PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ1-Fazer] Ohlins Montato, foto e impresisoni



mauriziogl
09/08/2009, 21:35
Ieri sera mi è venuto lo schiribizzo e cosi' ho deciso di montare il mono che mi era arrivato poco piu' di un mesetto fa.
Qui di seguito indico le mie impressioni, in questo caso dell'Ohlins, ma possono valere anche per le altre marche.
Esteticamente credo che sia il piu' bello di tutti.
Il montaggio è abbastanza semplice, la cosa piu' noiosa se cosi' si puo' definire è togliere il temrinale. Sulla Fazer grazie al cavalletto centrale è poi ancora piu' facile.
Impressioni: la regolazione idraulica a lato è molto comoda, quando si è in 2 in un attimo si puo' variare la molla. Stessa cosa per la compressione. Un po' scomoda la regolazione dell'estensione, tra leveraggi e scarico risulta un po' scomodo da girare.
Differenze con il mono di serie:
La differenza c'e' a tutte le andature, se andate da soli in modo allegro ve ne renderete conto appena fuori dal garage, ma anche in 2 ci metterete poco.
La moto anche a velocità non elevate non tenderà piu' ad allargare, anzi senza problemi si puo' aumentare l'angolo di piega. Sulle buche risponde molto meglio e dopo ore di viaggio continua a comportarsi come all'inizio, il compensatore di azoto serve molto in questi casi.
Ora si avverte la forcella che non riesce a star dietro al mono, urge la sostituzione di molle e pompanti.

In conclusione vale la pena cambiare il mono di serie? Si, assolutamente, fin dai primi km ho ritenuto il mono della FZ1 sottodimensionato per una moto con quella potenza. Ad andature elevate non riesce per molto tempo a star dietro al pilota ed in 2 anche regolandolo in meglio possibile (per quello che è possibile tararlo), si comporta sempre male.
Per chi dice che il mono di serie è ok, provate una FZ1 con un mono aftermarket buono e vedrete che appena sarà possibile lo modificherete. La moto cambia tantissimo.
Consiglio vivamente di far questa modifica, prima di qualsiasi altra, ne va' in sicurezza e piacere di guida.
Qui 2 fotine, spero che il mio parere possa essere di aiuto.
http://img.overpic.net/images/l/v/q/xlvqxtegededvnps5dfut.jpg
http://img.overpic.net/images/r/r/8/xrr88qfd1b5ldugrizilu.jpg

SeMpReInMoTo
09/08/2009, 21:57
stupendo :D

Cafe Racer
09/08/2009, 23:47
bel lavoro, fantastico l'Ohlins .

Per ovvie ragioni economiche ho ripiegato su l'FG Gubellini e questa settimana dovrei montarlo, sono proprio curioso.
Non sapevo fosse necessario smontare il terminale :shock:

Giro
10/08/2009, 02:24
Bello bello! ;)
ma porc.... quanto costa! :cry:

mauriziogl
10/08/2009, 09:18
Hai montato tu l'FG? io ho smontato il mono per lavorare meglio, anche per pulire bene tutto attorno.
Ho preso l'Holins perche' sono stato un po' obbligato dall'Andreani, pero' vanno bene anche gli altri!
Cmq è cambiata davvero tanto, secondo me è una spesa quasi obbligata a prescinedere dalla marca del mono.

mauriziogl
10/08/2009, 09:18
Bello bello! ;)
ma porc.... quanto costa! :cry:
Si, davvero troppo :-(

guz
10/08/2009, 09:31
io ho bitubo....

semplicemente fantastico anke esteticamente.....
il fatto della regolazione precarico vicino alla pedalina non mi piace molto in fatto di estetica ma cmq sicuramente piu comodo.

io l ho sotto tutto insieme alla mono e sinceramente un po scomodo ma a impatto visivo mi piace di piu....

gustibus....

:wink:

Cafe Racer
10/08/2009, 10:12
Hai montato tu l'FG? io ho smontato il mono per lavorare meglio, anche per pulire bene tutto attorno.
Ho preso l'Holins perche' sono stato un po' obbligato dall'Andreani, pero' vanno bene anche gli altri!
Cmq è cambiata davvero tanto, secondo me è una spesa quasi obbligata a prescinedere dalla marca del mono.

Lo devo montare questa settimana con l'aiuto di mio fratello (anzi, per la precisione sono io che aiuterei lui), sarà piu' complicato perchè l'FZ1 non ha il cavalletto centrale... appoggerò la moto sui collettori.

Ho preso FG perchè l'ho pagato nuovo un ottimo prezzo, 600 euro il mod. FQT11 (interasse, precarico, compressione ed estensione) che di listino fa 768 euro.

mauriziogl
10/08/2009, 10:16
Guarda se sei in due non serve far nulla di che, una volta che hai allentato tutto uno dei due fa perno sul cavalletto laterale e la fai appoggiare sulla ruota anteriore e sul tuo corpo (o di tuo fratello), il cavalletto tiene senza prob e non fai fatica. QUello che smonta il mono, con il piede si regola l'altezza della ruota per facilitare l'uscita dei perni, poi mentre la reggi inserisci il mono nuovo ed il gioco è fatto. Per questo motivo consiglio lo smontaggio del terminale.

mauriziogl
10/08/2009, 10:17
io ho bitubo....

semplicemente fantastico anke esteticamente.....
il fatto della regolazione precarico vicino alla pedalina non mi piace molto in fatto di estetica ma cmq sicuramente piu comodo.

io l ho sotto tutto insieme alla mono e sinceramente un po scomodo ma a impatto visivo mi piace di piu....

gustibus....

:wink:
Bitubo è magnifica e soprattutto italiana. Sai che è il piu' grande produttore di ammortizzatori? :-)

pilotaveloce
10/08/2009, 11:03
Complimenti !!!!

Hai fatto la cosa giusta !!!

Concordo pienamente con te, il mono Originale della FZ1 è un prodotto molto "economico " e sopratutto è sottodimensionato per una moto con quella potenza.


Ciao Pilot 8)

refosco
10/08/2009, 14:50
azz che bello!

scusa maurizio ma come al solito dico quello che penso... :oops: :oops:
in poche ore di utilizzo hai tratto conclusioni certamente corrette ma forse un pò affrettate, stai già dicendo che la forcella non va più bene.....
Con l'angolo di piega che hai raggiunto (giudicando dalla foto del pneu posteriore) le sospensioni originali non hanno visto neanche l'anticamera della loro entrata crisi di funzionamento.
scusa di nuovo per la sincerità ma sono sempre stato convinto del fatto che prima di apportare modifiche bisognerebbe cercare di usare la dotazione di serie.
comunque in effetti sempre meglio il mono che i tubi freno in treccia!

lamps!

mauriziogl
10/08/2009, 15:46
Refosco, mi aspettavo che qualcuno indicasse il pneumatico poco usurato.
Io al momento la uso con la zavorrina che si sta abituando alla moto, da solo non l'ho praticamente mai usata.
Ma da quello che ho pian piano imparato sulle altre moto stradali, posso dire con quasi certezza che le forcelle non sono piu' il massimo e che il mono di serie è assolutamente da cambiare. Puoi usarlo quanto vuoi, ma come mono è davvero troppo economico, posso capire di usare quello di una r1, ma la fz1 è tropop scadente. Queste sono le mie idee naturalmente! :oops:

Cafe Racer
10/08/2009, 19:49
Montato l'FG... ora sono un uomo felice.

Non sono un pilota ma semplicemente un turista brillante, prima percepivo la moto che cominciava a darmi segnali di insofferenza, nulla di gravissimo alle mie andature ma la perenne sensazione di allargare la traiettoria soprattutto quando la curva cambia di raggio.
Quella sensazione di doverla " tenere giu' " con la forza...
Oggi, nulla... lei è lì imperterrita... la curva cambia di raggio? fa nulla, pieghi di piu' e lei lo fa con naturalezza non con la sensazione di "violentarla" che avvertivo prima.
Non so se andrò piu' forte di prima, magari non di tantissimo, ma di sicuro con uno sforzo fisico-mentale nettamente inferiore e la sicurezza di una moto che ha spostato ben piu' in alto i suoi limiti.

Un 41enne felice come un bambino.

mauriziogl
11/08/2009, 09:12
A parte l'esborso economico, non mi piace il serbatoio supplementare, non si amalgama per nulla con il disegno della moto, meglio un mono compatto.

@ refosco: in parte hai ragione, ma la differenza di funzionamento della ciclistica è così evidente che ne rimarresti allibito, come è successo a me quando l'ho cambiato dopo 30000km :wink:
Sull'esborso ti dò ragione, ma come detto io sono stato un po' costretto, troppo caro per una moto di questo tipo .
Per il gusto sul serbatoio: senz'altro se fosse stata bianca e rossa il color oro si sarebbe intonato di piu' :-)

marry
11/08/2009, 09:23
x il serbatoio separato non è un problema molti lo mettono sotto sella e non si vede niente . quando devi fare le regolazioni apri la sella e via !

vecia
11/08/2009, 09:24
mono e forche ti cambiano la vita.... :D :D

Dende67
11/08/2009, 11:07
Invidiosissimo del tuo grande acquisto! :x Ci sbavo dietro da quando ho preso la moto a sto mono. Anche se metto via qualche euro tutti i mesi capita qualcosa che mi fa spendere anche il fondo spese pro moto.
Avrei un paio di domande: la prima è il prezzo (anche in MP) perchè è una giungla e ognuno, secondo me, ti fa il prezzo guardandoti in faccia.
La seconda domanda è mi potresti dare la sigla del mono perchè anche qui trovi chi ti fa il prezzo del top di gamma quando il top non è. Poi permettimene un'altra la staffa del serbatoio di compensazione è in dotazione o è autocostruita perchè dalle foto dei mono si vede sempre solo quella del precarico o le anelle di gomma con le fascette. Scusa la lungaggine ma sto mono ispira poemi :lol:

Falchetto
11/08/2009, 11:15
ohlins è sicuramente una certezza ma anche a me non è mai piaciuto serbatoio e precarico separato, con quei tubi (lunghi) che vagano in giro... nah! sicuramente molto meglio il compatto. per la nostra mi sa che ohlins non lo fa!
ho tenuto un Bitubo per un po' e devo dire dire che è davvero eccezionale. ora ho un mupo che sto ancora studiando.

http://www.two-motoracing.it/gallerie/Preparazioni/Yamaha/fz1-fazer/images/06.JPG
http://www.two-motoracing.it/gallerie/Preparazioni/Yamaha/fz1-fazer/images/07.JPG

Dende67
11/08/2009, 11:42
ohlins è sicuramente una certezza ma anche a me non è mai piaciuto serbatoio e precarico separato, con quei tubi (lunghi) che vagano in giro... nah! sicuramente molto meglio il compatto. per la nostra mi sa che ohlins non lo fa!
ho tenuto un Bitubo per un po' e devo dire dire che è davvero eccezionale. ora ho un mupo che sto ancora studiando.

http://www.two-motoracing.it/gallerie/Preparazioni/Yamaha/fz1-fazer/images/06.JPG
http://www.two-motoracing.it/gallerie/Preparazioni/Yamaha/fz1-fazer/images/07.JPG

Bellissimo anche questo, è l'AB1 vero? Lo avevo addocchiato, ma avevo letto che non ci sta benissimo e che bisognava fare una modifica al regolatore di tensione perchè toccano le alette di raffreddamento. poi coi prezzi non siamo tanto lontani però, sì, la compattezza e l'assenza di cose volanti sono molto meglio.

Falchetto
11/08/2009, 12:43
si, è l'AB1 e costa poco meno del XXF Bitubo (ma bazzecole...)
cmq, l'ohlins per FZ1 oltre a costare di + dovrebbe avere solo 2 regolazioni, mentre gli altri ne hanno 3 8)
se potessi tornare indietro prenderei l'XXF ma solo se me lo tarassero a priori con molla dedicata, visto che di serie ha una durissima 12,5 :(

pilotaveloce
11/08/2009, 13:53
Questo è un Wallpaper originale di Yoshimura, qui oltre ad aver cambiato lo scarico.............ovviamente; hanno fatto anche delle piccole modifiche alla moto............(colorazione / targa / frecce ecc.) mi sono accorto che hanno posizionato il serbatoio dell' Ammo......quasi sulla coda della moto.

Su questo Sito della Yoshimura Japan ci sono molti Wallpaper con diverse moto e diverse risoluzioni per il Video del P.C. a disposizione di tutti.

Ciao Pilot 8)

mauriziogl
11/08/2009, 17:50
Allora che sia Mupo, Ohlins o Bitubo (quest'ultimo bellissimo), son tutti ottimi mono (gli altri molto meno). Mupo a me si è scassato 2 volte, ma magari son stato sfigato io.
Quello è il top di gamma per quella moto, il ttx36 lo fanno solo per le ipersportive. I prezzi variano, cmq il prezzo di quello si aggira sul migliaio o poco piu'.
RIguardo alle alte e basse velocità (le famose 3 regolazioni).
Sono entrate inizialmente per una moda nel settore consumer in quanto presenti anche neu campi gara. POi anche qui ci si è accorti che è una inutilità. Per riuscire a settare bene alte e basse velocità servirebbe un sospensionista sempre li' a variare questi parametri ogni volta che varia la pista. Si sta iniziando cosi' a tornare alle famose 2 regolazioni come nel caso del TTX36. Stesso discorso per le piastre con offset variabile, bella figata, ma nessuno è in grado di regolarlo :-)

Dende67
11/08/2009, 18:40
Sono entrate inizialmente per una moda nel settore consumer in quanto presenti anche neu campi gara. POi anche qui ci si è accorti che è una inutilità. Per riuscire a settare bene alte e basse velocità servirebbe un sospensionista sempre li' a variare questi parametri ogni volta che varia la pista. Si sta iniziando cosi' a tornare alle famose 2 regolazioni come nel caso del TTX36.
Tutta la mia idea. Troppe regolazioni ti mandano nel pallone. Non posso girare col palmare per annotarmi tutti i click ogni volta che mi fermo e le relative considerazioni. Io mica devo fare il Rossi o il Lorenzo o chissà chi devo solo godermi la moto spararla ogni tanto e stare sicuro nei suoi comportamenti in caso di pericolo.

Grazie delle risposte ma non mi hai detto se la staffa del serbatoio è in dotazione o l'hai fatta tu.
Comunque, rassegnato, come dico da un pò "Vediamo il prossimo mese :cry: "

mauriziogl
11/08/2009, 23:05
Tutto presente nella confezione, fascette incluse, io non ho fatto nulla

Plaza
13/08/2009, 18:17
effettivamente la Yama ha montato una schifezza su una moto da queste caratteristiche sport-tourer, quindi la sostituzione è sicuramente consigliata :wink:

Dende67
14/08/2009, 08:39
effettivamente la Yama ha montato una schifezza su una moto da queste caratteristiche sport-tourer, quindi la sostituzione è sicuramente consigliata :wink:

Già! specialmente per chi come me, e non solo, non è proprio in peso forma 8)