Visualizza Versione Completa : (FZS 1000) Ho fatto bene o male nel vendere la INA.
Ciao a tutti, ecco il quesito che già dopo poche ore dalla vendita della mia FZ6 S mi assilla la mente: ho fatto bene oppure ho fatto male a vendere la mia Ina :cry: allo scopo di acquistare una FZS 1000 usata (2003) ma conosciuta per una moto in ottimo stato . La mia era una moto di ultima generazione, iniezione, con un bel telaio, con ottimi consumi, con poche tasse da pagare, bella esteticamente ed altri pregi, ma non per questo senza difetti.
La Ina l'ho già data via per 4 Mila e per prendere la Ona, devo aggiungere 500 euroni. Premetto che della mille non mi piace lo scarico :obscene_014: ma poi per il resto anche quella è una bella moto però: è a carburatori, non so i consumi, dovrò pagare un pò di soldoni in più per mantenerla, non ha il bauletto che ho lasciato all'acquirente della Ina e pertanto dovrò riacquistarlo e non so che altro.
Ditemi per favore una parola di conforto, se la cosa lo merita e ditemi, che non ho sbagliato a vendere la mia bella Fazerina per acquistare la FZS 1000.-
Ciao e rispondete in tanti , :cry: grazie a tutti
Paperino
05/08/2009, 21:57
mi sa che hai fatto bene :wink:
Ma la versione 2003 è una Euro 1 o 2 e che differenza passa nel pagamento della tassa di proprietà :?:
Giringiro
05/08/2009, 22:52
Ma la versione 2003 è una Euro 1 o 2 e che differenza passa nel pagamento della tassa di proprietà :?:La 2003 e' Euro1 e paga un po' di piu' di bollo, mi pare una ventina di €, mi pare.
Se non è stato amore a prima vista vedrai che sarà un amore che maturerà un po' alla volta fino a farti divenire dipendente e la tua prossima moto sarà ancora una Fazerona (vero Giringiro?) :wink: :wink:
albert52
06/08/2009, 08:49
Se conosci chi ti ha venduto la moto e come è stata tenuta, hai fatto bene.
Carburatori ? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Se vai regolare io e Angelo a velovità di codice ci abbiamo fatto anche 20 a litro. :lol: :lol:
Altrimenti tra i 15 e i 18 vai tranquillo, quello dipende da come vuoi andare tu. :mrgreen: :mrgreen:
Io tornando da Vicenza in toscana ho fatto anche 19 a litro però devo dire che avevamo UN tappo che faceva l'andatura...... ed era GIRINGIRO :P :P che goduria ragazzi ... scorreva sulle curve che era un piacere Lui :mrgreen: in testa Angelo :mrgreen: dietro e io ultimo, era sufficente far scorrere la moto sul binario che tracciava GIRINGIRO e poi tutto facile con il 1000 una goduria un filo di gas divertimento assicurato :mrgreen: ..... e consumi nulli ..... :lol: :lol: :lol:
Rastasicily
06/08/2009, 09:31
Hai fatto bene, ma proprio bene bene. :mrgreen:
Il prezzo trattalo :wink:
chiedi a racoon .... ;)
:-)
Io posso dire che hai fatto solo che bene!!!
Ho lasciato la ina del 07 con 24000 km per una ONA del 05 con 25000.
In un mese ho fatto circa 5000 km, ho appena incominciato a conoscerla, ma devo dire che è amore :-)
Siamo su un altro pianeta rispetto alla fz6 che nel suo "piccolo" mi ha dato tante soddisfazioni. Quei pochi euro in più che pago di bollo e assicurazioni sono ampiamente ripagati dalla soddisfazione alla guida, un motore pieno di coppia e consumi ottimi!!
Divertiti :-)
Ragazzi, vi ringrazio vivamente per quello che mi state dicendo ma, non so bene perchè, mi sono un pò tirato indietro dal procedere all'acquisto immediato di questra famosa FZS. Ho dato incarico al mio mecca-concessionario di vedere un pò in giro, soprattutto tra Palermo e Bagheria, qualora ci fosse una moto con meno anni alle spalle e quindi una euo 2 o 3.
E' logico che qualora trovasse qualcosa, l'aggiunta di eurozzi sarebbe maggiore, se no, udite udite..... sarei propenso a riprendere la INA versione S2 ovviamente S;
In pentola ci sarebbe una HONDA CB 1000 R.- Sta aspettando notizie da un rivenditore suo amico e concessionario Ufficiale Honda a Palermo.
Attendo notizie oggi o domani al massimo. Per una FZ1 Fazer che dite :?:
Rastasicily
07/08/2009, 16:20
Personalmente (avendola provata a lungo) dissento totalmente sul CB1000R...come motore, telaio, freni e specialmente sospensioni mi pare più una 600 giapponese pompata, opinione personale perchè vedo che invece in genere piace.
..secondo me hai fatto male,
non perché la Ona non sia un prodotto di qualità, anzi, ma perché, da quel che dici, intuisco che tu non sia innamorato di essa bensì della Ina e penso quindi che ora saresti più soddisfatto se tu l'avessi tenuta apportandole piccole e poco costose modifiche che però rendono molto in piacere di guida...o almeno questa è stata la mia scelta quando ho avuto i tuoi stessi dubbi :wink_002:
--
La storia della CB 1000 R è sfumata, almeno per il momento in quanto quella che c'era da visionare e che sembrava si potese avere ad un prezzo invitante, è risultata sbattuta e rimessa in sesto.
Rimane da attendere ancora un po, vedere se viene fuori qualcos'altro se no decidere di riaquistare la FZ6 Fazer S2.
Ci aggiorniamo, :wink: :!: :!: :!: :!:
Rimane da attendere ancora un po, vedere se viene fuori qualcos'altro se no decidere di riaquistare la FZ6 Fazer S2.
..quoto..
Ciao a tutti, ragazzi,
ci sono state delle novità durante la mia assenza ed ovviamente devo comunicarle a tutti.
La settimana scorsa finalmente ho " partorito " la nuova moto, che non è completamente nuova, ma è come se lo fosse........
Ho stravolto i miei piani iniziali e cioè di acquistare una FZS 1000 o una FZ6 Fazer S2 nuova.
Ho trovato una FZ1 Fazer del 2007, quindi ancora in garanzia, colore ocean bleu, ho contattato il venditore e sono andato a ritirare personalmente la moto in Calabria.
Il prezzo :?: Settemila, i chilometri :?: 4200
Mi sono messo sulla moto alle 19,30 e dopo aver percorso circa 500 Km. , alle 00,30 ero a casa.
Soddisfatto, contento ed è logico dire che è tutta un'altra cosa rispetto alla mia vecchia FZ6 Fazer.
Spero che questa non mi dia alcun problema così come non me ne ha dato la precedente ( escluso problema al TPS ) .
Dimenticavo,,,,,,, la moto ha un piccolo problema. Al precedente proprietario, gli si è attaccato un saccheto in plastica nella parte nera della marmitta e non viene più via. Ho chiesto stamani al mio carrozziere e mi ha detto che ormai non viene più via e che la soluzione è carteggiiare con carta molto fine la marmitta , dopo averla fatta smontare e poi ridipingerla con un colore per alte temperature, anche in bombo9lette spray.
Mi consigliate ??????????
Grazie a tutti, ciao e................. ( vedi firma ) :wink:
..complimenti, ottima scelta :wink:
oggi ho venduto la mia ona del 2003 e già mi manca ormai mi devo rassegnare.
carteggiiare con carta molto fine la marmitta , dopo averla fatta smontare e poi ridipingerla con un colore per alte temperature, anche in bombo9lette spray.
se intendi il barilotto nero ok.....con pochi euro ti prendi una bomboletta e lo fai tu, già fatto e tutto perfetto, solo che dopo un paio di anni lo devi rifare perchè lo spray non resiste come l'originale...ma tutto qui :wink:
Grazie Kimiko,
attendevo una tua risposta, ma al di fuori della riverniciatura, non c'è altra soluzione?
Devo sempre carteggiare prima oppure...........?
Grazie
Fainic_marco
06/05/2010, 14:06
Ciao a tutti!
Il post è un po' vecchio, ma voglio rispondere lo stesso perchè ho avuto i tuoi stessi dubbi...
Io sono un ex Ina del 2000, gloriosa storica Fazer, di cui ero stra-soddisfatto, ma venduta perchè non mi dava più affidamento dopo una caduta. Al suo posto ho preso una Ona del 2005.
Prime sensazioni: più pesante (per me che peso 60kg si sente una bella differenza), motore meno dosabile, consumi più alti, meno versatile...insomma, tutto sembrava a sfavore...
Ma ormai ci ho fatto 3000km e la mia opinione sta cambiando: il motore è infinito, potenza ovunque, coppia quella che vuoi, puoi entrare in curva con qualunque marcia, freni eccezionali (ancora mi chiedo come facevo a frenare con la Ina), telaio molto meglio, sospensioni...insomma, al peso ti ci abitui e i consumi in fondo non sono poi così più alti...
Direi che hai fatto bene!! :)
Lamps!
oggi ho venduto la mia ona del 2003 e già mi manca ormai mi devo rassegnare.
Peccato era una moto spettacolare :wink:
Cos'hai preso adesso?
freni eccezionali (ancora mi chiedo come facevo a frenare con la Ina),
Lamps!
mi pare strano....le pinze so le stesse,mi sa che avevi sputtanato i tubi della tua! :wink:
Amsicora
06/05/2010, 18:12
freni eccezionali (ancora mi chiedo come facevo a frenare con la Ina),
Lamps!
mi pare strano....le pinze so le stesse,mi sa che avevi sputtanato i tubi della tua! :wink:L'avevo pensato anche io, pompa, tubi e pinze sono esattamente le stesse, anzi la ina, essendo più leggera, dovrebbe frenare di più :wink:
guarda, io prima ho provato/comprato/usato la mia FZS600, poi un giorno ho visto bene/provato una FZ6...
beh, sono felicissimo di aver preso una FZS 8) non riesco a capire quelli di yamaha che c'hanno messo dentro, ma porca miseria, con tutto che avrà i suoi annetti, quanto è divertente??
ps: io in percorsi "misti", ovvero città, un pò di statale e via dicendo, ci faccio 17,5 km/litro, non penso che i consumi della ONA si scostino da quelli della INA, o mi sbaglio?
helixpomatia
20/05/2010, 00:00
Ditemi per favore una parola di conforto, se la cosa lo merita e ditemi, che non ho sbagliato a vendere la mia bella Fazerina per acquistare la FZS 1000.-
Ciao e rispondete in tanti , :cry: grazie a tutti
Hai fatto L'AFFARE DELLA TUA VITA. Hai comprato una delle migliori e più belle moto che si siano viste sulla faccia della terra e ti sei liberato di un catrame.
Edit: non avevo letto che poi hai comprato la FZ1 :cry: :roll: mannaggiallapupazza, piuttosto mi prenderei una Gladius :roll:
Edit: non avevo letto che poi hai comprato la FZ1 mannaggiallapupazza, piuttosto mi prenderei una Gladius
c'è di peggio, ad esempio uno sportcippy 300 cubo :mrgreen:
ocreatur
20/05/2010, 14:44
Hai fatto bene, ma proprio bene bene. :mrgreen:
Il prezzo trattalo :wink:
Ti straquoto
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.