PDA

Visualizza Versione Completa : Riflessioni sulla vita...



Roadrunner
04/07/2009, 12:40
...

kimiko
04/07/2009, 12:43
incasinata? :roll:

beebee
04/07/2009, 12:50
corta, molto corta...

Roadrunner
04/07/2009, 12:53
incasinata? :roll:
Pensavo a quel viareggino che passava sul ponticello sulla stazione, quel panettiere che andava a lavorare in sostituzione del suo collega e che adesso neanche si trova più. E pensavo che forse val la pena di vivere meglio quell'istante che si sta al mondo, anche se non si sa perché ci si sta al mondo.
Perché nell'universo biologico contiamo quanto una pianta o un ragnetto, e dimentichiamo quanto siamo arroganti e egocentrici rispetto al tutto che ci circonda...

Ma non è una riflessione triste, beninteso. E' forse una liberazione o, anche no, un vincolo... :roll:

beebee
04/07/2009, 13:57
pensa che invece io da quando ho visto queste immagini l'anno scorso non riesco più a togliermele dalla mente...tu sei lì, magari con i tuoi bimbi, che te ne vai al mare e pensi al futuro, al futuro della tua famiglia...poi, più niente.

http://www.youtube.com/watch?v=vNO7zQ0FcPA

Elettrico
04/07/2009, 16:50
Vivere il presente, programmare il futuro ma non "sacrificare" nulla del presente. :wink:

Massimo il panaco
04/07/2009, 16:53
In questi giorni mi è capitato di assistere alla morte sul lavoro di un collega, ha solo premuto un pulsante, non faccio altro che pensare che vivere o morire potrebbe dipendere dal premere un pulsante :(

mikkey
04/07/2009, 17:04
Mica è necessario morire per accorgersi che spesso si usa una scala di valori sbagliata.. 8) La vita è sempre come uno la vuole, anche quando, ipocritamente, si dice "io la mia vita non la volevo così" il discorso sta nel tempo che passa e non lo si recupera più... e così ho smesso... ho smesso di inseguire modelli irragiungibili, il successo a tutti i costi, il nuovo macchinone o le 18 ore di lavoro scoprendo quanto è bello fare un imprevisto bagno in mutande o mandare tutti a quel paese e scomparire a consumare benzina verso una destinazione sconosciuta con mio figlio sul sellino posteriore, andare a prendere mia moglie per un gelato a 50Km da casa... dopo avere buttato via 10 anni ho smesso di vivere per lavorare ma lavoro il minimo indispensabile per vivere la mia vita....

beebee
04/07/2009, 17:24
ho smesso di vivere per lavorare ma lavoro il minimo indispensabile per vivere la mia vita....


parole sante :wink:

refosco
04/07/2009, 17:42
... dopo avere buttato via 10 anni ho smesso di vivere per lavorare ma lavoro il minimo indispensabile per vivere la mia vita....

meno male per te, pensa a chi se ne rende conto a 70 anni,
forse per lui è peggio di chi non se ne accorge per niente.
quest'ultimi sono i famosi "più ricchi del cimitero"!

lamps!

Massimo il panaco
04/07/2009, 18:21
ho smesso di vivere per lavorare ma lavoro il minimo indispensabile per vivere la mia vita....


parole sante :wink:

beato te che ci sei riuscito :wink: anche se volessi ora come ora non potrei e cmq non ho mai vissuto per il lavoro ma l'ho usato per vivere al massimo la mia vita :wink:

Steboga
04/07/2009, 19:14
... dopo avere buttato via 10 anni ho smesso di vivere per lavorare ma lavoro il minimo indispensabile per vivere la mia vita....

meno male per te, pensa a chi se ne rende conto a 70 anni,
forse per lui è peggio di chi non se ne accorge per niente.
quest'ultimi sono i famosi "più ricchi del cimitero"!

lamps!

pensa che me ne rendo conto ma son qua a lavorare :?

SeMpReInMoTo
04/07/2009, 20:48
certo che trovare il giusto compromesso è una cosa difficile perchè se io lavoro sono certo che lo faccio x i miei figli però è pure giusto mandare a fere in culo il lavoro e passare un pomeriggio con la famiglia....lavoro o non lavoro questo è il dilemma :roll:

lorylo
04/07/2009, 21:22
non credo che sia solo un problema di lavoro o non lavoro, la vita alla fine non e' tutta li, piuttosto come ci poniamo, come viviamo , quanto siamo rassegnati..

Frex
04/07/2009, 23:58
finchè son vivo vivrò :)

gamba
05/07/2009, 11:23
riflettendo tutti ci rendiamo conto che siamo appesi a un filo, ma poi continuiamo a spendere tempo, fatica e salute per cose o persone per le quali, a mente fredda e senza essere preda del tram tram quotidiano ( la maledetta routine ) spenderemmo solo un " vaffanculo", già sarebbe bello liberarsi di tutti quei bisogni falsi che ci impongono ( o ci imponiamo ) e vivere una vita almeno un pò diversa, almeno nelle intenzioni

mikkey
05/07/2009, 13:37
Il discorso è tutto lì in nome del prestigio, del danaro, e di una competizione in cui si perde sempre ho dimenticato quanto sono belle le cose semplici ed inaspettate e di quanto possa valere un pomeriggio tutto per me 8) 8).

Frex
06/07/2009, 00:19
qualcuno lo ha detto: il vero lusso è il tempo :wink:

yamacos
06/07/2009, 07:40
siamo tutti di passaggio, crediamo di essere forti e poi tutti ci scopriamo vulnerabili. Viviamo sereni godendoci tutte le cose belle che la vita ci offre, perchè ce ne sono davvero tante :wink:

falco3
06/07/2009, 14:11
La vita è spaventosamente breve
quindi
adelante a palla , ma con judicio :D :D

renato
06/07/2009, 14:31
Il discorso è tutto lì in nome del prestigio, del danaro, e di una competizione in cui si perde sempre ho dimenticato quanto sono belle le cose semplici ed inaspettate e di quanto possa valere un pomeriggio tutto per me 8) 8).


verissimo.... per quanto mi riguarda, dopo essere arrivato vicinissimo al "punto di non ritorno" circa 3 anni fa..... beh, da allora assaporo molto di più ciò che ho al momento, ciò che vivo al momento.... certo, un pensiero al futuro va rivolto comunque.... ma vi assicuro che mi godo immensamente ciò che ho e le persone che mi stanno accanto, ora!!! :wink: