Visualizza Versione Completa : Consiglio FZ6 Fazer usata. S2 o S1?
Extra300
14/08/2009, 16:22
Ho bisogno un un gran bel consiglio da parte vostra.
Sono stato al concessionario Yamaha della mia città per vedere una fazer 600 usata.
ne aveva 2:
una era una Fazer FZ6 s2 del 2007 con cupolino maggiorato,con bauletto, attacchi per borse (no borse) con 31.000 Km
L'altra un Fazer FZ6 s1 del 2006 con bauletto e soli 12.000 Km.
Entrambi messe molto bene e gommate alla pari (circa 80% post, 90% ant).
me le lascia entrambe a 4.000€ comprese di passaggio e in più mi regala un casco, una giacca da moto e un paio di guanti ovviamente tutti nuovi.
Più garanzia del concessionario Yamaha.
Sono molto indeciso, perchè a parità di prezzo la S2 mi piace di più (sella più bella, strumentazione più leggibile, freni migliorati, cupolino grande touring, telaio nero), ma la differenza di Km mi frena. 30.000 contro 12.000, vale la pena?
Certo la S2 dovrebbe costare di più ma la differenza di Km le fa quotare uguali.
30.000Km sono troppi?
Il prezzo è OK?
Io ho considerato che tra passaggio, casco, giacca, guanti spenderei almeno 500€ quindi la moto alla fine mi costerebbe 3500€
AIUTOOO!!! quale prendo?
URGE CONSIGLIO!!!
Grazie
Ti consiglio la mia.... 8) :wink:
Extra300
14/08/2009, 16:54
Ti consiglio la mia.... 8) :wink:
perchè no....ma potevi dare qualche info.
Però stai a Ravenna, siamo lontani.
30000km per 4000 euro sono un po tantini,voterei per il modello s1.
se fossi in te darei uno sguardo su moto.it,yamaha non è molto onesta sulla vendita di usato.
Extra300
14/08/2009, 19:33
30000km per 4000 euro sono un po tantini,voterei per il modello s1.
se fossi in te darei uno sguardo su moto.it,yamaha non è molto onesta sulla vendita di usato.
Ho quardato, ma sinceramente ho trovato moti prezzi similo o più alti, e alcuni poco inferiori a privati.
Ma considerando che questi sono lontano da me, e che il concessionario mi regala passaggio, giubbino, casco e guanti, e da non trascurare anche l'anno di garanzia; sinceramente mi sembra ancora più conveniente il concessionario.
Per quanto riguarda la S2 del 2007 il prezzo è molto accattivante (anche in virtù dei suddetti regali), ma non so se il chilometraggio maggiore comunque ne sconsiglia l'acquisto.
E per questo chiedo pareri.
Extra300
16/08/2009, 12:25
quindi 30.000km per s2 son troppi?
e a Prezzo come siamo?
quindi 3000km per s2 son troppi?
e a Prezzo come siamo?
Secondo me no. :D
Extra300
16/08/2009, 14:51
mmmm torno indeciso.....
Altri pareri?
S2 2007 30.000km + cupolino mag.+giacca+casco+guanti+bauletto e passaggio a 4000€ oppure
S1 2006 12.000Km + giacca+casco+guanti+bauletto e passaggio a 4000€
Magari anche una piccola motivazione al consiglio :)
Grazie.
Per me è meglio la S1, le modifiche che ha la S2 non valgono 18000km di differenza. :wink:
Sempre che i km dichiarati siano veritieri.....
Extra300
16/08/2009, 18:56
Grazie per le risposte.
il concessionario è il rivenditore autorizzato Yamaha più grande di tutto l'Abruzzo.
Credo che se avesse il vizietto di ritoccare i chilometri si saprebbe, alla fine tra motociclisti ci si incontra e il vecchio proprietario di una moto saprebbe se il nuovo è stato ingannato.
Poi un negozio così grande non credo rischi di sputtanarsi così facilmente.
Ma siccome posso sbagliarmi, chiederò prima dell'acquisto di scrivermi sul contratto i chilometri della moto e di rilasciarmi un certificato di stato di usara del mezzo.
Se ha ritoccato i km poi lo scoprirò in qualche modo.
Poi perchè alla moto più nuova non avrebbero settato i chilomtri a meno di quella più vecchia? 30.000 km non sono già un bel numero per una moto di 2 anni appena?
La S2 è stata ritirata dal concessionario ad inizio estate, vedi questo link
http://www.faietamoto.com/ a pagina 3 c'è l'annuncio della s2 da marzo.
Allego foto del concessionario.
Personalmente preferirei la S2 (vuoi anche solo per i 4 pistoncini sui freni che mamma yamaha e tornata a metterle ... come la vecchietta FZS).
Però con 30 mila km ,forse come manutenzione , da li a poco ...dovresti farci il trittico ....catena,pignone e corona da cambiare. :roll:
Tratta col conce !!! 8)
io preferisco la s1 ma cmq 30000 km non sono troppi per il motore
Extra300
18/08/2009, 00:29
quindi siamo 4 a 2 per la S1
mmm mumble mumle, vediamo se ci sono altri pareri.
Bhè per rispondere a Zeb68, si magari devo spendere prima i soldi per pignone catena corona, ma la spesa non credo superi i 200€ e potrei approfittare per mettere una corona +3 denti che richiede il cambio di catena. E poi...quanto spendono per il tuning?la S2 è abbelita rispetto allaS1
Certo il botto credo sia per la distribuzione + che la trasmissione, ma c'è gente che a 80.000 ancora non la fa.
Ceto poi non so se e/o a quanto bisogna cmbiare le sospensioni o cose del genere, poi magari il gioco poi non vale più la candela, non so!
la s2 è uscita nel 2007..... 2 anni di moto quindi... la mia ha 14000 km ed è ancora nuova ed in perfetto stato (sempre tagliandi yamaha ) l'ho presa ad aprile 2007.. calcola che si svaluterà meno della s1
:wink:
Extra300
18/08/2009, 01:43
4 a 3 sempre per la S1
30.000 km per Ina non sono un fardello pesante...se e' stata tagliandata
regolarmente e se visivamente appare ben tenuta, personalmente opterei
per la S2...
vorrei solo aggiungere una considerazione...solo in Italia (e non so' spiegarmelo) una moto con 30.000/40.000 e' considerata "troppo usata", negli altri paesi europei
tipo Francia, Germania, Olanda e cosi' via quel tipo di kilometraggio e' considerato
"appena fuori rodaggio", abito sul Garda e parlo spesso con motociclisti (sopratutto tedeschi) e quasi tutti mi dicono che loro considerano "moto con abbastanza km"
dai 70/80K in su'....d'altronde credo che i motori moderni come quelli delle nostre
moto possano superare, con la dovuta manutenzione, kilometraggi che noi non possiamo neanche immaginare...
se sono andato OT, scusate
lampsss
Il problema è che ci sono 18000 km di differenza fra le due moto, e con un utilizzo "normale" ti puoi permettere di metterci le mani un paio d'anni dopo. :roll:
Sto parlando di utilizzo normale, non di Giringiro! :mrgreen:
Extra300
18/08/2009, 09:27
Grazie skiboy, non sei assolutamnete OT.
vecia64 tu hai perfettamente ragione però è anche vero che il prezzo sotoquatazione sia proprio per compensare quelle matunenzioni che si andranno ad anticipare.
Su Due Ruote le quotazioni sono S1 2006 - 4000€; S2 2007 - 4700€ (le da entrambe a 4000€+accessori).
che intendi per Giringiro? parli di giri in piasta? Il vecchio proprietario della S2 ha lasciato tutto origianale sulla moto tranne il cupolino maggiorato da viaggio ed ha montato bauletto e valige laterali. Per questi motivi credo che i chilometri siano stati fatti in viaggi lunghi, quindi condizioni migliori per il motore :wink:
Supposizioni
acordo76
18/08/2009, 12:09
io sarò una voce fuori dal coro: sarà che faieta mi stà proprio sulle... sarà che mi piace la sella tipo bagster e che preferisco sempre trattare con un mio pari....
pur non conoscendolo minimamente, io un pensierino sulla moto di vecia64 lo farei di sicuro, in fondo ravenna non è lontanissima.... figurati io ho venduto la mia amata R1 e preso la mia attuale FZS da novara!
un giro a mirabilandia vale la giostra dell' fz6, magari chiedi di scorporarti le spese di viaggio :wink:
che intendi per Giringiro? Giringiro è uno degli utenti storici del forum, ed è un macinachilometri, per cui 18000km in più o in meno a lui non farebbe tanta differenza... :wink: :mrgreen: :mrgreen:
Rastasicily
18/08/2009, 12:55
Prezzo troppo alto in entrambi casi, dovrebbe scendere di 1000 euri sia per l'una che per l'altra. (La FZ6 S2 c'è chi l'ha comprata nuova a 5000 euro, la Fazer qualcosa in più ma siamo lì)
Per le quotazioni si deve guardare il listino eurotax (lo trovi su "In Sella"), che è quello sul quale si basano gli operatori del settore...in questo momento, però, anche il listino eurotax da valutazioni in alcuni casi superiori ai prezzi ai quali si conclude la vendita.
Di FZ6 anche S2 ne trovi quante ne vuoi, con meno chilometri ed a prezzi migliori, anche dai concessionari stessi, quindi puoi permetterti di fare il pignolo.
Comunque meglio la S2, 30.000 Km sono pochissimi se trattata bene, tanti solo se è stata trattata male.
Ai cosidetti "omaggi" :roll: rinunciaci, fatti fare il prezzo giusto che non deve essere superiore ai 3000, e poi ti compri casco e abbigliamento che vuoi tu.
P.S. Il cupolino alto è orrendamente inguardabile, prima prova a vedere se hai problemi con quello originale :wink:
Prezzo troppo alto in entrambi casi
Praticamente stai dicendo che per La mia FZ6 Fazer del 2005, devo dare io qualcosa per darla via :?
3000 € per una S2 del 2007 da concessionario mi sembrano un po' pochi. 4000 mi sembra un prezzo corretto :wink:
Extra300
18/08/2009, 14:30
Per le quotazioni si deve guardare il listino eurotax (lo trovi su "In Sella"), che è quello sul quale si basano gli operatori del settore...
:wink:
io un pensierino sulla moto di vecia64 lo farei di sicuro, in fondo ravenna non è lontanissima....
Hai ragione le quotazioni di "in sella" sono più basse:
3900€ per la S1 (invece di 4000€ di "due ruote")
4300€ per la S2 (invece di 4700€ di "due ruote")
Vecia64 per la S1 in configurazione standard chiede 3800€ con 24.000km
a parte i km che sono il doppio, potrei spuntargli il costo del passaggio di proprietà, ma sinceramente non vedo tutto questo vantaggio. Io poi stò a Vasto per me Ravenna è lontanuccio e poi un anno di garanzia varrà pure qualcosa?!?!.
Tu dici che devo trovare una S2 del 2007 con meno km a 3000€??
Se ne conosci qualcuno fammi un fischio, io sono giorni che spulcio annunci su tutti i siti internet e non ne trovo, a meno di qualche rara eccezione lontanissimo da me e/o su qualche isola. Ma in questi casi il naso comincia a storcersi e non voglio prendermi incazzature. :roll:
Praticamente stai dicendo che per La mia FZ6 Fazer del 2005, devo dare io qualcosa per darla via :?
Io sono convinto che della mia più di 2500 non ricavo.... :wink:
acordo76
18/08/2009, 14:58
...ops, non avevo visto che vecia vendeva la moto a 4500 con tutti gli accessori... magari chiedi ti lasciarti solo la sella e il cupolino :lol: comunque tornando a noi, personalmente non credo che 30000 km siano poi molti, ho posseduto tante moto, e molte le ho portate bel oltre, è anche vero che erano tutte di cilindrata superiore ma... insomma, a 4000 prenderei in considerazione quella di vecia, altrimenti sicuramente l' s2.
ps: alla garanzia, purtroppo, non dò molto valore, così come non valuterei nemmeno regali tipo casco di policarbonato.... piuttosto fatti fare un buono per cambiare le gomme quando queste saran finite
eppoi:
http://www.moto.it/usato/usato02.asp?ED=30&EC=offerta+di+vendita&EMARCA=YAMAHA&EN=&EP=%25&ER=%25&EPR=&EPR1=&eord=prezzoasc&ET=tutti&ECAT=tutte&EDAL=2005&EAL=tutte&ECC=&ECC1=&EFOTO=Si&EMACROMODELLO=102409&IDANNUNCIO=&MMT=2
questa è una ricerca fatta al volo su moto.it mettendo come criterio annunci degli ultimi 30 giorni e anno dal 2005, come vedete, sotto i 3000 pochissima roba... comprarne una a 5000 nuova... beh... mi sà che il concessionario stava chiudendo!!!
scherzi a parte, è vero che in un periodo di crisi come questo, la moto è proprio un bene superfluo, a cui molti, loro malgrado, devono rinunciare. Anche per questo, qualche sciacallo riesce a fare affari d' oro, ma io non l' invidierei: sapete il mondo è tondo e gira....
acordo76
18/08/2009, 15:08
...mmazza che poemi :lol: sopportatemi che stò al chiuso, bendato e proprio non sò a chi rompere le balles :lol:
...ops, non avevo visto che vecia vendeva la moto a 4500 con tutti gli accessori... magari chiedi ti lasciarti solo la sella e il cupolino
a 4000 prenderei in considerazione quella di vecia, altrimenti sicuramente l' s2.
solo per correttezza, la moto la vendo a 3800€ con tubi aeronautici, tamponi paratelaio, portatarga regolabile e frecce piccole.
portafoglio alla mano sono circa 250€.
visto che con le modifiche è più difficile venderla, ho smontato tutto il resto e lo vendo a parte.
intendiamoci: NON E' CHE LA VOGLIO VENDERE A TUTTI I COSTI, ANCHE SE LA DO AL CONCESSIONARIO, SONO I SOLDI CHE MI DAREBBE LUI, EURO PIU' EURO MENO.... :wink:
avrei avuto piacere di darla via con le modifiche solo per non smontare tutto quanto, ma ormai... :toothy_017:
Rastasicily
18/08/2009, 16:05
3000 € per una S2 del 2007 da concessionario mi sembrano un po' pochi. 4000 mi sembra un prezzo corretto
Qui te le tirano dietro...e poi se la compri nuova a 5.500 io una 30.000 km di due anni fa a 4000 non la prenderei.
Non so quanto pensi di poter realizzare dalla tua, ma se ha un basso chilometraggio non più di 3500, altrimenti parecchio di meno...i prezzi li trovi sull'eurotax.
Purtroppo è così, io per la mia non posso chieder più di 2500, e mi farebbero comunque storie per i km.
Non so quanto pensi di poter realizzare dalla tua, ma se ha un basso chilometraggio non più di 3500, altrimenti parecchio di meno...i prezzi li trovi sull'eurotax.
Purtroppo è così, io per la mia non posso chieder più di 2500, e mi farebbero comunque storie per i km.
Pensavo a 3000 € riportata "nature", priva degli accessori qualificanti (forca R6, mono Ohlins...) :wink:
Ha 38k km, certamente non pochi ma neanche tantissimi :wink:
Boh..... vedremo :roll:
Rastasicily
18/08/2009, 16:41
Ha 38k km, certamente non pochi ma neanche tantissimi
Gilles, tu lo compreresti un usato con 40.000 km ? Io no, anche se la mia ne ha 60.000 ed è un gioiello, come nuova...quindi anche se so che se trattati bene sono motori eterni, se ho una vastissima scelta prendo una moto più fresca, a meno che mi fido del proprietario e quest'ultimo mi faccia un prezzo tale da farmi superare le perplessità.... :wink:
BassbikeR
18/08/2009, 17:58
S2, per i freni nettamente migliori; poi i km se fatti bene e soprattutto se il motore non è stato rimappato alla C di cane con le varie centrline after market, non dovrebbe avere alcun problema: ha appena finito il rodaggio se usato bene.
La S1 va bene ma quelle pinze flottanti a 2 pistoncini non sopportano l'uso "robusto" e sono più delicate come manutenzione
La S1 va bene ma quelle pinze flottanti a 2 pistoncini non sopportano l'uso "robusto" e sono più delicate come manutenzione
Non sono d'accordo.
Cosa intendi con uso "robusto"? Se intendi frenate impegnative ti assicuro che le pinze fanno il loro dovere..... basta dotarle di tubi in treccia e buone pasticche..... cosa che comunque dovresti fare anche su quelle della S2.
Riguardo la manutenzione non ho capito in cosa si differisce..
Extra300
18/08/2009, 20:31
S2, per i freni nettamente migliori; poi i km se fatti bene e soprattutto se il motore non è stato rimappato alla C di cane con le varie centrline after market, non dovrebbe avere alcun problema: ha appena finito il rodaggio se usato bene.
La S1 va bene ma quelle pinze flottanti a 2 pistoncini non sopportano l'uso "robusto" e sono più delicate come manutenzione
No problem, io ne farei un uso soft, andarci a lavoro e quando possibile uscita tranquilla. niente staccatone al limite.
L'unica modifica che mi interesserebbe è la corona +2o3 denti per non stare troppo a scalare in montagna.
8)
S2, per i freni nettamente migliori; poi i km se fatti bene e soprattutto se il motore non è stato rimappato alla C di cane con le varie centrline after market, non dovrebbe avere alcun problema: ha appena finito il rodaggio se usato bene.
La S1 va bene ma quelle pinze flottanti a 2 pistoncini non sopportano l'uso "robusto" e sono più delicate come manutenzione
No problem, io ne farei un uso soft, andarci a lavoro e quando possibile uscita tranquilla. niente staccatone al limite.
L'unica modifica che mi interesserebbe è la corona +2o3 denti per non stare troppo a scalare in montagna.
8)
se è questo l'uso che ne devi fare allora punta su una xj6, da quanto ho capito la fz6 non la sfrutterai mai manco al 60%.. il tutto IMHO
Extra300
18/08/2009, 22:53
8)[/quote]
se è questo l'uso che ne devi fare allora punta su una xj6, da quanto ho capito la fz6 non la sfrutterai mai manco al 60%.. il tutto IMHO[/quote]
e perchè? costa di+ è inferiore alla fazer, è comunque un 600cc 4cilindri.... è una moto che sinceramente non capisco cosa l'abbia fatta a fare la yamaha...fosse stata 2cilindri allora si...Booo
Ha 38k km, certamente non pochi ma neanche tantissimi
Gilles, tu lo compreresti un usato con 40.000 km ? Io no, anche se la mia ne ha 60.000 ed è un gioiello, come nuova...quindi anche se so che se trattati bene sono motori eterni, se ho una vastissima scelta prendo una moto più fresca, a meno che mi fido del proprietario e quest'ultimo mi faccia un prezzo tale da farmi superare le perplessità.... :wink:
Lapalissiano! :wink:
BassbikeR
19/08/2009, 13:05
La S1 va bene ma quelle pinze flottanti a 2 pistoncini non sopportano l'uso "robusto" e sono più delicate come manutenzione
Non sono d'accordo.
Cosa intendi con uso "robusto"? Se intendi frenate impegnative ti assicuro che le pinze fanno il loro dovere..... basta dotarle di tubi in treccia e buone pasticche..... cosa che comunque dovresti fare anche su quelle della S2.
Riguardo la manutenzione non ho capito in cosa si differisce..
la manutenzone differisce nella pulizia delle guide, che richiede lo smontaggio di tutto il gruppo, ove scorre la pinza che essendo di tipo flottante deve scorrere perfettamente altrimenti son guai!!! Poi essendoci solo due pistoncini che devono spingere una pasticca; tirare la pinza e le pasticche contrapposte, converrai che la potenza frenante e la precisione di funzionamento non siano il massimo. Io le ho messe alla frusta con staccate belle toste ed il loro dovere lo hanno fatto per molto poco, infatti se mamma yamaha ha deciso di reintrodurre la 4 pistoncini fissa, non è certo per uno slancio di generosità. Ma cmq non faccio testo perchè sono riuscito, in franciacorta, a mettere in crisi i freni dell R1 (k 05)....quel cornuto :lol: con la RSV factory mi attaccava sempre alla staccata dopo l'arrivo..... :oops:
Poi tutto è relativo poichè dipende dallo stile di guida e dall'utilizzo prevalente.
La S1 va bene ma quelle pinze flottanti a 2 pistoncini non sopportano l'uso "robusto" e sono più delicate come manutenzione
Non sono d'accordo.
Cosa intendi con uso "robusto"? Se intendi frenate impegnative ti assicuro che le pinze fanno il loro dovere..... basta dotarle di tubi in treccia e buone pasticche..... cosa che comunque dovresti fare anche su quelle della S2.
Riguardo la manutenzione non ho capito in cosa si differisce..
la manutenzone differisce nella pulizia delle guide, che richiede lo smontaggio di tutto il gruppo, ove scorre la pinza che essendo di tipo flottante deve scorrere perfettamente altrimenti son guai!!! Poi essendoci solo due pistoncini che devono spingere una pasticca; tirare la pinza e le pasticche contrapposte, converrai che la potenza frenante e la precisione di funzionamento non siano il massimo. Io le ho messe alla frusta con staccate belle toste ed il loro dovere lo hanno fatto per molto poco, infatti se mamma yamaha ha deciso di reintrodurre la 4 pistoncini fissa, non è certo per uno slancio di generosità. Ma cmq non faccio testo perchè sono riuscito, in franciacorta, a mettere in crisi i freni dell R1 (k 05)....quel cornuto :lol: con la RSV factory mi attaccava sempre alla staccata dopo l'arrivo..... :oops:
Poi tutto è relativo poichè dipende dallo stile di guida e dall'utilizzo prevalente.
Allora ok!!!
A questi livelli sicuramente le pinze soffrono..... ma è anche vero che a questi livelli tutta la ciclistica della moto non è adeguata.
Sospensioni decisamente morbide..... facendo staccate al limite la forcella ti andrebbe sicuramente a pacco e quindi il limite lo hai ben che superato.
ocreatur
24/08/2009, 12:17
Dovendo scegliere tra S1 e S2 non avrei dubbi: S2! Ma forse è meglio se aspetti un mesetto o forse due. Non immagini quante offerte in più troverai ed a prezzi decisamente più vantaggiosi. Porta solo un po' di pazienza :wink:
Extra300
26/08/2009, 19:39
Grazie a tutti per le risposte e i consigli.
So bene che aspettando troverei dei vantaggi.....ma la pazienza non è il mio forte :P
Così sono stato dal concessionario e dopo aver analizzato palmo palmo la S2, alla fine l'ho comprata...con un ulteriore piccolo sconto.
La ritirerò a giorni tagliandata e lucidata a dovere.
Nel bene o nel male sono contento.
Grazie ancora ed a presto.
Rastasicily
26/08/2009, 21:37
Nel bene o nel male sono contento.
Come "nel male" ? Complimenti, invece ! Che colore è ?
Grazie a tutti per le risposte e i consigli.
So bene che aspettando troverei dei vantaggi.....ma la pazienza non è il mio forte :P
Così sono stato dal concessionario e dopo aver analizzato palmo palmo la S2, alla fine l'ho comprata...con un ulteriore piccolo sconto.
La ritirerò a giorni tagliandata e lucidata a dovere.
Nel bene o nel male sono contento.
Grazie ancora ed a presto.
Io credo che abbia fatto un affare :wink:
Extra300
27/08/2009, 19:45
Grazie,
alla fine presa a 3850€ con giacca spidi, quanti spidi, il casco integrale non mi garba, ma non sono proprio riuscito a sficcargli qualcosa di meglio.
Comunque monta un bauletto givi con stop a led, telaietti per valige e tamponi, garanzia ufficiale Yamaha fino al 16/05/2010, poi garanzia concessionari. le gomme sono Pirelli diablo praticamente appena montate, come sembrano appena montate le pasticche freno.
Quando la ritirerò moterà il parabrezza originale e quello touring attuale lo conserverò.
La moto non ha un graffio che sia uno. I chilometri, seppur tanti, sono stati fatti quasi tutti in viaggi lunghi.
Il colore e "lava red" è identica alla foto allegata tranne che per il colore degli scarichi che ovviamente non sono più lucidi come da nuovi.
Sicuramente è un colore che non avrei scelto da nuova, ma sinceramente vista dal vivo non mi dispiace affatto.
Non vedo l'ora di ritirarla sabato e fare un bel giro.
Rastasicily
27/08/2009, 22:49
Il colore è bellissimo, per gli scarichi una passata di Sidol e tornano come nuovi :wink:
ocreatur
28/08/2009, 12:43
Molto bene complimenti. Anche il colore è molto bello :wink:
Extra300
03/09/2009, 18:27
Grazie a tutti,
ora devo prenderci confidenza
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.