PDA

Visualizza Versione Completa : Bmw R1100S



asterix
16/07/2009, 11:43
Rieccomi qua, qualcuno l'ha provata ?

Sempre per turismo medio veloce in coppia :wink:

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/BMW%20R1100S%20BoxerCup%20%20%205.jpg

gamba
16/07/2009, 12:59
IO IO :mrgreen: :mrgreen:
il primo anno che è stata messa in vendita ( quindi saranno quasi 10.......) andavo con amico bmwista, ogni 2 anni la bmw sceglieva un posto di montagna e faceva provare tutta la gamma ( ebbene si, ho provato anche il custom) 8) 8)
come va?? molto e molto bene, tenuta sicura ma che non si " sente " ( bisogna fidarsi, il margine comunque è altissimo ), il motore spinge bene ai bassi e benino anche dopo ( anche se fa fede il contakm, agli alti il rumore del motore non da indicazioni ), non è scomoda ma è una cosa soggettiva devi provarla, la protezione aerodinamica è buona ma non eccezzionale ( comunque bisogna provarla.....), una frenata impressionante, pesantina ma solo da ferma poi è una piuma, i consumi non lo so, quando si accende dà un bel colpo di lato ( parte prima un cilindro mi sa ), la si può caricare tantissimo ma solo con gli accessori bmw, molto valida insomma, il motore non è per niente fiacco anche se ha l'aspetto vecchio.
moto molto valida insomma, ma deve piacere :wink:

gamba
16/07/2009, 13:00
ah, che abbia il cardano manco me ne sono accorto, tutto liscio :mrgreen:

SeMpReInMoTo
16/07/2009, 13:03
bellissima prima però devi chiedere il permesso a emma :mrgreen: :wink:

asterix
16/07/2009, 13:35
Permesso già ottenuto :wink:

asterix
16/07/2009, 13:45
tenuta sicura ma che non si " sente " ( bisogna fidarsi...

me l'avevano detto :wink:


pesantina

Sulla carta ha lo stesso peso dell'fz6


quando si accende dà un bel colpo di lato

Dicasi coppia di rovesciamento, c'è l'hanno tutte le moto con motore longitudinale, quindi anche la guzzi, è dovuta all'acelerazione dell'albero motore, negli ultimi modelli hanno risolto il problema con un contralbero, però a me piace così, sa di moto viva 8)

Per la cronaca c'è l'avevano anche le vecchie auto americane con il motore longitudinale, mai visto i film dove sgasano e la macchina si muove ? :lol:


la si può caricare tantissimo ma solo con gli accessori bmw,

Già controllato, givi produce anche gli attacchi per le mie valige


ma deve piacere

Me gusta mucho :D

mikifollet
16/07/2009, 14:09
ewwai.........
è il regalo che ti fai per la nascita di Emma?
e a Daniela cosa prendi allora?
il Brillantone Trilogy con accessori ?

scusa OT,
bellissima moto se vuoi vado a provarla e poi ti dico.

vir28
16/07/2009, 14:46
Ce l'ha mio cugino devo dire che dice la sua anche in guida sportiva. Più di qualcuno la riteneva un cancello e si è stupito di cosa riesce a fare.
Se trovi la versione boxer cup meglio, monta il rialzo al posteriore (qualcuno struscia le teste) e guadagni luce a terra, più altri particolari come puntale, parafango in carbonio, coperchi teste in carbonio ecc.

http://www.bobsbmw.com/motorcycles/images/used/boxer/P1090419.JPG

P.S. Anch'io ho una mezza scimmia per sta moto.... :wink:

asterix
16/07/2009, 14:49
ewwai.........
è il regalo che ti fai per la nascita di Emma?
e a Daniela cosa prendi allora?
il Brillantone Trilogy con accessori ?

scusa OT,
bellissima moto se vuoi vado a provarla e poi ti dico.

No, jati ha deciso che preferisce stare seduta dietro, a detta sua si diverte di più, le nostre moto però sono un pò sacrificate per viaggiare in 2, quindi stiamo cercando di venderle e con il ricavato prendere una moto più grossa :D

Poi, secondo me, con questa jati riesce a toccare benissimo per terra, quindi poi finirà che la guiderà anche lei passata la fobia della moto grossa :wink:

@Refosco : quella che ho trovato non ha la colorazione cup ma tante altre cosette interessanti :wink:

asterix
16/07/2009, 14:58
Se trovi la versione boxer cup meglio, monta il rialzo al posteriore (qualcuno struscia le teste) e guadagni luce a terra, più altri particolari come puntale, parafango in carbonio, coperchi teste in carbonio ecc.

Quella che ho trovato ha il mono con la lunghezza regolabile, quindi volendo si dovrebbe riuscire ad alzarla, e ha i coperchi delle teste in carbonio :wink:

Io la scimmia c'è l'ho da 4/5 anni, era sopita per il prezzo esorbitante del mezzo, ma adesso che è sceso... 8)

http://www.sottosuolo.net/public/immagini/iaawclascimmia(Large).jpg

Adry
16/07/2009, 20:04
Provata in pista per un bel turnone tirato a Vairano di Vidigulfo (pista Bmw e 2/ruote) :wink:

Mooolto valida,magari non una piuma,ma solo da ferma, poi e' bella agile...e' forse un po gnucchetta per la guida su strada, secondo me e' piu' adatta per la pista...ma la prenderesti con l'ESA??

Il motore spinge abbastanza in basso, ovvio che abituato all'allungo della Ninni mi sembrava murare un po troppo presto, ma forse e' solo questione di abitudine.. :wink:

Ultima cosa, mi sembra rifinita un gran bene...

metto fotina! :wink:

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10542/VAIRANO_TST_RIDE_BMW_045.jpg

katana
16/07/2009, 22:20
io la soluzione ce l'ho, ma a voi non piace :mrgreen:

asterix
16/07/2009, 22:32
@ adry : quella in foto è l'r1200s, cioè quella nuova :wink:

@katana : se fa glen glen non la voglio :lol:

asterix
17/07/2009, 22:22
Ok allora

La moto che stavo inseguendo è questa

http://www.subito.it/bmw-r1100s-special-monza-6729648.htm

Se qualcuno è interessato la vende un collezionista di monza, facendo 2 conti ci sono più di 3000 euro di pezzi aftermarket montati :D

Però non è un concessionario, quindi non mi ritira nessuna delle due moto che ho in garage :(

Sono costretto a ripiegare su un modello più economico, non tanto per il prezzo di acquisto ma per il fatto che mi ritirano l'sv :roll:

E' un 2000 rosso con 38000 km, come questo

http://www.bmbikes.co.uk/photos/pinstripephotos/R1100S%20Canyon%20Red%20(1).jpg

Domani vado a vederlo con jati, chiedono 4000 € (o meglio 1000 € attaccati all'sv)

E' da motoplanet, concessionario che ci conosce a livello di fazeritalia (è anche uno degli sponsor del sorriso), al tempo mi aveva anche venduto l'fz6, speriamo che qualcosa riesco a spuntare :D

Spero solo che la moto abbia il cerchio con il canale da 5,5, se è da 5 tocca montare il 170 e sinceramente non ho voglia di diventare matto per le gomme :roll:

alf71
20/07/2009, 08:04
Io l'ho avuta per due anni, 16.000 km quasi sempre in due. Pesa da ferma ma una volta partiti diventa una piuma, molto agile e motore subito pronto, mi sono tolto parecchie soddisfazioni, unico difetto sono le vibrazioni, in caso di lunghi viaggi sono davveo fastidiose!!
Autonomia, 200 km senza entrare in riserva. Per la zavorrina oltre le vibrazioni c'è il problema della sella scivolosa e deve stare attaccata a te perchè gli appigli dietro sono molto scomodi.
Fai molta attenzione a non far vedere neanche da lontano la benzina al cruscotto, se per caso ci finisce sopra una goccia, anche se risciacquata subito lo rovina, controlla prima dell'acquisto!!
Per concludere è una bella moto, però per andare in due e fare un pò di km non è il massimo.
Ciao

PiDi
24/07/2009, 17:08
ciao mi iscrivo al topic perchè mi è sallita anche a me una scimmia incredibile, ma per il modello nuovo, la r 1200 s.
Da quest'anno è uscita dai listini BMW (pare che stiano per sfoltire la gamma) e quindi l'usato o il km 0 viene via a prezzi competitivi.

Ora ho una FZ6, a me piacerebbe per provare l'erogazione del boxer (sono stufo di tirare il collo a un 600 4 cilindri) e mi consentirebbe di fare un turismo e medio raggio ma con impostazione sportiva.

Tecnicamente la 1200 pesa 20k in meno del 1100 e ha alcune novità, inoltre mi piace di più :D

qualche altro consiglio???

andarco
24/07/2009, 17:24
A me alcune bmw piacciono molto come linea, poi però vedo quei due barilotti che escono dai fianchi e.... :signs_004:

De gustibus :roll:

katana
25/07/2009, 16:37
Ora ho una FZ6, a me piacerebbe per provare l'erogazione del boxer (sono stufo di tirare il collo a un 600 4 cilindri)

ci sono migliaia di gs1200 in giro, possibile ke non hai un amico con stà moto? :roll:
cmq se vai dal conce ufficiale a milano, hanno sicuramente una moto con il boxer 1200 da farti provare :wink:



mi consentirebbe di fare un turismo e medio raggio ma con impostazione sportiva.

ma siete davvero così sicuri di poter fare del turismo senza affaticarvi con la R 1200S?
sinceramente ci sono altre moto più indicate per fare turismo e divertirsi sportivamente sui passi montani, anke in casa bmw...
certo se ciò ke vi interessa è l'impostazione di guida sportiva allora la R1200S ce l'ha, ma per fare turismo la stessa bmw vendeva come optional un kit touring con semimanubri + alti, ma così diventa una R1200R con il cupolino....

PiDi
26/07/2009, 20:54
ci sono migliaia di gs1200 in giro, possibile ke non hai un amico con stà moto? :roll:

si beh quello in qualche modo rimedio e assaggio l'erogazione del boxer bmw



ma siete davvero così sicuri di poter fare del turismo senza affaticarvi con la R 1200S?
sinceramente ci sono altre moto più indicate per fare turismo e divertirsi sportivamente sui passi montani, anke in casa bmw...
certo se ciò ke vi interessa è l'impostazione di guida sportiva allora la R1200S ce l'ha, ma per fare turismo la stessa bmw vendeva come optional un kit touring con semimanubri + alti, ma così diventa una R1200R con il cupolino....

il kit era per la 1100s ma penso ci sia anche per la 1200s.
Non sono sicuro di non affaticarmi, per quello che lo voglio provare.
Purtroppo mi è salita "la scimmia" per il 1200s (rosso e grigio in particolare) e in questi casi è dura da far passare :D:D:D
Per il turismo sportivo a medio raggio (trasferte in giornata, max 1 notte fuori) ci sarebbe la f800s o st ma non hanno il boxer.......

katana
27/07/2009, 09:41
Per il turismo sportivo a medio raggio (trasferte in giornata, max 1 notte fuori) ci sarebbe la f800s o st ma non hanno il boxer.......

per giri con singolo pernottamento fuori, la R1200S si può adattare...

PiDi
24/08/2009, 18:58
Provata in pista per un bel turnone tirato a Vairano di Vidigulfo (pista Bmw e 2/ruote) :wink:

Mooolto valida,magari non una piuma,ma solo da ferma, poi e' bella agile...e' forse un po gnucchetta per la guida su strada, secondo me e' piu' adatta per la pista...ma la prenderesti con l'ESA??

Il motore spinge abbastanza in basso, ovvio che abituato all'allungo della Ninni mi sembrava murare un po troppo presto, ma forse e' solo questione di abitudine.. :wink:

Ultima cosa, mi sembra rifinita un gran bene...

metto fotina! :wink:

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10542/VAIRANO_TST_RIDE_BMW_045.jpg

ciao Adry cosa intendi per "gnucchetta"??

asterix
24/08/2009, 22:05
Ora che ho fatto un pò di chilometri posso dare un paio di impressioni su questa moto :D

Motore c'è ne fin che basta, fuori dai tornanti, anche in due, di seconda riprende che è una bellezza, se poi si vuole si può mettere dentro anche la prima perchè non è corta come sull'fz6 :D

Freno motore c'è ne ma non è invadente, nei tornantini in discesa si può lasciare dentro la seconda e a frizione rilasciata la moto non strappa :D

L'effetto on-off non sa neanche cosa sia :D

Riesco a fare sui 17/18 km litro, che per un 1100 non è male :D

La ciclistica è sana, forse sullo sconnesso è un pò troppo rigida è va in crisi, però la guida in due rispetto all'fz6 è tutta un'altra cosa :D

I freni non sono proprio questo gran che, devo rivederli un'attimo, tubi in treccia, olio nuovo e pastiglie diverse penso possano migliorare l'insieme :D

Il cambio è rumoroso ma preciso, c'è solo la seconda che dalla prima vuole essere accompagnata, le prime volte beccavo la folle, adesso non mi succede più :D

Di contro c'è la posizione di guida che non è proprio fazerstyle e un pò di vibrazioni fastidiose intorno ai 4000 giri, corrispondono circa a 120-130 orari in sesta marcia, basta scalare o andare più veloci cmq :D

La sella scivolosa non è un problema, intanto provo con l'antiscivolo poi al limite se non funziona la faccio rivestire :D

Per concludere, è una moto che in città o nel misto molto stretto fà un pò faticare, ma si fà perdonare tutto quando la porti su per un passo di montagna :wink:

Adry
24/08/2009, 23:35
Provata in pista per un bel turnone tirato a Vairano di Vidigulfo (pista Bmw e 2/ruote) :wink:

Mooolto valida,magari non una piuma,ma solo da ferma, poi e' bella agile...e' forse un po gnucchetta per la guida su strada, secondo me e' piu' adatta per la pista...ma la prenderesti con l'ESA??

Il motore spinge abbastanza in basso, ovvio che abituato all'allungo della Ninni mi sembrava murare un po troppo presto, ma forse e' solo questione di abitudine.. :wink:

Ultima cosa, mi sembra rifinita un gran bene...

metto fotina! :wink:

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10542/VAIRANO_TST_RIDE_BMW_045.jpg

ciao Adry cosa intendi per "gnucchetta"??

Che Telelever e Paralevel non ti fan sentire troppo le variazioni di carico della moto...finche' sei in pista, e' solo un bene, ma su strada ti devi un po abituare alle NON REAZIONI della ciclistica...

asterix
25/08/2009, 18:53
Che Telelever e Paralevel non ti fan sentire troppo le variazioni di carico della moto...finche' sei in pista, e' solo un bene, ma su strada ti devi un po abituare alle NON REAZIONI della ciclistica...

Vero, stò ancora faticando ad abituarmi al telelever, nei curvoni veloci non ci sono problemi, sono i tornanti stretti il problema, la gomma davanti sembra galeggiare, l'unica è tirare fuori il culo, allora a parer mio si ha una migliore percezione dell'anteriore :D