PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ6 FAZER S2] Dischi freno rigati



Juuza
30/06/2009, 10:54
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un parere!
Da circa 1000 km ho cambiato le pastiglie freni anteriori con delle SBS sinterizzate Street.
La moto frena abbastanza bene, anche se speravo meglio da queste pastiglie (frena poco poco piu' di prima)
Ultimamente pero' mi sono accorto che sui dischi sono apparse delle righe che le pastiglie originali non mi facevano e, passando il dito, si sentono dei microsolchi....
Per di piu', raramente, mentre freno sento delle vibrazioni sulla leva come se le pastiglie "grattassero". Non me lo fa sempre e non ho ancora capito quando e perche' lo fa...
Mi si stanno rovinando i dischi o e' normale cosi'?
Premetto che non li ho mai surriscaldati.

Volevo allegare 2 foto ma non me lo fa fare... :cry:
Grazie in anticipo per eventuali risposte!

Ciao! :)

ciccio184
30/06/2009, 10:59
Cambiale immediatamente, sono delle pastiglie di ***** perchè sono durissime come mescola, io avevo il tuo stesso problema con queste sbs e oltre ad avere delle forti vibrazioni in frenata fischiavano da morire. Metti le Braking CM55 che sono fenomenali e non danno assolutamente problemi, il costo si aggira intorno ai 60€.

Juuza
30/06/2009, 11:27
Grazie per la risposta cosi rapida!! :wink:

Quindi e' come sospettavo..... :cry:

Per di piu' ho letto solo ora il post di Giringiro... morale: passo in Yamaha e compro quelle originali.....!!!!

ciccio184
30/06/2009, 12:09
Grazie per la risposta cosi rapida!! :wink:

Quindi e' come sospettavo..... :cry:

Per di piu' ho letto solo ora il post di Giringiro... morale: passo in Yamaha e compro quelle originali.....!!!!
Le pastiglie originali yamaha costano un botto circa 60 la coppia. Tutti noi qui nel forum ci siamo trovati benissimo con le Braking CM55, puoi andare e stare tranquillo perchè sono davvero ottime come pastiglie, con 60€ ti vengono due coppie di pastiglie anzichè di una sola coppia. Per le originali ci vogliono circa 100-120€ poi fai tu. Ciao :wink:

mave669
30/06/2009, 12:25
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=56910&highlight=

stessa identica situazione capitata a me ad ottobre scorso.una pastiglia mi ha completamente solcato una faccia del disco.risultato:dischi e pastiglie buttati e sostituiti con braking a margherita e cm55.
all'epoca contattai l'importatore in italia di sbs,inviai loro le pastiglie e dopo "analisi" :? da loro effettuata mi fu detto che non c'erano anomalie nella mescola :evil:

Juuza
30/06/2009, 12:43
Lette le vostre risposte, sono arrivato a casa ed ho subito rimesso le originali, che avevo prudentemente messo da parte visto che non erano del tutto consumate ed un migliaio di km me li fanno ancora..

Ho scoperto un po' l'inghippo: i bordi delle sbs sono frastagliati, si staccano dei pezzettini minuscoli e finiscono fra pastiglia e disco rovinando entrambi....ecco perche' sentivo quell'effetto grattuggia ogni tanto..
Con mio estremo orrore ho trovato in una pinza un micro ricciolino di metallo del disco (tipo i trucioli che fa il tornio) :!: :!: :!:

Ci faccio un pensierino sulle Braking CM55.

Grazie a tutti!!

Powerflower
01/07/2009, 17:23
Prendi le CM55, confermo che sono ottime. Frenano molto meglio delle originali e hanno un prezzo ragionevole :wink: :wink: :wink: :wink:

Rastasicily
01/07/2009, 19:36
Le SBS non sono certo inferiori alle Braking, ma se prendete le entry-level...ovvio che sono scarse...provate le entry-level della Braking e poi ne parliamo :lol:
Le SBS da prendere sono le RS, non le HS :wink:

mave669
01/07/2009, 21:21
erano quelle che montavo io: sbs 634rs :wink:

robertino61
01/07/2009, 22:21
Quoto Rasta...
io monto SBS sulla mia da un po' e mi ci trovo benissimo e senza alcun problema ai dischi...

ciccio184
02/07/2009, 01:18
Le SBS non sono certo inferiori alle Braking, ma se prendete le entry-level...ovvio che sono scarse...provate le entry-level della Braking e poi ne parliamo :lol:
Le SBS da prendere sono le RS, non le HS :wink:
Io montavo pure le RS e di certo non sono uno sprovveduto da prendere le entry-level e le ho pagate 60€ tondi tondi e ho avuto solo problemi con queste pastiglie, fischiavano moltissimo e avevo delle forti vibrazioni in frenata che prima non avevo mai avuto, appena ho montato invece le CM55 è sparita sia la vibrazione in frenata e naturalmente non fischiavano più e la frenata è diventata più pastosa. Quindi per me e per la mia esperienza diretta, le sbs sono inferiori alle braking. :wink:

Rastasicily
02/07/2009, 08:06
In genere chi le ha usate si è trovato non bene, ma di più...poi ci saranno le eccezioni, ma anche con le braking ci sono, che comunque sono ottime anche. Il punto è che non basta la propria esperienza personale per definire un prodotto scadente, bisognerebbe tener conto di un certo numero di casi :wink:
Se però hai avuto problemi hai fatto bene a cambiare, nessuno ti ha dato dello sprovveduto :wink:

yamacos
02/07/2009, 09:01
da un paio di migliaia di km ho le CM55 con tubi in treccia e mi sembrano ok!!!! Più si riscaldano e meglio vanno :wink:
sulle sbs non posso dare giudizi in quanto mai provate!

Juuza
02/07/2009, 09:54
Mi rendo conto che sia sbagliato giudicare una prodotto in base ad un'unica esperienza..probabilmente le mie pasticche sono nate male e sono solo stato sfigato.

Cio' non toglie che i miei dischi sono li da vedere... fortuna che sono un "precisino di *****" e me ne sono accorto in tempo, altrimenti fra poco erano da buttare! :cry:
Per conto mio basta sbs: e' la dura legge del mercato! :wink:

Rastasicily
02/07/2009, 09:58
:wink:

ciccio184
02/07/2009, 12:39
Il punto è che non basta la propria esperienza personale per definire un prodotto scadente, bisognerebbe tener conto di un certo numero di casi :wink:
Mio padre che la triumph speed triple ha avuto lo stesso identico problema, altri miei amici pure con hornet ed fz6, in questo topic siamo già in tre ad avere avuto di questi problemi e addirittura juuza ha dovuto sostituire i dischi quindi siamo già in parecchi ad avere di questi problemi. :wink:

Rastasicily
02/07/2009, 12:54
Va bene, le SBS fanno schifo, non compratele... :roll:

yamacos
02/07/2009, 14:58
nel dibbio io prederei braking...

QuattroAnte
02/07/2009, 15:09
io monto le sbs rs su pinze r6, quindi analoche alla s2. boh, a mio avviso frenano benissimo, poi ognuno....

Juuza
02/07/2009, 15:21
...non intendevo fare il processo alle sbs.. :oops:

Ho notato una cosa strana che poi si e' rivelata un problema.
Fortunatamente non ho dovuto cambiare i dischi perche', grazie alle vostre risposte, sono corso ai ripari per tempo, ma sicuramente se avessi fatto altri 2-3000 km....avrebbero fatto una brutta fine... :shock:

Come ho gia' detto sono convinto che sia una partita di pastiglie difettate: se tutte le sbs distruggessero i dischi penso che avrebbero chiuso da un bel pezzo :wink:

E' chiaro che, avendo vissuto la cosa in prima persona, ora provero' un'altra marca. 8)

Pace e bene! :lol:

ciccio184
02/07/2009, 16:33
Va bene, le SBS fanno schifo, non compratele... :roll:
Nessuno sta dicendo che le sbs fanno schifo ma ci sono parecchi casi in cui io e molte altre persone si sono lamentate per le cose che ho citato prima e a mio avviso anche io nel dubio prenderei le braking a occhi chiusi, poi scusa un attimo, tu stesso onestamente, se avessi avuto un'esperienza del genere, ti andresti a comprare di nuovo le sbs? Di certo non comprerò più sbs perchè non ho soldi da buttare, perchè tra sbs e braking ho speso 120€ e quindi.....Poi ti ripeto, parlo non solo per la mia esperienza diretta che ho avuto, ma anche per i diversi casi che ci sono stati e che hanno avuto tutti lo stesso problema. :wink:

Rastasicily
02/07/2009, 17:11
Ma infatti ho scritto che hai fatto bene a cambiare data la tua esperienza, per carità, però la gran parte delle persone si è trovata bene, io stesso le uso da circa 50.000 km (non sempre lo stesso set :lol: ) senza alcun problema, e le ho scelte dopo un indagine sul forum in cui la maggior parte ne parlava un gran bene. Tieni conto che sono utilizzatissime in SBK, STK, SS ecc. al pari delle braking se non di più.
E' pur vero che se tutti fosero soddisfattissimi non avrebbero concorrenza, ma d'altronde ammetterai che se rovinassero i dischi delle moto sulle quali sono montate (al di là di singoli casi sporadici che cmq ho sentito per tutte le marche) avrebbero già chiuso da tempo.
Io ad esempio ho chiuso con Pirelli, e non penso di essere l'unico al mondo, ma mi rendo conto che quelli che non stimano Pirelli sono una minoranza, una eccezione, perchè a differenza di me la stragrande maggiornaza dei motociclisti ritiene le Pirelli ottime gomme. Era solo questo che volevo dire :wink:

ciccio184
02/07/2009, 17:25
Ma infatti ho scritto che hai fatto bene a cambiare data la tua esperienza, per carità, però la gran parte delle persone si è trovata bene, io stesso le uso da circa 50.000 km (non sempre lo stesso set :lol: ) senza alcun problema, e le ho scelte dopo un indagine sul forum in cui la maggior parte ne parlava un gran bene. Tieni conto che sono utilizzatissime in SBK, STK, SS ecc. al pari delle braking se non di più.
E' pur vero che se tutti fosero soddisfattissimi non avrebbero concorrenza, ma d'altronde ammetterai che se rovinassero i dischi delle moto sulle quali sono montate (al di là di singoli casi sporadici che cmq ho sentito per tutte le marche) avrebbero già chiuso da tempo.
Io ad esempio ho chiuso con Pirelli, e non penso di essere l'unico al mondo, ma mi rendo conto che quelli che non stimano Pirelli sono una minoranza, una eccezione, perchè a differenza di me la stragrande maggiornaza dei motociclisti ritiene le Pirelli ottime gomme. Era solo questo che volevo dire :wink:
Chiarissimo Rasta e su questo ti quoto perchè ognuno di noi dalle proprie esperienze decide col tempo determinati marchi, questo vale sia per le pastiglie, gomme, olio, ecc, ecc, fino a quando non si trova il marchio su cui si ci è trovati meglio quindi al massimo si possono dare dei consigli. :wink: