PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ1 Fazer] info su fuori uscita olio



Penna
02/07/2009, 10:06
chedo info!
la settimana scorsa ho cambito olio e filtro olio alla moto, oggi dopo un paio di giorni dove l'ho usata in modo tranquillo, ero in ritardo :oops: e mi è scappata una tiratina! 8) ma quando mi sono fermato e parcheggiato ho notato una goccia di olio (uso il castrol è rosso si vede bene :lol: ) che cadeva da sotto la scatola filtro aria sul carter lato cambio :shock: non tanto 3/4 gocce!! non sono preoccupato :oops:
perchè penso di sapere il perchè, chiedo a voi di confermare! :wink:
quando ho rimesso l'olio nuovo ho superato il livello massimo! di poco :roll: ho pensato che non facesse nulla, invece pare che mi sbagliassi!
quindi, è possibile che se ho troppo olio quando ci tiro l'esubero vada a schizzare nella scatola air-box e poi esca?

dorna
02/07/2009, 10:11
anche io ne ho messo un po di più, ma nn ho avuo problemi, dipend cosa intendi un po sopra, io eroun paio di millimetri sopra il max.

kimiko
02/07/2009, 10:20
non è mai bello avere troppo olio nel motore, anzi è proprio sconsigliato, piuttosto nel dubbio quando lo si mette è meglio lasciarlo scarso per poi farci l'aggiunta dopo aver percorso qualche km, se riesci ripristina il livello giusto che è meglio

Penna
02/07/2009, 10:40
ma è presumibile che se è troppo esca dalla cassa filtro???

Boabunda
02/07/2009, 11:36
Un pò di più non dovrebbe fare niente, se è troppo lo sfiato dell'olio motore è proprio dentro la scatola filtro dal lato del serbatoio.
Se vuoi, alza il serbatoio, apri il coperchio della scatola filtro, levi il filtro aria e controlli se l'olio è uscito effettivamente dal tubo di sfiato.

P.S.
Domanda stupida, mica hai un filtro aftermarchet che è stato pulito e ingrassato di nuovo, anche l'olio per il filtro che ho io è appunto rosso e ci sta che all'inizio sgoccili uin pò.

Penna
02/07/2009, 11:50
P.S.
Domanda stupida, mica hai un filtro aftermarchet che è stato pulito e ingrassato di nuovo, anche l'olio per il filtro che ho io è appunto rosso e ci sta che all'inizio sgoccili uin pò.

infatti ho anche quello!! io però non l'ho considerato perchè la goccia me la fa solo poco dopo che mi fermo! mentre se fosse il filtro dovrebbe farmela subito.....magari già la mattina dopo che l'ho pulito e oliato! invece mi pare che la faccia solo dopo che uso la mto e che ci tiro...se vado ad andatura lenta non fa la goccia :roll:

Penna
02/07/2009, 11:54
però ripensandoci tutto sommato puoi avere ragione! quando ci tiro passa più aria nel filtro e l'olio che si usa per la pulizia tenta a staccarsi e imbrattare la scatola filtro...poi parcheggiandola con il cavaletto laterale lentamente esce 8) si può essere! comunque per sicurezza questa sera apro e ci guardo :wink: e dire che quando lavo il filtro aria lo lascio una notte a sgocciolare l'olio in esubero!
e l'olio che esce è rosso fuoco come quello della bmc per il filtro!
metre il castrol è si rosso ma non cosi! :oops:

Giro
02/07/2009, 11:57
ma sei sicuro che sia uscito proprio dalla cassa filtro?
l'olio va a lubrificare i cilindri, ma poi torna indietro...
a me sembra improbabile che sia entrato nelle camere di scoppio e risalito attraverso i corpi farfallati...

Boabunda
02/07/2009, 12:02
Vedrai che è l'olio del filtro.

@ Giro

Nel filtro ci va a finire il tubo di sfiato dell'olio motore

Giro
02/07/2009, 12:05
@ Giro

Nel filtro ci va a finire il tubo di sfiato dell'olio motore
Questo lo ignoravo :mrgreen: ...grazie!

Penna
02/07/2009, 12:09
@ Giro
Nel filtro ci va a finire il tubo di sfiato dell'olio motore

confermo ho guardato nello schema Yamaha della scatola filtro, c'è un tubo dii sfiato carter!! (il numero 8 ) ma non è il mio caso!

http://img3.imageshack.us/img3/7391/fz1.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/fz1.jpg/)

si a questo punto non ho più dubbi è l'olio del filtro arai :oops: che figura!!! :angry_010: :angry_010:
è il caso che apro la scatola filtro e la ripulisco dall'olio?

Boabunda
02/07/2009, 12:22
Se hai voglia, male non gli fa :D

Penna
02/07/2009, 13:09
Se hai voglia, male non gli fa :D

per la bestiola questo ed altro! :D

Superpippo
02/07/2009, 14:10
si a questo punto non ho più dubbi è l'olio del filtro arai :oops: che figura!!! :angry_010: :angry_010:

:shock: ma il tuo filtro monta anche la visiera??? :shock:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

yamacos
02/07/2009, 15:01
si imapano tante cose qui :wink:

Penna
02/07/2009, 15:31
si a questo punto non ho più dubbi è l'olio del filtro arai :oops: che figura!!! :angry_010: :angry_010:

:shock: ma il tuo filtro monta anche la visiera??? :shock:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


:oops: :D

Penna
03/07/2009, 09:42
ma voi che avete il filtro BMC che procedura fate per pulirlo?

Superpippo
03/07/2009, 10:14
ma voi che avete il filtro BMC che procedura fate per pulirlo?


https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=59708 :wink:

Penna
03/07/2009, 11:40
ma voi che avete il filtro BMC che procedura fate per pulirlo?


https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=59708 :wink:

Grazie! :D
ma è la procedura che faccio io! :roll:
io di diverso lo faccio riposare una notte dopo aver messo l'olio....loro dicono 30 minuti! e come mai questa volta mi ha scaricato cosi tanto olio dopo i primi giri??? ( ho verificato poco fa, nella scatola air box sotto al filtro c'è un forellino)
nel mio kit l'olio si versa sul filtro, non si spruzza.....voi quante passate fate su ogni piega?

Superpippo
03/07/2009, 11:57
ma voi che avete il filtro BMC che procedura fate per pulirlo?


https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=59708 :wink:

Grazie! :D
ma è la procedura che faccio io! :roll:
io di diverso lo faccio riposare una notte dopo aver messo l'olio....loro dicono 30 minuti! e come mai questa volta mi ha scaricato cosi tanto olio dopo i primi giri??? ( ho verificato poco fa, nella scatola air box sotto al filtro c'è un forellino)
nel mio kit l'olio si versa sul filtro, non si spruzza.....voi quante passate fate su ogni piega?

anche il mio kit è con il flacone col beccuccio, ma la prox volta compro il kit con lo spruzzino (vendono entrambe le "versioni") che è sicuramente + pratico e soprattutto ne sprechi molto meno! :wink:

Io ho dato 2 passate e l'ho lasciato asciugare 2-3 gg visto che non usavo la moto... poi sulla carta ho trovato un discreto troiaio! :lol:

Quindi la risposta alla tua domanda è: ne hai messo troppo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Penna
03/07/2009, 17:07
Quindi la risposta alla tua domanda è: ne hai messo troppo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

pare anche a me!! :D :D :D :D :D :D :D :D

yamacos
04/07/2009, 01:49
scusate ma sto problema del troppo olio che va nell'air box si verifica anche alla fz6???

Giro
04/07/2009, 02:30
Oggi è successo anche a me!
Ho fatto una passata da una parte e una passata e "mezza" dall'altra, fatto riposare e montato, dopo un po' di KM ed una tiratina mi fermo e vedo che inizia a gocciolare olio rosso da sopra la testata... col calore era diventato come acqua.
Mi sono ricordato subito di questo thread e prontamente tamponato ho dovuto riaprire e ripulire tutto.
L'olio esce dall'airbox attraverso un forellino di appena 2 mm che sta proprio sotto il filtro... eppure ne ho messo la metà di quanto specificato proprio perchè avevo letto il thread... niente, va usato il contagocce! ...stavo pensando che potrebbero funzionare quegli spray senza gas tipo quelli dei deodoranti... chissà se riescono a nebulizzare quell'olio :roll:

Penna
04/07/2009, 09:11
scusate ma sto problema del troppo olio che va nell'air box si verifica anche alla fz6???

l'olio di cui parliamo non è quello del motore! :wink: lo supponevo inizialmente :oops: ma poi ragionando si è arrivati alla conclusione che è
quello che si usa per la pulizia del filtro aria lavabile :D

Penna
04/07/2009, 09:13
Oggi è successo anche a me!
Ho fatto una passata da una parte e una passata e "mezza" dall'altra, fatto riposare e montato, dopo un po' di KM ed una tiratina mi fermo e vedo che inizia a gocciolare olio rosso da sopra la testata... col calore era diventato come acqua.
Mi sono ricordato subito di questo thread e prontamente tamponato ho dovuto riaprire e ripulire tutto.
L'olio esce dall'airbox attraverso un forellino di appena 2 mm che sta proprio sotto il filtro... eppure ne ho messo la metà di quanto specificato proprio perchè avevo letto il thread... niente, va usato il contagocce! ...stavo pensando che potrebbero funzionare quegli spray senza gas tipo quelli dei deodoranti... chissà se riescono a nebulizzare quell'olio :roll:

io ho sempre seguito le istruzioni della BMC, e questa è stata l'unica volta che si è verificata questa cosa! bhoooo cmq rimane il fatto che non è nulla di preoccupante :D
basta ripulire nel caso :wink:

Giro
04/07/2009, 11:52
infatti... nulla di preoccupante.. l'olio rosso solo da lì poteva uscire e, fatalità, avevo letto questo thread il giorno prima :D
Fortunatamente ha iniziato a gocciolare a moto ferma e sul cavalletto, quindi scendeva dalla testata finiva a terra... altrimenti avrebbe combinato un casino :twisted:
Comunque ho dovuto smontare l'airbox completamente... niente di che però... che @@ :mrgreen: :twisted:

refosco
04/07/2009, 17:16
ma non si potrebbe una volta oliato dargli una bella sparata
con l'aria compressa?

lamps!

Giro
05/07/2009, 19:29
raccomandano di non usare assolutamente aria compressa perchè potrebbe sfibrare il cotone...
Servirebbe un nebulizzatore :roll:

yamacos
06/07/2009, 00:27
ok capito... :wink:

Penna
06/07/2009, 09:47
ho modificato il titolo!! è chiarito che non è olio motore :wink: