente meglio.

una domanda: che dimensione sono le piastrelle? così per capire le dimensioni ed eventualmente l'età del cucciolo.

cmq mi sembra superpiccolino ;)

midall
23/06/2009, 13:19
come cibo evita i friskies e compagnia bella: sono molto buoni come gusto per i gatti, ma nutrono pochissimo. vai di purina, club, e... cavolo mi sfugge la marca, chiedo poi alla morosa. costano un po' di più ma sono sicuramente meglio.

una domanda: che dimensione sono le piastrelle? così per capire le dimensioni ed eventualmente l'età del cucciolo.

cmq mi sembra superpiccolino ;)

secondo me avrai si e no un mese e mezzo .......

KurtCobain
23/06/2009, 13:20
le piastrelle dovrebbero essere 40 cm
il cucciolo è piccolo e nn pesa niente l'ho tenuto in braccio ed è insignificante ma credo sia dovuto anche al fatto che nn mangia da 1/2 giorni si sentiva da come miagola cmq se ci sono segni sul gatto che possono indicarmi l'eta posso controllare
oggi magari passo da un negozio di animali e vedo cosa mi consigliano...e se riesco almeno appuro se è maschietto o femminuccia

Tomcat
23/06/2009, 13:36
Si trovano agevolmente sia crocchette, sia scatolette (meglio alternare secco ed umido) apposta per gattini (sulla confezione in genere c'è scritto "kitten"). Buone marche sono Hills, Almo, Schesir, Royal Canin (anche per gatti, nonostante il nome) :wink:

kimiko
23/06/2009, 13:51
:mrgreen: :mrgreen: ti ha fregato kurt.... :mrgreen:

è la tattica, che probabilmente hanno nel DNA, di tutti i micetti :mrgreen:



sai le volte che ci sono cascato......fortunatamente :wink:

kimiko
23/06/2009, 13:52
p.s.: se decidete di tenerlo mi raccomando.....subito visita e vacino pentavalente.....ti risparmierai un sacco di problemi in futuro :wink:

Gaffiere
23/06/2009, 13:52
Si trovano agevolmente sia crocchette, sia scatolette (meglio alternare secco ed umido) apposta per gattini (sulla confezione in genere c'è scritto "kitten"). Buone marche sono Hills, Almo, Schesir, Royal Canin (anche per gatti, nonostante il nome) :wink:
eccola lì: Royal Canin, appena confermato dalla morosa ;)

Gaffiere
23/06/2009, 13:54
p.s.: se decidete di tenerlo mi raccomando.....subito visita e vacino pentavalente.....ti risparmierai un sacco di problemi in futuro :wink:yeap, oltre a farlo sverminare ;)
visto che è supermini come micetto aspetta a mettere il frontline. non ricordo con precisione il periodo, però non è consigliato metterlo sui cuccioli.

Gaffiere
23/06/2009, 13:56
secondo me avrai si e no un mese e mezzo .......
già, pochi giorni in più al massimo... rimando cmq l'opinione a chi è più esperto di me

falco3
23/06/2009, 14:07
Direi un mese

ha l'aria vispa il tipo/a :D

falco3
23/06/2009, 14:08
Bisogna
trovargli un nome .

Lancia un sondaggio :D

Gaffiere
23/06/2009, 14:13
come nome propongo Fazerina o Fazerino! :D

falco3
23/06/2009, 14:28
come nome propongo Fazerina o Fazerino! :DApprovo :D

Daffy Duck
23/06/2009, 14:34
se te lo tieni abitualo a mangiare croccantini... fanno bene ai denti, non sarà viziato e soprattutto può starsene anche da solo più giorni con una bella riserva d'acqua e croccantini.

Prova a viziarlo con l'umido e vedi che non ti magna più i croccantini! :roll: :roll:

Il mio cresce a Friskies (lui preferisce Science Plan ma stecasse, costano un botto) e al max 1 o 2 piccole scatolette di Gourmet A SETTIMANA!

E' sano e bello come un Dio! 8)

KurtCobain
23/06/2009, 15:16
forse dico forse siamo diventati amici, si lascia accarezzare è fa tante fusa, inizialmente credevo fossero rantoli di fame :D poi ha iniziato a sdraiarsi sul dorso per farsi grattare la pancia, e mi segue mentre cammino per la stanza :lol:
cmq siccome mi pare di aver capito che i gatti mangiano a sbafo e poi magari stanno male perchè hanno mangiato troppo se gli compro i croccantini o altro su che dosi mi regolo? quante volte al giorno lo faccio mangiare mi sembra denutrito accarezzandolo si sentono tutte le ossa :?

impeggiato
23/06/2009, 15:41
va che quando sono piccoli sembrano spesso 4 ossa. è abbastanza normale.

per chi consiglio i croccantini, il veterinario li sconsiglia, perchè i gatti hanno problemi con la gestione dei fluidi corporei e a lungo andare rovinano i reni. poi solo salati parecchio e il gatto beve troppo.

te lo dico perchè la mia defunta micia ha avuto parecchi problemi. e il veterinario si è incazzato parecchio con la storia dei croccantini.

cmq se è giocoso vuol dire che sta bene adesso :D

Gaffiere
23/06/2009, 15:47
va che quando sono piccoli sembrano spesso 4 ossa. è abbastanza normale.

per chi consiglio i croccantini, il veterinario li sconsiglia, perchè i gatti hanno problemi con la gestione dei fluidi corporei e a lungo andare rovinano i reni. poi solo salati parecchio e il gatto beve troppo.

te lo dico perchè la mia defunta micia ha avuto parecchi problemi. e il veterinario si è incazzato parecchio con la storia dei croccantini.

cmq se è giocoso vuol dire che sta bene adesso :Dquoto in parte. croccantini delle marche consigliate sopra sono consigliate anche dai veterinari. quello che puoi fare è mischiarli con i bocconcini: ogni tanto fa' bene variare l'alimentazione del micio; non farlo troppo spesso altrimenti và in squaraus...

Daffy Duck
23/06/2009, 16:02
non ho mai sentito sconsigliare i croccantini.

Secondo me, impeg, per la tua povera micia il veterinario t'ha raccontato na mezza balla! :roll:

Io poi i croccantini gliene lascio sempre a volontà. Lui si avvicina alla ciotola, si fa una mangiatina, e se ne va. Di tanto in tanto torna, n'altra magnatina e se ne va.
Mi è stato consigliato da più veterinari di lasciarglene sempre a disposizione.
Acqua non deve mancare MAI! :wink:

Quando invece gli apro una scatoletta, a parte il fatto che impazzisce (comicia a chiacchierare da solo strusciandosi con violenza tra le gambe :D ), e la svuoto nella ciotolina, torno dopo 5 minuti e .... m'ha fatto pure la scarpetta! :shock: :roll: :mrgreen:

Gaffiere
23/06/2009, 16:05
Io poi i croccantini gliene lascio sempre a volontà. Lui si avvicina alla ciotola, si fa una mangiatina, e se ne va. Di tanto in tanto torna, n'altra magnatina e se ne va.
Mi è stato consigliato da più veterinari di lasciarglene sempre a disposizione.
Acqua non deve mancare MAI! :wink:
direi quotone! ;)

impeggiato
23/06/2009, 16:16
non ho mai sentito sconsigliare i croccantini.

Secondo me, impeg, per la tua povera micia il veterinario t'ha raccontato na mezza balla! :roll:

Io poi i croccantini gliene lascio sempre a volontà. Lui si avvicina alla ciotola, si fa una mangiatina, e se ne va. Di tanto in tanto torna, n'altra magnatina e se ne va.
Mi è stato consigliato da più veterinari di lasciarglene sempre a disposizione.
Acqua non deve mancare MAI! :wink:

Quando invece gli apro una scatoletta, a parte il fatto che impazzisce (comicia a chiacchierare da solo strusciandosi con violenza tra le gambe :D ), e la svuoto nella ciotolina, torno dopo 5 minuti e .... m'ha fatto pure la scarpetta! :shock: :roll: :mrgreen:

eh io parlo per la mia esperienza. porella è stata operata un paio di volte. il fatto che era un persiano a pelo lungo e forse più sensibile a quel tipo di dieta.

il gatto di un mio amico, grassissimo, magnava pure le scatole dei croccantini è morto d'infarto :P

poi la moglie lavora per la rio mare che è proprietaria anche di un paio di marche di cibo per gatti e un giorno se ne è uscita con dei dati agghiaccianti sui contenuti delle scatolette e crocchette.

non faccio pubblicità ma ci son delle scatolette con cibo chimico agglomerato che sembrano pezzettoni ma sono schifo compresso -.-

almeno loro fanno scatolette con il 70% di prodotto genuino e non 'compresso' ma costano decisamente di +.

Daffy Duck
23/06/2009, 16:26
ok, ma non si deve assolutamente far mancare mai ad un gatto i croccantini! IMHO :wink:

dan_104
23/06/2009, 17:13
La royal canin costa.... Io la uso per far dimagrire il porco da 5 kili!
Sempre di gatto parlo.... :lol:

Si, sembra avere 2 mesi al max... cucciolata di fine aprile inizio maggio.


Col tonno funziona sempre! :mrgreen:

Frex
23/06/2009, 17:32
:D Ma che bel gattino! :D

Tiè! Qui un po di info sulla corretta alimentazione

http://www.laboo.biz/infogatto/salutegatto_alimentazione.php

nella "home page" trovi tutto il resto riguardante i gatti :wink:

KurtCobain
23/06/2009, 18:13
allora premesso che gli ho comprato la fialetta antipulci, apposita per gattini fino a 4 kg specificando che è appunto un cucciolo, in più le crocchette per cuccioli da 1 a 12 mesi

ora però vorrei chiedervi dei pareri
1
il gattino miagola come un ossesso, se sta solo se ne sta buono ma non appena avverte la presenza di qualcuno comincia a miagolare, miagola anche mentre si lecca :?

2
è evidente che ha l'istinto randagio infatti seppur ha scelto lo sgabuzzino che da sul giardino come tana mentre pulivo ho notato che tende ad andare verso la porta e guardare fuori, fuori c'è il giardino ma oltre il giardino c'è la strada statale e ho paura che se gli lascio la porta aperta potrebbe finire per strada.
ho provato a farlo uscire ma in giardino si è messo sotto dei cespugli e miagolava, se mi avvicinavo a differenza di quanto fa al chiuso si allontana, cmq fuori ha fatto i suoi bisognini ed so riuscito a rindirizzarlo dentro...
più tardi gli porto il cibo gli cambio l'acqua, gli ho messo una scatola con della sabbia per i suoi bisogni sperando la usi

lorylo
23/06/2009, 18:23
considera che e' piccolissimo..gli manchera' la mamma..
e' normale che pianga.

KurtCobain
23/06/2009, 18:26
http://www.youtube.com/watch?v=05TxNz3L5Hg
un video

la mamma chissà dove sta so giorni che miagola :? e nn è la prima volta che vedo gattini abbandonati nei pressi del mio giardino questo però è il primo che si lascia avvicinare

WikiGio
23/06/2009, 19:19
Potrebbe essere stato perso da qualcuno.
E' chippato?

Fai una verifica su animali persi e ritrovati:
http://www.animalipersieritrovati.org/

E puoi inserire un annuncio, pensa come si sente se qualcuno l'ha perso :cry:

Daffy Duck
23/06/2009, 19:20
che amore... :D :D ne vuole di coccole e pure tante! :D

Frex
23/06/2009, 19:57
:mrgreen: eeeeeeeEEE....come lo chiamiamo sto bel miciotto? :mrgreen:

beebee
23/06/2009, 19:59
ok, ma non si deve assolutamente far mancare mai ad un gatto i croccantini! IMHO :wink:

sono d'accordo :wink:

sol-o
23/06/2009, 20:48
Per i croccantini non ci sono problemi,basta che usi quelli di qualità io mi trovo benissimo con hill's natur best,in ogni caso dagli anche del umidocerca di alternarli.
ti conviene comuque (se intendi tenerlo) portarlo dal veterinario ,potrebbe essere da sverminare e se vuoi puoi fagli i test per hiv e la lucemia.
Il giardino è un problema,lui cerchera sicuramente di uscire e la stra non è l'unico pericolo,visto che è piccolo potresti cercare di farlo spaventare quando cerca di uscire,in modo che associ il giardino al pericolo ed in ogni caso dovresti sterilizzarlo.
Comunque la cosa più importante è farlo abituare alla presenza umana e farlo giocare molto :D

beebee
23/06/2009, 20:52
Per i croccantini non ci sono problemi,basta che usi quelli di qualità io mi trovo benissimo con hill's natur best,in ogni caso dagli anche del umidocerca di alternarli.
ti conviene comuque (se intendi tenerlo) portarlo dal veterinario ,potrebbe essere da sverminare e se vuoi puoi fagli i test per hiv e la lucemia.
Il giardino è un problema,lui cerchera sicuramente di uscire e la stra non è l'unico pericolo,visto che è piccolo potresti cercare di farlo spaventare quando cerca di uscire,in modo che associ il giardino al pericolo ed in ogni caso dovresti sterilizzarlo.
Comunque la cosa più importante è farlo abituare alla presenza umana e farlo giocare molto :D

quando stavo in campagna e la micetta era piccola per i primi 6 mesi non l'ho fatta uscire, poi piano piano, un giorno 10 minuti, l'altro 20, senza farla allontanare troppo.
in più le avevo comprato un collare con attaccato un bussolotto con all'interno un foglietto (nome mio suo e indirizzo) in modo tale che se fosse scappata. nei negozi di articoli per animali li vendono, costerà 30 cent...
dovresti capire quanto prima se è maschio o femmina... :roll:

Gaffiere
23/06/2009, 22:20
se in zona giardino hai corvi o cornacchie per ora tieni il cucciolo in casa... come diceva sol-o la strada non è l'unico pericolo

KurtCobain
24/06/2009, 11:33
stamattina giornata passata a giocare nel giardino :lol: da un lato ho notato che gioca in un area circoscritta senza allontanarsi ma so che sarà solo questione di tempo che comincerà ad esplorare... ho notato che se mentre gioca mi allontano comincia a miagolare e smette quando mi vede. ho messo la porta dello stanzino in modo che se avverto pericole può entrare. rimane che mentre gioca diventa menefreghista nn si lascia prendere(ma forse lo fa per gioco)..
secondo voi se spruzzassi del repellente in modo da creare una sorta di confine dite che serva a nn farlo allontanare?

Gaffiere
24/06/2009, 11:54
stamattina giornata passata a giocare nel giardino :lol: da un lato ho notato che gioca in un area circoscritta senza allontanarsi ma so che sarà solo questione di tempo che comincerà ad esplorare... ho notato che se mentre gioca mi allontano comincia a miagolare e smette quando mi vede. ho messo la porta dello stanzino in modo che se avverto pericole può entrare. rimane che mentre gioca diventa menefreghista nn si lascia prendere(ma forse lo fa per gioco)..
secondo voi se spruzzassi del repellente in modo da creare una sorta di confine dite che serva a nn farlo allontanare?t'ha preso per mammo! :D per il repellente non so' dirti, mai usato.

midall
24/06/2009, 11:57
stamattina giornata passata a giocare nel giardino :lol: da un lato ho notato che gioca in un area circoscritta senza allontanarsi ma so che sarà solo questione di tempo che comincerà ad esplorare... ho notato che se mentre gioca mi allontano comincia a miagolare e smette quando mi vede. ho messo la porta dello stanzino in modo che se avverto pericole può entrare. rimane che mentre gioca diventa menefreghista nn si lascia prendere(ma forse lo fa per gioco)..
secondo voi se spruzzassi del repellente in modo da creare una sorta di confine dite che serva a nn farlo allontanare?

niente repellente... metti una fila di bottiglie di plastica riempite a metà d'acqua, i gatti non si avvicinano (uso questa tecnica per non farmi "spruzzare" sulla porta del cortile) :wink:

Gaffiere
24/06/2009, 11:58
stamattina giornata passata a giocare nel giardino :lol: da un lato ho notato che gioca in un area circoscritta senza allontanarsi ma so che sarà solo questione di tempo che comincerà ad esplorare... ho notato che se mentre gioca mi allontano comincia a miagolare e smette quando mi vede. ho messo la porta dello stanzino in modo che se avverto pericole può entrare. rimane che mentre gioca diventa menefreghista nn si lascia prendere(ma forse lo fa per gioco)..
secondo voi se spruzzassi del repellente in modo da creare una sorta di confine dite che serva a nn farlo allontanare?

niente repellente... metti una fila di bottiglie di plastica riempite a metà d'acqua, i gatti non si avvicinano (uso questa tecnica per non farmi "spruzzare" sulla porta del cortile) :wink:
questa la confermo! :) la usa mio nonno per le piante in giardino. vanno ovunque tranne dove ci sono le bottiglie

KurtCobain
24/06/2009, 11:58
http://www.youtube.com/watch?v=NUTMfAENzI4

WikiGio
24/06/2009, 12:52
... ho notato che se mentre gioca mi allontano comincia a miagolare e smette quando mi vede.
Sindrome da abbandono: ha paura che anche tu lo abbandoni.

yuppi82
25/06/2009, 01:23
è davvero bellissimo, mi complimento con tè per il bellissimo gesto e per la volontà di dare una casa a questo tenerisimo cucciolo, spero, anzi son sicuro che ti ripagherà con gli nteressi, è un dato di fatto che gli animali siano migliori degli uomini! :mrgreen:

falco3
25/06/2009, 12:22
Bellissimo

vispo/a
il tipo/a

:D

KurtCobain
25/06/2009, 21:17
http://img44.imageshack.us/img44/7667/25062009020.jpg
http://img44.imageshack.us/img44/527/25062009022.jpg
http://img504.imageshack.us/img504/5095/25062009018.jpg
http://img505.imageshack.us/img505/993/25062009025.jpg

midall
25/06/2009, 21:20
grandi progressi è :wink:

hai scoperto il sesso del cucciolo...... bianco e nero è uno spettacolo 8)

KurtCobain
25/06/2009, 21:22
che dire pare stia cominciando a fidarsi di più
cerca le coccole, va in giro esplora e poi ritorna nella stanza, si diverte con le piante che hanno i rami pendenti
nn si mette piu a dormire sotto al mobile ma su di una scatola sotto un tavolo
ha l'abitudine di bere nei sottovasi, nn capisco il perchè gli cambio l'acqua tutti i giorni e sa dove si trova per precauzione ho cambiato anche l'acqua nei sottovasi :roll:
e forse comincio a capire i suoi gusti
i crocccantini li gradisce inumiditi con un goccio di latte
per il sesso, vedo un leggero rigonfiamento sotto mi verrebbe da dire maschio :mrgreen:

Daffy Duck
25/06/2009, 21:23
che belloooo :love_007:

midall
25/06/2009, 21:28
ha l'abitudine di bere nei sottovasi, nn capisco il perchè gli cambio l'acqua tutti i giorni e sa dove si trova per precauzione ho cambiato anche l'acqua nei sottovasi

istinto di sopravvivenza :wink: vedrai quando inizierà a cacciare gli uccellini e mangiare lucertole.. è la natura :wink:

se un giorno ti porterà in casa un uccellino cacciato da lui non sgridarlo: i gatti fanno questa cosa come gesto di riconoscenza.... i miei una volta mi hanno portato un comunista :shock: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

scherzi a parte è vero :wink:

KurtCobain
25/06/2009, 21:31
ha l'abitudine di bere nei sottovasi, nn capisco il perchè gli cambio l'acqua tutti i giorni e sa dove si trova per precauzione ho cambiato anche l'acqua nei sottovasi

istinto di sopravvivenza :wink: vedrai quando inizierà a cacciare gli uccellini e mangiare lucertole.. è la natura :wink:

se un giorno ti porterà in casa un uccellino cacciato da lui non sgridarlo: i gatti fanno questa cosa come gesto di riconoscenza.... i miei una volta mi hanno portato un comunista :shock: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

scherzi a parte è vero :wink:
si si lo so anche la gatta della mia ragazza lo faceva solo che gli portava i topi davanti la porta :lol: se questo gattino diventa un cacciatore e mi tiene lontani i merli dal giardino sarà un ottimo investimento mi farà risparmiare un sacco di lavaggi all'auto :lol:

KurtCobain
04/07/2009, 19:33
ve lo ricordate il micio diffidente di cui vi parlavo, in quasi 2 settimane mi sembra anche cresciuto un pelino, si vede che mangia bene :lol: si arrampica sugli alberi, si stende nei vasi a prendere il sole, quando mi vede mi fa le feste mi segue, anche se mi sa lo fa perchè gli do da mangiare :mrgreen:
cmq penso di poter dire con quasi certezza che è un maschietto, il nome nn lo ha ancora mio cugino piccolo vorrebbe chiamarlo valentino, inutile dirvi per quale pilota sia tifoso :lol:
http://img6.imageshack.us/img6/9848/04072009069.jpg
http://img111.imageshack.us/img111/7322/04072009072.jpg
http://img217.imageshack.us/img217/6271/04072009066.jpg

beebee
04/07/2009, 20:20
è bellissimo :wink:
fallo comunque castrare perchè altrimenti correresti il rischio che se ne vada quando ha le sue "voglie", credo lo potrai fare tra un 3/4 mesi, così ad occhio.
gli hai messo un pò di frontline dietro il collo, in questo periodo è importante? :roll:

Daffy Duck
04/07/2009, 20:33
è meraviglioso!!! :love_009: :love_009: :D

falco3
06/07/2009, 14:14
Chiedigli il parere
prima di farlo c...........

potrebbe avere idee un pò diverse. :D

Bellissimo ciccio :D :D :D

KurtCobain
20/07/2009, 16:53
fatto un altra scoperta il mio micio ha un fratello/sorella che lo viene a trovare, sabato sera uscendo mi so accorto che nel giardino c'era un altro gattino di grandezza uguale al mio nero bianco e marrone chiaramente randagio infatti si è allontanato appena mi so avvicinato
oggi con mia grande sorpresa mia mamma mi ha permesso di tenerlo in casa per un pò, solo che il gatto sembra completamente spaesato girava a destra e sinistra e usciva in continuazione fuori al balcone appena gli ho riaperto la porta ha fatto una corsa per uscire in giardino

Daffy Duck
20/07/2009, 17:02
proprio stamattina stavo pensando al tuo gattino... :D

bene, vedo che oramai non ci sono più ostacoli. :wink:

I gatti adorano star fuori a scorrazzare, giocare, cacciare.... è normale. Son come bambini! :wink:

beebee
20/07/2009, 17:18
ma non hai ancora scoperto il sesso?? :roll:

KurtCobain
20/07/2009, 18:01
ma non hai ancora scoperto il sesso?? :roll:
allora vi descrivo quello che vedo
guardandolo da dietro sotto la coda ha 2 buchi distanziati di 2/3 cm
sotto la pancia tra le gambe si vede un rigonfiamento, scostando il pelo si vedono 6 capezzoli, se volete gli faccio una foto, io a momenti mi sembra maschio in altri una femmina,

Daffy Duck
20/07/2009, 18:41
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

KurtCobain
20/07/2009, 19:48
hahahahh
cmq quando lo trovai gli misi la fialetta antipulci evidentemente ha un effetto inferiore a quello indicato perchè gli ho trovato 3 pulci addosso, ora invece della fialetta ho visto che vendono i collari antipulci secondo voi quale è meglio?
sul collare avrei qualche riserva non per altro vivendo in giardino nn vorrei restasse impigliato da qualche parte

Gaffiere
20/07/2009, 20:27
hahahahh
cmq quando lo trovai gli misi la fialetta antipulci evidentemente ha un effetto inferiore a quello indicato perchè gli ho trovato 3 pulci addosso, ora invece della fialetta ho visto che vendono i collari antipulci secondo voi quale è meglio?
sul collare avrei qualche riserva non per altro vivendo in giardino nn vorrei restasse impigliato da qualche partemah dei collari ho sempre sentito parlare maluccio; mi hanno sempre consigliato la classica fialetta di frontline ed effettivamente non ha mai avuto niente...

beebee
20/07/2009, 20:31
ma non hai ancora scoperto il sesso?? :roll:
allora vi descrivo quello che vedo
guardandolo da dietro sotto la coda ha 2 buchi distanziati di 2/3 cm
sotto la pancia tra le gambe si vede un rigonfiamento, scostando il pelo si vedono 6 capezzoli, se volete gli faccio una foto, io a momenti mi sembra maschio in altri una femmina,

i capezzoli li hanno anche i maschi, come noi umani 8) , dal resto della descrizione credo si tratti di una femmina, comunque portalo dal veterinario per una visita di controllo :wink:

midall
20/07/2009, 21:27
sia femmina che maschio prima di farlo castrare fagli fare un calore (almeno nà ciulata in vita sua :mrgreen: )

il frontline dura 30/40 gg dagli una ripassata :wink:

per il sesso se sono piccoli, nelle femmine, sollevando la coda, si osservano come due forellini vicini, nei maschi sembrano distanti, infatti uno dei due pseudo orifizi (quello inferiore), è dato dalle gonadi in formazione e quindi è nettamente più distante dall'orifizio anale.

oppure c'è un altro metodo: mettilo davanti a canale 5 verso le 19:55 quando belen a sarabanda muove le sue chiappette... se rimane pietrificato davanti alla tivi è maschio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

etzawane
20/07/2009, 21:58
oppure c'è un altro metodo: mettilo davanti a canale 5 verso le 19:55 quando belen a sarabanda muove le sue chiappette... se rimane pietrificato davanti alla tivi è maschio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:lol: :lol: :lol: :lol:
bellissima
:lol: :lol: :lol: :lol:

Daffy Duck
20/07/2009, 23:08
occhio che ti fa sparire pure il telecomando poi... 8) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

midall
20/07/2009, 23:12
occhio che ti fa sparire pure il telecomando poi... 8) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

si parla di gatti non di paperi :lol: :lol: :lol:

Pamyoga
23/07/2009, 17:21
Comunque mai prima dei 8/9 mesi castrare o sterilizzare i gatti perchè devono finire lo sviluppo prima! Qualsiasi veterinario con testa te lo deve dire, non farti ingannare dal fatto che non sai l'età, anche io ho raccolto un gatto e non sapevo quando era nato, comunque attendi un minimo di mesi per essere sicuro che abbia almeno 8 mesi.

midall
23/07/2009, 17:34
Comunque mai prima dei 8/9 mesi castrare o sterilizzare i gatti perchè devono finire lo sviluppo prima! Qualsiasi veterinario con testa te lo deve dire, non farti ingannare dal fatto che non sai l'età, anche io ho raccolto un gatto e non sapevo quando era nato, comunque attendi un minimo di mesi per essere sicuro che abbia almeno 8 mesi.

appena dopo il calore lo sviluppo dei gatti è finito, è una cosa contro natura però và fatta se non vuoi che il tuo amichetto possa contrarre la leucemia felina detta anche aids dei gatti...

Rastasicily
27/07/2009, 19:59
Per quella ci dovrebbe essere il vaccino pentavalente
Croccantini a vita, ottima marca (io uso Eukanuba) e sempre gli stessi...fino ad un anno di età prendi però quelli per cuccioli...ogni tanto ma raramente fagli un pò di carne o pesce, comunque qualunque cosa ingurgita non deve essere condita con niente, quindi no avanzi nostri.
Il vaccino pentavalente è importantissimo, si fa ai due mesi di vita, li dovrebbe compiere adesso o al max tra una settimana...successivamente una volta l'anno va fatto il richiamo. Non sottovalutarlo e non ritardarlo potresti pentirtene amaramente...in questa fase stanno perdendo le difese immunitarie assicurate dal latte della madre e non ne hanno ancora sviluppate di proprie...la gastroenterite acuta è davvero in agguato, abbastanza comune e nei cuccioli da una mortalità dell' 80%...nel giro di due giorni.
Portalo comunque da un buon veterinario che ti saprà consigliare, anche perchè andrà certamente sverminato.
Sucuramente pesa meno di un kg

KurtCobain
28/07/2009, 17:48
:shock: :shock: :shock:
http://img529.imageshack.us/img529/7650/28072009111.jpg
http://img529.imageshack.us/img529/8787/28072009113.jpg

ReZaf
28/07/2009, 18:20
Quindi son già diventate due le adozioni... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Daffy Duck
28/07/2009, 18:30
wow!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

midall
28/07/2009, 18:59
quello rosso è uguale al mio Amilcare :love_006:

che bei tempi quando era piccolo e faceva gli agguati a sua madre.. ora è grande, circa 3 anni, è sempre in giro a ciulare 8)

KurtCobain
29/07/2009, 11:34
per dover di cronaca io "mio" gatto si è allontanato ieri insieme al nuovo gatto e nn l'ho piu visto, ieri sera gli portato il cibo generalmente mi aspettava davanti alla porta oppure appena sentiva la porta aprirsi correva da me me ieri sera nn c'era, la ciotola stamattina era come io l'ho lasciata ieri sera, e in generale sembra sparito....
bah mi avevano detto che i gatti rispetto ai cani fossere meno riconoscenti ecc, ma nn pensavo che se ne andasse alla prima occasione utile :? :? :?

Rastasicily
29/07/2009, 11:39
I gatti mancano anche due o tre giorni, ma poi in genere tornano, sono animali più liberi dei cani ma hanno un forte senso di amicizia anche loro.
L'unica cosa strana è che è un pò troppo piccolo per avventurarsi...ma non ti arrabbiare, in fondo è normale che segua un suo fratello o cmq un suo simile, no?
Speriamo che torna, ma se non torna speriamo che se la passi altrettanto bene :wink:

P.S. Se chiedi ad un bambino di 5 anni se è riconoscente al padre per averlo sfamato, cresciuto, curato e quant'altro probabilmente ti dirà di sì, ma se ne rende davvero conto ? Il suo è semplice affetto verso il padre, senza alcun sentimento di riconoscenza...pensa un cucciolo di due mesi !

KurtCobain
29/07/2009, 16:49
I gatti mancano anche due o tre giorni, ma poi in genere tornano, sono animali più liberi dei cani ma hanno un forte senso di amicizia anche loro.
L'unica cosa strana è che è un pò troppo piccolo per avventurarsi...ma non ti arrabbiare, in fondo è normale che segua un suo fratello o cmq un suo simile, no?
Speriamo che torna, ma se non torna speriamo che se la passi altrettanto bene :wink:

P.S. Se chiedi ad un bambino di 5 anni se è riconoscente al padre per averlo sfamato, cresciuto, curato e quant'altro probabilmente ti dirà di sì, ma se ne rende davvero conto ? Il suo è semplice affetto verso il padre, senza alcun sentimento di riconoscenza...pensa un cucciolo di due mesi !
io ho un cane che sta con me da 15 anni quasi, era cucciolo quando lo prendemmo proprio appena svezzato, io avevo 15 anni di meno quindi un bambino, mi ricordo che nel giro di un paio di giorni, mi cercava, guaiva quando me ne andavo, e mi faceva le feste quando tornavo, cosa che il gattino nn mi ha fatto, io nn l'ho sfamato di certo perchè volevo riconoscenza da lui, l'ho fatto xke mi dispiaceva se sarebbe cmq morto di fame, ma è cmq un atteggiamento che mi fa preferire i cani ai gatti, oggi per esempio è venuto mangiato e mo è sparito di nuovo :?

Rastasicily
29/07/2009, 17:10
Boh...non puoi aspettarti da un gatto un comportamento da cane...sono due animali diversi...non metterli a paragone, ma goditene gli aspetti degli uni e degli altri senza avertene a male; credimi, costruire un rapporto con un gatto è più difficile e meno immediato, ma da molte soddisfazioni, te lo dice uno che ha avuto ed ama pure i cani :wink:
E poi se avessi potuto anche tu avresti fatto così alla sua età :mrgreen: :mrgreen:

ReZaf
29/07/2009, 17:41
I gatti mancano anche due o tre giorni, ma poi in genere tornano, sono animali più liberi dei cani ma hanno un forte senso di amicizia anche loro.
L'unica cosa strana è che è un pò troppo piccolo per avventurarsi...ma non ti arrabbiare, in fondo è normale che segua un suo fratello o cmq un suo simile, no?
Speriamo che torna, ma se non torna speriamo che se la passi altrettanto bene :wink:

P.S. Se chiedi ad un bambino di 5 anni se è riconoscente al padre per averlo sfamato, cresciuto, curato e quant'altro probabilmente ti dirà di sì, ma se ne rende davvero conto ? Il suo è semplice affetto verso il padre, senza alcun sentimento di riconoscenza...pensa un cucciolo di due mesi !
io ho un cane che sta con me da 15 anni quasi, era cucciolo quando lo prendemmo proprio appena svezzato, io avevo 15 anni di meno quindi un bambino, mi ricordo che nel giro di un paio di giorni, mi cercava, guaiva quando me ne andavo, e mi faceva le feste quando tornavo, cosa che il gattino nn mi ha fatto, io nn l'ho sfamato di certo perchè volevo riconoscenza da lui, l'ho fatto xke mi dispiaceva se sarebbe cmq morto di fame, ma è cmq un atteggiamento che mi fa preferire i cani ai gatti, oggi per esempio è venuto mangiato e mo è sparito di nuovo :?

Indubbiamente vero, cani e gatti manifestano riconoscenza ed affetto in modo molto diverso... Per questo le "attenzioni" di un gatto valgono molto di più!!! 8) :D :wink:


io nn l'ho sfamato di certo perchè volevo riconoscenza da lui, l'ho fatto xke mi dispiaceva se sarebbe cmq morto di fame,

Questo è l'importante, sii perseverante e vedrai che non mancheranno le soddisfazioni! :wink:

etzawane
29/07/2009, 18:00
... vedrai che non mancheranno le soddisfazioni! :wink:
E infatti, questa che segue (lunghetta) è una di quelle :twisted:

Come somministrare una pillola al gatto
1) Prendete il gatto e sistematelo in grembo tenendolo col braccio sinistro come se fosse un neonato. Posizionate pollice e indice sui rispettivi lati della bocca del gatto ed esercitate una pressione delicata ma decisa finche' il gatto apre la bocca. Appena il gatto apre la bocca, inserite la pillola in bocca. Consentite al gatto di chiudere la bocca, tenetela chiusa e con la mano destra massaggiate la gola per invogliare la deglutizione.

2) Cercate la pillola in terra, recuperate il gatto da dietro il divano e ripetete il punto n. 1.

3) Recuperate il gatto dalla camera da letto e buttate la pillola ormai molliccia.

4) Prendete una nuova pillola dalla confezione, sistemate il gatto in grembo tenendo le zampe anteriori ben salde nella mano sinistre. Forzate l'apertura delle fauci e spingete la pillola in bocca con il dito indice della mano destra. Tenetegli la bocca chiusa e contate fino a dieci.

5) Recuperate la pillola dalla boccia del pesce rosso e cercate il
gatto nel guardaroba. Chiamate qualcuno ad aiutarvi.

6) Inginocchiatevi a terra con il gatto ben incastrato tra le gambe, tenete ben salde le zampe anteriori e posteriori. Ignorate il leggero ringhiare del gatto. Dite al vostro aiutante di tenere ben salda la testa con una mano mentre inserisce un abbassalingua di legno in bocca. Inserite la pillola, togliete l'abbassalingua e sfregate vigorosamente la gola del gatto.

7) Convincete il gatto scendere dalle tende. Annotate di farle riparare. Scopate con attenzione i cocci di statuine e vasi rotti cercando di trovare la pillola. Mettete da parte i cocci con la nota di re-incollarli piu' tardi e, se non avete trovato la pillola, prendete un'altra pillola dalla confezione.

8 ) Avvolgete il gatto in un lenzuolo e chiedete al vostr o aiutante di
tenerlo fermo usando il proprio corpo in modo che si veda solo la testa del gatto. Mettete la pillola in una cannuccia, forzate l'apertura delle fauci del gatto aiutandovi con una matita e usando la cannuccia come cerbottana posizionate la pillola in bocca al gatto.

9) Leggete il foglietto illustrativo del farmaco per controllare che non sia dannoso per gli esseri umani. Bevete un succo di frutta per mandare via il saporaccio.
Medicate il braccio del vostro aiutante e lavate il sangue dal tappeto usando acqua fredda e sapone.

10) Recuperate il gatto dal garage dei vicini. Prendete un'altra pillola. Incastrate il gatto nell'anta dell'armadio in modo che si veda solo la testa.
Forzate l'apertura delle fauci con un cucchiaino. Ficcategli la pillola in gola usando un elastico a mo' di fionda.

11) Cercate un giravite nella vostra cassetta degli attrezzi e rimettete a posto l'anta dell'armadio. Medicatevi la faccia e controllate quando a vete fatto l'ultima antitetanica.
Buttate la maglietta e indossatene una pulita e intatta.

12) Telefonate ai pompieri per recuperare il gatto dall'albero del dirimpettaio.
Chiedete scusa al vostro vicino di casa che rincasando ha sbandato e ha fracassato la macchina contro il muro per evitare di investire il vostro gatto impazzito che attraversava la strada di corsa. Prendete l'utlima pillola dalla confezione.

13) Legate le zampe anteriori e le zampe posteriori del gatto con un corda e legatelo al piede del tavolo. Cercate i guanti da lavoro e indossateli. Inserite la pillola nella bocca del gatto facendola seguire da un grosso pezzo di filetto di manzo. Tenete la testa del gatto in posizione verticale e inserite 2 bicchieri di acqua in modo da assicurarvi che abbia ingoiato la pillola.

14) Dite al vostro aiutante di portarvi al pronto soccorso, restate seduti pazientemente mentre i dottori ricuciono le vostre dita alla mano ed estraggono i frammenti di pillola dall'occhio destro. Sulla strada per tornare a casa fermatevi al negozio di arredamento per comprare un nuovo tavolo.

15) Telefonate alla Protezione Animali per vedere se possono prendersi cura di un gatto mutante. Telefonate al piu' vicino negozio di animali per vedere se ci sono in vendita dei criceti.

Rastasicily
29/07/2009, 18:12
Come stai Etzawane ? Tutto passato ? Che bastardi ...... :twisted:

etzawane
29/07/2009, 18:13
Come stai ?
decisamente meglio, grazie
:wink:

KurtCobain
31/07/2009, 00:04
quando nn si mangia
http://img74.imageshack.us/img74/6334/300720092841.jpg
quando gli metto il piatto di pasta davanti
http://www.americansportsmaninc.com/photo_album/thumbnails/lions_fighting120.jpg
:D

beebee
31/07/2009, 00:37
la foto vuol dire che è tornato? :roll:

KurtCobain
31/07/2009, 00:51
la foto vuol dire che è tornato? :roll:
l'ho ritrovato oggi vicino la ciotola dove gli metto da mangiare, inzozzato e evidentemente con fame xke ha cominciato a miagolare e sei è buttato nel piatto appena ci ho messo i croccantini, nn so quanto gli sia convenuto andare in giro, fatto sta che ora sembra si sia auto invitato anche l'altro e quindi doppia razione di cibo :?

beebee
31/07/2009, 01:07
la foto vuol dire che è tornato? :roll:
l'ho ritrovato oggi vicino la ciotola dove gli metto da mangiare, inzozzato e evidentemente con fame xke ha cominciato a miagolare e sei è buttato nel piatto appena ci ho messo i croccantini, nn so quanto gli sia convenuto andare in giro, fatto sta che ora sembra si sia auto invitato anche l'altro e quindi doppia razione di cibo :?

te l'avevamo detto che sarebbe tornato :D :wink:
e togli quella faccina e mettine una di gioia perchè lo so che sei contento :wink:

massi1981
03/08/2009, 20:30
ehy come sta il micio ?
e il fratello micio ?

facci sapere!! :D

midall
03/08/2009, 20:33
doppia pappà, però in due si fanno compagnia.. almeno non soffrirà di solitudine quando andrete in ferie :wink:

KurtCobain
03/08/2009, 21:27
doppia pappà, però in due si fanno compagnia.. almeno non soffrirà di solitudine quando andrete in ferie :wink:
niente vacanze quest'anno :? e cmq in casa cè mia nonna che oltre a me gli porta da mangiare
cmq visto che anche l'altro si sta ambientando dove mangia uno mangiano due anche se si lascia difficilmente accarezzare
sono entrambi maschi
http://img37.imageshack.us/img37/8822/03082009117.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/4900/vlcsnap429891.jpg
spero non arrivino altri mi hanno detto di aver intravisto un altro cucciolo nero, :shock: se cosi fosse rischiano di avere anche me a fargli compagnia in giardino :?

Roadrunner
03/08/2009, 22:32
Letto tutto ! Film già visto 8)
Questo è uno dei miei da piccolo:
http://photos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs014.snc1/4210_1123651021932_1546810209_30288155_5905985_n.jpg

massi1981
04/08/2009, 00:52
ad una prima occhiata direi che sono fratelli i piccini....
:D
trattali bene!!!

Rastasicily
04/08/2009, 09:39
Veterinario !

Daffy Duck
04/08/2009, 15:58
... vedrai che non mancheranno le soddisfazioni! :wink:
E infatti, questa che segue (lunghetta) è una di quelle :twisted:

Come somministrare una pillola al gatto
1) Prendete il gatto e sistematelo in grembo tenendolo col braccio sinistro come se fosse un neonato. Posizionate pollice e indice sui rispettivi lati della bocca del gatto ed esercitate una pressione delicata ma decisa finche' il gatto apre la bocca. Appena il gatto apre la bocca, inserite la pillola in bocca. Consentite al gatto di chiudere la bocca, tenetela chiusa e con la mano destra massaggiate la gola per invogliare la deglutizione.

2) Cercate la pillola in terra, recuperate il gatto da dietro il divano e ripetete il punto n. 1.

3) Recuperate il gatto dalla camera da letto e buttate la pillola ormai molliccia.

4) Prendete una nuova pillola dalla confezione, sistemate il gatto in grembo tenendo le zampe anteriori ben salde nella mano sinistre. Forzate l'apertura delle fauci e spingete la pillola in bocca con il dito indice della mano destra. Tenetegli la bocca chiusa e contate fino a dieci.

5) Recuperate la pillola dalla boccia del pesce rosso e cercate il
gatto nel guardaroba. Chiamate qualcuno ad aiutarvi.

6) Inginocchiatevi a terra con il gatto ben incastrato tra le gambe, tenete ben salde le zampe anteriori e posteriori. Ignorate il leggero ringhiare del gatto. Dite al vostro aiutante di tenere ben salda la testa con una mano mentre inserisce un abbassalingua di legno in bocca. Inserite la pillola, togliete l'abbassalingua e sfregate vigorosamente la gola del gatto.

7) Convincete il gatto scendere dalle tende. Annotate di farle riparare. Scopate con attenzione i cocci di statuine e vasi rotti cercando di trovare la pillola. Mettete da parte i cocci con la nota di re-incollarli piu' tardi e, se non avete trovato la pillola, prendete un'altra pillola dalla confezione.

8 ) Avvolgete il gatto in un lenzuolo e chiedete al vostr o aiutante di
tenerlo fermo usando il proprio corpo in modo che si veda solo la testa del gatto. Mettete la pillola in una cannuccia, forzate l'apertura delle fauci del gatto aiutandovi con una matita e usando la cannuccia come cerbottana posizionate la pillola in bocca al gatto.

9) Leggete il foglietto illustrativo del farmaco per controllare che non sia dannoso per gli esseri umani. Bevete un succo di frutta per mandare via il saporaccio.
Medicate il braccio del vostro aiutante e lavate il sangue dal tappeto usando acqua fredda e sapone.

10) Recuperate il gatto dal garage dei vicini. Prendete un'altra pillola. Incastrate il gatto nell'anta dell'armadio in modo che si veda solo la testa.
Forzate l'apertura delle fauci con un cucchiaino. Ficcategli la pillola in gola usando un elastico a mo' di fionda.

11) Cercate un giravite nella vostra cassetta degli attrezzi e rimettete a posto l'anta dell'armadio. Medicatevi la faccia e controllate quando a vete fatto l'ultima antitetanica.
Buttate la maglietta e indossatene una pulita e intatta.

12) Telefonate ai pompieri per recuperare il gatto dall'albero del dirimpettaio.
Chiedete scusa al vostro vicino di casa che rincasando ha sbandato e ha fracassato la macchina contro il muro per evitare di investire il vostro gatto impazzito che attraversava la strada di corsa. Prendete l'utlima pillola dalla confezione.

13) Legate le zampe anteriori e le zampe posteriori del gatto con un corda e legatelo al piede del tavolo. Cercate i guanti da lavoro e indossateli. Inserite la pillola nella bocca del gatto facendola seguire da un grosso pezzo di filetto di manzo. Tenete la testa del gatto in posizione verticale e inserite 2 bicchieri di acqua in modo da assicurarvi che abbia ingoiato la pillola.

14) Dite al vostro aiutante di portarvi al pronto soccorso, restate seduti pazientemente mentre i dottori ricuciono le vostre dita alla mano ed estraggono i frammenti di pillola dall'occhio destro. Sulla strada per tornare a casa fermatevi al negozio di arredamento per comprare un nuovo tavolo.

15) Telefonate alla Protezione Animali per vedere se possono prendersi cura di un gatto mutante. Telefonate al piu' vicino negozio di animali per vedere se ci sono in vendita dei criceti.

fantastica!!! :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: :happy_001: