PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger e Speed triple



motomatto
27/07/2009, 18:12
eccovi accontentati :roll:

provata la Tiger e se non fose un pò altina di sella e con le forcelle un pochino morbide sarebbe ok (ma cosa volete è da turismo)

per quanto riguarda la Speed è rabbiosa , unico neo da me riscontrato, nella prova di 30 minuti circa , la sella un pò troppo rigida nelle vicinanze del serbatoio per il resto tutto ok

se devo paragonare il sound della Tiger, Speed, R 1200 R ed F 800 R scusate ma nessuna delle quattro si avvicina minimamente alla mia per il resto la R 1200 R mi ha veramente impressionato bene anzi benissimo quindi potenziata un pochino in coppia .......

mikifollet
27/07/2009, 19:06
ieri incolonnato in Valsugana arriva una moto da dietro le mie bimbe e santamai mi guardano e dicono:
dagli strada che forse ha la moto rotta poverino
io rispondo, ma no quel rumore è della frizione a secco, tipico Ducati.
e loro mi chiedono:
ma a che cosa serve la frizione a secco se fa quel rumoraccio che sembra rompersi da un momento al'altro
ed io:
vedi a qualcuno piace far sapere che sta arrivando e qualcuno, come questo che lasciamo passare, spende soldi in più per togliere carter e pezzi per far vedere la cinghia e tutte ste parti che fanno rumore, è poco fonzionale e pericoloso ma a fa fico.....

Motomatto dimentica Ducati " modifica " rileggendo quanto scritto metto tra parentesi la parte che ha toccato Fabio, l'ho scritta pensando ai fichetti in generale ma stavo parlando a lui e giustamente se ne è risentito, sorry ( lascia stare le menate da fichetti)

la Speed granmoto
la Tiger favolosa in 2 e per il turismo, per le forche morbide al massimo 200 euro e olio e molle + performanti ed il gioco è fatto
la r1200r mi è sempre piaciuta tanto, poi vedere Rici che si prende il cbr600rr per lasciala in garage mi ha spiazzato mettendomi seri dubbi sul perchè
prova ad approfondire le sue impressioni prima di prenderti la scimmia che porta al contratto.

ciao e scegli bene.

skiboy
27/07/2009, 21:22
se dovessi scegliere tra le moto da te citate, non avrei dubbi...
Tiger a vita!

ovviamente la scelta e' molto soggettiva, ma la Tiger incarna
cio' che intendo io per moto...turismo (anche veloce) con un buon
comfort senza spendere una follia, cosa che la Ina svolge in maniera piu' che dignitosa...la Speed rientra nella categoria di moto che io definisco "da teppista"
(nel senso buono del termine), per quanto riguarda la R1200R, gran moto
ma per acquistarla servono tanti, troppi, soldi....
ovviamente IMHO

8)

Frex
27/07/2009, 22:03
mi sa che prima o poi mi faccio la speed anche se sarebbe + adatta la tiger per proporzioni e per come la uso :roll:

motomatto
28/07/2009, 09:08
ieri incolonnato in Valsugana arriva una moto da dietro le mie bimbe e santamai mi guardano e dicono:
dagli strada che forse ha la moto rotta poverino
io rispondo, ma no quel rumore è della frizione a secco, tipico Ducati.
e loro mi chiedono:
ma a che cosa serve la frizione a secco se fa quel rumoraccio che sembra rompersi da un momento al'altro
ed io:
vedi a qualcuno piace far sapere che sta arrivando e qualcuno, come questo che lasciamo passare, spende soldi in più per togliere carter e pezzi per far vedere la cinghia e tutte ste parti che fanno rumore, è poco fonzionale e pericoloso ma a fa fico.....

Motomatto dimentica Ducati lascia stare le menate da fichetti
la Speed granmoto
la Tiger favolosa in 2 e per il turismo, per le forche morbide al massimo 200 euro e olio e molle + performanti ed il gioco è fatto
la r1200r mi è sempre piaciuta tanto, poi vedere Rici che si prende il cbr600rr per lasciala in garage mi ha spiazzato mettendomi seri dubbi sul perchè
prova ad approfondire le sue impressioni prima di prenderti la scimmia che porta al contratto.

ciao e scegli bene.

di sicuro non era la frizione a secco che potevi sentire da dentro l'auto al limite senti il ROMBO del DESMO (il Desmo è un brevetto altro chiacchere) e degli scarichi ( i miei sono originali quindi.....non ho il Ducati per fare il fighetto anche in considerazione del fatto che sabato se non te ne sei accorto sul mio cupolino avevo messo ironicamente il bimbo che faceva la pipì e sotto c'era scritto DUCATI , poi tolto appena arrivato a casa solo perchè non mi piace tenere impiastricciata la moto )

il carter della frizione a secco chiuso è stato da me sostituito con uno aperto non per far rumore ( infatti ripeto ho mantenuto per il resto la moto originale mentre tanti ( aventi qualsiasi marca di moto) spendono centinaia e centinaia di euro per avere SOLO il sound ,e forse qualche chilo in meno, che li fa sentire quando arrivano e null'altro .... vedi prove di Motociclismo di circa uno o due anni fa su una Hornet) ma perchè così la frizione a secco scalda meno e si mantiene pulita

Credo di non insegnare niente a nessuno che le Triumph in quanto tre cilindri sono un buon compromesso fra il due ed il quattro ( coppia ed allungo per essere chiaro ) e se la mia non fosse un pelo :roll: scomodina col CAVOLO che penserei di sostituirla ( il che non è un'operazione che farò adesso ma forse un domani) perchè ,scusami e scusatemi se sembro di parte ma non lo sono , appena la accendo così originale come è , E' UNA LIBIDINE ALLO STATO PURE IL SOUND DEL MOTORE E DEGLI SCARICHI e non il mesto borbottio di una Triumph che è si una gran bella moto ma fa splut splut splut :lol: :lol: :lol:

a me i cilindri boxer mi hanno da sempre fatto SCHIFO MA DEVO AMMETTERE CHE LA R 1200 R mi ha fatto una grandissima impressione comunque quando sara' il momento (o anche prima chiederò al buon Rici la sua opinione)

non pensare / pensate che con ciò che ho scritto voglio fare della sterile polemica di marchio infatti mentre ho parlato benissimo di BMW e TRIUMPH ho anche dato delle risposte soggettive e non e come ho scritto tempo fa cerchiamo di dare a Cesare (DUCATI) ciò che è di Cesare alla fin fine è un piccolo marchio italiano che compete con i grandi grandissimi marchi giapponesi e qualche volta lo fa anche a testa alta

scusa ma è dovuto ma la Triumph in quale garetta partecipa ? :happy_001: :happy_001: :happy_001: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ciao Miki te voio bene :wink:

gamba
28/07/2009, 09:43
dlen dlen dlen lllllibidine con i fiocchi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ma si dai, hai una bella moto :wink:

mikifollet
28/07/2009, 09:56
miiiii,
sei permaloso.... :D

scherzo ovviamente,

resta il fatto che era la frizione, eravamo in colonna con i finestrini aperti
ma quello che mi ha fatto impressione è quanto mi hanno detto le mie donne unito al fatto che quello era proprio un figareo, mai visto un motociclista che resta incolonnato anche quando ti sposti per dargli strada
era di un altro pianeta il pianeta Fashion. roba da sfilate di moda.

guarda che io non ho pregiudizi a riguardo dei marchi
solo che vedo la moto come un oggetto da usare il più possibile da amare perchè ti fa vivere esperienze di viaggio e conoscere persone nuove,
faccio fatica a pensare ad una moto bella chittata ma troppo spesso in garage,
ho sentito anche di moto comprate e messe in salotto ( per un investimento), ma se sta ferma che ...MOTO...è.

vikinga
28/07/2009, 10:10
Pianeta Fashion !! :happy_001:

Guarda, io ho messo per la prima volta il culo sopra una moto circa dieci anni fa e fin da piccola covavo quel "leggero languorino" di curiosità...
Da allora, non c'è mai stato un momento in cui sentendo un motore a due ruote passare non mi suscitasse qualche emozione...L'ho desiderata tanto e l'ho anche comprata.
Venduta, per vari motivi...
Ma nella mia vita in un modo o nell'altro ci sarà sempre.

Ma chi non è un MOTORARO NELL'ANIMA non capirà mai appieno...Per questo Miki ti ritrovi per strada certi personaggi e gente che non sa ritrovarsi nel "valore aggiunto".

Tosi, rallegratevi perchè non ci estingueremo mai, EUIUA!! :wink:

dionisio
28/07/2009, 12:32
Mi sento chiamato in causa.... :roll:
@ miki: casomai è il contrario... il cbr è sempre chiuso in garage!!!!
come sai torno dalle ferie in sardegna.... per ovvi motivi (passeggero + bagagli) sono andato con la R1200R.... ma anche sul gloss il mese scorso sono andato con quella (anche se ero con un amico di CBR munito).... :wink:
il bmw è la mia moto!!!! per come la uso io, cioè giretti tranquilli da solo o con passeggero, è la mia moto ideale....
nulla toglie che tu ci possa andare anche sportivo ma certo non è nata per fare quello...
a me il motore per traverso ha sempre affascinato, per cui io la trovo bellissima anche esteticamente...
@ fabio: se hai dubbi o perplessità chiedi pure....
lamps....


l'isola della maddalena...
http://i27.tinypic.com/rti8ax.jpg

motomatto
28/07/2009, 13:09
@ fabio: se hai dubbi o perplessità chiedi pure....
lamps....




ti ringrazio magari alla prima occasione perchè per ora non la cambio ma sto iniziando a guardarmi in giro :wink:

mikifollet
28/07/2009, 13:24
ti ho sempre detto che la r1200r è la mia moto preferita ma per ragioni puramente economiche ho desistito,
per il suo carattere turistico poi... tanto, comunque, quindi a correre non riuscirei neanche con una supersport....

se leggi bene infatti ho scritto che quando hai preso la honda soo stato spiazzato ed ho avuto dubbi sul perchè. dubbi che poi non ho mai approfondito ed ho consigliato a Fabio di fare visto il suo interesse.

OT- Rici, come stanno le recchie? sei guarito?

motomatto
28/07/2009, 13:36
miiiii,
sei permaloso.... :D

scherzo ovviamente,

resta il fatto che era la frizione, eravamo in colonna con i finestrini aperti
ma quello che mi ha fatto impressione è quanto mi hanno detto le mie donne unito al fatto che quello era proprio un figareo, mai visto un motociclista che resta incolonnato anche quando ti sposti per dargli strada
era di un altro pianeta il pianeta Fashion. roba da sfilate di moda.

guarda che io non ho pregiudizi a riguardo dei marchi
solo che vedo la moto come un oggetto da usare il più possibile da amare perchè ti fa vivere esperienze di viaggio e conoscere persone nuove,
faccio fatica a pensare ad una moto bella chittata ma troppo spesso in garage,
ho sentito anche di moto comprate e messe in salotto ( per un investimento), ma se sta ferma che ...MOTO...è.

ecco bravo non si tratta di permalosità altrimenti avrei dovuto dire lo stesso quando scrivevi :

hei bimbi, possibile che non sapete leggere tra le righe?
ho scritto, bravo Pongo che a 30 anni ( sì il Dr Rossi ) non si sente per niente o almeno non abbastanza vecchio per lasciare largo ai giovani che lo insediano.
senza nulla togliere ai Fabi, non sono gli unici perspicaci

quindi superato questo "problema" ti è mai passato dalla testa che magari il tipo in questione aveva dei pensieri tutti suoi in testa ed era quindi inbambolato ? ti è mai successo di uscire anche in auto e senza ricordare che strada hai percorso sei arrivato dove dovevi senza appunto accorgertene? a me si, in auto perchè in moto anche se mi passa qualche pensiero mi IMPONGO ripeto IMPONGO di pensare solo a quello che sto facendo

per quanto riguarda la moto da usare in un anno e mezzo ho fatto 13000 km con il Monster e 10000 con la Fazerina in un altro anno e mezzo

a proposito delle moto chittate ce ne sono tante in giro e di tutte le marche quindi ......

l'acquisto di una moto è e resterà sempre un compromesso perchè altrimenti ne dovremmo avere più di una in garage

quando scrivi : moto da amare - ti ricordo che in altri tempi spiegando il mio nick ho scritto che vuol dire matto per le moto ma talmente matto che da un pò di tempo quando vedo motociclisti li saluto con il nostro classico gesto anche se sono in auto e qualcuno che se ne accorge (più che altro perchè non se lo aspettano ) mi risponde anche

attento di non fare la fine di uno che conosco che un giorno mi disse che siccome avevo un Ducati mi dovevo per forza di cose comportare in un certo modo , poi lui stesso ha ora in garage un 848 ed un hipermotard :lol: :lol: :lol:

mikifollet
28/07/2009, 14:10
dai Fabio la conosco bene la tua passione e la tua conoscenza nei riguardi delle moto

ancora una volta ribadisco che non ho pregiudizi nei confronti dei marchi
ma che riesco a distinguere le persone con passione totale da quelle con la passione per l'estetica della moto e qui nel mio modo di vedere sta la differenza.

non ho mai detto che tu lasci in garage la moto, ho genericamente detto che preferisco una moto che viaggia alla ricerca di luoghi e persone a una chittata ferma 9 mesi all'anno in garage.

a riguardo di W Pongo: cosa dovevi dire; mica potevi arrabiarti se partecipando all'indovinello avevo capito ma non te eri accorto subito
mica ci si arrabbia per una cavolata del genere

Motomatto ciao e a presto così approfondiamo, sulle moto e sui tipi da spiaggia.
Di motociclisti ce ne sono di speciali e domenica dopo aver visto quello del pianeta Fashion ne ho visti due che..... ti racconterò mi hanno stupito per solidarietà e per le capacità di guida.

katana
28/07/2009, 14:29
ieri incolonnato in Valsugana arriva una moto da dietro le mie bimbe e santamai mi guardano e dicono:
dagli strada che forse ha la moto rotta poverino
io rispondo, ma no quel rumore è della frizione a secco, tipico Ducati.
e loro mi chiedono:
ma a che cosa serve la frizione a secco se fa quel rumoraccio che sembra rompersi da un momento al'altro
ed io:
vedi a qualcuno piace far sapere che sta arrivando e qualcuno, come questo che lasciamo passare, spende soldi in più per togliere carter e pezzi per far vedere la cinghia e tutte ste parti che fanno rumore, è poco fonzionale e pericoloso ma a fa fico.....

Motomatto dimentica Ducati lascia stare le menate da fichetti

le tue figlie hanno ragione, la frizione a secco ha proprio un rumoraccio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ma a me fanno più compassione quei poveretti con gsxr o r1 ke per far sentire un pò di "rumoraccio" dallo scarico sono costretti a tirare la prima in mezzo al traffico :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

in merito ai fighetti ducati, io ho fatto 47000km in due anno e mezzo...
lo sò sono poki, ma mi fermo a tutti i bar sui passi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

motomatto
28/07/2009, 17:35
dai Fabio la conosco bene la tua passione e la tua conoscenza nei riguardi delle moto

ancora una volta ribadisco che non ho pregiudizi nei confronti dei marchi
ma che riesco a distinguere le persone con passione totale da quelle con la passione per l'estetica della moto e qui nel mio modo di vedere sta la differenza.

non ho mai detto che tu lasci in garage la moto, ho genericamente detto che preferisco una moto che viaggia alla ricerca di luoghi e persone a una chittata ferma 9 mesi all'anno in garage.

a riguardo di W Pongo: cosa dovevi dire; mica potevi arrabiarti se partecipando all'indovinello avevo capito ma non te eri accorto subito
mica ci si arrabbia per una cavolata del genere

Motomatto ciao e a presto così approfondiamo, sulle moto e sui tipi da spiaggia.
Di motociclisti ce ne sono di speciali e domenica dopo aver visto quello del pianeta Fashion ne ho visti due che..... ti racconterò mi hanno stupito per solidarietà e per le capacità di guida.

tranquillo è ed era tutto ok , ho solo risposto a ciò che avevi scritto

d'altronde anche tu stesso dici che non tutti i motociclisti sono uguali

a presto così mi racconti

ciao e buone ferie :wink: :D :D :D

gamba
28/07/2009, 19:55
si vabbè, ma prima di venderla fammela provare il monster, l'ultimo che ho provato era il 900 a carburatori, parlo quindi di una dozzina di anni.........
solo a scopo propedeutico, per vedere l'evoluzione 8) 8) 8)

motomatto
29/07/2009, 14:55
si vabbè, ma prima di venderla fammela provare il monster, l'ultimo che ho provato era il 900 a carburatori, parlo quindi di una dozzina di anni.........
solo a scopo propedeutico, per vedere l'evoluzione 8) 8) 8)

vedi che poi la scimmia ..... :lol: :lol: :lol:

ma prima c'è prenotato Oli da un casino di tempo :roll: :roll: :roll:

gamba
29/07/2009, 15:09
assa stare, oli ci corre, io invece lo tratto bene :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

motomatto
29/07/2009, 15:35
assa stare, oli ci corre, io invece lo tratto bene :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

e cosa le daresti da mangiare :roll: