Visualizza Versione Completa : pompa freno radiale
kavraptor
15/08/2009, 09:20
ho intenzione di cambiare la pompa del freno anteriiore con una radiale che è questa del link
http://cgi.ebay.it/POMPA-FRENO-RADIALE-NISSIN-NUOVA-19-21_W0QQitemZ330350988071QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item4cea740b27&_trksid=p3286.c0.m14#ebayphotohosting
ora mi chiedo, andranno bene i miei tubi in treccia? e.....ci saranno davvero notevoli vantaggi in termini di frenata?
Montata una settimana fà .... a me i tubi non hanno dato problemi e la frenata migliora migliora :wink: :wink:
Ma la trovi anche a meno
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130275597236&ssPageName=STRK:MEWNX:IT
kavraptor
15/08/2009, 09:43
oh grazie per la info....hai montato proprio questo modello?, è difficile la sostituzione? che olio hai preso?
io ho i tubi della fren tubo....spero vadano bene, ma se l'hai già fatto credo nn ci dobrebbero essere problemi
grazie
Sì la pompa è proprio quella, io l'ho trovato semplice il lavoro .... per il liquido ho messo dot4
kavraptor
15/08/2009, 09:59
scsa se chiedo ancora, ma con le leve come hai fatto ? è uguale a auqella di sx? o nn si nota la differenza?
non si nota la differenza ... ovviamente essendo nuova è un pò più lucida :lol: :lol:
kavraptor
15/08/2009, 10:06
grazie mille mi sa che provvederò all'acquisto ;)mi hai convinto....
è valida io ho montato quella del cbr 1000RR E MOLTO PIU MODULABILE COME FRENATA e con tubi diretti dalla pompa serve la vite lunga x i due tubi
Roadrunner
15/08/2009, 19:48
ho intenzione di cambiare la pompa del freno anteriiore con una radiale che è questa del link
http://cgi.ebay.it/POMPA-FRENO-RADIALE-NISSIN-NUOVA-19-21_W0QQitemZ330350988071QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item4cea740b27&_trksid=p3286.c0.m14#ebayphotohosting
ora mi chiedo, andranno bene i miei tubi in treccia? e.....ci saranno davvero notevoli vantaggi in termini di frenata?
Vedi qui:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=44400&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=pompa+nissin
e qui:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=44425&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=pompa+radiale
kavraptor
15/08/2009, 20:16
è una mega figata sta pompa, la prenderò, ma ora sto contrattando per una power commander a 160 euro.....con 3000km quindi nuova..... prenderò prima quella voi che mi dite?
la pompa ti serve x la tua sicurezza la centralina no !
kavraptor
16/08/2009, 10:24
e hai ragione ma quando la trovi a quel prezzo una pompa....
Roadrunner
16/08/2009, 10:46
e hai ragione ma quando la trovi a quel prezzo una pompa....
:shock: ma hai letto i link ? Ce n'è una a 165 euro.
Oh, poi deciditi, questo era un topic in cui chiedevi pareri per la pompa, no ? :wink:
Gianky 74
16/08/2009, 11:01
più o meno allo stesso prezzo prenderei decisamente questa di pompa
http://cgi.ebay.it/Pompa-freno-radiale-Discacciati-19x20-switch-stop-tub_W0QQitemZ180380578889QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item29ff853449&_trksid=p3286.c0.m14
è ricavata dal pieno, ha lo switch stop ed è veramente di ottima qualità!.....
kavraptor
16/08/2009, 11:12
bhe poi devi agiungere il serbatoio dell'olio....ma se nn sbaglio anche la nissin ha lo switch per lo stop....
Gianky 74
16/08/2009, 19:16
bhe poi devi agiungere il serbatoio dell'olio....ma se nn sbaglio anche la nissin ha lo switch per lo stop....
:lol: ma un serbatoio dell'olio in plastica (uguale a quello della nissin) ti costerà 10 euro....
in ogni caso TUTTO è soggettivo, però io le ho provate entrambe e ti posso assicurare che già solo a guardarle da vicino non c'è proprio paragone come fattura (a me la nissin pareva un giocattolo, anche se è sicuramente più "scenografica"), poi la cosa che mi è piaciuta meno della nissin era il fatto che prima di iniziare a frenare aveva un bel pò di corsa a vuoto....la discacciati è quasi millimetrica, il mordente arriva subito (sia ben chiaro entrambe montate a parità di tubi, pinze e pasticche)....ma questo comunque è solo il mio parere, può darsi che altri abbiano avuto impressioni nettamente opposte! :D
Ps: oltre al serbatoio freno, alla discacciati devi anche aggiungere l'attacco per lo specchio (mentre la nissin te lo da in confezione), questo
http://www.carpimoto.it/Images/Products/Detail/d%5Cds_FDR0051_D.jpg
che se lo prendi originale discacciati ci vogliono 50 euro (sono pazzi...), mentre da un qualsiasi negozio di accessori moto ne trovi uno simile sui 10 euro. ciao!
secondo me anke una frenata troppo aggressiva x strada puo causare problemi ! se poi uno vuole fare il fighetto al bar la discacciati è molto + bella .
Roadrunner
16/08/2009, 20:08
Ragazzi non dimenticate che la Nissin di cui stiamo parlando è una 19x21, mentre la Discacciati è una 19x20, quindi hanno comportamenti differenti.
Non mi torna la questione della corsa a vuoto, la mia NISSIN non ce l'ha.
poi con la rotellina sulla leva si regola + vicino o lontano a piacimento !
kavraptor
17/08/2009, 11:11
io ho deciso, solo che sto contrattando per una power commander ad un buon prezzo ....quindi nn posso perdermi l'occasione, per il resto.......appena potrò mi rifaccio la pompa...........poi manubrio, e corona(tolgo il pignone da 15 metto l'originale)....
ma queste nissin nn hanno la possibilità dio regolare la leva "stile moto gp", con la rotellina e la prolunga?
p.s. scambio fazer per naked...chiunque voglia passare a fazer, mi contatti ;)
secondo me anke una frenata troppo aggressiva x strada puo causare problemi ! se poi uno vuole fare il fighetto al bar la discacciati è molto + bella .
Assolutamente d'accordo :wink:
Io ho una semiradiale di provenienza R6 2007 che è un ottimo compromesso :)
Inoltre la sto vendendo 8)
kavraptor
17/08/2009, 13:18
semiradiale?... e com'è?...........a quanto la vendi?
la Nissin non è che se ne parli tanto bene... io andrei sul sicuro con una discacciati o una brembo..
semiradiale?... e com'è?...........a quanto la vendi?
La pompa è quella della R6 2007; in pratica è una via di mezzo tra una radiale e una assiale avendo il cilindro a 45° rispetto ai 90° della radiale :wink:
In questo modo hai una risposta più pronta della assiale ma più progressiva della radiale e per strada è meglio così :wink:
Avendo intenzione di cambiare moto, preferirei venderla in uno con avantreno e pinze R6 con annessi tubi in treccia :)
Roadrunner
17/08/2009, 15:31
la Nissin non è che se ne parli tanto bene... io andrei sul sicuro con una discacciati o una brembo..
Ma ce l'hai ? Io si, e ne sono molto soddisfatto. Non sono per niente d'accordo.
Se è per parlare per sentito dire, c'era un periodo che sembrava la Discacciati perdesse sempre olio.
Come prodotti, al di la' che NISSIN è di larga diffusione (viene fornita agli OEM) e che Discacciati è orientata ai piccoli numeri e al mercato prevalentemente racing, ripeto si tratta di due cose molto diverse a partire dall'interasse.
Non dimentichiamo poi che piccoli numeri può significare avere poco magazzino e il trovare conveniente (perché non devi metter su una linea di produzione dedicata) ricavare "dal pieno" i componenti, il che è anche una figata dal punto di vista dell'artigianalità dei pezzi, ma non fa rima con la ripetibilità della qualità del prodotto. Della serie: "Antò, mettimi un'altra 19x20 nella macchina a controllo numerico! ".
Questo non vuol dire che Discacciati non sia una roba buona, anzi...
In confidenza, se proprio dovessi spendere diciamo 300 euro, io preferirei di gran lunga una Brembo, ma ne ho spesi 155 e ho preso una roba dignitosa che non mi costa una fortuna quando eventualmente la dovessi revisionare...
Ma poi, di cosa stiamo parlando ? Il nostro amico non ha ancora deciso per pompa, centralina, cambiare la moto... :roll:
Inoltre, si sta facendo confusione tra rotellina della leva e dell'interasse... :lol:
http://www.carpimoto.it/images/products/zoom/b/bb_15RCS_Z3.jpg
http://www.motomaniashop.com/images/ii_463.jpeg
http://www.carpimoto.it/Images/Products/zoom/n%5Cns_PR19_Z.jpg
Questa è quella di Gilles (almeno credo...):
http://www.xparts.net/img/thumbnail/N-MCBR19NB.jpg
Questa è quella di Gilles (almeno credo...):
Si, più o meno è quella (o questa) :wink:
http://i.ebayimg.com/11/!BWFc5CwCGk~$(KGrHgoH-C8EjlLl3wEGBKVvOwdwlQ~~_1.JPG
Roadrunner
17/08/2009, 17:17
Ehm... avevo scritto 255 euro :oops: ne ho spesi 155. :mrgreen:
Ehm... avevo scritto 255 euro :oops: ne ho spesi 155. :mrgreen:
Sarà che gli € spesi da un quasi genovese valgono di più? :lol:
igor1975
17/08/2009, 19:33
x la pompa freno radiale RCS
come già saprete la rotellina ke si vede in foto serve x aumentere/diminuire la distenza della leva dalla manopola.
Mentre dove c'è la scritta 20/18 in mezzo c'è un tappino di plastika: lo si toglie e si regola l'interasse seguendo le frecce. :wink:
kavraptor
02/09/2009, 17:01
scusate la mia ignoranza, ma l0'interasse cosa è?..la cosa che mi secca di quella leva è che è di colore nero mentre la frizione resta acciaio chiaro :(
kavraptor
02/09/2009, 17:18
scusate la mia ignoranza, ma l0'interasse cosa è?..la cosa che mi secca di quella leva è che è di colore nero mentre la frizione resta acciaio chiaro :(
Roadrunner
02/09/2009, 17:25
scusate la mia ignoranza, ma l0'interasse cosa è?..la cosa che mi secca di quella leva è che è di colore nero mentre la frizione resta acciaio chiaro :(
L'interasse, nel caso delle pompe freno, è la distanza tra il centro del pistone e del fulcro della leva. Più è piccolo, maggiore è la forza applicata al pistone a parità di forza applicata dalle dita.
kavraptor
02/09/2009, 17:27
scusate la mia ignoranza, ma l0'interasse cosa è?..la cosa che mi secca di quella leva è che è di colore nero mentre la frizione resta acciaio chiaro :(
kavraptor
02/09/2009, 17:28
scusate la mia ignoranza, ma l0'interasse cosa è?..la cosa che mi secca di quella leva è che è di colore nero mentre la frizione resta acciaio chiaro :(
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.