Visualizza Versione Completa : Non sapevo facessero così!
SPETTACOLARE mai saputo come facessero!
:shock: :shock:
http://www.youtube.com/watch?v=cSh03SlmYHY&eurl=http%3A%2F%2Fwww.daidegasforum.com%2Fforum%2Fshowthread.php%3Fs%3D6e58d22f5ab194ec7d6a54b983f2f412%26t%3D394978&feature=player_embedded
più che altro pazzi, a fare una lavorazione del genere dal pieno :shock:
Elettrico
28/07/2009, 15:32
Considerando che il cavatappi pesa circa 500g e costa circa 150 euro, mi sembra il minimo che la lavorazione avvenga dal pieno, vuoi mettere la qualità. :wink:
http://www.artisitaly.it/categoria.aspx?language=it&cat=2316
http://www.coltelleriacollini.it/cgi-bin/coltelleriacollini.storefront/IT/Product/4775
gigimanetta
28/07/2009, 16:10
le macchine utensili sono un vero spettacolo !! :)
le macchine utensili sono un vero spettacolo !! :)è un piacere per gli occhi! :wink:
Considerando che il cavatappi pesa circa 500g e costa circa 150 euro, mi sembra il minimo che la lavorazione avvenga dal pieno, vuoi mettere la qualità. :wink:
http://www.artisitaly.it/categoria.aspx?language=it&cat=2316
http://www.coltelleriacollini.it/cgi-bin/coltelleriacollini.storefront/IT/Product/4775
è proprio perchè la lavorazione avviene dal pieno, che poi ti costa 150 euro, non come la metti te ( sempre al contrario) :lol: :lol:
ma a quel punto diventa design e marchio, più che cavatappi
Elettrico
28/07/2009, 17:23
Considerando che il cavatappi pesa circa 500g e costa circa 150 euro, mi sembra il minimo che la lavorazione avvenga dal pieno, vuoi mettere la qualità. :wink:
http://www.artisitaly.it/categoria.aspx?language=it&cat=2316
http://www.coltelleriacollini.it/cgi-bin/coltelleriacollini.storefront/IT/Product/4775
è proprio perchè la lavorazione avviene dal pieno, che poi ti costa 150 euro, non come la metti te ( sempre al contrario) :lol: :lol:
ma a quel punto diventa design e marchio, più che cavatappi
Dipende dal punto di vista che si guarda le cose. :P :wink:
non hai proprio un cazzo da fare :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
noooooooooo, imprenditore è, lavora 26 ore al giorno......... :lol: :lol: :lol:
igor1975
28/07/2009, 23:16
:shock: :shock: :occasions_010: :shorts_002:
minkia non la stappi + la bottiglia :lol:
:shock: :shock: :occasions_010: :shorts_002:
minkia non la stappi + la bottiglia :lol:
Certo con che spendi per comprare un cavatappi
sai quante bottiglie ci copro :lol: :lol:
Elettrico
29/07/2009, 07:30
noooooooooo, imprenditore è, lavora 26 ore al giorno......... :lol: :lol: :lol:
Applicando la teoria della contrazione temporale al raggiungimento velocità della luce direi 38 ore al giorno...... :lol: :mrgreen: :mrgreen: :wink:
cmq sia e' una cosa che incanta a guardarla :wink:
quello che mi incuriosisce e' cercare di immaginare chi, un bel giorno , ha pensato di inventare delle macchine che eseguano questi lavori;
cioe' che cosa ha pensato prima di inventarla??? :wink:
Rastasicily
29/07/2009, 10:02
Questo non è un cavatappi, infatti costerà un pò di più:
http://www.youtube.com/watch?v=9LNYIBQN4Jc
8)
cmq sia e' una cosa che incanta a guardarla :wink:
quello che mi incuriosisce e' cercare di immaginare chi, un bel giorno , ha pensato di inventare delle macchine che eseguano questi lavori;
cioe' che cosa ha pensato prima di inventarla??? :wink:
facile, ha pensato: BAAAASTA LIMA!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Questo non è un cavatappi, infatti costerà un pò di più:
http://www.youtube.com/watch?v=9LNYIBQN4Jc
8)
sticazzi!
qua invece si parte dalla fusione, molto bello
http://www.youtube.com/watch?v=sRKL6hDng-Q
Proprio interessante!!
A volte chiedersi da dove e come esce un prodotto svela tante curiosità.
Tipo le scatole, come mi raccontava chi le progetta: non è così semplice realizzarle ottimizzando i consumi e le esigenze dei committenti... Ovvero, bisogna romperle per capirle del tutto!! :lol:
a tutto c'è un perchè,la cosa importante è trovarlo.
anni addietro ho usato dei torni e delle frese ma non erano a controllo numerico :cry: e già quello che si poteva fare era infinito.ora con queste nuove macchine si sono superati.un mio carissimo amico lo fà di mestiere ed ogni qualvolta acquista un nuovo macchinario sborsa parecchie centinaia di migliaia di€.
certo che l'uomo ha un gran cervello, ad usarlo bene..... :? :wink:
Elettrico
29/07/2009, 15:35
certo che l'uomo ha un gran cervello, ad usarlo bene..... :? :wink:
Usarlo sarebbe già una conquista. 8) :lol: :wink:
certo che l'uomo ha un gran cervello, ad usarlo bene..... :? :wink:
Usarlo sarebbe già una conquista. 8) :lol: :wink:
per i miracoli non siamo ancora predisposti!
igor1975
29/07/2009, 19:40
ehhhhh le lavorazioni meccaniche...che fascino....
ancora mi ricordo come fosse ieri (e son passato ormai almeno un decennio) quando ricevetti l'incarico die mettere in funzione le prime macchine a CN dell'azienda per cui lavoravo... ho contrattato col capo sul premio d'accelerazione sui 3 mesi da lui dati per entrare a pieno ritmo... scadenza fine marzo.... al 15 febbraio ho bussato alla sua porta e gli ho detto "Loris.... le macchine (2) sono a piena produzione, co un rendimento maggiore di qanto da te calcolato... che famo, paghi la scommessa oppure dico a tutti che il Direttore Operativo ha cannato i calcoli?".... premio produzione Extra di 10 milioni (lorde) di lire.... 8)
Cambiato Azienda mi sono occupato di inserire in produzione le torni plurimandrino a 5 e 7 assi con spingibarra.... anche qui scommessa.... pagata (meno, ma pur sempre pagata)... poi rottomi le balle mi sono reciclato nelle grandi opere.... ora che mi sto rompendo ancora le belle mi reciclerò in altro ambito :mrgreen:
mi sono reso conto ke di strada, ed esperienza ne hai fatta...complimenti :wink:
mi reciclerò
http://www.sambenedettoggi.it/wp-content/uploads/2008/02/cassonetti%20raccolta%20umido%20001.jpg
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ora che mi sto rompendo ancora le belle anche a noi.... :twisted: :mrgreen: :mrgreen:
:roll: + o - come ricavare un cucchiaio di legno da una sequoia...geniale! :lol:
SeMpReInMoTo
29/07/2009, 23:13
starei giornate intere a vedere queste lavoazioni :)
a motorà io con tè non scommetto :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.