PDA

Visualizza Versione Completa : Silenziosità caschi: dove trovare dati reali?



alfaomega
06/07/2009, 18:55
Dopo il rientro dal FazerDolomitico, in cui mi sono per metà rincoglionito dal rumore in autostrada [poi da Arezzo in giù mi sono ricordato che avevo i tappi per le orecchie nel bauletto ed è filato tutto liscio], sto seriamente pensando di prendere un casco turistico per i viaggi e mantenere il mio fido [ma non molto isolante] X-Lite X801R per le smanettate e la pista. Come casco ne sono entusiasta, è leggero, mi sta come un guanto anche dopo 4 anni di servizio, gli interni sono ancora perfetti nonostante i lavaggi, etc...

Quasi quasi sarei tentato di prendermi un modulare. Ma che sia "come si deve".

ho trovato questo link
http://demoniopellegrino.blogspot.com/2008/06/motoconsumatore-comparativa-caschi.html

in cui viene citata una rivista francese, MotoMag, che ha testato vari modulari ed è stata fatta anche una prova fonometrica per comparare le prestazioni dei vari modelli.
Abbastanza prevedibilmente ne sono usciti fuori Schuberth C2, Shoei Multitec e BMW vattelapesca come i migliori. Tra l'altro, per quello che ne so io, Schuberth fa un vanto proprio della silenziosità dei suoi prodotti.

La stessa rivista ha testato anche dei caschi integrali
http://demoniopellegrino.blogspot.com/2008/02/motoconsumatore-comparativa-caschi.html

Confrontando i risultati, sembrerebbe addirittura che siano più silenziosi alcuni modulari degli integrali. Inoltre il gruppo Nolan/Xlite/Grex non ne esce molto bene come silenziosità.

Purtroppo il casco è una di quelle cose che si può provare solo a secco, e dati i costi in ballo non è carino spendere 3-400€ e poi scoprire che il rumore è appena appena meno di quello di prima. :?

Quindi... c'è qualcuno che, nel suo piccolo, ha potuto confrontare vari caschi, nello specifico almeno uno tra Schuberth C2 e Shoei Multitec [BMW non lo compro manco morto]?
O addirittura il nuovo C3 che sembra davvero un buon casco..

E c'è un'anima pia nei dintorni di roma, con capoccia taglia S, che sarebbe disposta a un piccolo scambio [che sò, 10km] di caschi così che magari possa saggiarlo sul campo? Ovviamente mi metterei il sottocasco in seta ;)

outsider
06/07/2009, 22:36
Un anno fa c'era un articolo anche su "motociclismo" e i caschi modulari risultavano piú silenziosi. Ormai dire che sn rumorosi é come... uno chi aveva la ritmo 1.7 D negli anni 70 e dice che le macchine diesel non sono scattanti e neanche affidabili. La tecnologia non si ferma, i modulari sn sviluppati per il turismo quindi devono essere piú silenziosi dei racing. Vabbé, non tutti riescono,...

Pocky
06/07/2009, 23:27
Ciao, modulari non ne ho mai provati quindi non posso esserti d'aiuto, se non dicendoti che nell'articolo sono riportati un paio di errori a livello di acustica. Un aumento di 3dB non significa infatti il raddoppio del "rumore percepito", ma è il raddoppio della pressione sonora. Il raddoppio della sensazione sonora si ha all'incirca con un incremento di 10 dB. certo che 73 dB a 90km/h sono proprio pochi!!!
Ciao

midall
06/07/2009, 23:32
qui se ne parla :wink:

http://www.ermesconsumer.it/news/pagina58.html

beebee
07/07/2009, 01:38
io ho il multitec e, ok che non ho mai avuto modulari e questo è il primo, ma fa un bordello allucinante...decisamente te lo sconsiglio :wink:

Antonio...62
07/07/2009, 08:04
io ho il multitec e, ok che non ho mai avuto modulari e questo è il primo, ma fa un bordello allucinante...decisamente te lo sconsiglio

Caspita, e dicono che sia uno dei migliori... :shock:
P.S.: ricordo anch'io quell'articolo su Motociclismo e mi pare che il più silenzioso fosse lo Schubert mentre l'Arai Viper era messo piuttosto male... :(

alfaomega
07/07/2009, 10:09
Leggendo questo topic dedicato allo schuberth C3 sembra che abbia un bel pò di problemini....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=200839

:roll:

kimiko
07/07/2009, 10:11
e trovare i tappi per le orecchie del tipo non troppo silenziato? credo ci siano vari gradi di attenuazione del rumore

alfaomega
07/07/2009, 10:24
io ho il multitec e, ok che non ho mai avuto modulari e questo è il primo, ma fa un bordello allucinante...decisamente te lo sconsiglio :wink:

rapportato ad altri caschi che hai avuto? e in caso indica anche i modelli, così capisco meglio il paragone ;)

alfaomega
07/07/2009, 10:24
e trovare i tappi per le orecchie del tipo non troppo silenziato? credo ci siano vari gradi di attenuazione del rumore

il fatto è che se metto i tappi, diventa inutile avere l'interfono. :?

beebee
07/07/2009, 11:11
io ho il multitec e, ok che non ho mai avuto modulari e questo è il primo, ma fa un bordello allucinante...decisamente te lo sconsiglio :wink:

rapportato ad altri caschi che hai avuto? e in caso indica anche i modelli, così capisco meglio il paragone ;)

ho sempre avuto arai, nello specifico quantum f e modelli precedenti, gran casco scelto soprattutto per l'abitudine alla comodità degli interni, anche se so che avendo le alette non è il massimo della silenziosità.
però tra gli arai integrali e il multitec la differenza di rumorosità è abissale.
mi è capitato di provare un paio di volte uno shoei integrale (non ricordo la sigla, ma sui lati era piatto, senza alette) di un amico che era nettamente meglio come silenziosità, anche se non mi trovavo con la "calzata". :wink:

alfaomega
07/07/2009, 11:25
scusa, solo per capire meglio.
abissale... in che verso? arai silenzioso o shoei silenzioso [in paragone]?

beebee
07/07/2009, 11:31
con con l'arai integrale senti un pò di rumore ma è sopportabilissimo, con il multitec anche in città quando apri tra un semaforo e l'altro senti un casino della madonna.
il casco è bello ed è comodo, ma decisamente è studiato per essere usato da chi ha moto di un certo tipo che proteggono già di loro dal flusso dell'aria, sicuramente un viaggio con la mia (che è una ss) non lo farei mai con quel casco :wink:

katana
07/07/2009, 19:52
in teoria gli integrali turistici (tipo shoei raid2) dovrebbero essere i + silenziosi, ma non ho dati oggettivi a dimostrazione

Lizard71
08/07/2009, 20:10
in teoria gli integrali turistici (tipo shoei raid2) dovrebbero essere i + silenziosi, ma non ho dati oggettivi a dimostrazione

confermo!!
ho messo da parte 3 anni fà uno shark s 500 rumorosissimo in favore di un raid 2 molto + silenzioso
cmq uso sempre il sottocasco anche con temperature hot il chè riduce ancora la rumorosità

caschi "silenziosi"dovrebbero essere anche i Premier a sentir dire chi ce l'ha ne parla bene in fatto di silenziosità!

Salvo3k
09/07/2009, 11:04
Per dare la mia esperienza, io ho uno schuberth C2 e ragazzi vi posso garantire che una volta indossato entrate proprio in un altro mondo , fatto di silenzio e pressocchè totale assenza di spifferi (bsta un sotto gola, d'inverno, per sigillare quello spazio che rimane tra il collo e la "prolunga" in velcro della mentoniera).
Certo d'estate non è proprio fresco....
La provenienza era un nolan N102 ed è tutta un'altra storia anche in termine di comfort di calzata e resistenza della vernice.

ocreatur
22/07/2009, 14:45
Valerio se vuoi un casco silenzioso elimina l'idea del modulare che, per quanto ben fatto, sarà sempre più rumoroso di un integrale.

Lo Schubert S1 dovrebbe essere sulla carta uno dei più silenziosi in commercio però temo che pesi un po'

alfaomega
22/07/2009, 19:16
Valerio se vuoi un casco silenzioso elimina l'idea del modulare che, per quanto ben fatto, sarà sempre più rumoroso di un integrale.

Lo Schubert S1 dovrebbe essere sulla carta uno dei più silenziosi in commercio però temo che pesi un po'

è quel che pensavo pure io... poi leggendo quel test sono rimasto stupito... e in effetti, se consideri lo schuberth C3 o lo shoei multitec, una volta chiusi non offrono il minimo "becco" all'aria, sono completamente lisci...

kimiko
22/07/2009, 20:28
il C1 è molto più silenzioso del Gp-tech, sebbene ci siano 5 anni di evoluzione tra i due :roll:

ocreatur
23/07/2009, 09:31
Valerio se vuoi un casco silenzioso elimina l'idea del modulare che, per quanto ben fatto, sarà sempre più rumoroso di un integrale.

Lo Schubert S1 dovrebbe essere sulla carta uno dei più silenziosi in commercio però temo che pesi un po'

è quel che pensavo pure io... poi leggendo quel test sono rimasto stupito... e in effetti, se consideri lo schuberth C3 o lo shoei multitec, una volta chiusi non offrono il minimo "becco" all'aria, sono completamente lisci...

Non li conosco, ma dai commenti di chi ha usato ed usa il multitec (forse dovresti sentire alessio giringiro) non mi pare che lo sia poi così tanto (silenzioso intendo), boh! Forse lo schubert, che vanta una spiccata attenzione alla riduzione del rumore potrebbe essere la soluzione di compromesso...

igor1975
23/07/2009, 20:33
possiedo 2 caschi shoei:
uno integrale lo Z-ONE, leggero e silenzioso.
L'altro il multitec, non è silenzioso come il primo, ma ci sono già abituato.
Non nascondo inoltre ke pesa di +........
Aggiungo ke il multitec lo sento + "comodo" non tanto però lo sento + comodo :wink: .......sopratutto x mè ke porto entrambi le protesi acustike

alfaomega
26/07/2009, 12:34
da quellidellelica.com, due post che citano i risultati di motomagazin.
uno riguarda gli integrali e l'altro i modulari.

considerato che c'è il mio xlite x801r posso avere un minimo di riferimento...



Sempre da Moto Magazin, la rivista dei Motociclisti Incaz@@@ ecco avoi il test di 9 caschi integrali di fascia alta, ovvero con prezzo oltre i 300 euro.

La prima tabella riassume i risultati del test, la seconda da i valori di rumorosità rilevati a diverse velocità.

Segnalo solo che il casco BMW è quello che ha dato tra i migliori risultati in termini di rumorosità ma anche il peggior nel crash test della mentoniera.

http://www.agmuttley.it/images/TestCaschi1.JPG

http://www.agmuttley.it/images/TestCaschi2.JPG



Sempre da Moto Magazin, la rivista dei Motociclisti Incaz@@@ ecco avoi il test di 10 caschi modulari.
La prima tabella riassume i risultati del test, la seconda da i valori di rumorosità rilevati a diverse velocità, la terza richiede qualche spiegazione in più: Prendendo come campione un impatto a 28,8Km/h di un casco integrale di riferimento (XLite X801R) sono riportati, CON RIFERIMENTO AD UN URTO SULLA MENTONIERA a 28,8Km/h i valori di decelerazione e l'HIC che è l'indicatore della energia residuale che si scarica sulla testa e quindi un HIC alto significa un alto rischio di lesioni..

TABELLA1
http://www.agmuttley.it/images/Test%20modulari/Tabella1.jpg
TABELLA 2
http://www.agmuttley.it/images/Test%20modulari/Tabella3.jpg

TABELLA 3

http://www.agmuttley.it/images/Test%20modulari/Tabella2.jpg

Salvo3k
27/07/2009, 13:27
Esattamente quello che sostengo io, il mio C2 è fantastico in quanto a comfort e insonorizzazione, mentre il Nolan 102 è molto più semplice ed immediato come sistema di apertura.
Sarebbe interessante invece un confronto tra il nuovo C3 e gli altri, N103 in testa :wink:

alfaomega
28/07/2009, 00:42
continuo a leggere recensioni qua e là...
su webbikeworld hanno recensito sia l'N94 Nolan [uguale al mio Xlite X801R] che il C3...
e l'N94 viene giudicato rumorosissimo :shock:

http://www.webbikeworld.com/r2/motorcycle-helmet/nolan-n94/

mentre il C3 pare che sia estremamente silenzioso

http://www.webbikeworld.com/r2/motorcycle-helmet/schuberth-c3/


peccato che - a parte il costo :? - leggo su QdE alcune recensioni incazzatissime sulla poca tenuta all'acqua... ma non vorrei che fosse come per il telaio FZ1... :? :? :?

io so solo che il mio X801R nei lunghi viaggi e nel "commuting" quotidiano è un pò una palla perchè molto rumoroso e rende quasi inutile avere l'auricolare BT sopra i 90km/h... :shock:

nei giri smanettoni o in pista invece è una pacchia 8)

One
29/07/2009, 09:19
ma non vorrei che fosse come per il telaio FZ1...


:glasses_007: :glasses_007:

alfaomega
29/07/2009, 11:00
ma non vorrei che fosse come per il telaio FZ1...


:glasses_007: :glasses_007:

ma no simone, è per dire che di casi ce ne sono stati pochissimi [e cmq deprecabili] però ci si è montato sopra un "hype inverso" notevole.

Michele62
30/07/2009, 13:13
salve a tutti.


io quello che posso dirti , e che ho sempre usato airoh...modulare tral'altro.
adesso sto usando un Airoh sv55....con visierina interna per il sole ovviamente uso sempre il sottocasco .

bene ti posso dire che ha un'ottima silenziosita'.e aerodinamica- impermeabilita' e ben ventilato anche con attacco interfono molto facile da aprire e comodissimo ...per me che porto gli occhiali.
interni rimovibili e molto soffici...........forse solo un po' pesante il mio pesa gr.1700....ottimo per viaggi e per la citta .comunque un buon casco.

ti diro' di piu.forse anche per la pista. il casco precedente ..stesso tipo....l'ho anche "provato involontariamente si intende..a circa 70 km orari....che botta ragazzi...............comunque risultato....qualche graffio alla visiera zona tempie.....e null'altro. adesso sto comprando un'altro casco..sempre modulare ...e ovviamente sempre Airoh............rapporto qualita' prezzo ottimo. :wink: "

outsider
03/08/2009, 21:54
Posso confermarlo anch'io... adesso uso un integrale ma avevo per 3 anni un sv55 e non era piú rumoroso dell'attuale. Piú pesante sí, ma non é una cosa insopportabile. Qualitá/prezzo ottimo (secondo me)

Absotrull
25/09/2009, 12:42
P.S.: ricordo anch'io quell'articolo su Motociclismo e mi pare che il più silenzioso fosse lo Schubert mentre l'Arai Viper era messo piuttosto male... :(

ho il Viper e ti assicuro che dopo 200 km si scende rintronati come una notte in discoteca :(

Hyperion
27/09/2009, 14:41
Premetto che ho svolto la tesi di laurea sul tema della rumorosità sui caschi motociclistici.

Allora, il problema è serio (l'intensità del rumore è tale da provocare malesseri e danni al nostro apparato acustico), sottovalutato (gli studi in tal senso sono iniziati da poco, e poco hanno portato nel mercato: ad esempio potete comprare un frigorifero in classe energetica A, ma non esistono classi acustiche per i caschi), complesso (ci sono un miliardo di parametri da considerare, di cui l'isolamento acustico interno del casco è soltanto uno tra i tanti parametri da considerare).

Dalle esperienze effettuate e dai dati presenti in letteratura non risulta una differenza così marcata tra diversi caschi, nemmeno tra diverse tipologie: dubito a questo punto della catena di misura utilizzata, o dell'affidabilità delle prove effettuate.

Per farla breve: per combattere il problema del rumore generato aereodinamicamente esistono attualmente 2 modi: parabrezza o tappi.
Tutto il resto è un debole palliativo per rimandare il problema di una 10ina di km/h.

trippo
29/09/2009, 12:10
Premetto che ho svolto la tesi di laurea sul tema della rumorosità sui caschi motociclistici.
Per farla breve: per combattere il problema del rumore generato aereodinamicamente esistono attualmente 2 modi: parabrezza o tappi.
Tutto il resto è un debole palliativo per rimandare il problema di una 10ina di km/h.
Ragazzi dopo aver usato i tappi ( perchi non deve usare l'interfono) penso che non si torni indietro. Una figata!!

barlo
09/10/2009, 22:06
e trovare i tappi per le orecchie del tipo non troppo silenziato? credo ci siano vari gradi di attenuazione del rumore

il fatto è che se metto i tappi, diventa inutile avere l'interfono. :?

Non credo che si trovino dei tappi con filtro diversificato, per quanto riguarda l'interfono non ci dov rebbero essere particolari problemi, perc hè vengono filtrate solo alcuni tipi di frequenze e non tutte.

Giringiro
09/10/2009, 23:23
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=36048&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=multitec

tano1001
10/10/2009, 03:12
io ho un C2 (Schuberth) e lo uso quotidianamente per fare 50 + 50 km con la mia FZ6n.
Viaggio in totale relax anche in autostrada con passo molto allegro, senza rumori, fruscii, praticamente nel silenzio anche con le prese d'aria aperte. A proposito, ventilazione ottima, nei limiti del possibile anche nel periodo estivo. Ho viaggiato spesso con pioggia parecchio forte e basta aprire una presa d'aria per non avere problemi di condensa senza rischiare infiltrazioni di acqua.
Altra cosa molto importante: è un casco pesante (siamo oltre i 1700 gr) ma è equilibrato molto bene e non ho alcun problema di affaticamento del collo neanche dopo 3 ore in moto.
Se cercate un ottimo modulare mi sento di consigliare il C2 dato che si trova a prezzi compresi tra i 250 e i 300 euro contro i circa 400 del C3.

mr.ciky
27/07/2011, 15:42
il fatto è che se metto i tappi, diventa inutile avere l'interfono. :?

ti parlo da musicista.
Se l'interfono è costituito da auricolari dotati di jack piccolo puoi acquistare auricolari professionali da palco (ear monitor) i quali sono isolati acusticamente.
E' una soluzione estrema...e gli ear monitor costicchiano... Nulla di eccessivo...siamo nella media dei 100 euro e a te interessa il potere isolante e non la qualità audio... Per cui puoi trovare quello che fa per te anche in modelli economici.

mr.ciky
27/07/2011, 15:50
Per farla breve: per combattere il problema del rumore generato aereodinamicamente esistono attualmente 2 modi: parabrezza o tappi.
Tutto il resto è un debole palliativo per rimandare il problema di una 10ina di km/h.

Confermo.

p.s. mi viene da ridere immaginando la tua tesi...
Tu che prepari per mesi, pagine e pagine di calcoli, discuti con il professore, rifai, ricalcoli, scrivi, impagini, stampi, ed infine ,goduto, esponi davanti alla platea ed alla commissione la tua tesi...
per conclude dicendo che la soluzione sono i tappi o il parabrezza... :-D :-D
Fantastico. ;-)

bazaro
06/08/2011, 11:27
io ho un RSI della Shark e devo dire che non mi trovo male, però non ho metro di valutazione con altri. Anche se gradirei sentire meno, i rumori in fondo non sono eccessivi e anche nei viaggi lunghi il disagio non è eccessivo. Unico neo non ha la visiera scura interna. :-D

agent
16/08/2011, 10:36
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=254575

Io insisto nel dire che 600€ per solo 3 stelle sharp sono veramente troppi!!

http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/schuberth-c3

Gsxr
19/08/2011, 08:51
A parte che per i modulari c'è un problema intrinseco di protezione rispetto alla carcassa unica... ma magari provalo se ti capita! ;-)

Certo, puoi pensare chi siano tutti deficenti quelli che spendono 600 neuri per un casco che "vabè" lì battezzano con tre stelline... sono 36 anni che ho caschi in testa e buono come il C3 non ne avevo mai avuti! Silenziosità e aerazione sono da record!


PS: I caschi BMW sono solo ritimbrati dalla casa bavarese... ma prodotti da Schuberth!

skywalker69
19/08/2011, 12:48
che tappi usate? ci penso spesso ma non ho mai "agito"... specialmente in autostrada dove il fastidio è davvero forte!

agent
21/08/2011, 19:36
A parte che per i modulari c'è un problema intrinseco di protezione rispetto alla carcassa unica... ma magari provalo se ti capita! ;-)

Certo, puoi pensare chi siano tutti deficenti quelli che spendono 600 neuri per un casco che "vabè" lì battezzano con tre stelline... sono 36 anni che ho caschi in testa e buono come il C3 non ne avevo mai avuti! Silenziosità e aerazione sono da record!


PS: I caschi BMW sono solo ritimbrati dalla casa bavarese... ma prodotti da Schuberth!

Non so se ti riferivi a me, comunque non credo che tutti quelli che spendono 600€ per un casco siano deficienti, anzi! Però se spendo tanto vorrei il top in tutto. Comunque non è molto vero che il modulare è meno resistente perchè se guardi questo: http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/caberg-konda E' modulare e le sue 5 stelle ci sono...:-)

outsider
22/08/2011, 00:31
I caschi marchiati bmw sono prodotti dalla schubert, ma stranamente hanno 1 stellina in piú. Non so neanch'io perché...ma il bmw system6 é un bel casco, per me é molto piú bello dello schubert c3. Per rumorositá e sicurezza, se paragonate un modulare comprato al lidl con un integrale di "buona famiglia", sará piú rumoroso, ma i modulari di qualitá (e purtroppo prezzi alti) come schubert, bmw, shoei, non sono piú rumorosi della stessa fascia di integrali. Circa 3 anni fa c'era un test su "motociclismo" con 6-7 caschi e quelli piú silenziosi erano i modulari. sara anche per il fatto che sono progettati per il turismo.

Sandroon
23/08/2011, 17:21
gli ultimi caschi modulari della bmw NON sono più prodotti dalla schuberth......!!! "altrove" (forum quelli dell elica) se ne è discusso parecchio.... Sono Nolan e quindi made in italy.
e io comunque quando vedo un caberg a 5 stelle e un c3 a 4 continuo a rimanerci male !!! ;)

Brividoblu
23/08/2011, 17:23
che tappi usate? ci penso spesso ma non ho mai "agito"... specialmente in autostrada dove il fastidio è davvero forte!

Quelli da officina, smorzano il rumore proporzionalmente all'intensità.

agent
23/08/2011, 17:30
io comunque quando vedo un caberg a 5 stelle e un c3 a 4 continuo a rimanerci male !!! ;)

Infatti, ma ti correggo che il c3 non a 4 stelle, bensì 3! :-?

Sandroon
23/08/2011, 17:32
sì in effetti è proprio così.... boh